AiBiNews

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Terzo Settore. Claudia Fiaschi: “Non esiste solo la concorrenza, il Terzo Settore non diventi mero esecutore di attività decise dai finanziatori”

Riflessione sui rischi dati negli ultimi tempi dalla ‘sistematizzazione’ delle iniziative del non profit in base alle richieste e, in qualche caso, ai ‘diktat’ di Fondazioni bancarie e realtà che garantiscono i fondi per i progetti  Un’ottica di accresciuta e spavalda ‘concorrenzialità’ volta ad accaparrarsi i fondi dei bandi ha […]

famiglia. Se i maschicidi in Italia nel 2017 sono quanti i femminicidi. Ma nessuno lo dice

Famiglia. La verità sui femminicidi in Italia nel 2017? Sarebbero tanti quanti i ‘maschicidi’. Ma nessuno lo dice

Secondo un articolo di Barbara Benedettelli (Il Giornale) nel 2017 alle 120 donne rimaste vittima di omicidi in famiglia, in coppia o tra amici e conoscenti farebbero da contraltare altrettanti delitti perpetrati, nella medesima maniera, ai danni di uomini  I dati dell’indagine del Ministero dell’Interno ‘Violenza domestica e di prossimità: […]

Finale del XIV torneo “Amici dei Bambini” insieme ai piccoli campioni anche 1800 bambini africani

Milano. Domenica 10 giugno tutti in campo all’Aldini Bariviera  per la finale del torneo Amici dei Bambini dedicato quest’anno alla campagna di Adozione a Distanza   #AfricainFamiglia Tutto pronto in casa Aldini per  le finali della quattordicesima edizione del Torneo Amici dei Bambini organizzato dall’Unione Sportiva Aldini Bariviera. Il fiore all’occhiello […]

Rari Nantes Nuoto Salerno e Ai.Bi. Le cuffie dell’accoglienza “Swimming for AiBi” per un’estate di solidarietà

Quelle che indosseranno gli atleti della Rari Nantes Nuoto di Salerno nella nuova stagione estiva di nuoto Master sono cuffie davvero speciali, le “Swimming for AiBi”. A loro, infatti, è affidato un importante messaggio di solidarietà e speranza per i bambini in difficoltà sostenuti dall’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini Alla […]

Si può imparare a distinguere il bene dal male?

Dopo le solennità pasquali e le domeniche successive, riprendiamo il cammino del tempo ordinario, fino al prossimo avvento con una riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro della Genesi Gen 3,9-15, della Seconda Lettura Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi 2Cor […]

adozione internazionale, la nota CAI sulle modalità di certificazione delle spese per l'adozione

Adozione internazionale. Ecco la nota della CAI con le indicazioni per certificare le spese adottive (modello ‘B’)

Per le coppie in possesso di certificazione delle spese adottive prodotte dall’Ente Autorizzato prima del primo giugno 2018 c’è la possibilità di allegare quanto già in loro possesso, insieme all’autocertificazione rilasciata all’Ente per le spese sostenute autonomamente Per le coppie che hanno adottato con Enti non più iscritti all’albo di […]

adozione internazionale. Sabato 9 l'open day di Ai.Bi. Cagliari

Adozione internazionale. Cagliari, sabato l’Open Day sardo ‘Ai.Bi. formato Famiglia: il prima e il dopo dell’adozione’

L’appuntamento si svolgerà presso la sede di Amici dei Bambini, in via Mons. Giuseppe Cogoni 7/A. Dopo i saluti di rito, il referente Ai.Bi. Sardegna, Alessandro Cuboni con le consulenti e psicologhe Marcella Griva e Silvia Caredda introdurrà il tema dell’incontro Nel pomeriggio sono previste attività ludiche per famiglie e […]

africainfamiglia, la Campagna di Ai.Bi. per l'adozione a distanza in Africa

AfricainFamiglia, la Campagna di Ai.Bi. per restituire una famiglia a 1.800 bambini e adolescenti

“C’è solo un modo per cambiare concretamente il destino di migliaia di bambini africani in difficoltà: si chiama adozione a distanza”, sottolinea il presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini Griffini aggiunge che “è un mezzo alla portata di tutti, che non richiede manovre di bilancio o strategie governative, ma attraverso il quale ciascuno può fare concretamente […]

adolescenza. Domani l'evento di Ai.Bi. Roma sull'alternanza scuola-lavoro

Adolescenza. Roma, il 7 giugno l’iniziativa di Ai.Bi. con gli studenti del ‘Russell’ per l’alternanza scuola-lavoro ‘Pane, media e…Fantasia’

L’evento ‘Il gusto dei diritti’, realizzato da Amici dei Bambini con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, vedrà come protagonisti i ragazzi nel racconto filmato delle attività realizzate Tra gli ospiti e relatori invitati: Andrea Fassi, Lucia Pappalardo, Ivan Zazzaroni, Francesca Danese, Silvia Stilli, Livia Borzì e Filomena […]

adozione internazionale, ecco le FAQ della CAI sulle domande di rimborso per spese adottive

Adozione internazionale. Ecco le FAQ della CAI, dai limiti di reddito alle modalità di presentazione della domanda di rimborso spese

La Commissione per le Adozioni Internazionali ha pubblicato sei capitoli di risposte ai potenziali quesiti e alle incertezze emerse dalle coppie adottive che hanno provato a completare la domanda di rimborso per procedure di adozione internazionale completate tra il primo gennaio 2012 e il 31 dicembre 2017  Tipologie di spese […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Forum, De Palo e Griffini chiedono che il 2018 sia “l’anno buono per il rilancio delle famiglie e delle adozioni”

In un post su Facebook il presidente nazionale del Forum Famiglie approva la nascita di un Ministero per la Famiglia e le Disabilità con cui confrontarsi “come sempre e con lo stile di sempre”, quello di “pungolo istituzionale affinché le parole della campagna elettorale e delle interviste post insediamento diventino […]

Come rimediare al crollo delle adozioni internazionali? Il nuovo governo non ripeta gli errori di Riccardi, Kyenge e soprattutto Renzi

 A livello mondiale dal 2004 al 2016 le adozioni internazionali sono calate quasi dell’80%. Pur non facendo eccezione, rispetto al resto del pianeta il nostro Bel Paese sembra tenere meglio ‘botta’ registrando un calo del 55% e dimostrando – dati alla mano – di essere ancora il Paese più accogliente. Nonostante ciò […]

Adozioni internazionali. Attivo il portale della Commissione Adozioni per le istanze on line per i rimborsi delle spese adottive concluse dal 2012 al 2017

Attiva da oggi, 1° giugno 2018, la sezione “ ISTANZE DI RIMBORSO” del portale “Adozione Trasparente” per la presentazione on line delle istanze di rimborso delle spese adottive relative alle adozioni concluse negli anni dal 2012 al 2017. E’ quanto si legge in una nota pubblicata oggi, 1°giugno sul sito […]

cooperazione. Ai.Bi. al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

Cooperazione. Festival dello Sviluppo Sostenibile, Ai.Bi.: “L’adozione internazionale è il progetto sostenibile per eccellenza”

Anche Ai.Bi. ha preso parte all’evento, che si è svolto il 30 maggio a Milano. Africa, donazioni, investimenti, solidarietà: tutto diventa possibile se tra le attitudini delle realtà interessate si crea uno spirito di gruppo e si opera insieme Marzia Masiello (Ai.Bi.), nel corso del dibattito ha posto due questioni […]

adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

Adozione internazionale. Campania: indispensabile nutrire l’autostima dei figli adottivi con quotidiane dimostrazioni di affetto

I due appuntamenti campani del Tour 2018 di Amici dei Bambini hanno puntato l’attenzione sulle difficoltà, le gioie e i dubbi tipici delle famiglie adottive nella vita di tutti i giorni: l’autostima dei figli, il bisogno di affetto, l’integrazione dei minori nel contesto di riferimento familiare Un focus specifico è […]

brescia. La gara di solidarietà per adottare il piccolo Andrea

Brescia. Tutti vogliono adottare il piccolo Andrea! La città si conferma ‘capitale’ dell’accoglienza dell’infanzia abbandonata

Una provincia intera si è commossa e mobilitata dopo aver letto della storia del piccolo di poche settimane lasciato in un vicolo nel passeggino dalla madre, una giovane di origini marocchine con già cinque figli: Brescia conferma il suo grande ‘cuore’ adottivo, evidenziato dai dati positivi sul fronte delle scelte […]

cile. Novità importanti dal presidente nazionale su adozione e case-famiglia

Cile. Il Presidente nazionale annuncia procedure adottive più facili e veloci. Prevista anche l’adozione in pancia

Sebastiàn Piñera visita il centro di accoglienza ‘Cread Galvarino’, dove un anno fa è morta in circostanze misteriose una bimba di appena 11 anni, Lissette Villa. E lancia la volontà governativa di cambiare la rotta nell’organizzazione delle case-famiglia riducendo a 15 il numero massimo di ospiti, favorendo (anche economicamente) l’adozione […]

cooperazione

Cooperazione. Nominata commissione che sceglierà il direttore AICS: c’è Giuseppe Salomoni, presidente Fondazione Ai.Bi.

Il Ministro degli Esteri uscente, Angelino Alfano, ha chiuso la rosa dei nomi delle personalità che avranno l’incarico di valutare le 56 candidature pervenute per la selezione del nuovo direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, dopo le dimissioni di Laura Frigenti I sette componenti (con altrettanti supplenti) sono […]

Minori stranieri, è flop dei tutori volontari?

Minori stranieri non accompagnati. Il flop dei tutori volontari: le responsabilità dei Tribunali dei minori

I dati dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza hanno indotto la Garante stessa, Filomena Albano, a commentare un caso lanciato da un aspirante tutore: “Il tutore volontario serve assolutamente e il lettore ha ragione a porsi questa domanda, sarebbe un peccato disperdere l’enorme dichiarazione di disponibilità dagli oltre 4mila cittadini […]

Laura Laera a Euroadopt. “I paesi non sicuri per l’ adozione internazionale vanno aiutati a diventare sicuri: è una bella sfida, e l’Italia c’è”

L’intervento della vice presidente della Commissione Adozioni Internazionali, Laura Laera, ad EurAdopt,  network che riunisce 26 enti autorizzati alle adozioni internazionali, a Milano 24 e 25 maggio 2018. Si riporta integralmente l’articolo “Laura Laera: «Le adozioni un mondo con luci e ombre, ma non va distrutto»” del quotidiano Vita. «Il […]

Salerno 27 maggio. “Una Domenica in Famiglia” per conoscere l’ “officina dei miracoli”: l’adozione.

Domenica 27 maggio, dalle 12.00  alle 17.00, appuntamento a Salerno, presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, in via Enrico Bottiglieri, 21, per un pranzo conviviale e una “Domenica in Famiglia” insieme a Francesca Mineo, mamma adottiva, giornalista e autrice del libro “Adozione. Una famiglia che nasce”. Quale occasione migliore […]

Siamo stati adottati da un Dio che è Padre e non padrone.

Nel giorno della Festa della S.S. Trinità, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro del Deuteronòmio Dt 4,32-34.39-40, della Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Rm 8,14-17 e Vangelo Dal Vangelo secondo Matteo Mt 28,16-20. Oggi è […]

Ucraina. Ecco la Festa del Figlio 'AbraCadabra' dei bimbi degli istituti a Kiev

Ucraina. La ‘Festa del Figlio’ celebrata a Kiev dai bambini degli istituti: un messaggio a chi la famiglia l’ha!

L’iniziativa è stata celebrata con grande entusiasmo dai bambini dell’istituto Volodarka, che hanno lungamente atteso questo evento, per dire al mondo che l’abbraccio dei genitori è insostituibile! Tante le emozioni e il divertimento vissuti dai piccoli all’interno del nuovo Experimentarium della capitale ucraina: tra illusionismi, ‘magie’ e uno speciale ‘show […]

siria. il grido di dolore del nunzio apostolico, cardinal Zenari

Siria. Il cardinal Zenari denuncia il “fanatismo barbarico e aberrante” che ha colpito il Paese. Ai.Bi. sul terreno per proteggere bambini e famiglie

Il grido di dolore del nunzio apostolico in Siria, durante il pontificale di San Zeno a Verona: “Sono testimone di un atroce conflitto che da otto anni semina morte e distruzione” Ai numeri delle vittime, in costante aggiornamento, fanno eco le voci degli abitanti sopravvissuti ai massacri e ai bombardamenti, […]

adozione internazionale: alla Fiera 4 passi di Treviso Ai.Bi. protagonista

Adozione internazionale. A volta basta chiudere gli occhi, dire ‘abracadabra!’ e…mai più bambini abbandonati!

L’iniziativa di Ai.Bi. Veneto e Friuli Venezia-Giulia durante la Fiera dei 4 passi di Treviso: famiglie adottive di Amici dei Bambini con i loro figli sono state presenti per due giorni sensibilizzando i partecipanti all’evento sulla bellezza dell’adozione internazionale e fornendo ai curiosi informazioni per avvicinarsi a questo meraviglioso mondo […]

adozione, è una cosa meravigliosa "perchè posso festeggiare il compleanno con una mamma e un papà"

Adozione internazionale. A luglio uno ‘speciale’ di Vita ne racconterà la meraviglia, con vista su un rilancio possibile

Appuntamento imperdibile con il numero dedicato in modo particolare al mondo dell’adozione internazionale, tra luci e ombre, ma sempre con lo sguardo rivolto all’accoglienza urgente dell’infanzia abbandonata Per poter raccontare la propria storia o fornire la propria testimonianza di esperienza adottiva è possibile scrivere alla redazione fino all’11 giugno, inviando […]

adozione internazionale: Ai.Bi. ne parlerà il 30 maggio al Festival internazionale sullo sviluppo sostenibile

Sostenibilità dell’Adozione internazionale. Il 30 maggio a Milano Ai.Bi. lancerà il tema al Festival dello Sviluppo Sostenibile

L’evento, organizzato dall’Associazione delle Organizzazioni di cooperazione e solidarietà Internazionale (AOI), rappresenta un momento di confronto tra i diversi soggetti, istituzionali e non, che partecipano all’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (Snsvs) Amici dei Bambini, per bocca della sua responsabile rapporti istituzionali, Marzia Masiello, introdurrà sul tavolo di […]

Brescia. Adozione internazionale, Griffini (Ai.Bi.): “Che il nuovo Governo ascolti i protagonisti dei miracoli dell’adozione. Il sistema dell’adozione internazionale va riorganizzato e semplificato”

E’ da una delle città più accoglienti d’Italia – Brescia – che arriva il primo appello dei protagonisti dell’adozione al nuovo Governo: non si chiuda l’Officina dei Miracoli. Urge tracciare il nuovo futuro delle adozioni insieme alle famiglie, alle istituzioni e agli operatori del settore. Il Tour nazionale di Ai.Bi. […]

Ai.Bi. Cagliari: “C’ero una volta io. La narrazione della storia nell’adozione”: seminario sui ricordi dell’adozione.

Per il ciclo di seminari “9 MESI (e oltre) nell’attesa dell’adozione: percorso di accompagnamento alla genitorialità adottiva”, arriva la settima tappa d’incontri con “C’ero una volta io. La narrazione della storia nell’adozione”, il 18 maggio 2018 alle 17:15. Accogliere le origini implica l’impegno dei genitori a trovare il modo adeguato […]

Barletta. In Puglia solo 85 coppie hanno adottato nel 2017. Ecco perché le famiglie e figli adottivi di AiBi raccontano i miracoli dell’adozione.

Testimonianze e dibattiti con famiglie adottive,coppie in attesa ed esperti del settore. Un appuntamento unico per chi ha voluto conoscere da vicino il miracolo dell’adozione raccontato dalle famiglie e dagli esperti di Ai.Bi.. Domenica 13 maggio nella Città della Disfida ha fatto tappa il tour nazionale di Amici dei Bambini […]

Io posso solo lodare l’inserimento ritardato a scuola… Oggi ha dato due risposte all’Eredità che ci hanno lasciato felicemente basiti!

Disagio scolastico, difficoltà di apprendimento e ambientamento … posticipare la scuola rispettando i tempi d’inserimento dei bambini adottati può evitare tutto ciò? “Oggi colloqui metà quadrimestre: le maestre iniziano col rendimento e io chiedo se possiamo parlare prima di comportamento, risposta “ma ormai S. non ha più problemi di comportamento, […]

open day, nel nordest undici nuove coppie hanno risposto all'appello di Ai.Bi.

L’Open Day Ai.Bi. di Mestre e Pordenone: “Si respira un’aria di possibilità quando si parla di adozione con chi l’ha fatta!”

L’accoglienza nella sala grande della sede veneziana di Amici dei Bambini è stata seguita dalla proiezione di un video di presentazione sulla bellezza della scelta adottiva e dai saluti dei coordinatori di Ai.Bi. Mestre e Ai.Bi. Pordenone Le coppie hanno ascoltato con grande attenzione il resoconto della situazione attuale dell’adozione […]

affido. Le nuove linee guida della Regione Basilicata

Affido. Basilicata, ecco le nuove linee d’indirizzo regionali per chi vuole accogliere un bambino in difficoltà

La novità aggiunge un altro tassello al percorso di rivisitazione delle Linee Guida approvate nel 2008 “alla luce delle normative regionali e nazionali intervenute negli ultimi anni”  Obiettivo del documento è “fornire indirizzi e strumenti agli enti locali titolari della gestione dell’affido familiare e ai soggetti, istituzionali e non, coinvolti […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Giornata Internazionale ONU, De Palo (Forum Famiglie): “Nuovo Governo nomini un Ministro per la Famiglia”

In occasione della ricorrenza del 15 maggio, sancita dal 1994 dalle Nazioni Unite come Giornata di speciale attenzione nei riguardi dell’istituto familiare, il Forum delle associazioni familiari lancia una proposta concreta e significativa all’Esecutivo in formazione “I dati che il Forum Famiglie ha in mano indicano che c’è poco da […]

Commissione Adozioni Internazionali. Da oggi apre il portale per l’ “Adozione Trasparente”.

Uno strumento capace di rendere disponibile la procedura amministrativa relativa alle adozioni internazionali alle famiglie interessate e solo ad esse: la Commissione per le Adozioni Internazionali comunica l’apertura del portale “Adozione Trasparente”. L’accesso al sistema sarà consentito esclusivamente agli aspiranti genitori adottivi per i quali i propri dati anagrafici risultano […]

Adozione internazionale, Griffini (Ai.Bi.): “L’Italia riparta dallo spirito accogliente che l’ha contraddistinta”

Avviato ufficialmente con l’evento milanese il Tour nazionale 2018 di Amici dei Bambini Curiosi e tante famiglie all’evento inaugurale della Campagna ‘L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli’. Griffini ha posto l’accento sulla “necessità di un cambio culturale e politico per rilanciare le adozioni e rispondere al […]

adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

Adozione internazionale. Stasera a Milano l’evento ‘L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli’

A Milano, alle ore 17 presso la sede UBI Banca di via Monte di Pietà, l’appuntamento di apertura degli Open Day che Amici dei Bambini hanno organizzato in altre nove località italiane, in programma nei prossimi giorni L’iniziativa sarà moderata dal Direttore di Vita, Riccardo Bonacina. Oltre al presidente di […]

infanzia, il garante torna a chiedere una piena attuazione della legge 47/2017

Infanzia. Legge per la tutela dei minori stranieri non accompagnati, l’Autorità Garante insiste: “Darle piena attuazione”

Secondo l’Autorità permangono ancora degli aspetti critici e non pienamente attuati, come la nomina dei tutori, i tempi di permanenza nelle strutture di prima accoglienza, la promozione effettiva dell’affido Per questo, Filomena Albano ha ribadito la necessità di intensificare gli sforzi, per realizzare un sistema di accoglienza completo, efficace e […]

seconda adozione e si torna a parlare spagnolo

Adozione: una cosa meravigliosa! “Se non riuscite a fare figli, adottatene uno, perché adottare è come se tu riempi il cuore di un bambino di felicità”

Le parole che il piccolo Ronny ha scritto sullo stato WhatsApp del proprio telefonino hanno colpito e commosso mamma Giovanna e papà Roberto. E stanno facendo il giro del mondo delle famiglie come testimonianza della bellezza della scelta adottiva Per Giovanna l’arrivo del bambino “è stata ed è una cosa [...]
adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

‘L’adozione è una cosa meravigliosa!’: Ai.Bi. incontra le famiglie italiane per far conoscere a tutti l’officina dei miracoli

Parte il 10 maggio da Milano il Tour nazionale 2018 del progetto di sensibilizzazione e promozione dell’adozione internazionale in Italia promosso da Amici dei Bambini: un’opportunità imperdibile per chi cerca informazioni, vuole ascoltare testimonianze, scoprire come funziona l’iter adottivo, capire quanto costa, se e in che modo può essere possibile […]

siria. Tra i bombardamenti e i profughi che hanno bisogno di aiuto, una proposta di pace

Siria. Arriva una proposta di pace al Parlamento UE, ma non smette di infuriare la guerra. Ai.Bi. è accanto ai profughi in difficoltà: ‘Non Lasciamoli Soli’

L’idea di favorire la creazione di una Zona di Sicurezza nel Paese è stata presentata a Bruxelles da un gruppo di siriani profughi in Libano: “Non abbiamo altra possibilità di vita” Ma intanto, nell’area di Idlib, l’ennesimo raid russo ha causato la morte di almeno sei persone con decine di […]

adolescenti. dall'8 maggio il via al nuovo Centro Servizi alla Famiglia 'Beniamino'

Adolescenti. Dall’8 maggio al via lo sportello ‘Beniamino’ della cooperativa AIBC, per genitori e figli in difficoltà

L’accesso al servizio è rivolto in particolar modo alle famiglie con adolescenti che vivono una delicata e importante fase di crescita e ai ragazzi stessi, nonché a enti pubblici e privati Fornirà sostegno e supporto nella gestione di situazioni complesse quali casi di bullismo, disturbi del comportamento, isolamento sociale, difficoltà […]

famiglia. Entro il 2065 i morti doppieranno i nati, urge pattoXnatalità

Famiglia. Secondo l’ISTAT entro 50 anni i morti doppieranno i bebè. De Palo (Forum Famiglie): “Appello a Mattarella: prima di tutto la natalità”

In base alle previsioni è confermata l’emergenza demografica che da anni ormai vede coinvolta l’Italia: secondo le rilevazioni entro il 2065 il nostro Paese perderà 6,5 milioni di persone. Un dato rafforzato dall’invecchiamento globale della popolazione, che secondo le stime ONU dovrebbe portare al raddoppio degli ‘over-60’ entro il 2050 […]

Così i genitori danno la vita ai propri figli

Nella VI DOMENICA DI PASQUA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto per la Prima Lettura dagli Atti degli Apostoli (At 10,25-26.34-35.44-48), per la Seconda Lettura dalla prima lettera di San Giovanni apostolo (1Gv 4,7-10) e dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,9-17). Siamo ormai giunti quasi al compimento del cammino pasquale, […]

famiglia. Forum Puglia discute della denatalità. Gorgoglione (AiBi), un figlio adottato rinasce

Famiglia. Tavolo denatalità del Forum Puglia, proposte per “riprendersi il futuro”. Gorgoglione (Ai.Bi.): “Un figlio adottato rinasce”

L’analisi-denuncia del demografo Blangiardo: “Le italiane vorrebbero due figli (di media 1,85), ma ne mettono al mondo 0,8 ciascuna, perché le condizioni generali non consentono più di tanto” La soluzione? Riappropriarsi del proprio futuro e dell’ottimismo nei confronti di quel futuro che nel nostro Paese, seguìto in Europa solo dalla […]