AiBiNews

Ucraina. Ecco la Festa del Figlio 'AbraCadabra' dei bimbi degli istituti a Kiev

Ucraina. La ‘Festa del Figlio’ celebrata a Kiev dai bambini degli istituti: un messaggio a chi la famiglia l’ha!

L’iniziativa è stata celebrata con grande entusiasmo dai bambini dell’istituto Volodarka, che hanno lungamente atteso questo evento, per dire al mondo che l’abbraccio dei genitori è insostituibile! Tante le emozioni e il divertimento vissuti dai piccoli all’interno del nuovo Experimentarium della capitale ucraina: tra illusionismi, ‘magie’ e uno speciale ‘show […]

siria. il grido di dolore del nunzio apostolico, cardinal Zenari

Siria. Il cardinal Zenari denuncia il “fanatismo barbarico e aberrante” che ha colpito il Paese. Ai.Bi. sul terreno per proteggere bambini e famiglie

Il grido di dolore del nunzio apostolico in Siria, durante il pontificale di San Zeno a Verona: “Sono testimone di un atroce conflitto che da otto anni semina morte e distruzione” Ai numeri delle vittime, in costante aggiornamento, fanno eco le voci degli abitanti sopravvissuti ai massacri e ai bombardamenti, […]

adozione internazionale: alla Fiera 4 passi di Treviso Ai.Bi. protagonista

Adozione internazionale. A volta basta chiudere gli occhi, dire ‘abracadabra!’ e…mai più bambini abbandonati!

L’iniziativa di Ai.Bi. Veneto e Friuli Venezia-Giulia durante la Fiera dei 4 passi di Treviso: famiglie adottive di Amici dei Bambini con i loro figli sono state presenti per due giorni sensibilizzando i partecipanti all’evento sulla bellezza dell’adozione internazionale e fornendo ai curiosi informazioni per avvicinarsi a questo meraviglioso mondo […]

adozione, è una cosa meravigliosa "perchè posso festeggiare il compleanno con una mamma e un papà"

Adozione internazionale. A luglio uno ‘speciale’ di Vita ne racconterà la meraviglia, con vista su un rilancio possibile

Appuntamento imperdibile con il numero dedicato in modo particolare al mondo dell’adozione internazionale, tra luci e ombre, ma sempre con lo sguardo rivolto all’accoglienza urgente dell’infanzia abbandonata Per poter raccontare la propria storia o fornire la propria testimonianza di esperienza adottiva è possibile scrivere alla redazione fino all’11 giugno, inviando […]

adozione internazionale: Ai.Bi. ne parlerà il 30 maggio al Festival internazionale sullo sviluppo sostenibile

Sostenibilità dell’Adozione internazionale. Il 30 maggio a Milano Ai.Bi. lancerà il tema al Festival dello Sviluppo Sostenibile

L’evento, organizzato dall’Associazione delle Organizzazioni di cooperazione e solidarietà Internazionale (AOI), rappresenta un momento di confronto tra i diversi soggetti, istituzionali e non, che partecipano all’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (Snsvs) Amici dei Bambini, per bocca della sua responsabile rapporti istituzionali, Marzia Masiello, introdurrà sul tavolo di […]

Brescia. Adozione internazionale, Griffini (Ai.Bi.): “Che il nuovo Governo ascolti i protagonisti dei miracoli dell’adozione. Il sistema dell’adozione internazionale va riorganizzato e semplificato”

E’ da una delle città più accoglienti d’Italia – Brescia – che arriva il primo appello dei protagonisti dell’adozione al nuovo Governo: non si chiuda l’Officina dei Miracoli. Urge tracciare il nuovo futuro delle adozioni insieme alle famiglie, alle istituzioni e agli operatori del settore. Il Tour nazionale di Ai.Bi. […]

Ai.Bi. Cagliari: “C’ero una volta io. La narrazione della storia nell’adozione”: seminario sui ricordi dell’adozione.

Per il ciclo di seminari “9 MESI (e oltre) nell’attesa dell’adozione: percorso di accompagnamento alla genitorialità adottiva”, arriva la settima tappa d’incontri con “C’ero una volta io. La narrazione della storia nell’adozione”, il 18 maggio 2018 alle 17:15. Accogliere le origini implica l’impegno dei genitori a trovare il modo adeguato […]

Barletta. In Puglia solo 85 coppie hanno adottato nel 2017. Ecco perché le famiglie e figli adottivi di AiBi raccontano i miracoli dell’adozione.

Testimonianze e dibattiti con famiglie adottive,coppie in attesa ed esperti del settore. Un appuntamento unico per chi ha voluto conoscere da vicino il miracolo dell’adozione raccontato dalle famiglie e dagli esperti di Ai.Bi.. Domenica 13 maggio nella Città della Disfida ha fatto tappa il tour nazionale di Amici dei Bambini […]

Io posso solo lodare l’inserimento ritardato a scuola… Oggi ha dato due risposte all’Eredità che ci hanno lasciato felicemente basiti!

Disagio scolastico, difficoltà di apprendimento e ambientamento … posticipare la scuola rispettando i tempi d’inserimento dei bambini adottati può evitare tutto ciò? “Oggi colloqui metà quadrimestre: le maestre iniziano col rendimento e io chiedo se possiamo parlare prima di comportamento, risposta “ma ormai S. non ha più problemi di comportamento, […]

open day, nel nordest undici nuove coppie hanno risposto all'appello di Ai.Bi.

L’Open Day Ai.Bi. di Mestre e Pordenone: “Si respira un’aria di possibilità quando si parla di adozione con chi l’ha fatta!”

L’accoglienza nella sala grande della sede veneziana di Amici dei Bambini è stata seguita dalla proiezione di un video di presentazione sulla bellezza della scelta adottiva e dai saluti dei coordinatori di Ai.Bi. Mestre e Ai.Bi. Pordenone Le coppie hanno ascoltato con grande attenzione il resoconto della situazione attuale dell’adozione […]

affido. Le nuove linee guida della Regione Basilicata

Affido. Basilicata, ecco le nuove linee d’indirizzo regionali per chi vuole accogliere un bambino in difficoltà

La novità aggiunge un altro tassello al percorso di rivisitazione delle Linee Guida approvate nel 2008 “alla luce delle normative regionali e nazionali intervenute negli ultimi anni”  Obiettivo del documento è “fornire indirizzi e strumenti agli enti locali titolari della gestione dell’affido familiare e ai soggetti, istituzionali e non, coinvolti […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Giornata Internazionale ONU, De Palo (Forum Famiglie): “Nuovo Governo nomini un Ministro per la Famiglia”

In occasione della ricorrenza del 15 maggio, sancita dal 1994 dalle Nazioni Unite come Giornata di speciale attenzione nei riguardi dell’istituto familiare, il Forum delle associazioni familiari lancia una proposta concreta e significativa all’Esecutivo in formazione “I dati che il Forum Famiglie ha in mano indicano che c’è poco da […]

Commissione Adozioni Internazionali. Da oggi apre il portale per l’ “Adozione Trasparente”.

Uno strumento capace di rendere disponibile la procedura amministrativa relativa alle adozioni internazionali alle famiglie interessate e solo ad esse: la Commissione per le Adozioni Internazionali comunica l’apertura del portale “Adozione Trasparente”. L’accesso al sistema sarà consentito esclusivamente agli aspiranti genitori adottivi per i quali i propri dati anagrafici risultano […]

Adozione internazionale, Griffini (Ai.Bi.): “L’Italia riparta dallo spirito accogliente che l’ha contraddistinta”

Avviato ufficialmente con l’evento milanese il Tour nazionale 2018 di Amici dei Bambini Curiosi e tante famiglie all’evento inaugurale della Campagna ‘L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli’. Griffini ha posto l’accento sulla “necessità di un cambio culturale e politico per rilanciare le adozioni e rispondere al […]

adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

Adozione internazionale. Stasera a Milano l’evento ‘L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli’

A Milano, alle ore 17 presso la sede UBI Banca di via Monte di Pietà, l’appuntamento di apertura degli Open Day che Amici dei Bambini hanno organizzato in altre nove località italiane, in programma nei prossimi giorni L’iniziativa sarà moderata dal Direttore di Vita, Riccardo Bonacina. Oltre al presidente di […]

infanzia, il garante torna a chiedere una piena attuazione della legge 47/2017

Infanzia. Legge per la tutela dei minori stranieri non accompagnati, l’Autorità Garante insiste: “Darle piena attuazione”

Secondo l’Autorità permangono ancora degli aspetti critici e non pienamente attuati, come la nomina dei tutori, i tempi di permanenza nelle strutture di prima accoglienza, la promozione effettiva dell’affido Per questo, Filomena Albano ha ribadito la necessità di intensificare gli sforzi, per realizzare un sistema di accoglienza completo, efficace e […]

seconda adozione e si torna a parlare spagnolo

Adozione: una cosa meravigliosa! “Se non riuscite a fare figli, adottatene uno, perché adottare è come se tu riempi il cuore di un bambino di felicità”

Le parole che il piccolo Ronny ha scritto sullo stato WhatsApp del proprio telefonino hanno colpito e commosso mamma Giovanna e papà Roberto. E stanno facendo il giro del mondo delle famiglie come testimonianza della bellezza della scelta adottiva Per Giovanna l’arrivo del bambino “è stata ed è una cosa [...]
adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

‘L’adozione è una cosa meravigliosa!’: Ai.Bi. incontra le famiglie italiane per far conoscere a tutti l’officina dei miracoli

Parte il 10 maggio da Milano il Tour nazionale 2018 del progetto di sensibilizzazione e promozione dell’adozione internazionale in Italia promosso da Amici dei Bambini: un’opportunità imperdibile per chi cerca informazioni, vuole ascoltare testimonianze, scoprire come funziona l’iter adottivo, capire quanto costa, se e in che modo può essere possibile […]

siria. Tra i bombardamenti e i profughi che hanno bisogno di aiuto, una proposta di pace

Siria. Arriva una proposta di pace al Parlamento UE, ma non smette di infuriare la guerra. Ai.Bi. è accanto ai profughi in difficoltà: ‘Non Lasciamoli Soli’

L’idea di favorire la creazione di una Zona di Sicurezza nel Paese è stata presentata a Bruxelles da un gruppo di siriani profughi in Libano: “Non abbiamo altra possibilità di vita” Ma intanto, nell’area di Idlib, l’ennesimo raid russo ha causato la morte di almeno sei persone con decine di […]

adolescenti. dall'8 maggio il via al nuovo Centro Servizi alla Famiglia 'Beniamino'

Adolescenti. Dall’8 maggio al via lo sportello ‘Beniamino’ della cooperativa AIBC, per genitori e figli in difficoltà

L’accesso al servizio è rivolto in particolar modo alle famiglie con adolescenti che vivono una delicata e importante fase di crescita e ai ragazzi stessi, nonché a enti pubblici e privati Fornirà sostegno e supporto nella gestione di situazioni complesse quali casi di bullismo, disturbi del comportamento, isolamento sociale, difficoltà […]

famiglia. Entro il 2065 i morti doppieranno i nati, urge pattoXnatalità

Famiglia. Secondo l’ISTAT entro 50 anni i morti doppieranno i bebè. De Palo (Forum Famiglie): “Appello a Mattarella: prima di tutto la natalità”

In base alle previsioni è confermata l’emergenza demografica che da anni ormai vede coinvolta l’Italia: secondo le rilevazioni entro il 2065 il nostro Paese perderà 6,5 milioni di persone. Un dato rafforzato dall’invecchiamento globale della popolazione, che secondo le stime ONU dovrebbe portare al raddoppio degli ‘over-60’ entro il 2050 […]

Così i genitori danno la vita ai propri figli

Nella VI DOMENICA DI PASQUA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto per la Prima Lettura dagli Atti degli Apostoli (At 10,25-26.34-35.44-48), per la Seconda Lettura dalla prima lettera di San Giovanni apostolo (1Gv 4,7-10) e dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,9-17). Siamo ormai giunti quasi al compimento del cammino pasquale, […]

famiglia. Forum Puglia discute della denatalità. Gorgoglione (AiBi), un figlio adottato rinasce

Famiglia. Tavolo denatalità del Forum Puglia, proposte per “riprendersi il futuro”. Gorgoglione (Ai.Bi.): “Un figlio adottato rinasce”

L’analisi-denuncia del demografo Blangiardo: “Le italiane vorrebbero due figli (di media 1,85), ma ne mettono al mondo 0,8 ciascuna, perché le condizioni generali non consentono più di tanto” La soluzione? Riappropriarsi del proprio futuro e dell’ottimismo nei confronti di quel futuro che nel nostro Paese, seguìto in Europa solo dalla […]

cagliari. Il secondo appuntamento del corso di Ai.Bi. 'Essere genitori'

Cagliari. ‘Essere genitori’: il 3 maggio il secondo appuntamento con il percorso di formazione all’accoglienza di Ai.Bi. per i genitori delle scuole

L’incontro è in programma alle ore 16 presso l’Istituto Comprensivo Pirri 1 – Pirri 2 (via dei Partigiani 1 – Cagliari) Coinvolgerà mamme e papà delle scuole dell’infanzia e primaria sul tema ‘Aiutare i nostri figli ad accogliere’ Torna in Sardegna l’appuntamento per mamme e papà delle scuole con ‘Essere […]

affido. Famiglia cercasi con urgenza in Lombardia per Benedetta, 12 anni

Affido. Lombardia, l’appello del Centro Ausiliario per i Problemi Minorili per trovare mamma e papà a Benedetta, 12 anni e tanto bisogno di una famiglia

La ragazza vive in una comunità da ormai due anni, pur essendo relativamente taciturna e introversa e nonostante la fatica nell’esprimere emozioni e preferenze, è riuscita a creare una relazione con gli ospiti della realtà che la ospita Adeguata e rispettosa delle regole, è attenta e brava a scuola. Unica […]

Finanziaria e Adozione. La Regione Sicilia stanzia 600 mila euro per le coppie che intraprendono l’adozione internazionale.

Fra le poche norme approvate a Palazzo dei Normanni sulla nuova Finanziaria, ce n’è una che dà una grossa mano alle famiglie che hanno scelto di adottare un bambino proveniente da un Paese straniero: 600 mila euro per contributi alle famiglie che scelgono l’adozione internazionale. L’Assemblea Regionale Siciliana stanzia 600 […]

Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. A Bari il Tavolo “Senza figli, nessun futuro”. Ai.Bi. tra i partecipanti.

Il crescente tasso di denatalità richiede riflessioni e cambiamenti strutturali del sistema welfare italiano: se ne discuterà a Bari, al tavolo delle Associazioni Familiari, il 3 maggio 2018. Tra i partecipanti, Antonio Gorgoglione, consigliere e coordinatore del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. in Puglia, a presentare le vie dell’accoglienzafamiliare. Famiglia, […]

bolivia, la testimonianza della prima figlia adottiva di Ai.Bi. nel Paese a #Dònàti

#Dònàti. La testimonianza di Tatiana, prima bimba adottata in Bolivia grazie ad Ai.Bi.: “Ho avuto la grazia di avere una famiglia”

Emozionante il contributo offerto dalla giovane, originaria della Bolivia, sul palco del Villaggio per la Terra di Villa Borghese, a Roma lo scorso 25 aprile 2018, in occasione dell’evento-testimonianza sulla bellezza di adozione e affido: “Sono stata nei luoghi della mia adozione convinta da mio padre, è stato un momento […]

famiglia, ad Assisi 4 giorni di spiritualità sulle famiglie

Famiglia. Assisi, dal 28 aprile la 20ma Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare

Quattro giornate dedicate dall’ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana sul tema ‘Strade di felicità’, introdotto dal direttore dell’ufficio, don Paolo Gentili Testimonianze di sposi, seminari di approfondimento di tematiche come la felicità coniugale e l’accompagnamento dei figli sul web, i social e la Rete, ma […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Famiglia. Torino, Gandolfini (Family Day): “Sindaco Appendino ha fatto un falso in atto pubblico, ogni essere umano ha una sola madre e un solo padre”

In una nota il leader del Family Day specifica che “il Comune di Torino partecipa a pieno titolo alla distruzione del diritto di famiglia già operato dalla giurisprudenza creativa ma soprattutto contribuisce a picconare il sacrosanto diritto di ogni bambino ad avere un padre e una madre” Il commento all’iscrizione […]

Adozioni internazionali e pagamenti in contanti. Linee guida Aja consentono di metterli al bando: perché in Italia non sono fatte rispettare ?

Tra i punti ‘magici’ su cui sono orientate le buone prassi dettate dalle Linee Guida in merito alla Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori c’è – al primo posto – assicurare la trasparenza dei costi, specificare gli onorari dei professionisti, i contributi e le donazioni. Un prontuario essenziale che in […]

adozione internazionale, CAI con la vicepresidente in missione in Vietnam e Cambogia

Adozioni internazionali. CAI, ecco ‘Adozione trasparente’, il portale web per tutti i dettagli sulle procedure adottive di ogni coppia

Lo annuncia una nota della Commissione Adozioni Internazionali, che spiega come “il portale web ‘Adozione Trasparente’ risulta uno strumento capace di rendere disponibile la procedura amministrativa relativa alle adozioni internazionali alle famiglie interessate e solo ad esse” L’accesso verrà consentito solo agli aspiranti genitori adottivi ‘censiti’ “in quanto hanno già […]

siria, un milione di bambini rischiano la vita ogni giorno: #NonLasciamoliSoli

Siria. Il grido inascoltato dei bambini: un milione rischiano la vita a Idlib per i combattimenti. Hanno urgente bisogno di un piccolo segnale: #NonLasciamoliSoli

Nel corso del conflitto, che prosegue ancora e sembra non avere fine, sono state colpite ripetutamente scuole, ospedali, rifugi, parchi giochi: uccisi a scuola, mentre seguivano le lezioni, o in un parco, durante il tentativo di alleviare la sofferenza per il disastro in cui sono ridotte ormai le città siriane […]

famiglia, il 25 aprile l'accoglienza dell'infanzia abbandonata al centro di #Dònàti

Famiglia, verso l’evento #Dònàti. De Palo (Forum Famiglie): “Accogliere è aprirsi alla felicità”. Griffini (Ai.Bi.): “E un atto di giustizia”

L’appuntamento con l’iniziativa di sensibilizzazione e promozione della bellezza della scelta adottiva e di affido familiare, in programma il prossimo 25 aprile a Roma, punta a diffondere tra le persone un senso differente su queste scelte rispetto all’attuale comune sentire Griffini, Presidente di Ai.Bi.: “In Italia oggi le coppie sposate […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Insediata la Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni. Riccardi (Ai.Bi.) membro del Tavolo Nazionale Affido

Il primo incontro a Roma dell’organismo di consultazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha sancito anche un nuovo ruolo dell’ente, che per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, “vorremmo diventasse sempre più organo di supporto dell’azione dell’Autorità e interlocutore di riferimento da coinvolgere su specifiche questioni, […]

mestre, l'incontro dei Gruppi Famiglie Locali del Veneto

Mestre. 21 aprile, Ai.Bi. Veneto: “I nostri figli…prima o poi crescono. L’adozione vista dal loro punto di vista”

L’incontro è in programma dalle ore 16.30, presso il Patronato della Parrocchia di Santa Maria Goretti (vicolo della Pineta, 3 Mestre). Tra scambi di esperienze delle famiglie e momenti di gioco per i bambini, il pomeriggio trascorrerà cercando di indossare gli ‘occhiali’ dei figli adottivi, per imparare a comprenderli sempre […]

lecce, "la pancia rifiuta, il cuore accoglie sempre"

Lecce. La testimonianza dell’amore di genitori adottivi di Ai.Bi.: “La pancia rifiuta, il cuore accoglie sempre”

I coniugi Carallo, che hanno adottato grazie ad Ai.Bi., hanno portato la loro testimonianza pubblica nell’ambito di un incontro di famiglie sulla tematica dell’accoglienza a Melendugno (LE), ricordando l’importanza di un cammino spirituale accanto al percorso verso l’abbraccio con i figli ‘di cuore’ Nell’occasione, anche uno dei figli ha potuto […]

adozione internazionale, Ai.Bi. unico ente autorizzato che partecipa ai lavori di Eurochild

A Eurochild 2018 si parla di adozione internazionale: in Europa un milione di minori fuori famiglia. Ai.Bi. unico ente autorizzato presente ai lavori

L’appuntamento di Bruxelles mette in agenda, tra i temi più significativi oltre all’adozione internazionale, il benessere e la protezione dei minori, la povertà e l’esclusione sociale, la partecipazione dei bambini nelle scelte della società, il tema dei minori migranti e rifugiati Tra i 126 full member Amici dei Bambini sarà […]

infanzia, Saxofone Tuttospettacolo accanto ad Ai.Bi. per i bambini abbandonati, domani sera a Erba

Erba, 20 aprile. Arte teatrale e solidarietà per l’infanzia abbandonata si stringono la mano sul palco del Teatro Excelsior

Domani sera in scena la commedia brillante ‘Vedova…a prescindere’, per la regia di Marcella Magnoli e Roberta Menzaghi. Un’altra iniziativa Saxofone Tuttospettacolo con il patrocinio di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini Come di consueto, la società di produzione teatrale devolverà parte degli introiti derivanti dagli incassi ai progetti che Amici dei Bambini porta avanti […]

adozione internazionale: ad Ancona tempi burocratici infiniti segnalati su Forum Ai.Bi.

Adozione internazionale. Ancona, quegli strani ritardi del Tribunale nel convocare le coppie segnalati sul Forum di Ai.Bi.

La ‘denuncia’ arriva all’interno di una chat del Forum che Amici dei Bambini mette a disposizione delle famiglie per condividere e far conoscere novità, problemi, informazioni utili e tanto altro ancora Una ‘piazza virtuale’ popolata ormai da oltre 6mila persone, un’opportunità importante per chi sta riflettendo sulla scelta dell’adozione internazionale […]

Famiglia. Roma, adozione e affido risposta al grido dell’infanzia abbandonata: il 25 aprile #dònàti’ lo racconta a tutti

Forum Famiglie e Ufficio per la Pastorale familiare della CEI lanciano l’iniziativa che diventerà un progetto nazionale di sensibilizzazione all’accoglienza dei bambini senza famiglia o con nuclei familiari in difficoltà. Insieme ad Amici dei Bambini saranno presenti altre 4 associazioni L’evento rilancia la consapevolezza che l’accoglienza di un bambino, in […]

Siria, la tregua non regge. Il Papa chiede lo stop alle violenze della guerra

Siria. L’appello di Papa Francesco dopo i bombardamenti: “Prevalgano giustizia e pace”. Ai.Bi. ripete ‘Non Lasciamoli Soli’

La situazione in Siria, dopo il raid da parte di Usa, Gran Bretagna e Francia, preoccupa Papa Francesco che, in Piazza San Pietro, nel suo intervento dopo la preghiera dell’Angelus, ha manifestato tutto il suo turbamento. E, mentre da Mosca continuano ad arrivare dure condanne all’attacco, il presidente della Francia, […]

Gesù è stato “dato” a noi: un Dono che rimane per sempre.

Nella III DOMENICA DI PASQUA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dagli Atti degli Apostoli At 3,13-15.17-19, della Seconda Lettura Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo 1Gv 2,1-5° e Vangelo Dal Vangelo secondo Luca Lc 24,35-48. Il racconto del Vangelo di oggi, di Luca, apparentemente è […]

Commissione Adozioni Internazionali.Il 17 aprile un incontro con la delegazione etiope sulle prospettive dell’adozione internazionali.

Dopo la delegazione del Burkina Faso, incontrata il 10 aprile dalla Vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, dott.ssa Laura Laera,  la Commissione Adozioni Internazionali comunica l’imminente incontro con una  Delegazione della Repubblica Federale Democratica di Etiopia. Il 17 aprile 2018, infatti, avverrà il meeting con i rappresentanti della delegazione,  Mrs. […]

Adozione internazionale. .Ai.Bi. Cagliari. Venerdì 13 aprile: quali sono le emozioni dei bambini in adozione?

“I comportamenti dei bambini: fatiche, pesi e dolori nelle storie di adozione”, sesto appuntamento del ciclo “9 mesi (e oltre) l’adozione”: percorso di conoscenza e approfondimento della realtà dell’adozione della durata simbolica di 9 mesi. Continuano i seminari sul percorso adottivo presso la sede di Ai.Bi. a Cagliari: la conoscenza […]

“Il bambino promesso”: intervista a Massimo Bavastro, scrittore e vincitore del Premio letterario Pea!

Il premio Pea, uno dei più prestigiosi del panorama italiano, conferito ai testimoni dell’adozione internazionale: Massimo Bavastro, autore de “Il bambino promesso”, entra nella letteratura nazionale raccontando il suo diventare padre adottivo e racconta il suo vissuto in un’intervista. Che venga definito un manuale di “autoaiuto”, un racconto, un’incredibile storia […]