Cooperazione Internazionale

Bulgaria: il raduno dei care leavers

Si incontreranno oggi pomeriggio, provenienti da varie citta’ della Bulgaria. Si vedranno all’Istituto Mladen Antonov, di Totleben. Sono i ragazzi, usciti negli scorsi anni dall’istituto Antonov e da altri tre istituti della Municipalita’, che sono stati trasferiti per proseguire gli studi o perche’ avevano raggiunto i 18 anni. Sara’ un […]

La Reg. Lombardia porta l’acqua al centro CMC

Si e’ svolta giovedi’ la giornata di sensibilizzazione sull’uso dell’acqua e delle installazioni igeniche presso il centro CMC. L’ingegnere dello studio Bet ha spiegato sia ai bambini che agli educatori del centro I lavori realizzati e l’importanza di una corretta manutenzione delle installazioni. In particolare ai bambini e’ stato spiegato […]

Ucraina: il rientro dalle vacanze

Questa settimana i bambini di Volodarka, istituto che rientra nella progettualita’ di Ai.Bi. e nel quale siamo attivi con interventi di ludoterapia, sono rientrati dalle ferie trascorse al mare. Sbruchiv, nei pressi di Odessa, e’ una localita’ che accoglie i bambini di vari internat di tutta l’Ucraina. Questa cittadina e’ […]

Moldova: al campo estivo

L’estate porta con sé tanti momenti di gioia, soprattutto per i bambini, che dopo un anno di attesa vanno finalmente in vacanza. Una gioia più grande ancora, la sentono i bambini dell’istituto che, con l’inizio delle vacanze escono dall’internat e tornano a casa, oppure, chi non ha dove tornare, va […]

Seminario in Swaziland

Si è svolto dal 14 al 17 luglio il Seminario in Swaziland previsto dal programma finanziato dal Tavolo Africa della Regione Toscana per il miglioramento dell’educazione prescolare in Kenya, Swaziland e Sudafrica.  Due rappresentanti keniote hanno partecipato e sono ritornate entusiaste anche se ancora molte sono le cose da fare. […]

Il grande cuore dei sostenitori…

  Questa settimana é giunto finalmente il momento di ringraziare la signora Maria, una nostra cara sostenitrice, che per mezzo di un versamento extra ci ha permesso di effettuare delle visite oculistiche per 4 bambini del centro Home Lalla Amina di Benslimane e di acquistare per loro degli occhiali. E’ […]

In missione a Takeo

  Questa settimana siamo stati in missione nella provincia a Takeo ad incontrare le donne che abbiamo seguito durante tutta la gravidanza nel centro finanziato da Media Friends e situato all’interno dell’ospedale pubblico. L’obiettivo della nuova progettualità è quella di sostenere anche dopo il parto le neo mamme e i […]

Minas Gerais: alla ricerca di un nuovo assistente sociale per il progetto UE

L´assistente sociale del progetto dell´Unione Europea implementato da Ai.Bi. a Belo Horizonte in Minas Gerais é stata costretta ad allontanarsi dalla cittá a causa delle persecuzioni dell´ex-fidanzato, che con minacce l´ha indotta a dimettersi e a trasferirsi altrove. Questo fatto mostra ancora come sia difficile per le donne in Brasile essere libere di […]

RDC: progetto tavolo africa regione Toscana

Inizierà a breve un nuovo progetto finanziato dal tavolo africa della regione toscana. Il progetto mira a migliorare le pratiche di educazione non formale negli istituti  dopo aver effettuato uno  scambio di buone prassi con istituti anche del Kenya e del Madagascar. Tutti gli istituti sostenuti da AiBi RDC saranno […]

Perù: i nostri beneficiari imparano a gestire le emozioni

Nell’ambito del progetto “Sui sentieri della famiglia”, l’intervento di Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini nel Perù, lo scorso 10 luglio si è tenuto un taller rivolto ai beneficiari col titolo “Riconoscimento, espressione e controllo di emozioni – Relazioni interpersonali”. L’obiettivo del taller è stato cercare l’identificazione, l’espressione e […]

Colombia: primo impiego per Pedro

Pedro è stato abbandonato quando era molto piccolo e, di conseguenza, è stato affidato alla nonna. Quando anche la nonna muore, il piccolo Pedro viene affidato ad una zia che, purtoppo, lo maltratta fisicamente ed emotivamente. Il bambino non è mai stato accettato da questa famiglia ed i cugini lo […]

Moldova: una storia di successo

Ci scrive Stefan, uno dei ragazzi coinvolti nei nostri progetti.. Sono nato il 1 gennaio 1991, nel villaggio Bîc, settore della municipalità di Chisinau. Ho vissuto con la mia famiglia biologica fino all’età di 6 anni, periodo pieno di problemi che ho dovuto affrontare, come la fame, liti in famiglia, […]

Mongolia:festività del Naadam

La scorsa settimana in Mongolia si e’ festeggiato dal 11 – 13 Luglio la festivita’del Naadam. Si tratta della caratteristica festa nazionale, soprannominata anche la festa dei “tre giochi dell’uomo”. Durante questi giorni vengono organizzati numerosi tornei e competizioni in diverse parti della Mongolia, in Ulaanbaatar, ma piu’ caratteristicamente nel […]

Mostra fotografica nell’istituto di Boyarka

E’ molto bello e importante insegnare ai bambini a vedere il bello che c’e’ intorno a loro. Per questo nell’Istituto di Boyarka abbiamo avviato una piccola esperienza fotografica che ha portato all’esposizione delle foto realizzate dai bambini settimana scorsa. L’idea era quella di insegnare loro un nuovo modo di osservare […]

Bulgaria: aggiornamenti da Pleven

Prosegue il lavoro degli assistenti sociali all’interno del Centro Bambino Famiglia a Pleven, a nord del paese. Ecco cosa ci racconta uno dei nostri operatori che svolge il suo intervento sia all’interno del Centro che itinerando tra le famiglie per visite domiciliari. “Abbiamo effettuato alcuni incontri con la madre di […]

Kenya: seminario in Swaziland per il progetto Tavolo Africa

Stiamo attualmente lavorando con OVC-COSPE Swaziland, un’organizzazione italiana che promuove l’ educazione prescolare dei bambini vulnerabili nei centri di accoglienza.   Il 13 Luglio, la coordinatrice del progetto dell’educazione  prescolare keniota ed un’ insegnante del Brydges Centre, uno dei centri di accoglienza beneficiari del progetto, sono andate in Swaziland  per partecipare ad un […]

Al Kieng Kleang i semi diventano germogli

Con il modulo dei Social Services Cambodia, avviato la settimana scorsa, si conclude la formazione per l’equipe di operatori che lavorano a stretto contatto con i care leavers del Kieng Kleang Orphanage. Nel frattempo l’equipe ha giá cominciato a lavorare sul campo,  facendo delle attivitá di animazione e dei colloqui […]

Marocco: Un pomeriggio al circo

Quello di ieri é stato un pomeriggio insolito e divertente per il gruppo di circa 20 bambini del Centro Lalla Meriem, accompagnati da volontari americani e da alcune educatrici del centro! Alle ore 16.45, in due minibus, colmi di gioia Nadir, Nadia, Salah, Rajae e tutti gli altri sono partiti alla […]

Sri Lanka:In gita con la Probation

La storia dell’adozione ha sempre le sue indimenticabili tappe.. In Sri Lanka succede che tutt’oggi l’adozione internazione ha i suoi vincoli a livello di comunita’ locale, nonche’ molto spesso a livello di Probation stessa, l’Autorita’ Tutelare Locale dei bambini in stato di abbandono. Le due coppie adottive di Ai.Bi. che […]

Colombia: attività di orientamento all’istituto Comite Privado de Asistencia

In collaborazione con il nostro partner locale PAN, abbiamo avviato a Medellin un programma di orientamento vocazionale. Beneficiari di tale iniziativa sono i ragazzi dell’istituto Comite Privado de Asistencia a la Niñez. Il programma é articolato in differenti attività apparentemente semplici che, in realtà, non solo permetteranno ai ragazzi di comprendere chiaramente cosa […]

San Paolo: l’esperienza di Marcus

La prima settimana del mese di luglio la nostra equipe multidisciplinare ha incontrato Marcus (nome di fantasia), 23 anni, care-leaver della Associação Santa Terezinha. Marcus ha passato in istituto 7 anni, insieme ai suoi 7 fratelli ed è stato istituzionalizzato a causa dei genitori alcolizzati. Marcus prova riconoscenza nei confronti dell’istituto […]

Bolivia: il successo di Silver

Per quanto riguarda le attività di inserimento lavorativo, previste all’interno del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo, questa settimana riportiamo il caso di Silver Laura. Il protagonista della storia è un […]

Perù: il primo lavoro di Johan

Johan, un simpatico ragazzo di 19 anni che è stato accolto presso l’Associazione Ciudad de los Niños di Lima, beneficiario del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo, è appena stato assunto […]

Bulgaria: un sito per il progetto KID

All’interno del progetto KID (Radici, Identita’, Destinazione) implementato da AiBi Bulgaria da novembre 2009 e della durata di 14 mesi, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e’ stato creato un sito internet. Il sito www.aibi-bulgaria.org, ad oggi disponibile solo in lingua bulgara, e’ uno strumento per i ragazzi in uscita dagli […]

Ucraina: la storia di Sasha

Lo scorso aprile un adolescente di Volodarka, Sasha, si e’ fratturato la terza vertebra cervicale cadendo dalla bicicletta. Da allora e’ iniziato per lui un lungo percorso di cura. Durante i mesi di ricovero in ospedale e’ stato sottoposto a interventi delicati, medicazioni fastidiose ed ha dovuto sopportare tanto dolore […]

Mongolia: aggiornamenti dal progetto Rafforzamento dei servizi di protezione sociale in favore dei minori

Venerdi 9 luglio si e’ conclusa la II sessione di formazione inerente al nostro progetto  Rafforzamento dei servizi di protezione sociale in favore dei minori, finanziato dall’Unione Europea. Le tematiche in questione hanno riguardato l’affido e l’adozione nazionale ed hanno visto impegnato il nostro formatore internazionale Andrea Redaelli. I partecipanti […]

Marocco: la triste realtà degli istituti

In Marocco sono tanti i casi di bambini con lievi problemi fisici che vengono lasciati nei centri, senza nessuna speranza né possibilità di essere adottati, solo perché sono ciechi, o soffrono della sindrome di down, o hanno una malformazione ai piedini che non gli impedisce comunque di camminare… se hanno […]

Kenya: Story telling

Il 07 Luglio è stata una giornata molto fredda in Ngong. Siamo andati al Brydges Centro alcuni chilometri dal centro citta’ di Nairobi. L’istituto è un centro di accoglienza dei bambini vulnerabili ed offre l’educazione prescolare  a questi bambini vulnerabili. Nonostante il freddo mattutino, siamo andati all’istituto con una racconta storie, per narrare […]

Sri Lanka:Supporto ai partner di progetto

Ogni giorno che ci avviciniamo sempre di piu’ alle realta’ dell’istituzionalizzazione in Sri Lanka, veniamo a conoscenza di un vero disaggio ormai conosciuto dalle autorita’ locali ed il settore privato, pero’ mai iniziato di intervenire attraverso sistemi e/o metodi davvero funzionanti. Si tratta di una scarsa preparazione professionale e personale […]

Kosovo: settimana di regali

Settimana di regali in Kosovo. Grazie ai sostenitori a distanza che si ricordano dei bmabini e dei ragazzi, riceviamo dei pacchi per loro che sono sinonimo di qualcuno che li sta pensando e che si sente responsabile per loro. Florim è un bambino che frequenta le attività svolte nel punto […]

Mongolia: risultati conferenza stampa avvio progetto UE

Giovedi 1 Luglio 2010 si e’ tenuta la conferenza stampa presso il Mongol News per la presentazione del progetto “Strengthening alternative care social services for children in Ulaanbaatar”, finanziato dall’Unione Europea. Il progetto e’ implementato da Aibi, in collaborazione con la National University of Mongolia, la Municipality Authority for Children, […]

Marocco: feste nei centri

Un insieme di musiche, danze, cori, colori, giochi, gente di tutte le età, regali per i più meritevoli… questi sono solo alcuni degli ingredienti che hanno caratterizzato le due feste di fine anno scolastico tenutesi la settimana scorsa al centro Maison d’Enfants Akkari e al Centro Lalla Meriem, entrambi di Rabat. Nel primo […]

RDC: la storia di Natan

La separazione fra 2 esseri umani e’ sempre dolorosa nel momento in cui ci si perde totalmente, non ci si vede piu’, non ci si sente piu’ e il rapporto piano piano si sgretola, giorno dopo giorno si perde la reciproca fiducia, si affievoliscono i sentimenti, si perde la confidenza. […]

Sri Lanka:Supporto psicologico ai Care Leavers

Anni di istituzionalizzazione caraterizzano le ragazze abbandonate supportate nell’ambito del progetto mirato ai Care Leavers dei 2 istituti della Western Province. Sono sottoposte ad una serie di problematiche piuttosto delicate che necessitano supporto psicologico specializzato che le possa guidare in modo adequato e sulla strada giusta prima di lasciare il […]

Bolivia: al via il corso di formazione per i genitori accoglienti

Venerdì scorso si è tenuto a La Paz il primo incontro del secondo corso di formazione per genitori accoglienti (leader informali), realizzato nell’ambito della componente 5 del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di progetti sostenibili di uscita dall’abbandono”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla fondazione Cariplo. Il progetto si propone […]

Colombia: lezioni di “Danzika” al Santa Maria de Fatima

Questa settimanaAmici dei Bambini ha iniziato a Bogotà una nuova attività grazie alla collaborazione degli Scout colombiani. L’intervento si basa sull’insegnamento da parte di un’istruttrice professionista della ”Danzika”, rivolto alle bambine dell’Istituto Santa Maria di Fatima. La Danzika é una branca della Biodanza. Tale disciplina fa si che le beneficiarie non […]

Minas Gerais: visita del dipendente dell’agenzia di relazioni esterne dell’UE a BH

Il responsabile dell´area dell´America Latina, Davide Zaru, per l´agenzia Relex che si occupa delle relazioni esterne della poltica di cooperazione della Unione Europea é stato in visita il 28 di giugno al progetto “Belo Horizonte: una rete sócio-giuridica in difesa della convivenza famigliare e comunitaria” in occasione di un seminário […]

Kosovo: famiglie in formazione

Si e’ tenuta in settimana la formazione dal tema “Un aiuto per i bambini con i bisogni speciali”. Visto che in Kosovo l’ ONG Save the Children ha un progetto su i bambini con i bisogni speciali in affido, nel mese di giugno hanno organizzato una formazione di sei giorni […]

Bulgaria: vacanze? non per tutti..

Periodo di fine scuola, periodo di giochi e attivita’ per i ragazzi dell’Istituto di Totleben che non avranno la possibilita’ di tornare a casa o di andare in vacanza. L’intervento di Amici dei Bambini all’interno dell’istituto, non si femera’ nel periodo estivo, ma procedera’ regolarmente. La nostra equipe multidisciplinare ha […]

Kenya: prima riunione dell’associazione di careleavers

L’associazione dei care-leavers è stata registrata uffialmente il 24/03/2010 ed è nata grazie all’incontro tra la nostra volontaria Elena ed un giovane careleaver di nome Stephen. Il 26/06/10 i membri dell’ associazione si sono incontrati presso l’ufficio di Feed the Children, situato a Kawangware Nairobi ed è durato tutto il giorno. I membri hanno discusso e […]

Perù: al via i corsi di formazione per le famiglie di origine dei beneficiari del progetto SAD

Procedeno a pieno ritmo le attività del progetto “Sui sentieri della Famiglia – 2010”, finanziato dal generoso contributo dei nostri sostenitori tramite il SAD – Sostegno a Distanza. Fra le altre attivitá in corso di realizzazione, anche i corsi di formazione rivolti alle famiglie di origine dei beneficiari del progetto, ospitati […]

Bahia: Samira incontra la sua famiglia

Continua il lavoro della nostra equipe multidisciplinare volto a valutare la possibilità di procedere con il reinserimento famigliare dei minori che si trovano nella Casa Lar di Campo Formoso. Settimana scorsa, l’equipe è andata nel villaggio di Gameleira, nel municipio di Jaguarari, per visitare la supposta nonna paterna di Samira, […]

Kenya: Ludoteca di AiBi al Brydges Centre

Al Brydges Centre della città di Ngong è stata allestita una ludoteca per i bambini dell’istituto da zero a sei anni durante il mese di Maggio e Giugno.   La ludoteca fa parte del progetto di sostegno a distanza (SAD) che AiBi ha iniziato nel Marzo scorso. Inoltre abbiamo assunto un educatore che sarà responsabile […]

Ucraina, il momento della ‘vypusknyi’

Vypusknyi letteralmente significa “uscita” ed e’ la festa della fine della scuola in Ucraina. In questi giorni di fine giugno, anche negli istituti di Bucha e Volodarka in cui lavoriamo, si e’ svolto uno spettacolo organizzato dai ragazzi per salutare i piu’ grandi che, da fine agosto, muoveranno i primi […]

Marocco: Festival di Rabat

L’associazione del Festival di Rabat organizza la prima edizione del Festival del Bambino dal 18 giugno al 10 luglio 2010. Questa prima edizione prevede la partecipazione di 11 paesi oltre ai bambini marocchini residenti all’estero. Il Festival si distinguerà per la realizzazione (per la prima volta a Rabat) di uno […]

Mongolia, richiesta la consulenza di AiBi per migliorare le procedure adottive

Mercoledi 23 Giugno, in occasione di una visita presso l’ Ufficio Immigrazione  per informare Munkhchulun e Murun della prossima partenza della nostra volontaria espatriata  Stefania Morra, siamo venuti a conoscenza, tramite lettera ufficiale, del fatto che l’Autorita’ Centrale (Ministero di Giustizia e MSWL) sta rivedendo il Codice della Famiglia (cap. […]

Una storia a lieto fine

L’emozione di vedere una bambina che corre incontro alla sua nonna e l’abbraccia forte è difficile da tradurre in parole, ma probabilmente tutti noi nel nostro intimo conosciamo la felicità che questo gesto racchiude in sé e rimanda il nostro pensiero ai nostri affetti, ai nostri legami familiari, ai nostri […]

RDC: al via la prima fase del progetto Lombardia

Questa settimana, dopo la fase preliminare, sono iniziati i lavori veri e propri previsti dalle attività di progetto finanziato dalla Regione Lombardia. Il progetto intende accrescere le capacità della società civile locale a farsi carico dell’infanzia senza famiglia affinché vengano soddisfatti i bisogni primari e si pongano le condizioni per la realizzazione del […]

Nepal:esperta del Centro Paanj invitata in radio

Questa settimana, Bindu, l’assistente sociale della Society for Solidarity of Children (SSC), ong locale, e partner di Amici dei Bambini nella gestione del Centro Paanj, e’ stata invitata a partecipare alla trasmissione radio “Dyva Ankur” –luce in nepalese- come esperta nel settore della protezione e tutela dei  minori. Durante il […]

Ratna, Sri Lanka : Seminario Internazionale per la risocializzazione dei Giovani

Dal 21 al 25 giugno a Ratna, Sri Lanka, Distretto di Hambantota, Sri Lanka si tiene il Seminario Internazionale,parte integrante del progetto “Esperienze socio-educative a confronto nel Sud Est Asiatico”,  realizzato dalle ONG ed i partner del Sud Est asiatico provenienti da cinque paesi: Cina, India, Sri Lanka, Filippine, Indonesia.  Il progetto […]

Perù: i beneficiari del progetto FIP “disegnano” i mobili del Centro Servizi

Ad inizio del mese di giugno i beneficiari del progetto finanziato dal Fondo Italo Peruano a Lima dal titolo “Luz en el camino” hanno partecipato all’allestimento del Centro Servizi “disegnando” i mobili che servono per arredare gli ambienti a disposizione. Il Centro Servizi è un centro a supporto del minore e della famiglia, temporaneamente […]

Bolivia: un lieto fine per Roger

Nella giornata del 15 giugno, dopo una visita all’istituto Los Andes di La Paz / El Alto e alla ludoteca realizzata nell’ambito del progetto “Ludoteche nel Mondo”, la direttrice ha portato a conoscenza della nostra equipe multidisciplinare il caso di un bimbo, Roger Jesus che, a seguito dei maltrattamenti subiti dal patrigno, […]

Minas Gerais: Ai.Bi. collabora con il Centro di Volontariato e Appoggio al Minore

Continua l´importante partnership tra Ai.Bi. e l´associazione di avvocati volontari CEVAM (Centro di Volontariato e Appoggio al Minore) all´interno del progetto “Belo Horizonte: una rete di appoggio sócio-giuridica in difesa della convivenza famigliare e comunitária”. L´associazione creata da Ananias Ferreira, illustre avvocato specializzato in diritto all´Infanzia brasiliana e internazionale che […]

Mongolia: premiazione “Migliori giovani assistenti sociali” di Ulaanbaatar

Durante l’incontro mensile tenutosi il 15 Giugno 2010 presso la Municipal Authority for Children, per le assistenti sociali che lavorano negli istituti di Ulaanbaatar, le nostre assisitenti sociali Altan e Bolor, che lavorano nel progetto “Il diritto di vivere in famiglia”, promosso da Ai.Bi., sono state nominate le “migliori giovani assistenti sociali” […]

Marocco: Storia di un care leaver

Qualche giorno fa, per puro caso, mi sono ritrovata a passeggiare nella struttura dell’ippodromo della casa Reale marocchina. Tutto era perfetto e in ordine… i verdi prati, le stalle, i cavalli bellissimi…Ad un certo punto, sempre per puro caso, il mio sguardo ha incrociato quello di un ragazzo sorridente, vestito […]

Dal nostro partner a Plovdiv un aggiornamento

Trascorso un anno del nostro lavoro con i bambini dell’Istituto O. Skobeleva e’ ora di fare un resoconto dell’attivita’ svolta e dell’esperienza accumulata. Nella seconda meta’ dell’anno per la realizzazione del progetto, il nostro staff puo’ dichiarare con orgoglio e soddisfazione che lavora con piacere con i giovani ed i […]

Kenya: visita esperto educazione per tavolo africa

Nel quadro del progetto finanziato dalla Regione Toscana, Tavolo Africa, si è svolta settimana scorsa una supervisione di un esperto italiano dell’ONG COSPE proveniente dallo Swaziland. L’esperto, Chiara Aliverti, ha visitato i centri coinvolti nel progetto sull’educazione prescolare e le è stata riservata un’accoglienza calorosa. Chiara è stata soddisfatta della […]

Qui Italia con Ai.Bi.

7 giorni di atmosfera italiana a Sofia QUI ITALIA, giunta alla terza edizione, si è ormai fatta conoscere e apprezzare dal pubblico di Sofia. Per una settimana a Sofia si respira aria d’Italia, nella sua varietà culturale, artistica, musicale e gastronomica. Partendo dall’idea delle feste popolari italiane, anche a Sofia […]

Incontro informativo sull’affido

Giovedi il 17 giugno si e’ tenuto un incontro informativo per accoglienza di minori furi famiglia nella regione di Prishtina. Grazie a tanto lavoro abbiamo realizzato il primo incontro nella regione di Prishtina per la promozione dell’ affido famigliare. L’incontro e’ stato realizzato in collaborazione con i Servizi Sociali e […]

Nepal: Visita medica al Centro Paanj

Questa settimana, un medico specialista ha visitato i bambini del Centro Paanj. I piccoli accompagnati dai rispettivi genitori, oltre alla visita medica, hanno beneficiato anche della distribuzione gratuita di medicinali.  A tutti i bambini sono stati somministrati gratuitamente i farmaci di Albendazole per l’eliminazione dei vermi e parassiti che infestano […]

Sri lanka:l’incognita del dopoguerra

Mentre si lavora per ridare un volto alla parte di paese devastata dalla guerra degli scorsi anni, con Amici dei Bambini impegnata nel comprendere i bisogni dei bambini orfani di guerra, il movimento separatista potrebbe ricevere aiuti dall’estero e organizzare nuove azioni di resistenza nel nord e nel nord-est dell’isola. Diventa quindi prioritario trovare […]

Cambogia : Ora tocca a Battambang e Pursat

Da oggi presso gli istituti di Battambang e Pursat , Cambogia, sono attivi gli uffici dei social workers per la creazione dei dossier dei minori, nell’ambito del progetto di formazione sviluppato con il patrocinio della Commissione per le Adozioni Internazionali. entro fine mese verrà completata la messa in opera di […]

Perù: giornate di sport organizzate dai volontari di Amici dei Bambini

Continuano a Lima le attività del progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo. In particolare, grazie al gruppo di volontari selezionato da Amici dei Bambini è stato possibile organizzare una giornata di sport con i beneficiari di progetto ospiti dell’istituto Ciudad de los Niños e dell’istituto Juan Pablo II. La prima […]

Bolivia: Hugo, il migliore impiegato del mese

A un anno e mezzo dall’inizio del programa d’inserimento sociale e lavorativo per adolescenti e giovani con un lungo passato di istituzionalizzazione, nell’ambito dei progetti finanziati dalla CEI e dalla Fondazione Cariplo, arrivano nuovi riconoscimenti al lavoro dell’equipe di Amici dei Bambini in Bolivia e all’impegno dei nostri beneficiari. Hugo Tumiri, un […]

Bahia: Ai.Bi. Brasile incontra il Presidente della Coordenadoria di Infanzia e Gioventú

Rappresentanti di Ai.Bi. Brasile si sono riuniti la scorsa settimana con il giudice Cláudio Daltro, responsabile della Coordenadoria di Infanzia e Gioventú dello Stato della Bahia, per presentare il lavoro realizzato in loco dall’organizzazione. L’incontro aveva l’obiettivo di stimolare lo sviluppo dei progetti attualmente implementati in loco nonchè di valutare la possibilità di ampliare le collaborazioni già […]

Il primo passo del grande progetto europeo.

Lunedi 07 giugno scorso è iniziata  la prima attività del progetto “Strengthening alternative care social services for children in Ulaanbaatar”, finanziato dall’Unione Europea che tra i partner vede la partecipazione della National University of Mongolia, della Municipality Authority for Children, la Caritas Czech Republic, del Bayanbol district e dell’Intellectual Light […]

Minas Gerais: l’equipe di Ai.Bi. in visita presso il carcere di Belo Horizonte

La nostra eqipe multidisciplinare ha visitato il carcere Professor Jason Soares Albergaria nella citta´di Belo Horizonte per incontrare la madre di un bambino accolto nella casa Travessia. La visita ha permesso alla nostra equipe di meglio comprendere il lavoro svolto dal servizio di assistenza sociale carcerario. Secondo l’assistente sociale del carcere, […]