AiBiNews

“Ecco in che cosa si trasforma il nostro sostegno a distanza”: il viaggio di Sara e Gino in Nepal

Pasqua all’ombra dell’Himalaya. Non è uno slogan turistico e neppure il titolo di un film d’avventura. È l’iniziativa di una famiglia lombarda che da qualche mese è sostenitrice a distanza di uno dei progetti di Amici dei Bambini in favore dell’infanzia abbandonata e bisognosa. E che ha deciso che, almeno per qualche giorno, questa distanza doveva essere annullata.

“Voglio qualcuno che si prenda cura di me”

È molto socievole, ama scherzare con i giovani e confrontarsi con gli adulti. Ha degli occhi grandi e profondi, che però tradiscono immediatamente una grande malinconia. Avverte la nostalgia di sua madre, di suo fratello e di sua sorella.

Leggi anche: Più di 5mila siriani accolti a Milano. L’assessore: “Ma Governo e Regione non ci aiutano” >> | Lo sbarco di Pasqua: 1.219 migranti arrivati a Pozzallo >>Alfano: “Sbarchi decuplicati rispetto al 2013: ormai è un fenomeno strutturale” >>

Più di 5mila siriani accolti a Milano. L’assessore: “Ma Governo e Regione non ci aiutano”

Partono dalla Libia stipati sui barconi che attraversano il Mediterraneo, sbarcano in Sicilia e raggiungono Milano in treno. Da qui molto vorrebbero proseguire verso il resto d’Europa, specialmente Svezia e Germania. Pochissimi fanno richiesta di asilo in Italia. Sono i profughi siriani che a migliaia, nel loro viaggio della speranza, […]

La metà delle adozioni internazionali gestite da solo 8 enti autorizzati. Diminuisce l’età dei bambini adottati. Tre anni e tre mesi i tempi di attesa

Nel 2013 solo otto enti su più di 60 autorizzati, hanno seguito l’iter adottivo di oltre 100 minori, per un totale di 1.247 minori autorizzati all’ingresso nel 2013 e una quota del 44,2% del totale dei minori autorizzati all’ingresso nel 2013.

Altri nove enti autorizzati hanno seguito l’iter adottivo di un numero di minori compreso tra 50 e 100 unità per un totale di 661 minori autorizzati all’ingresso, con una quota del 23,4%.

Damasco, la Passione di Cristo sembra cancellare per un giorno quella del popolo siriano

Scene di straordinaria normalità per le strade della città vecchia di Damasco, in cui la preghiera del Venerdì santo ha fatto riassaporare il gusto della tranquillità. Nonostante l’eco della battaglia, i cristiani di Damasco hanno cercato di celebrare regolarmente il triduo pasquale.

Leggi anche: Il Patriarca Gregorios III: “Un forum per combattere l’estremismo e discutere di pace”  >>Damasco. Razzo sulla scuola armena cattolica. Un bambino ucciso, 61 persone ferite >> Arriva la siccità: milioni di vite in pericolo >> 

Don Maurizio Chiodi: “Nella Pasqua il ‘passaggio’ dalle tenebre dell’abbandono alla luce dell’accoglienza”

Passaggioliberazione. E’ questo il significato della parola Pasqua, dall’aramaico Pascha. Una parola e una festa che quest’anno accomuna cattoliciebrei e ortodossi. Così vuole il calendario, che offre l’occasione per pensare al senso del giorno che ci si appresta a celebrare.

Se, con gli ortodossi, i cattolici condividono la festa di Pasqua nella morte e Risurrezione di Cristo, nell’ebraismo, con la Pesach, si celebra l’esodo  di Israele.

Alfano: “Sbarchi decuplicati rispetto al 2013: ormai è un fenomeno strutturale”

“Siamo di fronte a flussi migratori che hanno ora natura strutturale e non emergenziale”. Ne è consapevole il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, che ha riferito sull’incremento di arrivi di migranti e sulle misure che il governo intende adottare.

Leggi anche: 22 donne costrette a dormire con 500 uomini>> | Nicolini: “Niente europee, preferisco continuare a fare il sindaco di Lampedusa” >> | Agrigento, riceve il battesimo il più piccolo eroe del 3 ottobre >> 

Il Patriarca Gregorios III: “Un forum per combattere l’estremismo e discutere di pace”

La Pasqua è occasione di progetti di pace, soprattutto in un Paese martoriato dalla guerra come la Siria. In occasione del suo messaggio pasquale, Gregorios III ha invocato la costituzione di un forum siriano di intellettuali e pensatori cristiani.

Leggi anche: Damasco. Razzo sulla scuola armena cattolica. Un bambino ucciso, 61 persone ferite >> Arriva la siccità: milioni di vite in pericolo >> | Siria. In carcere almeno 7mila bambini. Molti sono figli di donne stuprate dai militari >> 

Il falso mito della Procreazione Medicalmente Assistita. Intanto Enti Autorizzati al lavoro per la riforma delle adozioni internazionali

Errare è umano, anche se dopo lo scambio di embrioni avvenuto a Roma nei giorni scorsi, sta affiorando una realtà dai contorni inquietanti. I due gemelli con un patrimonio genetico diverso dalla donna che li porta in grembo da quattro mesi, rappresentano la punta di un iceberg fatto di errori e risultati deludenti nella fecondazione assistita.

Una pratica che riceve dai mass media onori e osanna, in nome della libertà della scienza e per “le magnifiche sorti e progressive” di leopardiana memoria. La realtà è diversa.

Damasco. Razzo sulla scuola armena cattolica. Un bambino ucciso, 61 persone ferite

Padre George Bahisacerdote armeno cattolico dell’esarcato patriarcale di Damasco ha dichiarato all’Agenzia Fides che un missile è caduto su una folla di bambini, genitori e professori che attendevano l’apertura di una scuola elementare.

 

Leggi anche: Arriva la siccità: milioni di vite in pericolo >>Siria. In carcere almeno 7mila bambini. Molti sono figli di donne stuprate dai militari >> Dalla Siria al Libano un rifugiato al minuto >>

“Sono la sua migliore amica, devo aiutarla a cercare una mamma e un papà”

Sapevano che non si sarebbero riviste presto, ma il loro non è stato un addio. Si sono salutate con un difficilissimo «Hasta pronto», mentre gli adulti che assistevano a quell’abbraccio non riuscivano a trattenere le lacrime.

Blanca e Camila (i nomi sono di fantasia) sono cresciute insieme in un istituto del Sud America, fino al giorno in cui Camila e i suoi due fratellini sono stati adottati da una coppia italiana.

Abisso etico che sconvolge anche il diritto

Pubblichiamo di seguito un’intervista al giurista Andrea Renda, pubblicata su Avvenire del 15 04 2014, a firma di Emanuela Vinai.

Lo scambio di provette e la maternità “dissociata” innesca interrogativi etico-giuridici su cui serve chiarezza.

Milano, “Alla scoperta delle case famiglia”

La scuola di affido familiare di Amici dei Bambini riapre le sue porte. Dopo l’appuntamento torinese del 5 aprile, il corso “Alla scoperta delle case famiglia” arriva a Milano: martedì 15 aprile, alle ore 21, presso la sede del Centro Servizi alla Famiglia “Fidarsi della Vita”, in viale Affori 12.

Muscardini: un’unica legge per le adozioni internazionali valida per tutti i 28 Paesi dell’ Unione Europea

Un’unica normativa che regoli le adozioni internazionali in Europa. E’ questa la proposta che l’europarlamentare Cristiana Muscardini (Movimento Conservatori Social Riformatori) lascia in eredità ai prossimi parlamentari europe. Non è la prima volta che la questione arriva a Bruxelles.  Già nel 2009 Amici dei Bambini aveva sollevando l’opportunità di regolare in sede europea il tema delle adozioni.

Fiorucci con Chicco e Ai.Bi per i bambini abbandonati

“La felicità è… stare vicini”. E’ la frase che compare sulle T-Shirt e le borse pensate da Elio Fiorucci per l’edizione 2014 di “Chicco di Felicità”, iniziativa nata dalla collaborazione tra l‘Associazione Amici dei Bambini e Chicco per aiutare i bambini abbandonati con bisogni speciali, i cosiddetti “special needs”. Un colorato uccellino […]

22 donne costrette a dormire con 500 uomini. Renzi, è questa l’accoglienza di chi mette 5 donne capolista alle Europee?

Migranti ammassati su navi di linea chiamate a trasportarli sulla terraferma perché le imbarcazioni deputate ai soccorsi sono insufficienti. Uomini e donne alloggiati a centinaia all’interno di palazzetti dello sport in totale promiscuità.

Leggi anche: Nicolini: “Niente europee, preferisco continuare a fare il sindaco di Lampedusa” >>Agrigento, riceve il battesimo il più piccolo eroe del 3 ottobre >> | Boldrini e Mogherini: “Collaborare con i Paesi di transito dei migranti” >>

Corte costituzionale. Fecondazione eterologa sì, adozione internazionale no: la scelta ideologica della magistratura italiana. Leso il diritto di uguaglianza dei minori abbandonati

Come è meglio essere padre e madre di un figlio non tuo?  La Corte costituzionale ha fatto la sua scelta.  Il divieto di fecondazione eterologa è diventato “incostituzionale”. E’ stata infatti dichiarata l’illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3, art. 9, commi 1 e 3 e art.12, comma 1, della Legge 19 febbraio 2004, n. 40, relativi al divieto di fecondazione eterologa medicalmente assistita.

 

Partecipa al sondaggio…

Trionfo del “figlio a tutti i costi”, stanno soffocando il grido di 168 milioni di bambini abbandonati

Oggi è un giorno infausto per tutti coloro che lavorano e combattono in prima linea perché sia garantito il diritto di ogni bambino di essere figlio.

Perché da oggi cade il divieto che la legge 40 poneva alla pratica della fecondazione eterologa.

Come per incanto ci siamo svegliati scoprendo che il divieto è divenuto “incostituzionale”.

Nicolini: “Niente europee, preferisco continuare a fare il sindaco di Lampedusa”

È durata pochi giorni la possibilità di vedere Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, nella lista di candidati del Partito Democratico per le elezioni europee in programma a maggio 2014. Nella giornata del 9 aprile, infatti, il primo cittadino dell’isola ha annunciato la sua rinuncia.

Leggi anche: Agrigento, riceve il battesimo il più piccolo eroe del 3 ottobre >>Boldrini e Mogherini: “Collaborare con i Paesi di transito dei migranti” >> | Emergenza profughi made in Italy? Mediatori culturali assenti, ospiti allo sbaraglio e mancanza di soldi >>

Famiglia, come te non c’è nessuno

Mi fido di tePiù di tutti. Sei adolescenti su dieci si fidano dei genitori più che degli amici, degli insegnanti, dell’allenatore di calcio, del parroco o, addirittura, dell’amico virtuale conosciuto su Facebook.

Boldrini e Mogherini: “Non chiudere le frontiere, ma collaborare con i Paesi di transito dei migranti”

“Dal 2000 a oggi oltre 23mila persone sono morte nei nostri mari, alle nostre frontiere terrestri, nei deserti dei Paesi di transito. E il luogo in cui hanno perso la vita più persone, quasi 8mila, è il Mediterraneo”. Il Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha richiamato l’attenzione dell’Unione Europea sul dramma dei profughi.

Leggi anche: Emergenza profughi made in Italy? Mediatori culturali assenti, ospiti allo sbaraglio e mancanza di soldi >>Leggi anche: Da Ue e Africa un impegno comune: rendere la migrazione un’opportunità  >> |  Arrivo in massa di migranti: 730 soccorsi nel Canale di Sicilia >>  

Arriva la siccità: milioni di vite in pericolo

Milioni di vite umane in pericolo a causa della siccità. È la nuova drammatica minaccia che incombe sulla Siria, dove la produzione di grano dovrebbe raggiungere uno storico record negativo. L’allarme arriva da Elisabeth Byrs, portavoce del Programma alimentare mondiale a Ginevra.

Leggi anche: Siria. In carcere almeno 7mila bambini. Molti sono figli di donne stuprate dai militari >> Dalla Siria al Libano un rifugiato al minuto >> | Mons. Zenari: “I bambini siriani stanno morendo di fame” >>

Renzi presidente della Commissione Adozioni Internazionali: la prima volta di un Presidente del Consiglio

Non c’è che dire, la notizia è di quelle che fanno discutere. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, a sorpresa e per la prima volta nella storia del governo italiano, ha deciso di tenere per sé le funzioni in tema di Adozioni Internazionali, conservando la presidenza della Commissione Adozioni Internazionali (CAI)Il desiderio è stato esaudito? O c’è il rischio di un intoppo istituzionale, una conservazione dello status quo dovuta all’assenza di altre soluzioni?

 

PARTECIPA AL SONDAGGIO…

 

Emergenza profughi made in Italy? Mediatori culturali assenti, ospiti allo sbaraglio e mancanza di soldi

Sui documenti risultano rifugiati, ma vengono trattati più che altro come pacchi postali. E’ il destino dei profughi sbarcati sulle nostre coste. Da 15 giorni, i 39 migranti ospitati nell’Hotel Holiday di Monteroduni in Molise ricevono l’occorrente per vivere dai cittadini.

Leggi anche: Da Ue e Africa un impegno comune: rendere la migrazione un’opportunità  >> |  Arrivo in massa di migranti: 730 soccorsi nel Canale di Sicilia >> | Il prefetto di Trapani: “Qui l’accoglienza è integrazione” >> 

Siria. In carcere almeno 7mila bambini. Molti sono figli di donne stuprate dai militari

In Siria dietro le sbarre, vivono settemila neonati. Di questi, 2500 nel noto carcere militare di Saidnaya. L’allarme arriva dalla Lega siriana per i diritti umani. Il presidente della Lega, Abdel Karim Rihawi, dichiara: “Sono nati in carcere, in seguito agli stupri commessi dalle forze del regime, molti altri sono stati messi in prigione assieme alle loro mamme”.

Leggi anche: Dalla Siria al Libano un rifugiato al minuto >>Mons. Zenari: “I bambini siriani stanno morendo di fame” >> | Il regime blocca gli aiuti umanitari diretti a 175mila civili >> 

La storia di Gaia e dell’Inps che le nega il diritto ad avere una mamma tutelata. I genitori affidatari devono restituire 21mila euro

Si stava lasciando morire. A cinque mesi aveva già subìto due operazioni delicatissime, facendo la spola tra l’ospedale e la comunità educativa. Gaia (nome di fantasia), figlia di una tossicodipendente, appena nata, aveva crisi d’astinenza e gravi problemi di salute. Con il viso scavato dalla sofferenza, non aveva nemmeno più la forza di piangere. Arrivata in una casa-famiglia ha iniziato a mangiare e soprattutto a ridere. Ma per l’Inps chi gestisce una casa famiglia non ha diritto all’indennità di maternità.