AiBiNews

Italia-Bielorussia: incontro a Roma tra Frattini e Martynov

(Roma) Il Ministro degli Esteri, Franco Frattini ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri di Bielorussia, Samuel Martynov. Nel corso dell’incontro – informa la Farnesina – i due Ministri hanno affrontato tematiche di interesse bilaterale sia nella sfera economica che in quella culturale, toccando anche il tema dei soggiorni […]

Congo: le truppe ruandesi si ritirano dal Nord Kivu

(Kinshasa) Il ministro degli Esteri ruandese, Rosemary Museminali, ha riferito che l’operazione ha ‘seriamente indebolito’ i ribelli delle Forze Democratiche di Liberazione del Ruanda (Fdlr), ma una corrispondente della Bbc, Karen Allen, riferisce che i civili hanno pagato un caro prezzo. La presenza dei ribelli ruandesi in Congo è una […]

L’Italia? Lavora bene nel campo della cooperazione

(Roma) E’ all’Italia che spetta il podio (il secondo posto) come stato europeo maggiormente capace di lavorare nel campo della cooperazione internazionale con un’assistenza tecnica coordinata, che determina una reale efficacia dell’aiuto portato in paesi terzi. Questo è quanto emerge dal rapporto “Planning for good: Lessons learnt on aid effectiveness […]

CAI, Bulgaria: abolite le “quote” per le adozioni

(Roma) Si è svolto oggi l’incontro tra il Vice Ministro della Giustizia Ilonka Raychinova e il Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, senatore Carlo Giovanardi. Alla giornata hanno partecipato anche i rappresentanti degli Enti autorizzati che operano nel Paese, tra cui Ai.Bi. Un’importante novità consiste nell’abolizione delle “quote” dei […]

Sri Lanka: denuncia dei bambini-soldato e vittime in scontri

(Colombo) L’Unicef ha espresso “grave preoccupazione” per la condizione dei bambini in Sri Lanka proprio mentre inizia una nuova fase del conflitto: “un numero crescente di bambini viene reclutato dall’esercito ribelle delle Tigri Tamil e aumentano i bambini uccisi o feriti negli scontri”. Secondo Philippe Duamelle, rappresentante dell’agenzia Onu in […]

Sri Lanka: denuncia dei bambini-soldato e vittime in scontri

(Colombo) L’Unicef ha espresso “grave preoccupazione” per la condizione dei bambini in Sri Lanka proprio mentre inizia una nuova fase del conflitto: “un numero crescente di bambini viene reclutato dall’esercito ribelle delle Tigri Tamil e aumentano i bambini uccisi o feriti negli scontri”. Secondo Philippe Duamelle, rappresentante dell’agenzia Onu in […]

Kenya: un programma per combattere la fame

(Nairobi) Il Ministero per l’Agricoltura keniota, grazie alla collaborazione con l’Undp e il governo italiano, ha avviato un progetto che punta a migliorare la sicurezza alimentare del paese, innovando il sistema di produzione agricola. L’iniziativa intende innovare il sistema di produzione agricola, partendo dalla produttività delle terre coltivate, soprattutto nelle […]

5×1000

Sei bambini, ciascuno con un cartello in mano. Sei sorrisi! Sono nati in luoghi diversi, parlano lingue diverse… ma hanno tutti una cosa in comune: sono bambine e bambini abbandonati! Non esiste una voce che li chiami, con dolcezza, per nome. Non ci sono braccia pronte a stringerli quando il mondo fa [...]

Informativa Privacy Policy – GDPR

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR Premessa Ai.Bi. Amici dei Bambini Fondazione ETS, scritto al RUNTS con Decreto Dirigenziale della Città Metropolitana di Milano, Rep. 132105 del 21/03/2024 (Fasc. n. 8.5/2024/130) nella sezione “g – Altri enti del Terzo settore” di […]

Sri Lanka: combattimenti nel nord, si teme strage di civili

(Colombo) Pesanti bilanci di vittime e feriti tra i civili nei combattimenti in corso nel distretto di Mullaitivu, è quanto temono le Nazioni Unite. Si stima infatti che tra i circa 300.000 civili siano intrappolati negli scontri nell’ultima parte di territorio rimasta sotto controllo delle ‘Tigri per la liberazione della […]

Sri Lanka: combattimenti nel nord, si teme strage di civili

(Colombo) Pesanti bilanci di vittime e feriti tra i civili nei combattimenti in corso nel distretto di Mullaitivu, è quanto temono le Nazioni Unite. Si stima infatti che tra i circa 300.000 civili siano intrappolati negli scontri nell’ultima parte di territorio rimasta sotto controllo delle ‘Tigri per la liberazione della […]

Sri Lanka: strage di civili tamil, bombe su campi profughi, scuole e ospedali

(Colombo) L’offensiva dell’esercito governativo singalese contro l’ultima roccaforte della guerriglia separatista tamil, a Mullaitivu, si sta trasformando in una carneficina di civili, non diversa da quella provocata dall’operazione israeliana ‘Piombo Fuso’ a Gaza. Almeno 89 civili uccisi in sei giorni. Nonostante i comandi militari di Colombo avessero garantito di non […]

Candidature in risposta ad annuncio

Candidature in risposta di annuncio * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatoriRelativo al seguente profilo*(Richiesto)SelezionaCandidatura spontaneaProgettista consulenteStage extracurricolare – Fundraising area datiDonor careProject Manager Junior – BolzanoProject Manager Junior – CagliariCon riferimento all'annuncio pubblicato su:*(Richiesto)I tuoi datiNome*(Richiesto) Nome Cognome Indirizzo*(Richiesto) Via/Piazza + numero civico Città CAP AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraAngolaAnguillaAntartideAntigua e BarbudaArabia [...]

“Tutti i grandi sono stati bambini”: un gruppo di orfani a teatro

(Milano) Si intitola “Tutti i grandi sono stati bambini” lo spettacolo teatrale che vede protagonisti un gruppo di trenta bambini e adolescenti provenienti dagli orfanotrofi di Bosnia Erzegovina e Albania. Lo spettacolo, liberamente tratto dal “Piccolo Principe” di Antoine Saint’Exupery, debutta in Italia il 6 gennaio 2009 a Modena e […]

Adozioni negli anni precedenti

Adozioni internazionali Le adozioni realizzate dal 1984 al 2016 Numero coppie adottive Minori adottati Età media maschi e femmine Età media 6 anni 11 mesi Numero maschi 61 Età media maschi 6 anni 9 mesi Numero femmine 46 Età media femmine 7 anni 0 mesi   Numero coppie adottive Coppie Albania 4 Coppie Bolivia 0 Coppie […]

Tagli ai fondi e crisi finanziaria: Ong in difficoltà

(Milano) La prossima Finanziaria riduce le risorse destinate ai programmi di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo. Per l’approdo del testo in Gazzetta Ufficiale bisognerà ancora aspettare, ma sul punto in questione non sono previste modifiche, la notizia viene riportata oggi nelle colonne de “Il Sole 24 Ore”. […]

Congo, Nord Kivu: ancora violenze, 10mila sfollati a rischio

(Goma) A Rutshuru i ribelli di Nkunda starebbero esercitando pressioni sugli sfollati -che attualmente cercano rifugio in un campo provvisorio vicino alla base della missione Onu (Monuc)- affinche’ tornino nei loro villaggi. Circa 10.000 sfollati sono accampati intorno alla base delle nazioni Unite per paura di rappresaglie da parte dei […]

Brasile, una casa famiglia per i bambini di Araçatuba

(Araçatuba) Si terrà sabato 6 dicembre il primo incontro organizzato dallo staff locale di Ai.Bi. per informare la comunità sul progetto della Casa Famiglia che l’associazione, in collaborazione con le autorità locali, aprirà il prossimo aprile 2009. L’incontro sarà l’occasione per presentare da un lato gli obiettivi e il funzionamento […]

Adozioni in Bielorussia, la priorità non sono i bambini

(Minsk) “La politica internazionale purtroppo, si muove seguendo altre priorità che non sono i bambini, ma sono invece il gas, il petrolio, le materie prime, e magari oggi la Georgia, l’Ossetia, l’Abkhazia, la partita a scacchi con la Russia. – ha detto Giuseppe Carboni, console onorario della Bielorussia in Sardegna […]

Affido, il Veneto presenta le nuove linee guida

(Venezia) “Dare a tutti i ragazzi, anche quelli in situazioni di disagio, la possibilità di crescere in una famiglia”: con quest’intento la Regione Veneto promuove un convegno regionale di presentazione delle nuove linee guida dell’affido familiare, che si terrà giovedì prossimo 11 dicembre a Mirano, nella sede del Teatro, in […]

Brasile, adozioni: eliminare il sistema di incentivi economici

(Brasilia) Abolire il sistema di incentivi economici per i rappresentanti in loco in base al numero delle adozioni concluse. E’ questa la proposta presentata dalla coordinatrice dell’Autorità federale per le adozioni brasiliana (Autoridade Central Administrativa Federal – ACAF), Patricia Lamego, il 4 e il 5 dicembre durante un incontro ufficiale […]

Romania, un nuovo organismo per la protezione dell’infanzia

(Bucarest) Nell’altalena dei probabili vincitori delle elezioni, dall’Autorita’ Nazionale per la Protezione dei Diritti dell’Infanzia (ANPDC) fanno sapere che potrebbe essere creata una nuova istituzione per la protezione dei diritti dell’infanzia. Ne dà notizia il quotidiano rumeno “Plus”. Negli scorsi giorni proprio l’ANPDC ha presentato al Governo un progetto che […]

percorsi di sensibilizzazione

Percorsi di sensibilizzazione Corsi per il Veneto La nostra associazione organizza corsi di sensibilizzazione all’adozione internazionale riservati alle famiglie della regione Veneto. Il Percorso di sensibilizzazione è destinato a tutte le coppie che hanno iniziato la procedura per ottenere l’idoneità, secondo quando previsto dal protocollo regionale di intesa siglato a […]

Lista di attesa Adozione internazionale

Adozione internazionale tempi di attesa Numero coppie in lista d'attesa per l'adozione divise nei singoli paesi di destinazione Dati adozioni 2025 Dati aggiornati: 15/07/2025 Adozioni nel 202511 Bambini 10 Coppie Conferimenti nel 202527 Conferimenti attivi90 Totale coppie abbinate13 - di cui all'estero3 Conferimenti in stand-by*12 * Adozione nazionale, gravidanza, motivi [...]

Perù: dichiarato stato di “allerta rossa” a Junín

E’ stata dichiarata ‘l’allerta rossa’ nel dipartimento centrale di Junín, confinante con la regione di Lima, dove almeno due persone sono morte e diverse decine sono rimaste ferite in confusi incidenti con la polizia durante una manifestazione contro la costruzione di un impianto per il trattamento dei residui solidi. Gli […]

Adozioni, nuovi scenari in Nepal e Russia

(ROma) Nuove opportunità per gli aspiranti genitori adottivi nel nostro Paese. Da due Paesi, la Federazione Russa e il Nepal giungono importanti novità per le adozioni internazionali: il primo ha annunciato un accordo con l’Italia, il secondo ha riaperto le porte agli stranieri dopo oltre un anno di blocco. La […]

La storia di Antonio

Antonio è un bambino di 9 anni vivace, creativo e curioso. Pur essendo un bambino dolce e affettuoso fa un po’ fatica a relazionarsi in un contesto con molte persone e preferisce stare con un adulto che gli dedica tutte le attenzioni. E’ un bambino simpatico ed ironico seppur talvolta […]

La storia di Luca

Luca è un ragazzino di 12 anni. E’ molto affettuoso, curioso e vivace. Ha un atteggiamento fiducioso e collaborativo nei confronti dell’adulto da cui ricerca attenzioni. La sua vita familiare è stata segnata da momenti dolorosi. Pur avendo avuto fin da piccolo una vita difficile e travagliata, che l’ha reso […]

Dona on line

Ogni singola donazione è importante per sostenerci nella lotta contro l’Emergenza Abbandono in Italia e nel mondo, per ridare una famiglia a milioni di bambini che aspettano di essere accolti.

Torino: sventato traffico di romene orfane

Per reclutare le donne da avviare alla prostituzione sceglievano, in Romania, adolescenti senza famiglia o ospiti negli orfanotrofi, convincendole a trasferirsi in Italia con la promessa di un lavoro onesto e una vita agiata. Il gruppo, composto da romeni ed albanesi, è stato smantellato dalla polizia a Torino con un’inchiesta […]

Cooperazione internazionale

I progetti di Cooperazione internazionale. Amici dei Bambini opera nel mondo con progetti di Cooperazione internazionale con l’obiettivo di restituire ai bambini abbandonati o in difficoltà familiare il diritto di avere una famiglia e un’infanzia serena. I nostri interventi: Le attività di Ai.Bi. nei paesi possono essere riassunte in 4 […]

Cultura

Il progetto Culturale L’abbandono minorile è un fenomeno complesso e articolato, troppo spesso ignorato e sottovalutato. Amici dei Bambini promuove la sua mission attraverso la realizzazione di interventi concreti per risolvere l’abbandono, ma i progetti da soli non sono sufficienti per affrontare questa emergenza umanitaria. E’ necessario muoversi per attivare […]

Nepal: 70 gli enti che richiedono l’accreditamento

(Kathmandu) Sarebbero 70 gli enti autorizzati che hanno richiesto alle autorità nepalesi l’accreditamento per operare con le adozioni internazionali in Nepal. La maggior parte delle organizzazioni – ben 37 – sono statunitensi, l’Italia è il secondo paese per numero di enti – otto – che hanno fatto domanda di autorizzazione, […]

Affido

Regala il calore di una Famiglia SCOPRI L'AFFIDO FAMILIARE Affido familiare Affido cos'è? Quando una famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce a prendersi momentaneamente cura dei figli, i minori possono essere accolti per un periodo di tempo determinato in un’altra famiglia, la famiglia accogliente. Chi può fare [...]

Donazione libera

Grazie all’impegno e all’affetto di tanti sostenitori, Amici dei Bambini continua a operare per restituire una famiglia a migliaia di bambine e bambini abbandonati. Puoi donare ad Amici dei Bambini ETS in diversi modi: DONA ONLINE AL TELEFONO Con carta di credito, chiamando il numero +39 02 988221 BONIFICO BANCARIO [...]

Sedi Ai.Bi. Amici dei Bambini

Ai.Bi. sedi in Italia Amici dei Bambini è presente in Italia con una sede nazionale, sedi regionali, Punti Famiglia sparsi su tutto il territorio e dei Centri Servizi alla Famiglia (CSF). Visualizza mappa ingrandita CONTATTACI Sedi Ai.Bi.nel mondo Amici dei Bambini nel mondo è presente in più di 30 paesi, con 24 [...]

Storia

Storia Amici dei Bambini Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini nasce nell'ottobre del 1983, dall'iniziativa di due genitori adottivi, Marco Griffini e Irene Bertuzzi ed il sostegno di due padri spirituali: Don Carlo Grammatica e Padre Mario Colombo, missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) in Brasile. Sono i primi semi [...]

Traffici di minori: la tratta a scopo di adozioni

Un fenomeno sempre più articolato, che riguarda centinaia di bambini e adolescenti di entrambi i sessi, provenienti per lo più da Nigeria e Romania ma anche da Africa e Asia, coinvolti in varie forme di sfruttamento: sessuale, in attività illegali, accattonaggio, lavoro forzato, adozioni internazionali illegali e, si presume, anche […]

Missione

Mission Amici dei Bambini La nostra missione è tentare di dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia, per garantire il suo diritto di essere figlio. L'abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo: di fame si muore e si vede di malattia si muore e si vede in guerra [...]

Adozione Internazionale

Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie e i single che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle  procedure di adozione. Gli incontri vengono organizzati il sabato (mattina e pomeriggio) o in un giorno infrasettimanale, hanno una durata di 4 ore, sono condotti […]

Nepal: delegazione per le adozioni rientra nel paese

(Kathmandu) E’ quasi terminata la missione di monitoraggio della delegazione ministeriale di Kathmandu nei paesi di accoglienza dei minori adottati nepalesi. Dopo una settimana trascorsa in Italia per conoscere un campione di famiglie italiane che hanno adottato bambini nepalesi e un breve monitoraggio a Bruxelles, la delegazione tornerà in Nepal […]

Zimbabwe: la rivolta delle Ong africane

(Harare) Più di 150 associazioni e organizzazioni della società civile africana hanno sottoscritto una lettera aperta, indirizzata all’Unione africana (Ua), per chiedere all’organizzazione panafricana di intevenire nella crisi in atto in Zimbabwe. In una conferenza stampa organizzata a margire del Consiglio esecutivo dell’Ua, che prepara il vertice dei Capi di […]

RDC: 857mila gli sfollati, in difficoltà migliaia di minori

(Goma) Non si arresta l’ondata di violenza che ha colpito la parte orientale della Repubblica Democratica del Congo: nella provincia del Kivu quest’anno il numero totale degli sfollati è arrivato a 857.000. Lo rende noto il portale di informazioni dell’Onu Irin news. Nel 2008, nonostante il cessate il fuoco raggiunto […]

Cambogia: calano del 15% le adozioni internazionali

Le adozioni internazionali sarebbero diminuite del 15% nel 2007 rispetto al 2006, lo ha reso noto il direttore generale degli affari istituzionali del Ministero degli Affari Sociali Keo Borentr. Se nel 2006 erano 294 i bambini che avevano trovato una famiglia straniera disposta ad accoglierli, nel 2007 il numero di […]