AiBiNews

il regalo di Natale ai suoi tre figli

Adozione. Treviso, lo sfogo di una mamma adottiva: “Durante la ricreazione piangeva perché veniva messo in punizione da solo in un angolo e le insegnanti vietavano ai compagni di consolarlo”

L’esperienza-testimonianza di una madre trevigiana che ha adottato un bambino in Colombia, raccontata con un post Facebook indirizzato al presidente di Ai.Bi. E’ la conferma che le istituzioni dovranno rivedere i meccanismi e i sostegni legati all’adozione internazionale, nella prospettiva della gratuità per una scelta di amore e giustizia nei […]

conferenza cooperazione internazionale

Roma. Conferenza sulla Cooperazione: per garantire il futuro a un bambino abbandonato in Africa basta una famiglia. E in Italia le coppie sterili potenzialmente aperte all’adozione sono 3 milioni

L’attenzione dell’evento sul fronte di un generico ‘sviluppo economico’, dell’Africa come dei Paesi europei emergenti, sembra aver preso il sopravvento rispetto alle necessità concrete, ‘incarnate’ nel territorio: la priorità è il bisogno che milioni di bambini abbandonati hanno di crescere all’interno di una famiglia Ma le organizzazioni internazionali e le […]

serata aldini

Milano. Il 6 febbraio torna il torneo ‘Amici dei Bambini’ organizzato dall’U.S. Aldini: il mondo del calcio accoglie i bambini abbandonati dell’Africa

Anche quest’anno i proventi della XIV edizione del torneo ‘Amici dei Bambini’, che nei prossimi mesi vedrà impegnate le formazioni giovanili di 36 società dilettantistiche e professionistiche, sarà devoluto alle iniziative di Amici dei Bambini contro l’infanzia abbandonata Quest’anno in particolare l’attenzione sarà per il progetto ‘Africa in Famiglia’ Sta […]

africa tra presente e futuro del continente nero

Conferenza pubblica sulla Cooperazione allo Sviluppo: l’infanzia abbandonata nel mondo è la grande assente dell’appuntamento

Nonostante nel mondo ci siano 180 milioni di bambini abbandonati, la maggior parte dei quali in Africa, nel programma della Conferenza, alla quale presenzierà anche il presidente della Repubblica Centrafricana Touaderà, non c’è un panel dedicato a loro Urge un nuovo modo di pensare la cooperazione che offra spazi di […]

aspiranti tutori volontari convocati da Garante Infanzia

Minori stranieri non accompagnati. Tornano gli sbarchi in Italia (a gennaio +15%) e ripartono le candidature per i tutori volontari

Dall’inizio dell’anno, secondo i dati del Ministero dell’Interno, sono sbarcati in Italia 2.749 migranti, il 14,88% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Secondo gli ultimi rilevamenti, le partenze dalla Libia sarebbero stabili, crescono invece i migranti che tentano di raggiungere le nostre coste imbarcandosi da Tunisia e […]

adozione, in pancia o aperta, c'è sempre un'alternativa all'aborto

Adozione e affido, ecco il progetto ‘Insieme per accogliere’: un tassello essenziale nello scacchiere del #pattoXnatalità

Riunite insieme attorno all’iniziativa una ventina di realtà associative, con il supporto di CEI e Forum Famiglie per rilanciare adozioni, affidi e una cultura della solidarietà familiare Cristina Riccardi (Ai.Bi.): “Mostrare il lato positivo dell’accoglienza, lavorando per un cambiamento culturale che trasformi l’idea di adozione e affido da problema in […]

Cassazione conferma adottabilità del figlio

Adozione. Il figlio non paghi la colpa dei genitori: la Cassazione conferma adottabilità del figlio della ‘coppia dell’acido’

La “prioritaria esigenza del figlio di vivere nell’ambito della propria famiglia” può essere sacrificato per non far venir meno il principio della necessità, per il minore, di “un equilibrato e armonioso sviluppo della sua personalità” Respinti anche i ricorsi dei nonni del bimbo, che si erano proposti come adottanti Neppure […]

bombardamenti siria non lasciamoli soli, i bambini

Siria. La guerra dimenticata: 110mila bambini scappano dai bombardamenti ed è infinita crisi umanitaria. Ai.Bi. dice: “Non Lasciamoli Soli”

Scuole, case, giardini: le bombe continuano a cadere a ritmo incessante nel Paese mediorientale, costringendo alla fuga migliaia di persone e a pagare il conto più salato dell’odio sono come sempre i bambini Gravissime difficoltà per la popolazione, con gli abitanti ormai ridotti allo stremo, mentre i raid turchi fanno […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Presentato il #pattoXnatalità. De Palo (ForumFamiglie): “Fare un figlio non può far diventare poveri”

La richiesta esplicita ai partiti, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, è di un’attenzione concreta e strutturale nei riguardi dei nuclei familiari “Questo Paese sta morendo nell’attesa di qualcuno che abbia il coraggio di metterlo come priorità assoluta nei prossimi programmi elettorali“, ha sottolineato il presidente del Forum […]

corsi adozione

Adozione internazionale. Etiopia, interrogazione dell’on. Quartapelle (PD) sul blocco delle adozioni estere: “Italia dica no”

L’iniziativa della parlamentare, capogruppo in commissione Esteri della Camera e da sempre attenta all’argomento, arriva dopo la notizia dello stop immediato di tutte le procedure adottive estere per i bambini del Paese africano La richiesta al Governo italiano è di sapere “come intenda tutelare tutte le famiglie italiane che hanno […]

adozione, i dati degli enti autorizzati dalla Commissione Adozioni Internazionali

L’adozione internazionale nel 2017 secondo i dati pubblicati dagli enti autorizzati: nonostante l’obbligo, solo la metà degli enti li rende noti. La classifica per minori adottati: Ai.Bi. seconda

In base all’articolo 17 delle Linee Guida emanate dalla Commissione Adozioni Internazionali tutti gli enti dovrebbero rendere pubblici i dati aggiornati sulle procedure completate, almeno ogni 6 mesi Riportiamo i dati pubblicati, ad oggi, sui siti web o social dagli enti che hanno rispettato le regole Sembra incredibile: eppure, chi […]

atelier dell'abbigliamento solidale

Milano, Affori. Domenica 21 gennaio torna l’Atelier dell’abbigliamento solidale. L’occasione per dare dignità alle persone attraverso i vestiti

Appuntamento tra le ore 9.30 e le 12.30 e tra le 15.00 e le 19.00 presso il Centro Servizi alla Famiglia ‘Fidarsi della Vita’ (viale Affori 12) Le offerte pervenute verranno utilizzate per le attività del Centro in favore delle famiglie adottive e affidatarie Ridare dignità alla persona attraverso l’abbigliamento, […]

adozione condivisa usa

Adozione aperta. Madre negli USA gira video per spiegare al figlio neonato che lo ama e che lo dà in adozione come gesto d’amore

In America sta crescendo questo fenomeno adottivo, praticato oggi dal 95% delle donne, che scelgono di affidare il proprio bimbo a un’altra coppia continuando però a frequentarlo nel tempo. Dibattito aperto tra il dubbio che quest’intreccio di relazioni possa dar vita a famiglie più ‘complicate’ e l’obiettivo di non far […]

Adozione Internazionale. CAI pubblica il Protocollo di Collaborazione tra l’Italia e la Repubblica di Belarus.Consegnata la lista delle famiglie italiane

Commissione Adozioni Internazionali. Sottoscritto a Minks in data 30 novembre, il Protocollo di Collaborazione tra l’Italia e la Repubblica di Belarus è l’inizio del proficuo rapporto tra i paesi che restituirà tanti bambini alle loro famiglie in attesa. Il 16 gennaio è stato pubblicato il Protocollo di Collaborazione tra l’Italia […]

Ai.Bi. Veneto. “Gioie e fatiche nei primi anni della nostra esperienza adottiva”, primo incontro del 2018 del Gruppo Famiglie Locali.

Il Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. Veneto invita a partecipare al primo incontro del 2018, previsto per sabato 20 gennaio dal titolo: “Gioie e fatiche nei primi anni della nostra esperienza adottiva”. “Gioie e fatiche nei primi anni della nostra esperienza adottiva”: il primo incontro del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. Veneto del […]

adozioni etiopia

Adozioni in Etiopia. Griffini (Ai.Bi.) “ Atto fuori dalla cornice della legalità e dei dettami della convenzione dell’ONU dei diritti dell’infanzia”.

La disfatta italiana è etìope: con la chiusura delle adozioni internazionali, l’Italia prende un altro colpo al suo sistema d’accoglienza. Non solo, negli ultimi cinque anni, non sono stati aperti nuovi Paesi alla adozione internazionale  ma addirittura un altro chiude le sue porte. “Chi ne fa le spese sono i […]

Adozioni in Etiopia. Il commento di Laura Laera, vicepresidente CAI.

Dopo la Repubblica Democratica del Congo, segue a ruota l’Etiopia: quest’ultima, inaspettatamente, decide di bloccare le adozioni internazionali lasciando nel panico la Commissione Adozioni Internazionali, gli enti autorizzati ma soprattutto le circa 107 coppie in attesa di abbracciare i loro figli; di queste, circa 22 sono già abbinate ad un […]

presidente Ai.Bi. è membro consiglio nazionale terzo settore

Paesi Africani: milioni di bambini abbandonati e adozioni bloccate: perché adottare in Africa è così difficile ?

Paesi africani: perché adottare appare così difficile? Dopo la chiusura dell’Etiopia, con l’ultimo provvedimento preso dal Parlamento di Addis Abeba per il quale le adozioni internazionali sono ufficialmente proibite, il dibattito sull’iter adottivo si riapre. Quali sono le motivazioni che rendono così tortuosa la strada verso un bambino africano? L’Etiopia, […]

Marco Griffini Presidente Amici dei Bambini

Adozione. The Post Internazionale intervista Marco Griffini, (Ai.Bi.) : “Perché sono sempre meno i bambini adottati?”.

Sono sempre meno, i bambini adottati con l’ adozione internazionale  e sono sempre meno le coppie che si avvicinano all’adozione. Perché? Lo spiega Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., in un’intervista a The Post Internazionale. Gli italiani non vogliono più adottare: che sia una certezza o un quesito, gli allarmanti dati […]

Stop nelle adozioni internazionali: l’Etiopia vuole che i bambini abbandonati restino nel Paese. Un centinaio le coppie italiane interessate dal blocco.

L’Etiopia dice stop alle adozioni internazionali in Etiopia dei minori: orfani e piccoli abbandonati devono essere presi in carico e curati all’interno del Paese. La nuova legge del Parlamento di Addis Abeba chiude la possibilità ai piccoli ospiti degli istituti di essere abbracciati da una famiglia che li aspetta, in […]

lorella cuccarini

“Sembra che lo Stato dica: se fai un figlio sono affari tuoi!” Lorella Cuccarini scende in campo in difesa delle mamme italiane.

Lorella Cuccarini ad un’Italia senza figli: “Se lo Stato vuole sostenere le famiglie, lo deve fare soprattutto dal punto di vista fiscale. È qui che serve una svolta, non con i bonus. C’è da meravigliarsi che la politica non l’abbia ancora capito”.  L’attrice Lorella Cuccarini, in un’intervista a tutto campo […]

Verona. Adozione internazionale crolla del 76% su 2016: ecco il risultato della folle prassi dei decreti vincolati del Tribunale dei Minorenni di Venezia.

La USL 9 di Verona nel comunicare il  drastico calo delle adozioni internazionali avvenuto nel proprio territorio nel 2017 proporrà una serie di incontri formativi e informativi relativi all’adozione, in collaborazione con i principali enti autorizzati adozione internazionale. Tra questi, Ai.Bi. in prima fila per parlare della meraviglia dell’adozione; quel percorso […]

adozione internazionale, prosegue il calo: -32% tra 2017 e 2018, confermato anche dai primi dati CAI di quest'anno

#Adozioneinternazionale. Primi dati 2017: meno 30% su 2016. Cifa, AiBi e NAAA si confermano ai primi tre posti. Sotto accusa il disinteresse dei governi made Partito Democratico.

Un’Italia senza figli: oltre al calo demografico del 2017, lo scorso anno segna anche il crollo delle adozioni nazionali e internazionali. Un brusco 32% in meno rispetto al 2015: si dice preoccupato il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, che vede il futuro sempre più incerto. Sono 805 i bambini adottati […]

Roma. Il 2018 inizia bene: la Regione Lazio decide di sostenere le adozioni internazionali. Un esempio da seguire.

La Regione Lazio istituisce un fondo di 2,8 milioni per il microcredito per favorire l’adozione internazionale mentre il Tribunale per i Minorenni di Roma continua sulla linea dei provvedimenti “vincolanti”, una prassi che mina alle fondamenta l’istituto dell’adozione internazionale. Quella di intraprendere il percorso di adozione di un minore è […]

Eccesso di ansia e premure fanno male al futuro dei giovani

Famiglia. E se la causa dei problemi di gestione dello stress e di salute mentale dei nostri figli fossero i ‘genitori elicottero’?

Un articolo raccoglie una serie di approfondimenti internazionali sul tema del disagio mentale e della risposta ai problemi della vita nei giovani del nostro tempo, mettendo in evidenza la loro bassissima capacità di resistere allo stress e di affrontare le difficoltà che si pongono loro davanti Il motivo? L’ipotesi di […]

Cena di Natale di Ai.Bi. Puglia

Il Natale solidale di Ai.Bi. Puglia: un successo la cena organizzata dall’associazione ‘Let’s Cook’, presieduta da una nostra mamma adottiva

L’iniziativa augurale ha coinvolto un nutrito gruppo di persone che hanno condiviso insieme, in occasione delle festività natalizie, le delizie gastronomiche preparate dagli esperti che si formano attraverso i corsi culinari dell’associazione E’ stata una bella festa e, soprattutto, un evento che ha potuto coniugare nel migliore dei modi l’amore […]

170 milioni di bambini abbandonati nel mondo

Adozione. Padre Occhetta (S.J.): “Nel mondo 170 milioni di bambini abbandonati. Occorre prendersene cura attraverso adozione o affido, da sostenere come cultura politica”

La maternità in quanto tale non può essere delimitata, meno che mai ‘surrogata’: ha solo e specificatamente una funzione universale: trasmettere vita e amore E con così tanti minori senza famiglia, per il religioso e giurista dovrebbe essere prioritario rivolgersi all’adozione o all’affido Con 170 milioni di bambini abbandonati che […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Verso le elezioni, ecco la proposta di Gigi De Palo (Forum Famiglie): “Serve un patto per la natalità”

Il presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari rilancia la proposta, ribadendo il no delle famiglie italiane alle politiche dei bonus sganciati dalle reali necessità dei nuclei familiari E fa una richiesta esplicita ai partiti, ormai in piena campagna elettorale, a firmare un impegno concreto per sostenere chi ha figli […]

I bambini di 13 regioni del Marocco s'incontrano per i loro diritti

Marocco. Delegazioni di bambini provenienti da varie regioni del Paese s’incontrano per far valere i loro diritti

Il Consiglio Nazionale dei Diritti dell’Uomo (CNDH) ha organizzato nella capitale marocchina Rabat un incontro in partenariato con l’UNICEF, consacrato alla promozione dei diritti dei bambini Nel 2017 sono stati 13 gli appuntamenti organizzati dal CNDH per sensibilizzare circa 400 minori al loro diritto all’informazione e alla presa di parola […]

Partita la Scuola per i sindaci pro-famiglia

Famiglia. Il Forum nazionale delle Associazioni Familiari lancia la scuola (bipartisan) per i Comuni “amici della famiglia”

Obiettivo delle lezioni formative è la diffusione e accoglienza delle buone pratiche familiari L’idea di ripartire ‘dal basso’ nata dopo le carenze nella predisposizione di politiche familiari adeguate a livello nazionale. Apertura massima senza limiti di schieramento a tutte le forze politiche disposte a confrontarsi e a prendere parte all’iniziativa […]

Campagna #adozioneunacosameravigliosa

#Adozioneunacosameravigliosa. “Da quando sono mamma, il dialogo con colei che mi ha abbandonato ha trasformato i ‘perchè’ dell’adolescenza in un ‘grazie'”

La meraviglia di quell”officina dei miracoli’ chiamata adozione diventa realtà anche grazie al coraggio e alla forza di una madre che capisce, dopo aver dato la vita a un bambino, di doverlo donare a chi potrà prendersi meglio cura di lui La consapevolezza di questo autentico atto d’amore è la […]

Papa Francesco, Messaggio per il Capodanno 2018

Il messaggio di Papa Francesco a Capodanno per la 51ma Giornata mondiale per la Pace: “Assicurare a migranti e rifugiati un avvenire di pace”

L’appello del pontefice nel primo Angelus del 2018 dà risonanza al Messaggio per la tradizionale Giornata ed è rivolto a “tutti, istituzioni civili, realtà educative, assistenziali ed ecclesiali” Una chiamata a tutti gli uomini di buona volontà: “Non spegniamo la speranza nel loro cuore; non soffochiamo le loro aspettative di […]

Primo incontro GFL Puglia del 2018

Puglia. Le famiglie di Ai.Bi. Puglia iniziano il 2018 incontrandosi il 7 gennaio per una giornata di spiritualità e testimonianze dedicata al tema della fiducia

L’appuntamento per tutti è a Barletta, presso il Santuario di Maria SS. dello Sterpeto, per riprendere il percorso di condivisione della gioia di aver scelto un modo ‘speciale’ e meraviglioso di essere famiglia! Nel pomeriggio il racconto di “noi…figli adottati: Johanna Vitobello e Marco Carretta raccontano l’adozione dalla parte dei […]

La realtà che non ti aspetti: per i nostri giovani l’adozione è preferibile alla fecondazione assistita

L’indagine ha ipotizzato per gli intervistati di dare un consiglio alle coppie senza figli che vorrebbero averne Particolarmente ‘gettonata’ è risultata l’adozione, che ottiene un consenso decisamente superiore rispetto alle tecniche di concepimento artificiale, sia omologo che eterologo. Il mondo giovanile si sente personalmente a disagio di fronte a soluzioni […]

Africa. Presentato a Fez, in Marocco, il progetto Ai.Bi. “D.A.O. Deistituzionalizzazione, Accompagnamento, Orientamento”, per il sostegno a minori in istituto

L’evento è stato occasione per presentare anche i risultati dell’iniziativa ‘Tous autours de l’enfance’ Un progetto che ha messo a disposizione degli abitanti e delle famiglie di alcuni distretti particolarmente arretrati di servizi di aiuto alle ragazze-madri e ai bambini abbandonati Si è tenuta qualche giorno fa presso il Centro […]

non si può pagare per un atto di giustizia

Adozione. RadioUno Rai intervista il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini: “Crollo dovuto al disinteresse della politica degli ultimi 5 anni. Al prossimo governo chiederemo di metterla tra le priorità”

“In Italia adottare è meraviglioso, ma complicato: siamo l’unico Paese in cui esistono ancora i Tribunali per i Minorenni che danno l’idoneità. Ma che c’entra un giudice nello stabilire il grado di amore mio e di mia moglie nell’accogliere un bambino abbandonato?”. “Da parte dell’Europa sulla chiusura dei Paesi, soprattutto […]

nota dopo blocco adozione internazionale in Etiopia

Natale. Gli auguri ‘speciali’ della Commissione Adozioni Internazionali: “Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio”. Citato il messaggio di Papa Francesco sulla custodia dei bambini

Il nuovo corso della CAI sottolineato magistralmente, e non a caso, anche nel particolare messaggio augurale che campeggia sull’homepage del sito web dell’istituzione. Scritto in italiano e in inglese, contribuisce a rilanciare il ruolo di custodi e accompagnatori dell’infanzia abbandonata degli enti autorizzati e di tutti i nuclei familiari che […]

Adozione internazionale. Brignone (LeU): “Quella su adozione è una delle riforme più urgenti da fare. Ma ci sono troppi interessi affinché tutto resti così com’è sulla pelle dei bambini”

La deputata di ‘Possibile’ in una nota stampa cita i dati forniti da Amici dei Bambini e pubblicati in un articolo del Corriere della Sera e sottolinea che “le attese estenuanti sembrano fatte apposta per scoraggiare le richieste di adozione, nonostante tutte le buone intenzioni. Insomma, una riforma non è […]

Tornano a crescere i numeri dell'adozione internazionale in Toscana, dati 2016 su 2015

Adozione internazionale. Dopo l’affaire-Kirghizistan la richiesta di un fondo di garanzia per le famiglie nell’interrogazione parlamentare dell’on. Lia Quartapelle

Chiesto all’esecutivo “se non ritenga opportuno promuovere la costituzione presso la CAI di un fondo di garanzia che possa tutelare le aspiranti famiglie adottive da danni morali e materiali, nonché l’istituzione di un’assicurazione obbligatoria per gli enti autorizzati”. Accanto al provvedimento, anche la domanda di iniziative volte a una maggior […]

Puglia. L’azienda Apulia Tessile per Natale sceglie la solidarietà: invece della cena sociale, donazione ad Ai.Bi. per i progetti a favore dell’infanzia abbandonata

La cerimonia con la consegna dell’assegno è avvenuta poco prima del Natale presso la sede dell’azienda, a Barletta. Una scelta che ha rappresentato “un Natale speciale per lo staff dell’Apulia Tessile”, come riportato dall’azienda in un post su Facebook e che rafforza l’impegno di Amici dei Bambini, in Puglia e […]

#NonToccatemiLaMamma. La storia di Caterina, dal “vuoto assoluto” alla richiesta di aiuto. Fino al 23 dicembre un SMS al 45567 può sostenere la comunità di Ai.Bi. che l’ha accolta

Il racconto di una delle mamme vittime di violenza ospiti di Amici dei Bambini: “La molla che mi ha fatto dire ‘basta’ è stata la volta in cui ha insultato e aggredito mia figlia. Pensavo che dimostrandogli che lo amavo, che valevo, sarebbe stato fiero di me e della sua […]

#NonToccatemiLaMamma. Un’altra mamma vittima di angherie nel Casertano. Ma il grido della violenza assistita dai figli in famiglia non è l’ultima parola: SMS al 45567 per aiutarci ad aiutarli

Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, violazione di domicilio, lesioni aggravate, violenza privata: reati commessi spesso di fronte ai figli minori della coppia e subiti dalla mamma. L’ultimo episodio a Vairano Patenora. Umiliazioni quotidiane, gelosia ossessiva, abuso di alcolici a fare da sfondo. Ma le comunità mamma-bambino di Amici dei Bambini […]

‘Gli Eroi del Natale’ raccontati ai bambini e le mamme ospiti delle strutture di Ai.Bi.: il regalo di Natale del Movie Planet di San Giuliano Milanese

Le curiose vicende del gruppo di animali che ha ‘accompagnato’ e seguito le vicende di Giuseppe e Maria verso la rocambolesca nascita del Figlio di Dio in una stalla sono state protagoniste di un pomeriggio insolito per gli ospiti delle comunità mamma-bambino. Per qualche bimbo e madre, tra i profughi […]

Adozione. Pescara, 180 docenti di 140 istituti coinvolti nel progetto ‘L’adozione reciproca’, per diffondere nelle aule le buone prassi delle Linee Guida nazionali sull’adozione

Capofila dell’iniziativa è stato l’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, che ha ospitato nei giorni scorsi il confronto tra gli insegnanti interessati e i referenti del progetto, che hanno delineato come è possibile garantire la qualità nel processo d’inclusione dei minori adottati nel mondo scolastico. Un sodalizio che mira […]

lo shopping natalizio benefico per aiutare l'infanzia abbandonata

Alle Cupole di San Giuliano Milanese: fino al 23 dicembre al Temporary Shop di Ai.Bi. ‘Il Bello che Fa Bene’, lo shopping natalizio si fa solidale!

Per chi vuole unire insieme scelte di alto livello nei regali alla solidarietà tutti i giorni, dalle ore 11 alle 19 presso il Centro Commerciale ‘Le Cupole’ di San Giuliano Milanese c’è la possibilità di scegliere tra infinite proposte di marchi prestigiosi della moda e del design, che le aziende […]

imprenditore coraggio, lancia appello alle mamme vittime di violenza come la sua

#NonToccatemiLaMamma. La testimonianza di Luigi Leonardi, eroe anti-racket: “Madri, abbiate il coraggio di non permettere a nessun uomo di calpestarvi l’anima”

Il messaggio-appello ricevuto da Amici dei Bambini dall’ex-imprenditore partenopeo che si è ribellato alla malavita e oggi vive scortato, portando in giro per convegni il proprio messaggio di non resa al male che incombe. Una risposta che ha scoperto, nel proprio intimo, proprio a causa delle violenze subite in casa […]

carezza della bimba adottiva a Papa Francesco ricambiata in Aula Nervi

Adozione internazionale. La carezza di una bimba adottiva di Ai.Bi. a Papa Francesco, che ricambia e la bacia: la grande emozione di scoprire di persona “chi è il Papa”

La piccola, di poco più di 4 anni e mezzo, è stata adottata in Cina a ottobre 2016. I genitori hanno voluto che partecipasse all’udienza del Santo Padre in Sala Nervi, in Vaticano. “Un messaggio di speranza per nostra figlia”, è il commento della madre, che ha vissuto quell’attimo ‘magico’ […]

ringraziamento del Garante Infanzia Filomena Albano ad AiBi per il contributo nella stesura linee guida

Minori fuori famiglia, MIUR pubblica Linee Guida. L’Autorità Garante per l’Infanzia ringrazia Ai.Bi. “per il prezioso contributo reso nella fase di stesura”

Alunni in affidamento familiare od ospiti di strutture di protezione, come anche minori stranieri non accompagnati e minori sopra i 14 anni destinatari di una misura cautelare: sono questi i destinatari delle indicazioni per l’iscrizione scolastica del prossimo anno. Chi deve procedere all’iscrizione, la scelta del tipo di classe in […]

siria: cesti di cibo e coperte calde per sopravvivere all'inverno di Idlib in Siria

Siria. Idlib, cibo e coperte ai profughi in fuga da guerre e terrorismo portati da Ai.Bi. nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Lombardia

Distribuzioni di viveri e panni pesanti per la popolazione di alcuni dei tanti campi ospitanti profughi della regione siriana in vista dell’arrivo del rigido inverno, in collaborazione con il partner siriano Kids Paradise. Precedenza nella scelta dei beneficiari alle categorie più in difficoltà: anziani, bambini e famiglie numerose Sta arrivando, […]

Dal 3 dicembre la Campagna sms solidale contro la violenza sulle donne e madri

#NonToccatemiLaMamma. Donne vittime di violenza: un fondo ad hoc dal comune di Arona. Con un SMS al 45567, aiuti Ai.Bi. ad accogliere le mamme in fuga dal partner

L’iniziativa è stata lanciata dall’Assessorato al Welfare del Comune piemontese e, grazie alla generosità del mondo imprenditoriale femminile e ai contributi ricavati nell’ambito di alcuni eventi, è arrivato a 3.770 euro. Ma molto resta ancora da fare per dare risposte concrete ai bisogni delle donne e madri che hanno subito […]

Unicredit: quanto vale un clik? Con “Il mio dono” puoi salvare la vita di un bambino abbandonato!

UniCredit ha deciso, anche per quest’anno, di rinnovare l’iniziativa di solidarietà a sostegno del Non Profit  mettendo a disposizione un importo complessivo di € 200.000 da distribuire, a titolo di donazione, tra le Organizzazioni aderenti al servizio www.ilMioDono.it. L’iniziativa è cominciata venerdì 1 Dicembre 2017 e termina lunedì 22 Gennaio […]

#NonToccatemiLaMamma. Laura Tangherlini (RaiNews): “Perché così tante madri vittime di violenza? Chi ti sta vicino ha la capacità di farti il lavaggio del cervello”. Con un SMS al 45567 aiuti Ai.Bi. ad accoglierle

Dopo il racconto pubblico, attraverso un post su Facebook, del proprio personale ‘calvario’ fatto di botte, umiliazioni e dello stato di soggiogamento che l’ha fatta trascinare in una relazione violenta per 3 anni, la popolare conduttrice del Tg ‘all news’ della Rai parla a tutto tondo sul tema della Campagna […]

africa tra presente e futuro del continente nero

Africa. Sempre più al centro dell’attenzione i bisogni alimentari dei suoi abitanti. Ma senza accoglienza ai minori abbandonati per il Continente non c’è futuro

Sono 250 milioni le persone vittime della fame in Africa. Eppure, nonostante aumentino le quantità di cibo prodotte nel mondo, aumentano malnutriti e bambini con difficoltà di crescita per carenze nutrizionali. Oltre le ‘agende’ e i programmi di sviluppo, potrebbe la carità umana e uno sguardo autenticamente solidale soprattutto verso […]

spettacolo e solidarietà più vicini

Roma, 15 dicembre 2017: il Forum Nazionale del Terzo Settore festeggia i primi 20 anni di vita. Anche Ai.Bi. tra gli storici fondatori

L’appuntamento in programma presso il Centro Congressi Frentani (Via Frentani, 4). Tra i relatori il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti. Invitato anche il premier Paolo Gentiloni. Sul tavolo gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il futuro del Forum, la fotografia della situazione delle reti sociali e […]