AiBiNews

Più di 3 coppie su 5 disponibili all'adozione se i bambini non arrivano naturalmente

Adozione. Il 61% degli aspiranti genitori italiani è favorevole a ricorrervi se sterile. Ma su 5 milioni di coppie senza figli solo 11mila presentano domanda di adozione

I dati dell’Istituto Iké certificano che, in caso di difficoltà ad avere figli per via naturale, la volontà della maggioranza degli italiani (più di 3 su 5) è per l’adozione nazionale o internazionale. Il 24% ricorrerebbe alla fecondazione assistita, il 19% rinuncerebbe del tutto, solo il 6% sarebbe d’accordo con […]

confermato assegno una tantum per ogni figlio nato anche nel 2018

Infanzia. Nella Legge di Stabilità confermato ‘bonus mamma domani’ per chi adotta o concepisce un figlio nel 2018: 800 euro, come per il 2017

Come sembra emergere dalle ultime novità sul fronte delle modifiche alla Finanziaria, questa misura di ‘premio’ una tantum a chi ha il coraggio di mettere al mondo un figlio nel nostro Paese sarà confermato anche per l’anno nuovo. Un incentivo che dovrebbe servire per affrontare le spese iniziali legate all’arrivo […]

#NonToccatemiLaMamma. Quando la violenza bussa alla porta di una famiglia ‘normale’: il racconto di Rosaria, 35enne di Monza. La comunità di Ai.Bi. le ha ridato la vita. 45567 per aiutarci ad aiutare

Laureata, con una vita apparentemente tranquilla e un appartamento nel centro ‘bene’ della città brianzola, un marito proveniente da una famiglia facoltosa che, dopo una scelta di lavoro, cambia. E l’incubo cade tutto sulle spalle di Rosaria. E della sua bambina di 3 anni. Che lancia il grido d’aiuto, raccolto […]

africa tra presente e futuro del continente nero

Africa. Direttore artistico di Città del libro lancia l’idea di un ‘Erasmus tra Università del Mediterraneo’. Un modo per dire che “si può studiare anche in Africa”

Idea di uno scambio docenti-studenti tra ateneo del Salento, due università algerine (El-Tarf e Annaba) e la marocchina ‘Mohammed V’. Sulle tracce di Abramo, il padre comune delle grandi religioni monoteistiche Studiare al di qua o al di là del Mar Mediterraneo, il ‘mare nostrum’ che un tempo simboleggiava la […]

3° Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite: la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.

Alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, della Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano e della vice-presidente della Commissione parlamentare infanzia Sandra Zampa, viene presentato il 3° Rapporto supplementare sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.

Secondo incontro dedicato ai minori adottati

Cagliari, al secondo appuntamento per le famiglie post-adozione l’incontro con i ragazzi. La psicologa: “Un percorso importante, che li vedrà protagonisti con la loro storia”

Si è tenuto il nuovo incontro del percorso, strutturato in 7 incontri per i genitori e altrettanti con i bambini e ragazzi adottivi. Questi ultimi hanno raccontato la loro personale visione della ‘casa’. Molte saranno, durante le tappe, le sollecitazioni, fino alla ‘consegna’ reciproca dei rispettivi percorsi di vita e […]

bebè abbandonato in culla termica, con supporto alla mamma forse non sarebbe accaduto

Napoli. Neonata abbandonata in una culla termica. Le violenze subite dalle madri spesso portano a questa scelta. La risposta di Ai.Bi.? ‘Non Toccatemi La Mamma’

La piccola, di 4 mesi, è sospettata di avere la sindrome di Down. Lasciata nella culla del Policlinico Federico II, è in buone condizioni. Scelte di questo tipo per una mamma, non di rado sono causate dalle ferite, esterne e interne lasciate da abusi ripetuti subiti. Ma c’è un’alternativa: l’accoglienza […]

Cooperazione internazionale e minori, urgente aggiornare criteri per l'accoglienza di bambini e ragazzi fuori famiglia

Milano. Cooperazione Internazionale e infanzia, quale futuro? Ripartire dalle Linee Guida sui Minori del 2012 (e la necessità della loro attualizzazione)

Incontro organizzato dal Senatore del PD Cociancich il 2 e 3  dicembre a ‘INCONTRIAMOCI’, presso la Fondazione Stelline, per fare il punto sulla cooperazione internazionale come strumento di politica estera. Tra i vari aspetti affrontati, quello sul futuro dei minori svantaggiati e senza o fuori famiglia nei Paesi in via […]

Rabat presentato progetto Ai.Bi. Maroc per donne vittime di violenza, minori con handicap e senza famiglia

Marocco. Il 5 dicembre Ai.Bi. presenta a Rabat progetto contro la violenza sulle donne: beneficiari mille ragazze-madri e i loro figli

Presentata alcuni giorni fa, l’iniziativa ‘Tous Autour de l’Enfance’, condotta insieme a Soleterre e O.V.C.I., è promossa dall’Ambasciata d’Italia in Marocco e l’Istituto Italiano di Cultura. Sarà lanciata nuovamente domani, alle ore 16.30, presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Oltre mille madri sole, 80 care-leavers e […]

Premi per aziende italiane e cinesi meritevoli e charity dinner per Ai.Bi.

China Awards 2017: Ai.Bi. destinataria dei proventi della Charity dinner. 40 i vincitori dell’edizione 2017

La cena solidale in programma al termine della kermesse consentirà di devolvere ad Amici dei Bambini e a Psy+ Onlus l’intera somma raccolta per l’occasione. Nella manifestazione premiati, tra gli altri: OFO, Pininfarina, Valentino S.P.A., Brunello Cucinelli, Buccellati, ADR, SEA, Scavolini, Stefano Boeri Architetti e Pietro Coricelli Ai.Bi. Associazione Amici […]

Donne e madri vittime di violenze davanti ai propri figli: Amici dei Bambini ascolta il loro grido d’aiuto. E tu?

Fino al 23 dicembre, inviando un sms o chiamando il numero solidale 45567, è possibile sostenere ‘Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini’ nell’impegno che porta avanti da anni per dare una risposta concreta al bisogno di cura, protezione, supporto, ospitalità e fiducia alle mamme in difficoltà accolte nelle proprie strutture con […]

Premi per aziende italiane e cinesi meritevoli e charity dinner per Ai.Bi.

Cina. Il 4 dicembre a Milano i ‘China Awards’: charity dinner a favore delle attività di Ai.Bi. contro l’emergenza abbandono a Xi’An

L’evento spegne quest’anno 12 candeline. In programma presso il Museo della Scienza e della Tecnologia (Via San Vittore, 21 – Milano), sarà l’occasione per ricordare l’impegno decennale dell’Associazione Amici dei Bambini, dopo l’apertura di una sede operativa nella capitale Pechino, e il supporto alla Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ di Xi’An, […]

Tornano le ‘Pulci Famose’. I ‘vip’ con Max Laudadio, testimonial della Campagna ‘Non Toccatemi La Mamma’ di Ai.Bi.

Terza edizione della celebre kermesse a sfondo benefico: parola d’ordine è riciclare. Saranno 63 i personaggi famosi tra mondo della musica, della televisione, del cinema, dello sport e del web che parteciperanno con uno scopo preciso: finanziare le spese della Protezione Civile locale per rimettere a posto i sentieri del ‘Parco delle Cinque vette’

 

presentati nomi famiglie aspiranti con aggiunta normativa

Adozione internazionale. CAI, firmato protocollo di collaborazione con la Repubblica di Bielorussia per le adozioni di minori del Paese in Italia

La sottoscrizione dell’agreement è avvenuta a Minsk, capitale della Repubblica ex-sovietica, nel corso dell’incontro tra il Ministro dell’Istruzione bielorusso Karpenko e la vice-presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali italiana, Laera. Consegnata anche lista degli aspiranti all’adozione di bambini bielorussi Qualcosa, finalmente, si muove. Anzi, forse è più di qualcosa […]

Cassazione conferma adottabilità del figlio

Cassazione. Proposta shock del Procuratore Generale per il destino del figlio della ‘coppia dell’acido’: “Venga affidato ai nonni materni”

Se il collegio dei Giudici accoglierà la richiesta, ancora una volta i figli dovranno farsi carico delle colpe dei loro genitori non riuscendo, a causa degli adulti, a svincolarsi dal loro triste destino di dolore “I figli non si tolgono nemmeno ai mafiosi, perchè ogni bambino ha diritto a crescere […]

La spiritualità dell’adozione internazionale: per noi coppie adottive “vegliare” significa mantenere fermo l’impegno dell’accoglienza

Torna anche il primo sabato di dicembre la preghiera del Santo Rosario promossa da Amici dei Bambini e ‘La Pietra Scartata’ e dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie. Questo mese, commento e preghiere che affiancano il Vangelo di Matteo sono state curate […]

cena di natale per l'adozione internazionale e convegno con vescovo di salerno mons. moretti

Salerno. Due giorni per dire che l’adozione è una cosa meravigliosa: ‘Cena che fa bene’ al ristorante Modo e il convegno sull’infanzia abbandonata con la Diocesi

Il primo dicembre in programma l’evento natalizio organizzato da Ai.Bi. Salerno presso il noto locale, con buon cibo, musica e solidarietà in difesa dei bambini abbandonati nel decimo anno di attività di Amici dei Bambini nella località campana. Il giorno dopo l’incontro con Marco Griffini e mons. Luigi Moretti, Vescovo […]

Mondiale dei figli, Francia 800mila, Italia 474mila

Trento. Al via il Festival della Famiglia. De Palo (Forum Famiglie): “In Trentino un’attenzione diversa alla famiglia”

Parte oggi la sesta edizione della manifestazione, incentrata quest’anno sul tema “Interconnessioni territoriali e sviluppo locale. Il capitale generato dalle reti”. Al Castello del Buonconsiglio anche il presidente della Provincia autonoma, che ha ribadito l’impegno della politica trentina per “non far sentire le famiglie sole” Ai nastri di partenza la […]

Marocco. Presentato a Rabat il progetto di Ai.Bi. per l’aiuto a infanzia abbandonata, bambini e giovani con handicap e madri a capo di famiglie monoparentali

L’iniziativa ‘Tout Autour de l’Enfance’, co-finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha consentito l’accompagnamento di oltre mille donne a capo di famiglie monoparentali, più di 80 giovani care-leavers e un centinaio di famiglia con bambini e giovani in situazione di handicap De-istituzionalizzazione dei bambini senza famiglia, aiuto ai […]

reti familiari dopo l'adozione per l'inserimento del figlio

Bolzano. Primo dicembre al centro Pfarrheim convegno di Ai.Bi. sull’Importanza delle reti familiari, scolastiche e sociali nell’adozione

Dalle ore 14 alle 18 nei locali al civico 24 di Piazza della Parrocchia la possibilità di approfondire, con il contributo di esperti del settore e il confronto tra famiglie e operatori, gli aspetti dell’adozione reputati meno significativi, ma decsivi nel percorso d’inserimento del bambino nella realtà che lo ha […]

Appuntamento con 6 chef per 7 stelle Michelin che cucineranno per la solidarietà di Natale di Amici dei Bambini

‘Il Bello che fa Bene’. Stasera la Cena di Gala di Ai.Bi.: 6 chef, 7 stelle Michelin e un’asta benefica per l’infanzia abbandonata

L’appuntamento in programma presso ‘Base Milano’, in via Tortona 54. Giunta alla 16ma edizione, la Cena sarà realizzata da chef rinomati a livello internazionale, con l’esposizione di prodotti messi all’asta per raccogliere fondi da destinare alle iniziative di Ai.Bi. contro l’emergenza abbandono E’ arrivato il giorno di ‘Il Bello che […]

giving tuesday per l'iniziativa di Ai.Bi. che protegge e dona nuova vita alle mamme vittime di violenza

Giornata del Dono. Ecco la proposta di Ai.Bi. per far ‘sbocciare’ un sorriso sul volto di una mamma vittima di violenza

In occasione della ricorrenza, nella giornata dedicata all’evento benefico ‘Il Bello che fa Bene’ di Ai.Bi., l’invito è a contribuire a un’iniziativa bella che cerca di restituire una condizione di benessere per tante madri con bambini che hanno subito abusi dal partner, ma stanno cercando di ricominciare. E’ possibile donare […]

calano ancora i bebè, crescono i matrimoni. Sale l'età delle coppie, sempre più sterili

Istat. Diminuzione senza tregua dei nati in Italia: -12mila nel 2016 rispetto al 2015. Crescono i matrimoni, ma sempre più coppie senza figli (21,8%). L’adozione: una risposta alla sterilità del Paese

Non si arresta il declino demografico dello Stivale: secondo gli ultimi dati dell’Istituto di statistica nazionale, l’Italia invecchia sempre più. Un calo attribuibile principalmente alle nascite da coppie di genitori italiani, che tra 2008 e 2016 scendono di oltre 107mila unità, a 373.075 L’Italia invecchia e arriva oggi a sfiorare […]

tutori volontari anche a brescia ai.bi in prima linea

Msna. Anche a Brescia Ai.Bi. presente per i corsi di formazione su ‘Tutore Civico Volontario e affido sociale diffuso’

Stanno prendendo sempre più piede i corsi per gli aspiranti ‘tutor’ dei minori stranieri non accompagnati. Ai.Bi. è presente in forza della propria esperienza acquisita a livello internazionale nel settore dell’accoglienza per i Misna. Appuntamento su ‘Progettualità ed esperienze di affido leggero’, tenuto dal referente nazionale del settore Affido e […]

Adozione internazionale. Confermato l’aumento dei fondi per gli iter adottivi: passano stabilmente da 15 a 25 milioni di euro

Si va verso l’approvazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio 2018 contenuto nell’articolo 30, dedicato alle Politiche per la Famiglia, che punta ad incoraggiare le famiglie che hanno fatto e vorrebbero fare una scelta come quella di restituire a un minore abbandonato il diritto di essere chiamato figlio Il fondo per […]

30mila minorenni fuori famiglia in Italia

Maggiorenni ‘fuori famiglia’: lo Stato li finanzierà con 5 milioni di euro fino a 21 anni. Il bonus più triste della Manovra 2018

Emendamento prevede la misura ‘ad hoc’ di sostegno ai maggiorenni che vivano lontano dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento giudiziario. Una misura resa necessaria dalla carenza di iniziative per riuscire a dare a queste persone una famiglia “Prendiamo questo bonus non come un punto d’arrivo, ma come […]

“Il bello che fa bene”: la cena solidale di Ai.Bi. con gallery prodotti e asta solidale contro l’abbandono!

La sedicesima edizione de “Il bello che fa bene: sette stelle per i bambini“, cena solidale stellata realizzata da chef rinomati a livello internazionale, con l’esposizione di prodotti in esposizione e un’asta solidale per raccogliere fondi da destinare alle iniziative di Ai.Bi. contro l’emergenza abbandono, è quasi pronta! Appuntamento al […]

Molti Paesi hanno detto stop all'adozione internazionale

Adozione internazionale. Congo, Nepal, Cambogia, Kenya, Etiopia, Guatemala, Costa d’Avorio, Benin: quanto dovranno attendere i bambini abbandonati per tornare a sperare in una famiglia?

Le realtà nazionali che hanno chiuso negli anni le porte all’adozione non vedono diminuire il numero dei minori senza famiglia che necessitano del ricovero in istituti e orfanotrofi molto spesso sovraffollati, in grado di dar loro soltanto l’essenziale per ‘sopravvivere’. Ma che desidererebbero poter abbracciare al più presto una famiglia […]

mons. goretti, Marco Griffini, acli e forum famiglie campania parlano di adozione

Salerno. Sabato 2 dicembre, alle ore 10, convegno diocesano sull’adozione, per mobilitare le famiglie del territorio

L’evento, in programma presso la Colonia San Giuseppe (via Salvador Allende, 134), vedrà insieme a dialogare sul tema il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, l’Arcivescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, mons. Luigi Moretti, il presidente delle Acli Salerno, Gianluca Mastrovito e Monia Citarella, del Forum delle Associazioni Familiari Campania. Modererà l’incontro […]

affido minori stranieri soli in Italia

Cagliari, prosegue formazione tutori volontari: l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati diventa realtà

Da oggi a lunedì presso il Business Centre ‘Fabrizio Pirani’ (accanto all’aereoporto del capoluogo) il secondo ciclo d’incontri, a cui parteciperanno 28 aspiranti al nuovo ruolo, previsto dalla legge 47/2017. Seminari incentrati sulla formazione dei partecipanti rispetto alle previsioni normative e, soprattutto, sulle ultime novità sollecitate dall’Autorità Garante per l’Infanzia […]

minore adottato da un solo genitore è orfano dopo le sofferenze subite

Adozione ai single. Griffini (Ai.Bi.): “Meglio un padre e una madre per non rendere il minore adottato orfano di un genitore. In Italia ci sono 5 milioni 430mila coppie sposate senza figli”

Una proposta per cambiare la legge è ferma al Ministero degli Affari Sociali. Lo scalpore per il caso della bambina con sindrome di Down di Napoli adottata da un single dopo il “no” di 7 coppie idonee ha scatenato il dibattito. Ma più che l’apertura a una novità potenzialmente problematica […]

Musical con Lorella Cuccarini con stand Ai.Bi. per Campagna 'Non toccatemi la mamma'

Domani al Teatro Arcimboldi di Milano la ‘prima’ di ‘La Regina di Ghiaccio’, musical che sostiene la Campagna Ai.Bi. ‘Non Toccatemi La Mamma’

Protagonista sul palco sarà Lorella Cuccarini. All’ingresso del teatro, come per tutte le date più importanti del tour, uno stand di Amici dei Bambini sensibilizzerà gli spettatori dello spettacolo sui progetti di accoglienza e protezione per le madri vittime di violenza Manca ormai davvero poco alla ‘prima’, sul palco del […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia e Legge di Bilancio. De Palo (Forum Famiglie): “Basta elemosine, servono misure strutturali”

Il commento dopo la constatazione attraverso le notizie che giungono dal Parlamento sul testo e gli emendamenti ‘pro-famiglia’ alla Legge di Bilancio che non ci sarebbero le coperture necessarie per portare a compimento molti dei provvedimenti ipotizzati Il Forum nazionale delle Associazioni Familiari dice stop agli aiuti ‘a pioggia’ alla […]

Cagliari. Al via percorso post-adozione: incontri che danno opportunità di crescita uniche per le coppie e i figli adottivi

Dopo il primo incontro, tutte le coppie hanno manifestato l’entusiasmo e la voglia di andare avanti nel cammino, confermando la necessità di sostegno rispetto alle fatiche legate al ruolo di genitori, unito a un forte desiderio di condivisione e confronto tra loro. Tutti i perchè di un’iniziativa fortemente voluta da Ai.Bi. Sardegna

Africa. L’UE ribadisce: lo sviluppo sostenibile del Continente può contribuire a contrastare l’immigrazione illegale. La proposta di Ai.Bi.

Povertà, guerre, instabilità politiche e arretratezza tecnologica e sociale: sono i principali ‘talloni d’Achille’ che affliggono, da molto tempo, la realtà di numerosi Paesi africani. E che producono le fughe di massa e i viaggi della speranza verso un futuro diverso. Ma l’Europa può arginare il fenomeno, iniziando seriamente a rimboccarsi le maniche. Amici dei Bambini indica una possibile strada: il #sostegnoadistanza

adolescenza. Domani l'evento di Ai.Bi. Roma sull'alternanza scuola-lavoro

Alternanza Scuola-Lavoro: opportunità da cogliere per dare ai ragazzi un futuro. L’esperienza positiva di Ai.Bi.

Nelle settimane della contestazione dell’obbligo della sua applicazione nelle scuole, l’ex-responsabile della segreteria tecnica del MIUR rivendica l’utilità di questo istituto come un “diritto per tutti”. Anche Amici dei Bambini dal 2015 porta avanti a Roma l’iniziativa ‘Pane e Olio’ per formare i ragazzi alla gestione di eventi e sulle […]

assegno famiglie numerose

Famiglia. Per prorogare o riattivare il bonus bebè è necessario l’ISEE aggiornato. Per l’invio della DSU c’è tempo fino al 31 dicembre

La comunicazione n.4476/2017 dell’INPS sull’assegno di natalità introdotto dalla Legge di Bilancio 2015. Il contributo bonus bebè, che spetta ai nuclei familiari con un figlio nato, adottato o in affido tra il primo gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, potrà essere richiesto anche nel 2018 con ISEE non superiore […]

lettera-appello a Luciana Littizzetto perchè appoggi le istanze delle famiglie adottive

Adozione. Lettera a Luciana Littizzetto: grazie per la testimonianza, ora fai tuo l’appello al Governo per gli emendamenti ‘salva-adozione’

Appello alla popolare comica, dopo la performance televisiva con il suo elogio dell’adozione, perchè faccia proprio l’appello di Family for Children per ridare ai bambini abbandonati la dignità di figli: più sostegno alle politiche in materia di adozioni internazionali e per il funzionamento della CAI Un “grazie per le parole […]

Mondiale dei figli, Francia 800mila, Italia 474mila

‘Mondiale’ dei figli: la Francia batte l’Italia 800mila a 474mila

Tasso di natalità ai minimi storici, poca attenzione del Governo e delle istituzioni a politiche strutturali che favoriscano la natalità, a vantaggio di misure intese come contributi assistenziali e di contrasto alla povertà. Forum Famiglie Piemonte: “Servirebbe piano strutturato, risposta di sistema” Francia batte Italia 800mila a 474mila: è il […]

5° Convegno diocesano di formazione Pastorale Famigliare: 18 e 19 novembre a Cagliari per “La vita affettiva in famiglia”.

“La vita affettiva in famiglia” è il tema del 5° Convegno diocesano di formazione Pastorale Famigliare che si terrà sabato 18 e domenica 19 novembre a partire dalle ore 16:00 del sabato presso l’aula magna del Seminario diocesano in via Monsignor Cogoni a Cagliari, e proseguirà domenica dalle 9 con la Messa per concludersi alle 13. […]

sterilità feconda, l'adozione è la soluzione migliore

Per chi non può avere figli biologici, ma si vede papà o mamma, c’è un’alternativa concreta alla fecondazione assistita: si chiama adozione

I numeri dicono che nel nostro Paese crescono le coppie che sono costrette a vivere condizioni di sterilità. Un duro colpo, che da più parti viene affrontato consigliando le tecniche di riproduzione artificiale. Ma a parte i rischi per la salute della donna, rimangono bassi i tassi di successo. Eppure […]

donare contributi per infanzia abbandonata con e-commerce

Donare ‘gratis’ per i progetti di Ai.Bi.? Si può! Grazie alla piattaforma digitale Helpfreely.org

Arriva dalla Spagna l’applicazione che consente di effettuare una donazione senza spendere un euro: basta registrarsi sulla piattaforma e indicare a quale ente devolvere la quota di ricavato degli acquisti on-line effettuati su siti Internet di importanza mondiale nell’e-commerce Donare a favore dell’infanzia abbandonata da oggi è più facile e, […]

30mila minorenni fuori famiglia in Italia

Fuori famiglia: dal Governo 10 milioni di euro in 3 anni per sostegno ai maggiorenni cresciuti in affido o case famiglia

L’iniziativa è uno degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2018: un fondo triennale complessivo che metterebbe a disposizione di ogni regione poco meno di 200mila euro l’anno. Una proposta che va nella direzione dell’inserimento e della lotta alla marginalizzazione di questi giovani Un emendamento alla Legge di Bilancio 2018 prevede […]

affido minori stranieri soli in Italia

Conferenza ‘Città d’Africa’ alla Farnesina. Quando un ‘Piano Africa’ per l’accompagnamento dei minori africani fuori famiglia?

Aperta dal ministro degli Esteri, Angelino Alfano, e dalla Segretaria Esecutiva della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Africa (UNECA), Vera Songwe, ha visto la partecipazione di politici, ministri e sindaci italiani e africani sul tema della repentina crescita delle città del Continente africano. Le sfide di uno sviluppo che […]

richiesta a Forza Italia di dipartimento per la difesa della vita

Il sindaco di Sant’Agata bolognese istituisce l’Assessorato alla Vita. Gandolfini (Family Day): “Scelta lungimirante”

Accanto alla nascita dell’ente, il primo cittadino Giuseppe Vicinelli ha previsto anche misure concrete per le donne in gravidanza come un Centro di Aiuto alla vita (Cav), i neonati e il mondo dell’infanzia “Ci complimentiamo con l’iniziativa del sindaco del comune emiliano di Sant’Agata, Giuseppe Vicinelli, che ha istituito l’Assessorato […]

rimborso spese per coppie adottanti frodate da enti autorizzati

Adozione internazionale. Nella legge di stabilità l’emendamento che istituisce un ‘Fondo’ per le vittime di frodi

Firmato dalla senatrice abruzzese del M5S Rosetta Blundo. Prevede il “rimborso delle spese sostenute dalle coppie che abbiano ottenuto il decreto di idoneità”, ma che non siano riuscite a portare a termine la procedura di adozione internazionale “a causa di comportamenti fraudolenti, ingannevoli o comunque negligenti” degli enti autorizzati Se […]

sì ai progetti di cooperazione internazionale in Africa

Africa. Da Mario Draghi la conferma che gli interventi di solidarietà nel Continente africano “non sono inutili”

Il Presidente della Banca Centrale Europea, invitato all’evento di Medici con l’Africa Cuamm, sottolinea come “anche per sprechi e il fallimento di diversi programmi” lo sforzo dei Paesi ricchi per risollevare la popolazione africana si è un po’ arenato. E dopo aver ascoltato alcune testimonianze di azioni svolte ‘sul campo’, […]

grido d'allarme per i rischi delle interruzioni di gravidanza

No all’aborto. Petizione “per la salute delle donne”: le conseguenze anche fisiche di una scelta contro la vita nascente

L’iniziativa è stata promossa dal portale web ‘Notizie Pro Vita’ e ha ricevuto già il sostegno di numerose personalità medico-scientifiche e di varie associazioni, tra cui Ai.Bi. Invito al Ministero della Salute di informare l’opinione pubblica, anche attraverso specifiche norme e soprattutto le donne che vivono gravidanze difficili Un messaggio […]

La famiglia di Amici dei Bambini riunita insieme in memoria di Laura, Irina e Giuliano, colleghi e amici indimenticabili

Tutta l’associazione ha preso parte alla celebrazione eucaristica nella Family House, presieduta dall’assistente don Massimiliano Sabbadini. Commosso il ricordo di Laura Scotti, prematuramente scomparsa in Kosovo il 12 novembre 1999, di Irina Osipenko, referente Ai.Bi. per le adozioni in Ucraina, e di Giuliano Bazzarin, altra ‘colonna’ dell’associazione, mancato nel 2013 […]

aspiranti tutori volontari convocati da Garante Infanzia

Minori stranieri non accompagnati: da sabato a lunedì in Sardegna corso per aspiranti tutori volontari. Anche Ai.Bi. protagonista

L’iniziativa, promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, prevede numerosi momenti di approfondimento giuridico e socio-psicologico sulle funzioni e le prerogative della nuova figura Ci sarà anche un esperto di Amici dei Bambini tra i relatori che prenderanno parte al Corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri […]

famiglie senza lavoro

Affori: il 12 novembre il GAF invita tutti a contribuire alla spesa solidale per i nuclei familiari in difficoltà

Appuntamento in piazza Santa Giustina, a Milano, per l’acquisto dei buoni sconto di Esselunga che saranno utili alle famiglie che hanno perso il lavoro Una goccia dopo l’altra, il ‘mare’ della solidarietà nei riguardi delle famiglie che hanno perso il lavoro e vivono momenti di difficoltà economica particolare potrà riempirsi: […]

progetti volontariato città metropolitana

Milano, richiedenti asilo. Rapporto NAGA: l’accoglienza innovativa del ‘sistema Ai.Bi.’

Presentata l’indagine ‘(Stra)ordinaria accoglienza’: le aspettative per il progetto migratorio dei richiedenti accolti nei Centri di Accoglienza Speciale e le misure organizzative ritenute più efficaci e ‘innovative’ per l’autonomia dei profughi Un’accoglienza davvero ‘straordinaria’: è quella appena presentata dall’associazione milanese NAGA, che dal 1987 nel capoluogo promuove e tutela i […]

incontri autorità con CAI

Congo. Ecco il triste destino dei ‘bambini stregoni’, minori con problemi di salute abbandonati, stuprati e uccisi in strada

Desolante quadro tracciato da padre Mario Perez, attivo nel Centro Don Bosco di Mbuji-Mayi, aperto a bambini e famiglie che arrivano dai luoghi della guerra civile Sono venuti al mondo con problemi di salute come epilessia, albinismo o disturbi del comportamento. Ma per molti abitanti della Repubblica Democratica del Congo, […]

stop adozioni bambini Etiopia

Etiopia. Adozione internazionale, CAI agli enti autorizzati: “Non assumete altri incarichi con famiglie”

La decisione dopo aver accertato che il Paese africano sta rivedendo le proprie leggi sull’adozione e potrebbe chiudere a quelle internazionali Dopo la comunicazione ufficiale del Dipartimento di Stato statunitense, che alcune settimane fa ha invitato tutti gli enti accreditati a evitare di intraprendere nuovi iter per adozioni internazionali in […]

cambiare il fisco rendendolo a misura di famiglia

Famiglie costrette a rinunciare alle spese sanitarie. De Palo (Forum Famiglie): “Cos’altro deve succedere per cambiare il fisco?”

In una nota il presidente del Forum delle Associazioni familiari commenta i dati dell’Osservatorio sul bilancio di Welfare, appena presentati Famiglia sempre più in difficoltà, tanto da non riuscire più neppure, in qualche caso, a poter far fronte alle spese sanitarie: è quanto emerge dai dati appena pubblicati dall’Osservatorio sul […]

legge di bilancio

Adozione internazionale, dal CARE 8mila firme a Gentiloni per rimborsi spese adottive 2012. In arrivo 10 mlilioni di euro

La somma, che dovrebbe essere messa a disposizione con un emendamento alla legge di bilancio, servirà al Fondo Adozioni Internazionali come risorsa aggiuntiva per i rimborsi e per creare un fondo emergenze Buone notizie per l’adozione internazionale e per le numerose coppie adottanti italiane giungono dai corridoi di Palazzo Chigi: […]

Bolzano: adozione nazionale e internazionale, solo in Italia si può presentare domanda contemporaneamente

Spunto di riflessione che parte dalla specificità della legge nel nostro Paese, per sottolinearne le differenze e ribadire la necessità di preparare adeguatamente le coppie. Realtà italiana più unica che rara: è quanto emerge confrontando la nostra legislazione nazionale con quella in vigore negli altri principali Paesi europei. La riflessione […]