Cooperazione Internazionale

Kenya: Lettera dei Careleavers

 A: Amici Dei Bambini Da: Kenya Network of Careleavers( KNCL)  Nairobi, 18 Ottobre 2010  Io, Stephen Ucembe (Presidente dell’associazione Kenya Network of Careleavers) vorrei esprimere la nostra estrema gratitudine all’associazione Amici dei Bambini e ai suoi sostenitori per il loro continuo supporto  all’associazione Kenya Network of Careleavers da Luglio 2009. […]

AiBi Ucraina per il volontariato aziendale

Finalmente c’e’ stato uno sblocco per il progetto di volontariato aziendale che AiBi Ucraina segue, ormai da tempo, costantemente in collaborazione con l’UNDP. Dopo una serie di incontri con le aziende locali e internazionali presenti sul territorio Ucraino, abbiamo ricevuto i riscontri postivi che tanto attendevamo; la PriceWaterhouseCooper, societa’ di […]

Mongolia: la storia di T.

T. è un bambino di 3 anni e 6 mesi, accolto presso K58 da Maggio 2010 con il fratellino D., poichè la loro famiglia è ad alto rischio di esclusione sociale. Durante il monitoraggio della famiglia da parte degli assistenti sociali, il padre ha espresso il desiderio di trasferirsi nella […]

Perù: imparare a gestire le proprie emozioni

Lo scorso 16 ottobre si è svolto nell’ambito del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers de Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano un nuovo incontro del corso di Life Skills dal titolo “Gestione delle emozioni”. Come sempre, l’incontro […]

Colombia: laboratori di pittura presso l’istituto Santa Maria de Fatima

Nell’istituto Santa Maria de Fatima, nei pressi di Bogotà, all’interno di uno dei progetti implementati dalla nostra Associazione sono stati realizzati dei laboratori di pittura e dei lavori di artigianato con il legno grazie ai quali le bambine hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità artistiche e manuali. Tali attività sono state condotte […]

Cambogia: Storia di una reintegrazione

Questo mese il piccolo Noun Sok Nim ha lasciato l’orfanotrofio KAIS village, situato nella provincia di Kampong Speu, ed è ritornato a vivere con la sua famiglia. Questo è stato possibile grazie al supporto finanziario dell’autorità centrale italiana per le adozioni internazionali (CAI) e del grande lavoro di squadra del […]

Bolivia: ultimo incontro di formazione per l’associazione Familias del Corazon

Venerdi 8 ottobre si è svolto l’ultimo incontro di Capacity Building previsto dal progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana per l’associazione di genitori adottivi di La Paz, Familias del Corazon. Obiettivo della formazione è stato quello di accrescere il potenziale valore aggiunto che rappresenta la famiglia stessa, fornendo l’occasione al soggetto famiglia di […]

Perù: tante richieste per il servizio di orientamento e attenzione integrale avviato da Ai.Bi.

Una delle principali attività del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers en Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano è la realizzazione del servizio di orientamento e attenzione integrale a favore dei beneficiari del progetto, a livello psicologico, sociale, […]

Colombia: quasi finita “la stanza delle bambole” a Santa Maria de Fatima

In Colombia la nostra equipe sta per realizzare uno dei sogni delle bambine dell’istituto di Santa Maria de Fatima, istituto nei pressi di Bogotà. Sta per essere conclusa, infatti, una “stanza delle bambole” dove le bambine possano divertirsi a giocare.  All’ingresso della sala è stata montata una scarpiera per permettere alle bambine di giocare scalze sugli appositi tappeti […]

Congo: E’ mancato il piccolo Gael

Lunedi’ 11 ottobre é stato un giorno particolarmente tragico per il centro COLK e per AiBi. Il piccolo Gael Lobela di appena 1 anno, abbandonato alla nascita, entrato al centro COLK nel gennaio scorso, é deceduto! Il bambino era malato di AIDS ed era in uno stato di salute compromesso […]

Nepal: Festival Dashain e il volo di aquiloni

Lo scorso 8 ottobre e’ cominciato in Nepal il Festival del Dashain, la piu’ importante riccorenza religiosa del paese (che equivale alle nostre festivita’ Natalizie). Al centro Paanj l’insegnate artistico Sanju ha insegnato ai bambini a costruire, decorare e far volare gli aquiloni. Un piacere speciale per tutti i piccoli […]

Moldova: aiutiamoli a tornare a casa.

Riceviamo una testimonianza in merito ai progetti di reintegrazione presso le famiglie di origine dei minori, volentieri pubblichiamo. Il programma mirato alla riattivazione dei legami familiari, che il Centro Servizi Sociali al bambino e alla Famiglia svolge da quasi mezz’anno nell’ambito dell’Istituto No.3 di Chisinau, ha iniziato a portarci i […]

Minas Gerais: discussi oltre 20 casi di minori che si trovano negli istituti di ASOM

Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea, all’inizio del mese di ottobre é stata realizzata la terza riunione tra l’equipe di Amici dei Bambini, la psicologa Renata e la assistente sociale Patricia,  i dottori Leonardo e Débora, avvocati del CEVAM, e le tecniche degli istituti di ASOM a Belo Horizonte: Casa Israel; Casa Travessia […]

Bolivia: grigliata al Parco di Mallasa

Nell’ambito delle attività di volontariato promosse e previste dal progetto CEI, Amici dei Bambini ha organizzato in data 10 ottobre una grigliata di confraternizzazione al Parco di Mallasa., a La Paz. Alla grigliata parteciperanno 9 volontari, l’equipe di AiBi al completo, l’associazione Familias del Corazon, il gruppo di ex-istituzionalizzati AJUCA, i bambini della […]

San Paolo: il primo incontro con i care leavers dell’istituto Santa Terezinha

La scorsa settimana l’Associazione Santa Terezinha, a Carapicuiba, ha organizzato insieme ad Ai.Bi. il 1º Incontro con gli ex care leavers dell’istituto. Oltre agli ex care leavers, hanno partecipato  all’incontro anche gli adolescenti istituzionalizzati che stanno per lasciare l’istituto, visto che fra poco anche loro compieranno la maggiore età. All’incontro hanno […]

Colombia: danza, che passione!

Nel capoluogo del Dipartimento Tolima, a Ibaguè, Amici dei Bambini ha realizzato un corso di educazione artistica rivolto a minori sotto protezione del Bienestar Familar (ICBF). E’ stato formato un gruppo di ballo di danze tradizionali e moderne (per attrarre eventuali nuovi interessati). Il gruppo ha partecipato ha diversi eventi organizzati dall’ICBF nel Regional Tolima, mettendo in evidenza […]

Kosovo: un regalo speciale

La scorsa settimana abbiamo festeggiato l’ undicesimo compleanno di Gresa, una bambina dal villaggio Miradi nel comune di Fushe Kosovo/Kosovo Polje. È stato un compleanno che le ha portato una sorpresa molto piacevole. Aveva ricevuto il regalo da parte dei suoi compagni di scuola e noi la abbiamo attesa fuori […]

FESTA DELL’INSEGNANTE

La prima domenica di ottobre l’Ucraina celebra “Il giorno dell’Insegnante” e cosi’, la settimana scorsa, anche i nostri ragazzi hanno fatto gran festa!! E’ giusto e doveroso riconoscere l’importanza di chi ha la reponsabilita’ della crescita dei bambini e del loro accompagnamento all’eta’ adulta, gli insegnanti si impegnano per essere […]

Perù: l’importanza dell’impiego!

Alla fine del mese di settembre, nell’ambito del progetto “Famiglia e adolescenza: Ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, si è svolto nel Centro Servizi di Ai.Bi. a Lima un incontro informativo a favore dei beneficiari di progetto che si trovano nei due […]

Ucraina:ora una repubblica presidenziale

La corte costituzionale ucraina ha cancellato la riforma politica del 2004, maturata sull’onda della rivoluzione arancione filo occidentale, che riduceva i poteri del presidente a vantaggio del parlamento. Lo riferisce l’agenzia Itar-Tass. Con questa sentenza l’Ucraina torna ad essere una Repubblica presidenziale, come gran parte delle ex repubbliche sovietiche, a […]

Incontro con le famiglie accoglienti di OLF da parte del consiglio direttivo.

Nell’ultima settimana di settembre abbiamo organizzato un incontro con le famiglie accoglienti del Kosovo che fanno parte nel consiglio direttivo dell’Associazione kosovara OLF (Movimento delle Famiglie). L’incontro e’ stato organizzato da AiBi in collaborazione con il partner Save the Children nei locali della sede Don Bosco affianco al nostro Pan […]

Colombia: al via un laboratorio di panetteria.

Nel mese di ottobre si terrà un laboratorio di panetteria familiare nel Dipartimento del Chocó con i beneficiari del Sostegno a Distanza (SAD) di Amici dei Bambini. I giovani potranno condividere lo spazio di cucina con le rispettive mamme per poter imparare a produrre prodotti di panetteria. L’attività é stata ideata con […]

Bolivia: gita alle terme

Il 21 settembre, in Bolivia, si celebra il giorno dell’amicizia, della primavera e dell’amore. Data la giornata di festa, i bambini, beneficiari delle attività nelle ludoteche organizzate da Amici dei Bambini e dall’Associazione San Lorenzo, sono stati portati in gita alle piscine termali di Urmiri, località famosa per le sue fonti […]

San Paolo: incontri tra nonni e nipoti segnati da tanta emozione

Nell’ambito della progettualità “Tutti i bambini hanno il diritto a convivere in famiglia”, la nostra equipe di Araçatuba si sta dedicando alle attività di reinserimento familiare e di ricostruzione dei legami familiari. Per svolgere questo compito, la nostra equipe sta svolgendo in modo sistematico le visite domiciliari . La scorsa settimana sono stati organizzati […]

Cambogia: qualche dato sui successi dei nostri progetti

Dopo quasi un anno di lavoro possiamo fare già il punto della situazione su alcuni progetti che AiBi sta sviluppando in Cambogia. Relativamente al progetto finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali  italiana: 1)     50 operatori formati sulla gestione dei minori accolti in istituto: raggiunto! 2)     900 monitoraggi relativi  ai minori in […]

Marocco: Un salone per discutere dell’infanzia e della Kafala in Marocco

Il prossimo Venerdì 1 ottobre, alle ore 15, verrà inaugurato a Casablanca il Salone dell’Infanzia e della Kafala in Marocco, organizzato dall’associazione “BéBés du Maroc” con la presenza di Ministri ed autorità delle grandi istituzioni marocchine coinvolte nella protezione dell’Infanzia. Il salone si svolgerà durante tutto il week end e vedrà intervallarsi […]

Bulgaria: al Totleben aumenta la rete dei volontari

Grazie alla collaborazione con l’Associazione statunitense Peace Corps, abbiamo adibito un locale dell’Istituto Totleben di Pleven a spazio per le attivita’ ludico ricreative. Lo spazio in questione, inutilizzato, era divenuto nel corso del tempo, un deposito. Con l’aiuto dei volontari della Associazione Peace Corps, con i volontari di Ai.Bi. a […]

I ragazzi di Vasylkov

Sorprende il buono stato della strttura della scuola professionale di Vasilkov. Avevamo solo 40 minuti per presentare il progetto europeo alla direttrice per poter quindi coinvolgere la strttura all’interno dei nostri interventi che partiranno per i ragazzi grandi. La Direttrice ha raccontato che i ragazzi hanno l’opportunità di studiare diverse […]

Kenya: visita al centro Soila Masaai

Giovedi mattina sono partita alla volta del centro Soila Masai con il matatu e sono arrivata a destinazione senza problemi. Ho trovato la manager Mary che come al solito è stata molto gentile e ho capito che è davvero una persona in gamba. Il centro è migliorato, hanno recintato il […]

Perù: continuano gli incontri condotti da minori già usciti dall’istituto

Nell’ambito del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers de Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano, lo scorso 17 settembre si è svolto un nuovo incontro del corso “Charlas de preparación para la vida fuera del hogar” presso l’Associazione Juan […]

Colombia: una medaglia per Jenny e Natalia

Nella città di Villavicencio, capitale del Dipatimento del Meta, si stanno implementando delle attività ricreative finanziate attraverso il sostegno a distanza a favore di beneficarie che vivono in famiglie affidatarie. Tra le altre, l’attività più apprezzata si sta dimostrando il pattinaggio in linea, sport molto popolare tra le ragazze e le bambine colombiane. […]

Cambogia: Due nuove risorse per Amici dei Bambini

La nostra operatrice SAD, la signorina Kunkoet, che aveva inziato a lavorare con Amici dei Bambini Cambogia a maggio 2010, ha salutato Aibi questa settimana. All’inizio del mese abbiamo, pertanto, cominciato la selezione dei candidati e la ricerca ci ha portato ad incontrare due ragazzi cambogiani che parlano perfettamente italiano. Chanmony e […]

Marocco: I contrasti della vita…

Salaheddine é un bambino che fino poco tempo fa’ ha vissuto al centro Sidi Bernoussi di Casablanca perché abbandonato. Da qualche settimana pero’ la sua vita è finalmente cambiata, in meglio! Si perché Salaheddine che, insieme ad altri bambini ospiti del centro, aveva già trovato una famiglia che lo accoglieva […]

Perù: laboratorio di resilienza per i minori dell’istituto Ciudad de los Niños

Nell’ambito del progetto “Sui sentieri della famiglia” lo scorso 10 settembre, presso l’istituto Ciudad de los Niños nel distretto di San Juan de Miraflores a Lima, si è svolto il laboratorio organizzato da Amici dei Bambini dal titolo “Resilienza”. Il laboratorio è stato condotto dalle psicologhe Rosario Chumpitazi e Ana María Coronado dell’Associazione Familias Fuertes, partner […]

Passi avanti per il progetto europeo

Buone notizie dall’Ucraina! Finalmente e’ stato firmato l’ultimo accordo di collaborazione tra AiBi Ucraina e l’Organizzazione Internazionale “La Strada –Ukraine” finalizzato all’implementazione del progetto Multicountry co-finanziato dall’Unione Europea. Il progetto, si pone come obiettivo l’inclusione sociale dei care-leavers e la collaborazione tra pubblico e privato sociale. La firma dell’ultima partnership […]

Colombia: corsi di teatro e musica per le bambine dell’istituto Santa Maria di Fatima

Nel contesto del progetto finanziato dall’impresa italiana Alessi denominato  “La Fabbrica dei Sogni”, nelle ultime settimane sono stati realizzati corsi di teatro e musica per le bambine dell’istituto Santa Maria di Fatima (istituto nei pressi di Bogotà).  Al corso di musica hanno partecipato bambine dai 12 ai 16 anni; tali bambine hanno potuto […]

CAMBOGIA:LIBERA DI ESSERE MADRE!

Da un po’ di tempo il piccolo Kim non si faceva vedere presso il nostro Asilo  Nido. Dopo essere andate a visitare la famiglia, le educatrici hanno scoperto che la mamma di Kim, la signora Chanthy, aveva lasciato il villaggio e si era trasferita presso un’agenzia di reclutamento, il cui […]

Minas Gerais: realizzata formazione sullo studio di caso negli istituti

Nei giorni 15 e 16 settembre si é realizzata a Belo Horizonte l’ultima tappa del programma di formazioni organizzato da Ai.Bi. all’interno del Progetto finanziato dall’Unione Europea “Belo Horizonte: uma rede de apoio sócio-jurídica em defesa da convivência familiar e comunitária”; programma di formazione denominato “Dentro lo Studio di caso: metodologia e strumenti […]

Kenya: LA REGISTRAZIONE DELLA NASCITA

La registrazione delle nascite è l’iscrizione delle nascite in un registro ufficiale tenuto presso l’ufficio di stato civile. Un certificato di nascita viene rilasciato al momento della registrazione o successivamente come prova della registrazione della nascita. La registrazione è fondamentale per garantire lo stato legale del bambino e, quindi, i […]

Nepal: Festa del Bambino

Il 14 settembre, AiBi insieme al partner Society for Solidarity of Children, in occasione della “giornata del bambino” ha organizzato una festa per tutti i piccoli del Centro Paanj. Canti,  balli, pietanze prelibate e rispettando la migliore consuetudine i genitori dei bambini hanno comprato per i loro figli regalini e […]

Kosovo: una animatrice racconta..

I sorrisi dei bambini sono dolci come i bambini che li danno, nei momenti nei quali loro sono felici e contenti, e questi sorrisi sono stati presenti nel giorno che con i bambini del villaggio Pomozotin abbiamo visitato ilCentro Servizi alla famiglia Pan Di Zucchero.Il PDZ e’ un posto per […]

Bulgaria: inizia l’anno scolastico

Primo giorno di scuola! Anche in Bulgaria e’ arrivato il primo giorno di scuola, vissuto con ansie e emozione da parte soprattutto dei piu’ piccoli ospiti degli istituti in cui lavoriamo. Abbiamo effettuato nelle scorse settimane un lavoro di accompagnamento psicologico con i bambini al primo anno di elementari e […]

Marocco: La generosità di fine Ramadan…

Lo scorso venerdì 10 settembre, tutto il mondo mussulmano ha festeggiato la fine del Ramadan, il mese sacro della penitenza, della purificazione e del digiuno. Anche i bambini accolti nei centri con i quali collaboriamo hanno fatto festa ed in particolare i bambini del SIDI BERNOUSSI hanno beneficiato dell’operazione “Iftar”, organizzata dal Comitato per le […]

Progetto europeo:l’attività dei ricercatori

Ad oggi, nell’ambito del progetto Multicountry, co-finanziato dall’Unione Europea, i ricercatori di AiBi hanno realizzato un’analisi del contesto ucraino in cui le attivita’ del progetto verranno svolte e 21 interviste a specialisti e giovani ragazzi in uscita dagli istituti. Lo scopo dei ricercatori e’ quello di raccogliere dati empirici dai […]

Bahia: al via il progetto Ludoteche del Cacao

Questa settimana é iniziato il progetto Ludoteche del Cacao negli istituti SOS di Itabuna, Dom Bosco e Renascer di Ilhéus. I tre istituti realizzano le proprie attivitá tramite finanziamenti pubblici e donazioni di privati che sono peró insufficenti per l’offerta e realizzazione di servizi adeguati. Per questo motivo, vengono utilizzate […]

Perù: corso di formazione per i genitori

All’interno del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados/as y jóvenes care leavers en Lima Sur”, finanziato dal Fondo Italo Peruano, è previsto un corso di formazione rivolto ai genitori. Gli incontri si svolgono presso il Centro Servizi di Amici dei Bambini che si […]

Bolivia: primo incontro per padri adottivi

Alla fine del mese di agosto si è svolto il primo incontro organizzato dalla Fondazione Jubileo nell’ambito della componente di Capacity Building del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di progetti sostenibili di uscita dall’abbandono” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo. L’obiettivo di quest’attività è rafforzare […]