AiBiNews

Congo: Governo annuncia invio rinforzi per contrastare ribelli

(Kinshasa) “Al di là della sofferenza delle vittime di Banda, la capacità offensiva dell’Esercito di resistenza del Signore è stata ridotta; per questo motivo cercheremo di consolidare i risultati raggiunti”: con queste parole, il ministro della Comunicazione, Lambert Mende, ha annunciato l’invio di rinforzi nella Provincia orientale per continuare l’offensiva […]

Nepal: non si placano gli scontri nel Paese

(Kathmandu) In Nepal crescono gli scontri e le tensioni su tutto il territorio nazionale a causa, non solo del taglio di corrente, ma anche della protesta dell’etnia dei Tharu che ha bloccato le strade della capitale per manifestare. Motivo dello sciopero e dei disordini è stata l’ordinanza del Governo che […]

Canale5, 19 marzo: servizio sulle adozioni a “Terra!”

(Milano) Nel programma diretto da Tony Capuozzo “Terra!” andrà in onda, giovedì 19 marzo alle ore 23.40, un servizio sulle adozioni internazionali a cura della giornalista Donata Scalfari. A fare il punto sulle sfide e sulle difficoltà del sistema adozioni sarà il Presidente di Ai.Bi Marco Griffini. Due coppie che […]

Kenya: “maglia nera” per la condizione dell’infanzia

(Nairobi) Nel Rapporto delle Nazioni Unite “Condizione dell’infanzia dei bambini nel mondo 2009” è segnalato un dato drammatico: il tasso di decessi dei bambini kenyoti sotto i cinque anni è uno dei più alti al mondo. Nella pubblicazione si legge che nel 2007 su 1000 bambini nati, 121 hanno perso […]

La Cina sempre più vicina

(Milano)  Lunedì 16 marzo si è tenuto il convegno “Storie di successo cinesi in Italia” organizzato dalla “Fondazione Italia – Cina”. L’incontro testimonia ancora una volta il rapporto collaborativo che si sta consolidando tra i due Paesi. L’Italia guarda ormai la Cina con grande attenzione e celebrerà, infatti, nel 2010 […]

Benedetto XVI: al via la missione in Africa

(Milano) Inizia domani l’atteso viaggio del Papa in Africa, che prevede la visita a due paesi, Camerun e Angola ma che è un abbraccio ideale a tutto il continente. L’arrivo di Benedetto XVI all’aeroporto di Yaoundè, la capitale camerunese, è previsto per domani. Il giorno seguente sarà ricevuto dal presidente […]

Ai.Bi. si congratula con il Presidente Melita Cavallo

(Roma) In questo momento storico di grandi difficoltà per il nostro Paese e per i bambini italiani senza famiglia, Ai.Bi. si congratula con Melita Cavallo per la nomina a Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma. Una realtà importante e significativa, tanto per la complessità della città in cui […]

Bolivia: nuova agitazione contro ex Vice-presidente

(La Paz) La stampa boliviana dà notizia della sommossa di un gruppo di 350 contadini di origine aymara contro l’ex Vice-presidente Victor Hugo Cardenas, che hanno occupato la sua abitazione a La Paz. Il mancato passaggio di propiretà del terreno sarebbe la causa che ha scatenato la protesta contro Cardenas. […]

Corriere della Sera: Bielorussia vieta i soggiorni solidaristici

(Roma) Il disastro nucleare ha divorato il loro futuro, condannandoli a una vita breve e, spesso, già compromessa da tumore o leucemia. Ma ora Alexander Lukashenko, leader della Bielorussia considerato l’ultimo dittatore europeo, ha deciso di fare di più, rovinando anche il presente dei bambini di Chernobyl. La misura è […]

Bielorussia: blocco dei soggiorni? Ne parliamo con Antonio Bianchi

(Milano) Il Corriere della Sera pubblica la notizia di un presunto “cambio delle regole” nei programmi di risanamento dei bambini bielorussi in Italia. La giornalista Virginia Piccolillo rende noto il nuovo accordo bilaterale firmato dal Governo di Minsk, rispettivamente con Italia e Gran Bretagna, in cui sarebbe vietato agli adolescenti […]

Congo, partenza dell’armata ugandese entro la fine del mese

(Kinshasa) L’armata ugandese dovrebbe lasciare la Provincia Orientale entro la fine del mese di marzo. E’ questo l’annuncio del presidente congolese Joseph Kabila durante una sua visita nella provincia orientale del Nord – Kivu. Il condizionale è di rigore dato che il ritiro è già stato annunciato a più riprese […]

Cambogia, adozioni: al via una missione

(Milano) Una delegazione della Commissione per le adozioni internazionali (CAI), insieme ai rappresentanti degli Enti autorizzati italiani che operano in Cambogia, volerà a Phnom Penh martedì 17 marzo per fare il punto sull’andamento delle adozioni internazionali nel Paese. Obiettivo della missione, che si chiuderà venerdì 20 marzo, sarà quello di […]

2008: cresciute le adozioni di bambini “grandi”

(Milano) Sempre meno bambini piccoli, sempre più ragazzi sulla soglia dell’adolescenza. Cambia il volto delle adozioni internazionali. Sono i risultati emersi da un’inchiesta realizzata da “Vita non profit magazine”. Nel 2008 in Italia sono entrati 3.977 minori: la loro età media è di 5,6 anni. in otto anni gli ingressi […]

Romania: la crisi economica aumenta gli abbandoni dei minori

(Bucarest) In Romania la crisi economica mette in ginocchio le famiglie, con gravi conseguenze sulle condizioni di vita dei bambini. A darne notizia è uno dei più autorevoli quotidiani romeni, il “Curentul”. Nelle zone rurali e in particolar modo a Iasi, è in aumento l’abbandono minorile da parte delle famiglie […]

Milano, 13 marzo: al via “Fa’ la cosa giusta!”

(Milano) Parte domani la sesta edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo a FieraMilanocity. Ai.Bi. sarà presente con uno stand all’interno del Padiglione 1 (sezione “Pace e partecipazione”) in cui i visitatori potranno conoscere da […]

Lecce, 17 marzo: un corso per aspiranti famiglie adottive

(Lecce) Un incontro per riflettere sull’adozione internazionale. Su richiesta del comune di Galatina (Lecce), Ai.Bi. è stata invitata a tenere un incontro di approfondimento sul ruolo degli Enti Autorizzati, i percorsi e le procedure da seguire per adottare un bambino.  L’appuntamento si terrà martedì 17 marzo, nell’ambito di un ciclo […]

Perù: arriva la costituzione in lingua quechua

(Lima) Un’edizione speciale della Costituzione sarà presto disponibile in lingua indigena quechua, idioma parlato da almeno tre milioni di peruviani in dieci regioni del paese, oltre che nei vicini Bolivia ed Ecuador e in alcune zone di Cile e Argentina. “Intendiamo distribuirla gratuitamente in tutte le zone andine in cui […]

Perù: alluvioni provocano migliaia di sfollati

(Lima) Sono oltre 38.000 gli sfollati e almeno una ventina le vittime accertate a causa delle intense piogge che dall’inizio dell’anno si abbattono in 19 dipartimenti amministrativi del paese. L’istituto nazionale della protezione civile ha riferito che la situazione più grave si è verificata nella regione andina di Puno, nel […]

Federazione Russa, adozioni: sospese 175 Agenzie americane

(Mosca) Il Ministero dell’Educazione e della Scienza della Federazione Russa ha svolto un’indagine per verificare i ritardi delle Agenzie americane che si occupano dell’adozione di minori adottabili russi. Ne è emerso che sarebbero 175 le Organizzazioni che non hanno mai inviato (o che hanno spedito con grande ritardo) le relazioni […]

Kenya: proteste degli studenti contro violenza della polizia

(Nairobi) Migliaia di studenti universitari hanno bloccato le principali vie di Nairobi paralizzando il traffico per protestare per l’uccisione di un loro collega durante manifestazioni nella scorsa settimana indette per reazione all’assassinio di due attivisti per i diritti umani da parte di ignoti, ma di cui è fortemente sospettata la […]

Kosovo: un accordo interministeriale per i bambini abbandonati

(Pristina) Il Ministero kosovaro del Benessere Sociale e il Ministero di Salute hanno firmato un accordo di collaborazione per la difesa dei bambini abbandonati nel Paese. L’accordo individua una serie di procedure per l’assistenza dei neonati abbandonati dai loro genitori negli ospedali e negli istituti privati e pubblici.  L’obiettivo è […]

Sri Lanka, attentato in una moschea

(Colombo) Almeno 15 persone uccise e due ministri feriti nell’attentato suicida commesso davanti a una moschea di Akuressa, nello Sri Lanka. L’attentato e’ avvenuto mentre dirigenti politici dello Sri Lanka partecipavano ad un ricevimento. Tra i feriti, una ventina, ci sono il ministro delle Poste, Mahinda Wijesekera, e quello della […]

Un Rapporto denuncia: in Nepal duecento minori torturati dalla polizia

(Kathmandu) Alla vigilia della giornata per i “diritti dei bambini” che verrà celebrata in Nepal, l’Organizzazione Human Rights Watch ha pubblicato un dossier in cui si denuncia la polizia nepalese. Grave l’accusa: tortura dei minori perpetrata dalle forze dell’ordine.L’Organizzazione ha raccolto più di 200 testimonianze di bambini, arrestati per “crimini” […]

Sri Lanka: migliaia di vittime e feriti tra i civili

(Colombo) Sarebbero 2150 i civili uccisi e 5000 quelli feriti dall’inizio dell’anno nelle operazioni militari a Vanni, ad un ritmo di 30, 40 vittime al giorno; è quanto si sostiene in un appello di quattro partiti tamil riuniti nell’Alleanza nazionale tamil (Tna), con 22 deputati in parlamento, in un appello […]

Al via il 10° Forum Nazionale del Sostegno a Distanza

(Milano) “Crisi economica e nuova povertà: la necessità di essere solidali”, è questo il titolo del 10° Forum nazionale del Sostegno a Distanza che si apre oggi a Milano. L’evento si svolge dal 6 all’8 marzo presso il Centro Congressi della Provincia di Milano ed è organizzato dall’Assessorato alla Pace, […]

Colombia: Onu denuncia gravi violazioni dei diritti umani

(Bogotà) Nonostante i “grandi sforzi per rafforzare lo stato di diritto” profusi dall’amministrazione di Alvaro Uribe, in Colombia “continuano a verificarsi gravi violazioni dei diritti umani”: lo afferma l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nel suo rapporto annuale sul paese andino, reiterando il suo allarme per “la […]

Una scuola emiliana adotta spiritualmente un’adolescente brasiliana

(Bologna) Gli studenti del gruppo Progetto Valerio dell’ITS Einaudi di Correggio(RE), il I febbraio 2009, in occasione dell’anniversario della scomparsa del loro compagno Valerio, hanno deciso di fare in sua memoria, un’Adozione Spirituale, adottando il progetto di vita di un’adolescente brasiliana, Helen, affetta da un deficit auditivo. Grazie al sostegno […]

Sri Lanka: proseguono i bombardamenti

(Colombo) Proseguono senza sosta i bombardamenti a tappeto dell’artiglieria e dell’aviazione governative sul territorio ancora sotto controllo dei ribelli tamil, compresa la ‘Zona di Sicurezza’ dove sono ammassate decine di migliaia di civili sfollati.  Un gruppo di 81 civili ha perso la vita solo ieri. Solo nella giornata di mercoledì […]

Ai.Bi. e Radio Mater: un’informazione per l’infanzia abbandonata

(Milano) Prosegue venerdì 6 marzo, l’appuntamento mensile “Mai più bambini abbandonati“, in onda su Radio Mater FM 95,6 dalle 17.30 alle 18.30. La rubrica, diretta e coordinata da Gianmario Fogliazza, responsabile del Centro Studi di Amici dei Bambini, offre la possibilità di conoscere non solo le attività dell’associazione, ma lo […]

Sri Lanka: proseguono i bombardamenti

(Colombo) Proseguono senza sosta i bombardamenti a tappeto dell’artiglieria e dell’aviazione governative sul territorio ancora sotto controllo dei ribelli tamil, compresa la ‘Zona di Sicurezza’ dove sono ammassate decine di migliaia di civili sfollati. Un gruppo di 81 civili ha perso la vita solo ieri. Solo nella giornata di mercoledì […]

Giovanardi: presto in Italia le prime venti bambine dalla Cina

(Roma) Sono state già rilasciate tutte le autorizzazioni all’ingresso per le prime venti bambine cinesi adottate da coppie italiane. Lo annuncia in una nota il sottosegretario Carlo Giovanardi, presidente della Commissione per le adozioni internazionali. “E’ il primo segno concreto – spiega – di applicazione dell’accordo bilaterale tra l’Italia e […]

2010: Anno della Cina in Italia. Intervista a Alcide Luini.

(Milano) Il 2010 è stato proclamato “Anno della Cina in Italia”. Con questa celebrazione il Governo italiano ha voluto riconoscere il peso non solo economico ma anche culturale che la Cina ha assunto nel nostro Paese.Ne abbiamo parlato con Alcide Luini, Direttore generale della “Fondazione Italia Cina” , organizzazione senza […]

5 per mille: presentato il disegno di legge

(Roma) Un articolo di poche righe. È il testo presentato stamattina in Senato del disegno di legge bipartisan per la stabilizzazione del 5 per mille, cui hanno partecipato il vicepresidente del Senato Vannino Chiti, il vicepresidente della Camera, Maurizio Lupi, il presidente dei senatori Pdl Maurizio Gasparri e l’onorevole Ugo […]

Kyrgyzstan, 5 marzo: al via il seminario della UE sui diritti dei minori in Centro Asia

(Kyrgyzstan) Ai.Bi. è stata invitata a rappresentare il network di associazione europee Eurochild al seminario “Cooperation in protection and promotion of children’s and prisoners’ rights”, organizzato il 5 e 6 Marzo dalla Delegazione locale della Commissione Europea in Kyrgyzstan, ex repubblica sovietica dell’Asia Centrale.Il seminario è l’occasione di confronto tra […]

A Palermo apre una nuova sede di Ai.Bi.

(Milano) Dopo la storica sede di Messina, Ai.Bi. ha aperto un ufficio anche a Palermo presso il convento dei Frati di Terrasanta, in via Terrasanta 79. A partire da lunedì 16 marzo la sede di Palermo sarà operativa tre giorni alla settimana (martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 16.30), […]

5 per mille: Pronta una proposta anche alla Camera

È tempo di stabilizzazione per il 5 per mille. Dopo aver depositato un ddl al Senato (primi firmatari i senatori Vannino Chiti e Maurizio Gasparri), l’Intergruppo per la sussidiarietà ha reso noto un analogo testo già da tempo annunciato alla Camera, primo firmatario l’onorevole Maurizio Lupi (che dell’Intergruppo è il […]

Colombia, mine antiuomo: 1.692 morti e 5.759 feriti dal 1990

(Bogotà) Sono 745 i bambini rimasti feriti a causa delle mine antiuomo disseminate nei campi del Paese. Sono i dati resi noti dalle Statistiche dell´Osservatorio di Mine del Ministero della Difesa. L’ultimo drammatico episodio è quello di una adolescente di appena 13 anni, che ha perso la vita lo scorso […]

Ancora pochi giorni per aggiudicarsi su E-bay la moto Kawasaki

(Milano) Grazie al progetto “K-reazioni instrada lo stile” alcuni tra i maggiori esponenti del giornalismo delle due ruote hanno sviluppato una personale interpretazione della Z750, la moto più venduta dell’anno con 6.745 unità immatricolate solo in Italia. Un esemplare della moto regina, frutto della creatività della redazione del mensile “Due […]

Kenya: crisi alimentare, nuovi sussidi alle famiglie

(Nairobi) Meno vincoli nel commercio del granturco e sussidi per le zone più povere: è il contenuto delle misure approvate del governo per far fronte a una carestia alimentare che, ormai da mesi, colpisce milioni di keniani. Le nuove norme sanciscono la fine del monopolio esercitato da uno speciale organismo […]

Italia-Bielorussia: incontro a Roma tra Frattini e Martynov

(Roma) Il Ministro degli Esteri, Franco Frattini ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri di Bielorussia, Samuel Martynov. Nel corso dell’incontro – informa la Farnesina – i due Ministri hanno affrontato tematiche di interesse bilaterale sia nella sfera economica che in quella culturale, toccando anche il tema dei soggiorni […]

Congo: le truppe ruandesi si ritirano dal Nord Kivu

(Kinshasa) Il ministro degli Esteri ruandese, Rosemary Museminali, ha riferito che l’operazione ha ‘seriamente indebolito’ i ribelli delle Forze Democratiche di Liberazione del Ruanda (Fdlr), ma una corrispondente della Bbc, Karen Allen, riferisce che i civili hanno pagato un caro prezzo. La presenza dei ribelli ruandesi in Congo è una […]

L’Italia? Lavora bene nel campo della cooperazione

(Roma) E’ all’Italia che spetta il podio (il secondo posto) come stato europeo maggiormente capace di lavorare nel campo della cooperazione internazionale con un’assistenza tecnica coordinata, che determina una reale efficacia dell’aiuto portato in paesi terzi. Questo è quanto emerge dal rapporto “Planning for good: Lessons learnt on aid effectiveness […]

CAI, Bulgaria: abolite le “quote” per le adozioni

(Roma) Si è svolto oggi l’incontro tra il Vice Ministro della Giustizia Ilonka Raychinova e il Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, senatore Carlo Giovanardi. Alla giornata hanno partecipato anche i rappresentanti degli Enti autorizzati che operano nel Paese, tra cui Ai.Bi. Un’importante novità consiste nell’abolizione delle “quote” dei […]

Sri Lanka: denuncia dei bambini-soldato e vittime in scontri

(Colombo) L’Unicef ha espresso “grave preoccupazione” per la condizione dei bambini in Sri Lanka proprio mentre inizia una nuova fase del conflitto: “un numero crescente di bambini viene reclutato dall’esercito ribelle delle Tigri Tamil e aumentano i bambini uccisi o feriti negli scontri”. Secondo Philippe Duamelle, rappresentante dell’agenzia Onu in […]

Sri Lanka: denuncia dei bambini-soldato e vittime in scontri

(Colombo) L’Unicef ha espresso “grave preoccupazione” per la condizione dei bambini in Sri Lanka proprio mentre inizia una nuova fase del conflitto: “un numero crescente di bambini viene reclutato dall’esercito ribelle delle Tigri Tamil e aumentano i bambini uccisi o feriti negli scontri”. Secondo Philippe Duamelle, rappresentante dell’agenzia Onu in […]

Kenya: un programma per combattere la fame

(Nairobi) Il Ministero per l’Agricoltura keniota, grazie alla collaborazione con l’Undp e il governo italiano, ha avviato un progetto che punta a migliorare la sicurezza alimentare del paese, innovando il sistema di produzione agricola. L’iniziativa intende innovare il sistema di produzione agricola, partendo dalla produttività delle terre coltivate, soprattutto nelle […]

5×1000

Sei bambini, ciascuno con un cartello in mano. Sei sorrisi! Sono nati in luoghi diversi, parlano lingue diverse… ma hanno tutti una cosa in comune: sono bambine e bambini abbandonati! Non esiste una voce che li chiami, con dolcezza, per nome. Non ci sono braccia pronte a stringerli quando il mondo fa [...]

Informativa Privacy Policy – GDPR

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR Premessa Ai.Bi. Amici dei Bambini Fondazione ETS, scritto al RUNTS con Decreto Dirigenziale della Città Metropolitana di Milano, Rep. 132105 del 21/03/2024 (Fasc. n. 8.5/2024/130) nella sezione “g – Altri enti del Terzo settore” di […]

Sri Lanka: combattimenti nel nord, si teme strage di civili

(Colombo) Pesanti bilanci di vittime e feriti tra i civili nei combattimenti in corso nel distretto di Mullaitivu, è quanto temono le Nazioni Unite. Si stima infatti che tra i circa 300.000 civili siano intrappolati negli scontri nell’ultima parte di territorio rimasta sotto controllo delle ‘Tigri per la liberazione della […]

Sri Lanka: combattimenti nel nord, si teme strage di civili

(Colombo) Pesanti bilanci di vittime e feriti tra i civili nei combattimenti in corso nel distretto di Mullaitivu, è quanto temono le Nazioni Unite. Si stima infatti che tra i circa 300.000 civili siano intrappolati negli scontri nell’ultima parte di territorio rimasta sotto controllo delle ‘Tigri per la liberazione della […]

Sri Lanka: strage di civili tamil, bombe su campi profughi, scuole e ospedali

(Colombo) L’offensiva dell’esercito governativo singalese contro l’ultima roccaforte della guerriglia separatista tamil, a Mullaitivu, si sta trasformando in una carneficina di civili, non diversa da quella provocata dall’operazione israeliana ‘Piombo Fuso’ a Gaza. Almeno 89 civili uccisi in sei giorni. Nonostante i comandi militari di Colombo avessero garantito di non […]

Candidature in risposta ad annuncio

Candidature in risposta di annuncio * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatoriRelativo al seguente profilo*(Richiesto)SelezionaCandidatura spontaneaProgettista consulenteStage extracurricolare – Fundraising area datiDonor careProject Manager Junior – BolzanoProject Manager Junior – CagliariCon riferimento all'annuncio pubblicato su:*(Richiesto)I tuoi datiNome*(Richiesto) Nome Cognome Indirizzo*(Richiesto) Via/Piazza + numero civico Città CAP AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraAngolaAnguillaAntartideAntigua e BarbudaArabia [...]

“Tutti i grandi sono stati bambini”: un gruppo di orfani a teatro

(Milano) Si intitola “Tutti i grandi sono stati bambini” lo spettacolo teatrale che vede protagonisti un gruppo di trenta bambini e adolescenti provenienti dagli orfanotrofi di Bosnia Erzegovina e Albania. Lo spettacolo, liberamente tratto dal “Piccolo Principe” di Antoine Saint’Exupery, debutta in Italia il 6 gennaio 2009 a Modena e […]

Adozioni negli anni precedenti

Adozioni internazionali Le adozioni realizzate dal 1984 al 2016 Numero coppie adottive Minori adottati Età media maschi e femmine Età media 6 anni 11 mesi Numero maschi 61 Età media maschi 6 anni 9 mesi Numero femmine 46 Età media femmine 7 anni 0 mesi   Numero coppie adottive Coppie Albania 4 Coppie Bolivia 0 Coppie […]

Tagli ai fondi e crisi finanziaria: Ong in difficoltà

(Milano) La prossima Finanziaria riduce le risorse destinate ai programmi di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo. Per l’approdo del testo in Gazzetta Ufficiale bisognerà ancora aspettare, ma sul punto in questione non sono previste modifiche, la notizia viene riportata oggi nelle colonne de “Il Sole 24 Ore”. […]

Congo, Nord Kivu: ancora violenze, 10mila sfollati a rischio

(Goma) A Rutshuru i ribelli di Nkunda starebbero esercitando pressioni sugli sfollati -che attualmente cercano rifugio in un campo provvisorio vicino alla base della missione Onu (Monuc)- affinche’ tornino nei loro villaggi. Circa 10.000 sfollati sono accampati intorno alla base delle nazioni Unite per paura di rappresaglie da parte dei […]

Brasile, una casa famiglia per i bambini di Araçatuba

(Araçatuba) Si terrà sabato 6 dicembre il primo incontro organizzato dallo staff locale di Ai.Bi. per informare la comunità sul progetto della Casa Famiglia che l’associazione, in collaborazione con le autorità locali, aprirà il prossimo aprile 2009. L’incontro sarà l’occasione per presentare da un lato gli obiettivi e il funzionamento […]

Adozioni in Bielorussia, la priorità non sono i bambini

(Minsk) “La politica internazionale purtroppo, si muove seguendo altre priorità che non sono i bambini, ma sono invece il gas, il petrolio, le materie prime, e magari oggi la Georgia, l’Ossetia, l’Abkhazia, la partita a scacchi con la Russia. – ha detto Giuseppe Carboni, console onorario della Bielorussia in Sardegna […]

Affido, il Veneto presenta le nuove linee guida

(Venezia) “Dare a tutti i ragazzi, anche quelli in situazioni di disagio, la possibilità di crescere in una famiglia”: con quest’intento la Regione Veneto promuove un convegno regionale di presentazione delle nuove linee guida dell’affido familiare, che si terrà giovedì prossimo 11 dicembre a Mirano, nella sede del Teatro, in […]

Brasile, adozioni: eliminare il sistema di incentivi economici

(Brasilia) Abolire il sistema di incentivi economici per i rappresentanti in loco in base al numero delle adozioni concluse. E’ questa la proposta presentata dalla coordinatrice dell’Autorità federale per le adozioni brasiliana (Autoridade Central Administrativa Federal – ACAF), Patricia Lamego, il 4 e il 5 dicembre durante un incontro ufficiale […]

Romania, un nuovo organismo per la protezione dell’infanzia

(Bucarest) Nell’altalena dei probabili vincitori delle elezioni, dall’Autorita’ Nazionale per la Protezione dei Diritti dell’Infanzia (ANPDC) fanno sapere che potrebbe essere creata una nuova istituzione per la protezione dei diritti dell’infanzia. Ne dà notizia il quotidiano rumeno “Plus”. Negli scorsi giorni proprio l’ANPDC ha presentato al Governo un progetto che […]

percorsi di sensibilizzazione

Percorsi di sensibilizzazione Corsi per il Veneto La nostra associazione organizza corsi di sensibilizzazione all’adozione internazionale riservati alle famiglie della regione Veneto. Il Percorso di sensibilizzazione è destinato a tutte le coppie che hanno iniziato la procedura per ottenere l’idoneità, secondo quando previsto dal protocollo regionale di intesa siglato a […]

Lista di attesa Adozione internazionale

Adozione internazionale tempi di attesa Numero coppie in lista d'attesa per l'adozione divise nei singoli paesi di destinazione Dati adozioni 2025 Dati aggiornati: 29/04/2025 Adozioni nel 20258 Bambini 7 Coppie Conferimenti nel 202516 Conferimenti attivi90 Totale coppie abbinate8 - di cui all'estero4 Conferimenti in stand-by*20 * Adozione nazionale, gravidanza, motivi [...]

Perù: dichiarato stato di “allerta rossa” a Junín

E’ stata dichiarata ‘l’allerta rossa’ nel dipartimento centrale di Junín, confinante con la regione di Lima, dove almeno due persone sono morte e diverse decine sono rimaste ferite in confusi incidenti con la polizia durante una manifestazione contro la costruzione di un impianto per il trattamento dei residui solidi. Gli […]

Adozioni, nuovi scenari in Nepal e Russia

(ROma) Nuove opportunità per gli aspiranti genitori adottivi nel nostro Paese. Da due Paesi, la Federazione Russa e il Nepal giungono importanti novità per le adozioni internazionali: il primo ha annunciato un accordo con l’Italia, il secondo ha riaperto le porte agli stranieri dopo oltre un anno di blocco. La […]

La storia di Antonio

Antonio è un bambino di 9 anni vivace, creativo e curioso. Pur essendo un bambino dolce e affettuoso fa un po’ fatica a relazionarsi in un contesto con molte persone e preferisce stare con un adulto che gli dedica tutte le attenzioni. E’ un bambino simpatico ed ironico seppur talvolta […]

La storia di Luca

Luca è un ragazzino di 12 anni. E’ molto affettuoso, curioso e vivace. Ha un atteggiamento fiducioso e collaborativo nei confronti dell’adulto da cui ricerca attenzioni. La sua vita familiare è stata segnata da momenti dolorosi. Pur avendo avuto fin da piccolo una vita difficile e travagliata, che l’ha reso […]

Dona on line

Ogni singola donazione è importante per sostenerci nella lotta contro l’Emergenza Abbandono in Italia e nel mondo, per ridare una famiglia a milioni di bambini che aspettano di essere accolti.

Torino: sventato traffico di romene orfane

Per reclutare le donne da avviare alla prostituzione sceglievano, in Romania, adolescenti senza famiglia o ospiti negli orfanotrofi, convincendole a trasferirsi in Italia con la promessa di un lavoro onesto e una vita agiata. Il gruppo, composto da romeni ed albanesi, è stato smantellato dalla polizia a Torino con un’inchiesta […]

Cooperazione internazionale

I progetti di Cooperazione internazionale. Amici dei Bambini opera nel mondo con progetti di Cooperazione internazionale con l’obiettivo di restituire ai bambini abbandonati o in difficoltà familiare il diritto di avere una famiglia e un’infanzia serena. I nostri interventi: Le attività di Ai.Bi. nei paesi possono essere riassunte in 4 […]