AiBiNews

Cina: nonne del tutto speciali

Un’associazione statunitense che si occupa di adozioni internazionali, ha finanziato un progetto veramente interessante per un orfanotrofio cinese. Ha implementato un sistema di “nonne”, ossia donne che si prendono cura di un bambino all’interno dell’orfanotrofio. LEGGI TUTTO…

Grecia: siete vegetariani, niente adozioni

Erano disposti ad accudire e proteggere un figlio adottivo con tutta l’attenzione e l’amore che si deve. Ma la voglia di essere padre e madre affettuosi e premurosi non è bastata. La richiesta di una coppia greca di diventare genitori di un bambino orfano è stata respinta con questa motivazione: “Siete vegetariani”. LEGGI TUTTO…

Giappone: il dramma dei bambini orfani

Il Giappone sta vivendo momenti terrificanti a causa dei danni provocati dal terremoto al quale ha fatto seguito un devastante tsunami che ha piegato il popolo nipponico. Il bilancio delle vittime sale di ora in ora, fra di loro anche molti bambini, ben due scuole sono state infatti fagocitate dalle acque e dalla terra. LEGGI TUTTO…

Romania: ogni giorno un bambino viene abbandonato

La Romania e’ il paese europeo con il maggior numero di bambini abbandonati. Ogni giorno un bambino e’ lasciato in strada o portato nei centri di accoglienza per minori. Tuttavia le autorità non fanno molto per correggere questa situazione dolorosa, inoltre, le procedure di adozione nel paese sono estremamente complicate. LEGGI TUTTO…

Convenzione Aja: a che punto è l’Italia?

Mentre l’Unione Europea fa un passo storicamente nuovo includendo tra i propri obiettivi la “promozione della tutela dei diritti dei minori” e interrogandosi sulle possibili iniziative per garantire questi diritti, l’Italia si arresta: ancora nessuna notizia sulla ratifica della Convenzione Aja. LEGGI TUTTO…

Vietnam: ragazza orfana adottata ritorna al suo paese

Tobi Snyder ha fatto molta strada da quando, durante la guerra del Vietnam, è stata abbandonata fuori da un orfanotrofio di Saigon. Una famiglia del Colorado ha adottato la bambina nel 1969 quando aveva 5 mesi. Ora, lavora come farmacista e si sta preparando a tornare in Vietnam per visitare il suo Paese di origine e contribuire alla stesura di un libro sulla sua vita. LEGGI TUTTO…

Adozioni internazionali: medici e genitori a confronto

Organizzato dal professor Raffaele Virdis, già associato di Pediatria, fondatore del Centro Adozioni Internazionali dell’Aziensa Ospedaliero-Universitaria di Parma e attualmente anche consulente pediatra presso il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, nella giornata di sabato 12 marzo, dalle 8,15 alle 16,30, all’hotel «Parma &  Congressi», si svolgerà il convegno «Il pediatra e […]

Moldova: un sogno da esaudire

Un detto di Moliere ci insegna che il ballo nobilita l’animo e rende più bello il corpo. Il ballo è anche una forma distinta di comunicazione, che comporta grazia e spontaneità. Attraverso il ballo abbiamo potuto apprezzare il talento di una nostra beneficiaria dell’internat No.3, che ci ha sorprese piacevolmente. LEGGI TUTTO…

Etiopia: da 50 adozioni al giorno a 5!

Ridurre le adozioni per evitare casi di frode ed illegalità. E’ questo l’obiettivo del Governo Etiope che intende limitare il numero di adozioni internazionali giornaliere a 5 anziché 50. Una riduzione che secondo il governo del paese africano è necessaria per evitare situazioni di corruzione. LEGGI TUTTO…

Napoli: 3.000 minori sulla strada

“Se il Comune di Napoli continuerà a ritardare i pagamenti ai centri socioeducativi, le strutture saranno costrette a sospendere l’attività: rischiamo di ritrovarci, da un giorno all’altro, con 2 o 3 mila minori per strada. E spesso si tratta delle strade dei quartieri e delle situazioni sociali più a rischio”LEGGI TUTTO…

Powerlifting: il mondo dello sport sostiene Ai.Bi.

Prende il via sabato 5 marzo, presso il  Centro Commerciale “Le Mura” di Ferrara,  lo Street Powertour, una serie di eventi ludico promozionali che hanno l’obiettivo di avvicinare i giovani al Powerlifting ed in generale all’attività fisica. Il ricavato dell’iniziativa contribuirà a sostenere le attività di Ai.Bi. LEGGI TUTTO…

Adozioni Internazionali, Veneto: aboliti i bonus corsi formativi

Il primo marzo 2011 è entrato in vigore nella Regione Veneto il Decreto 461 con il quale è stato abolito il sistema dei bonus per i corsi di informazione/sensibilizzazione. Gli Enti firmatari, tra cui anche Ai.Bi., in assenza di una copertura finanziaria da parte della Regione, saranno costretti a caricare l’intero importo del percorso sulle coppie aspiranti all’adozione.. LEGGI TUTTO…

Thailandia: bambini fatti nascere per essere venduti

La polizia di Bankok ha smantellato un’organizzazione criminale thailandese che costringeva donne vietnamite (emigrate in Thailandia) a partorire bambini destinati ad essere venduti. Una vera e propria rete imprenditoriale, chiamata “Baby 101“, che offriva servizi di maternità surrogata, un giro gestito da taiwanesi, cinesi e birmani, molti dei quali arrestati. LEGGI TUTTO…

“Ride bene chi ride ultimo” a teatro per Ai.Bi.

A Bergamo va in scena, giovedì 3 marzo, al Teatro Colognola–  lo spettacolo “Ride bene chi ride ultimo” organizzato da Saxofone Tuttospettacolo Srl. Andare a teatro è anche un modo per sostenere le attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà in Italia e in 26 Paesi del mondo; parte del ricavato […]

Berlusconi, le adozioni non sono un bunga bunga!

In seguito all’esortazione della Corte di Cassazione,  si è aperto un dibattito serio sulla possibilità di aprire o meno le adozioni internazionali ai single. In questo contesto le parole del premier Berlusconi, “mai concederemo le adozioni ai single”, stonano; sembrano strumentalizzare un tema, delicato ed importante. LEGGI TUTTO…

Haiti: il racconto di un’adozione

Dieci anni fa, se aveste chiesto a Craig Juntunen di rinunciare alla vita mondana per giocare a softball sul campo locale con un gruppo di ragazzi, si sarebbe messo a ridere. I bambini non erano in cima alla lista delle sue priorità “Non avevo alcun interesse a diventare padre”. Poi tutto cambiò. LEGGI TUTTO…

Brasile: la magia della lettura

Incentivare il piacere per la lettura al fine di garantire uno sviluppo completo dei bambini. E’ questo l’obiettivo del progetto della Fondazione Itaù che ha fatto tappa anche presso la Casa de Refúgio Aconchego.

Adozione da parte dei single: il 58% è a favore

La recente sentenza della Cassazione che sollecita il Parlamento italiano ad aprire all’adozione da parte dei single ha suscitato un ampio dibattito. A tal proposito abbiamo voluto lanciare un sondaggio tra i visitatori del nostro sito e alla domanda: “Adozione da parte dei single: sei d’accordo o no?” il 58% dei votanti ha risposto di sì. LEGGI TUTTO…

Adozioni Internazionali: il sociologo Donati e la realtà che non conosce

Il sociologo Pierpaolo Donati in un’intervista ad “Avvenire” sottolinea il fatto che ci sono molte più coppie disposte ad adottare che bambini presenti negli istituti. Che bisogno c’è, dunque, di adozioni ai single?” Evidentemente non conosce in modo approfondito i dati riguardanti il numero di coppie disponibili ed il numero di minori abbandonati. LEGGI TUTTO…

Campinas: un progetto per il futuro

Il Centro Municipal de Proteção a Criança e ao Adolescente, situato nella città di Campinas, ha accolto alla fine del 2010 un’adolescente che era stata trasferita da un altro istituto della città. Ai.Bi. ha consentito alla ragazza di frequentare il corso di parrucchiera che aveva scelto. LEGGI TUTTO…

Haiti: mille bambini in carcere

Le immagini dei tanti bambini, affamati, feriti, che vagano soli tra le macerie dell’isola di Haiti hanno commosso tutto il mondo. Molti di questi bambini, privati di tutto dalla devastazione del terremoto, ora si trovano in carcere perché sorpresi a rubare tra le macerie. LEGGI TUTTO…

“Progetti di vita” per dare un futuro ai bambini

Come succede tutti gli anni, tanti sono i ragazzi  che devono lasciare l’istituto per il raggiunto limite di etá. Per questo motivo Ai.Bi., attraverso vari tipi di finanziamento, lavora al lato degli adolescenti per cercare di fornire tutti gli strumenti necessari affinché l’uscita dall’istituto non sia vista come l’inizio della fine. LEGGI TUTTO…

Fior d’arancio: Sposarsi per bene!

Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Febbraio 2011, i Chiostri dell’Umanitaria di Milano faranno da cornice all’evento “Sposarsi per bene” in collaborazione con Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, Vogue Sposa e tanti altri partner di prestigio, per la presentazione dell’iniziativa “Fior d’Arancio”. LEGGI TUTTO…