AiBiNews

Didattica a distanza. Studentesse bendate durante l’interrogazione a Salerno: è polemica

La richiesta del docente per evitare che sbirciassero gli appunti. Il caso arriva in Consiglio regionale Studentesse bendate a Salerno durante l’interrogazione, svolta con la didattica a distanza. L’episodio, avvenuto al liceo “Cacioppoli” di Scafati (SA), ha destato, come era prevedibile, numerose polemiche. Cosa è successo? Due studentesse, nel corso […]

Lockdown. Ecco le nuove regole per la didattica a distanza: con il 25% in meno di lezioni si ripete l’anno

Puntualità, vestiti in ordine, telecamera accesa, lezioni da 50 minuti, assenze da giustificare. Queste le linee di comportamento stabilite dal Ministero dell’Istruzione. Non ci sono dubbi, l’emergenza coronavirus ha comportato una modifica radicale del modo di fare scuola. Tra mascherine, distanziamento e regole sanitarie, accanto alle tradizionali lezioni in presenza, […]

“Apertura alle Adozioni gay? È una idea fuori dal mondo”. L’onorevole Giovanardi risponde a Monsignor Ricchiuti

“Perché i bambini abbandonati devono essere privati della figura di una mamma e di un papà?”. “Per le coppie gay desiderose di avere figli è più auspicabile l’adozione, che la maternità surrogata”. Così ha dichiarato nei giorni scorsi Monsignor Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura e presidente di Pax Christi, al Quotidiano Nazionale, parlando […]

Papusse e Ai.Bi.: il quarto appuntamento di “Insieme a Piccoli Passi” con Giorgia Governale e Valentina Bresciani

Nella diretta di oggi, mercoledì 28 ottobre, su Instagram TV verrà raccontata la campagna #Continuiamodaibambini Torna “Insieme a Piccoli Passi“, la serie di dirette su Instagram TV ospitata dal brand di scarpe friulane Papusse per sostenere Ai.Bi. – Amici dei Bambini e la sua campagna “#ContinuiamodaiBambini. L’accoglienza non si ferma” […]

Coronavirus. Esplosione di contagi. Si torna al lockdown?

Sempre più vicina l’ipotesi di un nuovo DPCM che si vocifera potrebbe essere emanato già lunedì. In previsione blocco nei movimenti “non essenziali”. Il coronavirus non sembra voler diminuire la propria corsa. I casi sono in rapido aumento in tutto il Paese. Il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di […]

Mentre nel mondo impazza il Covid, all’Aja 22 giuristi lavorano per una regolamentazione internazionale dell’utero in affitto

Nel “superiore interesse del bambino”, si suggeriscono quali debbano essere i rapporti giuridici tra i genitori “intenzionali” e la madre surrogata. Reazione indignata dal mondo cattolico e dalle femministe Come si temeva, i 22 giuristi in carica fino al 2022 per la Conferenza dell’Aja su Diritto Internazionale Privato, che si […]

Gli enti LIAN accolgono la nomina di Vincenzo Starita a vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali

Magistrato dal 1995, ha preso formalmente possesso dell’ufficio nella giornata di mercoledì 21 ottobre Gli enti di LIAN – Life in Adoption Network, accolgono, con un augurio di buon lavoro, la nomina del dottor Vincenzo Starita, che, nella giornata del 21 ottobre, ha assunto ufficialmente la carica di vicepresidente della […]

Con Ai.Bi. e Papusse torna “Insieme a Piccoli Passi”. Ospite l’avvocato e food blogger Vatinee Suvimol

Oggi alle ore 12 su Instagram la terza diretta per sostenere la campagna #Continuiamodaibambini Terzo appuntamento oggi, mercoledì 21 ottobre, alle ore 12 con “Insieme a Piccoli Passi”, il progetto con cui l’azienda di scarpe friulane Papusse sostiene Ai.Bi.-Associazione Amici dei Bambini nella campagna “#ContinuiamodaiBambini. L’accoglienza non si ferma” volta […]

Mascherine chirurgiche a scuola? Secondo l’Associazione Culturale Pediatri andrebbero bene anche quelle lavabili

In un comunicato ufficiale l’ACP sostiene l’efficacia dei dispositivi in tessuto, adeguati “alla protezione in setting non sanitari” La mascherina chirurgica a scuola? No per tutti è l’ideale. Nonostante il Comitato Tecnico Scientifico, nello scorso mese di settembre, le abbia definite preferibili a quelle lavabili in tessuto, c’è chi la […]

Bomboniere solidali. Ai.Bi. presente con sua collezione 2021 alla fiera degli sposi “Marry me” di Bolzano

Nella meravigliosa cornice di Castel Mareccio, perla del Rinascimento alto-atesino, la 14esima edizione dell’evento dedicato agli sposi Nella meravigliosa cornice di Castel Mareccio, a Bolzano, sabato 7 e domenica 8 novembre si terrà la 14esima edizione della fiera degli sposi “Marry Me”. Quest’anno, con la sua collezione 2021 di bomboniere […]

Quando il terzo settore sale in cattedra. Il corso universitario per i manager della solidarietà

“L’esperienza di programmazione e controllo e rendicontazione sociale della Associazione Amici dei Bambini”: l’intervento di Antonio Crinò Direttore Generale di Ai.Bi, al corso per professionisti del terzo settore in SDA Bocconi. “Padroneggiare le regole e le logiche di gestione economica e finanziaria è fondamentale per il terzo settore. Consente di […]

#WelcomeFriday: quattro bambini attendono qualcuno che li ami

 Oggi nella nostra rubrica: un’Adozione a Distanza per Anass dal Marocco ed Espoir dal Congo.  Alonso 9 anni e Carlito 3 anni e mezzo sperano di trovare al più presto una famiglia. Buon venerdì e ben ritrovati al nostro appuntamento settimanale con l’accoglienza. Nella rubrica del #WelcomeFriday di oggi troverete ad attendervi […]

Neonato abbandonato nella notte in strada a Verona. Griffini (Ai.Bi.): “Una culla per la vita in ogni comune, subito”

“Istituzioni investano su una comunicazione efficace e multilingue che informi dell’esistenza della legge sul parto in anonimato” Un altro neonato abbandonato in strada. Questa volta è accaduto a Verona, nel quartiere Golosine. Il bimbo, di circa un mese, è stato trovato da due agenti della Questura locale che stavano pattugliando […]

Family Act. Ai.Bi. alla Camera dei Deputati: “Investire sulla accoglienza con una dote ai bambini adottati e in affido”

Nella audizione in Commissione Affari Sociali proposto anche un fondo personale per i minori stranieri non accompagnati per un rientro dignitoso nel paese di origine Nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante “Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia”, il cosiddetto Family Act, Ai.Bi. – Amici […]

Ai.Bi. e Papusse tornano su Instagram con “Insieme a Piccoli Passi”. Ospite l’imprenditrice Valentina De Santis

Una visita virtuale alla storica Villa Sola Cabiati a Tremezzo, sul lago di Como per #Continuiamodaibambini Come lo scorso mercoledì di ottobre, torna oggi alle ore 12 su Instagram “Insieme a Piccoli Passi”, il progetto con cui l’azienda di scarpe friulane Papusse sostiene Ai.Bi.-Associazione Amici dei Bambini nella campagna “#ContinuiamodaiBambini. […]

Utero in affitto. Dalla Conferenza dell’Aja una scandalosa apertura alla maternità surrogata?

Riunita fino al 16 ottobre, l’importante assemblea affronterà il tema della GPA. Insorgono le associazioni femministe La Conferenza dell’Aja sul diritto internazionale privato apre all’utero in affitto? Pur avendo negato tale finalità, l’importante assemblea, cui aderiscono più di 70 Paesi oltre all’Unione Europea e che, dalla fine del XIX secolo, […]

Lagostina sostiene Ai.Bi. per la campagna “#Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma”

Lagostina e Ai.Bi. insieme per una campagna nazionale a sostegno dei quasi 10 milioni di bambini ed adolescenti italiani, vittime di una condizione di impoverimento relazionale, educativo, sanitario e famigliare, che hanno dovuto interrompere le normali attività per l’emergenza sanitaria Lagostina e Ai.Bi. – Amici dei Bambini insieme per sostenere […]

Coronavirus e bambini. “La mascherina sempre, anche seduti al banco”

Il pensiero della virologa Ilaria Capua, che aggiunge: “Pericoloso puntare il dito sulla scuola” I bambini? Per proteggersi dal Coronavirus dovrebbero portare la mascherina sempre. Anche quando “seduti al banco”. Lo sostiene la virologa Ilaria Capua, che ha recentemente presentato il suo libro “Ti conosco mascherina”, edito da “La Coccinellla”. […]

calano ancora i bebè, crescono i matrimoni. Sale l'età delle coppie, sempre più sterili

Meno matrimoni e più divorzi. Ma presto gli italiani “ritorneranno a comprendere che il matrimonio è una cosa importante”

Secondo il sociologo Fabrizio Fratus, intervistato da Radio In Famiglia, potrebbe presto esserci una svolta Meno matrimoni, più divorzi. L’Italia sta vivendo ormai da anni una trasformazione sociale drammatica, dettata da un crescente individualismo che porta alla disgregazione dei rapporti famigliari e di coppia. Eppure, forse, potremo presto incontrare una […]

Perché ho inserito nel mio percorso di studi universitari una esperienza di volontariato?

Mariagabriella Cantone, 20 anni, studentessa di Economia e management, ha aderito, in pieno lockdown, al progetto VolontariaMente promosso da Ai.Bi. e Fondazione Sinderesi con la collaborazione dell’Università LUISS Mentre il volontariato è in piena crisi la testimonianza di una esperienza in controtendenza fa ben sperare. L’esperienza è quella di Mariagabriella Cantone. […]

La Santa Sede organizza un “corso pilota” per operatori delle ONG di ispirazione cattolica sulle “frontiere sociali” del pianeta

Anche Ai.Bi. presente per rappresentare la voce dei bambini abbandonati e la bellezza dell’accoglienza familiare. Si è tenuto dal 21 al 26 settembre, presso la Pontificia università Urbaniana, il Corso Interdisciplinare di Formazione Permanente per operatori delle ONG cattoliche.  Un corso pilota, nato da un’esortazione del Papa, rivolta ai partecipanti al IV Forum […]

L’Aquila. 11 anni dopo il terremoto è arrivato il Coronavirus. Quali conseguenze per i giovani? Marzia Masiello (Ai.Bi.) ne ha parlato su Radio In Famiglia

“La pandemia si è innestata in un contesto sociale difficile perché la ricostruzione è oggi lungi dall’essere completata” A L’Aquila, 11 anni dopo il terremoto, è arrivato il lockdown per il Coronavirus. A soffrirne un territorio già pesantemente colpito a livello sociale ed economico dalle conseguenze del sisma. Su Radio […]

Garante dell’Infanzia: il congedo della dottoressa Filomena Albano. “Il ringraziamento più grande ai bambini che ho incontrato”

Dopo quattro anni lascia l’AGIA “che in questo periodo ha percorso un cammino importante verso la sua graduale e progressiva definizione all’interno del sistema istituzionale” Con la fine del mese di settembre 2020 è terminato, dopo quattro anni, l’incarico della dottoressa Filomena Albano come titolare dell’AGIA – Autorità Garante dell’Infanzia […]

Papusse e Ai.Bi. “Insieme a Piccoli Passi” per i bambini in grave difficoltà famigliare

Torna l’appuntamento con il progetto con cui l’esclusivo marchio di scarpe sostiene Amici dei Bambini Torna l’appuntamento con Insieme a Piccoli Passi, il progetto con cui Papusse sostiene Ai.Bi., Associazione Amici dei Bambini: una serie di dirette Instagram con ospiti d’eccezione a supporto della campagna “#ContinuiamodaiBambini. L’accoglienza non si ferma” […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Registro Unico del Terzo Settore. Si attende la pubblicazione del decreto in Gazzetta. Come ci si iscrive?

Alcuni elementi possono essere desunti dal Codice del Terzo Settore. L’Ufficio del RUNTS avrà 60 giorni per rispondere Si attende a breve la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del decreto attuativo per l’istituzione del RUNTS – Registro Unico del Terzo Settore, che, per l’appunto, attua quanto previsto dall’art. 53 della Riforma […]

Papa Francesco all’ONU: “I bambini, oggi più che mai vittime dell’aborto, degli abusi e della pornografia”

Il Santo Padre ha sottolineato la drammatica situazione della violenza sulla infanzia nel mondo in occasione del 75esimo anniversario delle Nazioni Unite Al mondo serve “un quadro di riferimento etico più forte” capace di superare la “cultura dello scarto”, una cultura che diventa “un attentato contro l’umanità”, alla cui origine […]

L’infanzia in Italia? Senza garanzie. Da mesi si attende la nomina del nuovo Garante…

Il sociologo Marziale: “Emblematico per comprendere come la questione ‘minori’ non goda di priorità” L’infanzia in Italia? Sempre più senza garanzie. Soprattutto dopo la pandemia. E, dopo mesi, ancora non è stato nominato il nuovo titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Ma, “contro la povertà infantile occorre sostenere le […]

Nell’Europa degli adulti l’utero in affitto ha la priorità sull’adozione. E i diritti dei bambini?

La presidente della Commissione UE Von Der Leyen apre al riconoscimento unico della genitorialità in tutta l’Unione Nell’Europa degli adulti accade che, se le frontiere si aprono, è perché interessa agli adulti. Se l’interesse, invece, è quello dei bambini abbandonati, le frontiere possono tranquillamente chiudersi. Questo, del resto, è quanto […]

Scuola e Coronavirus. Se tornasse la didattica a distanza, il 30% delle mamme sarebbe costretta a lasciare il posto di lavoro

Il preoccupante risultato di un’indagine condotta dall’Università di Milano-Bicocca Coronavirus, scuola, mamme e didattica a distanza: un quadrinomio decisamente disfunzionale. Tanto che, se, a causa di un’ulteriore risalita dei contagi, i bambini e gli studenti dovessero tornare a lasciare la scuola e a studiare da casa, il 30% delle madri […]

Bomboniere solidali. La collezione 2021 delle rinomate bomboniere di Ai.Bi. esposta alla Fiera degli Sposi di San Giuliano Milanese

Appuntamento al centro commerciale San Giuliano fino a domenica 27 settembre Da oggi, venerdì 25 settembre, fino a domenica 27 settembre, il centro commerciale San Giuliano di San Giuliano Milanese (posizionato sulla SS9 via Emilia, all’angolo con via Tolstoj) ospita la Fiera degli Sposi. Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione […]

L’Adozione Internazionale ha un futuro? Se ne parla oggi con Marco Griffini su Informazionecattolica.it

Una diretta Facebook alle 19 per indagare, con Matteo Orlandi e Joseph Bries, i motivi della crisi dell’istituto adottivo

Adozione Internazionale e crisi sanitaria e sociale. Un argomento complesso di cui discuteranno oggi, giovedì 24 settembre, dalle ore 19, i giornalisti Matteo Orlandi e Joseph Bries in un’intervista con il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, in una diretta Facebook sulla pagina ufficiale del sito Informazionecattolica.it

L’emergenza covid mette in ginocchio il 78% del terzo settore toscano. Ma le associazioni non mollano

 Gianluca Mengozzi, Forum Regionale Terzo Settore:  “Le istituzioni si prendano cura dell’insostituibile risorsa costituita dal terzo settore toscano”. Il terzo settore in Toscana sta vivendo una crisi senza precedenti. Da un’indagine commissionata dal Cesvot emerge che a causa dell’emergenza da coronavirus il 78% delle associazioni toscane ha ridotto, annullato o […]

Coronavirus. Fase 2: sei positivo? Lo scrivo sui muri. L’ultima follia di una società senza compassione

La mamma coraggio: “Molte famiglie non comunicano la  positività dei figli perché hanno paura di finire alla gogna così come è accaduto alla nostra famiglia”. Dopo il lungo lockdown che ha caratterizzato il primo periodo della lotta contro l’emergenza coronavirus, da maggio,  l’allentamento delle misure restrittive, ha permesso agli italiani, […]

Ru486. Stop all’aborto farmacologico in day hospital in Piemonte: la proposta dell’assessore Marrone riaccende la discussione

Il governatore Cirio sceglie una linea prudenziale. Ma, secondo Avvenire, “le regioni hanno tutto il diritto di indicare la procedura abortiva ritenuta più sicura” L’assessore agli Affari legali di Regione Piemonte, Maurizio Marrone, ha proposto una delibera per disporre lo stop alla distribuzione della Ru486 per l’aborto farmacologico in day […]