AiBiNews

Coronavirus. Fondi per il Terzo Settore: contributo o lotteria?

Dal punto di vista del clima sociale, suscitare aspettative che vengono poi così clamorosamente disattese rischia di far crescere la rabbia Si succedono in queste settimane comunicazioni della pubblica amministrazione, a livello regionale e nazionale, di bandi a sportello perchè le aziende possano chiedere il rimborso delle spese sostenute per […]

Convenzione ONU sull’Infanzia: approvata in Italia ben 29 anni fa.Ma i diritti dei bambini sono cresciuti?

Secondo il Gruppo CRC c’è ancora tanto da fare. Ad iniziare dalla “Banca dati dei minori adottabili” per dare finalmente una identità a migliaia di “bambini del limbo”… Il 27 maggio è celebrato il il 29esimo anniversario della ratifica, da parte dell’Italia, della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, […]

Bambini autistici e disabili? Gli ultimi tra gli ultimi nell’emergenza Coronavirus

Senza insegnanti di sostegno, educatori inesistenti, mascherine trasparenti non in produzione, trasmissioni televisive senza sottotitoli: problemi che riguardano oltre il 15% dei minori in età pediatrica Tra i grandi dimenticati dell’emergenza Coronavirus in Italia ci sono non solo tutti i bambini, ma, soprattutto quelli con disabilità. Autistici e iperattivi in primis, […]

Coronavirus in Kenya. Un centro di accoglienza per tutelare famiglie e bambini Maasai in difficoltà

L’impegno dei sostenitori di Ai.Bi. fondamentale per incrementare le attività del centro Shelter di Kibiko durante l’epidemia Il centro Shelter Children Home a Kibiko, in Kenya, accoglie 138 bambini in difficoltà famigliare, per lo più provenienti da comunità Maasai. Ai.Bi. – Amici dei Bambini collabora fattivamente con il centro per […]

Tribunale per i Minorenni accoglie indicazioni razziste della coppia: aspiranti genitori dichiarati idonei

Se l’Adozione Internazionale non viene ancora percepita come una scelta di accoglienza, ma come fonte di bambini per coppie senza figli… Un Tribunale per i Minorenni può accogliere indicazioni razziste da parte di una coppia di aspiranti genitori, dichiarandoli idonei alla Adozione internazionale? Purtroppo, anche nel 2020, tutto questo è […]

Fase 2 Coronavirus. Esami e rientro a scuola: ecco come saranno

Per settembre diversi interrogativi da sciogliere. Licenza media a distanza, Maturità in presenza ma con mascherina e distanza di due metri Come sarà il rientro a scuola degli studenti italiani nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus? Gli interrogativi da sciogliere sono ancora molteplici. Non è ancora chiaro, per esempio: se si […]

Moldova. Meno fallimenti adottivi: il ruolo del padre. L’#Accoglienzanonsiferma

I primi risultati del progetto “Padri responsabili e consapevoli per una generazione non-violenta” Meno fallimenti adottivi, più coinvolgimento della figura del padre nella crescita ed educazione dei figli: questo è l’obiettivo da cui è partita l’equipe di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Moldova quest’anno grazie al finanziamento da parte […]

Siria. Cosa vuol dire vivere in una tenda da sfollati, quando scoppia un incendio?

Le testimonianze di Ai.Bi. tra le famiglie sfollate del nord-ovest. Anche nei momenti più difficili l’#Accoglienzanonsiferma Cosa vuol dire vivere in una tenda all’aperto? Lo sanno, purtroppo, molto bene gli oltre 900mila sfollati interni della Siria nord-occidentale, di cui mezzo milione sono bambini, vittime innocenti di un conflitto interminabile che […]

Un’usanza di ritorno ai tempi del Coronavirus: annunciare la nascita del figlio con un piccolo regalino ad amici e parenti

L’opzione solidale di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Per regalare un sorriso ai propri cari ma anche a un bambino senza famiglia Il periodo difficile dell’emergenza Coronavirus ha, per molte famiglie italiane, fatto tornare delle consuetudini ormai passate. Tradizioni, nel senso più bello e nobile del termine, quello del tramandare […]

Congo. Goma sotto i colpi del Coronavirus. Il lockdown minaccia la sopravvivenza di chi vive con un dollaro al giorno

Con la campagna l’#Accoglienzanonsiferma Ai.Bi. assiste 150 bambini in due orfanotrofi della città. Anche tu puoi fare molto. Con una semplice donazione La situazione sanitaria nella città di Goma, in Congo, si è improvvisamente deteriorata con la comparsa, negli ultimi giorni, di sette casi aggiuntivi di Coronavirus. Ciò porta il […]

Utero in affitto. Ma i bambini di Kiev di chi sono figli? Un “guazzabuglio giuridico” senza risposte

Il senatore Simone Pillon presenta un’interrogazione al Governo. Per la legge italiana la pratica resta illegale. Ma… “Un guazzabuglio giuridico, oltre che etico”. Così, sul quotidiano Avvenire, Marcello Palmieri definisce la vicenda dei neonati partoriti con utero in affitto in Ucraina e “parcheggiati” all’hotel “Venezia” di Kiev perché chi li […]

Utero in affitto in Ucraina. Appello a Conte: “La pratica della maternità surrogata deve essere abolita in tutti i paesi del mondo”

Ai.Bi. appoggia l’appello della Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio “Egregio Signor Presidente, lasciano inorriditi le immagini della clinica Biotexcom, agenzia di maternità surrogata dell’Ucraina, in cui si vedono decine di bimbi sottratti deliberatamente alle loro madri biologiche perché […]

Coronavirus atto secondo: l’Africa. Guterres (ONU): “Milioni di persone potrebbero essere rimandate in uno stato di povertà estrema”

Per il Segretario Generale delle Nazioni Unite occorre un’azione di “solidarietà globale” con il continente africano. Amici dei Bambini in prima linea con #Accoglienzanonsiferma A causa del Coronavirus milioni di persone in Africa potrebbero essere spinte in una condizione di estrema povertà. A sostenerlo il segretario generale delle Nazioni Unite, […]

Quanti sono i minori adottabili in Italia? Nel 2020 non c’è ancora una risposta…

Presentata dall’on.Ascari (M5S) un’interrogazione parlamentare. Griffini (Ai.Bi.): “Situazione indegna di una nazione civile” Ma quanti sono i minori adottabili in Italia? La domanda, ad oggi, è ancora priva di risposta. E ancora si attende, dopo due mesi, la risposta all’interrogazione parlamentare presentata alla fine del mese di febbraio dalla parlamentare […]

Coronavirus. Del Re: aiutare l’Africa e gli africani per contenere il “contagio di ritorno”

Rischio di nuova ondata con il riacutizzarsi dei flussi irregolari. Ecco perché l’#Accoglienzanonsiferma Aiutare l’Africa e gli africani nel mezzo dell’emergenza Coronavirus? Significa contenere le possibilità di un contagio di ritorno dal continente nero. Lo sostiene il vice-ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Emanuela Del Re. “La pandemia – […]

Emergenza affido: cosa occorre fare per accogliere un minore in casa propria?

Un breve vademecum per illustrare i requisiti e i percorsi che vanno seguiti. Affido a tempo pieno o parziale: la differenza Dopo la pubblicazione di una notizia inerente la possibile insorgenza di una “emergenza affido“, in seguito all’emergenza socio-economica provocata dal Coronavirus, continuano ad arrivare in redazione richieste da parte […]

Coronavirus in Kenya. Distribuiti kit “intelligenti”di supporto per i 450 studenti e le famiglie di Utu Wema

C’è tutto ciò che serve per questa emergenza nei cestini familiari confezionati da Ai.Bi. grazie ai fondi raccolti con la campagna #Accoglienzanonsiferma: libri di scuola, presidi sanitari di protezione, materiale di sensibilizzazione, prodotti alimentari Utu Wema è una scuola, sia primaria che secondaria, all’interno della baraccopoli Mukuru Kwa Njenga, nella […]

Amici dei Bambini e l’Italia con Michele Torri entrano nell’Executive Board di EurAdopt

Il responsabile delle adozioni internazionali dell’organizzazione italiana ricoprirà l’incarico europeo per il prossimo triennio L’Italia e Ai.Bi. – Amici dei Bambini, con il suo responsabile del settore Adozioni Internazionali, il dottor Michele Torri, entrano nell’Executive Board di EurAdopt, la rete di 25 organizzazioni di rilevanza europea operanti nel settore dell’adozione […]

Famiglie e bonus vacanze: come si può spendere e chi ne ha diritto?

Il provvedimento è previsto dal Decreto Rilancio per contrastare gli effetti economici e sociali dell’emergenza Coronavirus Il Decreto Rilancio, appena varato dal Governo per contrastare gli effetti economici e sociali dell’emergenza Coronavirus, ha introdotto uno speciale “bonus vacanze”. Già, ma come potranno spenderlo le famiglie? In attesa della riapertura dei […]

Decreto Rilancio e famiglie: bonus baby sitter a 1200 euro, le novità per centri estivi, congedi parentali e diritto al lavoro agile

Approvate dal Consiglio dei Ministri le nuove misure per l’emergenza Coronavirus a sostegno delle famiglie. Il ministro della Famiglia Elena Bonetti: “Non è passata però la misura più importante, l’assegno per i figli” Il Decreto Rilancio è stato ufficialmente presentato. Dopo un lavoro di settimane, arriva la seconda manovra (il […]

Matrimonio in chiesa in tempi di Coronavirus: perché no?

Le parole di don Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per la pastorale familiare: “Amore per sempre dono da condividere” Nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus torna a potersi celebrare anche il matrimonio in chiesa. Certo, con qualche restrizione. Un protocollo della CEI – Conferenza episcopale italiana, controfirmato lo scorso 7 […]

La Giornata internazionale della famiglia. Primo confronto promosso dal Forum delle Famiglie all’indomani del Decreto Rilancio

In tempo di Coronavirus l’evento si terrà su Facebook e Youtube. Parteciperanno Casellati (presidente del Senato), Bassetti (CEI) e Bonetti (ministro della Famiglia) La Giornata internazionale della famiglia, ai tempi del Coronavirus, per il Forum delle associazioni famigliari, si celebra online: proprio domani, venerdì 15 maggio, a partire dalle ore […]

Adozione. Se i fratelli non diventano subito fratelli…

Quando un nuovo figlio arriva in famiglia: un fattore di rischio rispetto al buon esito delle adozioni? La presenza di figli in famiglia, siano biologici o adottivi, è ritenuto da molti studiosi un fattore di rischio rispetto al buon esito delle adozioni. Questo è da imputarsi spesso alla mancanza di […]

Prevenzione Coronavirus in Congo. Ai.Bi. assiste 150 bambini in due istituti di Goma

Fornitura di acqua, lenzuola e cibo e sensibilizzazione sulle regole igieniche da osservare grazie alla campagna #Accoglienzanonsiferma Dall’apparizione del Coronavirus nella Repubblica Democratica del Congo, Ai.Bi. – Amici dei Bambini ha svolto diverse attività di prevenzione in due orfanotrofi di Goma. Si tratta di istituti di Goma che si occupano […]

Ucraina. L’orrore dell’utero in affito ai tempi del lockdown: bambini bloccati come merce in attesa dei loro genitori-clienti

L’ex ministro e presidente CAI Giovanardi: “L’Italia si faccia carico di una proposta perché i neonati parcheggiati a Kiev vengano adottati” Un video per pubblicizzare bambini nati da utero in affitto: è quello pubblicato lo scorso 30 aprile dalla clinica Biotexcom, che mostra 46 neonati accuditi in alcune stanze di […]

Siria. Amici dei Bambini con 173 famiglie nei campi sfollati del nord-ovest per prevenire il Coronavirus

“Distribuire kit igienici è di importanza vitale in un contesto in cui la popolazione vive in campi informali”. E l’#Accoglienzanonsiferma Nella Siria nord-occidentale, tra i campi di sfollati, si è conclusa la distribuzione di kit igienici per la prevenzione del Coronavirus realizzata da Ai.Bi. – Amici dei Bambini in collaborazione […]

“Panthakù”: una card in collaborazione con Carrefour e Megamark per aiutare le famiglie contro il Covid-19

Le scuole Montalcini e Calcedonia di Salerno, Denza di Castellammare di Stabia e Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere unite nel segno della solidarietà “Panthakù. Educare dappertutto”, progetto con capofila Ai.Bi. Amici dei Bambini selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa […]