AiBiNews

Il rebus dell’estate: quando riapriranno le scuole? 14, 23 settembre o 5 ottobre?

Dopo palestre, centri benessere, cinema ed elezioni: l’istruzione tristemente in fondo alle priorità Ma quando riapriranno le scuole, dopo l’estate? Al momento sembra esserci ancora confusione sulla data. Complici anche… le elezioni. Il Ministero dell’Istruzione ha proposto alle regioni il 14 settembre come giornata di apertura dell’anno scolastico 2020/2021. Quello […]

Macerata. Adozione e inserimento scolastico. Lunedì 15.06 la prima lezione del webinar sull’adozione internazionale dedicato ai docenti.

Già 90 i docenti iscritti al ciclo di lezioni, parte integrante del progetto di formazione e informazione per l’adozione internazionale finanziato dalla Regione Marche all’Associazione Amici dei Bambini “L’adozione è una cosa meravigliosa”. Questo è il titolo del webinar di formazione per insegnanti dedicato alle tematiche adottive, in partenza lunedì […]

Filippo Sisti e il cocktail dell’accoglienza

Con Amici dei Bambini (e il tuo aiuto) l’#Accoglienzanonsiferma Filippo Sisti per AiBi #AiBilità di Filippo Sisti Tanto cuore, generosità amore e solidarietà, tutto shakerato insieme!! Questo è il nostro cocktail dell’accoglienza. L’#Accoglienzanonsiferma. Aiutaci ad aiutare i più fragili.Vai su https://www.aibi.it/ita/emergenza-coronavirus/ Pubblicato da AiBi Amici dei Bambini su Venerdì 12 […]

Il Governo vara il Family Act. L’assegno unico per ogni figlio esteso a tutte le famiglie. Il via forse a gennaio 2021

Griffini (Ai.Bi.): “Speriamo si riesca a trovare spazio per l’Adozione Internazionale. Da anni le famiglie ne attendono la gratuità” Il Governo Conte ha varato il Family Act. La misura, fortemente voluta dal ministro della Famiglia, Elena Bonetti, che ha parlato di “momento storico”, è stata approvata dalla riunione del Consiglio […]

Utero in affitto in Ucraina. 11 bimbi della Biotexcom “ritirati” da coppie spagnole e argentine. E l’Italia tace

La compagnia per l’evento allestisce anche una conferenza stampa. 15mila dollari corrisposti alle madri surrogate Mentre da più parti si invoca l’adozione dei bimbi della Biotexcom, concepiti con utero in affitto in Ucraina e “alloggiati” all’interno dell’hotel “Venezia” di Kiev a causa del rigido blocco agli arrivi dall’estero per il […]

cooperazione

La CAI pubblica il bando per finanziare progetti di sussidiarietà alla adozione internazionale per 4,5 milioni di euro

La soddisfazione di Griffini (Ai.Bi.): “Finalmente un concreto segnale per i paesi di origine: l’Italia ritorna a credere nella adozione internazionale” La Segreteria Tecnica della CAI – Commissione Adozioni Internazionali ha pubblicato nella giornata di ieri, mercoledì 10 giugno, il bando che prevede il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale […]

Savino Zaba, palleggio e canto per tutti i minori abbandonati

Con Amici dei Bambini (e il tuo aiuto) l’#Accoglienzanonsiferma Savino Zaba per Ai.Bi. #AiBilità di @Savino Zaba. Cantare e giocare, questo auguriamo a tutti i bambini che non sono ancora figli. L’#Accoglienzanonsiferma.Aiutaci ad aiutare i più fragili.Vai su ? https://www.aibi.it/ita/emergenza-coronavirus/ Pubblicato da AiBi Amici dei Bambini su Mercoledì 10 giugno […]

Adozione Internazionale. Da CAI, enti autorizzati e Istituto Innocenti un percorso formativo a distanza

Tre aree e tematiche per differenti utenti e un webinar di presentazione. Possibile iscriversi online Un percorso formativo istituzionale a distanza per l’Adozione Internazionale. A organizzarlo è la CAI – Commissione per le Adozioni Internazionali, ente della Presidenza del Consiglio dei Ministri presieduto dal ministro della Famiglia, Elena Bonetti, che, […]

La verità è che gli uomini vogliono ancora le casalinghe

L’emergenza coronavirus ha pesato in particolar modo sulle donne, divise tra famiglia, figli e lavoro, 24 ore su 24 Si parla tanto di parità di genere, ma il mondo ragiona ancora al maschile. Le donne stanno faticosamente conquistando una parità lavorativa fuori dalle mura domestiche ma in casa la rivoluzione […]

Tempi di Coronavirus: già, i nonni… beato chi li ha

Con la Fase 2 e la Fase 3 dell’emergenza sono divenuti indispensabili per molte famiglie I nonni? Con l’emergenza Coronavirus sono divenuti indispensabili per molte famiglie. E, incuranti del rischio, che per gli anziani è superiore al resto della popolazione, come noto, si sono spesso trovati, con l’avvio della Fase […]

Pornografia del dolore. No a “colpire con immagini crude chi, in quel momento, non può difendere la propria dignità”

“Nessuna persona desidera essere descritta come miserabile anche se vive in una condizione di estrema povertà”. Il monito del Segretario Generale della Pontificia Opera Missionaria della Santa Infanzia per certe campagne di raccolta fondi La dignità del bambino? Va sempre rispettata, anche nell’utilizzo delle immagini. Finalmente si torna a parlare […]

Adozione Internazionale e Coronavirus. Per i tribunali dei minorenni inizia la Fase 3. Sperando sia migliore delle precedenti…

L’inchiesta: durante l’emergenza sanitaria l’Italia non ha brillato, dimostrando di non essere all’avanguardia L’emergenza Coronavirus, in Italia, entra nella Fase 3. Quella, cioè, delle ampie riaperture. Il periodo compreso tra i mesi di febbraio e giugno 2020 passerà alla storia per il lungo lockdown totale (quasi due mesi) che ha […]

Laura Laera lascia la vicepresidenza CAI. Griffini (Ai.Bi.): “Grande rammarico. Ha saputo ridare fiducia al settore”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Peccato che non si sia trovata soluzione politica per confermarla. Da lunedì rischiamo di restare senza vicepresidente in una situazione segnata dalla pandemia”. Un congedo ufficiale fissato in videoconferenza con gli enti autorizzati per domani, venerdì 5 giugno, alle ore 12 “Con grande rammarico […]

Congo. Oltre al Coronavirus si diffonde una nuova epidemia di Ebola. Ma l’#Accoglienzanonsiferma

Amici dei Bambini a fianco dei piccoli ospiti dell’istituto Fed di Goma. Ecco perché il tuo aiuto può essere fondamentale Nella Repubblica Democratica del Congo il Coronavirus non è l’unico nemico da affrontare: se il Covid-19 sta registrando un improvviso aumento dei contagi, è appena esplosa anche una nuova epidemia […]

Utero in affitto in Ucraina. Il plenipotenziario Kuleba: “Si chiuda questo mercato alle coppie straniere”

L’arcivescovo Shevchuk: “Sistema giuridico ucraino restrittivo sulle adozioni, ma non sulla maternità surrogata” Continua a far discutere il tema dell’utero in affitto in Ucraina. La vicenda dei bimbi “stipati” all’hotel “Venezia” di Kiev ha alzato i riflettori su un “mercato”, quello dei neonati concepiti con maternità surrogata, che sta sempre […]

Coronavirus in Africa. Una “pandemia silenziosa” secondo l’OMS. Ma l’#Accoglienzanonsiferma

Secondo l’inviato speciale Samba Sow i dirigenti politici starebbero adottando una condotta superficiale Secondo l’OMS – Organizzazione mondiale della sanità, in Africa sarebbe in corso una “pandemia silenziosa”. Secondo l’inviato speciale dell’OMS, Samba Sow, i dirigenti politici africani starebbero infatti adottando una condotta superficiale o, addirittura, di depistaggio rispetto alla […]

Siria. La lotta contro la malnutrizione: ogni mese distribuito il pane a 2000 famiglie

Mattia Rizzi (Ai.Bi.): “Grazie a tutti coloro che in questo periodo hanno donato alla campagna #Accoglienzanonsiferma, nei campi profughi è stata avviata una importante attività di prevenzione del Coronavirus” “Quattro milioni di persone nel nord-ovest della Siria sono ostaggio di una guerra che dura ormai da nove anni. Una guerra […]

Coronavirus. Fondi per il Terzo Settore: contributo o lotteria?

Dal punto di vista del clima sociale, suscitare aspettative che vengono poi così clamorosamente disattese rischia di far crescere la rabbia Si succedono in queste settimane comunicazioni della pubblica amministrazione, a livello regionale e nazionale, di bandi a sportello perchè le aziende possano chiedere il rimborso delle spese sostenute per […]

Convenzione ONU sull’Infanzia: approvata in Italia ben 29 anni fa.Ma i diritti dei bambini sono cresciuti?

Secondo il Gruppo CRC c’è ancora tanto da fare. Ad iniziare dalla “Banca dati dei minori adottabili” per dare finalmente una identità a migliaia di “bambini del limbo”… Il 27 maggio è celebrato il il 29esimo anniversario della ratifica, da parte dell’Italia, della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, […]

Bambini autistici e disabili? Gli ultimi tra gli ultimi nell’emergenza Coronavirus

Senza insegnanti di sostegno, educatori inesistenti, mascherine trasparenti non in produzione, trasmissioni televisive senza sottotitoli: problemi che riguardano oltre il 15% dei minori in età pediatrica Tra i grandi dimenticati dell’emergenza Coronavirus in Italia ci sono non solo tutti i bambini, ma, soprattutto quelli con disabilità. Autistici e iperattivi in primis, […]

Coronavirus in Kenya. Un centro di accoglienza per tutelare famiglie e bambini Maasai in difficoltà

L’impegno dei sostenitori di Ai.Bi. fondamentale per incrementare le attività del centro Shelter di Kibiko durante l’epidemia Il centro Shelter Children Home a Kibiko, in Kenya, accoglie 138 bambini in difficoltà famigliare, per lo più provenienti da comunità Maasai. Ai.Bi. – Amici dei Bambini collabora fattivamente con il centro per […]

Tribunale per i Minorenni accoglie indicazioni razziste della coppia: aspiranti genitori dichiarati idonei

Se l’Adozione Internazionale non viene ancora percepita come una scelta di accoglienza, ma come fonte di bambini per coppie senza figli… Un Tribunale per i Minorenni può accogliere indicazioni razziste da parte di una coppia di aspiranti genitori, dichiarandoli idonei alla Adozione internazionale? Purtroppo, anche nel 2020, tutto questo è […]

Fase 2 Coronavirus. Esami e rientro a scuola: ecco come saranno

Per settembre diversi interrogativi da sciogliere. Licenza media a distanza, Maturità in presenza ma con mascherina e distanza di due metri Come sarà il rientro a scuola degli studenti italiani nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus? Gli interrogativi da sciogliere sono ancora molteplici. Non è ancora chiaro, per esempio: se si […]

Moldova. Meno fallimenti adottivi: il ruolo del padre. L’#Accoglienzanonsiferma

I primi risultati del progetto “Padri responsabili e consapevoli per una generazione non-violenta” Meno fallimenti adottivi, più coinvolgimento della figura del padre nella crescita ed educazione dei figli: questo è l’obiettivo da cui è partita l’equipe di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Moldova quest’anno grazie al finanziamento da parte […]

Siria. Cosa vuol dire vivere in una tenda da sfollati, quando scoppia un incendio?

Le testimonianze di Ai.Bi. tra le famiglie sfollate del nord-ovest. Anche nei momenti più difficili l’#Accoglienzanonsiferma Cosa vuol dire vivere in una tenda all’aperto? Lo sanno, purtroppo, molto bene gli oltre 900mila sfollati interni della Siria nord-occidentale, di cui mezzo milione sono bambini, vittime innocenti di un conflitto interminabile che […]

Un’usanza di ritorno ai tempi del Coronavirus: annunciare la nascita del figlio con un piccolo regalino ad amici e parenti

L’opzione solidale di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Per regalare un sorriso ai propri cari ma anche a un bambino senza famiglia Il periodo difficile dell’emergenza Coronavirus ha, per molte famiglie italiane, fatto tornare delle consuetudini ormai passate. Tradizioni, nel senso più bello e nobile del termine, quello del tramandare […]

Congo. Goma sotto i colpi del Coronavirus. Il lockdown minaccia la sopravvivenza di chi vive con un dollaro al giorno

Con la campagna l’#Accoglienzanonsiferma Ai.Bi. assiste 150 bambini in due orfanotrofi della città. Anche tu puoi fare molto. Con una semplice donazione La situazione sanitaria nella città di Goma, in Congo, si è improvvisamente deteriorata con la comparsa, negli ultimi giorni, di sette casi aggiuntivi di Coronavirus. Ciò porta il […]

Utero in affitto. Ma i bambini di Kiev di chi sono figli? Un “guazzabuglio giuridico” senza risposte

Il senatore Simone Pillon presenta un’interrogazione al Governo. Per la legge italiana la pratica resta illegale. Ma… “Un guazzabuglio giuridico, oltre che etico”. Così, sul quotidiano Avvenire, Marcello Palmieri definisce la vicenda dei neonati partoriti con utero in affitto in Ucraina e “parcheggiati” all’hotel “Venezia” di Kiev perché chi li […]

Utero in affitto in Ucraina. Appello a Conte: “La pratica della maternità surrogata deve essere abolita in tutti i paesi del mondo”

Ai.Bi. appoggia l’appello della Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio “Egregio Signor Presidente, lasciano inorriditi le immagini della clinica Biotexcom, agenzia di maternità surrogata dell’Ucraina, in cui si vedono decine di bimbi sottratti deliberatamente alle loro madri biologiche perché […]

Coronavirus atto secondo: l’Africa. Guterres (ONU): “Milioni di persone potrebbero essere rimandate in uno stato di povertà estrema”

Per il Segretario Generale delle Nazioni Unite occorre un’azione di “solidarietà globale” con il continente africano. Amici dei Bambini in prima linea con #Accoglienzanonsiferma A causa del Coronavirus milioni di persone in Africa potrebbero essere spinte in una condizione di estrema povertà. A sostenerlo il segretario generale delle Nazioni Unite, […]

Quanti sono i minori adottabili in Italia? Nel 2020 non c’è ancora una risposta…

Presentata dall’on.Ascari (M5S) un’interrogazione parlamentare. Griffini (Ai.Bi.): “Situazione indegna di una nazione civile” Ma quanti sono i minori adottabili in Italia? La domanda, ad oggi, è ancora priva di risposta. E ancora si attende, dopo due mesi, la risposta all’interrogazione parlamentare presentata alla fine del mese di febbraio dalla parlamentare […]

Coronavirus. Del Re: aiutare l’Africa e gli africani per contenere il “contagio di ritorno”

Rischio di nuova ondata con il riacutizzarsi dei flussi irregolari. Ecco perché l’#Accoglienzanonsiferma Aiutare l’Africa e gli africani nel mezzo dell’emergenza Coronavirus? Significa contenere le possibilità di un contagio di ritorno dal continente nero. Lo sostiene il vice-ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Emanuela Del Re. “La pandemia – […]