AiBiNews

Marocco: il racconto di Jamal

“Da tanto tempo aspettavo questo momento!!! Adesso le vacanze sono arrivate ed io sono super felice!! Ieri mattina, nonostante la sveglia all’alba, alle quattro, ero già elettrizzato al pensiero di partire per il tanto sognato viaggio con meta Ifrane”. LEGGI TUTTO…

Nepal: festa al ristorante di Bhaktapur

Il Bisket Jatra di quest’anno, giorno del Capodanno nepalese (14 aprile), è stata una data davvero speciale per tre giovani donne: Laxmi Limbu, Prava K.C. e Saraswoti Shrestha, tre delle beneficiarie dei servizi di Society for Solidarity of Children (SSC), hanno inaugurato con grande emozione un loro ristorante a Balkot, nella città di Bhaktapur. LEGGI TUTTO…

Kafala: Di Stanislao, il Governo si impegni a riconoscerla

In occasione della discussione del progetto di legge sulle modifiche al codice civile in materia di riconoscimento e di successione ereditaria dei figli naturali, che si è tenuta nei giorni scorsi presso la Camera dei Deputati, gli Onorevoli Di Stanislao (IDV) e Di Biagio (Fli) hanno sottoposto due Ordini del Giorno per impegnare il Governo alla tanto attesa ratifica della Convenzione Aja del 1996. LEGGI TUTTO…

Bolivia: diritto all’identità

Come ben sapete, in Bolivia da ormai molti anni stiamo implementando il progetto “Pequeños Angeles”. Nell’ottica della restituzione del diritto all’identitá, vi segnaliamo che in questi giorni abbiamo consegnato 21 carte di identitá all’istituto Virgem de Fatima. LEGGI TUTTO…

Colombia: la gioia di imparare

I giorni 27 e 28 di giugno, presso la Fondazione Valores nella città di Quibdó (capoluogo del dipartimento di Chocó), si è svolto un programma di attività ludiche e di formazione per i bambini, bambine e adolescenti affinché essi potessero consolidare e mettere in pratica diversi concetti visti in precedenza. […]

Colombia: conferenza finale del progetto CEI

Nei giorni scorsi si è svolta la conferenza finale del progetto: “Famiglia e Adolescenza: ricerca e costruzione di processi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina”. La conferenza si è svolta nella sede nazionale dell’ICBF a Bogotà ed ha visto la partecipazione dei delegati di Perù, Bolivia e Colombia e dei rappresentanti della Chiesa. LEGGI TUTTO…

Marocco: cosa prevedono le vacanze?

Dove andranno i nostri bambini in vacanza quest’anno? Il Centro Sidi Bernoussi di Casablanca ha organizzato un bellissimo viaggio ad Ifrane, mentre l’Annexe di Meknes, oltre alle varie uscite periodiche, ha portato i suoi bambini ad approfittare delle bellissime acque del mediterraneo a Tetouan. LEGGI TUTTO…

Bolivia: obiettivo raggiunto!

Segnaliamo un altro successo del progetto CEI/CARIPLO, ormai in fase conclusiva. José é molto contento e grato per questa opportunitá oltre che orgoglioso di essere riuscito in qualcosa che, fino a poco tempo fa, gli sembrava impossibile: mantenere un lavoro. LEGGI TUTTO…

Bolivia: 15 mila bambini “rubati” nel 2010

A Potosì, in Bolivia, la vita di un bambino vale meno di sette dollari. Tanto offrono i trafficanti ai genitori in cambio dei piccoli, da rivendere nel mercato internazionale della tratta di esseri umani. Nel 2010 almeno 15mila minori hanno attraversato la frontiera con l’Argentina, in compagnia di estranei e senza i genitori. LEGGI TUTTO…

Mongolia: tre giorni di festa con il Naadam

Questa settimana vogliamo raccontarvi di una festa molto importante, che si tiene ogni anno in Mongolia nel mese di Luglio: il Naadam. Il Naadam (che letteralmente significa “giochi”) ha luogo ogni anno e consiste  in una grande Festa Nazionale durante la quale, per tre giorni, in ogni angolo della Mongolia, gli uomini mongoli si sfidano nei tre sport nazionali. LEGGI TUTTO…

Minas Gerais: ‘apadrinhamento afetivo’

L’ ‘apadrinhamento afetivo’ è un’alternativa possibile per garantire il diritto dei bambini e degli adolescenti alla convivenza familiare e comunitaria, secondo quanto stabilito dall’articolo n. 4 dello Statuto brasiliano del Minore – ECA. LEGGI TUTTO…

Ucraina: estate tempo di festa per i bambini

Uno dei modi di trascorrere le vacanze estive per molti bambini è sicuramente la colonia. Aiuta il bambino a vivere le emozioni e le avventure nuove e a riposare in un ambiente diverso e più rilassante, spesso a contatto con la natura estiva. Quest’anno il nostro istituto ha aperto le sue porte a giugno. LEGGI TUTTO…

Moldova: estate, tempo di incontro tra care leavers

I nostri beneficiari care leavers del gruppo non formale, assaporano l’estate, una volta superati gli esami finali. È stato un periodo duro per loro, ecco perché, abbiamo pensato di offrire loro, come premio, un incontro indimenticabile con i “fratelli più grandi”, che sono i volontari del Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia. LEGGI TUTTO…

Mozioni Convenzione Aja: Castiglione, solo in Marocco 60.000 bambini in attesa di una famiglia

Il Senato nei giorni scorsi ha approvato le mozioni sulla mancata ratifica della Convenzione dell’Aja sui minori. Durante gli interventi la sen. Castiglione ha sottolineato il fatto che la ratifica consentirebbe di dare tante risposte e di adottare tutti quei provvedimenti su migliaia di bambini e di adolescenti che si trovano in difficoltà. LEGGI TUTTO…

Italia, volontariato: investi uno, raccogli 12

Un euro rimborsato ai volontari corrisponde a un ritorno economico di circa 12 euro. È il risultato a cui sono arrivati due ricercatori dell’Istat, Sabrina Stoppiello e Massimo Lori, che su incarico del Cnel hanno approfondito un tema cruciale: la valorizzazione economica del lavoro volontario nel settore non profit. LEGGI TUTTO…

Colombia un’esperienza di volontariato meravigliosa

Sabato 25 giugno, presso la Fondazione La Speranza di Amaly, ubicata a Fontibon (Bogotá), María Fernanda Moreno ha concluso la sua esperienza di volontariato. Per circa un mese e mezzo, María Fernanda ha costruito, assieme ad alcuni bambini della fondazione, uno spazio dedicato alla lettura, l’analisi e l’interpretazione di racconti. LEGGI TUTTO…

Kafala: il Senato approva 4 mozioni

L’Assemblea del Senato, ha approvato ieri in serata, quattro mozioni (nn. 336, 442, 446 e 447) presentate sulla mancata ratifica della Convenzione dell’Aja ’96 da parte dell’Italia. Questo è un passaggio di fondamentale importanza anche per il riconoscimento della kafala. LEGGI TUTTO…

Cambogia: tutti al Rubbit Caffe’!

Sophy e’ una ragazza di 27 anni che risiede all’orfanotrofio Kieng Klenag da ben 11 anni. La ragazza e’ affetta da sindrome di Down che porta con se una grande voglia di vivere, un grande sorriso e tanto amore per le persone che le stanno vicino all’interno dell’orfanotrofio. Per tutto questo Sophy si meritava di trovare un luogo, al di fuori delle mura dell’orfanotrofio. LEGGI TUTTO…

Riconoscimento Kafala: dibattito al Senato

E’ stata dibattuta oggi in Senato la mozione dei senatori Carlino, Pedica, Belisario, Giambrone, Bugnano, Caforio, De Toni, Di Nardo, Lannuti, Li Gotti, Mascitelli, Pardi appartenenti al gruppo dell’Italia dei Valori, sulla mancata ratifica della Convenzione Aja ’96 da parte dell’Italia. Sempre oggi, la Senatrice Anna Maria Serafini, ha presentato una mozione. LEGGI TUTTO…

Marocco: ogni giorno 24 bambini vengono abbandonati

Il principale quotidiano economico marocchino “L’Economiste” ha riportato alcuni dati di una ricerca sponsorizzata dall’Insaf  (Istituto Nazionale di Solidarietà per le donne in difficoltà). Secondo le ultime statistiche disponibili i bambini abbandonati in Marocco nel 2009 sono stati 8.760, il che significa 24 bambini al giorno. LEGGI TUTTO…

Congo: un appello per aiutare il piccolo Jeancy

Jeancy è un bambino della Repubblica Democratica del Congo, abbandonato alla nascita dalla madre in ospedale. Oggi, Jeancy, ha quasi 11 anni, ma a causa di un handicap fisico fa molta fatica a camminare e quindi a recarsi a scuola. Per poterlo aiutare occorrono delle visite mediche in un centro specializzato e per sostenere le spese serve il vostro aiuto. LEGGI TUTTO…

Romania: allo stadio 40.000 bambini abbandonati

Migliaia di bambini abbandonati entrano uno ad uno nello stadio, l’ultimo però non trova posto. Sullo sfondo, nel frattempo, un contatore rivela il numero dei bambini presenti, più di 40.000. Poi, il messaggio finale, un appello fatto dalla voce di un bambino: “Voglio anch’io i miei genitori”. E’ questo lo spot che da alcuni giorni viene trasmesso dall’emittente nazionale rumena ProTV. LEGGI TUTTO…

Adozioni Internazionali, Messico: stop al fai da te

Continua il processo di adeguamento normativo, da parte dell’autorità centrale messicana per le adozioni internazionali, sulle indicazioni della Convenzione Aja sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione. Tra le novità più recenti vi è l’introduzione di norme più rigide per gli enti autorizzati che vogliono operare sul paese. LEGGI TUTTO…

Bulgaria: a scuola di calcio con l’Intercampus

Il 20, 21 e 22 giugno si sono svolte alcune visite di Intercampus agli istituti dove Amici dei Bambini e’ presente con le sue attivita’. L’obiettivo e’ stato quello di valutare l’estensione delle attivita’ di Intercampus, gia’ presente in Bulgaria con iniziative rivolte alle scuole di calcio locali, ai bambini e ai ragazzi ospitati presso le strutture, in un’ottica sociale e dalle finalita’ educative. LEGGI TUTTO…