AiBiNews

RU486. Interruzione di gravidanza in consultorio? Indicazione che va oltre la legge!

Le nuove linee guida per l’aborto farmacologico indicano la possibilità di interrompere la gravidanza in consultorio, ma la legge 194 non lo prevede… È possibile interrompere volontariamente la gravidanza con aborto farmacologico all’interno dei consultori? Secondo la circolare inviata il 12 agosto agli assessori regionali alla sanità dalla Direzione generale della prevenzione […]

Ritorno a scuola: sopra i 6 anni tutti con la mascherina

Si potrà togliere durante le interrogazioni, a mensa e in educazione fisica. Ma i genitori non ci stanno: “I bambini non la sopportano”. Si è riunito nuovamente, mercoledì pomeriggio il Comitato Tecnico Scientifico per la riapertura delle scuole. Priorità massima la ripartenza di tutti gli istituti il prossimo 14 settembre. […]

Aborto fai da te. RU 486. Sappiamo veramente che cosa è?

Dopo la circolare del ministro Speranza che apre all’aborto farmacologico in day hospital, ci si chiede se le donne siano state informate su cosa sia veramente la RU486. Assunzione della pillola abortiva in day hospital e fino alla nona settimana di gravidanza. Una conquista per i diritti della donna?  Sembra […]

Tutti i bonus 2020 per le famiglie

Assegno unico universale per ogni figlio, congedo parentale più lungo, sostegno alle madri lavoratrici, contributi per l’istruzione tra le misure previste dal governo a sostegno delle famiglie. Tutte le misure del Family Act. Con l’introduzione del Family Act, il governo ha voluto procedere ad una riforma delle misure a sostegno della famiglia con figli. Sono molti gli incentivi e le […]

Inizio scuola, meno 28 giorni: il caos! Mascherine, banchi singoli, misurazione febbre, distanza obbligatoria, turnazione?

Il 14 settembre riapriranno le scuole, ma sono ancora molti i nodi da sciogliere, tra l’emergenza sanitaria che non accenna a diminuire e la mancanza di regole definite. Super lavoro per i dirigenti degli istituti scolastici, alle prese con l’organizzazione in sicurezza dei plessi in vista della riapertura del 14 settembre, ma […]

Un disastro generazionale: oltre un miliardo di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole in tutto il mondo

Il segretario generale dell’ONU Guterrez: “con la chiusura delle scuole si rischia una catastrofe generazionale”. L’emergenza sanitaria non ha messo in pericolo solo la salute degli abitanti di tutto il mondo. Profonde sono state anche le conseguenze dal punto di vista educativo. Un problema serio, da non sottovalutare. Il segretario […]

Coronavirus. In Africa la pandemia supera il milione di contagi, ma c’è incertezza rispetto alla completezza dei dati

Il Sudafrica è il territorio più colpito. Ci vorrà almeno un altro mese per raggiungere l’apice della curva della epidemia. Continua a non lasciar tregua l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. In Africa, sembrano essere ad oggi più di 1 milione i casi di contagio rilevati, ma il numero è incerto e potrebbe […]

Coronavirus. Di fronte all’inaspettato aumento dei contagi, il Governo pensa alla mascherina obbligatoria ovunque

Il piano di Conte per evitare la seconda ondata: obbligo di mascherine anche all’esterno e nuova chiusura di piazze e locali.  Con l’inizio dell’estate e delle vacanze, sembra che molti italiani abbiano “allentato” l’attenzione verso le misure di sicurezza anti contagio. Sono sempre più frequenti le notizie di vacanzieri di ritorno dall’estero che […]

Scuole materne: le Regioni potranno riaprire il 7 settembre. C’è il via libera dal Ministero

Il ministro Lucia Azzolina: “Le Regioni possono farlo, è tra le loro competenze”. La riapertura delle scuole materne sarà decisa dalle Regioni. Così ha stabilito il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina dopo la richiesta della Regione Lombardia di anticipare l’apertura degli asili dal 14 al 7 settembre. “Non c’è nessun impedimento, […]

Manovra d’estate. I nuovi bonus per le famiglie

Il dl di agosto non dimentica di pensare alle famiglie, tra reddito di emergenza, bonus babysitter e un fondo per la formazione delle casalinghe. Ricevuto il via libera, venerdì in tarda serata, dal Consiglio dei Ministri “salvo intese tecniche”, il decreto legge da 25 miliardi di euro, che introduce misure […]

Lockdown e utero in affitto. Dopo l’Ucraina, la Russia: 1000 bambini “parcheggiati” in attesa di essere “ritirati”

Alle madri surrogate vanno mediamente 12mila euro. Le compagnie private ne incassano 66mila Ricordate lo scandalo dell’”Hotel Venezia” a Kiev, in Ucraina, dove decine di bambini nati con utero in affitto attendevano i loro “genitori-committenti” che li venissero a ritirare, bloccati a causa delle misure di contenimento per il Coronavirus? […]

Adolescenti. Come sopravvivere ai compiti delle vacanze?

Ecco qualche piccolo stratagemma per vincere la pigrizia degli adolescenti provati dai lunghi mesi del lockdown ed aiutarli a ricaricare la spina durante l’estate. Le vacanze sono arrivate e come ogni anno si ripropone il problema degli adolescenti e dei compiti per l’estate. Quest’anno in particolare i ragazzi provati dal […]

Per i bimbi sopra i 6 anni obbligo della mascherina fino a ferragosto

Con l’ordinanza pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 agosto permane l’obbligo per tutti di utilizzare le mascherine. Esenti solo i bambini sotto i 6 anni. E’ stata  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto, l’ordinanza del Ministero della Salute, del 1° agosto 2020, riguardante le ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. L’ordinanza conferma l’obbligo per tutti, […]

Estate. Una moda in uso fra i ragazzi: no alla mascherina sotto il mento o sotto il braccio. Può contaminarsi

L’allarme del virologo Fabrizio Pregliasco: “Dopo l’utilizzo va riposta in un contenitore” Mascherina sì, mascherina no, mascherina forse. Il tormentone dell’anno (e dell’estate 2020) è sicuramente quello relativo ai dispositivi di protezione individuale, le ormai famigerate mascherine, per l’appunto. Attualmente le norme per prevenire il contagio da Coronavirus ne prevedono […]

Bolzano. “Sembrava di essere in Africa, in Asia, in Medio Oriente”. Il progetto di Ai.Bi. per l’integrazione e l’accoglienza dei neo genitori

Essere genitori lontano migliaia di chilometri da casa non è semplice per molte giovani coppie straniere. Il supporto è fondamentale per l’integrazione. #Continuiamodaibambini A Bolzano proseguono gli incontri sulla neo-genitorialità per le famiglie straniere. Un progetto di Ai.Bi. – Amici dei Bambini che è stato pensato per fornire un supporto […]

Asili nido. Riapriranno o no? Il tormentone dell’estate 2020

Nell’assenza di linee guida il caos regna (quasi) sovrano. E le famiglie restano ancora al palo… Oltre a quelli, consueti, musicali, l’estate 2020 rischia di avere un altro tormentone: quello degli asili nido. Riapriranno o no a settembre dopo l’emergenza Coronavirus? Molti, tra quelli privati, rischiano di chiudere, per sempre. […]

Morire di solitudine a soli 3 anni? In Giappone si può!

Noa bimba di soli 3 anni lasciata sola dalla mamma per 7 giorni, è l’ennesima vittima del dramma della solitudine che si sta consumando nella terra del Sol Levante Noa è morta a tre anni, sola e disidratata all’interno dell’appartamento dove viveva con la mamma. La donna era partita per incontrare […]

L’ applauso di Papa Francesco ai nonni

Oggi 26 luglio si ricordano i Santi Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù. Il Papa al termine dell’Angelus esorta tutti i giovani a non lasciare soli gli anziani: “Loro sono le vostre radici” “Vi invito a fare un applauso grande ai nostri nonni, tutti!” Così il Papa ha esortato oggi i giovani […]

Azzolina firma l’ordinanza: lezioni al via il 14 settembre ma gli asili per l’infanzia rischiano di non riaprire…

Sembra che nessuno si stia interessando della questione degli asili nido. C’è bisogno di un forte impiego di risorse, la creazione di nuove strutture e l’assunzione di personale specializzato   È confermato. Il 14 settembre le porte degli istituti scolastici riapriranno per accogliere gli studenti italiani nelle loro aule. Il […]

Nonni e nipoti. Ecco la dieta perfetta per le vacanze

Anziani e bambini, anche se non sembrerebbe, condividono diverse necessità alimentari Nonni e nipoti, dopo la separazione forzata del lockdown, sono finalmente tornati a stare insieme. Soprattutto d’estate. Quando, complici le scuole chiuse e la necessità di molti genitori di continuare a lavorare, sono proprio i nonni il pilastro della […]

Marocco. Gita nella foresta

Nei giorni scorso, grazie alla riapertura della città dopo il periodo di isolamento causa Covid19, gli educatori del Centro Al Wafae (DAO) hanno finalmente potuto organizzare una uscita di gruppo alla foresta di Ain al-Shaqaf a Fez. Hanno organizzato delle attività all’aperto, con giochi di squadra e una partita a […]

Coronavirus. In Africa la pandemia accelera. E mancano mascherine

Ai.Bi. – Amici dei Bambini In prima linea con la campagna #Continuiamodaibambini Ci sono stati mesi, quelli in cui praticamente l’Europa e l’Occidente interi si trovavano in lockdown, in cui sembrava che l’Africa fosse stata toccata solo di striscio dalla pandemia di Coronavirus. Quei tempi, però, sembrano alle spalle: nel […]

Dal Recovery Fund 209 miliardi all’Italia. Ma non c’è ripresa economica senza ripresa demografica. E serve anche l’Adozione Internazionale

L’assegno unico un passo importante. Ma non ci si può fermare. E le tre milioni di coppie che non possono avere figli devono poter essere una risorsa 209 miliardi all’Italia, con il Recovery Fund. Una buona notizia, a prescindere da qualsiasi valutazione sulle modalità con cui i fondi verranno erogati. […]

Ciao Pierluigi, angelo dei bambini abbandonati della Cina

Il saluto delle famiglie di Ai.Bi. a Pierluigi Cecchi che, con la moglie Rosalba, per 10 anni ha accompagnato nel Paese asiatico centinaia di bambini abbandonati all’incontro con le loro famiglie adottive Il 20 luglio è venuto a mancare a Pesaro Pierluigi Cecchi, pediatra amico di Ai.Bi. e dei bambini […]

Padri separati e Coronavirus: le nuove criticitĂ 

Tra perdita del lavoro e mancati guadagni, molti papà separati non riescono ad adempiere al mantenimento dei propri piccoli. Che fare? Tra i genitori deve prevalere il buon senso! L’emergenza sanitaria per il Coronavirus ha influito non solo sulla salute delle persone, ma anche sulla capacità economica delle famiglie e […]

VolontariaMente. In pieno svolgimento l’esperienza delle studentesse della LUISS con Ai.Bi. e Fondazione Sinderesi

Per questo anno accademico l’esperienza si svolge a distanza. L’impegno delle ragazze per il progetto “World Citizen – Ai.Bi. Campus” Come avvenuto nei precedenti anni accademici e nonostante l’emergenza Coronavirus, anche per l’anno 2019/2020 l’università LUISS “Guido Carli” ha offerto a tutti i suoi studenti iscritti, la possibilità di fare […]

Nel bonus vacanze anche il noleggio di ombrelloni e lettini per la spiaggia. Lo dice l’Agenzia delle Entrate

Ma, intanto, dei 630mila voucher scaricati fino ad oggi, ne sono stati impiegati solamente 47mila. Diverse le perplessità Il bonus vacanze 2020? Può essere usato anche per… affittare lettini e ombrelloni. A specificarlo è una circolare dell’Agenzia delle Entrate, che chiarisce come l’agevolazione includa anche i costi di servizi accessori, […]

Bari. Bambino abbandonato in culla termica: salvo!

Mamma e papà ti ameranno sempre”. Così un neonato è stato abbandonato, in una culla per la vita, davanti alla chiesa di San Giovanni Battista a Bari    “Mamma e papà ti ameranno sempre“. Così c’era scritto sopra un biglietto posto accanto al neonato abbandonato domenica, davanti alla chiesa di San Giovanni Battista a Bari. […]

Adozione Internazionale e Coronavirus. Il dibattito: ma è proprio necessario che i bambini vengano direttamente portati in Italia?

La possibilità di “corsie preferenziali” e le riflessioni di una coppia: “Siamo per l’attesa. Quella giusta e necessaria” Il nostro sito ne ha parlato di recente: diversi sono i bambini che, abbinati alle loro nuove famiglie in Adozione Internazionale e che, a causa dell’emergenza Coronavirus, non avevano potuto abbracciarle che […]

Azzolina, la scuola riaprirĂ  il 14 settembre. I sindacati: “Non ci sono le condizioni per una riapertura”

Mancano le risorse e il personale è insufficiente. Solo alla scuola dell’infanzia servono 80.000 docenti. A meno di due mesi dalla riapertura delle scuole scoppia il dibattito. Il Ministro Azzolina risponde alle critiche: “Adesso basta! Dai sindacati mi aspetto collaborazione” Insomma è caos…   “La scuola riaprirà regolarmente il 14 […]

Ucraina e Bielorussia. La vita sospesa dei bambini di Chernobyl. A causa del Coronavirus niente soggiorni in Italia

Queste esperienze di accoglienza “di risanamento” sono fondamentali, abbatendo nei corpi dei bimbi la presenza di Cesio-137 Un filo sottile lega (purtroppo) la tragedia di Chernobyl del 1986, con l’esplosione del reattore nucleare che contaminò con le sue radiazioni l’intera Europa, e quella del Coronavirus. Un filo sul quale si […]

spese universitĂ , scuola, mediche, sport e affitti fuori sede

L’Italia del 2100? Un Paese dimezzato. E così il resto del mondo “sviluppato”. Che sarĂ  piĂą povero

Il drammatico risultato di anni di campagne che hanno esaltato la “sterilizzazione” della società L’Italia del 2100? Un Paese di appena 28 milioni di abitanti. Meno della metà di quelli attuali. A prevedere questo futuro a tinte fosche è una ricerca americana, realizzata dall’Institute for Health Metrics and Evaluation dell’Università […]

La Siria va in conferenza. L’Italia contribuirĂ  con 45 milioni di euro. La parola d’ordine è “resilienza”

Nel frattempo Ai.Bi. continua a operare nel Nord-Ovest. Il grido è sempre lo stesso: #Continuiamodaibambini Per quanto riguarda la Siria, l’evento più importante della passata settimana è stato senza dubbio la Conferenza di Bruxelles. Qui sono state discusse le strategie e le disponibilità finanziare per il prossimo anno per far […]

Adozione Internazionale. Solo 217 iter completati nel primo semestre 2020. Un crollo annunciato a causa del Coronavirus (ma non solo)

Griffini (Ai.Bi.): “Va bene che i bambini abbandonati negli istituti per l’infanzia all’estero suscitano poco interesse ‘politico’, ma il Governo non può continuare a disinteressarsi di questo naufragio” Si è purtroppo concretizzato nei dati l’ennesimo crollo annunciato delle adozioni internazionali nel primo semestre 2020. La CAI – Commissione Adozioni Internazionali, […]

La Piattaforma per i Diritti dei Bambini del Marocco fondata da Ai.Bi., entra nel network del Child Rights Connect di Ginevra

Il Child Rights Connect è un’organizzazione internazionale con sede in Svizzera che fa da mediatore fra la società civile e il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia Le iniziative di cooperazione internazionale non sono solo quelle relative al portare aiuti come acqua, cibo, medicinali, ma anche le attività di promozione […]

Nuovo crollo delle nascite. Lo certifica anche l’ISTAT

Griffini (Ai.Bi.): “Subito un bonus da 10mila euro per le adozioni internazionali effettuate nel 2020 e nel 2021” Il crollo delle nascite in Italia non si arresta. Lo scorso anno, inoltre, è stato raggiunto un nuovo record negativo di nuovi nati dall’Unità d’Italia. Lo certifica l’ISTAT nel suo report sul […]

La solidarietĂ  delle famiglie di Ai.Bi. approda in Libia e Tunisia. Griffini: “Affido internazionale alternativa ai ‘barconi'”

L’organizzazione, nata oltre trentacinque anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie è stata ufficialmente registata per operare nei due stati nordafricani. Soddisfazione del presidente: “Lo strumento dell”affido internazionale’ per i minori stranieri non accompagnati non è più rinviabile. Corridoi umanitari non più sporadici” Approda ufficialmente in Libia […]