AiBiNews

Adozione Nazionale. Griffini (Ai.Bi.): “Il mistero della banca dati dei bambini adottabili non è ancora stato risolto… dopo 20 anni!”

La terza puntata dell’inchiesta del giornalista Igor Traboni sul magazine Orwell.it è dedicata alle adozioni nazionali “L’Italia non è un Paese per famiglie adottive”. Comincia così il terzo episodio dell’inchiesta del giornalista Igor Traboni sul mondo dell’adozione per Orwell.it. Un episodio che, a differenza dei due precedenti, nei quali si […]

Utero in affitto. In un processo a Pesaro la legge 40 definita poco chiara. Ennesimo cavallo di Troia per scardinarla?

Il testo non indicherebbe chiaramente i genitori committenti come penalmente responsabili La legislazione italiana in materia di maternità surrogata? Non è sufficientemente “chiara”. A sostenerlo sono un avvocato e la Procura di Pesaro, coinvolti a diverso titolo nel processo contro una coppia di ultracinquantenni che hanno ottenuto due figli ricorrendo […]

Adozione internazionale. Il video per presentarsi al proprio figlio: una carica di gioia che smuoverebbe le montagne

L’emozionante racconto di un’operatrice di Ai.Bi. – Amici dei Bambini: “Guardando questi filmati non si può non pensare a quanto bene faccia un’adozione” C’è un momento importante ed emozionante nel corso dell’iter adottivo. È il momento in cui una coppia di aspiranti genitori prepara per il proprio figlio un video […]

Suicidio assistito. Dopo la sentenza le 40 associazioni di Pro Persona si appellano al Parlamento

“Sovvertimento antropologico. Urge stagione di dialogo per salto di consapevolezza del mutamento genetico delle istituzioni” Mentre ancora si attende il testo completo della sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito, le 40 sigle associative del mondo cattolico riunite nel comitato Polis Pro Persona, tra cui è presente anche Ai.Bi. – […]

Il Natale delle aziende? Con Ai.Bi. diventa solidale!

Idee regalo per i doni aziendali in vista delle festività natalizie. Prodotti made in Italy, di qualità e che fanno del bene, sostenendo i progetti dell’organizzazione a supporto dell’infanzia abbandonata in Italia e 31 Paesi del mondo I regali di Natale aziendali? Con Ai.Bi. – Amici dei Bambini diventano solidali. […]

Adozione internazionale. L’inchiesta di Igor Traboni: i costi eccessivi dell’iter adottivo

Griffini (Ai.Bi.): “Da tempo chiediamo l’introduzione di un bonus da 10mila euro per le coppie” Prosegue, sul magazine Orwell.it, l’inchiesta del giornalista Igor Traboni sulle cause del declino dell’adozione internazionale. Dopo aver indagato le motivazioni generali Traboni è passato a considerare il tema dei costi. Che sono elevatissimi. “Fermo restando […]

Perugia: l’associazione Family Day presenta il Manifesto Valoriale per la Vita, la Famiglia e la Libertà educativa

Un impegno aperto alla sottoscrizione di tutti i candidati delle prossime elezioni regionali Un Manifesto Valoriale per la Vita, la Famiglia e la Libertà educativa per l’Umbria, in vista delle elezioni regionali di domenica 27 ottobre è stato presentato giovedì 17 ottobre, al centro congressuale “Capitini” di Perugia, dai rappresentanti […]

Adozione internazionale. Buone notizie dall’Ucraina: Governo pronto a ratificare la Convenzione dell’Aja

Lo ha affermato il viceministro Sergiy Nizhynsky in occasione della visita al Forum Sociale delle Nazioni Unite Buone notizie sono in arrivo dall’Ucraina. La ratifica della Convenzione dell’Aja del 1993 sulla protezione dei diritti dei minori, nell’ottica di un rafforzamento e di una maggiore trasparenza nei processi di adozione internazionale, […]

Ahmed 23 anni. Abbandonato alla nascita, dopo una vita in istituto fatica ad affrontare il mondo reale: è il dramma dei care leavers

La situazione di questi ragazzi presenta problemi strutturali nella gestione degli aspetti psicologici e caratteriali Ahmed ha 23 anni. Abbandonato alla nascita, vive tutt’ora all’Istituto Sidi di Casablanca, in Marocco. Dopo essersi diplomato con successo, il giovane è stato ammesso in una scuola per ingegneri a Casablanca. Tuttavia, i suoi […]

Con Papusse e Ai.Bi. un cocktail benefico per i progetti di accoglienza dedicati alle mamme fragili e ai loro bambini

L’esclusivo marchio di calzature in velluto made in Italy ha realizzato a Milano un evento per celebrare il valore della presenza delle madri accanto ai propri figli Papusse, esclusivo marchio di calzature in velluto made in Italy, rappresentante dell’eccellenza manifatturiera che sostiene i progetti di accoglienza familiare di Ai.Bi. – […]

Elena Bonetti, neo-presidente CAI: “Adozione internazionale in crisi: poche coppie adottive, eppure bambini da adottare in aumento”

Griffini (Ai.Bi.): “Lo diciamo da anni e accogliamo con favore queste parole. Urge bonus 10mila euro per le famiglie” “Il sistema delle adozioni in Italia sta vivendo una forte crisi. In particolare per quanto riguarda l’adozione di bambini dall’estero. Il numero delle coppie che aspirano ad adottare un bambino si […]

L’intervista. Spadafora (Ai.Bi.): “Con ‘Panthakù’ coinvolti 500 adolescenti, 600 nuclei famigliari e 80 insegnanti”

“Ci ispiriamo a Platone. Il nome del progetto parla infatti di un’educazione che si deve sviluppare dappertutto: a scuola, in famiglia, nella comunità” Antonella Spadafora, 42enne calabrese, da oltre 10 anni è una delle colonne portanti di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, un’organizzazione non governativa costituita da un movimento di […]

Ricerca delle origini. Il parere dell’esperto: “Mai da soli”

Francesco Belletti (CISF): “Si rischia di esasperare paure, fatiche, fantasie distorte” La ricerca delle origini? I figli adottivi, qualora decidessero di intraprendere questo percorso, non vanno mai lasciati soli. È l’autorevole parere del professor Francesco Belletti, direttore del CISF (Centro Internazionale Studi Famiglia), che ha voluto trattare l’argomento con un […]

Torino. Al via gli incontri sull’accoglienza adottiva.

 Sabato 5 ottobre a Torino il primo incontro sul tema della ricerca dell’origine dei figli adottivi organizzato da Ai.Bi. insieme ad altre realtà locali. Da ottobre a giugno, Torino ospiterà una serie di incontri sull’accoglienza adottiva proposti da AiBi Amici dei Bambini in collaborazione con Famiglie per l’Accoglienza, Amici di […]

La Grazia dell’accoglienza fa accadere l’impossibile!

Nella XXVII settimana del Tempo Ordinario la riflessione del teologo Don Maurizio Chiodi, prende spunto dalla Prima Lettura Dal libro del profeta Abacuc Ab 1,2-3;2,2-4,  dalla Seconda Lettura Dalla seconda lettera di san Paolo a Timòteo 2 Tm 1,6-8.13-14 e dal Vangelo Dal Vangelo secondo Luca Lc 17,5-10. La Parola […]

Bonetti assumerà delega alla presidenza CAI. Griffini (Ai.Bi.): “Era ora. Rilanciare l’adozione internazionale”

Il ministro della Famiglia lo ha dichiarato in un’intervista. Il presidente di Amici dei Bambini: “Viviamo tremenda crisi di fiducia da superare” “Su delega del presidente Conte e proseguendo il lavoro iniziato, assumendo la presidenza della CAI (Commissione Adozioni Internazionali), intendiamo portare avanti dei progetti a tutela delle famiglie e […]

Giornata dell’Accoglienza. Griffini (Ai.Bi.): “Con l’accoglienza del cuore tutti possono partecipare con un gesto di concreta solidarietà”

Il 3 ottobre cade la ricorrenza della strage di Lampedusa del 2013. Il presidente di Amici dei Bambini: “Per onorare la memoria dei migranti periti in mare occorre anche iniziare a investire su soluzioni unitarie e popolari che affrontino il problema davvero alla radice, come avvenne con l’Albania” “Il modo […]

Crocifisso a scuola. La provocazione di Fioramonti? “Quella croce è un simbolo universale di pace, patrimonio della nostra cultura. Faccia un passo indietro”

Il presidente di Ai.Bi. Griffini: “Tradizioni culturali di un Paese servono a formare i giovani e integrare chi è accolto” “La tradizione, termine che deriva dal latino ‘tradere’, che significa ‘tramandare’, dovrebbe essere parte integrante del sistema educativo di un popolo. Una parte fondamentale sia per formare i giovani, sia […]

Cina. Due anni di fila di nascite in calo. Con il benessere anche Pechino verso un inverno demografico?

L’abrogazione della politica del figlio unico non sta portando i risultati auspicati Nonostante l’abrogazione dell’imposizione di legge sul figlio unico, anche nella Repubblica Popolare Cinese la demografia inizia a rivelare i sintomi di un rallentamento. Certo, nessun paragone al momento con il drammatico inverno demografico che sta colpendo le civiltà […]

Un punto informativo post adozione a Caserta grazie ad Ai.Bi.

A Santa Maria Capua Vetere un gruppo di famiglie adottive per vivere insieme l’adozione giorno per giorno Bulgaria, Russia, Cina, Colombia. Sono questi solo alcuni dei paesi di origine dai quali provengono i figli delle famiglie che seguono assiduamente, una volta al mese, il percorso di post adozione di Ai.Bi. […]

Genitori adottivi al supermercato. Ecco quali cibi bisogna evitare

Non solo le classiche “schifezze” ma anche alcuni alimenti “insospettabili” sono deleteri per la crescita del bimbo Lo chiamano “junk food”. Significa, in italiano, “cibo spazzatura”. E, come molte madri sanno, è il peggior nemico per un bimbo negli anni della crescita. Ecco perché, tra gli scaffali del supermercato, bisogna […]