AiBiNews

Bimbo abbandonato dopo il parto a Torino, come lui centinaia in tutta Italia: “Storie che devono uscire dal limbo”

Griffini (Ai.Bi.): “Il caso di ‘Giovannino’ ricorda gli oltre 300 bambini adottabili che nel nostro Paese aspettano una famiglia. La gara di solidarietà nei suoi confronti dice che, quando queste storie escono dal ‘limbo’, gli italiani hanno un cuore grande”. Persiste il mistero della Banca Dati “Il caso di ‘Giovannino’, […]

In Italia i più ricchi sono gli anziani. Griffini (Ai.Bi.): “Potrebbero essere bravi nonni per tanti minori abbandonati nel mondo”

“Con il loro supporto avremmo meno ‘care leaver’ in difficoltà. Chi non ha potuto diventare ‘figlio’ potrebbe così essere almeno un ‘nipote’” Leonardo Del Vecchio, Carlo De Benedetti e Luciano Benetton. Tre nomi per tre protagonisti della vita economica italiana. In comune hanno l’età: tutti sopra gli ottant’anni. E così […]

Obesità. In Italia grasso un bimbo su quattro. Griffini (Ai.Bi.): “Il rimedio? Risparmiare su cibo spazzatura e investire nel Sostegno a Distanza”

“Una provocazione? Neanche tanto. Per le famiglie quelle sono spese superflue e controproducenti” I bambini che soffrono di obesità? In Italia sono uno su quattro. Lo rivela un’indagine dell’ISTAT, che fotografa una situazione più drammatica al sud e nelle isole, che hanno il primato dei bambini più grassi. Oltre al […]

Ai.Bi. Prima diretta web radio Panthakù per i “teen alunni” della scuola Calcedonia di Salerno

Filantropia e ambiente in diretta sulla web radio Panthakù. Tre aspiranti giornalisti e un giovanissimo dee jay on air Prima diretta del nuovo anno scolastico per i teen alunni della scuola Calcedonia di Salerno, coinvolti nel laboratorio della webradio di “Panthakù. Educare dappertutto”. Ludovica Laurino, Manuel Mattei e Francesco Boccia […]

Nasce “Adozione 3.0”: 49 enti autorizzati e una cabina di regia per rilanciare l’adozione internazionale

“Il sistema che deve accompagnare bambini e coppie, protagonisti della meravigliosa avventura dell’adozione internazionale, ha bisogno di unità di intenti, di azioni e di collaborazione fra gli attori. E tutti gli Enti, uniti, ci sono” 49 Enti Autorizzati all’adozione internazionale in Italia, sui 51 totali, sono tornati a radunarsi in […]

famiglia, ad Assisi 4 giorni di spiritualità sulle famiglie

Amare un figlio pur sapendo che non è mio figlio. Ad Assisi seminario sull’affido

Da Ai.Bi. – Amici dei Bambini e La Pietra Scartata un momento di confronto sull’affidamento famigliare, oltre scandali e polemiche. Griffini: “Questa è la spiritualità dell’accoglienza: la meravigliosa follia di un grande gesto d’amore” “La spiritualità dell’accoglienza? È quella della meravigliosa follia di un grande gesto d’amore, come quello di […]

“Lo sguardo di Gesù verso ogni bambino abbandonato”

Nel mese di novembre si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, […]

Eutanasia e suicidio assistito. Le tre religioni abramitiche si oppongono fermamente

Dichiarazione congiunta: “Sbagliate dal punto di vista sia morale sia religioso e dovrebbero essere vietate senza eccezioni” Una dichiarazione congiunta su fine vita ed eutanasia. A siglarla, in Vaticano, i rappresentanti delle tre religioni monoteiste abramitiche (Islam, Cristianesimo ed Ebraismo). Così la “Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche […]

Ai.Bi. e Regno del Marocco: un progetto per aiutare i “care leaver”

I ragazzi che si apprestano a lasciare gli istituti di protezione sociale devono essere preparati ad affrontare la vita reale. Ai.Bi. in partenariato con il Ministero della Solidarietà, fornirà supporto tecnico. Griffini: “Tema poco noto ma importantissimo. Accompagnando questi ragazzi evitiamo che diventino nuovi migranti” Un progetto dedicato ai ragazzi […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Umbria. Gandolfini (Family Day): “Chi accoglie i nostri valori vince! Famiglia, vita, natalità, libertà educativa, cura a disabili e anziani, no alle droghe”

La presidente eletta era infatti stata la prima firmataria del Manifesto per la famiglia messo a punto dal Family day insieme all’Associazione Famiglie Numerose C’è anche il Family Day a esprimere soddisfazione per la vittoria elettorale di Donatella Tesei alle elezioni regionali in Umbria di domenica 27 ottobre. La presidente […]

Adozione Nazionale. Griffini (Ai.Bi.): “Il mistero della banca dati dei bambini adottabili non è ancora stato risolto… dopo 20 anni!”

La terza puntata dell’inchiesta del giornalista Igor Traboni sul magazine Orwell.it è dedicata alle adozioni nazionali “L’Italia non è un Paese per famiglie adottive”. Comincia così il terzo episodio dell’inchiesta del giornalista Igor Traboni sul mondo dell’adozione per Orwell.it. Un episodio che, a differenza dei due precedenti, nei quali si […]

Utero in affitto. In un processo a Pesaro la legge 40 definita poco chiara. Ennesimo cavallo di Troia per scardinarla?

Il testo non indicherebbe chiaramente i genitori committenti come penalmente responsabili La legislazione italiana in materia di maternità surrogata? Non è sufficientemente “chiara”. A sostenerlo sono un avvocato e la Procura di Pesaro, coinvolti a diverso titolo nel processo contro una coppia di ultracinquantenni che hanno ottenuto due figli ricorrendo […]

Adozione internazionale. Il video per presentarsi al proprio figlio: una carica di gioia che smuoverebbe le montagne

L’emozionante racconto di un’operatrice di Ai.Bi. – Amici dei Bambini: “Guardando questi filmati non si può non pensare a quanto bene faccia un’adozione” C’è un momento importante ed emozionante nel corso dell’iter adottivo. È il momento in cui una coppia di aspiranti genitori prepara per il proprio figlio un video […]

Suicidio assistito. Dopo la sentenza le 40 associazioni di Pro Persona si appellano al Parlamento

“Sovvertimento antropologico. Urge stagione di dialogo per salto di consapevolezza del mutamento genetico delle istituzioni” Mentre ancora si attende il testo completo della sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito, le 40 sigle associative del mondo cattolico riunite nel comitato Polis Pro Persona, tra cui è presente anche Ai.Bi. – […]

Il Natale delle aziende? Con Ai.Bi. diventa solidale!

Idee regalo per i doni aziendali in vista delle festività natalizie. Prodotti made in Italy, di qualità e che fanno del bene, sostenendo i progetti dell’organizzazione a supporto dell’infanzia abbandonata in Italia e 31 Paesi del mondo I regali di Natale aziendali? Con Ai.Bi. – Amici dei Bambini diventano solidali. […]

Adozione internazionale. L’inchiesta di Igor Traboni: i costi eccessivi dell’iter adottivo

Griffini (Ai.Bi.): “Da tempo chiediamo l’introduzione di un bonus da 10mila euro per le coppie” Prosegue, sul magazine Orwell.it, l’inchiesta del giornalista Igor Traboni sulle cause del declino dell’adozione internazionale. Dopo aver indagato le motivazioni generali Traboni è passato a considerare il tema dei costi. Che sono elevatissimi. “Fermo restando […]

Perugia: l’associazione Family Day presenta il Manifesto Valoriale per la Vita, la Famiglia e la Libertà educativa

Un impegno aperto alla sottoscrizione di tutti i candidati delle prossime elezioni regionali Un Manifesto Valoriale per la Vita, la Famiglia e la Libertà educativa per l’Umbria, in vista delle elezioni regionali di domenica 27 ottobre è stato presentato giovedì 17 ottobre, al centro congressuale “Capitini” di Perugia, dai rappresentanti […]

Adozione internazionale. Buone notizie dall’Ucraina: Governo pronto a ratificare la Convenzione dell’Aja

Lo ha affermato il viceministro Sergiy Nizhynsky in occasione della visita al Forum Sociale delle Nazioni Unite Buone notizie sono in arrivo dall’Ucraina. La ratifica della Convenzione dell’Aja del 1993 sulla protezione dei diritti dei minori, nell’ottica di un rafforzamento e di una maggiore trasparenza nei processi di adozione internazionale, […]

Ahmed 23 anni. Abbandonato alla nascita, dopo una vita in istituto fatica ad affrontare il mondo reale: è il dramma dei care leavers

La situazione di questi ragazzi presenta problemi strutturali nella gestione degli aspetti psicologici e caratteriali Ahmed ha 23 anni. Abbandonato alla nascita, vive tutt’ora all’Istituto Sidi di Casablanca, in Marocco. Dopo essersi diplomato con successo, il giovane è stato ammesso in una scuola per ingegneri a Casablanca. Tuttavia, i suoi […]

Con Papusse e Ai.Bi. un cocktail benefico per i progetti di accoglienza dedicati alle mamme fragili e ai loro bambini

L’esclusivo marchio di calzature in velluto made in Italy ha realizzato a Milano un evento per celebrare il valore della presenza delle madri accanto ai propri figli Papusse, esclusivo marchio di calzature in velluto made in Italy, rappresentante dell’eccellenza manifatturiera che sostiene i progetti di accoglienza familiare di Ai.Bi. – […]

Elena Bonetti, neo-presidente CAI: “Adozione internazionale in crisi: poche coppie adottive, eppure bambini da adottare in aumento”

Griffini (Ai.Bi.): “Lo diciamo da anni e accogliamo con favore queste parole. Urge bonus 10mila euro per le famiglie” “Il sistema delle adozioni in Italia sta vivendo una forte crisi. In particolare per quanto riguarda l’adozione di bambini dall’estero. Il numero delle coppie che aspirano ad adottare un bambino si […]

L’intervista. Spadafora (Ai.Bi.): “Con ‘Panthakù’ coinvolti 500 adolescenti, 600 nuclei famigliari e 80 insegnanti”

“Ci ispiriamo a Platone. Il nome del progetto parla infatti di un’educazione che si deve sviluppare dappertutto: a scuola, in famiglia, nella comunità” Antonella Spadafora, 42enne calabrese, da oltre 10 anni è una delle colonne portanti di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, un’organizzazione non governativa costituita da un movimento di […]