AiBiNews

Adozione internazionale. Canfora (Ai.Bi.): “Ecco cosa bisogna sapere”

Intervistata dalla RAI, la responsabile Puglia di Amici dei Bambini illustra i passaggi che una coppia deve affrontare Un’intervista con la RAI per raccontare il grande miracolo dell’adozione internazionale. La ha rilasciata Floriana Canfora, responsabile della sede Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Puglia, spiegando le attività dell’organizzazione, nata oltre […]

Adozione internazionale. Quei bimbi “imprigionati” nelle schede

A volte poche righe di testo possono rappresentare una pietra tombale sulle speranze di adozione di un minore Quando una coppia affronta l’iter dell’adozione internazionale, a volte ci si fa spaventare dalle descrizioni che compaiono nelle schede. Schede nelle quali sono “imprigionati” centinaia di minori, vittime inconsapevoli di giudizi che […]

Il parto in anonimato salva vite umane. Nel 2019 cinque bimbi solo nel territorio dell’ASST di Melegnano e Melzo

Marco Griffini (Ai.Bi.): “La legge sul parto in anonimato e le ‘culle per la vita’ funzionano se sono conosciute. E prevengono le tragedie” Sono diversi, purtroppo, i casi di infanticidio che hanno fatto capolino nelle cronache nelle recenti settimane. Episodi sconvolgenti, certo. Ma forse evitabili. Perché in Italia esiste una […]

Marocco. Anuar, care leaver con una storia a lieto fine

Fino a 24 anni è stato in istituto. Oggi, grazie anche al Sostegno a Distanza, è un giovane commercialista Quelle dei care leaver, cioè dei ragazzi che, dopo aver trascorso l’infanzia e l’adolescenza in istituto, si trovano a confrontarsi con il mondo esterno, sono storie spesso e purtroppo drammatiche. Di […]

Vita compie 25 anni. Gli auguri di Griffini (Ai.Bi.): “Ne avremo bisogno anche tra altri 25, perché la lotta contro l’abbandono non si ferma”

Oggi alla Triennale di Milano la “festa di compleanno” del magazine del non profit, che prova a immaginare il futuro Vita compie 25 anni. Il magazine delle associazioni di volontariato, fondato nel 1994 dal giornalista lecchese Riccardo Bonacina, celebrerà oggi il suo compleanno alla Triennale di Milano, a partire dalle […]

Giorgio Panariello in lacrime in tv: “Non ho mai conosciuto mio padre”

L’attore rivela a “Domenica In” i particolari del suo passato, commuovendosi: “I miei nonni hanno sopperito” L’attore e presentatore televisivo Giorgio Panariello è stato protagonista di una lunga intervista rilasciata a Mara Venier a “Domenica In”. Tra i temi affrontati, anche quello della famiglia. Panariello, infatti, ha raccontato, commovendosi, dell’infanzia […]

Firenze. Neonata trovata morta in un borsone. Griffini (Ai.Bi.): “Tremendo. Comunicare meglio la legge sul parto in anonimato”

“Celebriamo il trentennale della Convenzione ONU sull’infanzia e accadono queste cose. Queste madri non vanno lasciate sole” Una neonata è stata trovata morta in un borsone abbandonato, accanto a un raccoglitore di farmaci, in via di San Martino a Campi Bisenzio (Firenze). A trovare la piccola è stato il personale […]

adozione internazionale, rilancio della CAI per onorevole Giovanardi

Adozione internazionale. Il crollo? Per l’ex presidente della CAI Giovanardi ha soprattutto motivi “ideologici”

“Eterologa e utero in affitto sono un attacco al cuore del concetto alla base delle adozioni” Il crollo delle adozioni internazionali? Dovuto anche all’ideologia. Ne è convinto l’ex ministro ed ex presidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, Carlo Giovanardi, che in un’intervista a La Nuova Bussola Quotidiana è nuovamente […]

“Tutto a posto, andiamo, non perdiamo tempo che c’è molto da fare”. I bambini di Laura Scotti non potevano aspettare!

Il commovente ricordo vent’anni dopo quel maledetto incidente in Kosovo Il 12 novembre del 1999 resterà una giornata drammatica nella storia di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. In quel giorno Laura Scotti, che aveva lasciato una carriera nel mondo profit per diventare responsabile ufficio stampa e comunicazione dell’organizzazione, moriva in […]

Adozione internazionale. Per il giornale dei vescovi Adozione 3.0 è un fatto storico. “Coppie italiane rimangono risorsa importante”

Sistema adozioni risponde al fango di Bibbiano con straordinaria operazione di rilancio e trasparenza Anche il giornalista Luciano Moia, su Avvenire, parla di Adozione 3.0: i 49 enti autorizzati, attualmente operativi, che si sono coordinati per chiedere, a gran voce, un rilancio dell’adozione internazionale. La Cabina di regia, come prima […]

bambino abbandonato bari

Giovannino: “C’è da sperare che non sopravviva”. Medico radicale nella bufera. Griffini (Ai.Bi.): “La vita è sempre un dono”

Il Dipartimento di Ostetricia del Sant’Anna propone l’avvio di un procedimento disciplinare contro il dottore La storia di Giovannino, abbandonato dai genitori all’ospedale Sant’Anna di Torino dopo la diagnosi di Ittiosi Arlecchino, una rara e gravissima patologia, ha commosso l’Italia. Una vicenda che, però e purtroppo, oltre alla gara di […]

Marco Griffini a Libero: “In Italia alcune centinaia di bambini adottabili sono sepolti nel limbo misterioso della banca dati”

L’assurdità: “Si parla di sostegno alle famiglie, di denatalità preoccupante ma poi sui fa spending review sui bimbi abbandonati” “Non esiste un registro dei bambini italiani che aspettano una famiglia, bimbi dimenticati nelle comunità”. Così il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, ha illustrato il dramma dei […]

Kenya. Inaugurato progetto di educazione informale di Ai.Bi. finanziato da Provincia di Bolzano

Il programma è dedicato allo sviluppo delle competenze genitoriali per la protezione dei minori delle baraccopoli di Mukuru È stato inaugurato “Crescere Protetti – educazione formale ed informale, promozione delle competenze genitoriali per la protezione dei minori delle baraccopoli di Mukuru, Kenya”, un progetto di formazione ed inclusione, finanziato dalla […]

Bimbo abbandonato dopo il parto a Torino, come lui centinaia in tutta Italia: “Storie che devono uscire dal limbo”

Griffini (Ai.Bi.): “Il caso di ‘Giovannino’ ricorda gli oltre 300 bambini adottabili che nel nostro Paese aspettano una famiglia. La gara di solidarietà nei suoi confronti dice che, quando queste storie escono dal ‘limbo’, gli italiani hanno un cuore grande”. Persiste il mistero della Banca Dati “Il caso di ‘Giovannino’, […]

In Italia i più ricchi sono gli anziani. Griffini (Ai.Bi.): “Potrebbero essere bravi nonni per tanti minori abbandonati nel mondo”

“Con il loro supporto avremmo meno ‘care leaver’ in difficoltà. Chi non ha potuto diventare ‘figlio’ potrebbe così essere almeno un ‘nipote’” Leonardo Del Vecchio, Carlo De Benedetti e Luciano Benetton. Tre nomi per tre protagonisti della vita economica italiana. In comune hanno l’età: tutti sopra gli ottant’anni. E così […]

Obesità. In Italia grasso un bimbo su quattro. Griffini (Ai.Bi.): “Il rimedio? Risparmiare su cibo spazzatura e investire nel Sostegno a Distanza”

“Una provocazione? Neanche tanto. Per le famiglie quelle sono spese superflue e controproducenti” I bambini che soffrono di obesità? In Italia sono uno su quattro. Lo rivela un’indagine dell’ISTAT, che fotografa una situazione più drammatica al sud e nelle isole, che hanno il primato dei bambini più grassi. Oltre al […]

Ai.Bi. Prima diretta web radio Panthakù per i “teen alunni” della scuola Calcedonia di Salerno

Filantropia e ambiente in diretta sulla web radio Panthakù. Tre aspiranti giornalisti e un giovanissimo dee jay on air Prima diretta del nuovo anno scolastico per i teen alunni della scuola Calcedonia di Salerno, coinvolti nel laboratorio della webradio di “Panthakù. Educare dappertutto”. Ludovica Laurino, Manuel Mattei e Francesco Boccia […]

Nasce “Adozione 3.0”: 49 enti autorizzati e una cabina di regia per rilanciare l’adozione internazionale

“Il sistema che deve accompagnare bambini e coppie, protagonisti della meravigliosa avventura dell’adozione internazionale, ha bisogno di unità di intenti, di azioni e di collaborazione fra gli attori. E tutti gli Enti, uniti, ci sono” 49 Enti Autorizzati all’adozione internazionale in Italia, sui 51 totali, sono tornati a radunarsi in […]

famiglia, ad Assisi 4 giorni di spiritualità sulle famiglie

Amare un figlio pur sapendo che non è mio figlio. Ad Assisi seminario sull’affido

Da Ai.Bi. – Amici dei Bambini e La Pietra Scartata un momento di confronto sull’affidamento famigliare, oltre scandali e polemiche. Griffini: “Questa è la spiritualità dell’accoglienza: la meravigliosa follia di un grande gesto d’amore” “La spiritualità dell’accoglienza? È quella della meravigliosa follia di un grande gesto d’amore, come quello di […]

“Lo sguardo di Gesù verso ogni bambino abbandonato”

Nel mese di novembre si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, […]

Eutanasia e suicidio assistito. Le tre religioni abramitiche si oppongono fermamente

Dichiarazione congiunta: “Sbagliate dal punto di vista sia morale sia religioso e dovrebbero essere vietate senza eccezioni” Una dichiarazione congiunta su fine vita ed eutanasia. A siglarla, in Vaticano, i rappresentanti delle tre religioni monoteiste abramitiche (Islam, Cristianesimo ed Ebraismo). Così la “Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche […]

Ai.Bi. e Regno del Marocco: un progetto per aiutare i “care leaver”

I ragazzi che si apprestano a lasciare gli istituti di protezione sociale devono essere preparati ad affrontare la vita reale. Ai.Bi. in partenariato con il Ministero della Solidarietà, fornirà supporto tecnico. Griffini: “Tema poco noto ma importantissimo. Accompagnando questi ragazzi evitiamo che diventino nuovi migranti” Un progetto dedicato ai ragazzi […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Umbria. Gandolfini (Family Day): “Chi accoglie i nostri valori vince! Famiglia, vita, natalità, libertà educativa, cura a disabili e anziani, no alle droghe”

La presidente eletta era infatti stata la prima firmataria del Manifesto per la famiglia messo a punto dal Family day insieme all’Associazione Famiglie Numerose C’è anche il Family Day a esprimere soddisfazione per la vittoria elettorale di Donatella Tesei alle elezioni regionali in Umbria di domenica 27 ottobre. La presidente […]