AiBiNews

Bolzano. 87 premi estratti a “Lotteriamo”, la lotteria solidale in favore di Ai.Bi. – Amici dei Bambini

L’estrazione fatta da due bambini e organizzata dall’associazione For You. Ecco i biglietti vincenti e i punti di ritiro Sono stati ben 87 i premi estratti alla lotteria solidale “Lotteriamo”, organizzata dall’associazione For You in piazzetta Casagrande a Bolzano domenica 8 dicembre, durante i mercatini di Natale. L’iniziativa è nata […]

Adozioni internazionali. Novità sul fronte dei rimborsi. Griffini (Ai.Bi.): “Bene, ma valutarli insieme ad ‘Adozione 3.0’”

Il ministro Elena Bonetti, presidente della CAI, annuncia riapertura dei termini e semplificazione delle procedure Novità in arrivo sul fronte dei rimborsi per le adozioni internazionali. Il ministro della Famiglia e presidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, Elena Bonetti, ha infatti annunciato lo scorso 28 novembre in Senato due […]

Ai.Bi. a Bolzano. Lotteria…amo contro l’ abbandono

In occasione del Mercatino e del periodo natalizio il consorzio Four You ha organizzato a Bolzano  anche una lotteria solidale.   Si chiama “Lotteri..amo contro l’abbandono” e permette ai partecipanti di acquistare i biglietti nei negozi del centro commerciale naturale. L’incasso sarà devoluto all’associazione Ai.Bi. (Amici dei Bambini sezione di […]

Ogni anno in Italia più di 300 minori adottabili restano senza famiglia. Perché? Un mistero!

Ai.Bi. chiede l’autorizzazione alle adozioni internazionali da parte di coppie residenti all’estero. La risposta? “Differita a tempo indeterminato per approfondimenti tecnici”… Recentemente ha destato scalpore la vicenda di “Giovannino”, il bimbo affetto da una rara patologia abbandonato dai genitori naturali nel nosocomio in cui era stato partorito. Per lui si […]

Giornata Internazionale del Volontariato. Griffini (Ai.Bi.): “Bene celebrarla. Ma le organizzazioni di volontari stanno scomparendo”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Il volontariato organizzato è in enormi difficoltà. La colpa? Di multinazionali della solidarietà, pornografia del dolore e marketing spregiudicato. Cui nessuno ha ancora messo un argine” “La 34esima Giornata Internazionale del Volontariato? Giusto celebrarla ma, nel nostro Paese, il volontariato organizzato è in enormi […]

Adozioni internazionali sotto quota mille all’anno. E della crisi si accorge anche la grande stampa

Ancora sconcerto per il taglio al Fondo adozioni, ma si spera negli emendamenti del senatore Collina Il crollo delle adozioni internazionali è talmente vertiginoso da catturare, ormai, anche l’interesse delle pagine principali della grande stampa. Che, finalmente, inizia ad accorgersi di una situazione sempre più drammatica. Così, nella giornata di […]

Adozione internazionale. Canfora (Ai.Bi.): “Ecco cosa bisogna sapere”

Intervistata dalla RAI, la responsabile Puglia di Amici dei Bambini illustra i passaggi che una coppia deve affrontare Un’intervista con la RAI per raccontare il grande miracolo dell’adozione internazionale. La ha rilasciata Floriana Canfora, responsabile della sede Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Puglia, spiegando le attività dell’organizzazione, nata oltre […]

Adozione internazionale. Quei bimbi “imprigionati” nelle schede

A volte poche righe di testo possono rappresentare una pietra tombale sulle speranze di adozione di un minore Quando una coppia affronta l’iter dell’adozione internazionale, a volte ci si fa spaventare dalle descrizioni che compaiono nelle schede. Schede nelle quali sono “imprigionati” centinaia di minori, vittime inconsapevoli di giudizi che […]

Il parto in anonimato salva vite umane. Nel 2019 cinque bimbi solo nel territorio dell’ASST di Melegnano e Melzo

Marco Griffini (Ai.Bi.): “La legge sul parto in anonimato e le ‘culle per la vita’ funzionano se sono conosciute. E prevengono le tragedie” Sono diversi, purtroppo, i casi di infanticidio che hanno fatto capolino nelle cronache nelle recenti settimane. Episodi sconvolgenti, certo. Ma forse evitabili. Perché in Italia esiste una […]

Marocco. Anuar, care leaver con una storia a lieto fine

Fino a 24 anni è stato in istituto. Oggi, grazie anche al Sostegno a Distanza, è un giovane commercialista Quelle dei care leaver, cioè dei ragazzi che, dopo aver trascorso l’infanzia e l’adolescenza in istituto, si trovano a confrontarsi con il mondo esterno, sono storie spesso e purtroppo drammatiche. Di […]

Vita compie 25 anni. Gli auguri di Griffini (Ai.Bi.): “Ne avremo bisogno anche tra altri 25, perché la lotta contro l’abbandono non si ferma”

Oggi alla Triennale di Milano la “festa di compleanno” del magazine del non profit, che prova a immaginare il futuro Vita compie 25 anni. Il magazine delle associazioni di volontariato, fondato nel 1994 dal giornalista lecchese Riccardo Bonacina, celebrerà oggi il suo compleanno alla Triennale di Milano, a partire dalle […]

Giorgio Panariello in lacrime in tv: “Non ho mai conosciuto mio padre”

L’attore rivela a “Domenica In” i particolari del suo passato, commuovendosi: “I miei nonni hanno sopperito” L’attore e presentatore televisivo Giorgio Panariello è stato protagonista di una lunga intervista rilasciata a Mara Venier a “Domenica In”. Tra i temi affrontati, anche quello della famiglia. Panariello, infatti, ha raccontato, commovendosi, dell’infanzia […]

Firenze. Neonata trovata morta in un borsone. Griffini (Ai.Bi.): “Tremendo. Comunicare meglio la legge sul parto in anonimato”

“Celebriamo il trentennale della Convenzione ONU sull’infanzia e accadono queste cose. Queste madri non vanno lasciate sole” Una neonata è stata trovata morta in un borsone abbandonato, accanto a un raccoglitore di farmaci, in via di San Martino a Campi Bisenzio (Firenze). A trovare la piccola è stato il personale […]

adozione internazionale, rilancio della CAI per onorevole Giovanardi

Adozione internazionale. Il crollo? Per l’ex presidente della CAI Giovanardi ha soprattutto motivi “ideologici”

“Eterologa e utero in affitto sono un attacco al cuore del concetto alla base delle adozioni” Il crollo delle adozioni internazionali? Dovuto anche all’ideologia. Ne è convinto l’ex ministro ed ex presidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, Carlo Giovanardi, che in un’intervista a La Nuova Bussola Quotidiana è nuovamente […]

“Tutto a posto, andiamo, non perdiamo tempo che c’è molto da fare”. I bambini di Laura Scotti non potevano aspettare!

Il commovente ricordo vent’anni dopo quel maledetto incidente in Kosovo Il 12 novembre del 1999 resterà una giornata drammatica nella storia di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. In quel giorno Laura Scotti, che aveva lasciato una carriera nel mondo profit per diventare responsabile ufficio stampa e comunicazione dell’organizzazione, moriva in […]

Adozione internazionale. Per il giornale dei vescovi Adozione 3.0 è un fatto storico. “Coppie italiane rimangono risorsa importante”

Sistema adozioni risponde al fango di Bibbiano con straordinaria operazione di rilancio e trasparenza Anche il giornalista Luciano Moia, su Avvenire, parla di Adozione 3.0: i 49 enti autorizzati, attualmente operativi, che si sono coordinati per chiedere, a gran voce, un rilancio dell’adozione internazionale. La Cabina di regia, come prima […]

bambino abbandonato bari

Giovannino: “C’è da sperare che non sopravviva”. Medico radicale nella bufera. Griffini (Ai.Bi.): “La vita è sempre un dono”

Il Dipartimento di Ostetricia del Sant’Anna propone l’avvio di un procedimento disciplinare contro il dottore La storia di Giovannino, abbandonato dai genitori all’ospedale Sant’Anna di Torino dopo la diagnosi di Ittiosi Arlecchino, una rara e gravissima patologia, ha commosso l’Italia. Una vicenda che, però e purtroppo, oltre alla gara di […]

Marco Griffini a Libero: “In Italia alcune centinaia di bambini adottabili sono sepolti nel limbo misterioso della banca dati”

L’assurdità: “Si parla di sostegno alle famiglie, di denatalità preoccupante ma poi sui fa spending review sui bimbi abbandonati” “Non esiste un registro dei bambini italiani che aspettano una famiglia, bimbi dimenticati nelle comunità”. Così il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, ha illustrato il dramma dei […]

Kenya. Inaugurato progetto di educazione informale di Ai.Bi. finanziato da Provincia di Bolzano

Il programma è dedicato allo sviluppo delle competenze genitoriali per la protezione dei minori delle baraccopoli di Mukuru È stato inaugurato “Crescere Protetti – educazione formale ed informale, promozione delle competenze genitoriali per la protezione dei minori delle baraccopoli di Mukuru, Kenya”, un progetto di formazione ed inclusione, finanziato dalla […]