AiBiNews

Abiti in Emilia Romagna? La Regione ti aiuta a pagare il tuo affitto

Ecco i requisiti per richiedere il contributo. C’è tempo Fino al 19 marzo 2021.   Fino al 19 marzo, in Emilia Romagna, le famiglie in difficoltà nel pagamento del canone di locazione della propria abitazione possono richiedere un contributo alla Regione. Due le graduatorie che saranno predisposte per i richiedenti la contribuzione: Una prima […]

Attanasio. Il discorso di Di Maio alla Camera “Onorare la memoria rafforzando la nostra attenzione politica verso l’Africa e la Repubblica Democratica del Congo”

“Investire sempre più nel nostro capitale umano e nella nostra rete all’estero. E’ anche così che potremo onorare la drammatica testimonianza di Luca e Vittorio”. Nella tarda serata di ieri, il Ministro degli Esteri Di Maio, assieme al premier Draghi, al Ministro della Difesa Guerini e alle famiglie, ha accolto le salme […]

Programma Cashback: 300 euro senza ISEE. Ecco come fare…

Il Cashback offre la possibilità di ottenere un rimborso in denaro pari al 10% degli acquisti effettuati con strumenti di pagamento elettronici, all’interno di negozi che partecipano all’iniziativa.  Dopo il grande successo riscosso nel mese di dicembre con 5,8 milioni di cittadini iscritti, 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici […]

Congo. Il lascito di Luca Attanasio, l’Ambasciatore dei bambini: “Una sola missione. Lavorare insieme per l’accoglienza e la solidarietà”

Fra i suoi urgenti dossier, la firma dell’accordo bilaterale per la ripresa delle adozioni internazionali: “Spero che l’Italia riesca ad essere la prima Nazione ad accogliere i bambini abbandonati della Repubblica Democratica del Congo“. La morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, ucciso assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista, il […]

Coronavirus. Un anno fa a Milano ristorazione e solidarietà si univano per “la notte delle bacchette”

12.972 euro donate, con cui Ai.Bi. è riuscita ad inviare in Cina 30mila mascherine, 260 occhiali, 2500 guanti e 1000 disinfettanti, destinate a 15 istituti per l’infanzia. Era il 20 febbraio di un anno fa quando a Milano prendeva vita: “la notte delle bacchette”,  una serata di solidarietà gastronomica a favore della comunità cinese […]

Il boom del Servizio civile: più di 125 mila richieste per quasi 56 mila posti. Come prepararsi alla selezione

Occorrerà approfondire innanzitutto la conoscenza del progetto in Italia o all’estero per il quale si è presentata domanda e prepararsi a raccontare da dove provenga  la propria motivazione personale. Il 17 febbraio sono scaduti i termini per poter presentare domanda per il Servizio Civile Universale. Nonostante l’emergenza sanitaria in atto quest’anno è stato […]

Legge di bilancio: sono 16 i bonus previsti per le famiglie nel 2021. Vediamo di quali si tratta

Dall’Assegno unico, al bonus mobili, a quello idrico, al bonus occhiali, allo smartphone… ecco tutti insieme i bonus a portata di ogni famiglia. Quanti sono i bonus previsti dalla legge di bilancio per questo 2021? Secondo quanto riportato dal Quotidiano del Piave, non basterebbero due mani per tenere il conto. Certo, per l’attuazione di molte misure occorrerà […]

Decreto ristori 5, la novità: bonus 1000 euro anche ai lavoratori autonomi e stagionali senza partita iva

Il bonus da 1000 euro dovrebbe essere  erogato a fine febbraio e riguarderà quindi tutti i soggetti , con o senza partita Iva, che abbiano avuto un contratto  di lavoro  attivo  tra il 1 gennaio 2019 e il 29 ottobre 2020.  Superata la crisi e con l’entrata in scena del nuovo governo, l’attenzione ora si volge verso il nuovo Decreto […]

La scuola secondo Draghi: “La Didattica a Distanza non può non creare disagi ed evidenziare diseguaglianze”

“Tornare rapidamente a un orario scolastico normale, anche su diverse fasce orarie, e recuperare le ore di didattica in presenza perse lo scorso anno”.  “La diffusione del Covid ha provocato ferite profonde nelle nostre comunità, non solo sul piano sanitario ed economico, ma anche su quello culturale ed educativo. Le ragazze e i […]

Coronavirus: mascherina chirurgica sotto e mascherina di stoffa sopra blocca il 95% delle particelle emesse da un colpo di tosse

I ricercatori hanno dimostrando come sia importante “indossare la mascherina”, indossarla tutti, posizionarla correttamente coprendo naso e bocca, ma anche con una buona aderenza “in modo da ridurre l’aria che entra e esce ai lati del volto”.  Indossare sempre la mascherina quando ci si trovi a contatto con altre persone, […]

San Valentino sotto la neve e in lockdown. Contro il freddo e i ristoranti chiusi, la box delivery di SlowSud per portare calore in tavola e ai bambini soli

Per ogni delivery venduta, una percentuale va a sostegno dei progetti di Ai.Bi. Fuori fa freddo, le previsioni meteo danno neve su Milano. I ristoranti la sera sono chiusi causa lockdown…anche domenica, anche a San Valentino. Che fare allora? Una bella cenetta romantica a casa andando però sul sicuro…ordinando la box […]

Pensioni. Con Draghi si diventa “nonni” a quota 102?

Cosa accadrà dal 1 gennaio 2022? Tra le ipotesi messe sul piatto la possibilità anche di una  “Quota 102”, che innalzerebbe a 64 anni l’età minima per il prepensionamento. Cosa accadrà con il governo Draghi all’attuale sistema pensionistico e in particolare a quota 100, misura per il pensionamento anticipato introdotta dal primo governo Conte, nel 2019? […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Roma. Draghi incontra il Forum Nazionale del Terzo Settore: “Per uscire dalla crisi è necessario lavorare alla costruzione di un modello di sviluppo sempre più socialmente sostenibile”.

Il presidente incaricato Mario Draghi ha voluto incontrare mercoledì 10.02 – giornata dedicata agli incontri con le parti sociali nell’ambito delle consultazioni per la formazione del nuovo governo – anche Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo Settore.  “È stata l’occasione per rappresentare al Presidente incaricato il contributo che il Terzo […]

Attenzione alle varianti covid: ora colpiscono gli under 14

L’aumento dei contagi è risultato particolarmente evidente soprattutto in alcune Regioni, come l’Umbria, alla quale va il triste primato di territorio con il tasso di incidenza più elevato tra i giovanissimi.  Picchi di contagi da coronavirus si sono registrati alla fine del mese di gennaio tra i giovanissimi. A dare l’allarme è l’Aie, Associazione Italiana di […]

Esperimento sociale in Canada: cosa hanno in comune una RSA e un orfanotrofio?

Bambini e anziani insieme sconfiggono la solitudine. Resi noti i primi risultati dell’esperimento: gli anziani ringiovaniscono e i bambini migliorano la loro crescita. Dal Canada arriva un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria. Un’esperienza che nasce direttamente dal cuore, accarezza le emozioni e conforta le solitudini, creando un circolo virtuoso di accoglienza, cura e […]

Affido familiare: quali emozioni sono in gioco? Webinar Giovedì 18 e 25 febbraio aperto anche ai single

Continua con notevole successo di partecipazione il corso on Line “Accogliere Le Famiglie Accoglienti: Agenti Di Cambiamento e Coesione Sociale “. Dopo l’adozione, ora si passa all’ accoglienza affidataria temporanea. Continua con successo il progetto “Accogliere Le Famiglie Accoglienti: Agenti Di Cambiamento e Coesione Sociale” realizzato da Ai.Bi. con il contributo […]

Minori migranti non accompagnati. Appello del Papa all’Angelus: “Non manchino a queste creature fragili e indifese la doverosa cura e canali umanitari preferenziali”

Al 31 dicembre 2020 i minori stranieri non accompagnati (MISNA) presenti e censiti in Italia erano 7.080, la maggior parte in Sicilia, quindi in Friuli Venezia Giulia e Lombardia. “Desidero rivolgere un appello in favore dei minori migranti non accompagnati. Sono tanti! Purtroppo, tra coloro che per vari motivi sono costretti […]

Consiglio di Stato: no all’obbligo di mascherina in classe se lo studente presenta problemi di ossigenazione

Alla minore non può essere imposto l’uso del DPI per la durata delle lezioni, essendo il pericolo di affaticamento respiratorio troppo grave e immediato. Alla studentessa minorenne che abbia certificato problemi di ossigenazione dovuti all’uso prolungato della mascherina durante le lezioni, l’utilizzo del DPI non può essere imposto, “essendo il pericolo di affaticamento respiratorio – […]

5 febbraio, Giornata contro lo spreco alimentare. Ai.Bi. e Longo Speciality distribuiscono mezza tonnellata di frutta alle famiglie e persone colpite dal Covid.

Dall’inizio della pandemia registrato un calo dello spreco alimentare. Frutto di una ritrovata consapevolezza o di una povertà diffusa tra le fasce più deboli? La frutta fresca il prodotto più sprecato, quasi 2 chili pro-capite ogni anno. Mezza tonnellata di frutta fresca biologica distribuita a 250 tra famiglie e minori in situazione […]

Denatalità: 2020 l’annus horribilis. l’Istat stima più di 700 mila morti e meno di 400 mila nati in Italia

Ci sarà un posto di rilievo nel “recovery fund” per un serio programma di contrasto alla denatalità che comprenda anche il rilancio dell’ adozione internazionale, che deve essere, finalmente, totalmente gratuita?  In attesa del rapporto definitivo che l’Istat renderà pubblico a breve, Gian Carlo Blangiardo, presidente Istat, ha reso noto lunedì 1 febbraio un […]

Corte Costituzionale. I nostri figli avranno due cognomi?

Perché in Italia si assegna al figlio solo il cognome del padre? La Consulta si interroga sulla costituzionalità della norma poco coerente con i principi di parità ed uguaglianza a cui si dovrebbe oggi ispirare il nostro ordinamento. Perché i figli in Italia assumono alla nascita il cognome paterno? Perché […]

Venezia. Adozione: perché è necessaria una rete di famiglie? Webinar il 4 febbraio

Ad affrontare l’importante tema: Christian Crocetta, professore di bio giuridica e diritto minorile presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Gianmario Fogliazza, del Centro Studi “La Pietra Scartata”. Ancora un nuovo appuntamento con Ai.Bi. e con la formazione, grazie al progetto “Accogliere le famiglie accoglienti: agenti di cambiamento e coesione sociale” realizzato […]

Il Veneto rottama i banchi a rotelle: fanno male alla schiena

119 milioni di euro spesi per 430 mila banchi che si sono dimostrati un flop. Non c’è pace per la scuola italiana. I tanto “idolatrati” banchi a rotelle, che avrebbero dovuto permettere agli studenti italiani di svolgere “comodamente” le lezioni in presenza in tutta sicurezza, si sono dimostrati un flop. […]

Ai.Bi. Moldova nel coordinamento della rete locale delle ONG attive nel campo della protezione sociale del bambino e della famiglia (APSCF)

Partecipando a questo importante forum della società civile moldava, Ai.Bi. intende portare alla luce l’importanza dell’adozione quale opportunità, per questi bambini, di avere una famiglia definitiva. Dopo una pausa di 2 anni, Ai.Bi, nella persona della rappresentante della filiale Moldava, Stela Vasluian, torna nel coordinamento della rete locale delle ONG attive in Moldova, nel campo della protezione sociale […]

La lettera di Angelo, ragazzo bulgaro adottato, a Lukaku: “Io vorrei che tu non ti arrabbiassi mai”

Angelo interviene nella trasmissione Dribbling commentando lo scontro avvenuto in campo fra  Lukaku, forte attaccante dell’ Inter e  Zlatan Ibrahimović, fuoriclasse del Milan: “Anche io sono un ragazzo di origini straniere e capisco come ci si sente in un Paese diverso“.    Angelo Tsvetomir Palmisano ha 13 anni, lui e suo fratello Stefano, vengono […]

San Valentino solidale. “Un amore al bacio”…Alan Zeni firma la linea di idee regalo per la festa degli innamorati

Borracce, tazze, shopper, mouse pad personalizzate con “i baci di za”. San Valentino. La festa degli innamorati. La festa dell’amore. Quello di una coppia di fidanzati, di marito e moglie, dei genitori per i figli, e viceversa. Ma anche l’amore per se stessi. Chiunque per San Valentino avrà un motivo per festeggiare e l’amore come sentimento […]

RU486. La Regione Marche dice no all’ “aborto fai da te”: respinte le linee guida del Ministero della Sanità.

Saltamartini: “Le linee guida del ministero non sono fonti del diritto e quindi non le applichiamo”. Con il respingimento in consiglio regionale, il 26 gennaio scorso, di una mozione presentata dall’opposizione, le Marche confermano il proprio no alla distribuzione della pillola abortiva Ru486 all’interno dei consultori. La Ru486 continuerà ad essere somministrata esclusivamente all’interno delle […]

Ancora pochi giorni per sostenere i laboratori di arte terapia nei Pan di Zucchero di Ai.Bi

I bambini hanno bisogno di cantare, suonare, disegnare e giocare: hanno bisogno di arte per uscire dall’isolamento da covid. Mancano pochissimi giorni per la conclusione della campagna di crowdfunding “Sull’educazione Ai.Bi ci mette…arte” (termine ultimo per dare il vostro supporto economico è il 31 gennaio 2021), le donazioni sono arrivate (poche ma buone) ma tanto ancora c’è […]

Giornata della memoria e aborto: un olocausto che continua…

Bertoglio:”Tutte le affermazioni che ho messo in bocca alle vittime dell’Olocausto si possono applicare ai bambini non ancora nati”. L’OMS stima che in tutto il mondo siano praticati 50 milioni di aborti all’anno. “Tutto questo è stato possibile perché dicevano che non eravamo persone umane. Nessuno farebbe ad un uomo o una donna quello […]

Firenze. La Regione Toscana accompagna i careleavers a “Crescere verso l’autonomia”

On Line la guida per i neomaggiorenni che dopo aver concluso un percorso di accoglienza in comunità o in affido, devono spiccare il volo verso l’autonomia. Il centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Toscana comunica che è finalmente online la pubblicazione: “Crescere verso l’autonomia”, una versione di più agile lettura […]

Bonus Baby Sitter: prorogato al 28 febbraio il termine massimo per inserire le prestazioni svolte nel Libretto di Famiglia

Con messaggio n. 101 del 13 gennaio, l’INPS ha comunicato la proroga al 28 febbraio,  del termine massimo in cui sarà possibile inserire le prestazioni svolte all’interno del portafoglio elettronico per ricevere l’erogazione del bonus.  I termini per la presentazione delle domande per ricevere il bonus baby sitter  previsto dal DL Cura Italia e […]

Venezia. I Bisogni delle famiglie nel post adozione: giovedì 28 gennaio il webinar

Ad affrontare l’importante argomento sarà Cinzia Bernicchi, una delle più apprezzate esperte in Italia delle adozioni internazionali che risponderà in diretta anche alle domande poste dalle famiglie partecipanti. Continuano le attività all’interno del progetto “Accogliere le famiglie accoglienti: agenti di cambiamento e coesione sociale” organizzate da Ai.Bi. con il contributo dei fondi […]

Con Ai.Bi. fare del bene vale doppio. Sostieni il progetto “Sull’educazione Ai.Bi ci mette…arte” e riceverai una gradita sorpresa

Taccuino, shopper e borraccia personalizzabili in edizione limitata per te.  Fare del bene vale doppio. Soprattutto quando si tratta di schierarsi dalla parte dei bambini fragili sostenendo uno dei progetti di Ai.Bi., nel caso specifico “Sull’educazione Ai.Bi ci mette…arte” il cui scopo è attivare laboratori di arte terapia nei Pan di Zucchero (centri per le famiglie) […]

Lombardia. Al via il 29 gennaio un ciclo di incontri dedicati alla formazione delle coppie adottive

 I webinar organizzati nell’ambito del Progetto Confido,  saranno tenuti da tecnici e psicologi esperti in materia e vedranno l’importante testimonianza di famiglie accoglienti che hanno già sperimentato il percorso adottivo. Al via un ciclo di appuntamenti dedicati alle formazione delle coppie che hanno deciso di intraprendere il meraviglioso ed impegnativo percorso adottivo, con […]

Tik Tok e bimba morta per un’assurda competizione. AGGIORNAMENTO: il Garante della Privacy dispone il blocco del social

Dopo mesi di isolamento, incollati tutto il giorno alla rete, i giovanissimi mostrano tutta la loro fragilità. Si chiama Black Out Challenge e si tratta di una “prova di soffocamento”. È così che sembra essere morta una bambina siciliana di appena 10 anni, in un quartiere popolare di Palermo. Partecipando ad una assurda competizione […]

Fuoritutto Temporary Shop Ai.Bi. Zone rosse ma non per la solidarietà!

Anche questo week end per tanti sarà “casalingo” ma non per questo bisogna rinunciare allo shopping. Al Temporary shop di Ai.Bi. continua il fuoritutto. Dai pregiati vini Federici e Francoli all’ottimo cioccolato Vanini. Dai teli doccia e asciugamani in spugna di cotone di qualità superiore firmati Frette ai prodotti di design della fabbrica dei […]

Scuola: finestre aperte anche in inverno per scongiurare il pericolo del covid? L’ira dei genitori calabresi

Azzolina: “Basta garantire un ricambio d’aria così come ha stabilito il Comitato Tecnico Scientifico.  Non bisogna tenere sempre le finestre aperte”.  La scuola nell’era covid sembra essere ogni giorno nell’occhio del ciclone. Tra chi sostiene l’importanza delle lezioni in presenza per i ragazzi e chi  propende maggiormente per la cautela. Chi […]

Famiglia: Family Day, sit in contro ‘genitore 1, genitore 2’

“Cambiano le parole pensando di cambiare la realtà ma questa speculazione ideologica mira solo cancellare il diritto naturale di ogni bambino ad avere un padre e una madre”.  Mercoledì 20 gennaio si è svolto un sit in a davanti al Ministero dell’Interno contro l’abolizione della dicitura madre e padre sui documenti dei […]

Scuola superiore: si ritorna in aula. Esami di maturità “light”? Ecco le due ipotesi sul piatto 

Anche quest’anno potrebbe prospettarsi un esame “semplificato”. Ma non c’è ancora nulla di ufficiale. Sono più di 600 mila gli studenti degli istituti secondari superiori che lunedì 18 ottobre sono tornati in aula in 4 regioni italiane (Lazio, Molise, Piemonte ed Emilia Romagna) attorniati da un clima di scioperi e proteste. Una scelta, […]

La famiglia, fanalino di coda del Recovery Plan italiano

10,83 miliardi di euro attribuiti dal governo ad “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”. La cifra più bassa di tutto il piano. Con il programma straordinario Next Generation Eu, (Recovery Fund), approvato a luglio scorso, l’Europa ha l’obiettivo di aiutare i Paesi membri dell’Unione a risollevarsi dalla crisi che li […]

Venezia. A scuola di accoglienza adottiva e affidataria “L’adolescenza: la fatica di diventare adulti”

Continuano senza sosta gli appuntamenti dedicati alle coppie in attesa di adozione o di affido. Giovedì 21 gennaio, alle 18.00, il prossimo webinar. Proseguono senza sosta le attività inserite nel progetto “Accogliere le famiglie accoglienti: agenti di cambiamento e coesione sociale” organizzate da Ai.Bi. con il contributo dei fondi di solidarietà […]

Eventi. Dimenticato il regalo di Natale? Tre giorni con il tradizionale “fuori tutto”, un’occasione da non perdere

Grandi firme  e oggetti di tendenza fino al 70%. Da domani tre giorni di “Fuoritutto fino al 70%”: occasioni uniche al Temporary shop solidale di Ai.Bi. Anche i ritardatari e gli amici del regalo “a posteriori” dunque, potranno fare doni di classe grazie agli oggetti di tendenza delle aziende partner di Amici dei Bambini e contemporaneamente fare […]

Affido. In un anno collocati fuori famiglia più di 12 mila minori, ma 11 mila di loro non si sa dove siano finiti

1540 minori sono rientrati a casa, ma gli altri dove sono? L’impressionante dato è stato esposto da Stefania Ascari (M5S) e Laura Boldrini (Pd) alla Camera dei Deputati in occasione della presentazione di una proposta di legge delega di Riforma dell’affido.  Una nuova legge delega sull’affido, che dopo il caso Bibbiano e gli ultimi […]

Diritti dei minori. Perché il Garante Nazionale dell’infanzia non è ancora in servizio? AGGIORNAMENTO

Minori senza tutela politica per le solite lungaggini burocratiche. Per il via all’esercizio delle funzioni si attende ancora il via libera del Csm.  Con determinazione di nomina del 13 novembre scorso, il presidente della Camera Roberto Fico e la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati hanno nominato la dottoressa Carla Garlatti, nuovo titolare dell’autorità […]

L’importanza dell’arte terapia per i bambini vittime del Covid: quando una risata ti può aiutare a uscire dal buio

Il progetto Sull’educazione Ai.Bi. ci mette…arte” : laboratori di arte terapia in soccorso dei bambini più fragili in difficoltà a gestire questi lunghi periodi di solitudine. L’importanza dell’arte, della musica, della pittura, della clowneria, del bricolage come strumenti di terapia per i bambini colpiti da isolamento da Covid. A parlarne e capirne il valore […]