AiBiNews

Prorogato il termine per l’adeguamento degli statuti degli enti del Terzo Settore al 31 maggio

In attesa dell’approvazione da parte della UE del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, introdotto dalla riforma terzo settore, il Decreto Sostegni proroga fino alla fine di maggio il termine per adeguare gli statuti tramite maggioranza ordinaria Tra le tante disposizioni contenute all’interno del Decreto Sostegni, c’è anche un’importante indicazione […]

Vaccino Sputnik sì o no? Ecco ciò che succede oggi in Russia

L’Europa ancora discute sull’efficacia del vaccino russo Sputnik V. Che, intanto, viene offerto gratuitamente agli stranieri con permesso di soggiorno. Mentre a Mosca e in tutta la Russia le restrizioni sono state notevolmente allentate Il vaccino russo Sputnik è stato il primo ad essere registrato, con il via dato da […]

Covid e varianti. Le nuove indicazioni: 2 metri la distanza di sicurezza, quarantena anche per i vaccinati, vaccino per chi si è già ammalato

Inail, Iss, Aifa e Ministero della Salute hanno realizzato un nuovo documento con le indicazioni di comportamento per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-Cov-2 Si chiama “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione” il nuovo […]

Caso AstraZeneca. L’EMA conferma: il vaccino è sicuro!

La tanto attesa risposta dell’EMA (Agenzia Europea del Medicinali) è arrivata: nessun pericolo dal vaccino AstraZeneca, la campagna vaccinale può riprendere. Ad affermarlo è stata la direttrice dell’Agenzia Emer Cooke, che ha confermato non solo come “i benefici superano i rischi”, ma ha sottolineato anche che il comitato per la […]

Andiamo a casa a ucciderci

Tre amiche e una decisione apparentemente assurda: uccidersi quella sera stessa. Due non lo faranno, una andrà fino in fondo. Non un semplice “fatto di cronaca”, ma una vicenda drammatica che suscita mille interrogativi in qualsiasi genitore Incredulità, rabbia, il vile pensiero del “ai miei figli non poteva capitare”, lo […]

Telemà… rialzati! L’Africa e il sogno di Luca Attanasio

Prossimo appuntamento con i martedì per l’Africa il 16 Marzo dalle ore 18.00 alle 19.30 sulla piattaforma Zoom e Facebook con Elena Pasquini; Pierre Kabeza, Suzanne Diku, Limba Nyakuru Nall, P. Joseph Mumbere.  Il barbaro assassinio di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci, Mustapha Milambo e del procuratore Mwilana Asani William nella Repubblica Democratica […]

Coronavirus. Brasile. Quando nelle terapie intensive a morire sono i bambini soli, senza i genitori

La drammatica testimonianza dei pediatri: “Nella nostra unità non permettiamo la presenza di familiari come prima, per il rischio di contaminazione. Non abbiamo abbastanza equipaggiamenti di protezione personale da mettere a disposizione dei genitori”. Il mondo continua a combattere la sua battaglia contro il covid-19. Vaccinarsi è l’unica arma per sconfiggere definitivamente […]

Adozione internazionale: ebbene sì, sono un papà special-need

La sincera testimonianza di Vincenzo, papà felice di due bambini adottati, che invita alla riflessione sul vero significato di parole come accoglienza e “diversità” Non è facile essere genitori: frase abusata finché si vuole, ma non per questo meno vera. E sicuramente non è facile essere una genitore “special need” […]

Garante Infanzia a Draghi: ci devono essere anche bambini e adolescenti nel Recovery Plan

L’autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha annunciato di aver chiesto un incontro a Draghi per sollecitare l’introduzione nel recovery plan di un capitolo apposito dedicato a infanzia e adolescenza”. Importante intervento di Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, durante l’audizione in Commissione bicamerale infanzia, presieduta […]

Scuole chiuse in Lombardia: a casa studenti di ogni ordine e grado

Dato il peggioramento dei dati epidemiologici, il Presidente Attilio Fontana ha firmato l’ordinanza che prevede il passaggio della regione in zona “arancione rafforzato”, con conseguente DAD per tutti gli studenti. I numeri e le sensazioni non lasciavano presagire nulla di buono, ora è arrivata l’ufficialità con l’ordinanza firmata dal Presidente […]

Coronavirus. Sindrome dell’occhio secco? L’uso scorretto della mascherina può peggiorarla

Indossare la mascherina correttamente, utilizzare lacrime artificiali e al pc ogni 20 minuti fare una pausa di 20 secondi, guardando lontano, aiuta a prevenirla. Si chiama Made: ‘Mask-associated dry eye’ e identifica la correlazione tra l’uso della mascherina e l’aumento della sindrome da occhio secco. Il dispositivo anti coronavirus infatti, soprattutto se […]

Amazon Women in Innovation. Quattro atenei in gara per la terza edizione. In palio 6.000 euro per tre anni

Possono partecipare al bando le studentesse  del Politecnico di Torino, del Politecnico di Milano, dell’Università di Roma “Tor Vergata” o dell’Università degli Studi di Cagliari, iscritte ad un corso di studi STEM.  Chi l’ha detto che alle donne non interessi l’innovazione e la tecnologia? Proprio per aiutare le giovani studentesse […]

Bonus 2021 bloccati. Non ci sono i decreti attuativi

Mancano ancora circa 500 decreti attuativi per rendere effettivamente operative le leggi approvate nell’ultimo anno e mezzo del Governo Conte. Tra queste, quelle che riguardano diversi bonus 2021 previsti nella Legge di Bilancio. Si fa presto, più o meno, a fare una legge. Dopo la sua stesura, le discussioni e […]

Covid-19. In aumento nella seconda ondata i bambini colpiti dal virus

Becherucci: “Soprattutto nel centro nord c’è un certo aumento di casi nei piccoli, cosa che prima era piuttosto rara”. Se nella prima ondata il coronavirus aggrediva maggiormente adulti ed anziani, con l’avvento della seconda, sempre più bambini sembrano essere colpiti dal virus. Secondo quanto riportato da il Giorno, per il presidente della […]

Abiti in Emilia Romagna? La Regione ti aiuta a pagare il tuo affitto

Ecco i requisiti per richiedere il contributo. C’è tempo Fino al 19 marzo 2021.   Fino al 19 marzo, in Emilia Romagna, le famiglie in difficoltà nel pagamento del canone di locazione della propria abitazione possono richiedere un contributo alla Regione. Due le graduatorie che saranno predisposte per i richiedenti la contribuzione: Una prima […]

Attanasio. Il discorso di Di Maio alla Camera “Onorare la memoria rafforzando la nostra attenzione politica verso l’Africa e la Repubblica Democratica del Congo”

“Investire sempre più nel nostro capitale umano e nella nostra rete all’estero. E’ anche così che potremo onorare la drammatica testimonianza di Luca e Vittorio”. Nella tarda serata di ieri, il Ministro degli Esteri Di Maio, assieme al premier Draghi, al Ministro della Difesa Guerini e alle famiglie, ha accolto le salme […]

Programma Cashback: 300 euro senza ISEE. Ecco come fare…

Il Cashback offre la possibilità di ottenere un rimborso in denaro pari al 10% degli acquisti effettuati con strumenti di pagamento elettronici, all’interno di negozi che partecipano all’iniziativa.  Dopo il grande successo riscosso nel mese di dicembre con 5,8 milioni di cittadini iscritti, 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici […]

Congo. Il lascito di Luca Attanasio, l’Ambasciatore dei bambini: “Una sola missione. Lavorare insieme per l’accoglienza e la solidarietà”

Fra i suoi urgenti dossier, la firma dell’accordo bilaterale per la ripresa delle adozioni internazionali: “Spero che l’Italia riesca ad essere la prima Nazione ad accogliere i bambini abbandonati della Repubblica Democratica del Congo“. La morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, ucciso assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista, il […]

Coronavirus. Un anno fa a Milano ristorazione e solidarietà si univano per “la notte delle bacchette”

12.972 euro donate, con cui Ai.Bi. è riuscita ad inviare in Cina 30mila mascherine, 260 occhiali, 2500 guanti e 1000 disinfettanti, destinate a 15 istituti per l’infanzia. Era il 20 febbraio di un anno fa quando a Milano prendeva vita: “la notte delle bacchette”,  una serata di solidarietà gastronomica a favore della comunità cinese […]

Il boom del Servizio civile: più di 125 mila richieste per quasi 56 mila posti. Come prepararsi alla selezione

Occorrerà approfondire innanzitutto la conoscenza del progetto in Italia o all’estero per il quale si è presentata domanda e prepararsi a raccontare da dove provenga  la propria motivazione personale. Il 17 febbraio sono scaduti i termini per poter presentare domanda per il Servizio Civile Universale. Nonostante l’emergenza sanitaria in atto quest’anno è stato […]

Legge di bilancio: sono 16 i bonus previsti per le famiglie nel 2021. Vediamo di quali si tratta

Dall’Assegno unico, al bonus mobili, a quello idrico, al bonus occhiali, allo smartphone… ecco tutti insieme i bonus a portata di ogni famiglia. Quanti sono i bonus previsti dalla legge di bilancio per questo 2021? Secondo quanto riportato dal Quotidiano del Piave, non basterebbero due mani per tenere il conto. Certo, per l’attuazione di molte misure occorrerà […]

Decreto ristori 5, la novità: bonus 1000 euro anche ai lavoratori autonomi e stagionali senza partita iva

Il bonus da 1000 euro dovrebbe essere  erogato a fine febbraio e riguarderà quindi tutti i soggetti , con o senza partita Iva, che abbiano avuto un contratto  di lavoro  attivo  tra il 1 gennaio 2019 e il 29 ottobre 2020.  Superata la crisi e con l’entrata in scena del nuovo governo, l’attenzione ora si volge verso il nuovo Decreto […]

La scuola secondo Draghi: “La Didattica a Distanza non può non creare disagi ed evidenziare diseguaglianze”

“Tornare rapidamente a un orario scolastico normale, anche su diverse fasce orarie, e recuperare le ore di didattica in presenza perse lo scorso anno”.  “La diffusione del Covid ha provocato ferite profonde nelle nostre comunità, non solo sul piano sanitario ed economico, ma anche su quello culturale ed educativo. Le ragazze e i […]

Coronavirus: mascherina chirurgica sotto e mascherina di stoffa sopra blocca il 95% delle particelle emesse da un colpo di tosse

I ricercatori hanno dimostrando come sia importante “indossare la mascherina”, indossarla tutti, posizionarla correttamente coprendo naso e bocca, ma anche con una buona aderenza “in modo da ridurre l’aria che entra e esce ai lati del volto”.  Indossare sempre la mascherina quando ci si trovi a contatto con altre persone, […]

San Valentino sotto la neve e in lockdown. Contro il freddo e i ristoranti chiusi, la box delivery di SlowSud per portare calore in tavola e ai bambini soli

Per ogni delivery venduta, una percentuale va a sostegno dei progetti di Ai.Bi. Fuori fa freddo, le previsioni meteo danno neve su Milano. I ristoranti la sera sono chiusi causa lockdown…anche domenica, anche a San Valentino. Che fare allora? Una bella cenetta romantica a casa andando però sul sicuro…ordinando la box […]

Pensioni. Con Draghi si diventa “nonni” a quota 102?

Cosa accadrà dal 1 gennaio 2022? Tra le ipotesi messe sul piatto la possibilità anche di una  “Quota 102”, che innalzerebbe a 64 anni l’età minima per il prepensionamento. Cosa accadrà con il governo Draghi all’attuale sistema pensionistico e in particolare a quota 100, misura per il pensionamento anticipato introdotta dal primo governo Conte, nel 2019? […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Roma. Draghi incontra il Forum Nazionale del Terzo Settore: “Per uscire dalla crisi è necessario lavorare alla costruzione di un modello di sviluppo sempre più socialmente sostenibile”.

Il presidente incaricato Mario Draghi ha voluto incontrare mercoledì 10.02 – giornata dedicata agli incontri con le parti sociali nell’ambito delle consultazioni per la formazione del nuovo governo – anche Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo Settore.  “È stata l’occasione per rappresentare al Presidente incaricato il contributo che il Terzo […]

Attenzione alle varianti covid: ora colpiscono gli under 14

L’aumento dei contagi è risultato particolarmente evidente soprattutto in alcune Regioni, come l’Umbria, alla quale va il triste primato di territorio con il tasso di incidenza più elevato tra i giovanissimi.  Picchi di contagi da coronavirus si sono registrati alla fine del mese di gennaio tra i giovanissimi. A dare l’allarme è l’Aie, Associazione Italiana di […]

Esperimento sociale in Canada: cosa hanno in comune una RSA e un orfanotrofio?

Bambini e anziani insieme sconfiggono la solitudine. Resi noti i primi risultati dell’esperimento: gli anziani ringiovaniscono e i bambini migliorano la loro crescita. Dal Canada arriva un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria. Un’esperienza che nasce direttamente dal cuore, accarezza le emozioni e conforta le solitudini, creando un circolo virtuoso di accoglienza, cura e […]