Cooperazione Internazionale

Marocco:vacanze estive

Questa settimana chiudono le scuole in Marocco ed i bambini e giovani ospiti negli orfanotrofi con cui collaboriamo sono tutti in completo fermento! C’é chi già puo’ rilassarsi perché ha concluso l’anno scolastico in bellezza; chi non ha ottenuto ottimi risultati e cela un velo di rammarico; chi dovrà ancora pensare agli esami per passare […]

RDC: primi risultati concreti nuove progettualità

Lunedì 7 Giugno si e’ svolta presso la sede di Reejer (ONG locale che raggruppa molti istituti di Kinshasa) la seconda riunione dell’equipe mista che si occupa delle inchieste sociali finalizzate alla reinserzione famigliare dei bambini residenti in 7 orfanotrofi di Kinshasa. La riunione mensile e’ un momento fondamentale per l’equipe che […]

Moldova, ecco i risultati del progetto Ludofriends

Mercoledì, 9 giugno, nel Centro Repubblicano per Bambini e Giovani „ARTICO”, le Associazioni “Amici dei Bambini, Moldova” e “Prietenii Copiilor”, hanno organizzato una tavola rotonda, in occasione della fine delle attività del progetto „LUDOFRIENDS – la fabbrica del sorriso!” Il progetto e’ stato implementato nel periodo luglio 2006 – giugno […]

Kenya: ottenuto il riconoscimento!

Finalmente oggi 9 Giugno 2010, dopo quasi un anno di attesa ed un infinità di telefonate, email e viaggi presso i vari uffici governativi da parte della nostra Elena, siamo riusciti ad ottenere il tanto agognato riconoscimento come Organizzazione Non Governativa Internazionale (INGO). Quindi d’ora in poi, AiBi Kenya (Friends of Children Kenya) potrà lavorare in […]

Nepal: Sujan Raj ha bisogno di cure!

Sujan RaJ ha 9 anni e sfortunatamente e’ storpio fin dalla nascita. Il bambino per diverso tempo e’ stato uno dei beneficiari del Centro Paanj, gestito da AiBi in collaborazione con la ong locale Society for Solidarity of Children (SSC). Due anni fa e’ stato iscritto alla scuola cattolica per bambini disabili […]

RDC: Teatro per l’anima

  Da qualche settimana sono iniziati negli istituti i laboratori di teatro finanziati dalla raccolta fondi SMS solidale ed indirizzati ai bambini con storie di stregoneria alle spalle. I laboratori vengono gestiti con cadenza settimanale in ogni istituto e sono condotti da attori professionisti dell’associazione TAM TAM e da una psicologa. I […]

Bolivia: la ricerca delle origini di J.C.

L’ultima riunione dell’associazione dei genitori adottivi Familias del Corazón tenutasi a La Paz è stata di particolare interesse. All’incontro ha partecipato un giovane ragazzo italiano adottato a La Paz oltre 24 anni fa ed oggi ritornato in Bolivia alla ricerca delle sue origini. La testimonianza di J.C. è stata “illuminante” per i membri […]

Bahia: Ingrid torna in famiglia!

La scorsa settimana la piccola Ingrid ha potuto riabbracciare la propria madre, dopo avere ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie. Ingrid da tempo viveva nella Casa Lar di Campo Formoso. La madre di Ingrid aveva ricevuto l’ultima visita domiciliare da parte dall’equipe della Casa Lar di Campo Formoso nel corso del mese […]

Abracadabra!… ed è festa a Kiev.

Sabato 22 maggio si e’ svolta la festa di  Abracadabra nel parco storico ed etnografico di Pirogovo nella periferia di Kiev. La festa ha coinvolto i bambini dei tre istituti in cui AiBi Ucraina svolge il suo servizio: Boyarka , Bucha e Volodarka. Dopo una settimana di pioggia e grandine c’e’ […]

Kenya: in memoria di Mildred

Mildred la prima persona che ho conosciuto in Kenya, una delle migliori amiche, una ragazza piena di vita, con un bellissimo sorriso e con tanti sogni, sogni di una ragazza di 31 anni di trovare un ragazzo, sposarsi, avere una famiglia, terminare i propri studi, venire con me in Italia […]

La storia della piccola K.

Questa settimana vi raccontiamo la storia della piccola K. La bimba, ospite nel Sanatorium, nell’Aprile 2008 e’ stata adottata, tramite adozione nazionale, quando aveva solo 2 anni. E’ stato un momento felice per K, ma anche per tutto lo staff del Sanatorium quando un piccolo ospite trova finalmente la sua famiglia dove […]

Finita la formazione…si parte all’azione!!

Conclusa con successo la fase formativa del progetto “Semi di cambiamento: sviluppo di percorsi d’inclusione sociale per giovani in istituto in Phnom Penh, Cambogia.”. Ci apprestiamo a vedere i frutti sul campo di quanto condiviso con educatori e ragazzi, base per la costruzione di un percorso di vita mirato per i ragazzi accolti […]

Marocco: festa di Abracadabra

In Marocco la Festa del Figlio si é tenuta domenica 16 maggio 2010, nel centro Maison d’Enfants de Fez, ed é stata un successo. Tra atelier di disegno, spettacoli di clown e mago, consegna dei tanti regali recuperati grazie alla donazione della Fondazione TAU giunta in Marocco qualche settimana fa, i bambini […]

Nepal: giornata tipo al Centro Paanji

Cari sostenitori del Paanj e di AiBi, vogliamo raccontarvi una giornata tipica al Centro Paanj:   8,30-9,30       Arrivo bambini   9,30-10,00    Pulizia dei bambini e cambio vestitini con le uniformi del centro 10,00-10,30    Snacks 10,30-12,30    Attivita’ ricreative con gli insegnanti (giochi, canti e balli) 12,30-13,00    Pranzo 13,00-14,00    Riposo pomeridiano […]

Ucraina: Ai.Bi. entra nel nuovo Programma per le politiche dell’infanzia

Un accordo importante per sostenere lo sviluppo di programmi a favore dell’infanzia in Ucraina. E’ l’accordo di collaborazione firmato, giovedì 27 maggio, tra la “Fondazione Amici dei Bambini Ucraina” e l’Amministrazione Regionale di Kiev con cui si sancisce l’impegno delle due parti nel promuovere un programma pluriennale di sviluppo delle politiche per l’infanzia.

Moldova: eravamo in 500!

Oltre 500 bambini hanno partecipato alla festa „ABRACADABRA – Una famiglia per ogni bambino!” Domenica, 23 maggio 2010, è stata svolta la VIII edizione della festa „Abracadabra”, che ha accolto gli ospiti, sia bambini che maturi, nell’ambito del centro commerciale “Shopping MallDova”. Gli organizzatori della festa, l’Associazione „Amici dei Bambini” […]

Minas Gerais: Ai.Bi. partecipa al seminario sulla lotta alla violenza sessuale dei minori

Ai.Bi. ha recentemente partecipato al seminário per la lotta alla violenza sessuale contro bambini e adolescenti in Minas Gerais. Nel corso del seminario è stato sottolineato l’estrema importanza di creare um Tribunale specializzato per la protezione al bambino e all´adolescente per ridurre la morositá giuridica nei processi di crimini sessuali. […]

Kosovo, Abracadabra ad una sola voce

“LA GIORNATA DEL FIGLIO” ANCHE IN KOSOVO Il 21 e 22 Maggio in Kosovo abbiamo organizzato con i Centri di Aggregazione Giovanile delle aree di Fushe Kosovo, Vushtrri e Priluzje una festa per i grandi e i piccoli, al termine della seconda giornata ci siamo trovati tutti presso la Casa Famiglia […]

..dalla ludoteca Bambucka

Di tante  attività in questo periodo ci arrivano notizie dalla ludoteca dell’istituto di Bucha, anche svolte all’aperto visto che è arrivata la bella stagione. I bambini hanno visitato il Museo della Seconda Guerra Mondiale, il circo e il museo di Chernobyl. In ludoteca continua a svolgersi il teatro delle marionette, […]

I corsi per i genitori al K58

Si sono conclusi a fine aprile due corsi promossi dallo staff locale di Ai.Bi. e focalizzati sullo sviluppo delle “capacita’ genitoriali” e degli “stili educativi” per genitori, tutori e parenti dei bambini dell’istituto K58. Durante i moduli formativi le assistenti sociali hanno discusso con i partecipanti della complessità della relazione […]

Filo diretto con Pablo di Bogotà

Può avere tante sfumature diverse la relazione che nasce tra un minore beneficiario degli interventi di Ai.Bi. e i sostenitori dall’altra parte del mondo. E’ stata unica e al tempo stesso emozionante la telefonata a tre che si è creata tra Pablo, un giovane accolto nell’istituto di Bogotà con cui […]

Un compleanno speciale per Rachid

Ci capita spesso di organizzare feste di compleanno grazie alla generosità dei sostenitori di Ai.Bi. sui progetti del Marocco, che ci permettete di celebrare il compleanno dei beneficiari dei Centri e fargli passare un momento sereno, spesso in compagnia dei compagni e amici. Qualche settimana fa lo staff dell’Ai.Bi., in […]

Perù: i successi di Victor e Gregorio

I nostri beneficiari del progetto CEI-Cariplo continuano a darci grandi soddisfazioni. Questa volta sono stati due ragazzi accolti presso l’Associazione Ciudad de los niños de la Inmaculada a superare la prova di ammissione dell’istituto di educazione superiore a cui si sono presentati con la speranza di poter seguire studi all’interno […]

San Paolo: il rappresentante di Ai.Bi. sostiene la Settimana dell’Adozione

La Commissione Speciale del Diritto all’Adozione dell’Ordine degli Avvocati del Brasile di San Paolo ha appoggiato l’iniziativa della deputata Rita Passos sulla necessità dell’approvazione del Progetto di Legge 813/2008 presentato dalla deputata Rita Passos (PV-Partito dei Verdi)  per istituire la Settimana dell’adozione. Il Presidente della Commissione nonché rappresentanto di Ai.Bi. […]

I Progetti di Vita per un concreto futuro

In Sri Lanka si è conclusa la formazione sulla rilevazione dei bisogni dei minori e l’approfondimento delle loro caratteristiche e inclinazioni,  cui è seguita la creazione dei Piani di Vita dei ragazzi coinvolti, cioè gli strumenti necessari per delineare gli interventi da qui alla loro risocializzazione. Si incontrano cosi i sogni […]

Accompagnare l’abbandono in Cambogia

Dove il sistema fallisce e condanna i bambini a crescere in istituto, accompagnare l’abbandono diventa un dovere. Le due gemelle a cui ormai tutti siamo molto legati che vivono nell’orfanotrofio Cambogiano Kieng Kleang, affette da una incomprensibile difficoltà di linguaggio, continuano ad andare mezza giornata a scuola, e vengono seguite […]

Kenya: Seconda edizione di Abracadabra

Ogni anno l’associazione AiBi. organizza la festa “Abracadabra” una grande festa per i bambini e le famiglie che si svolge durante la Giornata del Figlio,  lo stesso giorno in Italia e in tutti i paesi stranieri dove l’associazione lavora. Quest’anno Abracadabra,  è stata realizzata a Nairobi il 23 Maggio dalle […]

Tutto pronto per Abracadabra 2010 nel Kindergarden 58

Domenica 23  Amici dei Bambini Mongolia insieme allo staff dell’istituto K58 di Ulaanbaatar organizzera’ la giornata “Abracadabra 2010”. C’e’ grande fermento nello staff per i preparativi e per l’organizzazione delle attivita’ di animazione e gioco che vedranno protagonisti i circa 95 bambini accolti nell’istituto. Da questa settimana 24 nuovi bambini sono stati […]

Un giardino per i bambini di Boyarka

Appena concluse le attività per creare un bel giardino fuori dall’istituto di Boyarka. Insieme ai volontari i bambini, con molto entusiasmo, hanno piantato un albero da frutta: un melo, un pero, un albicocco e del ribes. Hanno scavato le buche, piantato le piante e i volontari bagnavano la terra. Il […]

Kenya: Festa ABRACADABRA

DOMENICA 23 MAGGIO si svolgerà per la seconda volta a Nairobi la festa ABRACADABRA in un parco della città chiamato Arboretum. Alla festa parteciperanno 8 istituti e centri per bambini con i quali Amici dei Bambini in Kenya collabora. Aspettiamo di ricevere 300 bambini e il pomeriggio sarà ricco di […]

Nepal: valutazione finale progetto “Acqua è Vita”

La scorsa settimana la commissione incaricata dal Ministero per valutare l’implementazione del progetto Acqua e’ Vita ha presentato la relazione conclusiva ringraziando per l’occasione pubblicamente AiBi ed il partner tecnico Nepal Pollution Control and Environmental Management Center (NEPCEMAC) per i risultati raggiunti. Infatti oltre alle numerose infrastrutture realizzate, si sono complimentati […]

Moldova: Festival della Famiglia

Il ‘Festival della Famiglia’ e’ arrivato alla sua seconda edizione, sarà svolto nel periodo 10 – 15 maggio in 10 distretti della repubblica, riferisce Info-Prim Neo. L’obiettivo dei partner del festival è mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori della famiglia e a promuovere l’istituzione della famiglia ed i suoi […]

Moldova: uscire a piccoli passi

Questo mese il Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia sta lavorando intensamente con un nuovo gruppo di beneficiari “Care Leavers” che stanno per uscire dall’istituto dove hanno passatto tanti anni. Dopo un mese, i giovanni ragazzi ex-istituzionalizzati devono affrontare di petto quello che li aspetta, in quanto costretti a […]

NEPAL: janma din

Questa settimana al Centro Paanj e’ stato festeggiato il compleanno di Bibeck. Per l’occasione i membri dello staff hanno distribuito palloncini colorati e cioccolatini a tutti i partecipanti, mentre l’insegnate ricreativo ha intonato, seguito da tutti i piccini le note di “janma din” (ovvero buon compleanno in nepalese).   L’assistente sociale ha poi […]

Moldova: lavori in corso per Abracadabra..

Manca poco al 23 maggio quando sentiremo suonare, per un’altra volta, l’inno dell’Abracadabra, stavolta sul palcoscenico di uno dei più grandi centri commerciali della città. Pertanto, questa settimana, ci siamo dedicati quasi intermente ai preparativi della festa. Abbiamo già provveduto a spedire i comunicati stampa alle varie persone interessate, ad […]

Marocco: AiBi è ufficialmente riconosciuta

Martedì 11 Maggio 2010, dopo una presenza più che decennale sul paese, formalmente è nata AiBi Maroc. Il riconoscimento è giunto dopo un lungo iter burocratico, portato avanti presso l’ufficio della Wilaya (regione) di Rabat. Perciò da ieri AiBi è riconosciuta ufficialmente come associazione straniera operante sul territorio marocchino.  Questo ci permetterà di operare in maniera […]

Sentire la speranza, la piccola Ruby

Seguita dai nostri volontari in Sri Lanka, grazie al supporto dei sostenitori di AiBi,  la piccola Ruby, che ha subito una operazione per l’inserimento di un impianto cocleare per risolvere un problema congenito all’udito, migliora di giorno in giorno. Ha migliorato i sui movimenti, le reazioni al mondo esterno e la […]

Kosovo: famiglie in casa famiglia

Incontro con le famiglie affidatarie nella Casa Famiglia Laura Scotti. Lo scorso 27 aprile, presso la Casa Famiglia Laura Scotti, è stato organizzato un incontro per le famiglie affidatarie della municipalità di Gjakova. L’equipe di Amici dei Bambini ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del ruolo della famiglia e dell’educazione […]

Moldova: una testimonianza

Il sogno di M. Non esiste niente più importante che crescere in una famiglia accanto ai cari, godere dell’amore dei genitori, ammirare all’alba la nascita del sole, emozionarsi al bacio di buona mattina… E’ tanto piacevole crescere insieme ai coetanei vicini nel villaggio natale, essere uguale ai compagni di scuola, […]

Formando il futuro dei care leavers Cambogiani

Ha preso inzio questa settimana la formazione legata al progetto “Semi di cambiamento: sviluppo di percorsi d’inclusione sociale per giovani in istituto in Phnom Penh, Cambogia.” , intervento pilota di (auto)sviluppo delle capacità dei giovani con un lungo trascorso in istituto finalizzato ad un graduale e positivo inserimento sociale. Il progetto vede […]

Nepal: progetto CAI 2010

Grazie al finaziamento della CAI (Commissione Italiana per le Adozioni internazionali), Aibi in collaborazione con il partner locale Society for Solidarity of Children (SSC), ha dato avvio il 25 Marzo 2010 alle attività preliminari per l’implementazione del progetto “Centro di Accoglienza Diurno Jal Javeen, sostegno ai servizi per la comunita’,  per un […]

Il rito di passaggio per le ragazze Masai

Domenica 2 Maggio 2010 si è svolto al Soila Masai Girls Rescue Centre nella Rift Valley il rito simbolico cristiano di passaggio, che è stato instituito per combattere la pratica della clitoridectomia che ancora viene praticata da alcune tribù del Kenya come i Samburu e i Masai, violando cosi i diritti di […]

NEPAL – Primo giorno di scuola

Come anticipato la settimana scorsa, grazie ad AiBi ed alla collaborazione della Society for Solidarity of Children (SSC) 18 bambini hanno cominciato le elementari. Il primo giorno di scuola non si scorda mai e per questo e’ stato immortalato dalla nostra assistente sociale.

Moldova, un sogno esaudito

Da piccola le piaceva stare accanto alla nonna, in cucina, per preparare qualcosa di buono per la sua famiglia e quando invece, stava con la sorella, le faceva due – tre pettinature al giorno. Era come una piccola madre. E. è una delle nostre beneficiarie, che da poco ha lasciato […]

Bolivia: volontari a fianco degli adolescenti istituzionalizzati

Da qualche mese l’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. Bolivia ha allargato le componenti dell’intervento di accompagnamento psicosociale, di formazione professionale ed inserimento lavorativo e sociale avviato da Amici dei Bambini grazie alla collaborazione della Conferenza Episcopale Italiana e la Fondazione Cariplo anche a una trentina di adolescenti accolti nell’istituto di La […]

Moldova, due storie, una famiglia.

La storia di due coppie di fratelli, uniti dall’amore di una famiglia che li ha accolti in affido. I fratelli V., e I., accolti nella Casa Mario sono due bambini di 11 e 6 anni. Provengono dal distretto di Criuleni e nonostante ancora molto piccoli, i bambini hanno vissuto un […]

Kosovo, la Pasqua ortodossa

Il progetto che riguarda la parte di animazione di Amici dei Bambini si sviluppa nella gestione di tre Centri per il Bambino e la famiglia a Fushe Kosova, Vushtrri, Priluzje. Nell’area di Fushë Kosova/Kosovo Polje ci sono 6 Punti di Animazione (in 6 villaggi), gestiti da 4 animatrici. 5 punti […]

Minas Gerais: riprendono le attività di deistituzionalizzazione e formazione

A breve sarà consegnata l´ultima autorizzazione giuridica che permetterá ad Amici dei Bambini di riprendere le attività, temporaneamente sospese, del progetto finanziato dall’Unione Europea all´interno della nuova legislazione prevista dalla legge 12.010. Il progetto prevede nel 2010 la realizzazione di 3 cicli di formazione che coinvolgeranno circa 60 tecnici degli […]

RDC: Aprile è il mese della formazione

Il 12 aprile è partito il ciclo di formazioni che si chiuderà il giorno 30 corrente mese. La settimana in corso è dedicata alla formazione dell’equipe psico-sociale che si occuperà a partire del mese di maggio delle attività di Identificazione, Documentazione, Tracing e Reintegrazione dei minori abbandonati ospitati in 7 […]

Moldova, non tutti a Pasqua fanno festa..

Alcuni bambini dell’istituto di Straseni trascorrono le vacanze Pasquali nella solitudine. Mentre la maggior parte dei loro amici in istituto sono stati portati a casa dalle famiglie, dai parenti oppure hanno avuto la fortuna di essere adottati, 15 bambini sono rimasti in istituto con le educatrici. Figli di nessuno… cuccioli […]

Ucraina: il laboratorio di logopedia a Boyarka

Nel 2010 inizia il 5° anno di attivazione del servizio di logopedia per i minori ospiti nella “casa del bambino” di Boyarka. Al momento sono 12 i bambini con difetti di pronuncia che partecipano alle attività. Le lezioni sono  svolte sia in modo individuale che di gruppo. La logopedista professionale, responsabile della […]

Kenya: Inizio progetto Tavolo Africa, regioneToscana

Il 31 Marzo 2010 si è svolto a Nairobi l’incontro di apertura del progetto multicountry Tavolo Africa finanziato dalla Regione Toscana. Il progetto ha per obiettivo la promozione dell’accesso all’educazione universale e vede coinvolti diversi paesi africani e ONG italiane. In Kenya il progetto punta al miglioramento della qualità dell’educazione […]

Formazione e condivisione, la Cambogia guarda avanti

Il training legato al progetto di formazione e sensibilizzazione rivolto agli operatori del settore protezione infanzia cambogiani, che ha avuto inizio lo scorso Marzo, continua a riscuotere un grande successo, sia per i contenuti che per la metodologia innovativa. I formatori, tutti professionisti, hanno ognuno il proprio metodo per riscuotere l’attenzione e stimolare la […]

Seminario sulla Kafalah al Sidi Bernoussi

Lo scorso 27 marzo si é tenuto a Casablanca, in seno al centro SIDI Bernoussi, un seminario sul tema della Kafalah. L’obiettivo principale era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema che nasconde diverse problematiche, per esempio in merito alle procedure, ma che garantirebbe ad un bambino il suo diritto a […]

Colombia: iniziati i lavori di ristrutturazione degli spazi per la “Sala dell’ABC”

Nel corso della settimana sono ufficialmente iniziati presso l’istituto Ciudadela de la Niña, nei pressi di Bogotà, i lavori di ristrutturazione della “Sala dell’ABC” prevista all’interno del progetto “La Fabbrica dei Sogni”. La “Sala dell’ABC” è uno spazio di condivisione dove implementare le azioni di progetto con i beneficiari che […]

Bolivia: festeggiamenti per l’anniversario dell’istituto Los Andes

Nel corso della settimana nella ludoteca allestita da Ai.Bi. all’interno dell’istituto Los Andes di La Paz / El Alto si sono svolti i festeggiamenti per l’anniversario dell’apertura della struttura. Ai festeggiamenti hanno partecipato anche i funzionari dell’Autorità Servicio Depertamental de Gestion Social – Sedeges e della Defensoria. L’equipe di Ai.Bi. […]

Perù: un laboratorio “speciale” in occasione della Santa Pasqua

In occasione della Santa Pasqua, grazie alla collaborazione dei giovani volontari che svolgono il servizio di tutoring all’interno del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono”, viene realizzato all’interno dei due istituti di Lima Juan Pablo II e Ciudad del Niño un laboratorio “speciale” […]

Gruppo femminile di mutuo aiuto in Nepal

Alcuni mesi fa, grazie all’idea ed all’entusiasmo di alcuni membri dello staff del centro diurno Paanj (fondato e sostenuto da AiBi), si e’ formato un gruppo di mutuo aiuto tra le  signore appartenenti alla comunita’ di Jalibuti. Lo scopo è quello di risolvere i problemi quotidiani che affliggono la comunità e […]

Bolivia: il gruppo AJUCA invitato ad un corso sui minori a rischio sociale

Durante la terza settimana del mese di marzo alcuni membri del gruppo AJUCA – Asociación Jóvenes Unidos Contra el Abandono (Associazione giovani uniti contro l’abbandono) sono stati invitati ad un corso / diploma di specializzazione sull’infanzia ed adolescenza a rischio sociale promosso dal Centro Impresariale Latino Americano (CEMLA) e dall’Universitá […]

Kosovo: animazione a Priluzje

Ecco l’aggiornamento di Bojana, nostra operatrice presso il centro di aggregazione giovanile Duga (Arcobaleno) che si trova nel villaggio di Priluzje, a maggioranza serba ortodossa. “Visto che tra poco arriva la Pasqua, la settimana scorsa abbiamo parlato con i bambini delle usanze pasquali. Loro ci hanno parlato delle usanze e […]

Moldova, una testimonianza..

Evviva la primavera! Senza cielo, l’uccello perde la sua ala. Senza sorgente l’alveo del fiume secca. Senza fiumi i mari perdono la sua grandezza. Laborioso e massaio è da sempre il nostro popolo promotore di valori sacri ed eternamente legato alla terra dove giacciano le nostre radici – gli avi […]

Formazione sull’associazionismo in Kenya

A Nairobi si è svolta sabato scorso una formazione specifica su come gestire ed implementare un’associazione, destinata all’Associazione di Genitori Adottivi (APKA) ed il gruppo di giovani Care Leavers. Sotto la guida di una formatrice locale, le due realtà hanno analizzato la qualità delle loro associazioni, i loro punti di forza ed […]

I risultati raggiunti grazie a Mediafriends

Questa settimana i cinque membri della Commissione Ministerale Nepalese, che ha il compito di valutare l’implementazione del progetto Mediafriends “ACQUA E VITA”, hanno visitato l’orfanotrofio Buddish Child Home a Kathmandu. Qui AiBi insieme al partner tecnico Nepal Pollution Control and Environmental Management Center (NEPCEMAC),  ha installato  filtri per l’acqua euro guard, […]

Cambogia: tutti a scuola!

Domenica 14 Marzo 2010 si è aperto ufficialmente il progetto presso il Cooperation for Prosperity con la consegna delle biciclette, per aiutare i bambini negli spostamenti casa scuola, e del materiale scolastico donato da Ai.Bi. ai 30 bambini della scuola di Lake 94. Alla cerimonia hanno partecipato le autorità locali, […]