AiBiNews

UK: le adozioni devono quadruplicare

“La percentuale delle adozioni deve aumentare di quattro volte, e anche il numero di neonati e bambini più grandi abbinati con nuove famiglie deve aumentare notevolmente”, ha detto in un’intervista il dimissionario Martin Narey. L’adozione è al minimo storico, nonostante sia uno “strumento essenziale per la tutela dei bambini, in particolare per i più piccoli”. LEGGI TUTTO…

Scurria: nessun Stato dell’UE vieti l’adozione internazionale

“Le azioni votate in Parlamento – sostiene Marco Scurriarichiedono alle varie istituzioni UE, in particolare alla Conferenza dell’Aja, di snellire le procedure burocratiche previste per le adozioni, di creare un efficace coordinamento tra gli Stati membri per la istituzione di una anagrafe certa dei minori e per sollecitare che nessuno Stato membro vieti, come oggi avviene in Romania, le adozioni internazionali.” LEGGI TUTTO…

Veneto: l’affido familiare si impara anche nelle scuole

Per sollecitare la crescita di una coscienza attiva sull’affido, soluzione che può aiutare tanti bambini e genitori in difficoltà a superare un temporaneo momento difficile, il “Centro per l’affido e la solidarietà familiare”, (servizio del Consultorio familiare dell’Azienda Ulss 19 della regione Veneto) progetta, realizza e coordina campagne di sensibilizzazione sull’affido familiare. LEGGI TUTTO…

Angelilli: ora adozioni più facili in Europa

Il Parlamento europeo, in data 19 gennaio, ha approvato la Risoluzione in materia di adozioni internazionali nell’Unione Europea presentata dal Vicepresidente del Parlamento UE con delega ai diritti dei minori, Roberta Angelilli, che prevede l’adottabilità di minori orfani, abbandonati o bambini di strada. LEGGI TUTTO…

Corea del Sud: le adozioni nazionali superano quelle internazionali

Secondo il Korea Central Adoption Resources (KCAR), centro di ricerche affiliato al Ministero della Salute e del Welfare, il numero di orfani adottati tramite adozioni nazionali nel 2007 sono stati 1.388, per la prima volta superiore al numero delle adozioni internazionali (1.264). Nel 2009 sono stati adottati da genitori coreani 1.314 bambini, rispetto ai 1.125 accolti da coppie straniere. LEGGI TUTTO…

Bolivia: festa all’istituto Virgen de Fatima

Un sostenitore, ha deciso, dopo la perdita della moglie, di raccogliere delle donazioni fra amici e parenti, in più in memoria della moglie hanno anche deciso di sostenere una bambina a distanza Johana. Grazie alla donazione raccolta è stato possibile organizzare un festa per l’epifania nell’istituto dove è accolta la […]

Gianna Jesson: la bambina di Dio

È incredibile come persone, da alcuni considerate indesiderabili o inutili, possano diventare voci di verità ed esprimere in modo potente il pensiero stesso di Dio, stupendo e scuotendo le masse, rendendo migliori altre persone. Questo è il caso particolare di una giovane straordinaria donna, di nome Gianna Jessen. LEGGI TUTTO…

Adozioni Internazionali, Francia: Haiti al primo posto

Nel corso del 2010 in Francia sono state realizzate 3.504 adozioni, un dato in aumento del 14% rispetto a quello del 2009 quando le adozioni internazionali sono state 3.017. Il dato più rilevante è quello relativo ad Haiti, che rimane leader per numero di bambini adottati da famiglie francesi nel 2010. I minori adottati dall’isola caraibica sono stati ben 992 a fronte dei 653 del 2009. LEGGI TUTTO…

Bulgaria: verso la chiusura degli orfanotrofi

Oltre il 90% dei comuni sono pronti ad iniziare il ritiro dei bambini provenienti dagli orfanotrofi ed offrire loro sistemazioni alternative. È quanto hanno comunicato i sindaci che hanno partecipato ad una riunione del gruppo di lavoro sulla de-istituzionalizzazione dei bambini, comunicano dal centro stampa del consiglio dei ministri. LEGGI TUTTO…

Adozione da parte del single: ecco i casi in cui è possibile

La legislazione italiana riconosce l’adozione di bambini da parte di single soltanto in alcuni “casi particolari”, specificamente indicati nella Legge n. 184 del 1983 (Diritto del minore ad una famiglia). La nostra legge nazionale potrebbe essere modificata con l’introduzione di una nuova eccezione per altri casi in cui l’adozione da parte del single corrisponda al superiore interesse del minore. LEGGI TUTTO… 

Tribunale dei Minori di Roma: continuano i decreti discriminatori

La sentenza della Cassazione 13332/2010, pubblicata l’1 giugno 2010 dalle Sezioni Unite, sembrava avere messo fine una volta per tutte alle brutte vicende dei decreti di idoneità che discriminavano i bambini da adottare. Sconcerta la recente scoperta di Ai.Bi. di alcuni decreti di idoneità emessi dal Tribunale per i Minori di Roma lo scorso anno che contengono discriminazioni circa l’età dei bambini da adottare. LEGGI TUTTO…

Haiti: basta costruire orfanotrofi

Prima del terremoto gli orfani e i bambini abbandonati ad Haiti erano 380mila, in seguito alla scossa del 12 gennaio 2010 si stima possano essere arrivati a circa 440mila i minori orfani sull’isola. A questi dati ora vanno aggiunti anche tutti quei bambini che a causa dell’epidemia di colera, che ogni giorno miete decine di vittime, sono rimasti orfani ed abbandonati. LEGGI TUTTO…

Nepal: sospese le adozioni dei bambini abbandonati per strada

Il governo nepalese dopo aver approvato una serie di importanti modifiche alla legislazione in materia di adozioni internazionali, ha deciso di sospendere a partire dal 5 gennaio 2011 le adozioni dei minori trovati per strada. “Il Governo inizierà una campagna speciale per i bambini di strada trovati dalla polizia” ha dichiarato il Ministro per la tutela delle Donne e dei Minori. LEGGI TUTTO…

Ai.Bi. Social: nasce la squadra Pan di Zucchero Kosovo

Nasce la nuova squadra Pan di Zucchero Kosovo, su Ai.Bi. Social il network dedicato al sostegno a distanza di Amici dei Bambini. Tutti i componenti del nuovo gruppo avranno così l’opportunità di essere sempre aggiornati in tempo reale sul progetto che sostengono, e non solo, potranno anche comunicare con i loro compagni di squadra ed ovviamente con gli operatori del sostegno a distanza. LEGGI TUTTO…

L’Uomo Tigre e i bambini abbandonati del Giappone

La notizia arriva dal Giappone, dove a Natale un misterioso personaggio che si firma Naoto Date ha dato inizio a una serie di donazioni a bambini ospiti di orfanotrofi e altri istituti sparsi per il Paese. Naoto Date è l’Uomo Tigre, il personaggio dei manga giapponesi che con una maschera felina combatte contro il male per aiutare i bambini di un ricovero per orfanelli. LEGGI TUTTO…

Congo: approvata nuova legge per la tutela dei minori appartenenti a popolazioni indigene

La Repubblica Democratica del Congo ha approvato una nuova legge che garantirà ai bambini appartenenti a popolazioni indigene il diritto alla sanità, istruzione e protezione. Questo è un grande passo avanti per i bambini del Congo e rappresenta una pietra miliare nella storia congolese” ha dichiarato Marianne Flach, rappresentante nazionale dell’UNICEF in Congo. LEGGI TUTTO…

“Letture private”, teatro solidale insieme per Ai.Bi.

Il Piccolo Teatro Campo d’Arte in collaborazione con il Salotto Le Coppelle 52 ha in programma lo spettacolo teatrale Letture Private, con le poesie di Marzia Masiello, regia ed ideazione scenica di Viviana di Bert, quadri scenici di Barbara Bacosi. L’iniziativa prevede uno spettacolo che debutterà il 12 fino al […]

Adozioni Internazionali: l’età media dei bambini adottati è 6 anni, i più piccoli arrivano dal Vietnam

Nel report 2010 della Commissione Adozioni Internazionale si evidenzia che l’età media dei minori adottati in Italia è di 6 anni, di poco superiore alla media del 2009 che era di 5,9 anni. I bambini più piccoli per i quali è stata rilasciata l’autorizzazione all’ingresso in Italia sono quelli proveniente dal Vietnam con un’età media di 1,3 anni. LEGGI TUTTO…

Brasile: Dilma Rousseff “non bisogna riposare finché ci sono bambini abbandonati”

Dilma Rousseff dal 1° gennaio 2011 è a tutti gli effetti il nuovo presidente del Brasile. Per ottenere uno sradicamento della miseria e la creazione di opportunità per tutti i brasiliani la neo Presidente ha chiesto la collaborazione di tutta la società che non deve riposare finché c’è un brasiliano affamato, famiglie che vivono per strada, bambini poveri abbandonati alla loro fortuna”. LEGGI TUTTO…

USA: una famiglia adotta cinque bambini “speciali”

Una storia toccante quella di una famiglia americana con quattro figli naturali che ha pensato di adottare cinque bambine con bisogni speciali provenienti dalla Cina. Purtroppo, Teresa, una di queste cinque bimbe, affinché possa continuare a vivere necessita di un trapianto di cuore.

Svizzera: calo vertiginoso delle adozioni

Uno studio effettuato dall’Ufficio federale di statistica (UST) pubblicato nel mese di Dicembre nella newsletter “Demos”, ha rivelato che il numero delle adozioni in Svizzera dagli anni ’80 in poi ha subito un calo vertiginoso passando da 1600 a 500 casi all’anno.

Ai.Bi. 25 anni contro l’abbandono

Ai.Bi. Amici dei Bambini compie 25 anni e lo ricorda anche attraverso la creazione di un nuovo logo realizzato appositamente per l’occasione. Centrale il richiamo alla missione dell’associazione: “la lotta contro l’abbandono” che nel corso di questi anni ha caratterizzato la storia di Amici dei Bambini.

Caritas: 51 progetti per aiutare Haiti

L e macerie sono ancora lì, dove le ha scaraventate la furia del sisma. Le tende affollano i pochi spazi liberi: all’interno, oltre un milione e trecentomila persone sopravvive da undici mesi e 18 giorni alle calamità che una dopo l’altra so­no cadute loro addosso. Nell’ordine: miseria, terremoto, uragano, colera […]

Ucraina: troppi ancora i minori abbandonati

Nel 2011 Ai.Bi. potenzierà il suo impegno in Ucraina, questo per rispondere alle esigenze dei tanti bambini che sono ancora in attesa di una famiglia che li possa accogliere stabilmente. Le statistiche relative ai dati sull’infanzia in Ucraina parlano di 100 mila minori costretti a vivere negli istituti. LEGGI TUTTO…

Nepal: via libera all’adozione dei bambini con bisogni speciali

Il sottosegretario del Ministero dell’Infanzia nepalese, Sherjung Karki, ha dichiarato all’agenzia AFP che “ci sono state diverse richieste da parte di aspiranti genitori adottivi per bambini con bisogni speciali. Pertanto, abbiamo modificato la legislazione in modo tale da poter consentire ai bambini che sono mentalmente e fisicamente disabili la possibilità delle adozioni internazionali.” LEGGI TUTTO…

Informazione Non Profit: a rischio i fondi promessi dal Governo

Rischia di saltare il contributo di 30 milioni promesso dal governo alle testate del settore non profit. Scade infatti il 31 dicembre il termine fissato per il trasferimento delle risorse dal ministero dell’Economia alla presidenza del Consiglio, ma al momento non è chiaro come verranno rese disponibili le somme necessarie, […]

Groupon: l’acquisto che vale il doppio

Groupon Italia inaugura sul suo sito lo shopping etico online e scende in campo con Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini sostenendo la campagna Senza nome, non esisti a favore dei bambini abbandonati del Congo e del Kenya. Dal 24 al 31 dicembre 2010 ogni utente potrà partecipare donando 2, 5 o 10 Euro e Groupon raddoppierà l’importo. LEGGI TUTTO…

Yemen: il 30% dei bambini “ha perso la speranza”

Il conflitto tra i ribelli Houthi e il governo dello Yemen ha costretto circa un terzo della popolazione della regione nord-occidentale di Saada, il centro dei combattimenti, ad abbandonare le loro case; i bambini sono stati separati dalle loro famiglie, reclutati, detenuti, feriti o uccisi negli scontri, ed i sopravvissuti continuano a portarne le cicatrici. LEGGI TUTTO…

Marocco: seminario di studio sulla tutela legale dei minori

Si è svolto nei giorni scorsi in Marocco un seminario organizzato da Corte Suprema Marocco, membri Convenzione Aja e TAIEX in cui si sono affrontante le seguenti tematiche: sviluppo di una più stretta cooperazione tra le autorità giudiziarie; disposizioni pratiche necessarie per facilitare le visite transfrontaliere; protezione dei minori non accompagnati; […]

Cosa mette Ai.Bi. sotto l’albero?

Assicurare ad ogni bambino orfano o abbandonato una famiglia e garantire il suo diritto ad essere figlio è questa da sempre la missione di Ai.Bi.. Per sostenere un mandato così importante quest’anno abbiamo deciso di mettere sotto l’albero quattro impegni, sui quali lavorare con fermezza e determinazione nel 2011.” LEGGI TUTTO…

Italia/Bielorussia: via libera alle adozioni

Le autorità bielorusse hanno consegnato all’Italia un elenco di 100 bambini che potranno essere adottati da famiglie del nostro Paese. La lista è stata consegnata al ministro degli Esteri Franco Frattini dal suo omologo bielorusso Sergey Martinov durante un incontro alla Farnesina. «È un percorso che continua», ha detto Frattini. LEGGI TUTTO…

Adozioni: un Natale speciale per Sophi e Lexi

Lexi e Sophi hanno percorso migliaia di chilometri per far parte della loro nuova famiglia. In realtà, i loro genitori adottivi, Christianne e Jeremy Green, sono andati a prenderle in Cina e dopo un viaggio di 30 ore hanno raggiunto la loro casa negli Stati Uniti. Ad attenderli altri sei figli, tre dei quali adottati in precedenza. LEGGI TUTTO…

UNICEF: stop alle discriminazioni dei minori nei paesi Arabi

Nella Conferenza sui Diritti dei Bambini, che si è svolta ad Hammam nei giorni scorsi sono emerse posizioni importanti relative ai diritti dei minori che vivono in Medio Oriente e nel Nord Africa. “Tra i paesi che fanno parte di queste regioni, sono stati raggiunti importanti risultati, tuttavia non si può nascondere la grande disparità tra i bambini più ricchi e quelli più poveri.” LEGGI TUTTO…

Adozioni Usa/Etiopia: 1 bambino su 5 arriva dal Paese Africano, ma si teme per procedure illegali

In media, 12 bambini ogni giorno lasciano l’Etiopia tra le braccia dei loro nuovi genitori, più della metà diretti verso gli Stati Uniti. Questo rapido aumento delle adozioni internazionali dall’Etiopia ha fatto scattare un campanello d’allarme tra i gruppi a difesa dei diritti dei minori e tra i governi dei paesi maggiormente coinvolti. LEGGI TUTTO…

Aperitivo Solidale a Roma: Ai.Bi. e Le Coppelle 52

Aperitivo solidale a Roma. Un incontro di divertimento e solidarietà al centro storico di Roma dove potrai metterti in gioco e scegliere se entrare a far parte della nostra squadra con le tue idee e la tua creatività per sostenere il Centro Servizi alla Famiglia in Kosovo. L’appuntamento è per […]

“Il Bello che fa Bene”: trionfa la solidarietà, raccolti 125.000 euro

E’ stato un trionfo di solidarietà la nona edizione dell’evento benefico “Il Bello che fa Bene” organizzato da Ai.Bi.  Il ricavato dell’intera iniziativa andrà a sostegno delle attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia in stato d’abbandono in Italia e nel mondo. Un grazie particolare va alle oltre 60 aziende del lusso italiano e internazionale che hanno contribuito. LEGGI TUTTO…

Finlandia: stop alle adozioni private

Il Ministero della Giustizia finlandese ha proposto alcune modifiche significative alla legge che disciplina le procedure di adozione internazionale. Fino ad oggi, infatti, è stato possibile adottare bambini provenienti dall’estero anche senza passare attraverso un processo di autorizzazione formale. Con l’introduzione della nuova legge, le adozioni internazionali private non saranno più possibili. LEGGI TUTTO…

Honduras: centinaia di bambini in marcia per la pace

Centinaia di bambini hanno marciato giovedì 16 dicembre nella comunità di Guadalupe Carney chiedendo la fine della militarizzazione delle loro vite. Sventolando cartelli del tipo “Se non c’è pace per i bambini, non ci sarà pace nemmeno per i ricchi” e “Esigiamo giustizia per la morte dei nostri genitori uccisi a Tumbador”. LEGGI TUTTO…

Francia: due voli speciali per salvare i bambini di Haiti

Il Governo francese ha noleggiato due aerei che partiranno da Parigi per Port-au-Prince il 21 e il 23 dicembre, decisone che consentirà alle famiglie francesi in attesa di adozione di recarsi ad Haiti. “Si dimostra chiaramente il nostro impegno a garantire un sostegno adeguato, solidale ed efficace, verso l’adozione di bambini di Haiti” ha detto il Ministro per Affari Esteri, Michele Alliot-Marie. LEGGI TUTTO…

Marocco: giudici specializzati per la tutela dei diritti dei minori

Gli sforzi intrapresi dal Marocco negli ultimi anni, nel campo della promozione e tutela dei diritti dei minori, hanno raggiunto importanti risultati. In particolare è stato avviato un Piano d’azione nazionale per l’infanzia (PANE) Questo piano d’azione, sancisce gli sforzi intrapresi dal governo dal momento in cui ha ratificato la Convenzione ONU sulla protezione dei diritti del fanciullo del 1993. LEGGI TUTTO…

Csf Fidarsi della Vita: festeggia il Natale

Sabato prossimo, 18 dicembre, il Centro servizi alla famiglia festeggia il Natale in viale Affori a Milano. Appuntamento alle 18.00 per cena ed aperitivo. Sarà poi possibile assistere alla rappresentazione di un bellissimo presepe vivente organizzato dai ragazzi.

UE: bufera sul congedo di maternità

Bufera sul congedo di maternità in Unione europea. Dopo il via libera del parlamento europeo al progetto di direttiva che modifica la 92/85/CEE, il Consiglio dei ministri dell’Occupazione e Affari Sociali (Epsco), riunito per una due giorni a Bruxelles, ha bocciato le modifiche indicate. LEGGI TUTTO…

USA/Cina: nasce progetto a favore delle adozioni che coinvolge 4 orfanotrofi

Un programma specifico per favorire le adozioni internazionali, in collaborazione con quattro orfanotrofi cinesi: è questo il progetto realizzato dalla Fondazione americana Homeland’s Children. L’obiettivo dell’iniziativa, sostenuta anche dal Centro cinese per le Adozioni della provincia di Guizhou, è quello di poter stabilire uno stretto legame con i funzionari e il personale degli orfanotrofi. LEGGI TUTTO…

Teatro Ai.Bi.: “…E io pago! (morto che parla)” va in scena a Reggio Emilia, mercoledì 15 dicembre

A Reggio Emilia va in scena, mercoledì 15 dicembre, al Teatro Forum – S.Ilario –  lo spettacolo “…E io Pago! (morto che parla) organizzato da Saxofone Srl. Andare a teatro è anche un modo per sostenere le attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà in Italia e in 26 Paesi del mondo; parte del ricavato della […]

Adozioni: “si può fare di meglio per garantire ai bambini una famiglia”

“Si può fare di meglio per garantire ai bambini una famiglia” è questo il titolo dell’incontro che si è svolto a Roma, organizzato dall’Aidif (Avvocatura Italiana per i Diritti delle Famiglie). Magistrati e operatori sanitari si sono confrontati sulle carenze che riguardano le adozioni, sui tempi eccessivi, sulle difficoltà nelle procedure e sulla situazione delle case famiglia. LEGGI TUTTO…

Poste Italiane e Ai.Bi. ancora uniti per i minori abbandonati

Torna anche quest’anno in vendita in tutti gli sportelli di Poste Italiane, il colorato libro dal titolo “Io ci credo che esisti” a favore di Ai.Bi. che racchiude tante tenere letterine indirizzate a Babbo Natale con i desideri di centinaia di bambini che non chiedono giochi ma esprimono il solo desiderio di avere una mamma e un papà. Il ricavato di quest’anno servirà alla realizzazione dell’asilo nido “Santi Angeli Custodi” situato nel villaggio di Kbal Tomnob in Cambogia. LEGGI TUTTO…