AiBiNews

Coronavirus in Cina. Quali effetti sull’adozione internazionale?

Intervista a Marco Betelli, referente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini nella Repubblica Popolare Cinese Il caso del Coronavirus cinese, scoppiato a Wuhan, città della provincia dello Hubei, sta monopolizzando l’attenzione dei grandi media. Ma che impatto sta avendo questa situazione sulle tante coppie interessate da un iter di adozione […]

Adozione 3.0: “Urge rilancio delle adozioni internazionali. Bene la CAI per la trasparenza”

Gli enti autorizzati commentano i dati del 2019, che vedono una diminuzione del 14% rispetto all’anno precedente. E tuonano sui fondi non spesi “Adozione 3.0”, il raggruppamento di tutti gli Enti italiani autorizzati all’adozione internazionale, esprime la sua preoccupazione per il continuo calo delle adozioni, quest’anno decisamente negativo, con una […]

Adozione internazionale. Al via “L’incontro con mio figlio”: da quest’anno in tutte le sedi di Ai.Bi. Si inizia a Mezzano l’1 e 2 febbraio

“Chi è il bambino che mi sarà abbinato?” la domanda delle domande di ogni coppia in attesa di adozione. Da quest’anno Ai.Bi. ripropone questo modulo formativo, la cui frequenza è indispensabile per le coppie che intendono conferire mandato. Ancora pochi posti disponibili Nella sede milanese di Ai.Bi. – Amici dei […]

Adozione internazionale. Adottare un bimbo grande è meraviglioso

“Anche io sognavo un bimbo piccolo. E invece è arrivato mio figlio” I social network, oggi, sono un mezzo per raccogliere informazioni, notizie. Opinioni. Capita anche ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Che, sulla sua pagina Facebook ufficiale riceve ogni settimana diversi commenti ai suoi post sull’adozione internazionale. A volte […]

Adozione internazionale. Griffini ad Avvenire: “Soldi non spesi fatto inaccettabile: in 5 anni speso solo il 10 % dei 101 milioni stanziati”

Il presidente di Amici dei Bambini torna sui dati negativi forniti dalla CAI per il 2019 L’adozione internazionale, in Italia, è in crisi. Non è un segreto. Ma i dati relativi all’anno 2019, recentemente pubblicati dalla CAI – Commissione Adozioni Internazionali, fanno riflettere a maggior ragione, visto che è stata […]

Adozione internazionale. Il 2019 altro anno buio: calo del 14%. Griffini (Ai.Bi.): “Le responsabilità dei vari governi. Soldi stanziati ma non spesi”

La CAI pubblica i dati sulle adozioni concluse lo scorso anno: in tutto sono soltanto 969. Il presidente di Amici dei Bambini: “Lo scandalo vero? Che siano stati stanziati in cinque anni 101 milioni di euro a sostegno della adozione internazionale, ma ne siano stati spesi solo 11…” Nel corso […]

Africa. La tassa di Tremonti per “aiutarli a casa loro”. Griffini (Ai.Bi.): “Meglio il Sostegno a Distanza”

“Un’accoglienza del cuore che può consentire a molti giovani africani di restare nei loro Paesi e costruirsi un futuro” Una tassa per aiutare i giovani africani e, sostanzialmente, per finanziare le organizzazioni attive nella cooperazione allo sviluppo ai fini di un contenimento delle ondate migratorie. Nel 2001 l’allora ministro dell’Economia, […]

Affido. Ecco perché serve l’avvocato del minore

Dopo il dramma della donna che si è data fuoco a Mestre lo spiega, in un’intervista a La Discussione, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini “Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di […]

Adozione internazionale. Al via i primi corsi preparatori 2020 di Ai.Bi. – Amici dei Bambini

Necessaria per tutte le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. la partecipazione al corso “L’incontro con mio figlio”. Il presidente Marco Griffini: “La formazione, più che la cultura della selezione, purtroppo maggioritaria, è fondamentale per ottenere coppie preparate ed evitare fallimenti adottivi” Nelle sedi di Ai.Bi. – Amici dei […]

Adozione internazionale. Bolivia: gli enti di Italia e Spagna convocati dal viceministro. Ora si riparte davvero

Positivo l’incontro. Emerge una volontà politica favorevole nei confronti dell’istituto adottivo Gli enti autorizzati per le adozioni internazionali in Bolivia, tra cui anche Ai.Bi. – Amici dei Bambini, sono stati convocati giovedì 16 gennaio per un incontro con il nuovo titolare del VIO – Viceministerio de Igualdad de Oportunidades. L’incontro, […]

“I figli costano”. Ma non farne costa di più: così gli italiani saranno sempre più poveri

Marco Griffini (Ai.Bi.): “Dobbiamo combattere la cultura contraria al concetto di ‘figlio’. Adozione internazionale un modo per contrastare declino demografico” “I figli costano”. Quando si parla con qualcuno che non vuole averne, di bambini, una delle motivazioni ricorrenti è proprio questa. Si sa, la crisi, il precariato, sono piaghe difficili […]

Kenya. Il Sostegno a Distanza Ai.Bi.? Ecco a che cosa serve

Non solo accesso all’educazione, ma molto, molto di più Il Sostegno a Distanza può essere visto dall’esterno come il mero supporto all’educazione dei bambini nei Paesi in cui Ai.Bi. – Amici dei Bambini opera. In realtà grazie al supporto dei sostenitori genitori a distanza e donatori si riesce a fare […]

Meno figli, più solitudine. Griffini (Ai.Bi.): “In questo scenario dimenticarsi dei fondi per l’adozione è quasi immorale”

In un articolo su Vita un’amara riflessione su una società che produce solitudine. E che si sta spegnendo La società dell’individualismo assoluto produce solitudine. Una solitudine che si accompagna alla depressione demografica che investe, soprattutto, le società occidentali. Ne parla anche Fabrizio Floris in un articolo su Vita. “In una […]

L’aumento della povertà? Colpite soprattutto le famiglie giovani e con figli. Griffini (Ai.Bi.): “Questa non è ‘una’, ma ‘la’ priorità”

“Sostenere le adozioni internazionali. Una coppia non può vedersi costretta a sborsare 20mila euro senza alcun supporto dallo Stato” L’aumento della povertà? Colpisce soprattutto le famiglie giovani e con figli. Un dato veramente inquietante, che fa il paio con l’inverno demografico che sta lentamente spegnendo la società italiana, che lo […]

Siria. 300mila persone costrette a evacuare la zona di Ma’rrat al Numan. Continuano le difficoltà per le famiglie

Con il Sostegno a Distanza puoi aiutare Ai.Bi. e i bambini che, quotidianamente, supporta. #Nonlasciamolisoli Continua il dramma delle famiglie siriane sotto le bombe nella zona nord-occidentale del Paese, scosso da ormai nove anni di conflitto. Per via dei bombardamenti su Ma’arrat Al Numan, si calcola che approssimativamente 300mila persone […]

Adozione internazionale. Griffini (Ai.Bi.): “I fondi c’erano, ma non li hanno spesi”

Il presidente di Amici dei Bambini commenta i dati emersi dal Secondo monitoraggio delle risorse nazionali dedicate all’infanzia e all’adolescenza nel bilancio dello Stato 2012-2018. “Scandaloso, l’adozione avrebbe avuto bisogno di rilancio e invece non sono stati investiti neanche i fondi che già c’erano” “Lamentiamo spesso la mancanza di stanziamenti […]

Il primo bimbo adottato con Ai.Bi. – Amici dei Bambini del 2020? Viene dalla Cina. Ed è un fatto simbolico

Con le nuove procedure più trasparenti, le adozioni internazionali dalla Repubblica Popolare Cinese dovrebbero trovare nuovo slancio nel prossimo futuro Il primo bimbo adottato grazie ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini nel 2020? Viene dalla lontana Cina. Pochi giorni sono trascorsi dal capodanno e già un bambino ha ricevuto l’autorizzazione […]

Cernusco sul Naviglio. Epifania di raccolta fondi per i care leaver e “Africa in famiglia” con i panettoni solidali di Ai.Bi.

L’iniziativa, come consuetudine, si svolgerà nella parrocchia del Divin Pianto, legata alla figura di don Carlo Grammatica, primo assistente spirituale di Amici dei Bambini Il 6 di gennaio, come consuetudine, i volontari di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e […]

Epifania solidale. La solita calza? Meglio un… dono d’amore

Con il Sostegno a Distanza di Ai.Bi. – Amici dei Bambini puoi supportare direttamente un progetto a favore dell’infanzia in difficoltà.  E per quei bimbi che, dalla Befana, si aspettano solo un futuro migliore La solita calza? Per questa Epifania meglio donare una… calza d’amore! Mentre tanti bambini attenderanno, avvolti […]

Dati ISTAT e inverno demografico. Griffini (Ai.Bi.): “Problema drammatico. L’adozione internazionale può aiutare, ma bisogna investire”

“Se ogni Paese con cui l’Italia collabora su questo fronte vedesse adottati 200 minori avremmo 8mila bambini in più all’anno” “L’inarrestabile inverno demografico italiano si può combattere anche sostenendo l’adozione internazionale. Considerando che l’Italia oggi ha rapporti in questo campo con oltre 40 Paesi e che, in ognuno di questi, […]

Avere più di un figlio è ormai da marziani?

La delusione di una mamma, la cui scelta di accoglienza viene disapprovata e giudicata… Avere più figli è ormai una cosa da marziani? Se spesso lamentiamo il crollo demografico in atto in Italia e, più in generale, in tutto l’Occidente, durante un recente incontro tra le famiglie di Ai.Bi. – […]

Proteggere una mamma fragile significa salvare i suoi bambini

“La Tua Casa” è un progetto abitativo che accompagna le madri sole verso l’autonomia Proteggere una mamma fragile, significa salvare i suoi bambini. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del nostro tempo e Ai.Bi. Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e […]

In Italia 10mila nati in meno in un anno. Griffini (Ai.Bi.): “Con l’adozione internazionale in pochi anni potremmo raggiungere il pareggio”

“L’Italia collabora con oltre 40 Paesi. Se ognuno di questi ‘donasse’ 200 minori abbandonati in cerca di una famiglia andremmo a pareggiare i conti con lo scorso anno. Ma la politica deve sostenere l’istituto adottivo” Continua, drammatico e inesorabile, il crollo demografico in Italia. Mentre sembra che la politica si […]

Il dramma dei careleavers. Se ne parla su Radio Mater.

In onda oggi, martedì 17 dicembre, con la conduzione di Ermes Carretta (Ai.Bi.). In collegamento da Rabat Daniela Ciliberti di Ai.Bi. in Marocco Dalle 17.30 alle 18.30 nuovo appuntamento con la trasmissione “Mai più bambini abbandonati”, condotta dal presidente della CONVOL e segretario e membro del consiglio direttivo di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Ermes […]

La cooperazione internazionale tradita dal Governo. L’accusa di AOI.

Dalle prime notizie sul testo appena approvato la nuova Finanziaria 2020-2022 sembra non rispettate le attese del mondo della cooperazione internazionale. Delusa la portavoce dell’Associazione ONG italiane, Silvia Stilli “Il Governo sulla cooperazione internazionale ci ha traditi. Ora serve una mobilitazione generale” “In Legge di Bilancio di fatto sono stati […]

Concattedrale di Castellammare in festa con gli alunni del progetto “Panthaku” di Ai.Bi.

 Il 19 e 20 dicembre nella Concattedrale gli alunni dell’istituto Denza di Castellammare di Stabia saranno i protagonisti del cartellone natalizio Quindici studenti dell’istituto comprensivo Luigi Denza di Castellammare di Stabia, diretto dalla Prof.ssa Fabiola Toricco, saranno protagonisti di una lezione spettacolo nell’ambito del ricco cartellone di iniziative natalizie promosse […]

tribunale di livorno

Adozione e affini. Quella giurisprudenza creativa che sdogana fenomeni sociali in nome del “vuoto normativo”

Un’interessante opinione di Marcello Palmieri su Avvenire. E anche il Santo Padre ha messo in guardia dalla giustizia “creativa” L’incoerenza tra le leggi e la loro applicazione, in termini di maternità surrogata, è abbastanza singolare in Italia. A rilevarlo, recentemente, con un articolo su Avvenire lo scorso 30 novembre, è […]

Il bianco e il nero. Due opposte visioni sull’essere genitori

La realtà amara dell’utero in affitto e la gioia esplosiva della adozione Le strade che conducono all’utero in affitto? Influiscono negativamente sulle adozioni, eccome. A dimostrarlo la scarsa presenza di coppie ai corsi di preparazione all’adozione internazionale tenute dai servizi sociali. Gli stessi assistenti sociali, quando ne parlano con i […]

16 dicembre Panthaku’. Triangolare natalizio di dodgeball con Ai.Bi., CSI e gli alunni Ist. Denza

Tutto pronto per il triangolare natalizio di dodgeball che si terrà lunedì 16 dicembre, dalle 17 alle 19, nella palestra dell’istituto comprensivo Denza di Castellammare di Stabia diretto dalla Prof.ssa Fabiola Toricco. In campo, alla presenza del referente zonale Castellammare-Sorrrento del CSI Catello Sinfarosa, la categoria esordienti under 11 con […]