AiBiNews

Adozione internazionale. Griffini (Ai.Bi.): “I fondi c’erano, ma non li hanno spesi”

Il presidente di Amici dei Bambini commenta i dati emersi dal Secondo monitoraggio delle risorse nazionali dedicate all’infanzia e all’adolescenza nel bilancio dello Stato 2012-2018. “Scandaloso, l’adozione avrebbe avuto bisogno di rilancio e invece non sono stati investiti neanche i fondi che già c’erano” “Lamentiamo spesso la mancanza di stanziamenti […]

Il primo bimbo adottato con Ai.Bi. – Amici dei Bambini del 2020? Viene dalla Cina. Ed è un fatto simbolico

Con le nuove procedure più trasparenti, le adozioni internazionali dalla Repubblica Popolare Cinese dovrebbero trovare nuovo slancio nel prossimo futuro Il primo bimbo adottato grazie ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini nel 2020? Viene dalla lontana Cina. Pochi giorni sono trascorsi dal capodanno e già un bambino ha ricevuto l’autorizzazione […]

Cernusco sul Naviglio. Epifania di raccolta fondi per i care leaver e “Africa in famiglia” con i panettoni solidali di Ai.Bi.

L’iniziativa, come consuetudine, si svolgerà nella parrocchia del Divin Pianto, legata alla figura di don Carlo Grammatica, primo assistente spirituale di Amici dei Bambini Il 6 di gennaio, come consuetudine, i volontari di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e […]

Epifania solidale. La solita calza? Meglio un… dono d’amore

Con il Sostegno a Distanza di Ai.Bi. – Amici dei Bambini puoi supportare direttamente un progetto a favore dell’infanzia in difficoltà.  E per quei bimbi che, dalla Befana, si aspettano solo un futuro migliore La solita calza? Per questa Epifania meglio donare una… calza d’amore! Mentre tanti bambini attenderanno, avvolti […]

Dati ISTAT e inverno demografico. Griffini (Ai.Bi.): “Problema drammatico. L’adozione internazionale può aiutare, ma bisogna investire”

“Se ogni Paese con cui l’Italia collabora su questo fronte vedesse adottati 200 minori avremmo 8mila bambini in più all’anno” “L’inarrestabile inverno demografico italiano si può combattere anche sostenendo l’adozione internazionale. Considerando che l’Italia oggi ha rapporti in questo campo con oltre 40 Paesi e che, in ognuno di questi, […]

Avere più di un figlio è ormai da marziani?

La delusione di una mamma, la cui scelta di accoglienza viene disapprovata e giudicata… Avere più figli è ormai una cosa da marziani? Se spesso lamentiamo il crollo demografico in atto in Italia e, più in generale, in tutto l’Occidente, durante un recente incontro tra le famiglie di Ai.Bi. – […]

Proteggere una mamma fragile significa salvare i suoi bambini

“La Tua Casa” è un progetto abitativo che accompagna le madri sole verso l’autonomia Proteggere una mamma fragile, significa salvare i suoi bambini. L’abbandono minorile è la quarta emergenza umanitaria del nostro tempo e Ai.Bi. Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e […]

In Italia 10mila nati in meno in un anno. Griffini (Ai.Bi.): “Con l’adozione internazionale in pochi anni potremmo raggiungere il pareggio”

“L’Italia collabora con oltre 40 Paesi. Se ognuno di questi ‘donasse’ 200 minori abbandonati in cerca di una famiglia andremmo a pareggiare i conti con lo scorso anno. Ma la politica deve sostenere l’istituto adottivo” Continua, drammatico e inesorabile, il crollo demografico in Italia. Mentre sembra che la politica si […]

Il dramma dei careleavers. Se ne parla su Radio Mater.

In onda oggi, martedì 17 dicembre, con la conduzione di Ermes Carretta (Ai.Bi.). In collegamento da Rabat Daniela Ciliberti di Ai.Bi. in Marocco Dalle 17.30 alle 18.30 nuovo appuntamento con la trasmissione “Mai più bambini abbandonati”, condotta dal presidente della CONVOL e segretario e membro del consiglio direttivo di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Ermes […]

La cooperazione internazionale tradita dal Governo. L’accusa di AOI.

Dalle prime notizie sul testo appena approvato la nuova Finanziaria 2020-2022 sembra non rispettate le attese del mondo della cooperazione internazionale. Delusa la portavoce dell’Associazione ONG italiane, Silvia Stilli “Il Governo sulla cooperazione internazionale ci ha traditi. Ora serve una mobilitazione generale” “In Legge di Bilancio di fatto sono stati […]

Concattedrale di Castellammare in festa con gli alunni del progetto “Panthaku” di Ai.Bi.

 Il 19 e 20 dicembre nella Concattedrale gli alunni dell’istituto Denza di Castellammare di Stabia saranno i protagonisti del cartellone natalizio Quindici studenti dell’istituto comprensivo Luigi Denza di Castellammare di Stabia, diretto dalla Prof.ssa Fabiola Toricco, saranno protagonisti di una lezione spettacolo nell’ambito del ricco cartellone di iniziative natalizie promosse […]

tribunale di livorno

Adozione e affini. Quella giurisprudenza creativa che sdogana fenomeni sociali in nome del “vuoto normativo”

Un’interessante opinione di Marcello Palmieri su Avvenire. E anche il Santo Padre ha messo in guardia dalla giustizia “creativa” L’incoerenza tra le leggi e la loro applicazione, in termini di maternità surrogata, è abbastanza singolare in Italia. A rilevarlo, recentemente, con un articolo su Avvenire lo scorso 30 novembre, è […]

Il bianco e il nero. Due opposte visioni sull’essere genitori

La realtà amara dell’utero in affitto e la gioia esplosiva della adozione Le strade che conducono all’utero in affitto? Influiscono negativamente sulle adozioni, eccome. A dimostrarlo la scarsa presenza di coppie ai corsi di preparazione all’adozione internazionale tenute dai servizi sociali. Gli stessi assistenti sociali, quando ne parlano con i […]

16 dicembre Panthaku’. Triangolare natalizio di dodgeball con Ai.Bi., CSI e gli alunni Ist. Denza

Tutto pronto per il triangolare natalizio di dodgeball che si terrà lunedì 16 dicembre, dalle 17 alle 19, nella palestra dell’istituto comprensivo Denza di Castellammare di Stabia diretto dalla Prof.ssa Fabiola Toricco. In campo, alla presenza del referente zonale Castellammare-Sorrrento del CSI Catello Sinfarosa, la categoria esordienti under 11 con […]

Bolzano. 87 premi estratti a “Lotteriamo”, la lotteria solidale in favore di Ai.Bi. – Amici dei Bambini

L’estrazione fatta da due bambini e organizzata dall’associazione For You. Ecco i biglietti vincenti e i punti di ritiro Sono stati ben 87 i premi estratti alla lotteria solidale “Lotteriamo”, organizzata dall’associazione For You in piazzetta Casagrande a Bolzano domenica 8 dicembre, durante i mercatini di Natale. L’iniziativa è nata […]

Adozioni internazionali. Novità sul fronte dei rimborsi. Griffini (Ai.Bi.): “Bene, ma valutarli insieme ad ‘Adozione 3.0’”

Il ministro Elena Bonetti, presidente della CAI, annuncia riapertura dei termini e semplificazione delle procedure Novità in arrivo sul fronte dei rimborsi per le adozioni internazionali. Il ministro della Famiglia e presidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, Elena Bonetti, ha infatti annunciato lo scorso 28 novembre in Senato due […]

Ai.Bi. a Bolzano. Lotteria…amo contro l’ abbandono

In occasione del Mercatino e del periodo natalizio il consorzio Four You ha organizzato a Bolzano  anche una lotteria solidale.   Si chiama “Lotteri..amo contro l’abbandono” e permette ai partecipanti di acquistare i biglietti nei negozi del centro commerciale naturale. L’incasso sarà devoluto all’associazione Ai.Bi. (Amici dei Bambini sezione di […]

Ogni anno in Italia più di 300 minori adottabili restano senza famiglia. Perché? Un mistero!

Ai.Bi. chiede l’autorizzazione alle adozioni internazionali da parte di coppie residenti all’estero. La risposta? “Differita a tempo indeterminato per approfondimenti tecnici”… Recentemente ha destato scalpore la vicenda di “Giovannino”, il bimbo affetto da una rara patologia abbandonato dai genitori naturali nel nosocomio in cui era stato partorito. Per lui si […]

Giornata Internazionale del Volontariato. Griffini (Ai.Bi.): “Bene celebrarla. Ma le organizzazioni di volontari stanno scomparendo”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Il volontariato organizzato è in enormi difficoltà. La colpa? Di multinazionali della solidarietà, pornografia del dolore e marketing spregiudicato. Cui nessuno ha ancora messo un argine” “La 34esima Giornata Internazionale del Volontariato? Giusto celebrarla ma, nel nostro Paese, il volontariato organizzato è in enormi […]

Adozioni internazionali sotto quota mille all’anno. E della crisi si accorge anche la grande stampa

Ancora sconcerto per il taglio al Fondo adozioni, ma si spera negli emendamenti del senatore Collina Il crollo delle adozioni internazionali è talmente vertiginoso da catturare, ormai, anche l’interesse delle pagine principali della grande stampa. Che, finalmente, inizia ad accorgersi di una situazione sempre più drammatica. Così, nella giornata di […]

Adozione internazionale. Canfora (Ai.Bi.): “Ecco cosa bisogna sapere”

Intervistata dalla RAI, la responsabile Puglia di Amici dei Bambini illustra i passaggi che una coppia deve affrontare Un’intervista con la RAI per raccontare il grande miracolo dell’adozione internazionale. La ha rilasciata Floriana Canfora, responsabile della sede Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Puglia, spiegando le attività dell’organizzazione, nata oltre […]

Adozione internazionale. Quei bimbi “imprigionati” nelle schede

A volte poche righe di testo possono rappresentare una pietra tombale sulle speranze di adozione di un minore Quando una coppia affronta l’iter dell’adozione internazionale, a volte ci si fa spaventare dalle descrizioni che compaiono nelle schede. Schede nelle quali sono “imprigionati” centinaia di minori, vittime inconsapevoli di giudizi che […]

Il parto in anonimato salva vite umane. Nel 2019 cinque bimbi solo nel territorio dell’ASST di Melegnano e Melzo

Marco Griffini (Ai.Bi.): “La legge sul parto in anonimato e le ‘culle per la vita’ funzionano se sono conosciute. E prevengono le tragedie” Sono diversi, purtroppo, i casi di infanticidio che hanno fatto capolino nelle cronache nelle recenti settimane. Episodi sconvolgenti, certo. Ma forse evitabili. Perché in Italia esiste una […]