AiBiNews

Ucraina, adozioni: verso un sistema di accordi bilaterali

Promuovere le adozioni internazionali solo con i Paesi che stipuleranno un Accordo bilaterale con l’Ucraina. E’ questa la proposta avanzata lo scorso 6 aprile da due deputate, Eugenja Suslova (Blocco Timoschenko) e Ekaterina Lukyanova (Nostra Ukraina), ora al vaglio del Parlamento ucraino. Se il progetto di legge di Suslova e […]

Salerno, 23 aprile: a teatro per Ai.Bi.

(Milano) Al Teatro delle arti di Salerno andrà in scena lo spettacolo “Un turco napoletano” organizzato da Gema Ticket. Andare a teatro sarà anche un modo per sostenere i progetti di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà familiare: parte del ricavato della serata sarà infatti destinato ai progetti […]

Sri Lanka: avanza esercito, oltre 49.000 civili in salvo

(New Delhi) Sono decine di migliaia i civili che erano rimasti intrappolati nelle aree di ”non combattimento” tra esercito cingalese e guerriglia tamil portati in salvo. La loro situazione nei luoghi di accoglienza e’ pero’ estremamente difficile. Lo riferiscono alla stampa locale fonti militari mentre le forze armate regolari continuano […]

Congo: si insedia il nuovo presidente del Parlamento

(Kinshasa) Si sono insediati oggi nel palazzo del popolo a Kinshasa, il neo-eletto presidente Evariste Boshab e la nuova segreteria del parlamento. Alla cerimonia, alla quale hanno partecipato esponenti di governo e diplomatici, era presente anche l’ex-presidente del parlamento Vital Kamerhe dimessosi su pressioni della coalizione di governo dopo aver […]

Nasce l’Osservatorio dell’Istituto italiano della Donazione

Sarà presentato a Milano, martedì 28 aprile l’Osservatorio dell’Istituto italiano della donazione) un nuovo organo del Terzo settore per sostenere le attività del privato sociale. L’Osservatorio, con le sue future azioni e il materiale prodotto, sarà a disposizione del vasto mondo del non profit italiano per migliorare ancor più il […]

TG1, adozioni: servizio sul seminario italo-russo

(Milano) Si è concluso venerdì 17 aprile a Villa Doria Pamphili il seminario italo – russo per le adozioni internazionali. E’stato definito “storico” l’accordo firmato a Mosca lo scorso novembre tra la Russia e l’Italia in materia di adozioni internazionali. Si tratta del primo accordo sottoscritto tra la Russia e […]

16 mila affidi nel 2007: si va verso le Linee guida

(Roma) Nel 2007 sono stati 16.000 i bambini affidati a famiglie diverse dalla propria, ma altrettanti sono rimasti nelle strutture di residenza (come le Case famiglia). Un dato su cui operatori e istituzioni hanno deciso di riflettere attraverso una serie di incontri nazionali (quattro) e locali da cui dovranno poi […]

Sri Lanka: 28 civili tamil uccisi nei bombardamenti governativi

Tra venerdì e sabato almeno 28 civili tamil sono stati uccisi dai bombardamenti dell’artiglieria governativa sulla ‘zona di sicurezza’ nel nord-est dello Sri Lanka. Lo riferiscono fonti mediche locali, spiegando che negli stessi due giorni almeno altri 1760 civili sono stati feriti e che il bilancio dei morti degli ultimi […]

Testimonial Ai.Bi.

Max Laudadio Nato a Pistoia nel 1971, Max Laudadio è un artista eclettico e prima di tutto un papà modello. Attore, conduttore radiofonico e conduttore televisivo, oggi è uno dei volti più noti del Tg Satirico di Canale 5 “Striscia la Notizia”. Michele Cannistraro Michele Cannistraro, 37 anni, protagonista della […]

La Festa delle famiglie adottive conclude il seminario italo-russo

(Roma) Si è concluso oggi, con una Festa aperta alle famiglie che hanno adottato un bambino nella Federazione Russa, il seminario italo-russo sulle adozioni internazionali. Oltre trecento persone tra famiglie adottive, figli e rappresentanti della delegazione istituzionale russa e italiana sono state ospitate nella splendida Villa Doria Pamphili. Le famiglie […]

Un progetto nazionale per la promozione dell’affido

Dalla collaborazione fra il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ed il Coordinamento Nazionale dei Servizi Affido (CNSA) è nato, con il coinvolgimento di tutti i livelli di governo ed in collaborazione con un’ampia rete di organismi istituzionali, il progetto nazionale di promozione dell’affidamento familiare “Un percorso […]

Moldova, riconteggio dei voti: vittoria del partito comunista

(Chisinau) La Commissione elettorale ha ribadito la vittoria dell’attuale maggioranza. Iuri Ciokan, segretario della Commissione elettorale centrale della Moldova, ha così commentato oggi la chiusura delle procedure di riconteggio dei voti delle elezioni del 5 aprile scorso.  La vittoria del partito comunista al potere aveva scatenato violente manifestazioni da parte […]

Francia: aggiornamenti sulle adozioni in Cambogia

(Parigi) Il sito del Ministero degli Esteri francese segnala che ad aprile, l’Agenzia Francese per le Adozioni (AFA) ha ricevuto da parte delle autorità cambogiane, sei segnalazioni di bambini in riferimento alle coppie che avevano depositato il fascicolo nel giugno 2008. Dopo aver verificato le reali condizioni di adottabilità dei […]

Brasile: epidemia di dengue colpisce Bahia

Lo stato di Bahia, fra i maggiori destinatari del turismo in Brasile e uno dei più bei luoghi del paese, con spiagge paradisiache e la cultura afro-brasiliana a farla da padrone, sta soffrendo la maggior epidemia di dengue della sua storia. Quasi cinquantamila contaminati. I dati ufficiali della Segreteria della […]

Congo, Nord Kivu: riunione congo-ruandese su questione rifugiati

(Kinshasa) È in corso a Goma, capoluogo del Nord Kivu, una riunione tra responsabili congolesi e ruandesi per discutere il problema dei rifugiati nei territori limitrofi alla frontiera comune. L’incontro, al quale partecipano anche rappresentanti dell’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), è il secondo di questo genere e si propone […]

Al via la 10ยฐ edizione della Danone Nations Cup

(Milano) Parte la 10° edizione della Danone Nations Cup, tradizionale appuntamento sportivo che vede giovanissimi tra gli 11 e i 12 anni protagonisti di un torneo nazionale di calcio, per decretare la squadra che difenderà i colori azzurri nella fase finale che quest’anno si disputerà a San Paolo in Brasile. […]

Bolivia: elogi ONU per nuova legge elettorale, comincia campagna

L’accordo raggiunto tra governo e opposizione sulla nuova legge elettorale “dimostra che si possono superare le divergenze e che il dialogo è sempre possibile per risolvere le questioni più difficili”. In una nota, l’ufficio delle Nazioni Unite in Bolivia si è felicitato per l’approvazione della nuova legge elettorale, riconoscendo gli […]

Malawi, Kenya, Romania: quando le leggi ostacolano le adozioni

Le pagine di cronaca parlano ancora della battaglia di Madonna per adottare il secondo figlio in Malawi. Madonna, la cui richiesta di adozione della piccola Mercy James è stata respinta da un giudice in Malawi, intende costruirsi una casa nel paese africano. In questo modo potrebbe risiedere localmente abbastanza a […]

Moldova, manifestazione: 19 minori arrestati

(Chisinau) Un gruppo di 19 minorenni che ha partecipato alla manifestazione per protestare contro i risultati elettorali dello scorso 7 aprile è stato arrestato dalle forze dell’ordine. I familiari si sono rivolti all’Avvocato per i diritti del minore per far luce sull’accaduto. Tre minori sono stati detenuti nel Penitenziario numero […]

Nepal: inserire i diritti dei minori nella nuova Costituzione

(Kathmandu) Includere i diritti dei minori nella nuova Costituzione nepalese. E’ questa la richiesta avanzata da un’Organizzazione internazionale, International Institute of the Child, che ha avviato una campagna per far sì che i diritti dei minori siano inseriti nella nuova Carta Costituzionale. International Institute of the Child è ora al […]

Adozioni: Madonna costruisce casa in Malawi

(Londra)  Madonna, che ha visto un giudice del Malawi respingere una nuova richiesta di adozione, vuole costruirsi una casa nel Paese africano. La richiesta di adozione è stata respinta sulla base della legge del Malawi, secondo la quale un possibile genitore adottivo deve vivere almeno 18 mesi sul posto prima […]

Moldova: preso d’assalto il Parlamento

(Chisinau) Giornata drammatica ieri in Moldova, dove nella capitale migliaia di manifestanti anticomunisti hanno preso d’assalto e dato fuoco al Parlamento e al Palazzo presidenziale per protestare contro l’esito delle elezioni di domenica scorsa, vinte con il 50% dei voti dal partito comunista al potere. Migliaia di persone si sono […]

Bolivia, parlamento discute nuova legge elettorale

In un rinnovato clima di tensione, il parlamento comincia oggi a dibattere il progetto della nuova legge elettorale necessaria per celebrare le presidenziali previste dalla nuova Costituzione, un voto fissato per il prossimo 6 dicembre. A La Paz, i sindacati dei ‘campesinos’ filo-governativi hanno minacciato di assediare il palazzo che […]

Roma, 15-16 aprile: il primo seminario italo-russo per le adozioni

(Milano) A poco più di quattro mesi dalla firma dell’accordo bilaterale sulle adozioni internazionali tra Italia e Federazione Russa, si terrà a Roma, il 15 e il 16 aprile, un seminario per l’implementazione dell’accordo stesso. L’incontro, che sarà presieduto dal Presidente della Commissione per le Adozioni internazionali (CAI) Senatore Carlo […]

Moldova: scontri a Chisinau durante manifestazione

A Chisinau capitale della Moldova migliaia di dimostranti hanno contestato i risultati delle elezioni di domenica vinte dal partito comunista. I manifestanti hanno dato fuoco all’edificio dell’amministrazione presidenziale, precedentemente avevano bruciato bandiere rosse, scandito slogan anticomunisti e assaltato anche il Parlamento. Hanno anche fatto sapere di voler continuare a manifestare […]

Bambini tra le vittime, commozione e solidarietร 

(Roma) Bambini morti, feriti, sfollati, traumatizzati a vita: anche questo terremoto, che ha raso al suolo interi paesini e messo in ginocchio una regione, ha avuto il suo tributo di vite giovani e giovanissime. Ancora non si conosce il numero esatto delle piccole vittime, ma sono già numerose. E per […]

L’adozione non ha prezzo: piรน di 10mila le adesioni

(Milano) Superata quota 10mila per la campagna “L’adozione non ha prezzo”: l’iniziativa promossa da AiBi insieme a un coordinamento di enti autorizzati e associazioni familiari per richiedere la gratuità dell’adozione internazionale. Oggi la coppia che adotta uno o più minori all’estero si vede costretta, infatti, a pagare interamente tutti i […]

Virna Lisi firma la Tessera di Ai.Bi.

La Tessera “Amico dei Bambini” è un modo per stare dalla parte dei bambini abbandonati e per sostenere l’impegno di Ai.Bi. affinché sia garantito il diritto di essere accolti e amati da una famiglia. Milioni di bambini nel mondo, orfani o abbandonati dalla famiglia, aspettano di essere amati. Sono bambini […]

TG5, 5 aprile: conclusa inchiesta sul mondo delle adozioni

(Milano) Un’inchiesta sul mondo dell’adozione nazionale e internazionale, a cura della giornalista Donata Scalfari, ha concluso domenica 5 aprile i servizi sul mondo dell’accoglienza familiare al’interno del TG5. Dopo il servizio sulle adozioni, curato sempre da Scalfari e presentato a “Terra!” lo scorso 19 marzo, il TG5 ha approfondito con […]

Adozioni: “no” del Malawi, Madonna fa ricorso

(Roma) Clamoroso no del tribunale di Lilongwe, in Malawi, alla richiesta di Madonna di adottare una bimba di quattro anni, Chifundo James. Madonna però non si arrende e fa ricorso. La popstar, 50 anni, due figli naturali e uno adottivo, appena divorziata dal marito Guy Ritchie, non può quindi adottarne […]

Volontariato: negli Stati Uniti รจ boom

Con l’aumento del tasso di disoccupazione, che in febbraio è arrivato all’8,1% , è esploso il volontariato, le cui associazioni parlano di un incremento di nuovi collaboratori da un quarto a un terzo. Anche le nuove domande stanno raddoppiando o triplicando e queste organizzazioni e associazioni stanno faticando ad addestrare […]

Adozioni: il Malawi dice “no” a Madonna

(Lilongwe) È stata respinta dal Tribunale di Lilongwe la richiesta di adozione di una bimba di quattro anni del Malawi da parte della popstar Madonna.  Madonna aveva già adottato nel 2006 un bimbo del Malawi, innescando una serie di polemiche per l’”adozione lampo” realizzata in un Paese in cui generalmente […]

Congo, Nord Kivu: manifestazione contro le violenze

Circa mille donne hanno sfilato oggi in silenzio per le strade di Buta, a oltre 300 chilometri a nord di Kisangani, per protestare contro le violenze perpetrate dall’Esercito di resistenza del Signore (Lra) nella Provincia Orientale e contro il ritardo con cui le autorità starebbero intervenendo per risolvere le questioni […]

Cambogia, Cavallo: un Commissario internazionale per le adozioni

(Milano) Un Commissario internazionale per favorire l’implementazione della Convenzione de l’Aja in Cambogia. E’ questa la proposta lanciata da Melita Cavallo, già Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) e neo-eletta Presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, in un’intervista rilasciata ad Ai.Bi. “Penso sia fondamentale delineare una […]

Congo: sfollati tagliati fuori dagli aiuti umanitari

(Kinshasa) Sono 100.000 gli sfollati nel nord Kivu, molti dei quali tagliati fuori dall’assistenza umanitaria: lo afferma la Caritas, sottolineando che, nonostante la firma dell’accordo di pace tra governo e ribelli la scorsa settimana, la gente continua a fuggire e quelli già fuggiti hanno paura a rientrare nei villaggi. L’ultima […]

Gaza: piรน di mille gli orfani dell’operazione “piombo fuso”

Sono almeno 1346 i bambini di Gaza rimasti senza uno o entrambi i genitori durante l’attacco israeliano denominato ‘Piombo fuso’ tra dicembre e gennaio scorsi. Il calcolo è stato fatto dall’organizzazione non governativa ‘Islamic Relief Palestine’ (Irpal) di cui dà notizia la rete d’informazione dell’Onu, IrinNews. Secondo Irpal, che include […]

Adozioni in Guatemala: CAI e Autoritร  Centrale ne discutono

(Milano) Un incontro per fare il punto della situazione sulle adozioni internazionali in Guatemala. E’ quello che si è tenuto, dal 24 al 27  marzo, tra l’Autorità centrale del Guatemala – Consejo Nacional de Adopcion (CNA) – la Commissione per le adozioni internazionali (CAI) e gli Enti autorizzati che operano […]

Cambogia, adozioni: l’Italia da che parte sta?

Ad oggi non esiste una politica comune in merito alle adozioni internazionali dei minori in Cambogia. E’ questo quanto è emerso dalle missioni di monitoraggio condotte in Cambogia dalle autorità di Stati Uniti, Francia e Italia nel mese di marzo. Gli Stati Uniti hanno confermato la sospensione delle adozioni internazionali […]

5 PER MILLE. Il Dpcm venerdรฌ in Consiglio dei ministri

Il Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che disciplina le modalità di iscrizione negli elenchi del 5 per mille dovrebbe essere approvato venerdì in Consiglio dei ministri. Lo apprende vita.it da fonti governative. Il decreto – questo è certo – è già pronto e ha ricevuto i necessari via […]

Viterbo, 2 aprile: a teatro per Ai.Bi.

(Milano) Continuano in giro  per l’Italia gli spettacoli teatrali a favore di Ai.Bi. Sabato 2 aprile sarà rappresentata al Teatro San Leonardo la celebre piéce teatrale “La locandiera“, organizzata da PRIMASCENA Srl. Andare a teatro è anche un modo per sostenere i progetti di Amici dei Bambini: parte del ricavato […]

Perugia, 1 Aprile: presentazione del Premio Comunicazione per il Sociale

(Perugia) Nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo, che si terrà a Perugia dall’1 al 5 aprile 2009, l’Agenzia per le ONLUS presenterà il Premio Internazionale Comunicazione per il Sociale. Il Premio nasce per dare voce alle esperienze del non profit e dell’associazionismo, del volontariato e dei movimenti partecipativi. Un mondo […]

La popstar Madonna in Malawi per adottare una bambina

(LILONGWE) La pop star americana Madonna, fresca di divorzio dal regista inglese Guy Ritchie e di nuovo single dopo la rottura con il fidanzato Jesus Luz, è giunta questo pomeriggio nel Malawi per depositare in tribunale domani la richiesta relativa all’adozione di una bambina di quattro anni. Secondo quanto si […]

Sri Lanka, combattimenti nel nord: civili sotto attacco

(Colombo) Sarebbero 131 i civili uccisi, inclusi 32 bambini, le vittime degli ultimi giorni di bombardamenti dell’esercito nella cosiddetta ‘zona di sicurezza’; i lanci di artiglieria e dell’aviazione continuati per tutta la giornata di ieri avrebbero provocato anche 252 feriti. Lo riferiscono fonti mediche locali al sito internet vicino alla […]

Anche Bolzano aderisce a โ€œBambini in comuneโ€

Nel 2009 si celebra il ventennale della Convenzione dei Diritti del Fanciullo di New York. Nonostante i molti e nobili obiettivi che gli Stati firmatari si erano prefissati nel 1989, ad oggi i principi enunciati nella Convenzione sono ancora disattesi in molti Paesi nel mondo. Ancora oggi sono troppi gli […]

Minori: rom usavano bimbi per furti

(Verona) E’ stata smantellata dalla squadra mobile di Verona un’organizzazione criminale che si serviva di bambini in affido da altre famiglie per compiere furti nelle case. Quattro rom croati sono stati raggiunti da un ordine di custodia cautelare emesso dalla magistratura trentina.   I piccoli hanno riferito che subivano pesanti […]

Russia: al Parlamento si discute di adozioni

(Mosca) Tema centrale della discussione tenutasi alla Duma di Mosca, mercoledì 25 marzo, è stata l’adozione nazionale ed internazionale.   E’ emersa la necessità di lavorare esclusivamente con i Paesi che hanno ratificato un Accordo bilaterale con la Federazione Russa in materia di adozioni internazionali.   Significativo l’intervento del Ministro […]

Congo: si dimette Presidente Parlamento

Sono contrastanti le reazioni suscitate nel mondo politico dalle dimissioni del presidente del parlamento, Vital Kamerhe. La maggior parte dei deputati filo-governativi dell’‘Alleanza per la maggioranza presidenziale’ (Amp) ha applaudito a lungo dopo l’annuncio, reso in apertura di una sessione plenaria dell’Assemblea nazionale. Secondo il ministro per la Comunicazione e […]

Truppe tailandesi entrano in territorio cambogiano

Secondo fonti ufficiali del governo cambogiano, un centinaio di soldati tailandesi armati avrebbe varcato oggi i confini tra i due paesi. L’intrusione sarebbe avvenuta in una zona dove si trova un tempio dell’undicesimo secolo. Il santuario era già stato teatro di scontri un anno fa. La notizia è stata divulgata […]

Lombardia, istituita la figura del Garante dell’infanzia

(Milano) Il Consiglio regionale della Lombardia si doterà di un Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Una figura, eletta dall’assemblea, con un proprio ufficio, che durerà in carica cinque anni e potrà essere rieletta una sola volta. Hanno votato a favore tutti i gruppi consiliari. Tra le principali funzioni del Garante, […]

Colombia, combattimenti fra esercito e Farc diverse le vittime

Almeno 22 soldati dell’esercito colombiano sarebbero stati uccisi in un combattimento contro i guerriglieri delle Farc nella regione di Guaviare, nel centro del paese. Secondo quanto ha dichiarato il comandante dell’esercito colombiano, Carlos Arturo Velasquez, uno dei soldati aveva confermato attraverso la radio che l’esercito aveva ucciso un guerrigliero delle […]

Sri Lanka: migliaia di civili in fuga dai combattimenti

Nel fine settimana almeno 3000 civili sono fuggiti dalla zona dei combattimenti nel nord dello Sri Lanka verso l’area controllata dall’esercito a Puthukkudiyiruppu (nordest) secondo informazioni diffuse dai militari. Dal 15 marzo ad oggi sarebbero complessivamente 7000 le persone scappate, a piedi o in barca, dall’area di 25 chilometri quadrati […]

Romania, spiragli di apertura per le adozioni

(Milano) “Le famiglie romene potranno adottare un bambino in tempi record, (al massimo otto mesi) e le adozioni internazionali saranno aperte anche agli zii che risiedono all’estero, non solo ai nonni come prevede l’attuale legge romena”. Lo ha dichiarato Bogdan Panait, il nuovo Responsabile dell’Ufficio Romeno per l’Adozione (ORA) in […]

R.d. Congo: firmato accordo di pace per il Kivu

Un accordo di pace formale tra il governo della Repubblica democratica del Congo e il Congresso nazionale per la difesa del popolo (Cndp), l’ex-movimento ribelle attivo nella provincia orientale del Kivu e che sotto la guida dell’ex-generale dissidente Laurent Nkunda ha rappresentato dal 2004 in poi la principale spina nel […]

La Francia sospende le adozioni con la Cambogia

(Milano) Il Governo francese ha deciso di sospendere nuovamente le adozioni internazionali con la Cambogia. Ne dà notizia il sito del Ministero agli Affari esteri francese. Non è la prima volta in cui Parigi decide di bloccare le relazioni nel campo delle adozioni internazionali con il Paese asiatico: dal 2003 […]

India, una culla per i neonati abbandonati

In India, a Trivandrum, una culla tecnologica posta fuori a un presidio medico contribuisce a salvare i bambini abbandonati. Sono infatti ancora tanti, troppi i piccoli che vengono lasciati dai propri genitori nei pressi di ospedali e centri di primo soccorso in India. La culla in questione, oltre ad avvisare […]

Papa in Africa: โ€œvincere la sfida della solidarietร โ€

(Luanda) “Vorrei chiedere che la giusta realizzazione delle fondamentali aspirazioni delle popolazioni più bisognose costituisca la preoccupazione principale di coloro che ricoprono le cariche pubbliche, poiché la loro intenzione – sono certo – è quella di svolgere la missione ricevuta non per se stessi ma in vista del bene comune”: […]

Bucarest, 28-30 aprile: un Meeting europeo per i care leaver

(Milano) Un Meeting europeo interamente destinato ai care leaver, ovvero i giovani che escono dal sistema di protezione dell’infanzia. E’ quello che si svolgerà a Bucarest dal 28 al 30 aprile 2009. L’incontro, organizzato da Ai.Bi. in collaborazione con il partner locale Aproapele, vedrà la partecipazione dei gruppi di care […]

Brasile: Ai.Bi. al 7ยฐ Incontro della Pastorale Familiare

(Milano) Si apre sabato 21 marzo, a San Paolo in Brasile, il 7° Incontro Nazionale della Pastorale Familiare. La giornata, dedicata alla dimensione spirituale dell’adozione, vedrà la partecipazione del Presidente di Ai.Bi. Marco Griffini e la Responsabile del Settore Adozioni internazionali dell’associazione Irene Bertuzzi. Griffini e Bertuzzi, oltre a essere […]

Morto don Caccia, il dolore delle famiglie di Ai.Bi.

(Milano) Ai.Bi. e l’Associazione di famiglie “La pietra scartata” esprimono profondo dolore per la scomparsa di don Silvano Caccia, una guida per le famiglie nel cammino di fede dell’adozione.  Direttore dell’Ufficio famiglia della Diocesi di Milano dal 2001, responsabile della comunità pastorale San Paolo di Giussano dall’ottobre scorso, è morto […]

Congo: violenze sui civili, sotto accusa militari e ribelli

Le Nazioni Unite hanno accusato le Forze armate della Repubblica democratica del Congo e alcuni gruppi ribelli di “atrocità e violazioni” ai danni della popolazione della regione nord-orientale del Kivu. “Numerose violazioni dei diritti umani ad opera dei militari e dei ribelli – ha detto Nestr Yombo-Djema dell’Ufficio per il […]

Basilicata, affidi in calo

(Potenza) Nella maggior parte dei casi sono contesi dai genitori, in alcuni, invece, subiscono violenza, in altri ancora sono semplicemente vittime dell’incuria e dell’abbandono. È l’esercito dei bambini invisibili, minori in difficoltà sui quali spesso si accendono i riflettori dei mass media, per qualche giorno o settimana, per poi sprofondare […]

Adozioni internazionali, colloqui tra l’UE e la Romania

Questa mattina il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per le adozioni internazionali, Carlo Giovanardi, ascoltato dalla Commissione bicamerale per l’infanzia ha ricordato che la Romania è nell’Ue e che quindi “potrebbe collaborare” con i paesi europei per “sbloccare” e rivedere la sua posizione sulle adozioni internazionali dove, di […]

Giovanardi, decreto sicurezza: “Sto con i 101”

(Milano) «Non sono firmatario, come hanno scritto alcuni giornali, perché sono senatore.  E la raccolta di firme è stata fatta alla Camera». Così Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per la famiglia, al contrasto delle tossicodipendenze e al servizio civile. Che aggiunge: «Ho detto ieri […]

Sri Lanka: critica la situazione dei bambini a Mullaitivu

(Colombo) Il conflitto ha causato la morte di centinaia di bambini e il ferimento di altrettanti. La denuncia arriva da Unicef. Migliaia di bambini sono a rischio fame: mancano cibo, acqua e medicinali. Gli intensi combattimenti tra l’esercito singalese e i ribelli tamil nel nord-est dell’isola non accennano a esaurirsi. […]

Moldova, i bambini scrivono al Ministro dell’Educazione

(Chisinau) Venti bambini che fanno parte del Gruppo di Lavoro per il Monitoraggio del Diritto del Bambino in Moldova hanno scritto una lettera al Ministero dell’Educazione e Gioventù (MEG) sul rispetto dei diritti dei minori nel Paese. “Tra tutti i diritti dei minori, quello all’educazione è uno dei più importanti […]

Bulgaria: il primo Convegno sull’adozione internazionale

Si è aperto oggi a Sofia il convegno internazionale “Prospettive per l’adozione internazionale in Bulgaria” promosso dal Ministero della Giustizia bulgaro. Vi hanno preso parte gli esponenti delle Autorità centrali europee, i rappresentanti degli Enti autorizzati che operano nel Paese tra cui Ai.Bi., il Ministro della Giustizia bulgaro Tacheva e […]

Papa: Dio non dimentica bambini soldato, di strada e abusati

Messa allo Stadio Yaoundè: “San Giuseppe vi protegge” YAOUNDE’ (Cameroun) – Il Papa pensa ai bambini abbandonati, ai bambini di strada, ai bambini soldato e assicura: “Dio vi ama e non vi dimentica”. Davanti a 50mila fedeli riuniti nello Stadio di Yaoundè, in CamerOun, in un continente dilaniato da guerre […]