AiBiNews

Adozioni, Romania: ā€œl’istituzionalizzazione rimane ancora una regola, non una eccezioneā€

ā€œIn Romania ci sono 70.000 bambini abbandonati, ricorda la presidente dell’Associazione Catharsis Azota Popescu. Oltre 20.000 bambini stanno nelle cure degli assistenti maternali, ma sono sempre esposti al rischio di essere abbandonati. Purtroppo, in Romania, l’istituzionalizzazione rimane una regola, e non un’eccezioneā€. LEGGI TUTTO…

Affido: sei straniero e senza genitori non puoi giocare

La Figc dice no al tesseramento di un giocatore ghanese 16enne in affido. Ejhe,Ā ghanese di 16 anni, ha una grande passione per il calcio, si allena regolarmente con i compagni, ma nel week end resta a guardare gli altri giocare. Il motivo? I suoi genitori non sono con lui in Italia e le norme della Figc, non ne ammettono il tesseramento in un club. LEGGI TUTTO…

Mongolia: tre fratellini in attesa

Questa settimana vogliamo raccontarvi una storia, tra le tante, di cui lo staff Ai.Bi. Mongolia ĆØ venuto a conoscenza e con cui siamo entrati in contatto. E’ in realtĆ  una storia triste che però, grazie all’ amore e all’ impegno di tante persone, forse avrĆ  un lieto fine. LEGGI TUTTO…

Cina: il nome meraviglioso di nostro figlio

Il piccolo Zhijian ĆØ tornato pochi giorni fa dalla Cina con mamma Arianna e papĆ  Igor. La sua storia di adozione ĆØ unica e speciale. ā€œQuando l’abbiamo incontrato aveva un sacchettino rosso pieno di caramelle in mano e si guardava intorno…ha incrociato i nostri occhi strasognanti e da quel momento e’ iniziata la nostra vera vita.ā€ LEGGI TUTTO…

Moldova: care leavers, lavori in corso

L’adolescenza ĆØ l’etĆ  delle domande e dei dubbi, ĆØ il periodo dei sogni e delle illusioniā€¦ā€, cosi si descrivono i ragazzi del gruppo di care leavers di Cărpineni e Străşeni. Uno dei temi che abbiamo discusso nell’ultimo incontro ĆØ stata la Comunicazione efficiente tra i coetanei. LEGGI TUTTO…

Costa d’Avorio: appello Unicef per i bambini

L’Unicef continua a essere “seriamente preoccupato per le violenze in corso in Costa d’Avorio e il loro impatto sui bambini”. Le distruzioni di alimenti e i mancati raccolti peggiorano una situazione alimentare gia’ difficile per i bambini delle famiglie piu’ povere, con un aumento costante dei casi di malnutrizione. LEGGI TUTTO…

Veneto: meno comunità più affidi

L’assessore regionale Sernagiotto torna a promuovere l’affido, nel corso del convegno internazionale ā€œFa.Re. Famiglie Responsabiliā€ che si ĆØ svolto a Ponzano Veneto. “In Veneto abbiamo il più basso numeroĀ di minori allontanati dalle famiglie d’origine e dati in affido familiari o in comunitĆ  protetta”. LEGGI TUTTO…

Cambogia: anche gli angeli hanno diritto a cure

Fino ad oggi sono state molte le attivita’ intraprese dallo staff di Ai.Bi. Cambogia mirate alĀ  supporto alle famiglie vulnerabili. Una delle attivita’ che abbiamo portato a termine e’ stata quella di dare ai nostri Angeli di Kbal Tomnop e alle loro famiglieĀ  la possibilita’ di ricevere un’Assicurazione Sanitaria. LEGGI TUTTO…

Convegno Internazionale “Fa.Re. Famiglie Responsabili”

Nei giorni 3 e 4 aprile 2011, presso il Centro Congressi Relais Monaco in Via Postumia, 63 a Ponzano Veneto, Treviso, si terrà il Convegno Internazionale ‘Fa.Re. Famiglie responsabili. Percorsi di partecipazione nel sistema comunità accoglienti’, sul tema dell’affido e dell’accoglienza familiare, organizzato dalla Regione del Veneto con l’Assessorato regionale […]

Ogni bimbo che nasce un diritto che cresce

Venerdì 1° aprile dalle 16.30 alle 19.30 si terrà presso il Museo Civico di Storia Naturale l’incontro dal titolo “Ogni binbo che nasce un diritto che cresce – Uguali diritti, tutele, opportunità per ogni bambino”. All’incontro interverranno tra gli altri la senatrice Fiorenza Bassoli (PD), la pedagogista Susanna Mantovani, la psicoterapeuta […]

Ferrara: 1° Convegno nazionale sui care-leavers

VenerdƬ 1 aprile si terrĆ  a Ferrara alla ā€œCittĆ  del Ragazzoā€ il primo convegno nazionale dedicato ai care-leavers, dal titolo ā€œNeomaggiorenni e autostimaā€. L’obiettivo di questa giornata ĆØ quello di approfondire la riflessione in merito agli interventi di sostegno nei confronti di neomaggiorenni e giovani-adulti. LEGGI TUTTO…

Childfree: per favore niente figli!

Non hanno problemi di fertilitĆ , non hanno bambini, ma soprattutto hanno deciso di non diventare genitori: sono i Ā«ChildfreeĀ», ovvero coloro che scelgono consapevolmente di non avere figli e sono spesso felici di dichiararlo, in una sorta di liberatorio coming out. LEGGI TUTTO…

Lituania: bufera sui soggiorni solidaristici

L’AutoritĆ  Centrale della Lituania per le adozioni internazionali si ĆØ ripetutamente lamentata a causa delle interferenze sulle procedure adottive provocate dai progetti di ospitalitĆ  di minori lituani da parte di famiglie italiane, chiedendo alla CAI di intervenire per superare le criticitĆ  rilevate. LEGGI TUTTO…

Convegno nazionale della Confederazione Italiana Consultori Familiari

Mercoledì 31 marzo (ore 9.00) si terrà presso il Palazzo della Regione Lombardia – Sala Pirelli il Convegno nazionale della Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana. La preziosa occasione del convegno rientra in un progetto di riforma dei consultori, avviato dalla Regione Lombardia. I dati salienti del progetto, certamente innovativi, come meglio risulta […]

Una dedica dallo Sri Lanka

Il 7 marzo 2011, Ai.Bi. Sri Lanka ha detto addio a Christy, uno dei migliori collaboratori dello staff dell’organizzazione. Christy Fernando, l’autista di Ai.Bi. della sede in Sri Lanka, ĆØ il più vecchio membro dello staff Ai.Bi. del paese ed ha giocato un ruolo fondamentale in tutte le attivitĆ  svolte negli ultimi 6 anni. LEGGI TUTTO…

Bulgaria: sport a primavera

Anche in Bulgaria ĆØ arrivata la primavera. I bambini ospitati presso l’istituto ā€œMladen Antonovā€ di Totleben e ā€œOlga Skobelevaā€ di Plovdiv, possono cosi’ praticare alcune attivita’ ricreative all’aperto. LEGGI TUTTO…

Friuli Venezia Giulia: sottoscritto il POC

E’ stato firmato venerdƬ scorso a Trieste il POC (Protocollo Operativo Coordinato) un protocollo in materia di adozioni internazionali che ha l’obiettivo di creare un sistema integrato in grado di svolgere un’efficace azione di sostegno sia ai minori che cercano unaĀ famiglia, sia alle coppie che si offrono per adottare un bimbo straniero. LEGGI TUTTO…

Cooperazione allo sviluppo: a questo punto ĆØ meglio chiudere

Il Governo attraverso l’approvazione della Legge di StabilitĆ  2011 ha ulteriormente ridotto i fondi disponibili per l’approvazione di progetti di cooperazione allo sviluppo nell’anno 2011. A questo punto ci chiediamo che senso abbia mantenere in vita la cooperazione allo sviluppo in Italia, un settore che, di anno in anno, viene sottoposto a tagli e riduzioni di finanziamenti da parte del Governo. LEGGI TUTTO…

Scozia: una Banca Dati per accelerare le adozioni

In Scozia alla fine del mese sarĆ  avviata una Banca Dati Nazionale per le Adozioni, creata perĀ accelerare le procedure per le adozioni dei bambini. “Se avrĆ  successo come in Inghilterra e Galles, sarĆ  un concreto aiuto per la vita di molti bambini in tutta la Scozia, che hanno un disperato bisogno di amore e di una famiglia stabile.” LEGGI TUTTO…

Cambogia: verso l’apertura delle adozioni

LaĀ CAI in un comunicato ha annunciato che ā€œil 14 marzo il Ministro Cambogiano degli Affari Sociali Ith Sam Heng ha riscontrato positivamente la lettera del Presidente Giovanardi del 10 febbraio 2011 con la quale si richiedeva l’accreditamento, ai sensi della nuova legge sulle adozioni, degli otto enti italiani autorizzati e giĆ  operativi nel Paese.” LEGGI TUTTO…

Importante riconoscimento per Ai.Bi. USA

Ai.Bi. USA lo scorso 11 marzo ha ottenuto lo status 501 Ā© 3, certificazione valida per l’esenzione fiscale negli Stati Uniti. Questo importante riconoscimento da parte del governo americano permetterĆ  ai donatori di dedurre le loro tasse in America, facilitando cosi l’entrata di donazioni. LEGGI TUTTO…

Messico: scansione dell’iride per evitare adozioni illegali

Nello stato messicano di Guanajuato ha preso il via l’emissione di carte di identitĆ  con la scansione dell’iride: ĆØ un provvedimento che riguarderĆ  tutti i cittadini minorenni. L’iniziativa ha come fine il poter riconoscere con assoluta certezza l’identitĆ  di un minore. Infatti in Messico sono in costante aumento i casi di rapimento, anche a fini di adozioni illegali. LEGGI TUTTO…

Cina: nonne del tutto speciali

Un’associazione statunitense che si occupa di adozioni internazionali,Ā ha finanziato un progetto veramente interessante per un orfanotrofio cinese. Ha implementato un sistema di ā€œnonneā€, ossia donne che si prendono cura di un bambino all’interno dell’orfanotrofio. LEGGI TUTTO…

Grecia: siete vegetariani, niente adozioni

Erano disposti ad accudire eĀ proteggere un figlio adottivo con tutta l’attenzione e l’amore che si deve. Ma la voglia di essere padre e madre affettuosi e premurosi non ĆØ bastata. La richiesta di una coppia grecaĀ di diventare genitoriĀ di un bambinoĀ orfanoĀ ĆØ stata respinta con questa motivazione: ā€œSiete vegetarianiā€. LEGGI TUTTO…

Giappone: il dramma dei bambini orfani

Il Giappone sta vivendo momenti terrificanti a causa dei danni provocati dal terremoto al quale ha fatto seguito un devastante tsunami che ha piegato il popolo nipponico. Il bilancio delle vittime sale di ora in ora, fra di loro anche molti bambini, ben due scuole sono state infatti fagocitate dalle acque e dalla terra. LEGGI TUTTO…

Romania: ogni giorno un bambino viene abbandonato

La Romania e’ il paese europeo con il maggior numero di bambini abbandonati. Ogni giorno un bambino e’ lasciato in strada o portato nei centri di accoglienza per minori. Tuttavia le autoritĆ  non fanno molto per correggere questa situazione dolorosa, inoltre, le procedure di adozione nel paese sono estremamente complicate. LEGGI TUTTO…

Convenzione Aja: a che punto ĆØ l’Italia?

Mentre l’Unione Europea fa un passo storicamente nuovo includendo tra i propri obiettivi la ā€œpromozione della tutela dei diritti dei minoriā€Ā e interrogandosi sulle possibili iniziative per garantireĀ questi diritti, l’Italia si arresta: ancora nessuna notizia sulla ratifica della Convenzione Aja. LEGGI TUTTO…

Vietnam: ragazza orfana adottata ritorna al suo paese

Tobi Snyder ha fatto molta strada da quando, durante la guerra del Vietnam, ĆØ stata abbandonata fuori da un orfanotrofio di Saigon. Una famiglia del Colorado ha adottato la bambina nel 1969 quando aveva 5 mesi. Ora, lavora come farmacista e si sta preparando a tornare in Vietnam per visitare il suo Paese di origine e contribuire alla stesura di un libro sulla sua vita. LEGGI TUTTO…

Adozioni internazionali: medici e genitori a confronto

Organizzato dal professor Raffaele Virdis, già associato di Pediatria, fondatore del Centro Adozioni Internazionali dell’Aziensa Ospedaliero-Universitaria di Parma e attualmente anche consulente pediatra presso il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, nella giornata di sabato 12 marzo, dalle 8,15 alle 16,30, all’hotel «Parma &  Congressi», si svolgerà il convegno «Il pediatra e […]

Moldova: un sogno da esaudire

Un detto di Moliere ci insegna che il ballo nobilita l’animo e rende più bello il corpo. Il ballo ĆØ anche una forma distinta di comunicazione, che comporta grazia e spontaneitĆ . Attraverso il ballo abbiamo potuto apprezzare il talento di una nostra beneficiaria dell’internat No.3, che ci ha sorprese piacevolmente. LEGGI TUTTO…