AiBiNews

Nuoro, 26 giugno: vertice dei Garanti dell’infanzia

I Garanti dell’Infanzia provenienti dai paesi del G8, in preparazione del Vertice dei G8, si incontrano a Nuoro il 25 e 26 giugno per il “Vertice O8”. L’iniziativa vuole porre l’interesse superiore del minore, nonché gli investimenti per l’infanzia tra le priorità in discussione al vertice dei G8. L’evento- patrocinato […]

Romania, adozioni: Giovanardi si unisce alle Raccomandazioni ONU

Continua il servizio di approfondimento di Ai.Bi. sulla questione delle adozioni internazionali in Romania. Il 12 giugno 2009 il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia ha indirizzato alle autorità romene una serie di Raccomandazioni in cui ha segnalato che “l’entrata in vigore della legge 273/2004 sulle adozioni può essere contraria al […]

Honduras: destituito Capo stato maggiore, tensione nel paese

Sarebbero alcune centinaia i militari dispiegati oggi per le strade della capitale Tegucigalpa, secondo le principali agenzie internazionali, al fine di evitare manifestazioni di sostenitori del presidente dopo la destituzione dai loro incarichi del ministro della Difesa, Edmundo Orellana, e del capo di stato maggiore, Romeo Vásquez. La destituzione, ordinata […]

Brasile, neonato gettato in un fosso

Un neonato di appena cinque giorni di vita è stato trovato ancora vivo in un fosso di tre metri di profondità, nella localitá di Furtdao, zona rurale a 130 km di Salvador. Secondo le informazioni della polizia, sarebbe stata la madre, Joanice Ramos de Moraes, ad abbandonare e gettare il […]

San Paolo, lo stato brasiliano con più adozioni internazionali

San Paolo è lo stato brasiliano che conclude ogni anno più adozioni internazionali. Circa 400 bambini brasiliani ogni anno vengono accolti da famiglie straniere, secondo quanto dichiarato dall’Assessore dell’Autorità Centrale del Ministero di Giustizia alla agenzia di stampa Agência Brasil. I dati dalla Comissão Estadual Judiciária de Adoção Internacional (Commissione […]

Bambini reclutati nei conflitti, l’Onu chiede più impegno ai governi

(Nairobi) “La natura mutevole dei conflitti, incluso l’uso di bambini in attività terroristiche, pone nuove minacce nei confronti dei bambini e gli attori internazionali devono fare di più per affrontare il problema”. Lo dichiara un documento del 16 giugno dell’Ufficio del rappresentante speciale dell’Onu per i bambini nei conflitti armati, […]

Essere sfollati in Colombia

A oggi, quasi quattro milioni di persone sono scappate dalle loro case in seguito al conflitto alimentato dal traffico di droga che coinvolge le forze militari governative, i gruppi paramilitari e i guerriglieri dell’Eln e delle Farc. Massacri, esecuzioni, intimidazioni e paura affliggono la vita quotidiana dei civili che vivono […]

Mongolia, oltre 70mila i minori vittime di sfruttamento lavorativo

A Ulaan Baatar ogni anno si festeggia la giornata nazionale contro lo sfruttamento del lavoro minorile il 12 Giugno. Tra l’Asia e il Pacifico numerose sono le attivita’ in programma per ricordare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo allarmante fenomeno. Ne dà notizia il quotidiano locale “Daily News”. La campagna […]

Raccomandazione ONU: appello di AiBi accolto. Ora dibattito per riaprire le adozioni internazionali

Ai.Bi. esprime grande soddisfazione per la raccomandazione del Comitato ONU per i diritti del fanciullo indirizzata al Governo romeno in cui si chiede di “prendere in considerazione l’elaborazione di una nuova legge di tutela dell’infanzia e garantire le procedure per l’adozione internazionale in conformità con la Convenzione de l’Aja, valutando […]

Moldova, traffico di minori: un problema ancora presente

Sono ancora tanti i minori moldavi vittime delle reti criminali all’estero, costretti a mendicare per le strade delle città europee. Lo riferisce l’Agenzia di stampa moldova Info Prim, riportando i risultati di una Tavola rotonda governativa svoltasi a Chisinau il 15 e 16 giugno 2009. Nella maggior parte dei casi […]

Mongolia, i dati sull’infanzia fuori famiglia

Il 40% della popolazione mongola ha meno di 18 anni di eta’. Dalle indagini condotte da Organizzazioni locali di tutela dell’infanzia emerge una situazione piuttosto grave: oggi sono 48.000 i minori orfani di un genitore nel Paese, di questi 5mila hanno perso sia la madre che il padre. Più della […]

Congo: società civile a sostegno degli sfollati Nord Kivu

Goma – La societa’ civile del Nord Kivu, nella Repubblica democratica del Congo, ha chiesto a gran voce che il governo di Kinshasa garantisca la sicurezza degli sfollati. Gerome Kubuya, responsabile della societa’ civile, ha chiesto che “il governo si prenda le sue responsabilita’ e garantisca la sicurezza per evitare […]

Romania, il dramma dei bambini di strada

Nella Romania europea c’è una piaga che non si riesce proprio a curare, nonostante il dichiarato impegno delle autorità. È il dramma dei bambini di strada, “copiii strazii”, che passano la loro vita soggetti ad abusi di ogni genere, mendicando un pezzo di vita alla giornata Sono migliaia. Le statistiche […]

Romania, ONU: sbloccare le adozioni internazionali. Bucarest contraria

(Bucarest) La Commissione ONU per i diritti dell’infanzia raccomanda alla Romania “il ritiro della moratoria sulle adozioni internazionali, ma le autorita’ romene sono ancora contrarie”. Lo riporta il quotidiano romeno “Cotidianul” in un articolo pubblicato lo scorso 19 giugno 2009. Le autorita’ romene sostengono che il blocco delle adozioni internazionali sia […]

ONU attacca Romania su moratoria adozioni internazionali. Ai.Bi.: segnale forte contro una chiusura scandalosa

E’ dura la critica mossa dalle Nazioni Unite alla Romania nei confronti della moratoria delle adozioni internazionali che da otto anni costringe migliaia di bambini abbandonati a vivere nel limbo dell’abbandono. Il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia ha inviato venerdì 12 giugno, infatti, alcune raccomandazioni al Governo romeno in […]

Nepal, nominati i membri del Gabinetto

(Kathmandu) A quattro settimane dall’insediamento, il Primo Ministro nepalese Madhav Kumar ha nominato mercoledì 17 giugno i membri del Gabinetto governativo. Ne fanno parte i rappresentanti dei partiti di coalizione – CPN-UML e il National Congress -. Lo riferisce il quotidiano locale “Kantipur Report”. Nei giorni scorsi, aveva più volte […]

Colombia, Onu accusa esercito di uccidere civili innocenti

“Una pratica sistematica dell’esercito colombiano”: così Philip Alston, relatore speciale delle Nazioni Unite per le esecuzioni extragiudiziarie, ha definito i cosiddetti “falsi positivi” ovvero l’uccisione da parte dei militari colombiani di civili innocenti fatti poi passare per guerriglieri delle Farc (Forze armate rivoluzionarie colombiane). Al termine di una visita di […]

Bari, 20 giugno: Ai.Bi partecipa a “Volontariato in piazza”

Sabato 20 giugno 2009 a Bari in Piazza del Ferrarese, dalle ore 19:00 alle ore 23:00 Ai.Bi. partecipa alla terza edizione della manifestazione “Volontariato in Pizza” organizzata dal Centro Servizi al Volontariato San Nicola. La manifestazione raccoglierà le maggiori organizzazioni di volontariato del territorio proponendo un evento interamente dedicato al […]

Kenya, cresce il numero delle violenze sui bambini

In Kenya sono aumentati gli episodi di abuso sessuale a danno dei bambini; nel 2008 erano stati registrati 1.984 casi, nei primi sei mesi del 2009 la cifra è salita di 300 unità. Molti casi non vengono nemmeno segnalati dalla Polizia. Ne dà notizia oggi il quotidiano kenyota “Daily Nation”. […]

Italia agli ultimi posti per professioni sociali di cura e tutela dell’infanzia

Appuntamento domani a Taormina per gli operatori italiani dei servizi contro l’abuso all’infanzia. Spazio infatti agli “Stati Generali del Mal-trattamento all’infanzia in Italia”, organizzati dal Cismai, il principale Coordinamento italiano dei servizi contro il mal-trattamento e l’abuso all’infanzia. A 20 anni dalla Convenzione dell’Onu sull’infanzia e trascorsi i 15 anni […]

Consiglio d’Europa: la famiglia come risorsa

Il 17 giugno a Strasburgo, durante la Conferenza dei Ministri responsabili delle politiche familiari, è stato sottolineato come la famiglia debba essere considerata una delle risorse più importanti per il rilancio del sistema economico europeo. A tale riguardo, i legislatori hanno la capacità di orientare le politiche sociali e familiari […]

Giovanardi, limitare l’aborto e incentivare l’adozione

Limitare l’aborto in tutti i modi possibili, anche con incentivi alle donne che scelgono di tenere i figli. E’ la proposta lanciata da Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per la famiglia e l’adozione, a commento di un sondaggio effettuato tra mille internauti che chiedono […]

Rapporto UNHCR: 42 milioni di persone in fuga nel mondo

Sono 42 milioni, secondo il rapporto statistico annuale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), – “Global Trends” – pubblicato oggi, le persone costrette alla fuga da guerre e persecuzioni alla fine del 2008. Questa cifra è dovuta ad un brusco rallentamento dei rimpatri e ad una maggior […]

Fiuggi Family festival: Roma, la presentazione della II edizione

Si avvicina la seconda edizione del Fiuggi Family Festival e l’organizzazione presenta alla stampa l’evento. Infatti, mercoledì 17 giugno a Roma, sarà presentata ufficialmente la manifestazione dedicata al meglio della produzione cinematografica e televisiva mondiale per le famiglie. Alla conferenza stampa interverrà il ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi. Tra […]

Yemen: uccisi i cooperanti occidentali rapiti

Un’esecuzione in piena regola: i nove occidentali rapiti in Yemen venerdi’ scorso, tra cui tre bambini, sono stati ritrovati morti, freddati con colpi d’arma da fuoco. La notizia e’ stata data da un funzionario del governo di Sanaa, anche se per ora solo la morte di sette ostaggi e’ stata […]

Polonia, adozioni: esiti della missione della Commissione adozioni

Il sito della Commissione per le Adozioni internazionali (CAI) dà notizia degli esiti della missione svoltasi in Polonia da giovedì 4 a sabato 6 giugno 2009. Nella tre giorni sono stati incontrati i vertici dell’Autorità Centrale polacca per le adozioni internazionali, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, […]

Congo, provincia orientale: situazione umanitaria precaria

“La situazione umanitaria è pesante, la frequenza delle incursioni ribelli sta aumentando di nuovo e la presenza dell’esercito non garantisce comunque la sicurezza dei villaggi e delle zone più remote”: contattato dalla MISNA, Guy-Marin Kamandji, responsabile delle comunicazioni di Caritas Congo, usa queste parole per fare un punto sulla situazione […]

Forum Ai.Bi.: un Premio per l’Iscritto n.5000

Dopo 10 anni, nel mese di marzo 2009 il Sito di Ai.Bi. è “rinato”. L’avevamo  preannunciato; sarebbe stato un cambiamento significativo, capace di stravolgere ogni sezione, ogni pertugio conservando il fil rouge della chiarezza e fruibilità. Caratteristiche fondamentali per un sito che non può esimersi dal vestire i panni di […]

Kenya, violenze elettorali: fissata scadenza per istituzione tribunale

(Nairobi) Il governo kenyano ha 10 settimane di tempo per formare un tribunale incaricato di indagare e giudicare i presunti responsabili delle violenze post-elettorali che, lo scorso anno, provocarono oltre 1500 morti e centinaia di migliaia di sfollati nel paese. L’ex-segretario generale dell’Onu e mediatore, per conto dell’Unione Africana, nella […]

Congo: tensioni alla frontiere con Uganda

(Pointe Noire) Nuove tensioni alla frontiera tra la Repubblica democratica del Congo e l’Uganda. Kampala accusa Kinshasa di voler costruire un posto di polizia sul suo territorio, nella regione di Mahagi, un’importante localita’ sulla strada che porta nell’Ituri (Rdc) e ricca di miniere d’oro. Kinshasa, dal canto suo, invita l’Uganda […]

Sri Lanka: rientrano sfollati a Mannar, ma domina incertezza

(Colombo) Dopo due anni trascorsi nei campi profughi, a Mannar hanno fatto ritorno ai loro villaggi 2.231 sfollati: lo riferisce l’Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) che ha supervisionato e accompagnato il trasferimento. I profughi fanno parte del gruppo di 3800 persone fuggite dalla guerra nel sud del distretto […]

Sardegna, meeting dei Garanti infanzia paesi G8

Dal 25 al 27 giugno a Nuoro si terrà l’incontro dei Garanti dell’Infanzia e dell’Adolescenza degli 8 paesi del G8. Ad annunciarlo il presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu, nella veste di “Promotore del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. L’appuntamento di Nuoro ha lo scopo di “promuovere un incontro ai […]

Malawi, Madonna vicina all’adozione di Mercy James

Le pagine di cronaca danno spazio e rilievo alla battaglia di Madonna per adottare il secondo figlio in Malawi. Il famoso tabloid inglese “The Sun” riporta che la cantante sarebbe riuscita a persuadere i tre giudici Della Suprema Corte d’Appello del Paese africano ad autorizzare l’adozione della bambina di tre […]

Sri Lanka, respinto parlamentare canadese accusato di appoggiare ribelli

Un parlamentare canadese è stato bloccato dalla polizia all’aeroporto internazionale di Colombo per il suo presunto appoggio ai ribelli delle ‘Tigri per la liberazione della patria tamil’ (Ltte).Bob Rae, ex primo ministro dello stato federato dell’Ontario e attualmente ‘ministro degli Esteri ombra’ per l’opposizione laburista nel parlamento di Ottawa “sarà […]

Perù, Amazzonia: denunce di violazioni dei diritti umani

(Lima) Il governo deve fare chiarezza: lo hanno chiesto i rappresentanti di cinque organizzazioni locali a difesa dei diritti umani, sollecitando l’esecutivo a indagare sulle denunce di violazioni e abusi da parte della polizia contro le popolazioni indigene amazzoniche dopo gli scontri dello scorso fine-settimana lungo la strada Fernando Belaunde […]

Nivea alla Biennale di Venezia. Una collezione di Tshirt per Ai.Bi.

NIVEA ha deciso di rinnovare l’impegno per l’infanzia abbandonata con una nuova iniziativa a sostegno dei progetti dell’associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Una linea di Tshirt il cui ricavato andrà al progetto dell’associazione: “Bambini al Centro” nella Repubblica Democratica del Congo Il bookshop della 53ª Esposizione Internazionale d’Arte Biennale […]

Ddl apre adozione ai single. Ai.Bi.: risposta illusoria

Ai.Bi. esprime preoccupazione rispetto al Disegno di legge n. 1959 che mira a introdurre alcune modifiche alla legge n. 184/1983, aprendo l’adozione anche ai single. Il Disegno di legge, presentato dagli onorevoli Alessandra Mussolini e Lucio Barani, non è ancora stato esaminato dal Parlamento, ma è stato già presentato alla […]

Bulgaria, ripartire dai bisogni dei care leaver

L’Istituto bulgaro “Olga Skobeleva” di Plodvid ha ospitato, lo scorso 5 giugno, una Tavola rotonda promossa da Ai.Bi. per sensibilizzare gli attori pubblici e privati locali sulla necessità di creare nuove sinergie per favorire l’inclusione sociale dei giovani fuori famiglia che lasciano il sistema di protezione dell’infanzia. All’evento, che si […]

Congo, una voce dalla provincia orientale

E’ difficile ma non drammatica la situazione umanitaria nell’area di Dakwa in seguito agli ultimi attacchi di un piccolo gruppo di ribelli dell’Esercito di resistenza del Signore (Lord’s resistance army, Lra): lo riferisce alla MISNA padre Jacques Monsengo, missionario comboniano di base a Isiro ma ben informato sui fatti avvenuti […]

Brasile, danni morali al figlio adottivo abbandonato

Una sentenza inedita arriva dal Brasile. Il Ministero Pubblico dello stato brasiliano del Minas Gerais ha proposto, lo scorso 4 giugno, un’Azione Civile Pubblica (ACP) contro una famiglia di Uberlândia (nella regione del Triangolo Mineiro), per danni morali causati a un bambino che è stato adottato e, dopo appena otto […]

Nepal: nuova crisi di governo

Nuova crisi di governo in Nepal, a soli undici giorni dalla formazione del nuovo esecutivo, guidato da Mahav Kumar Nepal.Il partito Madhesi Janadhikar Forum ha annunciato oggi di aver abbandonato la coalizione di governo e di aver espulso 7 membri del partito. Tra questi il capogruppo parlamentare Bijay Kumar Gachchhedar […]

Riforma adozioni. Rinuncia all’adozione nazionale per chi sceglie l’internazionale

Dopo la presentazione della richiesta di “regionalizzazione” degli Enti, continua il servizio di approfondimento sul Pacchetto di riforme proposte da Ai.Bi. per la riforma dell’adozione internazionale. Ad oggi le coppie italiane hanno la possibilità di presentare al Tribunale per i minorenni la dichiarazione di disponibilità sia per l’adozione nazionale che […]

Diritti dei bambini, Papa: urgente applicare a Convenzione ONU

(Ginevra) E’ quanto mai urgente applicare in modo completo la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini siglata venti anni fa. E’ questa l’esortazione di Benedetto XVI in un messaggio, a firma del Segretario di Stato vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone, indirizzato all’Ufficio internazionale cattolico dell’infanzia, in occasione del […]

Elezioni Europee: i diritti dei bambini siano una priorità

Dal 4 al 7 giugno 2009 nei 27 Paesi dell’Unione Europea si svolgeranno le elezioni dei 736 componenti del Parlamento Europeo. Si tratta di un evento molto importante dal momento che con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona il Parlamento Europeo acquisterà un ruolo decisivo in ambito legislativo, politico […]

Ragazzo si toglie la vita, l’Anfaa: basta alle discriminazioni

(Roma) “La Repubblica ha dato, nella cronaca nazionale, con ampio risalto, la notizia che un quindicenne si è suicidato, precisando che era figlio adottivo. Riteniamo che dal momento in cui un bambino diventa figlio ed è amato come figlio, non debba essere descritto come ‘naturale’, ‘legittimo’, ‘adottivo’. Alla storia privata […]

Moldova, inevitabili “le elezioni anticipate”

La Moldova è di nuovo nei guai. Dopo la vittoria dei comunisti alle elezioni parlamentari dell’aprile scorso, che scatenò un’ondata di proteste, ieri per la seconda volta il Parlamento non è stato in grado di eleggere un nuovo presidente al posto del comunista Vladimir Voronin, che dopo due mandati non […]

Congo, ribelli saccheggiano parrocchia. Civili in fuga

Una chiesa saccheggiata, un villaggio messo a ferro e fuoco, civili in fuga e un centinaio di persone prese in ostaggio: è il bilancio riferito da fonti missionarie di un attacco dei ribelli ugandesi dell’Esercito di resistenza del Signore (Lord’s resistance army, Lra) condotto nella notte tra il 2 e […]

Bambini soldato in Sri Lanka: 400 minori in riabilitazione

(Colombo) Sono già 400 i bambini-soldato inseriti nei programmi di riabilitazione studiati dal governo dello Sri Lanka in collaborazione con Unicef. Sull’isola sono operativi 4 centri dedicati al recupero dei minorenni arruolati a forza dalle Tigri tamil soprattutto negli ultimi tre anni di guerra. L’esercito di Colombo sta pure procedendo […]

Bulgaria, 5 giugno. Ripartire dai bisogni dei care leaver

La Bulgaria ospiterà a Plodvid, venerdì 5 giugno, il Convegno internazionale “La vita dopo l’istituto. Il KID Project” promosso da Ai.Bi. in collaborazione con la Municipalità di Plodvid e la New Bulgarian University. L’incontro sarà l’occasione per definire le politiche di inclusione sociale e lavorativa dei giovani che lasciano il […]

Moldova, rimandata l’elezione del Capo dello Stato

(Chisinau) Il 28 maggio il Parlamento moldavo, con una maggioranza comunista di 60 seggi su 101, avrebbe dovuto esperire un secondo tentativo per eleggere il Capo dello Stato. Ma la seduta è stata rinviata al 3 giugno prossimo, causa importante festività religiosa. I membri dell’Assemblea sono stati avvisati solo poco […]

Lavorare nel sociale, una scelta motivata e consapevole

Da un’indagine del CNCA su 2.500 operatori sociali, emerge che il 66% guadagna meno di 1.200 euro al mese e il 39% ha contratti precari. Ma la motivazione resta piu’ forte dei problemi. Salari bassi e contratti precari, ma una grande motivazione a lavorare nei servizi alla persona. È questa […]

Sri Lanka, 20mila civili massacrati per sgominare le Tigri Tamil

(Colombo) File ordinate di rettango­li nella sabbia, come un immenso orto ab­bandonato. Mucchi oblunghi di terra, alla rinfusa. Resti di baracche, carcasse d’au­to, palme senza foglie. Le foto diffuse ieri dal quotidiano britannico “Times” sembrano mostrare una zona tropicale dopo un tifone. Invece, sono quel che resta dell’ultima roccaforte delle […]

31 maggio: “Abracadabra” a Mestre

La sede regionale di Ai.Bi., insieme alla sezione di Venezia del Forum delle Associazioni familiari, ha organizzato “Abracadabra! Mai più bambini abbandonati” al Parco Albanese Bissuola, in via Gori 8. Dalle 15 fino alle 18.30 sarà dato spazio a laboratori teatrali, trucca bimbi, clowenerie, spettacoli con gli sbandieratori. Anche a […]

Kenya, rapporto ONU punta indice contro sistema giudiziario

(Nairobi) Grande clamore e diverse reazioni ha suscitato in Kenya la diffusione di contenuti del rapporto del relatore speciale per i diritti umani dell’Onu Philip Alston sullo stato della giustizia nel paese e sull’impiego da parte di ufficiali della polizia di ‘squadroni della morte’. Alston ha definito i tribunali keniani […]

31 maggio: “Abracadabra” a Ponte San Pietro (BG)

Appuntamento al Centro “La Proposta” di Briolo per “Abracadabra! Mai più bambini abbandonati”, la tradizionale festa promossa da Ai.Bi. per ricordare i bambini senza famiglia di tutto il mondo. Famiglie, figli e cittadini si potranno incontrare, dalle ore 14 alle ore 19, per giocare insieme e pensare agli amici lontani […]

Sri Lanka: “deludente” per ONG risoluzione Consiglio diritti umani

(La PAz) “Molto deludente: la politica ha dominato il dibattito, con questi sconcertanti risultati. Di fatto è una vittoria del governo cingalese, che difficilmente risponderà delle accuse di abusi”: Budi Tjahjono, coordinatore dell’International Catholic Movement for Intellectual and Cultural Affairs, (ICMICA) facente parte del gruppo di organizzazioni non governative (ong) […]

Bolivia, un bonus per contrastare la mortalità infantile

(La Paz) Il Governo boliviano ha varato un provvedimento, lo scorso mercoledì 27 maggio, per erogare il cosiddetto bonus “Juana Azurduy” con l’obiettivo di ridurre la mortalità infantile in tutto il Paese.Il bonus sarà erogato alle madri che devono affrontare il parto e con figli fino a due anni di […]

27 maggio 2009: 18° anniversario della CRC in Italia

Ogni anno il 27 maggio, anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child CRC) da parte dell’Italia, il Gruppo CRC presenta pubblicamente I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – R apporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia. Dopo la presentazione […]

Coppie sterili, l’adozione è ancora l’ultima spiaggia

La fecondazione assistita è un fallimento. E’ quanto emerge dal Focus del “Corriere della sera” di oggi in cui si riporta che solo il 16% delle coppie sottoposte alla fecondazione assistita riesce ad avere un figlio (su 55mila coppie, solo 9mila nascite). Un risultato deludente, quindi, dietro al quale c’è […]

Mongolia, candidato dell’opposizione eletto alla Presidenza

(Ulan Bator) Il candidato del principale partito d’opposizione, il Partito Democratico, è il vincitore delle elezioni presidenziali svoltesi lunedì 25 maggio. Tsakhiagiin Elbegdorj, in passato primo ministro, è stato festeggiato da alcune migliaia di sostenitori nella principale piazza della capitale, Ulan Bator, sotto il monumento dell’eroe nazionale Ghengis Khan.Nonostante la […]

Congo, UNHCR: atrocità contro i civili

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime profonda preoccupa zione per le sempre più frequenti notizie di atrocità e abusi commessi ai danni di civili nelle Province del Nord e del Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, che sarebbero perpetrati sia dai gruppi ribelli che dalle […]

Brescia, 28 maggio: a teatro per Amici dei Bambini

Giovedì 28 maggio, al Palabrescia di Brescia, andrà in scena lo spettacolo “Il volpone”, organizzato da SAXOFONE TUTTOSPETTACOLO Srl. Andare a teatro sarà anche un modo per essere vicini ai bambini abbandonati: parte del ricavato delle due serate andrà, infatti, a sostengo dei progetti di Amici dei Bambini per l’infanzia […]

Aiuti allo sviluppo, Unione Europea “bacchetta” i governi

Un’aspra critica alla riluttanza degli Stati Ue nel mantenere le proprie promesse in materia di aiuti ai paesi meno sviluppati è arrivata ieri dal commissario allo Sviluppo Louis Michel. “I vari governi stanno inventando tutta una serie di ragioni per non mantenere le promesse fatte i passato”, ha detto Michel […]