AiBiNews

aborto. La storia di Melissa, sopravvissuta al tentativo di ucciderla in ospedale

Australia. 27 bambini sopravvissuti all’aborto, ma abbandonati alla morte tra i rifiuti. L’adozione in pancia li avrebbe salvati

Un deputato dello Stato australiano Occidentale, Nick Goiran, dopo 7 mesi da una richiesta di chiarimenti mediante interrogazione parlamentare, non ha ancora ottenuto risposte in merito a questa orribile scoperta, compiuta a fine 2017  Anzi, il Ministro della Salute statale, Roger Cook, aveva già fatto sapere di non voler avviare […]

trento. Certificazione ad Ai.Bi. e AIBC come realtà lavorative 'family friendly'

Trento. Dove c’è benessere familiare, si lavora meglio. Ai.Bi. e AIBC ottengono la certificazione Family Audit Executive

Per le imprese, favorire la conciliazione tra famiglia e lavoro è un vantaggio, perché produce benessere: è questo il principio alla base della certificazione del Family Audit per le realtà lavorative family friendly, ottenuto dall’Associazione Amici dei Bambini e da AIBC Società Cooperativa Sociale Un riconoscimento che è frutto dell’impegno affinché l’Italia, ricorda […]

Fecondazione. Quella artificiale porta 8 coppie su 10 a una cocente delusione

La via crucis della fecondazione medicalmente assistita: solo 2 coppie su 10 avranno un figlio in braccio

Il ‘dono’ degli ovociti di una 29enne avvocato a una clinica per la fecondazione assistita raccontata sul quotidiano La Repubblica “per amore delle altre donne”, l’ha senz’altro resa popolare. Ma la donna, attivista della Rete Lenford vicina agli ambienti Lgbt ha preso indicazioni dall’Associazione ‘Coscioni’ su come muoversi, proponendo tra […]

programma elettorale Lega Nord su adozione internazionale

Senato. Interrogazione Pillon (Lega) “Polonia: l’ istituzionalizzazione prolungata di un minore è un abuso alla persona. Urge adozione europea “

Atto Senato.  Interrogazione a risposta scritta 4-00135 presentata dal Senatore SIMONE PILLON (Lega)  martedì 29 maggio 2018, seduta n.007. “Dal 1 giugno abbiamo il ministro della famiglia e auspichiamo che possa assumere la presidenza della Commissione dando così impulso politico a questo settore che è stato devastato negli anni passati. Importante […]

Escalation in Siria. Famiglie e bambini sfollati in cerca di pace: Ai.Bi., ancora una volta, non li lascia soli!

Cresce l’escalation di violenza in Siria e, con essa, anche i bisogni della popolazione locale: dopo gli ultimi esodi, risultano sfollati più di ventimila bambini. Ai.Bi. urla “Non Lasciamoli Soli”. Continuano le violazioni di ogni legge umanitaria internazionale sul territorio siriano, dove 20mila bambini e le rispettive famiglie sono sfollati […]

Bruxelles: 28 Paesi a confronto sui progetti europei a favore dell’infanzia. Ai.Bi. presente per l’Italia

Si è conclusa ieri – 26 giugno – a Bruxelles la Conferenza di due giorni “Child friendly justice and integrated child protection systems – lessons learned from EU projects” organizzata dalla Commissione Europea, Direzione Giustizia e Consumatori, per un confronto trasversale fra stakeholders provenienti dai 28 Paesi dell’Unione europea. Tra […]

angri (sa): dal 27 giugno apre uno Spazio Famiglia di Ai.Bi. dedicato all'adozione

Angri (SA). Dal 27 giugno Ai.Bi. in collaborazione con le ACLI apre uno Spazio Famiglia per l’adozione

Il servizio sarà attivo presso il Punto Famiglia ACLI della località campana, grazie alla collaborazione con l’APS ‘Mondominore’. Metterà a disposizione dei nuclei familiari in difficoltà un team di professionisti formato da assistenti sociali, psicologi, avvocati, mediatori familiari, educatori e consulenti, coordinate dalle dr.sse Francesca Mosca e Maria Pia Reale, […]

commissione adozioni internazionali

ATTENZIONE. Nuova nota della CAI su rimborsi Spese Adozioni 2012-2017 per l’invio dell’istanza di rimborso.

Pubblicata ieri – 20 giugno – una nuova NOTA della Commissione per le adozione internazionali sui Rimborsi spese adottive 2012/2017 sulle modalità di presentazione dell’istanza di ammissione al rimborso, che dovranno pervenire solo ed esclusivamente mediante il sistema on line “Adozione Trasparente”. Nell’ultima nota pubblicata sul sito della Commissione per […]

CEI. Nuovo appello di Galantino al neo Governo: “PattoXNatalità: un momento di luce in un quadro non incoraggiante”.

“Per la prima volta c’è stato un approccio non ideologico al tema della famiglia e della natalità che si è guadagnato un’attenzione trasversale”, così, il Vescovo Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, chiede a quanti hanno firmato il ‘Patto per la Natalità’ promosso dal Forum Nazionale Famiglie di mantenere l’impegno […]

Semplificazione tributaria, sussidi e agevolazioni per contrastare la crisi demografica. Il piano family friendly del neoministro Fontana.

Una “drastica semplificazione tributaria” e “una rete di sostegno” anche sul “piano dei sussidi e delle agevolazioni”:  è questo in sintesi il programma del neoministro alla Famiglia, Lorenzo Fontana, per contrastare la crisi demografica del Paese. “Sì a una concreta riforma fiscale per le famiglie in un sistema di family […]

“L’affido”: il femminicidio arriva sul grande schermo. Ai.Bi. da sempre con le donne vittime di violenza con “Fame di Mamma”.

Arriva per la grande distribuzione il film “L’affido”, diretto e firmato dal regista Xavier Legrand, che racconta la delicata condizione del piccolo Julien, del cui affido i genitori si fanno la guerra in tribunale. Fa da cornice alla separazione, una lunga storia di violenza domestica, del cui racconto, in Italia, […]

Africa. Madri – bambine ed adolescenti incinte escluse dalla scuola, discriminate e ripudiate.

#Africainfamiglia. In Africa, decine di migliaia di ragazze incinte e madri adolescenti sono bandite o scoraggiate dal frequentare la scuola e discriminate dalla società. La famiglia miglior misura di protezione e tutela. Nel continente africano decine di migliaia di adolescenti incinte e madri-bambine bandite sono bandite o scoraggiate dal frequentare la scuola e costrette a […]

Argentina. Il Parlamento non ha dubbi: meglio l’adozione in pancia che l’aborto

“Anziché legalizzare l’aborto chiedono di agevolare l’adozione del concepito, “adozione in pancia”” è quanto si legge in una nota pubblicata sul sito argentino parlamentario.com Solo pochi giorni fa il Papa, nell’udienza riservata al Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, aveva affermato “L’aborto selettivo: pratica nazista con i guanti bianchi”. “Ho sentito dire […]

Roma. De Palo (Forum Famiglie) al Papa: “Ci sono persone che si sono aperte alla follia dell’adozione e dell’affido perché non vogliono che ci siano bambini tristi perché privi di famiglia”

“Io pensavo che sarebbe stato un discorso di benvenuto… Ma sentendo parlare Gianluigi ho visto che lì c’era fuoco, c’era mistica. È una cosa grande: da tempo non sentivo parlare della famiglia con tanta passione. E ci vuole coraggio per farlo oggi! Ci vuole coraggio. E per questo, grazie! Così […]

AfricainFamiglia. Oltre 12 milioni di bambini orfani per AIDS in Africa. La ‘goccia nel mare’ di Ai.Bi. per 1.800 minori abbandonati

La Campagna che Amici dei Bambini promuove per restituire un futuro migliore a 1.800 bambini abbandonati in quattro Paesi del continente africano vuole rispondere anche ai minori senza famiglia a causa della ‘piaga’ che continua a infestare l’Africa, anche se meno rispetto agli anni ‘90. L’impegno dell’Occidente – e dell’Europa […]

siria. Tra i bombardamenti e i profughi che hanno bisogno di aiuto, una proposta di pace

Siria. Prosegue la ‘spartizione’ dei territori, non si fermano i bombardamenti. Ai.Bi. da anni accanto al popolo siriano allo stremo

L’iniziativa ‘Non lasciamoli soli’ cerca di offrire risposte concrete alle difficoltà della popolazione che resta nei villaggi e in quel che resta delle città siriane dopo otto anni di duri combattimenti e di centinaia di migliaia di morti. Né la Nato, né gli USA, tanto meno l’Unione Europea sembrano attualmente […]

Roè Volciano. Tanto divertimento e un po’ di emozione nella festa a sorpresa per i ragazzi del Centro ‘Pan di zucchero’ di Ai.Bi.

Un mare di giochi, divertenti, stimolanti e insoliti, hanno avvolto la giornata dei piccoli seguiti dalla struttura: meravigliati e stupiti per l’atmosfera che hanno trovato, si sono scatenati in grande felicità accanto a genitori, operatori e volontari!  Al termine del divertimento e della giornata, non poteva mancare la generosa merenda […]

Rimborsi spese adozioni internazionali 2012-2017. Aggiornamenti sulla certificazione delle spese sostenute e l’ingresso in famiglia del minore.

Certificazione delle spese sostenute per le adozioni concluse nel periodo 2012/2017. Le famiglie che hanno ricevuto dall’ente autorizzato la certificazione delle spese potranno presentare quest’ultima insieme ad una autocertificazione per le spese sostenute autonomamente, senza necessità di allegare alla domanda di rimborso spese il Modello B. All’incontro del 7 giugno scorso […]

Ci sembra di essere soli, abbandonati ma la grazia di Dio si nasconde là dove noi non l’avevamo vista.

Nella XI Domenica del Tempo Ordinario la riflessione del teologo Don Chiodi prende spunto dalle parabole del capitolo IV del Vangelo di Marco (Mc 4,26-34), tra cui quella del seminatore. Centrale l’immagine del seme e della “grazia” del Regno di Dio che opera, «spontaneamente». Oggi, nel Vangelo, abbiamo ascoltato due bellissime e piccole parabole. […]

Africainfamiglia. Ripartono i viaggi dei minori migranti, aiutiamoli a casa loro con l'adozione a distanza

AfricainFamiglia. Inferno in Libia, è caos migranti. L’impegno di Ai.Bi. in 4 Paesi per l’adozione a distanza dei minori abbandonati

Si riavviano le partenze dall’Africa a seguito dell’inasprirsi della situazione nel Paese. Dopo la ‘crisi’ con la Francia per la nave Aquarius, una nave con oltre 900 migranti è sbarcata a Catania  Una ‘goccia nel mare’ che però potrebbe cambiare, almeno in parte, il destino della ‘polveriera’ africana sarebbe lo […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. “L’Italia muore, il Governo agisca”: monito del presidente del Forum Famiglie De Palo ai dati Istat che confermano l’inverno demografico

Nuovo crollo nei dati sul numero delle nascite in Italia, un fenomeno di involuzione demografica iniziato nel lontano 2008: dopo essere scesi sotto il mezzo milione nel 2015, i dati 2017 fanno registrare 458.151 bambini: ennesimo minimo storico dall’Unità d’Italia, con 15mila nati in meno rispetto all’anno precedente “Non è […]

AfricainFamiglia. La “nuova sfida” di Silvia: “Sono più di 70mila i minori in orfanotrofio: noi ci curiamo di mille di loro. Ma non basta!”

“Operare in Marocco significa stare con gli occhi e le orecchie ben aperti, perché sembra che le cose non debbano muoversi mai, ma poi tutto avviene all’improvviso…e bisogna essere preparati!” Oltre 70mila minori in orfanotrofio nel Paese “non sono sicuramente un vanto”: per questo attraverso Ai.Bi. “cerchiamo di trovare soluzioni […]

Adozione internazionale, Polonia. “L’adozione non risponde al suo interesse”: il grido di dolore di una madre adottiva di fronte alla perdita della sua bambina

La donna denuncia il “senso di inutilità e spossatezza che ti dà l’aver combattuto per mesi contro i mulini a vento” di chi “ha deciso per noi e per lei decretando – sulla base di principi politici – che l’adozione non risponde al suo interesse”, dopo la decisione del governo […]

africa in famiglia

AfricainFamiglia. Un logo per interpellarci: nel cuore del continente, ecco un ‘figlio del cuore’ abbandonato

Il significato profondo del simbolo che Ai.Bi. ha coniato in occasione del lancio della propria Campagna di sostegno all’adozione a distanza nel continente africano: l’obiettivo è far entrare l’Africa nella ‘mia’ famiglia Grazie alla scelta di diventare ‘genitori a distanza’ sarà possibile stare al fianco di un bambino abbandonato e […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Terzo Settore. Claudia Fiaschi: “Non esiste solo la concorrenza, il Terzo Settore non diventi mero esecutore di attività decise dai finanziatori”

Riflessione sui rischi dati negli ultimi tempi dalla ‘sistematizzazione’ delle iniziative del non profit in base alle richieste e, in qualche caso, ai ‘diktat’ di Fondazioni bancarie e realtà che garantiscono i fondi per i progetti  Un’ottica di accresciuta e spavalda ‘concorrenzialità’ volta ad accaparrarsi i fondi dei bandi ha […]

famiglia. Se i maschicidi in Italia nel 2017 sono quanti i femminicidi. Ma nessuno lo dice

Famiglia. La verità sui femminicidi in Italia nel 2017? Sarebbero tanti quanti i ‘maschicidi’. Ma nessuno lo dice

Secondo un articolo di Barbara Benedettelli (Il Giornale) nel 2017 alle 120 donne rimaste vittima di omicidi in famiglia, in coppia o tra amici e conoscenti farebbero da contraltare altrettanti delitti perpetrati, nella medesima maniera, ai danni di uomini  I dati dell’indagine del Ministero dell’Interno ‘Violenza domestica e di prossimità: […]

Finale del XIV torneo “Amici dei Bambini” insieme ai piccoli campioni anche 1800 bambini africani

Milano. Domenica 10 giugno tutti in campo all’Aldini Bariviera  per la finale del torneo Amici dei Bambini dedicato quest’anno alla campagna di Adozione a Distanza   #AfricainFamiglia Tutto pronto in casa Aldini per  le finali della quattordicesima edizione del Torneo Amici dei Bambini organizzato dall’Unione Sportiva Aldini Bariviera. Il fiore all’occhiello […]

Rari Nantes Nuoto Salerno e Ai.Bi. Le cuffie dell’accoglienza “Swimming for AiBi” per un’estate di solidarietà

Quelle che indosseranno gli atleti della Rari Nantes Nuoto di Salerno nella nuova stagione estiva di nuoto Master sono cuffie davvero speciali, le “Swimming for AiBi”. A loro, infatti, è affidato un importante messaggio di solidarietà e speranza per i bambini in difficoltà sostenuti dall’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini Alla […]

Si può imparare a distinguere il bene dal male?

Dopo le solennità pasquali e le domeniche successive, riprendiamo il cammino del tempo ordinario, fino al prossimo avvento con una riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro della Genesi Gen 3,9-15, della Seconda Lettura Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi 2Cor […]

adozione internazionale, la nota CAI sulle modalità di certificazione delle spese per l'adozione

Adozione internazionale. Ecco la nota della CAI con le indicazioni per certificare le spese adottive (modello ‘B’)

Per le coppie in possesso di certificazione delle spese adottive prodotte dall’Ente Autorizzato prima del primo giugno 2018 c’è la possibilità di allegare quanto già in loro possesso, insieme all’autocertificazione rilasciata all’Ente per le spese sostenute autonomamente Per le coppie che hanno adottato con Enti non più iscritti all’albo di […]

adozione internazionale. Sabato 9 l'open day di Ai.Bi. Cagliari

Adozione internazionale. Cagliari, sabato l’Open Day sardo ‘Ai.Bi. formato Famiglia: il prima e il dopo dell’adozione’

L’appuntamento si svolgerà presso la sede di Amici dei Bambini, in via Mons. Giuseppe Cogoni 7/A. Dopo i saluti di rito, il referente Ai.Bi. Sardegna, Alessandro Cuboni con le consulenti e psicologhe Marcella Griva e Silvia Caredda introdurrà il tema dell’incontro Nel pomeriggio sono previste attività ludiche per famiglie e […]

africainfamiglia, la Campagna di Ai.Bi. per l'adozione a distanza in Africa

AfricainFamiglia, la Campagna di Ai.Bi. per restituire una famiglia a 1.800 bambini e adolescenti

“C’è solo un modo per cambiare concretamente il destino di migliaia di bambini africani in difficoltà: si chiama adozione a distanza”, sottolinea il presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini Griffini aggiunge che “è un mezzo alla portata di tutti, che non richiede manovre di bilancio o strategie governative, ma attraverso il quale ciascuno può fare concretamente […]

adolescenza. Domani l'evento di Ai.Bi. Roma sull'alternanza scuola-lavoro

Adolescenza. Roma, il 7 giugno l’iniziativa di Ai.Bi. con gli studenti del ‘Russell’ per l’alternanza scuola-lavoro ‘Pane, media e…Fantasia’

L’evento ‘Il gusto dei diritti’, realizzato da Amici dei Bambini con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, vedrà come protagonisti i ragazzi nel racconto filmato delle attività realizzate Tra gli ospiti e relatori invitati: Andrea Fassi, Lucia Pappalardo, Ivan Zazzaroni, Francesca Danese, Silvia Stilli, Livia Borzì e Filomena […]

adozione internazionale, ecco le FAQ della CAI sulle domande di rimborso per spese adottive

Adozione internazionale. Ecco le FAQ della CAI, dai limiti di reddito alle modalità di presentazione della domanda di rimborso spese

La Commissione per le Adozioni Internazionali ha pubblicato sei capitoli di risposte ai potenziali quesiti e alle incertezze emerse dalle coppie adottive che hanno provato a completare la domanda di rimborso per procedure di adozione internazionale completate tra il primo gennaio 2012 e il 31 dicembre 2017  Tipologie di spese […]

famiglia, il Forum chiede al Governo nascente che istituisca un Ministero per la Famiglia

Famiglia. Forum, De Palo e Griffini chiedono che il 2018 sia “l’anno buono per il rilancio delle famiglie e delle adozioni”

In un post su Facebook il presidente nazionale del Forum Famiglie approva la nascita di un Ministero per la Famiglia e le Disabilità con cui confrontarsi “come sempre e con lo stile di sempre”, quello di “pungolo istituzionale affinché le parole della campagna elettorale e delle interviste post insediamento diventino […]

Come rimediare al crollo delle adozioni internazionali? Il nuovo governo non ripeta gli errori di Riccardi, Kyenge e soprattutto Renzi

 A livello mondiale dal 2004 al 2016 le adozioni internazionali sono calate quasi dell’80%. Pur non facendo eccezione, rispetto al resto del pianeta il nostro Bel Paese sembra tenere meglio ‘botta’ registrando un calo del 55% e dimostrando – dati alla mano – di essere ancora il Paese più accogliente. Nonostante ciò […]

Adozioni internazionali. Attivo il portale della Commissione Adozioni per le istanze on line per i rimborsi delle spese adottive concluse dal 2012 al 2017

Attiva da oggi, 1° giugno 2018, la sezione “ ISTANZE DI RIMBORSO” del portale “Adozione Trasparente” per la presentazione on line delle istanze di rimborso delle spese adottive relative alle adozioni concluse negli anni dal 2012 al 2017. E’ quanto si legge in una nota pubblicata oggi, 1°giugno sul sito […]

cooperazione. Ai.Bi. al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

Cooperazione. Festival dello Sviluppo Sostenibile, Ai.Bi.: “L’adozione internazionale è il progetto sostenibile per eccellenza”

Anche Ai.Bi. ha preso parte all’evento, che si è svolto il 30 maggio a Milano. Africa, donazioni, investimenti, solidarietà: tutto diventa possibile se tra le attitudini delle realtà interessate si crea uno spirito di gruppo e si opera insieme Marzia Masiello (Ai.Bi.), nel corso del dibattito ha posto due questioni […]

adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

Adozione internazionale. Campania: indispensabile nutrire l’autostima dei figli adottivi con quotidiane dimostrazioni di affetto

I due appuntamenti campani del Tour 2018 di Amici dei Bambini hanno puntato l’attenzione sulle difficoltà, le gioie e i dubbi tipici delle famiglie adottive nella vita di tutti i giorni: l’autostima dei figli, il bisogno di affetto, l’integrazione dei minori nel contesto di riferimento familiare Un focus specifico è […]

brescia. La gara di solidarietà per adottare il piccolo Andrea

Brescia. Tutti vogliono adottare il piccolo Andrea! La città si conferma ‘capitale’ dell’accoglienza dell’infanzia abbandonata

Una provincia intera si è commossa e mobilitata dopo aver letto della storia del piccolo di poche settimane lasciato in un vicolo nel passeggino dalla madre, una giovane di origini marocchine con già cinque figli: Brescia conferma il suo grande ‘cuore’ adottivo, evidenziato dai dati positivi sul fronte delle scelte […]

cile. Novità importanti dal presidente nazionale su adozione e case-famiglia

Cile. Il Presidente nazionale annuncia procedure adottive più facili e veloci. Prevista anche l’adozione in pancia

Sebastiàn Piñera visita il centro di accoglienza ‘Cread Galvarino’, dove un anno fa è morta in circostanze misteriose una bimba di appena 11 anni, Lissette Villa. E lancia la volontà governativa di cambiare la rotta nell’organizzazione delle case-famiglia riducendo a 15 il numero massimo di ospiti, favorendo (anche economicamente) l’adozione […]

cooperazione

Cooperazione. Nominata commissione che sceglierà il direttore AICS: c’è Giuseppe Salomoni, presidente Fondazione Ai.Bi.

Il Ministro degli Esteri uscente, Angelino Alfano, ha chiuso la rosa dei nomi delle personalità che avranno l’incarico di valutare le 56 candidature pervenute per la selezione del nuovo direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, dopo le dimissioni di Laura Frigenti I sette componenti (con altrettanti supplenti) sono […]

Minori stranieri, è flop dei tutori volontari?

Minori stranieri non accompagnati. Il flop dei tutori volontari: le responsabilità dei Tribunali dei minori

I dati dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza hanno indotto la Garante stessa, Filomena Albano, a commentare un caso lanciato da un aspirante tutore: “Il tutore volontario serve assolutamente e il lettore ha ragione a porsi questa domanda, sarebbe un peccato disperdere l’enorme dichiarazione di disponibilità dagli oltre 4mila cittadini […]

Laura Laera a Euroadopt. “I paesi non sicuri per l’ adozione internazionale vanno aiutati a diventare sicuri: è una bella sfida, e l’Italia c’è”

L’intervento della vice presidente della Commissione Adozioni Internazionali, Laura Laera, ad EurAdopt,  network che riunisce 26 enti autorizzati alle adozioni internazionali, a Milano 24 e 25 maggio 2018. Si riporta integralmente l’articolo “Laura Laera: «Le adozioni un mondo con luci e ombre, ma non va distrutto»” del quotidiano Vita. «Il […]

Salerno 27 maggio. “Una Domenica in Famiglia” per conoscere l’ “officina dei miracoli”: l’adozione.

Domenica 27 maggio, dalle 12.00  alle 17.00, appuntamento a Salerno, presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, in via Enrico Bottiglieri, 21, per un pranzo conviviale e una “Domenica in Famiglia” insieme a Francesca Mineo, mamma adottiva, giornalista e autrice del libro “Adozione. Una famiglia che nasce”. Quale occasione migliore […]

Siamo stati adottati da un Dio che è Padre e non padrone.

Nel giorno della Festa della S.S. Trinità, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro del Deuteronòmio Dt 4,32-34.39-40, della Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Rm 8,14-17 e Vangelo Dal Vangelo secondo Matteo Mt 28,16-20. Oggi è […]