AiBiNews

Padri separati e Coronavirus: le nuove criticità

Tra perdita del lavoro e mancati guadagni, molti papà separati non riescono ad adempiere al mantenimento dei propri piccoli. Che fare? Tra i genitori deve prevalere il buon senso! L’emergenza sanitaria per il Coronavirus ha influito non solo sulla salute delle persone, ma anche sulla capacità economica delle famiglie e […]

VolontariaMente. In pieno svolgimento l’esperienza delle studentesse della LUISS con Ai.Bi. e Fondazione Sinderesi

Per questo anno accademico l’esperienza si svolge a distanza. L’impegno delle ragazze per il progetto “World Citizen – Ai.Bi. Campus” Come avvenuto nei precedenti anni accademici e nonostante l’emergenza Coronavirus, anche per l’anno 2019/2020 l’università LUISS “Guido Carli” ha offerto a tutti i suoi studenti iscritti, la possibilità di fare […]

Nel bonus vacanze anche il noleggio di ombrelloni e lettini per la spiaggia. Lo dice l’Agenzia delle Entrate

Ma, intanto, dei 630mila voucher scaricati fino ad oggi, ne sono stati impiegati solamente 47mila. Diverse le perplessità Il bonus vacanze 2020? Può essere usato anche per… affittare lettini e ombrelloni. A specificarlo è una circolare dell’Agenzia delle Entrate, che chiarisce come l’agevolazione includa anche i costi di servizi accessori, […]

Bari. Bambino abbandonato in culla termica: salvo!

Mamma e papà ti ameranno sempre”. Così un neonato è stato abbandonato, in una culla per la vita, davanti alla chiesa di San Giovanni Battista a Bari    “Mamma e papà ti ameranno sempre“. Così c’era scritto sopra un biglietto posto accanto al neonato abbandonato domenica, davanti alla chiesa di San Giovanni Battista a Bari. […]

Adozione Internazionale e Coronavirus. Il dibattito: ma è proprio necessario che i bambini vengano direttamente portati in Italia?

La possibilità di “corsie preferenziali” e le riflessioni di una coppia: “Siamo per l’attesa. Quella giusta e necessaria” Il nostro sito ne ha parlato di recente: diversi sono i bambini che, abbinati alle loro nuove famiglie in Adozione Internazionale e che, a causa dell’emergenza Coronavirus, non avevano potuto abbracciarle che […]

Azzolina, la scuola riaprirà il 14 settembre. I sindacati: “Non ci sono le condizioni per una riapertura”

Mancano le risorse e il personale è insufficiente. Solo alla scuola dell’infanzia servono 80.000 docenti. A meno di due mesi dalla riapertura delle scuole scoppia il dibattito. Il Ministro Azzolina risponde alle critiche: “Adesso basta! Dai sindacati mi aspetto collaborazione” Insomma è caos…   “La scuola riaprirà regolarmente il 14 […]

Ucraina e Bielorussia. La vita sospesa dei bambini di Chernobyl. A causa del Coronavirus niente soggiorni in Italia

Queste esperienze di accoglienza “di risanamento” sono fondamentali, abbatendo nei corpi dei bimbi la presenza di Cesio-137 Un filo sottile lega (purtroppo) la tragedia di Chernobyl del 1986, con l’esplosione del reattore nucleare che contaminò con le sue radiazioni l’intera Europa, e quella del Coronavirus. Un filo sul quale si […]

spese università, scuola, mediche, sport e affitti fuori sede

L’Italia del 2100? Un Paese dimezzato. E così il resto del mondo “sviluppato”. Che sarà più povero

Il drammatico risultato di anni di campagne che hanno esaltato la “sterilizzazione” della società L’Italia del 2100? Un Paese di appena 28 milioni di abitanti. Meno della metà di quelli attuali. A prevedere questo futuro a tinte fosche è una ricerca americana, realizzata dall’Institute for Health Metrics and Evaluation dell’Università […]

Adozione Internazionale. Solo 217 iter completati nel primo semestre 2020. Un crollo annunciato a causa del Coronavirus (ma non solo)

Griffini (Ai.Bi.): “Va bene che i bambini abbandonati negli istituti per l’infanzia all’estero suscitano poco interesse ‘politico’, ma il Governo non può continuare a disinteressarsi di questo naufragio” Si è purtroppo concretizzato nei dati l’ennesimo crollo annunciato delle adozioni internazionali nel primo semestre 2020. La CAI – Commissione Adozioni Internazionali, […]

La Piattaforma per i Diritti dei Bambini del Marocco fondata da Ai.Bi., entra nel network del Child Rights Connect di Ginevra

Il Child Rights Connect è un’organizzazione internazionale con sede in Svizzera che fa da mediatore fra la società civile e il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia Le iniziative di cooperazione internazionale non sono solo quelle relative al portare aiuti come acqua, cibo, medicinali, ma anche le attività di promozione […]

Nuovo crollo delle nascite. Lo certifica anche l’ISTAT

Griffini (Ai.Bi.): “Subito un bonus da 10mila euro per le adozioni internazionali effettuate nel 2020 e nel 2021” Il crollo delle nascite in Italia non si arresta. Lo scorso anno, inoltre, è stato raggiunto un nuovo record negativo di nuovi nati dall’Unità d’Italia. Lo certifica l’ISTAT nel suo report sul […]

La solidarietà delle famiglie di Ai.Bi. approda in Libia e Tunisia. Griffini: “Affido internazionale alternativa ai ‘barconi'”

L’organizzazione, nata oltre trentacinque anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie è stata ufficialmente registata per operare nei due stati nordafricani. Soddisfazione del presidente: “Lo strumento dell”affido internazionale’ per i minori stranieri non accompagnati non è più rinviabile. Corridoi umanitari non più sporadici” Approda ufficialmente in Libia […]

Bolzano. Essere genitori lontano da casa. Con Ai.Bi. un percorso per le mamme e i papà stranieri in comunità

L’integrazione è una necessità. Soprattutto per chi si trova ad affrontare la sfida della genitorialità senza una famiglia di supporto L’integrazione, quando si stratta di minori stranieri ma anche di genitori fragili, è un termine sulla bocca di tutti. Perché l’integrazione, in una società sempre più multietnica e multiculturale, è […]

“Le famiglie e l’emergenza Covid-19: una fotografia attuale”. Presentato oggi il report del Forum delle associazioni familiari. Oltre 12.500 le famiglie intervistate

Con l’emergenza è aumentata la preoccupazione delle famiglie per le condizioni lavorative ed economiche ma stare più insieme ha migliorato le relazioni tra coniugi e figli Una fotografia attuale delle famiglie italiane durante l’emergenza Covid, le loro percezioni e i loro bisogni reali. È questa l’immagine che si è voluta […]

Emergenza COVID: previste nel rapporto annuale Istat 10.000 nascite in meno, mentre aumenta il desiderio delle coppie di avere dei figli

Sono più di 5 milioni le coppie sposate senza figli di cui 3 milioni sterili. L’Adozione Internazionale potrebbe essere lo strumento per contribuire alla crescita della natalità nel nostro Paese ma occorre una riforma adeguata e aiuti alle famiglie. L’emergenza Covid potrebbe comportare una rapida diminuzione della natalità. Questo è […]

Come volevasi dimostrare. No del Parlamento agli aiuti al Terzo settore. Fiaschi (portavoce Forum nazionale): “Così il volontariato va in crisi”

Un mese fa il ministro Gualtieri aveva detto che il sociale sarebbe stato coinvolto nel rilancio del Paese. Parole al vento? Una brutta sorpresa per il Terzo settore. Gli emendamenti al Decreto Rilancio che andavano nella direzione di un maggiore sostegno alle realtà del volontariato e dell’impresa sociale sono infatti […]

Al “sole virtuale” della Sardegna #Continuiamodaibambini. Il 6 e 7 luglio due seminari online sull’accoglienza famigliare adottiva

Condotti dalla psicologa e psicoterapeuta Marcella Griva, sono parte integrante del programma di sostegno alle coppie in attesa perché con Ai.Bi. l’#Accoglienzanonsiferma In Sardegna si alza forte un grido: #Continuiamodaibambini. Sì, perché, dopo il periodo buio della pandemia, si moltiplicano gli appuntamenti online della locale sede di Ai.Bi. – Amici […]

Adozione Internazionale. Il weekend più importante della nostra vita? Quello de “L’incontro con mio figlio”

Dopo il lockdown ripartono le attività dei tribunali. Con Ai.Bi. le coppie possono prepararsi anche a distanza Nel contesto dell’Adozione Internazionale, ora che l’Italia si è lasciata alle spalle il difficilissimo periodo del lockdown, con le attività dei tribunali per i minorenni che stanno finalmente riprendendo e con le frontiere […]

Garante dell’Infanzia. Filomena Albano: “L’adozione sia concepita come ordinaria e non straordinaria”

Già commissario della CAI, il titolare uscente dell’AGIA lancia un appello per un cambiamento culturale. E sul Covid: “Vita dei bambini più vulnerabili stravolta” L’adozione in Italia? Serve un cambio culturale, di modo che sia concepita come “ordinaria e non straordinaria”. Il parere è quello della dottoressa Filomena Albano, titolare […]

Macerata. Grande partecipazione all’openday sull’adozione internazionale

“L’adozione è una cosa meravigliosa”. L’Open Day organizzato da Ai.Bi. e l’associazione “La Goccia” Onlus di Macerata in streaming, ha visto la partecipazione di moltissime famiglie adottive. Grande affluenza sabato 27 giugno, all’open day di Ai.Bi. Amici dei Bambini e La Gioccia Onlus. Il tutto in streaming. Un’intera giornata a parlare […]

Bambini: incubo solitudine, per fortuna arrivano le vacanze!

Disturbi psicosomatici, isolamento ed eccessivo uso del web. Per aiutare i giovani a ritrovare la serenità occorre ripartire dalla normalità fin da questa estate Disturbi del sonno, problemi alimentari e gastrici, uso eccessivo dei social e delle tecnologie, ansia di non poter più vedere gli amici fino ad arrivare, in […]

Ah! Che bella la vita!

“Quando ero ancora nel villaggio, prima di venire qui, ho vissuto solo con mia nonna. Nessun fratello o sorella con cui giocare o scherzare. Ma qui ho tutto ciò che il mio cuore desidera. Ho fratelli e sorelle che mi accettano e giocano con me e ci divertiamo molto “. […]

“L’adozione è una cosa meravigliosa”. L’Open Day di Ai.Bi. si terrà in streaming domani, sabato 27 giugno

Interverrà anche il presidente Marco Griffini. L’evento organizzato dalla sede di Macerata Si terrà domani, sabato 27 giugno 2020, a partire dalle 10, l’Open Day, “L’adozione è una cosa meravigliosa“, giornata di narrazione e di incontri sull’adozione internazionale organizzata dalla sede di Ai.Bi. – Amici dei Bambini di Macerata, che […]

Ucraina. Duro attacco del vescovo per la famiglia contro l’utero in affitto: “La stessa antropologia del comunismo”

Monsignor Zmitrowicz attacca anche l’ultra-liberismo: “Surrogata legata a doppio filo con il dio di questo mondo che è il denaro” Nulla di fatto per gli appelli inviati al Governo da più soggetti, tra cui anche l’ex ministro della Famiglia ed ex presidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, Carlo Giovanardi, […]

Marocco. Piccoli pittori crescono

La Casa Akkari è sempre più colorata grazie ai disegni dei piccoli ospiti. Negli ultimi giorni i bambini della Casa Akkari, in Marocco, hanno seguito un workshop sulla pittura. Tutto questo all’aperto, lontano dalle pareti del centro dove vivono e sono confinati da oltre tre mesi. Gli educatori hanno allestito […]

Scuola. Azzolina “bocciata” da insegnanti e genitori sulle linee guida. “Né una persona né un soldo in più”

Per gli istituti scolastici sarà un “fate quello che potete” a settembre. Così il mondo della scuola unito scende in piazza Le piazze si mobilitano contro le linee guida per la riapertura delle scuole, invitate martedì dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, alle parti sociali. Un’eterogenea parata di genitori, docenti, dipendenti […]

#Continuiamodaibambini. Anche in Lombardia. Grazie al tuo 5xmille

In questi mesi a Milano, Brescia e Cremona è stato fatto un lavoro importante, nonostante l’emergenza sanitaria. Per continuare Ai.Bi. ha bisogno di te #Continuiamodaibambini è l’invito lanciato da Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie che, in Italia […]

Cina: Si torna all’asilo!

Dopo mesi di interruzione finalmente i piccoli ospiti del Centro Vittorino Colombo potranno tornare a sorridere insieme ai loro compagni d’asilo. Dopo mesi di stop dovuti al Coronavirus, lunedi a Xi’an riapriranno gli asili pubblici e i piccoli ospiti  del Centro Vittorino Colombo sono impazienti di ricominciare. Tutto questo grazie ai tanti […]

Kenya. Si ricomincia dal sorriso

Con il sorriso dei bambini supereremo ogni difficoltà! L’ #accoglienzanonsiferma se #continuiamodaibambini  Amici dei Bambini non si ferma mai. Infatti continuano le attività di prevenzione  e di sostegno ai piccoli ospiti del Kwetu Home of Peace in Kenya. Il Centro è nato nel 1993 con l’obiettivo di reintegrare i minori che vivono […]

Stati Generali e Terzo Settore. Non sarebbe stato più semplice chiedere l’attuazione immediata della riforma?

Si vuole un’Italia reinventata. Bene. Ma magari prima, almeno in qualche caso, potrebbe essere interessante provare a completare quella esistente… In questi giorni si sono aperti e chiusi gli Stati Generali, lo slogan scelto sembra essere: l’Italia va reinventata. Magari prima, almeno in qualche caso, potrebbe essere interessante anche provare […]

Stati Generali. Griffini (Ai.Bi.): “Per il presidente del Consiglio le famiglie adottive non contano nulla”

“Nemmeno uno strapuntino a Villa Pamphili per la ‘Cenerentola’ del Paese: l’Adozione Internazionale. Ora le speranze per uscire dalla crisi sono legate solo alle promesse del ministro Bonetti” “Niente di niente. Nemmeno uno strapuntino agli Stati Generali in Villa Pamphili per la ‘Cenerentola’ del Paese: l’Adozione Internazionale. Evidentemente, per il […]

Italiani favorevoli alle adozioni e all’accoglienza. Ma la burocrazia rimane “miope”

L’indagine: il 40% consiglierebbe di adottare. Eppure il calo continua. Griffini (Ai.Bi.): “Coppie devono sostenere oltre 20 colloqui. Come fossero psicopatici” Nonostante la burocrazia, gli italiani hanno fiducia nelle adozioni e, anzi, sono pronti a consigliarle alle tante coppie senza figli. A pari merito, come consiglio, c’è quello della fecondazione […]