Affido & Accoglienza Familiare

Adozione: Giulio 2 anni, bimbo tranquillo con un importante ritardo psico motorio cerca una famiglia che possa accoglierlo con amore

Per Giulio, il Tribunale dei Minori di Milano ricerca una famiglia accogliente desiderosa di rendersi disponibile per  valutare e approfondire la possibilità di un’Adozione. Ogni bambino ha diritto ad una famiglia che lo ami. Ogni minore solo, fragile o abbandonato, ha bisogno di trovare il calore di un sorriso e […]

Un progetto d’affido fallito fa male a tutti…

“Spesso le famiglie vengono messe sotto accusa perché non reggono… senza ricordarsi che le famiglie vanno curate e accompagnate sempre”! Un affido fallito fa male, a tutti. Al minore, alla famiglia, agli operatori… a chi l’ha visto. Un affido fallito fa terra bruciata intorno al tema accoglienza. Oggi un’assistente sociale mi ha detto che […]

Affido. Il debutto di Confido in Sardegna. L’essenza dell’accoglienza? Saper vedere i bambini nella loro bellezza, ricchezza, unicità

Alcune famiglie, presenti alla diretta Facebook per la presentazione della iniziativa del Forum delle Associazioni Familiari, si sono già candidate per un affido di un bambino fuori famiglia Si è tenuto lo scorso 27 ottobre il primo appuntamento del progetto Confido per la regione Sardegna: una diretta Facebook di presentazione […]

L’affido leggero…. e tutto a un tratto scopri che vicino a te c’è qualcuno che ti vuole bene!

Si tratta di un impegno a tempo parziale concordato tra i servizi alla persona e le famiglie. Fondamentale la vicinanza territoriale Affido leggero, affido di prossimità, part time… l’accoglienza famigliare ha molti nomi e molti volti. Quando se ne parla bisognerebbe tenere presenti le differenze che intercorrono tra una forma […]

Adozione, affido, accoglienza minori stranieri: ecco Confido! La presentazione in tutta Italia con altre otto dirette su Facebook

Dopo Piemonte e Sardegna il progetto del Forum delle Associazioni Famigliari fa tappa nelle altre regioni: una occasione da non perdere specialmente in questo difficile periodo Dopo gli eventi in Piemonte e in Sardegna, Confido, progetto di innovazione sociale del Forum delle Associazioni Famigliari, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei […]

Affido. Il caso Bibbiano arriva in tribunale. 24 le richieste di rinvio a giudizio

Venerdì 30 ottobre si terrà l’udienza preliminare per l’inchiesta nota come “Angeli e Demoni” Dopo le polemiche, Bibbiano arriva in tribunale. Questo venerdì, 30 ottobre 2020, l’inchiesta della Procura di Reggio Emilia nota come “Angeli e Demoni” arriverà di fronte ai magistrati, con l’udienza preliminare che dovrà decidere su 24 […]

Accoglienza famigliare. Il progetto Confido fa tappa in Sardegna con una diretta Facebook

Domani, martedì 27 ottobre, dalle ore 18, un appuntamento virtuale con il Forum delle Associazioni Famigliari Confido fa tappa in Sardegna. Nella giornata di domani, martedì 27 ottobre, con una diretta Facebook alle ore 18 sulla pagina ufficiale del Forum delle Associazioni Famigliari regionale sarda (https://www.facebook.com/ForumFamSardegna), saranno presentate le linee […]

Accoglienza e servizi sociali. Si lavora a una legge quadro per i minori in grave difficoltà famigliare

Paola Milani (Università di Padova): “Cambiare la mentalità secondo cui negli allontanamenti occorre escludere il ruolo della famiglia” Nell’ambito dell’Osservatorio nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, riavviato ad aprile 2020 dal ministro della Famiglia del Governo Conte bis, Elena Bonetti, uno dei gruppi operativi sta lavorando a un progetto ambizioso: quello di […]

Adozione e Affido. Al via il progetto Confido del Forum delle Associazioni Famigliari: lo scopo è coinvolgere 2mila famiglie accoglienti in dieci regioni

Avvenire: “Una risposta immediata e coraggiosa a un emergenza di cui non si parla mai abbastanza, quella delle famiglie e dei figli che non ce la fanno” Alla fine del 2020 saranno meno di 500 le procedure di Adozione Internazionale concluse, la metà rispetto allo scorso anno e con una […]

Minori fuori famiglia. Fulvi (CNCM): “Avvenire sbaglia, i dati ci sono”. La replica: “Sono solo stime”

Botta e risposta sul quotidiano con il giornalista Luciano Moia. “La stessa Garante per l’infanzia ha fatto presente l’impossibilità di avere dati aggiornati e precisi” Botta e risposta sul quotidiano Avvenire tra il presidente del CNCM – Coordinamento nazionale delle Comunità per i minorenni, Giovanni Fulvi, e il giornalista Luciano […]

Affido. Ascari (M5S): “Per i minori in difficoltà famigliare occorre l’avvocato del minore”

Torna nel dibattito politico una storica battaglia di Ai.Bi. – Amici dei Bambini Come riformare il sistema dell’affido in maniera definitiva? Secondo la parlamentare del Movimento Cinque Stelle, Stefania Ascari, tra coloro che hanno proposto una speciale Commissione d’inchiesta parlamentare in materia, “la nostra idea è abrogare l’articolo 403 del […]

Affido. Riprende l’attività formativa di Ai.Bi., già decine le coppie iscritte ai corsi online

La vicepresidente Cristina Riccardi: “Il lockdown ci ha fermati, ma non ha, purtroppo, fermato l’urlo silenzioso dei bambini in difficoltà famigliare” Dopo la pausa estiva, registrano un vero e proprio boom di iscrizioni le attività formative online di Ai.Bi. – Amici dei Bambini dedicate all’affido famigliare. L’organizzazione, nata oltre trent’anni […]

Affido. Il dramma di una madre: “Sette anni senza mia figlia”. E ora la comunità le nega le visite

Una nuova storia di disagio familiare, raccontata da Avvenire, che mette in evidenza una necessità non più rinviabile: l’istituzione dell’avvocato del minore 63 sono i minori che, ogni giorno, in Italia vengono allontanati dalle loro famiglie, 160mila gli allontanamenti che sono avvenuti negli ultimi vent’anni. 26.615 sono i ragazzi e […]

Affidamento famigliare e privato sociale: proposte innovative verso un nuovo approccio

La visione della vicepresidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Cristina Riccardi L’istituto dell’affido famigliare è nato per il desiderio di rendere esigibile il diritto, sancito dalle convenzioni internazionali, di ogni bambino di crescere nella propria famiglia; infatti è stato pensato come un allontanamento temporaneo che comunque potesse garantire a […]

Affido. Gli ultimi dati sui minori fuori famiglia? Risalgono al 2017. E sono solo stime. Riccardi (Ai.Bi.): “Scandaloso”

I dati del Ministero del Lavoro, la necessità non più rinviabile di una banca dati. “Nodo primario è la prevenzione” Minori fuori famiglia: nel 2017 erano oltre 27mila. E adesso? Nessuno, in realtà, lo sa. Il motivo? Dopo anni continua a mancare una banca dati che monitori la situazione, nonostante […]

Culle per la vita. In Italia sono solo 60. Perché non c’è una legge per istituirle in ogni città?

Secondo Rosa Rao le motivazioni sono anche ideologiche. Alla loro introduzione arrivò anche un esposto… Le “culle per la vita”, moderna reinterpretazione della Ruota degli esposti medievale, sono tornate d’attualità grazie al caso di Luigi, il neonato abbandonato dai genitori a Bari, nei pressi della chiesa di San Giovanni Battista […]

Lo scandalo. Più di 2000 minori tra zero e due anni ospiti delle comunità di accoglienza

Ancora si attende una banca dati per i minori fuori famiglia. Sollecitata pure dalle Nazioni Unite Con l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sui minori in affido, recentemente approdata alla Camera dei deputati, è tornato d’attualità anche il tema di una banca dati sui minori fuori famiglia, incredibilmente ancora inesistente in […]

Affido. Commissione d’inchiesta alla Camera. Ascari (M5S): “Senza banca dati impossibile monitorare realtà minori fuori famiglia”

La relatrice sottolinea anche come non si debba cadere in una “impostazione ideologicamente contraria alle centinaia di famiglie affidatarie in Italia” La proposta per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sull’affido e sulle comunità di tipo famigliare è arrivata nella giornata di mercoledì 15 luglio alla Camera dei Deputati, dove, partendo […]

Papà violento e mamma incapace di accudirli. Ora Alessandro e Federica cercano una famiglia che li accolga in affido

I bambini, di cinque e tre anni rispettivamente, sono attualmente ospitati in una comunità Ci sono due bambini che attendono una famiglia che li accolga. In affido famigliare. I loro nomi sono Alessandro e Federica e sono due fratellini di, rispettivamente, cinque e tre anni, attualmente ospitati in una comunità […]

Verso gli Stati Generali. Ecco perché lo Stato dovrebbe investire sull’affido famigliare. Con un’ottica sussidiaria

Risparmi per 383 milioni di euro rispetto al sistema delle comunità e di altri 195 milioni senza affidi “sine die” Non solo l’Adozione Internazionale, ma anche l’affido famigliare dovrebbe rientrare tra i temi considerati nell’ambito degli Stati Generali, indetti dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte per definire la strategia dell’impiego […]

Luciana Littizzetto e l’affido dei figli a Domenica In: “Così sono diventata mamma di botto!”

Luciana Littizzetto torna a parlare dei suoi due figli in affido. La comica e presentatrice torinese è infatti intervenuta ieri, domenica 7 giugno, alla trasmissione Domenica In, condotta da Mara Venier, raccontando, tra una battuta e l’altra, la propria esperienza come genitrice affidataria. Un’esperienza nata grazie, come ha voluto raccontare […]

Emergenza affido: cosa occorre fare per accogliere un minore in casa propria?

Un breve vademecum per illustrare i requisiti e i percorsi che vanno seguiti. Affido a tempo pieno o parziale: la differenza Dopo la pubblicazione di una notizia inerente la possibile insorgenza di una “emergenza affido“, in seguito all’emergenza socio-economica provocata dal Coronavirus, continuano ad arrivare in redazione richieste da parte […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Affido. Al via il corso online per la campagna #Iorestoacasa con Ai.Bi. Ed è già un successo

Cristina Riccardi: “Felicemente stupita di una ritrovata apertura verso questo tema. Nonostante il Coronavirus” La campagna #Iorestoacasa con Ai.Bi. di Amici dei Bambini vede aggiungersi un ulteriore tassello della propria programmazione. Oggi, venerdì 27 marzo, alle ore 21, si terrà infatti il primo degli incontri informativi “In affido con Ai.Bi.” […]

Luciana Littizzetto e l’affido: una storia d’amore nata grazie a Maria De Filippi

Due bambini in affido: il racconto della comica e attrice torinese in diretta televisiva alla trasmissione “A Raccontare Comincia Tu” Nella trasmissione “A Raccontare Comincia Tu”, condotto da Raffaella Carrà, l’attrice e comica Luciana Littizzetto ha parlato del suo rapporto con la conduttrice Maria De Filippi e, soprattutto, del ruolo […]