Adozione Internazionale

Adozione Internazionale: “Jiang è scoppiato in pianto ma la maestra ha continuato a leggere tenendolo abbracciato”

“E’ stata una giornata che ha fatto comprendere quali miracoli possa compiere l’adozione, anche quando il dolore dei bambini abbandonati è così forte, anche a distanza di anni: alla fine tutti i compagni si sono lanciati su Jiang per consolarlo”. Quante volte i ricordi affiorano quando meno sono attesi. Capita anche e […]

La nostra adozione era già scritta in cielo

Adesso non avevamo più paura: lui era “nostro” figlio, lo era sempre stato e adesso ci stava aspettando…  L’adozione è una storia d’amore meravigliosa ed anche se a volte il percorso che conduce ad abbracciare il proprio “figlio” è tortuoso, il suo sorriso, è un dono prezioso che ripaga di ogni fatica. […]

L’Adozione Internazionale ai tempi del Covid-19. Dal convegno di CEFAM e Amici dei Bambini note di ottimismo

Il riassunto degli interventi e delle voci di enti autorizzati, CAI, associazioni famigliari, tribunali ed enti locali L’idea del convegno- webinar “L'adozione internazionale ai tempi del Covid-19”, tenutosi martedì 16 dicembre con la partecipazione, tra gli altri, del vicepresidente CAI (Commissione Adozioni Internazionali) Vincenzo Starita e organizzato dal CEFAM – [...]

L’Adozione Internazionale ai tempi del Covid. Dal webinar di Ai.Bi. e CEFAM numeri difficili ma anche note di speranza

Il vicepresidente CAI Starita: “La pandemia ci ha spinti a ragionare sull’importanza del lavoro di rete e sul coinvolgimento dei diversi organi istituzionali” Sono 624 i minori arrivati in Italia con l’Adozione Internazionale al 15 dicembre 2020. 491, in totale, le adozioni concluse. Numeri sostanzialmente dimezzati rispetto ai 1.205 minori […]

Il vicepresidente CAI Starita il 16 dicembre al convegno: “L’adozione internazionale ai tempi del covid 19”

Fine 2020 le Adozioni Internazionali sembrano in ripresa. Cosa ci dobbiamo aspettare per il 2021? Se ne parlerà mercoledì 16 dicembre al webinar di Ai.Bi. Buone notizie sul fronte Adozione Internazionale. Da settembre sono riprese le ripartenze delle coppie italiane. Solo nei mesi di ottobre e novembre sono stati più di 100 i rientri in […]

Cagliari. Futuri operatori dei servizi socio-sanitari a scuola di adozione

Nasce dalla passione illuminata di una docente l’idea di coinvolgere una classe quarta dell’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi” di Senorbì Raccontare l’adozione, accompagnare le famiglie all’adozione. A Cagliari è nata da questa esigenza l’idea di trasformare gli incontri in presenza in seminari online. Continuare ad esserci, mantenere quell’appuntamento di un […]

Moldova. L’equazione insolubile dell’adozione

Se le autorità si muovessero bene, in tempo utile e, soprattutto, considerando l’interesse superiore del minore, il numero dei bambini adottabili, ad una età “adottabile”, sarebbe molto più esteso.  L’Adozione è un’equazione con due sconosciute. Dove X è il bambino e Y la coppia adottiva. Per vari motivi, l’equazione rimane spesso […]

Adozione internazionale. Vignali (MAE): “Nonostante la pandemia più di 400 bambini sono già arrivati in Italia nel 2020”

Tra le Nazioni più attive di quest’anno l’India, la Colombia, l’Ungheria, l’Ucraina, il Perù e la Romania. Ma non sono mancate anche le belle novità, come la ripresa delle partenze e degli abbinamenti dalla Bolivia Neppure l’emergenza sanitaria è riuscita a fermare l’Adozione Internazionale. Seppur con qualche rallentamento, sono stati […]

Genitori e criticità nel post-adozione: un webinar di formazione dalla CAI

L’evento fa parte del percorso formativo a distanza “L’adozione si trasforma” Genitori e post-adozione: come affrontarlo? Per rispondere a questa domanda la CAI – Commissione Adozioni Internazionali, di concerto con l’Istituto Innocenti di Firenze, hanno presentato il webinar di approfondimento “Genitori e figli nel post-adozione: tra crisi e sviluppo”. L’evento […]

Perché gli aspiranti genitori adottivi fanno tanta strada per poter adottare e poi si bloccano a pochi giorni dal viaggio?

Anni di pratiche burocratiche, colloqui, test e corsi. Poi lo stop. Ecco perché accade Anni di pratiche burocratiche, colloqui, test, corsi di formazione, illusioni e delusioni e finalmente… la chiamata dell’Ente autorizzato, l’abbinamento e la possibilità del tanto agognato viaggio per andare a conoscere il proprio bambino, ma … stop! […]

Adozione Internazionale e denatalità. “Con un bonus da 10mila euro, 10mila bambini in più ogni anno”

Il presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini: “Nei tempi cupi dell’inverno demografico il rilancio dell’istituto adottivo è fondamentale per il sistema Paese” “Il rilancio dell’Adozione Internazionale è fondamentale per il sistema Paese, soprattutto in questi tempi cupi caratterizzati da una situazione di inverno demografico, che ha portato la popolazione […]

Adozione. Papa Francesco alle coppie in attesa: “Abbandonatevi con rinnovata fiducia tra le braccia paterne del Signore”

“Nei momenti di sconforto, abbiamo sempre avuto la sensazione di essere accompagnati da qualcuno che ogni volta ci ha dato la forza di credere ancora in questo bellissimo sogno e questa lettera ne è la prova” In questo periodo di difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria, che ha toccato tutti noi, nella salute, negli affetti, […]

Adozione Internazionale. LIAN: quando i sogni di un bambino abbandonato diventano realtà

Maria Virgillito (ASA Onlus) ” Ecco perché cinque enti hanno deciso di mettere in comune le proprie competenze per garantire che questo desiderio possa diventare realtà in ogni parte del mondo” Grazie all’Adozione Internazionale sono numerosi i sogni che diventano realtà per tanti bambini nel mondo. Nonostante il periodo difficile […]

Adozione. Mamma, ma io in realtà da chi sono nato?

“Perché mi hanno abbandonato?” “Chi sono i miei genitori naturali?” domande fisiologiche nell’esperienza adottiva, non dobbiamo esserne spaventati, anzi! Queste domande nascondono il desiderio di colmare un vuoto e di costruire la propria identità. Esiste un bisogno molto intimo di conoscere la propria storia, che normalmente vediamo nei bambini quando costantemente e ripetutamente […]

Adozione Internazionale. Da quel giorno parlavamo con lui sempre di “fratellinosorellina”. Tutta una parola

La commovente testimonianza di due genitori adottivi sulla loro seconda adozione. Attesa soprattutto dal primo figlio Come attende un figlio adottivo il possibile arrivo di un fratellino? Beh, cosa può raccontarlo meglio della testimonianza di due genitori che hanno scelto la strada di una seconda Adozione Internazionale? La riportiamo di […]

Adozione Internazionale. Coppia in Colombia: “Abbiamo fatto il giro del mondo per incontrarvi e ora siamo qui!”

Neanche il coronavirus riesce a fermare l’amore di una mamma, un papà e due bambine, volate dall’altra parte del mondo per conoscere i due cuori mancanti della loro famiglia. L’emergenza sanitaria ha modificato le nostre abitudini di vita. Ha interrotto la possibilità di viaggiare liberamente, ci ha allontanato “fisicamente” dai nostri […]

La Moldova ha la sua prima presidente donna: l’europeista Maia Sandu. Una speranza per i 3483 minori senza famiglia?

“Non possiamo permetterci più che i minori arrivino alla dichiarazione di adottabilità quando, per loro, è ormai troppo tardi” La Moldova ha un nuovo presidente. Si tratta di una donna, la prima nella storia del Paese. Dopo il ballottaggio tenutosi la scorsa domenica 15 novembre, l’europeista Maia Sandu ha vinto […]

L’ente autorizzato non è responsabile se l’Adozione Internazionale non viene perfezionata

Il Tribunale di Roma, XIII Sezione civile chiarisce le responsabilità. L’Adozione Internazionale non va a buon fine? La colpa non può ricadere sull’ente autorizzato. Lo ha definito la XIII Sezione civile del Tribunale di Roma, in composizione monocratica, con la sentenza numero 3268 del 14 febbraio 2020. Lo riporta il […]

Adozione. San Martino. Il ricordo della madre biologica di mio figlio e le motivazioni del suo gesto di “dare via un pezzo di sé”

“La festa di San Martino per la nostra famiglia ha un gusto speciale. Proprio l’11 novembre di alcuni anni fa, siamo stati chiamati a Mestre  per “la bella notizia”, quella che porta luce, come un caldo sole, in un’attesa cupa e monotona, dove il cuore sente freddo, perché sa di non essere […]

Workshop Anania e Caritas Ambrosiana

Adozione. Un ciclo di tre workshop gratuiti e online con Anania e Caritas Ambrosiana

In continuità con l’evento “Sostenere l’adozione nel tempo”, verrà indagato l’aspetto del percorso post-adottivo In continuità con l’evento “Sostenere l’adozione nel tempo“, svoltosi il 14 ottobre 2020, Anania, Sportello di orientamento all’affido e all’adozione della Caritas Ambrosiana e del Servizio Diocesano per la Famiglia, nato da una riflessione condivisa sui […]

Adozione Internazionale più forte del Coronavirus. Da marzo 2020, venti bambini adottati da Ungheria e Repubblica Ceca

Nonostante l’emergenza Covid l’accoglienza, con LIAN, non si è fermata Nonostante le difficoltà del periodo, dettate dall’emergenza Covid, l’adozione internazionale in Ungheria e Repubblica Ceca non si è fermata. Da marzo 2020, ovvero dall’inizio delle limitazioni negli spostamenti, sono stati adottati con Asa Onlus (ente membro di LIAN – Life […]

Adozione internazionale. Da Roma a Cagliari, passando per Firenze: la via crucis delle coppie italiane

Eppure basterebbe così poco. Un pizzico di solerzia in più e la riflessione che dietro le carte c’è sempre un bambino abbandonato che attende una famiglia. Lo ripetiamo spesso, il percorso che porta un bambino a rinascere figlio attraverso l’Adozione Internazionale è una strada meravigliosa perché conduce alla felicità più grande, alla […]

Adozione Internazionale. I presidenti degli enti LIAN intervistati da Radio In Famiglia: “Ecco perché abbiamo scelto di collaborare”

“Ci siamo messi insieme perché vogliamo raggiungere nuovi e importanti obiettivi per i bambini che attendono una famiglia e per le coppie che li vogliono accogliere”. LIAN – Life in Adoption Network è la nuova rete di enti autorizzati all’Adozione Internazionale che, con i propri servizi, copre 50 Paesi nel […]

Adozione Internazionale. Dopo tanto lavoro finalmente si parte per l’India

Alla fine di questa settimana due coppie instradate nel Paese potranno abbracciare i loro figli. Alla fine della settimana saranno due le coppie a partire per l’India per la loro Adozione Internazionale e, successivamente, partiranno altre quattro coppie!! Il presidente di CIFA Gianfranco Arnoletti: “Finalmente, dopo un arduo lavoro, di […]

Adozione Internazionale. Da CAI e Istituto Innocenti un webinar sulla ricerca delle radici

Sarà introdotto dal nuovo vicepresidente della Commissione Adozioni Vincenzo Starita Dalla CAI – Commissione per le Adozioni Internazionali, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, arriva il webinar di approfondimento “La ricerca delle radici nell’adozione”. L’evento, inserito, nell’ambito del percorso formativo a distanza “L’Adozione si trasforma“, percorso on-line gratuito […]

Adozione Internazionale. Buone notizie (finalmente) da servizi sociali e tribunali

Nel corsi degli ultimi incontri informativi promossi da Ai.Bi. le coppie hanno spiegato che gli iter adottivi proseguono con il lavoro online Per l’Adozione Internazionale sembrerebbero esserci, finalmente, buone notizie in arrivo dai tribunali e dai servizi sociali. Segnali di spiragli che sono pervenuti in occasione degli ultimi incontri informativi […]

Adozione Internazionale. Dopo il Vietnam ora le Filippine: le coppie italiane possono partire!

Grazie alla collaborazione fra CAI Italia e ICAB, Autorità Centrale del Paese, è stato possibile trovare una soluzione efficace al problema del rilascio dei visti per i genitori adottivi italiani.  Dopo la bella notizia dell’accordo per la partenza delle coppie per il Vietnam, giungono ora  rassicurazioni da parte della Commissione […]

Gli enti LIAN accolgono la nomina di Vincenzo Starita a vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali

Magistrato dal 1995, ha preso formalmente possesso dell’ufficio nella giornata di mercoledì 21 ottobre Gli enti di LIAN – Life in Adoption Network, accolgono, con un augurio di buon lavoro, la nomina del dottor Vincenzo Starita, che, nella giornata del 21 ottobre, ha assunto ufficialmente la carica di vicepresidente della […]

Vietnam. raggiunto l’accordo con le autorità di Hanoi: le coppie abbinate in Adozione Internazionale possono partire

Otto coppie italiane pronte a partire per abbracciare i loro figli. Un esempio da seguire per l’Europa Otto coppie italiane hanno ricevuto il via libera alla partenza per il Vietnam, dove potranno finalmente abbracciare i propri figli, accolti in Adozione Internazionale. Ne ha dato notizia la CAI – Commissione Adozioni […]

Adozione Internazionale. “Con voi, tutti insieme, siamo più tranquilli”

Dopo il lancio ufficiale della scorsa settimana iniziano ad arrivare le prime entusiastiche richieste di informazioni Iniziano a squillare i telefoni ai centralini degli enti autorizzati all’Adozione Internazionale aderenti a LIAN – Life in Adoption Network. Dopo il lancio ufficiale della scorsa settimana, sono iniziate ad arrivare le prime richieste […]

Convegno a Milano: “L’adozione non finisce mai e va accompagnata per tutta la vita”

Nell’ ambito del convegno “Sostenere l’adozione nel tempo” organizzato dalla Caritas Ambrosiana presentata una ricerca sui vissuti delle famiglie nel tempo post adottivo. Si è svolto mercoledì 14 ottobre il convegno online “Sostenere l’adozione nel tempo” organizzato dal Tavolo territoriale sull’adozione della Caritas Ambrosiana, con l’obiettivo di presentare gli esiti di una ricerca svolta per comprendere i vissuti delle famiglie nel […]

Adozione Internazionale. I 500 bambini adottati e bloccati all’estero. Per la psicoterapeuta la loro attesa è una “calamità”

L’intervento di Maria Rita Parsi su Oggi e il commento di Marco Griffini (Ai.Bi.): “Portimaoli qui al più presto, con ogni mezzo” Il blocco dell’assegnazione alle famiglie dei bambini già abbinati in Adozione Internazionale ma bloccati negli istituti a causa della pandemia? Un vero dramma. Anzi, per quei bimbi è […]

Adozione Internazionale. “Purtroppo gli anni corrono velocemente e non vogliamo lasciare nulla di intentato”

La rubrica “Figli in attesa” di Ai.Bi. sta diventando sempre di più un punto di riferimento per le coppie La rubrica “Figli in attesa” di Ai.Bi. – Amici dei Bambini (https://www.aibi.it/ita/appelli-adozione/)? Per molte aspiranti coppie adottive è ormai divenuta un punto di riferimento costante, un’opportunità in più per comprendere sempre […]

Adozione Internazionale. LIAN: una rete presente in 50 Paesi e quattro continenti

Nell’ultimo ventennio, grazie agli enti aderenti, realizzate 12mila adozioni LIAN – Life in Adoption Network, nuova realtà nata dall’alleanza dei cinque enti italiani autorizzati all’Adozione Internazionale più grandi e organizzati, si configura come una rete di respiro globale al servizio delle famiglie, alle quali potrà offrire serietà, esperienza e un […]

Perché il crollo delle adozioni internazionali? Bonetti (Presidente CAI): “La cultura negativa creata dalle pressioni di alcune ong internazionali” 

Nella Relazione al Parlamento della Commissione Adozioni Internazionali si evidenzia come le pressioni delle comunità internazionali abbiano creato una cultura che privilegia i legami di sangue rispetto al diritto del bambino ad avere una famiglia anche diversa dalla propria. È stato pubblicato nei giorni scorsi, dalla Commissione per le Adozioni […]

500 bambini adottati bloccati all’estero. Griffini (Ai.Bi.): “Vanno portati in Italia dai nostri operatori”

“Per un bambino senza famiglia confinato in un istituto l’attesa è dolorosa e penosa. Con gli enti autorizzati più organizzati si possono studiare pratiche innovative per farli arrivare direttamente” “Dato anche il peggioramento dei contagi a livello europeo è urgente che l’Italia, in accordo con gli altri Paesi di accoglienza, […]

Adozione Internazionale e infanzia in difficoltà. Se la politica è addormentata… mentre il paziente muore

Il corsivo di Luciano Moia su Avvenire ripercorre gli ultimi mesi, caratterizzati da un’inerzia istituzionale non più sostenibile Il sistema dell’Adozione Internazionale, con la pandemia da Coronavirus, è “in bilico”. E la politica “distratta“. Questo il parere dell’autorevole giornalista Luciano Moia su Avvenire, comparso in un corsivo relativo alle recenti […]

Adozione Internazionale. CAI, senza vertici operativi, in stallo da settembre. Presentata un’interrogazione al Senato

Il testo è stato presentato dal senatore Gaetano Quagliariello (IDeA). “Evidente la complessità del funzionamento interno dell’autorità centrale che di fatto blocca la ricerca di nuove soluzioni alla attuale profonda crisi delle adozioni” Mentre l’Adozione Internazionale, complice anche il Coronavirus, nel 2020 registra un crollo senza precedenti, il motore del […]

Adozione Internazionale e paure da Coronavirus. Ma se si inizia oggi il percorso, tra due anni sarà tutto più semplice

Perché aspettare ad avviare l’iter? Il tema dei viaggi all’estero, per chi inizia oggi, sarà affrontato solo tra qualche tempo. Quando, probabilmente, la pandemia sarà conclusa In questi tempi di Coronavirus, difficili per tutti, capita che le coppie che si approcciano all’Adozione Internazionale si sentano demoralizzate per l’incertezza della situazione. […]

Adozione. “Non potevate farmi un regalo più bello: sapere di avervi donato la speranza di diventare genitori adottivi”

“Nostro figlio. Una SPERANZA SOPRA OGNI SPERANZA: a lui va il ringraziamento più grande”. Speranza. Una parola dolce che come un balsamo ripara le anime strappate. Se avesse un suono sarebbe quello della risacca del mare. Quello delle onde che delicatamente si infrangono sulla riva per poi allontanarsi, ma solo […]

Adozione Internazionale. Mosca. “Andrej non obbediva, scappava da tutte le parti. Di fatto ci stava mettendo alla prova come genitori”

“Nevicava, era ora di cena, era buio. Lui ci aspettava sulla porta dell’istituto con un sacchetto della spesa in mano, dentro c’erano una tuta e alcuni giochini che gli avevamo portato nei viaggi precedenti. ‘Mamma, papà, si va a casa?’ ci disse”. Marco e Antonella ricordano con questa immagine poetica […]

Adozione Internazionale. Scarso supporto delle istituzioni: termina la proficua esperienza di “Adozione 3.0”

Lettera al ministro Bonetti della cabina di regia: “Abbiamo dovuto registrare con dispiacere le difformità rispetto a quanto inizialmente condiviso” Termina la proficua esperienza di Adozione 3.0, nata nel 2019 per raggruppare, fatto mai successo in Italia, la totalità degli enti italiani autorizzati all’Adozione Internazionale. A spiegarlo, con una missiva […]

Adozione Internazionale. Colombia, Cile, Perù e Venezuela mettono in rete 17 enti adottivi

Il futuro dell’istituto dell’adozione risiede in una collaborazione consortile tra le varie realtà associative. Ecco RELAC-ADOP, la rete latino-americana per tenere viva l’accoglienza adottiva Il 2020 è stato e continua a essere un anno di sofferenza per l’Adozione Internazionale. La pandemia da Coronavirus e le strategie conseguentemente adottate dai vari […]

Adozione Internazionale. Griffini (Ai.Bi.): “Dal lockdown oltre 250 coppie hanno partecipato ai nostri corsi di formazione ma per l’idoneità servono i tribunali…”

Intervistato da Marco Guerra per Interris.it, il presidente di Amici dei Bambini sottolinea come alla voglia di accoglienza delle coppie non corrisponda un’adeguata attenzione istituzionale “Mentre le coppie senza figli, ricorrono a complicate procedure mediche, i bambini abbandonati di tutto il mondo, per i quali queste coppie potrebbero essere una […]

“È stata dura emotivamente anche perché dal primo viaggio fino a dopo l’estate non avevamo più contatti con l’istituto ma Boris ha saputo aspettarci, non perdendo mai la speranza”

Adozione Internazionale. Russia “In istituto i compagni lo prendevano in giro, dicendo che non saremmo mai tornati a prenderlo” Dopo quel primo viaggio, “Boris ci ha aspettato, non ha mai perso la speranza anche se in istituto i compagni lo prendevano in giro, dicendo che non saremmo mai tornati a […]

Invito alla coppie: questo è un tempo prezioso da non buttare via. L’Adozione Internazionale non si è fermata, anzi…

Anche se le partenze sono momentaneamente sospese, le pratiche burocratiche nei paesi esteri procedono rispettando l’ordine cronologico di presentazione dei dossier “Abbiamo appena ricevuto l’idoneità all’Adozione Internazionale. Bene! Ora abbiamo tutto il tempo che vogliamo per conferire l’incarico e scegliere con la dovuta calma”. Un pensiero, questo, che fa spesso […]

adozione internazionale, a Bolzano è passato il Tour 2018 di Ai.Bi.

Adozione e psicologia. Il legame con un figlio adottivo è identico a quello con un figlio naturale?

Le riflessioni di Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta di Ai.Bi. – Amici dei Bambini Divenire famiglia attraverso l’adozione è un cammino lungo e per nulla scontato, riconoscersi gli uni gli altri genitori e figli richiede tempo. All’inizio i bambini sono estranei, talvolta parlano un’altra lingua, hanno abitudini proprie dei contesti […]

Venezia. Tre anni per ottenere l’idoneità all’Adozione Internazionale. E i minori abbandonati aspettano…

La legge prevede un iter di sei-sette mesi. Fantascienza, perché nella realtà la burocrazia rallenta tutto Tre anni per ottenere l’idoneità all’Adozione Internazionale. Tanto può essere il tempo che una coppia può veder trascorrere prima dell’agognato decreto. Questo almeno è quanto avvenuto a una coppia seguita da Ai.Bi. – Amici […]

Adozione Internazionale in Russia. Sulla scheda di Vladimir si prefigurava di tutto. Ma ha imparato a fidarsi

“Di fronte a un quadro clinico complesso, volevamo capire meglio la situazione. In fondo, ripensandoci, avevamo già detto di sì” Sulla scheda di Vladimir si prefigurava di tutto: palatoschisi e problemi alla mandibola, ritardo psicomotorio e del linguaggio, un problema al cuore, un virus, l’epatite e una angioma sulla schiena […]

Adozione internazionale. La psicologa: “L’incertezza sanitaria connessa alla adozione dei bambini piccoli”

Adottare un bimbo molto piccolo può comportare dei rischi sanitari. Le coppie devono essere adeguatamente preparate Il desiderio di adottare bambini piccoli è molto comune, soprattutto nelle prime fasi in cui si comincia a nutrire il progetto adottivo. Questo desiderio fa parte di un percorso naturale e comprensibile, come se […]

Kenya . Sono ancora validi i motivi che hanno determinato la chiusura delle Adozioni Internazionali nel 2014?

In questi sei anni il Governo di Nairobi ha proceduto a una revisione completa delle politiche, del quadro normativo, delle procedure e degli attori coinvolti nella pratica dell’adozione Continua in Kenya il fermento per riavviare con determinazione le attività del Governo per la protezione dell’infanzia e l’accoglienza dei tanti bambini […]

Adozione Internazionale. Metti un bimbo cinese riflessivo e una bimba colombiana travolgente: una famiglia da Oriente a Occidente

Mamma Laura e papà Francesco raccontano la loro scelta: “Meno male che non ci siamo fermati!” “Mamma….dalla foto mi sembrava diversa!”. Lui molto ‘zen’, lei un uragano. Lui, 10 anni, arrivato sette anni fa da Xi’An, l’emblema del ragazzino orientale, riflessivo e pacato; lei, 8 anni, colombiana, travolgente di energia. […]

Adozione Internazionale. L’Ucraina approva i progetti di legge per la ratifica della Convenzione dell’Aja: la giusta strada per l’accoglienza dei bambini abbandonati

Nella riunione del governo di Kiev del 26 agosto semaforo verde per l’avvio di un percorso atteso da anni Una notizia attesa da anni è finalmente arrivata: nella riunione del governo dell’Ucraina del 26 agosto scorso sono stati approvati i progetti di legge che consentiranno al paese di ratificare la […]

Adozione Internazionale. Anche il Perù si muove per individuare nuovi percorsi: ecco le novità

All’attivismo dei paesi d’origine fa da contraltare l’immobilismo italiano: tre mesi dopo la vicepresidente alla CAI lascia anche il direttore generale Adozione Internazionale: con il Coronavirus, dopo Ucraina, Moldova, Colombia, Haiti, Burundi, Congo, Burkina Faso e Ungheria, anche il Perù si muove per individuare “percorsi alternativi” al fine di facilitare le […]

Adozione Internazionale. Riprende l’attività formativa online di Ai.Bi. dopo la pausa estiva: già 208 le coppie partecipanti nel 2020

Anche durante il lockdown l’attività di Ai.Bi. non si è mai fermata: un modo per rispondere agli sforzi compiuti in questi mesi dalle autorità centrali dei Paesi di origine. Con il corso “l’incontro con mio figlio” in programma per sabato 29 agosto riprende l’attività di Ai.Bi. a sostegno delle famiglie che hanno deciso […]

Adozione internazionale. L’adozione è più potente del coronavirus: 6 coppie in Romania per incontrare i loro figli

Anche durante l’emergenza la Romania ha continuato a lavorare azzerando di fatto le liste dell’adozione internazionale. Ai.Bi. cerca nuove coppie desiderose di adottare! Tra la fine di luglio e le prime due settimane di agosto, 5 coppie seguite da Ai.Bi. sono partite finalmente alla volta della Romania per conoscere i propri figli, mentre una […]

Adozione. Come comunicare con il bambino adottato?

Tempo, dialogo, contatto fisico e gioco. Ecco i consigli di Anna Rossi, psicoterapeuta per costruire una relazione profonda con il proprio figlio adottivo. La relazione con il proprio bambino adottato si costruisce nel tempo, nella quotidianità, condividendo tanti momenti insieme. Il primo modo per stare insieme, per trovare un canale […]