AiBiNews

Il miracolo dell’adozione: l’abbinamento, un momento unico

Le coppie che entrano in contatto con Ai.Bi. si trovano a vivere tante emozioni in poche ore Il miracolo dell’adozione internazionale si manifesta in prima istanza con una fase molto delicata e particolare per le coppie che intraprendono questo percorso: la fase dell’abbinamento. I futuri mamma e papà che entrano […]

“Aggiungi un posto a tavola” al Gran Teatro Geox di Padova. Si alza il sipario sul dramma dell’abbandono

Due gli appuntamenti: stasera, sabato 15, alle 21.15, e domenica 16 febbraio, alle 16.30. Spettacolo prodotto da Viola Produzioni e OTI – Officine di Teatro Italiano Aggiungi un posto a tavola” è il titolo di una commedia musicale di Garinei e Giovannini, che farà tappa stasera sabato 15 e domenica 16 febbraio al  Gran Teatro  Geox […]

Affido e adozione: domani il Forum delle associazioni familiari lancia Campagna nazionale social #Dònàti

Un’occasione importante per sensibilizzare in modo capillare l’opinione pubblica sulla bellezza dell’accoglienza Tra le ore 10 e le 12 di domani, 15 febbraio, il Forum delle associazioni familiari lancerà su tutti i social a livello nazionale la campagna #Dònàti, un’occasione importante per sensibilizzare in modo capillare e diffuso l’opinione pubblica, […]

Siria. A Idlib 100mila sfollati in sette giorni. L’80% sono donne e bambini. Con Ai.Bi. per non lasciarli soli

Amici dei Bambini presente in Siria a sostegno della popolazione civile. Con il Sostegno a Distanza anche tu puoi aiutare La drammatica escalation di violenza in tutta la Siria nord-occidentale sta alimentando una situazione umanitaria in rapido deterioramento. Lo sfollamento della popolazione ha subito un’accelerazione significativa nelle ultime settimane, con […]

Coronavirus Cina. Carenza di materiale sanitario negli istituti per l’infanzia. Ai.Bi. in prima fila nella gara di solidarietà

Su sollecito del CCCWA e con l’aiuto di Fondazione Italia Cina, Amici dei Bambini ha reperito mascherine protettive e disinfettanti Lo scoppio del caso Coronavirus, che, dopo i primi contagi nella città di Wuhan nella provincia cinese dello Hubei, in pochi giorni è diventato un’emergenza nazionale e successivamente internazionale, ha […]

Figli grazie ad una legge: così l’adozione è… bene-detta

Il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia: “Ha permesso a tanti bambini abbandonati di avere una famiglia” Figli grazie a una legge. Lo ha sottolineato il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, nell’omelia della messa di domenica 2 febbraio, caratterizzata dalla celebrazione del rito di benedizione delle adozioni di due famiglie adottive, una […]

Adozione internazionale. Anche i dinosauri hanno una mamma

L’incontro tra figli adottivi e l’emozione dei genitori che restano a guardarli Cosa succede quando un bimbo da poco adottato incontra un bimbo adottato da qualche tempo? Un esempio è quanto avvenuto di recente a una coppia adottiva di Ai.Bi. – Amici dei Bambini con due bambini sudamericani da pochi […]

Coronavirus cinese. I bambini sono più al sicuro?

“Al momento in Italia non sono descritti casi di questa malattia nei bambini” In seguito all’allarme coronavirus alcune regioni italiane hanno chiesto di isolare per due settimane i piccoli che arrivano dalla Cina. Eppure il virus sembra colpire meno i bambini rispetto ad altre fasce d’età. “Un’analisi pubblicata qualche giorno […]

16esimo Torneo Amici dei Bambini all’insegna dei care leaver. L’U.S. Aldini Bariviera e Ai.Bi. premiano le stelle del calcio

Il premio “Amici dei Bambini” sarà consegnato a campioni come Zvonimir Boban, a dirigenti come Adriano Galliani e a personaggi come Cristiana Capotondi. Competizione vedrà protagoniste 36 squadre Domani, martedì 4 febbraio alle ore 19.30, nella Sala Congressi di Palazzo Reale in Piazza Duomo 21 a Milano, in occasione della […]

moldova, seminari di formazione alla comunicazione per studenti del liceo e care leavers

Roma. Uscire di casa a 18 anni. Ecco il destino di un care leaver

A Montecitorio la seconda conferenza del Care Leavers Network Italia pone l’accento sulla doppia vulnerabilità dei giovani fuori famiglia Mercoledì 29 gennaio si è svolta presso la nuova aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, la seconda conferenza nazionale del Care Leavers Network Italia. Con il termine care leaver si identificano […]

“L’ipertiroidismo? E che problema c’è. Ce l’ho anche io!”

La strana coincidenza per un’aspirante mamma adottiva. Quando l’adozione internazionale è davvero un miracolo Merita di essere raccontata la storia di una aspirante coppia adottiva che ha affidato l’incarico per il proprio itar adottivo ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini e che, recentemente, durante un incontro con lo staff dell’ente, […]

Adozioni. In Kenya allo studio una nuova legge sull’infanzia

Griffini (Ai.Bi.): “Osserviamo con fiducia le evoluzioni, sperando in una riapertura anche delle adozioni internazionali” Le divergenze di vedute su quale organo debba controllare le adozioni locali in Kenya stanno rallentando il percorso della nuova proposta di legge sui minori che era pronta per approdare in parlamento. Questa, tra le […]

Adozione: imparare a vivere la speranza della attesa

Nel mese di febbraio si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, […]

Adozione internazionale. Fondi stanziati e non spesi. Presentata un’interrogazione parlamentare

Depositata dall’on. Maria Teresa Bellucci (FdI) dopo le proteste del presidente di Ai.Bi. Marco Griffini Un’interrogazione parlamentare sul caso dei fondi stanziati e non spesi per l’adozione internazionale, che aveva già registrato le critiche del presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini. A presentarlo la parlamentare di Fratelli […]

Carpenedo. Domenica 2 febbraio il rito di benedizione delle adozioni

La Pastorale famigliare ha accolto l’invito di Ai.Bi.. Celebrerà la messa il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia L’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare ha accolto anche quest’anno l’invito di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata da un movimento di famiglie adottive e affidatarie attiva da oltre trent’anni nel contrasto […]

Adozione internazionale. Perché è ferita, ma può e deve guarire

Lo spiegano con un editoriale su Avvenire Luciano Moia e Antonella Mariani L’adozione internazionale è ferita. Ma non può morire. Anzi, può e deve guarire. A dirlo sono Luciano Moia e Antonella Mariani, in un bell’editoriale scritto a quattro mani su Avvenire. Sulla crisi dell’adozione internazionale pesano “scelte politiche diverse. […]

Adozione: un Punto Famiglia gratuito a Chieti

Sarà gestito da Ai.Bi. – Amici dei Bambini in collaborazione con l’Associazione Dinamiche Inclusive. A disposizione un’equipe di professionisti ed esperti Un nuovo Punto Famiglia dedicato ai genitori che intendono avvicinarsi al mondo dell’adozione a Chieti. Il punto, gestito da Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata da un movimento […]

Coronavirus in Cina. Quali effetti sull’adozione internazionale?

Intervista a Marco Betelli, referente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini nella Repubblica Popolare Cinese Il caso del Coronavirus cinese, scoppiato a Wuhan, città della provincia dello Hubei, sta monopolizzando l’attenzione dei grandi media. Ma che impatto sta avendo questa situazione sulle tante coppie interessate da un iter di adozione […]

Adozione 3.0: “Urge rilancio delle adozioni internazionali. Bene la CAI per la trasparenza”

Gli enti autorizzati commentano i dati del 2019, che vedono una diminuzione del 14% rispetto all’anno precedente. E tuonano sui fondi non spesi “Adozione 3.0”, il raggruppamento di tutti gli Enti italiani autorizzati all’adozione internazionale, esprime la sua preoccupazione per il continuo calo delle adozioni, quest’anno decisamente negativo, con una […]

Adozione internazionale. Al via “L’incontro con mio figlio”: da quest’anno in tutte le sedi di Ai.Bi. Si inizia a Mezzano l’1 e 2 febbraio

“Chi è il bambino che mi sarà abbinato?” la domanda delle domande di ogni coppia in attesa di adozione. Da quest’anno Ai.Bi. ripropone questo modulo formativo, la cui frequenza è indispensabile per le coppie che intendono conferire mandato. Ancora pochi posti disponibili Nella sede milanese di Ai.Bi. – Amici dei […]

Adozione internazionale. Adottare un bimbo grande è meraviglioso

“Anche io sognavo un bimbo piccolo. E invece è arrivato mio figlio” I social network, oggi, sono un mezzo per raccogliere informazioni, notizie. Opinioni. Capita anche ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Che, sulla sua pagina Facebook ufficiale riceve ogni settimana diversi commenti ai suoi post sull’adozione internazionale. A volte […]

Adozione internazionale. Griffini ad Avvenire: “Soldi non spesi fatto inaccettabile: in 5 anni speso solo il 10 % dei 101 milioni stanziati”

Il presidente di Amici dei Bambini torna sui dati negativi forniti dalla CAI per il 2019 L’adozione internazionale, in Italia, è in crisi. Non è un segreto. Ma i dati relativi all’anno 2019, recentemente pubblicati dalla CAI – Commissione Adozioni Internazionali, fanno riflettere a maggior ragione, visto che è stata […]

Adozione internazionale. Il 2019 altro anno buio: calo del 14%. Griffini (Ai.Bi.): “Le responsabilità dei vari governi. Soldi stanziati ma non spesi”

La CAI pubblica i dati sulle adozioni concluse lo scorso anno: in tutto sono soltanto 969. Il presidente di Amici dei Bambini: “Lo scandalo vero? Che siano stati stanziati in cinque anni 101 milioni di euro a sostegno della adozione internazionale, ma ne siano stati spesi solo 11…” Nel corso […]

Africa. La tassa di Tremonti per “aiutarli a casa loro”. Griffini (Ai.Bi.): “Meglio il Sostegno a Distanza”

“Un’accoglienza del cuore che può consentire a molti giovani africani di restare nei loro Paesi e costruirsi un futuro” Una tassa per aiutare i giovani africani e, sostanzialmente, per finanziare le organizzazioni attive nella cooperazione allo sviluppo ai fini di un contenimento delle ondate migratorie. Nel 2001 l’allora ministro dell’Economia, […]

Affido. Ecco perché serve l’avvocato del minore

Dopo il dramma della donna che si è data fuoco a Mestre lo spiega, in un’intervista a La Discussione, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini “Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di […]

Adozione internazionale. Al via i primi corsi preparatori 2020 di Ai.Bi. – Amici dei Bambini

Necessaria per tutte le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. la partecipazione al corso “L’incontro con mio figlio”. Il presidente Marco Griffini: “La formazione, più che la cultura della selezione, purtroppo maggioritaria, è fondamentale per ottenere coppie preparate ed evitare fallimenti adottivi” Nelle sedi di Ai.Bi. – Amici dei […]

Adozione internazionale. Bolivia: gli enti di Italia e Spagna convocati dal viceministro. Ora si riparte davvero

Positivo l’incontro. Emerge una volontà politica favorevole nei confronti dell’istituto adottivo Gli enti autorizzati per le adozioni internazionali in Bolivia, tra cui anche Ai.Bi. – Amici dei Bambini, sono stati convocati giovedì 16 gennaio per un incontro con il nuovo titolare del VIO – Viceministerio de Igualdad de Oportunidades. L’incontro, […]

“I figli costano”. Ma non farne costa di più: così gli italiani saranno sempre più poveri

Marco Griffini (Ai.Bi.): “Dobbiamo combattere la cultura contraria al concetto di ‘figlio’. Adozione internazionale un modo per contrastare declino demografico” “I figli costano”. Quando si parla con qualcuno che non vuole averne, di bambini, una delle motivazioni ricorrenti è proprio questa. Si sa, la crisi, il precariato, sono piaghe difficili […]

Kenya. Il Sostegno a Distanza Ai.Bi.? Ecco a che cosa serve

Non solo accesso all’educazione, ma molto, molto di più Il Sostegno a Distanza può essere visto dall’esterno come il mero supporto all’educazione dei bambini nei Paesi in cui Ai.Bi. – Amici dei Bambini opera. In realtà grazie al supporto dei sostenitori genitori a distanza e donatori si riesce a fare […]

Meno figli, più solitudine. Griffini (Ai.Bi.): “In questo scenario dimenticarsi dei fondi per l’adozione è quasi immorale”

In un articolo su Vita un’amara riflessione su una società che produce solitudine. E che si sta spegnendo La società dell’individualismo assoluto produce solitudine. Una solitudine che si accompagna alla depressione demografica che investe, soprattutto, le società occidentali. Ne parla anche Fabrizio Floris in un articolo su Vita. “In una […]

L’aumento della povertà? Colpite soprattutto le famiglie giovani e con figli. Griffini (Ai.Bi.): “Questa non è ‘una’, ma ‘la’ priorità”

“Sostenere le adozioni internazionali. Una coppia non può vedersi costretta a sborsare 20mila euro senza alcun supporto dallo Stato” L’aumento della povertà? Colpisce soprattutto le famiglie giovani e con figli. Un dato veramente inquietante, che fa il paio con l’inverno demografico che sta lentamente spegnendo la società italiana, che lo […]

Siria. 300mila persone costrette a evacuare la zona di Ma’rrat al Numan. Continuano le difficoltà per le famiglie

Con il Sostegno a Distanza puoi aiutare Ai.Bi. e i bambini che, quotidianamente, supporta. #Nonlasciamolisoli Continua il dramma delle famiglie siriane sotto le bombe nella zona nord-occidentale del Paese, scosso da ormai nove anni di conflitto. Per via dei bombardamenti su Ma’arrat Al Numan, si calcola che approssimativamente 300mila persone […]