AiBiNews

Mai più bambini abbandonati. Se ne parla di nuovo su Radio Mater

#Iorestoacasa con Ai.Bi. e “Il venerdì dell’accoglienza”: le iniziative di Amici dei Bambini e la adozione nella nuova puntata di “Mai più bambini abbandonati” condotta da Ermes Carretta e in onda oggi, martedì 17 marzo, dalle 17.30 Torna in radio “Mai più bambini abbandonati”, la trasmissione di Radio Mater dedicata […]

#Iorestoacasa con Amici dei Bambini. Al via la campagna e un sito dedicato

Griffini (Ai.Bi.): “A tutti noi è chiesto di modificare aspetti della quotidianità. L’accoglienza non può fermarsi. Continua online”. Nonostante il Coronavirus È ufficialmente partita con una pagina dedicata la campagna “#Iorestoacasa con Amici dei Bambini”, lanciata dall’omonima organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie […]

siria. gli sfollati guardano a casa

Siria. Nonostante la guerra si prega per l’Italia. 4,8 milioni i bambini nati nel Paese che non hanno mai visto la pace. #Nonlasciamolisoli

9mila i bambini morti in nove anni di conflitto. Mille ogni anno. Eppure ad Aleppo si mostra solidarietà all’Italia per i bambini “privati della scuola” Dalla Siria colpita da un tremendo conflitto, giunto ormai nel suo decimo anno, non si fermano le manifestazioni di solidarietà verso l’Italia colpita dall’emergenza Coronavirus. […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Coronavirus. “Non lasciamo solo il Terzo Settore”

L’appello di Elisabetta Soglio nell’editoriale sul Corriere della Sera Di fronte all’emergenza Coronavirus “non lasciamo solo il Terzo Settore”. L’appello è contenuto nell’editoriale di Elisabetta Soglio, responsabile di Corriere della Sera – Buone Notizie. “Cosa succede se si ferma il Terzo Settore in Italia?”, si chiede infatti la giornalista alla […]

Coronavirus. I bambini diventano “nonni-sitter”

Un rovesciamento che può produrre cambiamenti virtuosi quello tra nonni e nipoti Un mondo sottosopra, quello dei bambini che si trovano barricati nelle proprie abitazioni per l’emergenza Coronavirus. E, così, i ruoli si invertono e i bimbi si riscoprono “nonni-sitter”. Già, proprio così. Il perché lo spiega, in un’articolo pubblicato […]

Idlib: nuovo appello del Papa. E il forno di Ai.Bi. in Siria si spegne…

Griffini (Ai.Bi.) rilancia la campagna #Nonlasciamolisoli: “Coronavirus non deve lasciarci insensibili di fronte alla tragedia degli sfollati. Abbiamo bisogno del supporto di tutti” Si è fermato a Idlib, in Siria, il progetto di sicurezza alimentare di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. L’organizzazione, unica realtà umanitaria italiana ancora presente nell’area più [...]

Contenimento Coronavirus. I corsi informativi sulla Adozione Internazionale? Da ora anche online

Amici dei Bambini offre alle coppie l’opportunità di partecipare a distanza. Primo appuntamento il giorno 12 marzo dalle 14.30. Una nuova modalità che si aggiunge alla precedente offerta formativa di Ai.Bi. L’incontro informativo “L’incontro con l’Adozione Internazionale” di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, dedicato alle coppie che hanno già iniziato […]

Marocco. Un bambino abbandonato ogni ora. 24 abbandoni al giorno

Il Forum nazionale dell’orfano sottolinea l’incidenza dei bambini abbandonati nati fuori dal matrimonio Il Forum nazionale dell’orfano in Marocco ha riunito militanti per i diritti umani e responsabili di diverse associazioni per discutere di soluzioni che mirino a ridurre l’abbandono dei bambini. Un fenomeno sempre più diffuso: un atto commesso […]

Veneto. Il Coronavirus fa paura? Non ai bambini

In una scuola l’esperimento di una maestra: disegnare il Covid-19 con le matite colorate. Il risultato è sorprendente La paura del Coronavirus? Si esorcizza con… il disegno. L’idea è venuta a una maestra elementare del Veneto, regione tra le più colpite dall’epidemia, che ha deciso di chiedere ai propri alunni […]

Siria. A Idlib il 95% degli sfollati ha bisogno di tende nuove, l’85% di cherosene per cucinare. #Nonlasciamolisoli

Con Ai.Bi. – Amici dei Bambini puoi dare sollievo alla popolazione civile di Idlib, vittima incolpevole della recrudescenza degli scontri I cittadini delle province di Idlib e Aleppo, nel nord ovest siriano nelle ultime settimane hanno sofferto enormemente l’intensificarsi del conflitto. Mai prima d’ora, ci si era trovati davanti alla […]

Adozione internazionale. Bambini grandi o grandi bambini?

La crescita di un figlio adottivo mostrata attraverso delle slide. Quando il cambiamento si legge negli occhi La crescita di un figlio adottivo, soprattutto se adottato già grandicello, la si vede non solo nell’aspetto esteriore, ma negli occhi. Che, si sa, sono specchio dell’anima. E così è stato per un […]

Coronavirus. Quasi 300 contagiati. “Ai più piccoli spiegare la malattia senza drammatizzare”

Sbagliato allarmarsi. Il pedagogista Raffaele Mantegazza e la virologa Ilaria Capua lanciano messaggi positivi Una prima notizia sul Coronavirus è che, tra gli infettati al momento identificati in Italia, non ci sono bambini. Nel frattempo, nella conferenza stampa tenuta ieri a Milano alla presenza dell’assessore regionale lombardo al Welfare, Giulio […]

Quella “fiamma del coraggio” che illumina le adozioni

Un bel pensiero sull’esperienza adottiva in un articolo di Barbara Stefanelli su Io Donna  “Nel vocabolario Treccani l’aggettivo adottivo ha una definizione semplice: ‘che appartiene per adozione’ Il bello viene dopo: ‘è riferito sia a chi è stato o viene adottato, sia a chi adotta o ha adottato’. È un […]

Genitori separati: oltre 250 papà si tolgono la vita ogni anno. L’impegno della Cooperativa AIBC

Lunedì 24 febbraio il secondo incontro al Centro Servizi alla Famiglia “Beniamino”, dedicato alle madri I padri separati che si tolgono la vita? “Diciamo che nell’ultimo decennio sono stati 250-300 l’anno”. Lo sostiene Ernesto Emanuele, presidente dell’Associazione famiglie separate cristiane, intervistato dal giornalista Luciano Moia di Avvenire in merito alla […]

Il miracolo dell’adozione: l’abbinamento, un momento unico

Le coppie che entrano in contatto con Ai.Bi. si trovano a vivere tante emozioni in poche ore Il miracolo dell’adozione internazionale si manifesta in prima istanza con una fase molto delicata e particolare per le coppie che intraprendono questo percorso: la fase dell’abbinamento. I futuri mamma e papà che entrano […]

“Aggiungi un posto a tavola” al Gran Teatro Geox di Padova. Si alza il sipario sul dramma dell’abbandono

Due gli appuntamenti: stasera, sabato 15, alle 21.15, e domenica 16 febbraio, alle 16.30. Spettacolo prodotto da Viola Produzioni e OTI – Officine di Teatro Italiano Aggiungi un posto a tavola” è il titolo di una commedia musicale di Garinei e Giovannini, che farà tappa stasera sabato 15 e domenica 16 febbraio al  Gran Teatro  Geox […]

Affido e adozione: domani il Forum delle associazioni familiari lancia Campagna nazionale social #Dònàti

Un’occasione importante per sensibilizzare in modo capillare l’opinione pubblica sulla bellezza dell’accoglienza Tra le ore 10 e le 12 di domani, 15 febbraio, il Forum delle associazioni familiari lancerà su tutti i social a livello nazionale la campagna #Dònàti, un’occasione importante per sensibilizzare in modo capillare e diffuso l’opinione pubblica, […]

Siria. A Idlib 100mila sfollati in sette giorni. L’80% sono donne e bambini. Con Ai.Bi. per non lasciarli soli

Amici dei Bambini presente in Siria a sostegno della popolazione civile. Con il Sostegno a Distanza anche tu puoi aiutare La drammatica escalation di violenza in tutta la Siria nord-occidentale sta alimentando una situazione umanitaria in rapido deterioramento. Lo sfollamento della popolazione ha subito un’accelerazione significativa nelle ultime settimane, con […]

Coronavirus Cina. Carenza di materiale sanitario negli istituti per l’infanzia. Ai.Bi. in prima fila nella gara di solidarietà

Su sollecito del CCCWA e con l’aiuto di Fondazione Italia Cina, Amici dei Bambini ha reperito mascherine protettive e disinfettanti Lo scoppio del caso Coronavirus, che, dopo i primi contagi nella città di Wuhan nella provincia cinese dello Hubei, in pochi giorni è diventato un’emergenza nazionale e successivamente internazionale, ha […]

Figli grazie ad una legge: così l’adozione è… bene-detta

Il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia: “Ha permesso a tanti bambini abbandonati di avere una famiglia” Figli grazie a una legge. Lo ha sottolineato il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, nell’omelia della messa di domenica 2 febbraio, caratterizzata dalla celebrazione del rito di benedizione delle adozioni di due famiglie adottive, una […]