AiBiNews

Adozione internazionale. La CAI ha quasi liquidato tutti i rimborsi alle coppie fino al 2014  

Per accelerare le procedure di pagamento necessario comunicare tempestivamente eventuali variazioni di IBAN Prosegue la liquidazione dei rimborsi per le coppie adottive relativi al quinquennio 2012-2017. Lo ha annunciato con una nota la CAI – Commissione Adozioni Internazionali. “La Segreteria Tecnica della Commissione per le Adozioni Internazionali – hanno fatto […]

Africa. Dopo Sarah anche il cardinale nigeriano Onaiyekan: “Giovani africani pensano che la vita in Europa sia come in tv”

Griffini (Ai.Bi.): “Nostro progetto #Africainfamiglia” vuole aiutare questi ragazzi a crescere nelle loro famiglie, nel proprio Paese” Da papa Benedetto XVI al cardinale Robert Sarah, fino a John Olorunfemi Onaiyekan. “Nel contesto socio-politico attuale(…) prima ancora che il diritto a emigrare, va riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a […]

Intervista. La “Family House” di Ai.Bi.: la casa anti-abbandono che offre a mamme e bimbi un percorso completo verso l’autonomia

Dalla comunità mamma-bambino agli alloggi autonomi, le tre fasi dell’accoglienza per salvaguardare la vita e la famiglia Una realtà unica, che accompagna le mamme (e i loro bimbi) in situazione di fragilità dall’inizio alla fine del loro percorso verso l’autonomia, attraverso due forme intermedie di accoglienza: la comunità e la […]

Adozione e affido. Voglia di riforma. La proposta di Floridia, D’Angelo e Pillon: tempi certi e procedure uniformi per chi adotta

I contenuti del ddl presentato dai due senatori del Movimento 5 Stelle e dal senatore della Lega Sono 15 le proposte di legge sull’adozione sia internazionale che nazionale e sull’affido presentate dall’inizio dell’attuale legislatura parlamentare, la XVIII nella storia della Repubblica Italiana, apertasi ufficialmente il 23 marzo del 2018. Proposte […]

Forum Famiglie: “No a eutanasia, in tutte le sue forme e modalità. Ciascuna vita umana è un bene in se stessa”

Griffini ( Ai.Bi.) “I bambini abbandonati ci insegnano a trasformare la ‘logica di scarto’ in cultura del dono” In vista dell’imminente decisione della Corte Costituzionale sul tema del fine vita, il Forum delle Associazioni Famigliari ribadisce il suo secco no all’eutanasia, “in tutte le sue forme e modalità, ovvero di […]

Un “curatore speciale” per i bambini. Anche Forza Italia presenta un ddl per la tutela legale dei più piccoli

Griffini (Ai.Bi.): “Bene che la cultura della prevalenza del ‘diritto del minore’ si faccia strada. Governo ascolti” Dopo Fratelli d’Italia, anche Forza Italia, attraverso la presidente della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, la senatrice Licia Ronzulli, interviene sul tema della tutela dei minori in caso di affidi. Lo fa […]

Un’estate all’insegna del volontariato per alcune studentesse della LUISS di Roma: al via il progetto “VolontariaMente”

Due settimane di percorso formativo alla Family House di Ai.Bi. – Amici dei Bambini e a Villa Capitanio di Brescia in collaborazione con Fondazione Sinderesi – Praticare l’Etica Un’estate diversa, all’insegna del volontariato? È quella che hanno scelto alcune studentesse dell’università LUISS Guido Carli di Roma che, con il progetto […]

tribunale di livorno

Fine vita. Diritto o condanna? L’11 luglio un seminario a Roma

Griffini (Ai.Bi.) sugli ultimi orientamenti giuridici: “Avvolti da cultura di morte” Quello al cosiddetto “fine vita” è un diritto o una condanna? Mentre da Parigi giungono le notizie sulla sorte del tetraplegico Vincent Lambert è stato costretto a una lenta agonia, non venendo alimentato dallo scorso martedì, il Libero Coordinamento […]

L’adozione internazionale? Non va in vacanza. Continua il successo del nuovo corso di Ai.Bi. per gli aspiranti genitori adottivi

Prossimo appuntamento con “L’incontro con mio figlio” sabato 13 e domenica 14 luglio a San Giuliano Milanese. Possibile prenotarsi online per i corsi di settembre L’adozione internazionale? Per fortuna, nonostante il caldo e la voglia di spiaggia, non va in vacanza. Così, per rispondere alle esigenze degli aspiranti genitori adottivi, […]

La provocazione. “Il termine adozione? Valga solo per i minori”

Lo sostiene il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini Adozione. Che parola meravigliosa. Una parola che rimanda subito ai concetti di accoglienza, amore, famiglia. Ma anche una parola oggi piuttosto inflazionata. Sulla Treccani, alla voce “adozione”, si legge, quale primo significato: “istituto giuridico che consente di formarsi […]

Denatalità. Griffini (Ai.Bi.):“5mila minori adottati dall’estero? Non è un traguardo impossibile”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Dati ISTAT su crollo delle nascite sono angoscianti. Favorire le adozioni internazionali. Passare da cultura della selezione a cultura dell’accoglienza” “I dati sulla denatalità in Italia sono più che preoccupanti. Direi angoscianti. Stiamo scomparendo. Bisogna, in questo contesto, fare tutto quanto è possibile per […]

Ai.Bi. a “Sotto il cielo d’estate 2019”dell’associazione Funneco con i giovani di “PANTHAKU’. EDUCARE DAPPERTUTTO”

Domenica 7 luglio ore 19 al Teatro Supercinema di Castellamare di Stabia  musica e teatro per lo spettacolo “Sotto il cielo d’estate  2019” insieme ai ragazzi dell’I.C. “Luigi Denza” Musica e teatro sono gli ingredienti che daranno vita a uno spettacolo unico nel suo genere. “SottoilCielod’Estate 2019” è il titolo […]

Siria. A Idlib una famiglia sfollata su tre presenta una donna incinta. Catastrofe umanitaria

Il forno di Ai.Bi. nella zona degli scontri garantisce pane a 1150 famiglie. #Nonlasciamolisoli Ci sono migliaia di donne incinte, neonati e bambini vulnerabili tra coloro che fuggono dai bombardamenti nell’area del Governatorato di Idlib nella Siria nord-occidentale. Lo sostiene l’organizzazione World Vision. In particolare, secondo l’agenzia, le donne incinte […]

Adozione internazionale. Se alla seduta della CAI manca il numero legale…

Pietro Ardizzi: “Situazione sgradevole. Forse la maggioranza dei commissari non ha colto l’importanza di questo strumento” Nonostante alcuni progressi sul fronte delle relazioni bilaterali, segnalati nelle passate settimane anche da Ai.Bi. – Amici dei Bambini, la CAI – Commissione Adozioni Internazionali continua a essere una “Cenerentola” per il Governo. La […]

Donna Moderna. Adozioni internazionali, nuovi segnali di apertura. Griffini (Ai.Bi.) le famiglie italiane candidate ideali.

Donna Moderna. Nonostante il calo, siamo tra i Paesi al mondo con il più alto numero di adozioni internazionali. A seguire riportiamo l’intervista a Laura Laera, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali e Marco Griffini, presidente dell’ente autorizzato per le adozioni internazionali Ai.Bi. Amici dei Bambini. Salvare un bambino […]

Melegnano (Milano). Torna l’estate targata Scivolandia 2

Dopo il grande successo della scorsa edizione lo scivolo d’acqua più lungo d’Italia raddoppia e diventa solidale. Sabato 29 e domenica 30 giugno torna a Melegnano il maxi-scivolo d’acqua più lungo d’Italia. Promosso dal IX Miglio srl con il Barbarossa, l’appuntamento è fissato per l’ultimo week end di giugno, quando […]

adozione internazionale. Crisi e rilancio nelle parole di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.

Bimbi strappati alle famiglie e dati in affido a pagamento. Griffini (Ai.Bi.) “Ma in che mondo viviamo? Subito l’Avvocato del minore”

Sottoposti anche a lavaggio del cervello con stimoli elettrici. 16 misure cautelari, sei persone agli arresti domiciliari L’orrore in Emilia Romagna. Lascia senza parole la notizia giunta nella giornata odierna dalla Val D’Enza, in provincia di Reggio Emilia, dove sedici persone legate alla locale rete dei servizi sociali, tra cui […]

Adozione internazionale. Nella sede Ai.Bi. di Barletta il nuovo corso “L’incontro con mio figlio”: un frullatore di emozioni

Corso di full immersion nell’adozione con psicologi specialisti e coppie adottive esperte: ecco il figlio reale! In questi ultimi anni l’adozione internazionale ha subito notevoli cambiamenti, non sempre opportunamente conosciuti o studiati dalle equipe dei servizi territoriali preposti alla preparazione delle coppie che intendono adottare un minore. Quindi a volte […]

Forum delle Associazioni Familiari di Puglia: Ai.Bi. conferma un nuovo impegno nel Consiglio Direttivo Provinciale

Fernando Carallo e Cristina Melissano del Gruppo Famiglie Locali Ai.Bi. in Puglia contribuiranno a promuovere le iniziative di sensibilizzazione del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. Pochi giorni fa il Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia è stato rinnovato e con esso l’impegno di Ai.Bi. al suo […]

Ai.Bi. a Barletta. La domenica mattina è “in famiglia”

“Adozione: ricerca delle origini, quali necessità?”. Domenica 23 giugno incontro tra famiglie. Domenica 23 giugno, ore 9,45 appuntamento a Barletta,  presso il Santuario Maria SS dello Sterpeto Viale del Santuario n.13, per parlare di adozione e ricerca delle origini.  Un incontro dedicato a genitori, nonni e figli adottivi promosso dalla […]

L’Africa nuova frontiera dell’utero in affitto. E i bimbi abbandonati restano tali…

Il silenzio assordante dell’Occidente “progressista” e “civile” verso una forma di ingiustizia che grida vendetta Il nuovo colonialismo, nel continente africano, assume diverse forme. Forme che, rispetto al colonialismo storico, quello fatto di uniformi, armi e annessioni immediatamente visibili, hanno il medesimo fine ma apparenze diverse. Più suadenti, più impalpabili, […]

Adozione internazionale. La Repubblica Democratica del Congo riapre: incontro con la CAI e gli enti autorizzati

Presto un accordo bilaterale con l’Italia. Ai.Bi. tra i sette enti autorizzati a operare Sul fronte dell’Africa, c’è una nuova buona notizia in tema di adozioni internazionali. Giovedì scorso infatti la vicepresidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, la dottoressa Laura Laera, ha incontrato una delegazione composta da alti funzionari […]

Da oggi posso finalmente gridare che sono tuo figlio, Padre!

Nella Domenica di Pentecoste la riflessione del teologo Don Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dagli Atti degli Apostoli  At 2,1-11, dalla Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani  Rm 8,8-17 e dal Vangelo Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 14,15-16.23b-26 Pentecoste. Cinquanta giorni dopo la […]

Ai.Bi. a Roma. Parte la nuova stagione “Pane, Olio e Gelato” a sostegno del progetto Africa in Famiglia

Incontri, scambi e letture su solidarietà, accoglienza e genitorialità Primo appuntamento domani, 5 giugno, al Palazzo Del Freddo, nella storica Sala Giuseppina della gelateria Fassi.   Ospite del primo appuntamento Isabella Schiavone, giornalista del Tg1, con il suo libro LUNAVULCANO. Alla serata interverrà Anna Sollinger l’attrice di Onion Jam Art […]

Mario Balotelli: “L’Italia agli italiani? Sarebbe anche giusto se l’Africa fosse degli africani”

Con #Africainfamiglia di Ai.Bi. si sostiene la cooperazione internazionale. Tutti possono farlo Una riflessione critica sulle cause dell’immigrazione dall’Africa. A postarla sui social non è stato un politico, ma uno sportivo. Si tratta di Mario Balotelli, il campione italiano attualmente tra le fila dell’Olympique Marsiglia. Balotelli, nato nel 1990 a […]