AiBiNews

Donna Moderna. Adozioni internazionali, nuovi segnali di apertura. Griffini (Ai.Bi.) le famiglie italiane candidate ideali.

Donna Moderna. Nonostante il calo, siamo tra i Paesi al mondo con il più alto numero di adozioni internazionali. A seguire riportiamo l’intervista a Laura Laera, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali e Marco Griffini, presidente dell’ente autorizzato per le adozioni internazionali Ai.Bi. Amici dei Bambini. Salvare un bambino […]

Melegnano (Milano). Torna l’estate targata Scivolandia 2

Dopo il grande successo della scorsa edizione lo scivolo d’acqua più lungo d’Italia raddoppia e diventa solidale. Sabato 29 e domenica 30 giugno torna a Melegnano il maxi-scivolo d’acqua più lungo d’Italia. Promosso dal IX Miglio srl con il Barbarossa, l’appuntamento è fissato per l’ultimo week end di giugno, quando […]

adozione internazionale. Crisi e rilancio nelle parole di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.

Bimbi strappati alle famiglie e dati in affido a pagamento. Griffini (Ai.Bi.) “Ma in che mondo viviamo? Subito l’Avvocato del minore”

Sottoposti anche a lavaggio del cervello con stimoli elettrici. 16 misure cautelari, sei persone agli arresti domiciliari L’orrore in Emilia Romagna. Lascia senza parole la notizia giunta nella giornata odierna dalla Val D’Enza, in provincia di Reggio Emilia, dove sedici persone legate alla locale rete dei servizi sociali, tra cui […]

Adozione internazionale. Nella sede Ai.Bi. di Barletta il nuovo corso “L’incontro con mio figlio”: un frullatore di emozioni

Corso di full immersion nell’adozione con psicologi specialisti e coppie adottive esperte: ecco il figlio reale! In questi ultimi anni l’adozione internazionale ha subito notevoli cambiamenti, non sempre opportunamente conosciuti o studiati dalle equipe dei servizi territoriali preposti alla preparazione delle coppie che intendono adottare un minore. Quindi a volte […]

Forum delle Associazioni Familiari di Puglia: Ai.Bi. conferma un nuovo impegno nel Consiglio Direttivo Provinciale

Fernando Carallo e Cristina Melissano del Gruppo Famiglie Locali Ai.Bi. in Puglia contribuiranno a promuovere le iniziative di sensibilizzazione del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. Pochi giorni fa il Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia è stato rinnovato e con esso l’impegno di Ai.Bi. al suo […]

Ai.Bi. a Barletta. La domenica mattina è “in famiglia”

“Adozione: ricerca delle origini, quali necessità?”. Domenica 23 giugno incontro tra famiglie. Domenica 23 giugno, ore 9,45 appuntamento a Barletta,  presso il Santuario Maria SS dello Sterpeto Viale del Santuario n.13, per parlare di adozione e ricerca delle origini.  Un incontro dedicato a genitori, nonni e figli adottivi promosso dalla […]

L’Africa nuova frontiera dell’utero in affitto. E i bimbi abbandonati restano tali…

Il silenzio assordante dell’Occidente “progressista” e “civile” verso una forma di ingiustizia che grida vendetta Il nuovo colonialismo, nel continente africano, assume diverse forme. Forme che, rispetto al colonialismo storico, quello fatto di uniformi, armi e annessioni immediatamente visibili, hanno il medesimo fine ma apparenze diverse. Più suadenti, più impalpabili, […]

Adozione internazionale. La Repubblica Democratica del Congo riapre: incontro con la CAI e gli enti autorizzati

Presto un accordo bilaterale con l’Italia. Ai.Bi. tra i sette enti autorizzati a operare Sul fronte dell’Africa, c’è una nuova buona notizia in tema di adozioni internazionali. Giovedì scorso infatti la vicepresidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, la dottoressa Laura Laera, ha incontrato una delegazione composta da alti funzionari […]

Da oggi posso finalmente gridare che sono tuo figlio, Padre!

Nella Domenica di Pentecoste la riflessione del teologo Don Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dagli Atti degli Apostoli  At 2,1-11, dalla Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani  Rm 8,8-17 e dal Vangelo Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 14,15-16.23b-26 Pentecoste. Cinquanta giorni dopo la […]

Ai.Bi. a Roma. Parte la nuova stagione “Pane, Olio e Gelato” a sostegno del progetto Africa in Famiglia

Incontri, scambi e letture su solidarietà, accoglienza e genitorialità Primo appuntamento domani, 5 giugno, al Palazzo Del Freddo, nella storica Sala Giuseppina della gelateria Fassi.   Ospite del primo appuntamento Isabella Schiavone, giornalista del Tg1, con il suo libro LUNAVULCANO. Alla serata interverrà Anna Sollinger l’attrice di Onion Jam Art […]

Mario Balotelli: “L’Italia agli italiani? Sarebbe anche giusto se l’Africa fosse degli africani”

Con #Africainfamiglia di Ai.Bi. si sostiene la cooperazione internazionale. Tutti possono farlo Una riflessione critica sulle cause dell’immigrazione dall’Africa. A postarla sui social non è stato un politico, ma uno sportivo. Si tratta di Mario Balotelli, il campione italiano attualmente tra le fila dell’Olympique Marsiglia. Balotelli, nato nel 1990 a […]

Bambini abbandonati. Riccardi (Ai.Bi. e Forum): “L’altra faccia della medaglia è una responsabilità di tutti”.

“Papa Francesco ci ha messi tutti di fronte alla responsabilità dell’abbandono di milioni di bambini del mondo: una doccia fredda!” dall’editoriale di Cristina Riccardi, neo vicepresidente di Ai.Bi. e membro del Consiglio Direttivo del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. Lo scorso 24 maggio, Papa Francesco ha incontrato, presso la sala del Concistoro in […]

Adozione in Brasile. La passerella della vergogna. Che rivela il dramma oscuro dell’abbandono

Adolescenti senza speranze: disposti a tutto pur di abbracciare una famiglia Quello dei minori abbandonati è un tema fortemente dibattuto negli ultimi giorni. Dall’appello di papa Francesco, che, incontrando dirigenti, operatori e bimbi dell’Istituto Ospedale degli Innocenti di Firenze, ha affermato la necessità di una diffusione della cultura della adozione […]

digiuno per i conflitti in Africa. Il Piano 'Africa in Famiglia' di Ai.Bi.

Papa Francesco. L’ adozione “L’altra metà della medaglia”

Nell’incontro di oggi con i membri dell’Istituto degli Innocenti di Firenze Papa Francesco parla di adozione. Marco Griffini (Ai.Bi.) “Con le sue parole Papa Francesco ha alzato il sipario sul destino di milioni di minori abbandonati, bambini “nel limbo” Oggi Papa Francesco ha incontrato, presso la sala del Concistoro in Vaticano, i […]

Prima i bambini. Famiglie alla deriva

Due giorni fa un neonato vede la luce tra dolore e solitudine nel boschetto dello spaccio di Rogoredo, oggi, sempre a Milano, la tragica notizia di un bambino di due anni morto in casa a Milano: sul corpo segni di violenza.     Oggi a Milano, un 25enne è stato […]

famiglia, Gandolfini contro il "falso in atto pubblico" del sindaco di Torino Appendino

Elezioni europee. Un documento per l’Europa della famiglia e dei valori. E c’è anche l’adozione

Lo ha sottoposto ai candidati all’europarlamento il Comitato Difendiamo i Nostri Figli C’è anche il Comitato Difendiamo i Nostri Figli tra le organizzazioni che hanno sottoposto un manifesto politico ai candidati alle elezioni europee di domenica 26 maggio. Un manifesto che, come illustra lo stesso documento dell’organizzazione presieduta dal portavoce […]

Amici dei Bambini Kenya all’Italian Week Expo di Nairobi

17, 18 e 19 Italian Week Expo a Nairobi Kenya. Tra i presenti l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il COIKE – Coordinamento ONG Italiane in Kenya – cui fa parte anche Ai.Bi. Kenya. Anche quest’anno, dal 17 al 19 maggio, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – […]

Elezioni europee. Forum Famiglie UE sottopone ai candidati un documento a prova di famiglia: anche l’adozione tenta la strada dell’Europa

Priorità al diritto alla vita, al lavoro come strumento di sostentamento familiare, al rispetto dell’istituto matrimoniale e, per la prima volta, sostegno alle famiglie adottive e affidatarie Un Parlamento europeo all’insegna della famiglia. È questo l’auspicio della FAFCE – Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea (di […]

Decima edizione del memorial Rosy Crucitti. Garlasco con Ai.Bi.

Garlasco.Tutto pronto per quadrangolare organizzato da Volley 2001 Garlasco in memoria di Rosy Crucitti che quest’anno si lega al progetto di Ai.Bi. a sostegno delle mamme sole con figli: Fame di Mamma. “Tutti carichi e prontissimi per un altro grande evento organizzato a Garlasco! Domenica 19 maggio la decima edizione […]

Adozione internazionale. La Cambogia riapre alla cooperazione con l’Italia. Dopo otto anni di buio

Ai.Bi. tra gli enti accreditati a operare nel Paese asiatico. La CAI lavora per la riapertura di altri paesi Eppur si muove: la CAI – Commissione Adozioni Internazionali sta finalmente avviando interessanti contatti per contrastare lo stallo della adozione internazionale. Ottenendo anche alcuni risultati ragguardevoli. L’ultimo è quello annunciato oggi […]

Crescere un figlio adottato? “Lotti con il Dna, affinché non ne condizioni la vita” Palombelli si racconta

Dopo la lettera a sorpresa al Grande Fratello da parte della donna che ha partorito sua figlia Serena. Ora Barbara Palombelli si racconta al Corriere della Sera. Dal matrimonio con Francesco Rutelli all’adozione di 3 dei suoi 4 figli. Perché l’autobiografia “Mai fermarsi”? – domanda  Candida Morvillo nell’intervista “Barbara Palombelli: […]

Caserta. “Panthakù. educare dappertutto”: sette mesi di attività centinaia di studenti casertani coinvolti

Mercoledì 15 maggio, ore 10. Conferenza stampa di presentazione dei primi risultati del progetto triennale di Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato dall’Impresa Sociale Con I Bambini. Mercoledì 15 maggio 2019, alle ore 10.00, nella Sala degli Specchi del Comune di Santa Maria Capua Vetere sarà […]

Rari Nantes e Ai.Bi. uniti contro il razzismo

Sabato 11 maggio al derby Rari Nantes  e Arechi la premiazione dei vincitori della terza edizione del concorso “Uno slogan contro il razzismo”. Un derby sentitissimo, caratterizzato da una rivalità forte, ma con un messaggio solidale: uniti contro il razzismo. Sabato pomeriggio, alle ore 17.30, pochi minuti dopo aver conosciuto […]

Chi ascolta una chiamata è come se vedesse l’invisibile

Nella IV domenica di Pasqua la riflessione del teologo Don Chiodi prende spunto dalla lettura della Prima Lettura Dagli Atti degli Apostoli At 13,14.43-52, dalla Seconda Lettura Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo Ap 7,9.14b-17 e  dal Vangelo Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 10,27-30 Oggi, quarta domenica di Pasqua, […]

adozione internazionale. Crisi e rilancio nelle parole di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.

Griffini (Ai.Bi.): “Sentenza su utero in affitto una vittoria per i bambini. Ora rilanciare la adozione internazionale”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Siano condannati a risarcire anche quei conduttori che hanno invitato in tv politici che si vantavano di aver fruito di questa pratica. Bambini siano adottati, non comprati. Necessaria una riforma dell’adozione che passi dalla selezione delle coppie a quella dell’accompagnamento” “Accogliamo ovviamente con favore […]

Ermes Carretta è il nuovo presidente ConVol

Il volontariato è stato messo nell’angolo: bisogna adoperarsi affinché riconquisti il ruolo e il riconoscimento pubblico e sociale che merita Roma, 9 maggio 2019 – Ermes Carretta, Segretario Generale e Tesoriere di Ai.Bi.- Associazione Amici dei Bambini, è il nuovo Presidente della ConVol. L’assemblea nazionale elettiva, convocata a Roma lo […]

Adozione internazionale. Una conferenza in Sudafrica per il diritto dei bambini. Ma l’Italia è assente…

Griffini (Ai.Bi.): “Vista l’importante attività svolta in passato sul fronte diplomatico per la adozione internazionale dispiace l’assenza dell’Italia” Dal 2 al 3 aprile scorsi, ben 149 tra rappresentanti governativi ed esperti di stati africani e non come Sud Africa, Botswana, Burundi, Capo Verde, Etiopia, Stati Uniti Stati Uniti d’America, Francia, […]

Aviva Community Fund. Fino al 7 maggio un clic vale dieci voti per il progetto ‘Le parole che tolgono i segni’ di Ai.Bi. e AIBC

Basta un clic e 10 punti per dare continuità al servizio d’ascolto, supporto e fiducia alle mamme fragili accolte nelle nostre comunità mamma-bambino insieme ai propri figli. Fino al 7 maggio basterà registrarsi sul sito www.avivacommunityfund.it e donare al progetto  ‘Le parole che tolgono i segni’ i 10 voti a propria disposizione. […]

Griffini (Ai.Bi.): “Caro Salvini i bimbi africani scappano da una grande guerra. La guerra dell’abbandono”

Il presidente di Amici dei Bambini: ““Bambini ‘preconfezionati’ sui barconi? Da vicepremier un termine fuori luogo. Se secondo Salvini è giusto accogliere i rifugiati di guerra, l’Italia allora si ponga alla guida dell’accoglienza di chi lotta contro la più grande ingiustizia del mondo”. “Accogliere chi scappa dalla guerra? Va bene. […]