AiBiNews

Emergenza affido: cosa occorre fare per accogliere un minore in casa propria?

Un breve vademecum per illustrare i requisiti e i percorsi che vanno seguiti. Affido a tempo pieno o parziale: la differenza Dopo la pubblicazione di una notizia inerente la possibile insorgenza di una “emergenza affido“, in seguito all’emergenza socio-economica provocata dal Coronavirus, continuano ad arrivare in redazione richieste da parte […]

Coronavirus in Kenya. Distribuiti kit “intelligenti”di supporto per i 450 studenti e le famiglie di Utu Wema

C’è tutto ciò che serve per questa emergenza nei cestini familiari confezionati da Ai.Bi. grazie ai fondi raccolti con la campagna #Accoglienzanonsiferma: libri di scuola, presidi sanitari di protezione, materiale di sensibilizzazione, prodotti alimentari Utu Wema è una scuola, sia primaria che secondaria, all’interno della baraccopoli Mukuru Kwa Njenga, nella […]

Amici dei Bambini e l’Italia con Michele Torri entrano nell’Executive Board di EurAdopt

Il responsabile delle adozioni internazionali dell’organizzazione italiana ricoprirà l’incarico europeo per il prossimo triennio L’Italia e Ai.Bi. – Amici dei Bambini, con il suo responsabile del settore Adozioni Internazionali, il dottor Michele Torri, entrano nell’Executive Board di EurAdopt, la rete di 25 organizzazioni di rilevanza europea operanti nel settore dell’adozione […]

Famiglie e bonus vacanze: come si può spendere e chi ne ha diritto?

Il provvedimento è previsto dal Decreto Rilancio per contrastare gli effetti economici e sociali dell’emergenza Coronavirus Il Decreto Rilancio, appena varato dal Governo per contrastare gli effetti economici e sociali dell’emergenza Coronavirus, ha introdotto uno speciale “bonus vacanze”. Già, ma come potranno spenderlo le famiglie? In attesa della riapertura dei […]

Decreto Rilancio e famiglie: bonus baby sitter a 1200 euro, le novità per centri estivi, congedi parentali e diritto al lavoro agile

Approvate dal Consiglio dei Ministri le nuove misure per l’emergenza Coronavirus a sostegno delle famiglie. Il ministro della Famiglia Elena Bonetti: “Non è passata però la misura più importante, l’assegno per i figli” Il Decreto Rilancio è stato ufficialmente presentato. Dopo un lavoro di settimane, arriva la seconda manovra (il […]

Matrimonio in chiesa in tempi di Coronavirus: perché no?

Le parole di don Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per la pastorale familiare: “Amore per sempre dono da condividere” Nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus torna a potersi celebrare anche il matrimonio in chiesa. Certo, con qualche restrizione. Un protocollo della CEI – Conferenza episcopale italiana, controfirmato lo scorso 7 […]

La Giornata internazionale della famiglia. Primo confronto promosso dal Forum delle Famiglie all’indomani del Decreto Rilancio

In tempo di Coronavirus l’evento si terrà su Facebook e Youtube. Parteciperanno Casellati (presidente del Senato), Bassetti (CEI) e Bonetti (ministro della Famiglia) La Giornata internazionale della famiglia, ai tempi del Coronavirus, per il Forum delle associazioni famigliari, si celebra online: proprio domani, venerdì 15 maggio, a partire dalle ore […]

Adozione. Se i fratelli non diventano subito fratelli…

Quando un nuovo figlio arriva in famiglia: un fattore di rischio rispetto al buon esito delle adozioni? La presenza di figli in famiglia, siano biologici o adottivi, è ritenuto da molti studiosi un fattore di rischio rispetto al buon esito delle adozioni. Questo è da imputarsi spesso alla mancanza di […]

Prevenzione Coronavirus in Congo. Ai.Bi. assiste 150 bambini in due istituti di Goma

Fornitura di acqua, lenzuola e cibo e sensibilizzazione sulle regole igieniche da osservare grazie alla campagna #Accoglienzanonsiferma Dall’apparizione del Coronavirus nella Repubblica Democratica del Congo, Ai.Bi. – Amici dei Bambini ha svolto diverse attività di prevenzione in due orfanotrofi di Goma. Si tratta di istituti di Goma che si occupano […]

Ucraina. L’orrore dell’utero in affito ai tempi del lockdown: bambini bloccati come merce in attesa dei loro genitori-clienti

L’ex ministro e presidente CAI Giovanardi: “L’Italia si faccia carico di una proposta perché i neonati parcheggiati a Kiev vengano adottati” Un video per pubblicizzare bambini nati da utero in affitto: è quello pubblicato lo scorso 30 aprile dalla clinica Biotexcom, che mostra 46 neonati accuditi in alcune stanze di […]

Siria. Amici dei Bambini con 173 famiglie nei campi sfollati del nord-ovest per prevenire il Coronavirus

“Distribuire kit igienici è di importanza vitale in un contesto in cui la popolazione vive in campi informali”. E l’#Accoglienzanonsiferma Nella Siria nord-occidentale, tra i campi di sfollati, si è conclusa la distribuzione di kit igienici per la prevenzione del Coronavirus realizzata da Ai.Bi. – Amici dei Bambini in collaborazione […]

“Panthakù”: una card in collaborazione con Carrefour e Megamark per aiutare le famiglie contro il Covid-19

Le scuole Montalcini e Calcedonia di Salerno, Denza di Castellammare di Stabia e Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere unite nel segno della solidarietà “Panthakù. Educare dappertutto”, progetto con capofila Ai.Bi. Amici dei Bambini selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa […]

Adozione Internazionale. 11 mesi per ottenere un decreto di idoneità. Griffini (Ai.Bi.): “Il dato non rispecchia la realtà”

La media è riportata dal rapporto CAI 2019. “In un momento di crisi delle adozioni quanto mai necessario rispettare i tempi previsti dalla legge” Secondo il rapporto della CAI – Commissione Adozioni Internazionali 2019, sarebbe di 11 mesi il tempo medio necessario alle coppie per ottenere l’agognato decreto di idoneità […]

Coronavirus in Siria. Ai.Bi. interviene nel campo di sfollati di Maarat Tamisren. L’#Accoglienzanonsiferma

Oltre alla consegna di kit igienici svolte anche attività di prevenzione. Ma, per continuare, il tuo aiuto può essere prezioso La scorsa settimana lo staff di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Siria, in collaborazione con il partner locale Kids Paradise, ha completato la distribuzione di materiale per l’igiene personale […]

Ai.Bi.: il Consiglio Nazionale si riunisce e rilancia l’accoglienza. Nonostante il Coronavirus

Volontari e referenti da tutta Italia si sono ritrovati sabato 25 aprile per vagliare nuovi progetti dedicati al mondo dell’infanzia in difficoltà. Il presidente Marco Griffini: “Su adozione e post-adozione le famiglie devono necessariamente confrontarsi” Sabato 25 aprile 2020 si è tenuta in video-conferenza la riunione del Consiglio Nazionale di Ai.Bi. […]

Kenya. Le vittime invisibili del Coronavirus: la violenza domestica su ragazze e bambine in aumento

Ai.Bi. in prima linea nel Paese a fianco dell’infanzia in difficoltà nel mezzo dell’emergenza sanitaria. Perché l’#Accoglienzanonsiferma In Kenya il Coronavirus sta generando delle vittime invisibili. Sono bambine, ragazze e donne vittime di violenza domestica. Se il Governo keniano, imitando l’esempio di molti altri Paesi in tutto il mondo, ha […]

Coronavirus. Il grido di dolore dei genitori di figli disabili: “Noi dimenticati dallo Stato. I nostri bambini regrediscono senza scuola”

Le difficoltà per i 260mila alunni italiani con disabilità aumentano e l’apprendimento a distanza non è sempre funzionale I figli a casa da scuola a causa dell’emergenza Coronavirus stanno mettendo a dura prova le famiglie. Ma la situazione è ancora più difficile per le famiglie con figli disabili. “I nostri […]

Coronavirus in Siria. Al via la distribuzione dei kit igienici alle famiglie di Maarat Tamisren. Grazie ad Ai.Bi.

173 famiglie che hanno perso tutto con la guerra ora devono difendersi da un nemico invisibile. Ma l’#Accoglienzanonsiferma In Siria, nel campo informale di Alwiaam tra Batabo e Killi nel distretto di Maarat Tamisren, Amici dei Bambini, unica realtà umanitaria italiana presente nell’area nord-occidentale del Paese, caratterizzata dalla prosecuzione degli […]

Coronavirus in Siria. Acquistato il materiale igienico da distribuire agli sfollati. Grazie ai donatori di Ai.Bi.

Anche tu puoi fare molto per queste famiglie che hanno perso tutto e ora affrontano un nemico invisibile. L’#Accoglienzanonsiferma In Siria proseguono le attività di Amici dei Bambini, unica realtà umanitaria italiana presente nell’area nord-occidentale del Paese, caratterizzata dalla prosecuzione degli scontri nel governatorato di Idlib, per la prevenzione dell’epidemia […]

Coronavirus in Congo. Dalla Cina un sostegno ai progetti di Ai.Bi. nel Paese. Dove i bambini sono a rischio

Con la campagna “L’#Accoglienzanonsiferma” Amici dei Bambini mette in atto misure di prevenzione nei centri per l’infanzia. Tu puoi fare la differenza Il 18 marzo scorso, il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha annunciato l’avvio di misure straordinarie per limitare la diffusione del Covid-19. Visto il rapido […]

Coronavirus in Siria. Sterilizzate grazie ad Ai.Bi. e Kids Paradise le aree comuni del campo sfollati di Alwiaam

Oltre 150 famiglie che hanno perso tutto costrette a difendersi da un nemico invisibile. Ma l’#Accoglienzanonsiferma Proseguono, tra gli sfollati della Siria nord-occidentale, le attività di Ai.Bi. – Amici dei Bambini e Kids Paradise per la prevenzione del Coronavirus. Nella giornata di martedì gli operatori hanno agito nel campo di […]

Coronavirus e Fase 2. Marco Griffini (Ai.Bi.): “Aggiungiamo concetto di ‘Children in company’ sui luoghi di lavoro”

Dopo il 4 maggio molti genitori potrebbero tornare a lavorare. Ma i bambini resteranno a casa da scuola. Come gestire la situazione? Nell’informativa di ieri alle camere, il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha tracciato la linea per una via d’uscita dall’emergenza Coronavirus, la cosiddetta “Fase 2”. Una […]

Elektrovent a fianco di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Una bella storia di solidarietà raccontata da Zerosottozero

Con la campagna #Accoglienzanonsiferma anche tu puoi contribuire alle attività dell’organizzazione in questo momento segnato dall’emergenza Coronavirus Il mercato conosce l’italiana Elektrovent quale realtà specializzata nella realizzazione di ventilatori industriali anche per la refrigerazione. Meno, forse, sono al corrente della bella storia di Alberto Basso e Marco Poggiato, titolari dell’azienda […]

Mai più bambini abbandonati. Una nuova puntata su Radio Mater

Figli e genitori a casa e la situazione delle comunità mamma-bambino nel lockdown nella nuova puntata di “Mai più bambini abbandonati” condotta da Ermes Carretta e in onda oggi, martedì 21 aprile, dalle 17.30 In tempo di lockdown torna “Mai più bambini abbandonati”, la trasmissione di Radio Mater dedicata al […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Terzo Settore, il Forum lancia la campagna #Nonfermateci: “C’è un Italia che non può fare a meno di noi”

La portavoce Fiaschi “Dopo l’emergenza chi si occuperà delle persone fragili, degli anziani, dei bambini? Le istituzioni sostengano concretamente il Terzo settore perché rischiamo di fermarci per sempre” “Non possiamo interrompere la nostra attività che oggi sostiene migliaia di persone fragili che devono poter continuare a contare su di noi. […]

Con Amici dei Bambini anche in Puglia l’#Accoglienzanonsiferma. Incontro online per le famiglie il 19 aprile

Il Coronavirus non ferma le attività di condivisione e preghiera delle famiglie adottive pugliesi Anche in Puglia l’#Accoglienzanonsiferma. Il Coronavirus non ferma infatti le attività di incontro, condivisione e preghiera delle famiglie adottive pugliesi così come di quelle in attesa di accogliere un figlio, che proseguono online. Soprattutto, non ferma […]