AiBiNews

La rivincita della Brexit. Nel Regno Unito via al vaccino anti-Covid, in Europa si aspetta l’EMA

Londra esulta: “Europei si stanno muovendo un po’ più lentamente”. Critica la Commissione UE L’autorizzazione per il vaccino anti-Covid di Pfizer e Biontech, nel Regno Unito, è già arrivata. Il semaforo verde della Medicines and Healthcare products Regulatory Agency britannica è stato dato senza “alcuna scorciatoia“, secondo la stessa direttrice […]

Ernesto Emanuele

Milano. Il Sindaco Sala consegna l’ “Ambrogino d’Oro” a Ernesto Emanuele, fondatore dell’Associazione dei “Padri Separati”

Separato, padre di tre figli, ha avuto la grande intuizione di comprendere che la sofferenza derivante dalla disgregazione familiare  aveva bisogno di essere ascoltata, accompagnata e accolta.  Ernesto Emanuele, ingegnere ed imprenditore di 86 anni, sarà tra i premiati dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, con la  Medaglia d’Oro di Benemerenza […]

Ogni minuto e 40 secondi un bambino viene infettato dall’AIDS. Ma nessuno sa quanti siano quelli che muoiono di abbandono

Griffini (Ai.Bi.): “Ci sono milioni di bambini che, nel mondo, sono invisibili anche per l’UNICEF. Sono i bambini abbandonati” Lo sappiamo grazie all’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia: ogni minuto e 40 secondi, nel mondo, un bambino viene infettato dall’AIDS. Numeri che fanno impressione e che, nell’anno della […]

Ecco “Il Bello che Fa Bene 2020”: La raccolta fondi “L’altro tuo figlio!” perché sia un Natale di tutti, ma veramente di tutti i bambini

20 settimane di supporto scolastico, 300 social card a 100 famiglie in difficoltà e 100 kit igienici e beni di prima necessità a 50 famiglie siriane sfollate. Partecipa alla raccolta fondi di Ai.Bi. “L’altro tuo figlio!” Diciannove anni di tradizione per celebrare il matrimonio tra eccellenza e solidarietà grazie a grandi marchi, aziende […]

COVID e ponte dell’Immacolata: prepariamo i nostri bambini a festeggiare un Natale “speciale”

Quest’anno sarà un Natale diverso dagli altri, ma non per questo dobbiamo rinunciare all’atmosfera magica di questa festività. Decorazioni, musica e fantasia… e un presepe quanto mai attuale. Il Natale è alle porte. Ma questo del 2020 sarà un po’ speciale, diverso da tutti gli altri. L’emergenza sanitaria impone distanziamento e maggiore […]

Natale. Dai sapori della gastronomia spagnola alla solidarietà: l’iniziativa di Sabor Catalan per “La Tua Casa” di Ai.Bi.

Il locale specializzato in cucina iberica donerà un euro per ogni crema catalana acquistata con servizio delivery nel mese di dicembre Dai sapori della gastronomia spagnola e catalana alla solidarietà a fianco di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Sabor Catalan, realtà della ristorazione milanese, è divenuto negli anni un punto […]

Mestre. Una diretta Facebook con Amici dei Bambini e il Comune di Venezia per parlare di adozione, affido e accoglienza famigliare

Quale relazione intercorre tra l’impegno delle famiglie accoglienti e una maggiore coesione sociale? Se ne parlerà sabato 5 dicembre, dalle 14.30 Una diretta Facebook sabato 5 dicembre con Amici dei Bambini per parlare di adozione e affido. Nell’ambito del progetto “Accogliere Le Famiglie Accoglienti: Agenti Di Cambiamento e Coesione Sociale” […]

Il dramma dei MISNA: 4.224 nel 2020. Dopo il trauma delle carceri libiche, quello del lockdown

L’Italia è ancora un Paese accogliente? Forse qualche riflessione andrebbe fatta Ma l’Italia è ancora un Paese accogliente con i MISNA (minori stranieri non accompagnati)? Forse qualche riflessione andrebbe fatta. La pandemia da Covid-19 ha infatti avuto un effetto devastante sull’incremento di MISNA che attraversano il Mediterraneo nella speranza di […]

La sfida del non profit a Raidue: “Il lavoro è di tutti”: conoscere, apprezzare e sostenere le disabilità positive

Giovedì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, su Raidue, alle ore 23.00, andrà in onda lo speciale di “O ANCHE NO Il Lavoro è di tutti”, condotto da Paola Severini Melograni. “O ANCHE NO” è un programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà realizzato con RAI PER IL SOCIALE e giunto […]

Arte, educazione e speranza per i minori in difficoltà. Parte la campagna di crowdfunding: aiuta Amici dei Bambini a realizzare un sogno

Nell’ambito del bando Impatto+ di Banca Etica ed Etica Sgr nasce il progetto “Sull’educazione Ai.Bi. ci mette… arte”. Via alla raccolta fondi su Produzionidalbasso.com Ci siamo. Da oggi, 1 dicembre fino al 31 gennaio 2021, parte la campagna di raccolta fondi crowdfunding per il progetto “Sull’educazione Ai.Bi ci mette… arte”, […]

Ragusa. Vittorio Fortunato, abbandonato vicino a un cassonetto della spazzatura, ha trovato una famiglia (e la sua dignità di figlio)

Una corsa contro il tempo. Dalla premurosa accoglienza della città siciliana alla procedura straordinaria seguita dal Tribunale dei Minori di Catania Ha trovato famiglia il piccolo Vittorio Fortunato, il bambino abbandonato ai primi di novembre in un anonimo sacchetto di plastica nei pressi di un cassonetto della spazzatura a Ragusa, […]

A scuola anche di domenica? Il ministro de Micheli smentisce ma “bisogna aprire una discussione vera sullo scaglionamento degli orari”.

Il Ministro De Micheli: “Devono cadere i tabù degli orari se vogliamo mantenere il riempimento del 50% dei mezzi pubblici”. Aprire la scuola anche di domenica per permettere maggiori scaglionamenti e minori rischi di contagio? No grazie. Un coro di dissensi si eleva dal mondo politico, dalla scuola e da quello sindacale in risposta alla […]

aspiranti tutori volontari convocati da Garante Infanzia

Puglia. Minori stranieri non accompagnati: vuoi fare il tutore volontario? Adesso c’è una piattaforma online dedicata a te

Attraverso la piattaforma ciascun aspirante tutore legale volontario dei MSNA potrà inserire i propri dati anagrafici per la richiesta di registrazione Quella del tutore volontario per minori stranieri non accompagnati (MSNA) è sicuramente una figura importante, ma poco conosciuta. Spesso chi vorrebbe affrontare questo percorso non sa neppure da dove […]

Coronavirus. Da domenica Calabria, Lombardia e Piemonte in zona arancione

La curva del Coronavirus sta rallentando. In molte Regioni ha raggiunto livelli di Rt prossimi a 1. Da domenica anche Liguria e Sicilia passano in zona gialla. Da domenica 29 novembre tre Regioni passeranno dall’area rossa all’area arancione, si tratta di Calabria, Lombardia e Piemonte, mentre Liguria e Sicilia si trasformeranno da arancioni in gialle. Si rinnovano invece le misure restrittive […]

“Il Bello che fa bene… diffuso”: diretta live con Max Laudadio e Simona Molinari a sostegno del progetto Ai.Bi. “#ContinuiamodaiBambini”

19 anni di tradizione ed eleganza a sostegno dei bimbi in difficoltà famigliare. Oggi più che mai bisognosi di accoglienza e amore Torna il tradizionale appuntamento con “Il Bello che fa Bene”, l’evento charity di raccolta fondi che Ai.Bi. – Amici dei Bambini, come ogni anno, da 19 anni, organizza […]

“Siete una manna dal cielo”. Un Natale di solidarietà per i bambini in difficoltà e le loro famiglie grazie a Longo Speciality e Ai.Bi.

L’azienda, storico partner solidale di Ai.Bi., ha aderito, in collaborazione con LifeGate, alla campagna “#Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma“ “In questo momento così difficile, dove le utenze crescono a dismisura, siete una manna dal cielo, grazie!”. Così il presidente della Caritas di Barletta, Lorenzo Chieppa, ha voluto ringraziare Ai.Bi.  per il dono natalizio in anticipo: un cesto di […]

“Se riaprono i negozi per Natale, devono riaprire anche le scuole“: Conte, Miozzo e Azzolina spingono per il ritorno in aula

Ma il viceministro della Salute è più cauto: “È presto per dire che ce l’abbiamo fatta perché bisogna alleggerire il carico su ospedali e terapie intensive” “Le scuole devono, non possono, ma devono, restare aperte”. Queste le dichiarazioni, riportate da Avvenire.it, del responsabile del CTS, Agostino Miozzo, che ha inoltre […]

I drammi nascosti della pandemia: la solitudine

A rischio la salute mentale di chi si trovi a trascorrere l’emergenza sanitaria senza nessuno accanto che possa riservargli un gesto. Nuove regole e nuove abitudini sono entrate a far parte della nostra vita a causa dell’emergenza sanitaria. Siamo sempre stati riconosciuti nel mondo come una popolazione accogliente, dedita ai […]

Celebrata la “Giornata mondiale dell’infanzia” ma non per i 1100 bambini abbandonati negli istituti della Moldova

In assenza di un rapporto mondiale sullo stato dei minori abbandonati, apriamo una finestra sui vari Paesi: ecco la Moldova. Neppure quest’anno Unicef è riuscito a presentare, in occasione della giornata mondiale dei diritti del fanciullo, un rapporto completo su quella che è diventata ormai la quarta emergenza umanitaria che […]

Coronavirus. L’esempio dell’Alto Adige fa scuola: 103.580 tamponi rapidi effettuati solo venerdì.

L’assessore alla sanità Thomas Widmann: “Solo così, possiamo localizzare gli asintomatici ed avere un quadro reale della situazione”. L’Alto Adige primo della classe. La provincia di Bolzano con un investimento di 3,5 milioni di euro, ha organizzato venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 novembre, uno screening volontario, completamente gratuito, […]

Giornata Mondiale dell’Infanzia. Ma i bambini sono sempre gli ultimi…

Ci sono voluti 53 giorni, dall’inizio della pandemia, prima che il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, pronunciasse la parola fatidica: “bambini” Ci sono voluti 53 giorni, dall’inizio della pandemia, prima che il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, pronunciasse la parola fatidica: “bambini”. I bambini, nel corso […]

#WelcomeFriday. Al 31° compleanno della Convenzione di N.Y. sui diritti del fanciullo, i minori fuori famiglia hanno bisogno ancora del nostro aiuto

Blanca, Florencia ed Anna sognano una mamma ed un papà. Vlad dall’Ucraina e Jospin Samuel dal Congo, hanno bisogno di un’Adozione a Distanza. Talita, in Italia, cerca una famiglia affidataria. Buon venerdì e buon #WelcomeFriday! Questo è un venerdì particolare, sapete perché? Oggi si celebra la giornata mondiale dedicata all’infanzia. Il 20 novembre del 1989, […]

Giornata Mondiale dell’Infanzia. “Il termine adozione? Sia usato solo per i bambini abbandonati”

Il presidente di Amici dei Bambini, Griffini: “Si parla di ‘adozione’ in riferimento ad animali, piante e addirittura edifici. Iniziative lodevoli, ma con 180 milioni di bimbi abbandonati, senza famiglia, forse bisognerebbe cambiare il lessico” “Il termine adozione? Sia utilizzato solo in riferimento ai bambini“. In occasione della Giornata Mondiale […]

Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia. Il nuovo garante Carla Garlatti: “Prima che bambini e adolescenti sono persone come tutte le altre”

Il magistrato, fresco di nomina alla guida dell’AGIA, ha lasciato alcune considerazioni in un’intervista “Sento il peso gravoso della responsabilità di un incarico cosi delicato, conferitomi nel momento drammatico che tutti stiamo vivendo. Il mio compito sarà quello di promuovere e coltivare gli interessi e i diritti delle persone minori […]

Coronavirus. sondaggio SWG: la seconda ondata ha corroso il tradizionale ottimismo degli italiani

Sfiducia verso il governo, malinconia e preoccupazione. È questo quanto emerso dal sondaggio per capire i sentimenti degli italiani oggi. Siamo molto lontani dall’ottimismo del primo lockdown. Gli italiani si ritrovano ad affrontare questa seconda ondata di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria con ansia, malinconia e sfiducia verso le istituzioni. Lo […]

Il Natale si avvicina. Il “giocattolo sospeso” di Napoli per i bambini in difficoltà a causa del Covid

Un’iniziativa che si ripete da qualche anno e che, dato il momento, è ancora più significativa Dopo il “caffè sospeso” (uno dei capisaldi della cortesia partenopea) arriva il “giocattolo sospeso” per i bambini dei quartieri popolari falcidiati dal Covid, ma non solo. L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, è tornata con una nuova […]

Coronavirus e povertà educativa minorile. Presentati oggi da Demopolis e da “Con i bambini” i risultati della ricerca

Tra le attività selezionate anche il progetto di Ai.Bi. “Panthaku – Educare Dappertutto”, per il contrasto alla dispersione scolastica e l’impoverimento educativo. In vista della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, saranno presentati oggi, mercoledì 18 novembre, i risultati dell’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era Covid: vissuti, […]

Finalmente iniziata la corsa al vaccino anti Covid. Arriva già il secondo: Moderna annuncia efficacia al 94,5% nella Fase 3

Anthony Fauci, immunologo e direttore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Usa (Niaid) : “E’ un grosso passo avanti. Prevediamo dosi di entrambi i vaccini a fine dicembre per le categorie ad alto rischio” Dopo quello annunciato dalla Pfizer, c’è un altro vaccino anti-Covid che si candida a entrare nel mercato. Si […]

Una battaglia per l’infanzia e la famiglia. Intervista alla senatrice Tiziana Drago

“Affacciamoci alla finestra e guardiamo cosa sta succedendo in questi giorni: neonati buttati giù, abbandonati nei cassonetti…” La senatrice Tiziana Drago, insegnante, sposata con quattro figli, si è fatta, nella sua carriera, portavoce delle battaglie per la famiglia. Una battaglia condotta anche attraverso il canale del Forum delle Associazioni Familiari […]

Al via la Children’s Week. La settimana dell’infanzia e dell’adolescenza

Cinque appuntamenti  dedicati all’infanzia e all’adolescenza organizzati dal Gruppo CRC di cui l’Associazione Amici dei Bambini è parte, in collaborazione con Vita. Domani, lunedì 16 novembre, prende il via: “Children’s Week. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ai tempi del Covid-19, quali sfide per il futuro?”. Cinque appuntamenti interamente dedicati all’infanzia […]

L’accoglienza in tempi di Coronavirus. Anna, studentessa down non sarà più sola. I suoi compagni tornano in classe per tenerle compagnia

“La Dad la volta scorsa, per mia figlia era stata distruttiva. Non parlava più, annullati tutti i progressi fatti in tanti anni, rischiava la depressione”. Una bella storia di inclusione e di solidarietà emerge oggi dalle pagine del quotidiano il Messaggero. Protagonista una studentessa di 15 anni dell’istituto superiore Saffo, di Roseto degli […]

Infanzia e adolescenza. C’è il nuovo Garante: è Carla Garlatti

Magistrato dal 1986 è attualmente presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste. La soddisfazione di Marco Griffini (Ai.Bi.): “Attenzione ai bambini sia massima in questa fase delicata” L’Italia ha, finalmente, un nuovo presidente dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Si tratta di Carla Garlatti. Nata a Udine nel 1957, […]

Laura Scotti, volontaria Ai.Bi. in Kosovo: un ricordo indelebile di passione ed impegno a 21 anni dal suo “arrivederci” lasciato nel cielo di Pristina

“Il segno di Laura in Kosovo c’è ed è molto visibile. Non abbandona certo il nostro cuore, anche se sono passati più di 20 anni”. Sono passati 21 anni da quel tragico 12 novembre, quando nel 1999 Laura Scotti, responsabile della comunicazione dei programmi di emergenza di Ai.Bi. durante la […]

Coronavirus. L’importanza di un abbraccio in tempi di pandemia

Stanze dedicate agli abbracci e compagni di coccole. Così si evita la solitudine e l’isolamento dovuti alla pandemia. Una stanza per potersi abbracciare in piena sicurezza senza contravvenire alle regole anti contagio dettate dalla pandemia. È questa la meritevole innovazione apportata dalla casa di riposo “Domenico Sartor” di Castelfranco Veneto, […]

Coronavirus. Un vaccino efficace al 90% nella fase 3: in Italia disponibile forse da gennaio. Nel frattempo incombe un secondo lockdown

Le famiglie italiane e i loro figli alle prese con una situazione difficile. Una seconda serrata non risparmierebbe le scuole Mentre l’Italia è stretta nella morsa della seconda ondata del Coronavirus, buone notizie sembrano arrivare sul fronte del vaccino anti-Covid. Il prodotto sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e Biontech sarebbe infatti […]

Santo Rosario per i bambini abbandonati

Vuoi accogliere un bambino in adozione o in affido? Ecco il progetto Confido. Al via anche in Campania e Puglia

Venerdì 6 e sabato 7 novembre due dirette Facebook, con ospiti illustri, presenteranno le peculiarità della iniziativa promossa dal Forum delle Associazioni Familiari in collaborazione con il Ministero della Famiglia Confido, progetto di innovazione sociale finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e […]

papusse milano

Con Ai.Bi. e Papusse torna “Insieme a Piccoli Passi”. Ospite la manager e scrittrice Francesca Chelli

Si sono concluse su Instagram le dirette per sostenere la campagna #Continuiamodaibambini. Si è conclusa oggi con l’intervista a Francesca Chelli, manager e donna di successo ad “Insieme a Piccoli Passi“, la serie di dirette su Instagram TV ospitata dal brand di scarpe friulane Papusse per sostenere Ai.Bi. – Amici dei Bambini e la sua […]