AiBiNews

Perdona tutto il male ricevuto e che la terra ti sia lieve

Sgomento e impotenza suscita il gesto della tredicenne di Roma, suicida nella sua cameretta. Bullismo, disagio, paure inconfessate… nulla riuscirà mai a spiegare il dolore insondabile di un cuore smarrito e di una vita spezzata Per un paio di giorni si verseranno i canonici “fiumi d’inchiostro”, non lesinando particolari che […]

Il dilemma dei genitori: vaccinare i bambini si o no?

Con l’arrivo dei vaccini per i più piccoli molti genitori si chiedono se sia il caso di somministrarli ai bambini, meno soggetti ad ammalarsi. Il parere degli esperti è unanime: è meglio per loro e per la popolazione tutta. E i rischi sono minimi I dati degli ultimi giorni stanno […]

Welcome Friday. Sono 280 mila i bambini fuggiti da Goma

Oggi: Jeanluc, 9 anni e Jeanpier 7 anni, sono in cerca di due famiglie che li amino. Benjamin, 8 anni, dalla Bolivia, ha bisogno di un’adozione a distanza e i bambini di Goma ancora del nostro sostegno! Anche questa settimana, dedichiamo l’apertura della nostra rubrica del Welcome Friday, alla terribile […]

Nigeria. La tragedia dei bambini rapiti. Ma il mondo tace

Un altro rapimento di studenti, in Nigeria. Un altro dramma per centinaia di famiglie che non sanno se e quando potranno riabbracciare i loro figli. Nell’indifferenza del resto del mondo Ancora un rapimento di studenti, in Nigeria. Ancora un dramma per oltre 100 famiglie che non sanno nulla dei loro […]

Dal 3 giugno vaccini per tutti

Con l’OK dell’Ema al vaccino per i 12 – 15enni e la consegna di 20 milioni di dosi nel prossimo mese, dal 3 giugno partono i vaccini per tutti. Obiettivo immunità di gregge entro settembre Come una pietra che, dopo qualche intoppo iniziale, ha cominciato a rotolare lungo un pendio […]

Maturità “light”: solo orale anche dopo il Covid

Un unico orale a partire da un elaborato: questa l’idea per la nuova maturità del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi È nata come proposta “di emergenza” allo scoppiare della Pandemia ma, ora, la maturità “light” potrebbe diventare la normalità per tutti gli studenti. A lasciarlo intendere è stato lo stesso Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che – […]

Siria. I giardini terapeutici di Ai.Bi. nelle scuole di Idlib: il contatto con la terra, il verde e la natura in un contesto di guerra

Mariam, nata durante la guerra, ci racconta quanto la scuola e le attività dei giardini terapeutici siano importanti per lei La guerra che da più di 10 anni è presente in Siria mina non solo il benessere fisico di tanti minori, ma anche quello psicologico. Per aiutare questi bambini a lenire i […]

Un rischio per tutti: almeno 5 milioni di italiani – di cui più di un milione di over 60 – non faranno il vaccino contro il COVID

Tra di loro si ritrovano anche i timorosi del vaccino ma a giocare a sfavore degli anziani in alcuni casi possono essere una mancata informatizzazione o problemi di tipo logistico In Italia prosegue senza sosta la campagna vaccinale e anche se la curva dei contagi sembra essere in discesa non bisogna assolutamente […]

Ritorna il bonus verde: 1800 € per il vostro terrazzo o giardino

Prorogata anche per il 2021 la detrazione Irpef sulle spese sostenute per sistemare  a verde:  “aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione, realizzare pozzi, coperture a verde e giardini pensili”  Con l’arrivo della bella stagione, per chi ha la fortuna di poter usufruire di spazi […]

Covid. Un’interessante novità: le varianti si assomigliano sempre di più! Un primo segnale che il virus inizi a indebolirsi?

Secondo Fausto Baldanti ( San Matteo di Pavia ) Il sequenziamento delle tante varianti del virus Sar Cov 2 mostra mutazioni in molti casi minime, il ché porta a pensare “che il virus stia finalmente incontrando una fase che potremmo definire di declino” Inglese, sudafricana, brasiliana, indiana… Fino a oggi ogni aggettivo […]

Bonus mobili ed elettrodomestici, ora è possibile anche con cessione e sconto in fattura

Il governo, nella legge di bilancio, ha prorogato l’agevolazione anche per gli acquisti  effettuati nel 2021 ma solo qualora l’intervento di ristrutturazione abbia preso il via dopo il 1 gennaio 2020  State ristrutturando casa? Bene, sappiate che potreste usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di […]

Auguri a tutte le mamme. Ma tutte tutte

Il 9 maggio, si sa, è la “Festa della Mamma”, un giorno di poesie imparate a memoria, regalini e tanti abbracci. Con il pensiero che, per chi è stato adottato, va un po’ più in là: alla mamma, certo, e alla donna che ti ha messo al mondo Anche quest’anno […]

Welcome Friday: Mahmoud dopo anni di guerra ha perso la speranza e Jemmimah scampata all’infibulazione vuole solo studiare. Aiutaci a regalare loro un futuro!

 Oggi: Isabela, 14 anni, dal Sudamerica, non ha perso la speranza di trovare una mamma ed un papà. Jemmimah, 11 anni dal Kenya e Benjemin  9 anni dal Congo, attendono un’Adozione a Distanza che permetta loro di poter studiare Cari lettori buon venerdì, oggi, in apertura della nostra rubrica dedicata al […]

Detrazioni fiscali per le famiglie e i giovani in affitto: le novità del modello 730/2021

Una detrazione per l’abitazione principale a canone libero può arrivare a 300 euro, mentre in caso di canone concordato l’importo della detrazione spettante sale a 495,80 euro Non manca ormai molto per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2021. In un anno che per molte famiglie è stato particolarmente complicato a causa della pandemia e dei conseguenti problemi economici, poter […]

Sterilità maschile o femminile? Invece di additare le donne come colpevoli dell’infertilità, dovremmo prendercela con il settore della plastica

“L’aumento dei tassi di infertilità potrebbe essere dovuto, tra le altre cose, al fatto che ogni settimana tutti noi ingeriamo una quantità di plastica pari a una carta di credito” L’infertilità è una questione “esclusivamente” femminile… oppure no? Certo è che, se allo scoccare dei fatidici 35 anni, non sei […]

Welcome Friday. In Italia, come nel resto del mondo, tanti bambini soli e madri in difficoltà attendono un aiuto, perché tutti hanno “fame di mamma” 

Annalena, 10 anni, dal Sud America, aspetta due nuovi genitori; Viktoria dall’Ucraina e Danna dalla Bolivia hanno urgente bisogno di un’adozione a distanza, mentre in Italia le nostre mamme “lottano” per rimanere con i loro bambini  Cari lettori, siamo giunti nuovamente a venerdì.  Tra poco più di una settimana, il […]

Allarme nascite: è sparita la città di Firenze

Meno 383 mila. È questo il saldo negativo tra nati e deceduti nel 2020, che certificano il costante calo delle nascite in atto da decenni in Italia. Gli Stati Generali della Natalità mirano a riportare il problema in cima all’agenda politica Poco più di 400 mila, è questo il numero […]

Piano Ministro Bianchi: luglio e agosto a scuola

Il Ministro dell’Istruzione lancia un piano per un luglio e agosto a scuola, offrendo agli studenti che lo vorranno corsi di approfondimento e attività educative L’idea è quella di “costruire un ponte verso il prossimo anno scolastico”, dando modo ai ragazzi di recuperare la socialità perduta durante i mesi del […]

Ennesima tragedia del mare. 130 migranti dispersi nel Mediterraneo. Ai.Bi. rinnova l’appello dei corridoi umanitari

Marco Griffini (Presidente Amici dei Bambini ): “Da anni stiamo sostenendo la necessità di estendere, in maniera regolare, la pratica dei corridoi umanitari, in modo particolare per l’accoglienza protetta e sicura dei minori stranieri non accompagnati”. Pochi giorni fa si è consumata l’ennesima tragedia del Mediterraneo. La traversata del mare della […]

Il Pass Covid: cosa è e come funziona

Il pass covid e i “certificati verdi” annunciati dal Governo dovrebbero consentire ai vaccinati e i guariti dal Covid lo spostamento libero tra le regioni, anche di colore diverso. Via libera, ma solo per 48 ore, anche per chi ha un tampone negativo L’idea circolava da tempo, ma se ne […]

Welcome Friday. L’appello di Angela, David e Andry: tre storie dal Sudamerica, Ucraina e Congo per il nostro “venerdì della speranza”

Ma c’è anche l’appello delle decine e decine di “nostri “bambini che nei campi profughi di Idlib, in Siria, chiedono di essere aiutati a credere in un futuro che, dopo 11 anni di guerra, non hanno ancora conosciuto: il tempo della pace. Cari lettori, buon Welcome Friday! Questa settimana, in apertura di […]

Under 16. Quando arriveranno i vaccini anti-COVID per loro?

Ora che i vaccini per gli adulti ci sono e funzionano, sono partiti i test per le fasce d’età più giovani. A settembre potrebbero partire le prime vaccinazioni. Abrignani: entro l’anno vaccinato l’87% degli italiani Le scuole riaprono, i ragazzi tornano a scuola, ma del vaccino per gli under 16 ancora non si sente […]

La madre rivuole il figlio abbandonato in strada a Ragusa

A novembre il piccolo venne ritrovato vicino a un cassonetto. Dato in pre-adozione a una famiglia, ora la mamma biologica – a detta dell’avvocato, estranea alla vicenda – lo rivuole con sé La notizia del suo abbandono risale al 4 novembre scorso, giorno nel quale un passante trovò il piccolo […]

Dopo la DAD: “Non voglio ritornare a scuola!”

Dopo mesi di lockdown e mancanza di socialità il rientro a scuola può spaventare bambini e ragazzi, specie gli adolescenti, abituatisi alla relativa sicurezza delle mura domestiche. Ecco cosa fare per affrontare l’ansia Secondo le ultime dichiarazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi e del ministro della Salute Roberto Speranza, […]

Dal 26 aprile tutti a scuola: ecco le nuove regole

Il Presidente Mario Draghi è intenzionato a concedere a tutti gli studenti “almeno un mese” di scuola in presenza. Anche se i dubbi sulla fattibilità restano   Qualche apertura era nell’aria ma, forse, un cambio di posizione così repentino non erano in molti ad aspettarselo. Invece, nel corso di una […]

“Liberate i vaccini dai brevetti per curare, più in fretta, tutto il mondo!”. L’appello di 170 premi Nobel

È la domanda che tutti si pongono: “Perché chi ha scoperto il vaccino anticovid non mette a disposizione di tutta l’umanità questa importante scoperta affinché tutti possano salvarsi?” Ora, finalmente, qualcosa si muove Qualcuno li chiamava sognatori, altri ingenui, altri ancora persone di buon senso destinate, però, a non essere […]