AiBiNews

XVIII Settimana di studi e formazione di Ai.Bi.

Le famiglie riunite a Cervia dal 24 al 30 agosto 2009. Milano, 27 luglio 2009 – La Settimana di Studi e formazione di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, associazione che da più di venti anni lotta contro l’emergenza dell’abbandono minorile, giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione. Un evento che si […]

La legge romena sulle adozioni deve diventare più elastica

Alessandra Mussolini a Bucarest. Le Autorità Romene hanno incontrato la settimana scorsa Alessandra Mussolini, Presidente della Commissione per l’infanzia del Parlamento della Repubblica Italiana. Oggetto dell’incontro: discutere le adozioni considerate illegali di due fratelli romeni da parte di una famiglia italiana. All’Italia vengono imputate le violazioni della legislazione romena (che […]

Adozioni in Romania: Mussolini chiede la riapertura

Alessandra Mussolini, presidentessa della Commissione Bicamerale per l’Infanzia, ha incontrato le autorità romene, lo scorso 18 luglio, per rafforzare la collaborazione tra i due Paesi in materia di tutela dell’infanzia. “Occorre una legge più flessibile sul rimpatrio dei minori romeni presenti sul territorio italiano. Una volta arrivati nel nostro Paese, […]

“The Orphan”, il Male dell’abbandono al cinema

E’ uscito il 24 luglio nelle sale americane “The Orphan”: il film horror diretto da Leonardo Di Caprio accusato dalle agenzie statunitensi per le adozioni di disseminare stereotipi e paure infondate nei confronti di milioni di orfani. Il film racconta la storia familiare di Kate e John una coppia che, […]

La Commissione adozioni fa il punto sulle adozioni in Cambogia

Il sito della Commissione per le Adozioni Internazionale (CAI) ha pubblicato un comunicato stampa sulla situazione delle adozioni internazionali in Cambogia e i relativi aggiornamenti. Di seguito il testo integrale: “Il programma di cooperazione nel Paese, concordato con le Autorità cambogiane nelle sue linee generali nel corso della missione di […]

Romania, Panait interviene su riapertura delle adozioni internazionali. Obiettivo ancora lontano

“Nella Strategia nazionale per la protezione dell’infanzia 2008-2013 non abbiamo ancora previsto misure per la riapertura delle adozioni internazionali dei minori romeni”. Sono queste le dichiarazioni che ha rilasciato ad Ai.Bi. Bogdan Panait, Segretario di Stato dell’Ufficio Romeno per le Adozioni (ORA), in un’intervista in merito alla Raccomandazione indirizzata dal […]

Togo, verso la ratifica della Convenzione dell’Aja

(Parigi) Il sito del Ministero degli Esteri francese dà notizia dell’imminente ratifica della Convenzione de l’Aja da parte del governo del Togo. La Convenzione rimane i principale strumento di tutela dei diritti dei minori adottabili e delle aspiranti famiglie adottive. Jean-Paul Monchau, Ambasciatore con delega per l’adozione internazionale ha incontrato, […]

Adozioni 2009: è la Lombardia la regione più accogliente

La Lombardia si conferma la regione più “accogliente” con 279 adozioni concluse; a seguire c’è il Veneto (159), Toscana (145). E’ quanto emerge dal Rapporto della Commissione per le Adozioni internazionali (CAI). Il dato è diverso se si legge in rapporto alla popolazione minorile residente nei territori regionali: la presenza […]

Intesa Garante infanzia e Ordine degli psicologi. Un accordo per promuovere i diritti dell’infanzia

E’ stato firmato oggi a Napoli da Gennaro Imperatore, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Campania e da Claudio Zullo, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, un Protocollo d’Intesa per accrescere e promuovere una cultura per l’infanzia e l’adolescenza, finalizzata al riconoscimento delle fasce di eta’ minorili come soggetti titolari […]

Romania, Panait: a settembre riforma della legge sull’adozione

(Bucarest) La norma sulle adozioni sara’ modificata ed il nuovo progetto di legge sarà discusso a settembre; lo ha reso noto Bogdan Panait, Segretario di stato dell’Ufficio Romeno per Adozioni (ORA) al quotidiano locale “Cotidianul”. Panait ha dichiarato che nel progetto saranno inclusi alcuni cambiamenti sia nell’adozione nazionale, che quella […]

Londra: dice no alle adozioni gay, medico rimosso

Una dottoressa bri­tannica è stata ri­mossa da una com­missione per le adozioni perché si era rifiutata di ap­poggiare le richieste di cop­pie omosessuali. Lo riporta oggi il quotidiano “Avvenire”. Secondo la commissione, il credo re­ligioso di Sheila Matthews, che è cristiana, così come la sua posizione sulle ado­zioni gay, sarebbero […]

Adozione “fuorilegge” di due bambini romeni in Italia?

Bucarest – E’ apparsa venerdì 17 luglio sul quotidiano “Evenimentu Zilei” la notizia secondo cui una coppia di fratelli romeni sarebbe stata adottata “illegalmente”, nel gennaio 2009, da una coppia italiana. Dal 1° gennaio 2005, data dell’entrata in vigore della nuova legge sulla protezione del minore – L.273/2004 – sono […]

USA, le associazioni per l’infanzia contro il film «Orphan»

(New York) Anche un attivista sfegatato come Leonardo DiCaprio finisce per scivolare sulla buccia di banana del «politically incorrect». Orphan, il nuovo horror movie della sua Appian Way production company, ha scatenato un putiferio tra le agenzie Usa per le adozioni, che l’accusano di disseminare odiosi stereotipi e paure infondate […]

Bucarest, bloccato traffico di ovociti

(Bucarest) Scoperto a Bucarest un traffico illegale di ovuli gestito da medici israeliani e destinato a coppie provenienti da diversi Paesi europei, in particolare Italia e Gran Bretagna. Nel corso di una maxioperazione internazionale conclusa nella notte dalla procura romena sono state arrestate più di 30 persone, tra cui personale […]

Brasile, un’alleanza nazionale per i diritti dei bambini

(San Paolo) Si chiamerà Plataforma dos Centros Urbanos (Piattaforma dei Centri Urbani) il nuovo progetto avviato da Unicef per dar voce ai diritti dei minori nelle grandi città brasiliane. Grazie al progetto, presentato a Rio de Janeiro il 7 e 8 luglio, si intende creare iniziative per la partecipazione diretta […]

La Cooperazione rinnova i suoi impegni: Africa al centro

La riunione del Comitato Direzionale per la Cooperazione allo Sviluppo ha approvato il Piano italiano per l’efficacia degli aiuti secondo le direttive stilate dal Dac – Comitato di aiuto allo sviluppo dell’Ocse. Il ministro Elisabetta Belloni, inoltre, ha annunciato una richiesta di emendamento legislativo al Ministero dell’Economia in merito alla […]

25 luglio: al via la II edizione del Fiuggi Family Festival

È alle porte la seconda edizione del Fiuggi Family Festival, manifestazione dedicata al meglio della produzione cinematografica e televisiva mondiale per le famiglie. L’inaugurazione sarà sabato 25 luglio. Un programma ricco di anteprime internazionali caratterizzerà anche quest’anno il Fiuggi Family Festival, il primo evento pensato per le famiglie, ideato e […]

Sri Lanka, un programma per la cura degli orfani

(Colombo) Il Centro Culturale Induista di Colombo (The Colombo Hindu Cultural Centre – CHCC) ha avviato nel mese di luglio un programma per la cura di 500 minori orfani su un totale di 1250 presenti nei campi IDP in Vavuniya. Lo ha dichiarato Lionel Premasiri, il Vice Ministro dei Servizi […]

Decreti “razzisti” di Catania, interviene l’Arcivescovo Montenegro di Agrigento. “Sempre più discriminatoria la mentalità delle persone”

“La presenza dello straniero e del “diverso” nella nostra vita non è un male da estirpare, ma una realtà con la quale confrontarsi.” Sono queste le parole espresse dall’Arcivescovo di Girgenti (Agrigento) Monsignor Francesco Montenegro per commentare il decreto di idoneità emesso, lo scorso 12 giugno 2009, a una coppia […]

Brasile: approvata modifica alla legge sull’adozione

La proposta che stabilisce le nuove regole per l’adozione di bambini e adolescenti è stata approvata, lo scorso mercoledì (8 luglio) dalla Commissione di Costituzione, Giustizia e Cittadinanza del Senato. La nuova Legge Nazionale per l’Adozione (PLS 314/04), presentata dalla senatrice Patrícia Saboya (PDT-CE), ha ricevuto parere favorevole da parte […]

Approvata mozione su moratoria aborto. Un atto di coraggio

Montecitorio ha approvato la “mozione Buttiglione” sulla moratoria internazionale dell’aborto obbligatorio. Con questo documento la Camera impegna il governo a promuovere una risoluzione delle Nazioni Unite “che condanni l’uso dell’aborto come strumento di controllo demografico ed affermi il diritto di ogni donna a non essere costretta o indotta ad abortire, […]

“A Catania non vogliamo bambini di colore”. Denuncia di Ai.Bi. al CSM contro i “decreti razzisti”

“E’ inaccettabile che ancora oggi i Tribunali per i Minorenni emettano decreti di idoneità “razzisti”. Come è possibile discriminare i bambini per il colore della pelle? Siamo nel 2009; abbiamo un Presidente Americano di colore, conviviamo con società sempre più multirazziali, l’Africa è diventata la protagonista indiscussa del G8, eppure […]

Europarlamento, Buzek eletto presidente al primo scrutinio

L‘eurodeputato polacco Jerzey Buzek è il nuovo presidente del Parlamento europeo. L’assemblea lo ha eletto al primo scrutinio con 555 voti favorevoli. L’elezione di Buzek è stata proclamata dal presidente uscente Hans-Gert Poettering ed è stata accolta da un lungo applauso da parte dell’assemblea. Con i 555 voti raccolti, Buzek […]

Marocco, i bambini strappati dalle famiglie di Melilla

Il reportage esclusivo del giornale marocchino “Tel quel”: Melilla è una città autonoma spagnola situata a nord del Marocco. Porto franco sin dal XIX secolo, è delimitata da una frontiera marcata da una tenda di ferro alta diversi metri e sovrastata da filo spinato, frutto da una parte dei tentativi […]

Ai.Bi. lancia un sondaggio sull’Adozione di Madonna

Tra poche ore Madonna si esibirà in Italia nel suo Show Kolossal davanti a più di 55mila persone. L’icona del Pop, Regina indiscussa ha diviso in questi mesi l’opinione pubblica. La sua lunga battaglia per dare un futuro a Mercy James ha scatenato infatti polemiche e suscitato dibattiti. L’adozione in Malawi […]

Madonna in Italia, testimonial dell’adozione in Africa?

L’Africa terra di paradossi e contraddizioni. L’abbraccio sincero e paterno di Barack Obama ha cinto la vita del continente nero durante il G8 e nell’aula del Parlamento Ghanese. “Io considero l’Africa non più come un mondo a parte, bensì un mondo interconnesso con quello Occidentale. Dobbiamo partire da una semplice […]

Congo, incursioni ribelli spingono alla fuga i civili

Almeno 11.000 persone sono fuggite in direzione di Niangara nelle ultime tre settimane. Lo riferiscono fonti locali secondo le quali si tratta dell’ultima conseguenza di un permanente stato di insicurezza nella Provincia orientale dovuto a incursioni e violenze dei ribelli dell’Esercito di resistenza del Signore (Lord’s resistance army, Lra). Ad […]

Adozioni internazionali: l’Africa si ferma a Catania

L’Africa ha vissuto in questi giorni un ruolo da protagonista indiscusso. Nel vertice del G8 i rappresentanti delle potenze mondiali e dei Paesi africani si sono incontrati per valutare le strategie di sviluppo del continente; il presidente degli Stati Uniti Obama nella sua visita in Ghana ha incoraggiato l’Africa a […]

Papa, dopo il G8: rilanciare i temi dell’enciclica sociale

Città del Vaticano – “L’assolutismo della tecnica, che trova la sua massima espressione in talune pratiche contrarie alla vita”, potrebbe “disegnare foschi scenari per il futuro dell’umanità”: Benedetto XVI ritorna a mettere in guardia contro uno sviluppo che si interessa solo all’aspetto tecnico, portando con sé manipolazione degli embrioni, aborto, […]

Agenzia per le Onlus, presentata la relazione annuale

E’ stata presentata il 6 luglio 2009, davanti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi alle ore 12.30, la VII Relazione Annuale sull’attività svolta dall’Agenzia per le ONLUS. La cerimonia si è svolta alla presenza del Sottosegretario Gianni Letta, del Presidente dell’Agenzia Prof. Stefano […]

G8, Africa: sì alla rendicontazione degli aiuti allo sviluppo

(L’Aquila) “I leader hanno riconosciuto che l’aiuto pubblico non può avere un impatto reale sullo sviluppo nel lungo periodo senza che ne venga migliorata la qualità. Hanno confermato la loro determinazione ad attuare l’Agenda di Accra”. E’ quanto si legge nella bozza del documento finale dei lavori del G8. “Inoltre […]

G8, 10 luglio: è il giorno dell’Africa

E’ l’Africa la protagonista dell’ultimo giorno del Vertice del G8, in corso in queste ore a l’Aquila. Insieme ai leader dei Grandi 8, i Paesi africani (Algeria, Angola, Egitto, Etiopia, Libia, Nigeria, Senegal e Sud Africa) hanno lavorato sulle strategie da promuovere per lo sviluppo del continente africano. L’Italia si […]

Perù: si estendono proteste contro Governo, rinuncia Primo Ministro

Il presidente del Consiglio dei ministri Yehude Simon ha formalizzato la sua rinuncia all’incarico, già preannunciata da alcune settimane, nel pieno delle proteste contro la politica economica neoliberista del governo riprese in modo massiccio da Martedì. Simon ha motivato le sue dimissioni con la crisi nella regione del Perù, Amazzonia, dove […]

Adozioni e “Paesi a rischio”: il Schuster Institute for Investigative Journalism

Si chiama Schuster Institute for Investigative Journalism: è il più autorevole istituto di giornalismo investigativo sul mondo delle adozioni internazionali. E’ stato fondato dalla giornalista del Washington Post Florence George Graves ed è ospitato dall’Università americana di Brandeis. “Il lavoro dell’Istituto si basa sul lavoro di docenti universitari delle più […]

G8, intervista al Presidente dell’Associazione ONG Sergio Marelli

Sergio Marelli, portavoce insieme a Laura Ciacci della Coalizione contro la poverta’ – GCAP, nonché Presidente della Associazione delle Organizzazioni non Governative italiane, ha risposto alle nostre domande in occasione della seconda giornata di lavoro del G8. Oggi e’ in programma il Junior 8: i leader incontrano i giovani rappresentanti […]

Romania, Panait: aumentare le adozioni di bambini piccoli

In Romania in un solo trimestre (gennaio – marzo 2009) sono stati abbandonati 369 neonati nei reparti di maternità degli ospedali; nel 2008 il numero era di 1.317. Sono dati resi noti da Bogdan Panait, Segretario di Stato dell’Ufficio Romeno per le Adozioni (ORA), al principale quotidiano rumeno “Curentul”. “Se […]

Berenga, Tanzania: un programma per i minori in orfanotrofio

Arriva dalle colonne del “New York Times” la fotografia di uno spaccato di vita della popolazione infantile della città di Berenga in Tanzania. L’orfanotrofio di Berenga si prende cura di bambini molto piccoli, per la maggior parte orfani. A Berenga i minori non si aspettano di essere adottati da una […]

Bruxelles, Ai.Bi.: dall’assistenza all’accoglienza

Le situazioni di abbandono in corso devono essere sospese, interrotte: bisogna intervenire al più presto affinché gli OFC siano “soccorsi” e accolti e non solo assistiti. Questo significa far si che l’accoglienza degli OFC da parte di una famiglia sia sempre possibile. E’ questo quanto evidenziato da Ai.Bi. nel corso […]

Ai.Bi., enciclica: le raccomandazioni al Non profit sul valore del dono

Nell’enciclica “Caritas in veritate” Papa Benedetto XVI lancia un monito: l’esperienza del dono spesso non viene riconosciuta a causa di una “visione produttivistica e utilitaristica dell’esistenza”. Su tale concetto, Ai.Bi. interviene evidenziando che il settore non profit ha vissuto un progressivo allontanamento da quella cultura del dono e della gratuità […]

Bulgaria: risultati finali confermano vittoria conservatori

(Sofia) Gli ultimi risultati aggiornati delle elezioni politiche tenutesi in Bulgaria, dopo lo spoglio del 99,88% delle schede, confermano una netta vittoria di Gerb, il partito conservatore del sindaco di Sofia, Boiko Borissov.Secondo quanto annunciato dalla commissione elettorale centrale, Gerb (partito dei cittadini per uno sviluppo europeo della Bulgaria) ha […]

Enciclica Papa, Zamagni: “il bene comune come centro dell’attività economica”

“L’enciclica non nega il valore dell’efficienza nell’attività economica. Tutti dobbiamo essere efficienti. Ma il Papa ci dice che essa va perseguita per il fine superiore che consiste nella ricerca del massimo bene comune”: così l’economista Stefano Zamagni ha illustrato alcuni concetti-chiave dell’enciclica di Papa Benedetto XVI ai giornalisti di ogni parte […]

La povertà ha il volto dei bambini. Appello della Coalizione Italiana Contro la Povertà alla vigilia del G8

Si è chiuso oggi a Roma, all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio, l’incontro della Coalizione Italiana Contro la Povertà (Global Action against Poverty – GCAP): un gruppo nazionale e internazionale che raduna più di 70 organizzazioni, associazioni, sindacati e movimenti della società civile italiana e internazionale. Obiettivo della Coalizione Italiana contro […]

Agenzia per le Onlus, verso il riordino

(Roma) Sarà emanato a breve un Dpcm per aggiornare la normativa che regola l’Agenzia per le Onlus. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, alla presentazione della Relazione annuale sull’attività dell’Agenzia avvenuta ieri a Roma.

Roma, al via l’incontro della Coalizione Italiana Contro la Povertà

Si è aperto oggi, all’Hotel Nazionale di Roma, l’incontro della Coalizione Italiana Contro la Povertà: un gruppo nazionale e internazionale che raduna più di 70 organizzazioni, associazioni, sindacati e movimenti della società civile italiana e internazionale. Per Ai.Bi. ha partecipato ai lavori della giornata Marzia Masiello, referente delle attività istituzionali […]

Brasile: si dimette Mangabeira, ministro “delle idee”

Con una lettera pubblicata dai principali quotidiani nazionali, il ministro per le questioni strategiche, Roberto Mangabeira Unger, ha annunciato le sue dimissioni per ritornare alla sua cattedra all’Università di Harvard, dove ha contato tra i suoi alunni anche l’attuale presidente americano Barack Obama; l’ateneo, ha spiegato, non gli avrebbe esteso […]

Russia, 25-26 agosto: un seminario sull’adozione internazionale

Il Ministero dell`Educazione e della Scienza ha organizzato un seminario dal titolo “L’organizzazione normativa e legislativa delle organizzazioni straniere statali e private per l’adozione internazionale” che si terrà dal 25 al 26 Agosto 2009. Scopo del seminario è condividere le esperienze e le competenze dei referenti che operano nelle organizzazioni […]

G8, appello di Obama: raddoppiare gli aiuti allo sviluppo

A pochi giorni dal Vertice del G8 a l’Aquila, il Presidente degli Stati Uniti Barak Obama ha chiesto ai Paesi che parteciperanno al summit di raddoppiare gli sforzi in aiuto dei Paesi poveri, quelli maggiormente colpiti dalla recessione mondiale. In un’intervista pubblicata oggi in esclusiva dal quotidiano “Avvenire”, Obama ha […]

Adozioni internazionali e Paesi a “rischio”. Le reazioni del mondo Non profit alla proposta di Ai.Bi.

Il Coordinamento di Enti Autorizzati “Oltre l’adozione” “esprime il proprio sostegno rispetto a una proposta che può rivelarsi un valido strumento per sconfiggere i casi di corruzione che colpiscono alcuni Paesi di origine dei minori adottabili e migliorare così la trasparenza del sistema adozioni.” E’ questo il commento arrivato oggi […]

Congo, Kinshasa: appello dell’arcivescovo contro la corruzione

(Kinshasa) Un invito “a denunciare la corruzione a tutti i livelli delle istituzioni ” è stato rivolto ai fedeli dall’arcivescovo di Kinshasa, monsignor Laurent Monsengwo Pasinya, durante una celebrazione eucaristica dedicata alla solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, alla Giornata delle comunicazioni sociali e alla chiusura dell’anno giubilare delle […]

Approvate le modifiche alla Commissione bicamerale Infanzia

“La Commissione parlamentare per l’infanzia istituita con la legge 451 del 23 dicembre 1997 assume la denominazione di Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza” così ha stabilito mercoledì 1 luglio, in sede legislativa, la Commissione Affari sociali della Camera. La Proposta di legge per il cambio della denominazione era stata […]

Adozioni, CAI rinvia di nuovo le estensioni paese

Niente di fatto, anche questa volta. Dopo il buco del 28 maggio, anche la commissione del 25 giugno non ha reso noto le autorizzazioni di nuovi enti nè quelle ad operare in nuovi paesi. «Se ne parlerà nelle prossime commissioni, previste per il 7 e il 30 luglio», dice dalla […]

Il non profit entra nell’enciclica del Papa

La prossima enciclica del Papa nasce all’interno della riflessione recente sulla dottrina sociale della Chiesa: dopo la critica espressa al modello sovietico ormai superato dalla “Centesimus annus” di Giovanni Paolo II, ora si afferma che l’economia di mercato non coincide con il capitalismo, ma che si può stare nel mercato […]

Honduras: AiBi ottiene l’accreditamento per le adozioni

Una notizia positiva dall’Honduras che dà una possibilità in più ai minori in stato di abbandono del Paese di essere accolti da una famiglia. Ai.Bi. ha ottenuto l’accreditamento dalle autorità locali per operare in Honduras con le adozioni internazionali, attraverso la Risoluzione numero 12 del 17 giugno 2009. L’autorizzazione è […]

Perù, Amazzonia: Parlamento discute censura a Primo ministro

E’ cominciata in Parlamento la discussione della mozione di sfiducia presentata dall’opposizione nei confronti del Primo ministro Yehude Simon e del Ministro dell’Interno, Mercedes Cabanillas, per “responsabilità politica” nelle violenze che all’inizio di giugno hanno provocato un numero ancora controverso di vittime tra indigeni e poliziotti a Bagua, nell’Amazzonia peruviana. […]

Roma – Premio alla Carriera per Virna Lisi, testimonial di Ai.Bi.

Virna Lisi riceverà sabato 11 luglio il Premio alla Carriera nell’ambito della terza edizione del RomaFictionFest: la celebre manifestazione dedicata alla fiction italiana e internazionale che radunerà a Roma i volti più amati del piccolo schermo. Oltre ad essere una delle donne più amate del cinema e della televisione italiana, […]

Sicilia, informatizzazione delle procedure di adozione

Una procedura burocratica lunga e cavillosa che in molti casi scoraggia potenziali interessati della volontà di intraprendere quella strada, la lunga strada dell’adozione. Tanti, per certi aspetti forse anche troppi, i requisiti necessari per poter presentare domanda agli organi competenti e cercare così di realizzare un sogno, essere genitori, che […]

Anfaa: aiuti per le famiglie che adottano i bambini disabili

Più risorse economiche per i genitori che adottano bambini disabili o ragazzini sopra i 12 anni, nonché un impegno del governo a renderle “effettive” e non legate ai bilanci degli enti locali. A lanciare questo sos è stata l’Anfaa. La presidente dell’Associazione famiglie adottive e affidatarie Donata Nova Micucci, infatti, […]

Romania, la crisi economica peggiora la condizione dell’infanzia

“Il numero dei bambini che entrano nel sistema di protezione statale è aumentato“, lo ha dichiarato il Segretario di stato dell’Autorita’ Nazionale per la Protezione dei Diritti dell’Infanzia (ANPDC), Ileana Savu al quotidiano locale “Curentul”. Secondo il Segretario di Stato, l’aumento del numero dei bambini in difficoltà familiare e’ un […]

Kenya, i bambini manifestano per i loro diritti

I bambini e le loro mamme hanno fatto una manifestazione per le strade di Nairobi, domenica 21 giugno, chiedendo la creazione di un’unità speciale di polizia addetta a dare soccorso immediato ai bambini vittime di rapimenti e abusi. Con l’appoggio delle Organizzazioni di tutela dei diritti umani, i bambini di […]

Golpe in Honduras: gli sviluppi delle ultime ore

La riunione del “Sistema de Integración Centroamericana” (Sica) già prevista per oggi a Managua (Nicaragua) allo scopo di trasferire dal Nicaragua al Costa Rica la presidenza protempore dello stesso organismo potrebbe diventare nelle prossime ore una delle principali manifestazioni di appoggio al presidente Manuel Zelaya Rosales, deposto ieri con un […]

Fiuggi, 25 luglio: al via il Fiuggi Family Festival

Manca un mese all’inizio del Fiuggi Family Festival, iniziativa che si apre dal 25 luglio al 1° agosto 2009 nella rinomata località termale. Le anteprime di “Era Glaciale 3” e di decine di altri film per famiglia. La retrospettiva dei più bei cartoni animati della storia. Documentari sui bambini e […]

Brasile: sono 5 milioni i bambini costretti a lavorare

In Brasile sarebbero quasi 5 milioni i bambini e adolescenti con un’età compresa tra i 5 e i 17 anni costretti a lavorare. La maggior parte di loro vive nelle zone rurali (60%) e si vedono costretti a svolgere lavori pesanti, pur di contribuire al reddito familiare. Sono questi i […]