AiBiNews

OCSE: rapporto 2009 sugli aiuti allo sviluppo

Il Dipartimento cooperazione dell’Ocse ha lanciato un allarme nell’ultimo Rapporto 2009 sulla cooperazione allo sviluppo sul calo dei fondi destinati alla cooperazione allo sviluppo, che metterebbe a rischio il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del Millennio di lotta alla poverta. I Paesi donatori avevano promesso di aumentare i loro finanziamenti […]

Regione Veneto: aiuti per le famiglie numerose

(Venezia) La Regione Veneto ha assegnato 2.850.000 euro a 92 enti locali (tra Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane) che hanno presentato alla Giunta veneta progetti d’interventi specifici nel campo delle politiche tariffarie e dei servizi per abbattere i costi per le famiglie dagli asili nido, ai trasporti scolastici, dai […]

Consiglio d’Europa, nuova presidenza: i minori tra le priorità

(Bruxelles) Promozione dei valori del Consiglio d’Europa; tutela dei diritti dei minori ed educazione ai diritti dei bambini; rafforzamento della sicurezza dei cittadini; costruzione di una Europa “più umana e più aperta”; cooperazione con altre istituzioni sovranazionali continentali e internazionali.Sono le quattro priorità del programma della presidenza slovena del Consiglio […]

Minori stranieri, pronto intervento per l’accoglienza

(Roma) Nei primi sei mesi di sperimentazione, il Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati, promosso da ministero del Lavoro e Salute e realizzato dall’Anci, ha messo a disposizione 376 posti di pronta accoglienza.È uno dei dati emersi nel corso di un convegno svoltosi a Roma, per tracciare […]

Nepal, concluso seminario sull’adozione nazionale

(Kathmandu) Si è chiuso, venerdì 8 maggio, il seminario dal titolo “Promotion of Domestic Adoption in Nepal”, organizzato dal Child NGO Federation – Nepal (CNFN). Si tratta del secondo seminario sull’adozione nazionale realizzato in Nepal. Al seminario erano presenti i massimi esponenti delle autorità nepalesi- CCWB, SWC, Women Commission, Ministry […]

Sri Lanka, allarme Onu: “Uccisi oltre cento bambini”

(Colombo) E’ stato soprannominato “il massacro del 10 maggio” il massiccio bombardamento compiuto dall’esercito dello Sri Lanka tra la notte di sabato 9 e di domenica 10 nel nord-est del Paese a Mullivaykal. La notizia è stata lanciata dal portale di informazione Tamilnet – fonte informativa della minoranza Tamil considerata […]

Bari, 16 maggio: convegno “Famiglie e federalismo fiscale”

(Roma) Con il federalismo fiscale “si sposta il soggetto richiedente e qui si gioca la sfida per chi vuole promuovere realmente l’interesse della famiglia a livello regionale”. E’ l’opinione di Giuseppe Barbaro, vice presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, che interverrà sabato 16 maggio al convegno “Famiglia e Federalismo […]

Nepal, ancora incerta la situazione politica

(Kathmandu) Dopo la crisi di Governo scoppiata in Nepal lo scorso 4 maggio, la situazione politica resta incerta e preoccupante. La crisi, che secondo gli esperti era nell’aria già da alcune settimane, è esplosa a causa delle dimissioni forzate del capo di Stato di maggiore delle Forze Armate, il generale […]

Marocco: una giornata di studio sulla Kafala

(Rabat) “Kafala e protezione dei minori“: sarà questo il tema della Giornata di Studio che si terrà il prossimo 28 maggio, organizzata da Osraty, l’associazione marocchina di famiglie adottive con cui Ai.Bi. Marocco collabora. Nell’ambito di un programma di cooperazione internazionale tra l’Italia e il Marocco, chiamato PASC-INDH è stato […]

Famiglia. Giovanardi riscrive le regole dell’Osservatorio

Via le sedi B (Bologna e Bari) dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia, via i tre membri designati dai consultori privati, un comitato tecnico scientifico più snello, via le borse di studio, via la possibilità di fare convenzioni con i privati (restano solo gli enti pubblici). Sono queste le principali novità che […]

Bergamo, 9 maggio: concerto dedicato alla Romania

Il Punto AiBi di Ponte San Pietro (Bergamo) organizza un concerto dedicato alla Romania in collaborazione con l’associazione DACIA, Lega Romena in Italia, Il Porto. Il giornalista dell’Eco di Bergamo, Giovanni Ruggeri, introduce la serata che vedrà la partecipazione del gruppo musicale “Folklore romeno” e della celebre cantante romena Haiduchi. L’ingresso […]

Ai.Bi. si congratula con Virna Lisi per il David alla carriera

(Roma) Virna Lisi è una delle quattro vincitrici del David Speciale per la carriera, assegnato quest’anno dal Direttivo dell’Accademia del Cinema Italiano. Ai.Bi. si congratula con l’attrice che ha dimostrato, oltre l’incredibile carriera cinematografica, di avere una grande sensibilità e attenzione per le necessità e i sogni dei bambini abbandonati. […]

Politiche per la famiglia: ripartiti i fondi del 2009

(Milano) E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 2 maggio, il decreto del Sottosegretario Carlo Giovanardi che prevede la ripartizione del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2009. 186.571 milioni di euro: sono queste le risorse complessive stanziate dal Governo con il fondo per le politiche della famiglia […]

Convegno Monza, 6 maggio: “Il progetto adottivo”

(Monza) “Il sistema adozioni italiano è diventato un modello nell’attuale panorama internazionale” ha detto Daniela Bacchetta, Vice Presidente della Commissione per le Adozioni internazionali (CAI) nell’intervento di apertura del convegno “Il progetto adottivo. Realtà, percorsi e criticità nel post-adozione” promosso dalla ASL di Monza e Brianza in corso oggi a […]

Bolivia, designato nuovo presidente corte elettorale

(La Paz) La ‘Corte nacional electoral’ (Cne) ha dato per superata la crisi aperta la scorsa settimana con le dimissioni a sorpresa del suo presidente José Luis Exeni per “motivi familiari”, a sette mesi dalle attese elezioni generali del 6 dicembre, previste dalla nuova Costituzione approvata per referendum a gennaio. […]

Burundi: 340 bambini soldato si ribellano in una caserma

Almeno 340 bambini soldato, rilasciati dagli ex guerriglieri delle Forze nazionali di liberazione (Fnl), si sono ribellati contro le loro condizioni di vita in una caserma dell’esercito a Gitega, nel Burundi centrale, dove sono ospitati dal mese scorso. Secondo quanto ha detto il responsabile del Centro dove sono i bambini, […]

Minori, Italia: 16esima su 158 per benessere madri

(Roma) L’Italia e’ 16esima su 158 Paesi nella classifica del benessere di madri e bambini, e seconda per il solo benessere dei piccoli. Tuttavia nel Belpaese restano sacche di poverta’ e disagio che riguardano soprattutto le donne single e quelle straniere. A rivelarlo e’ il decimo rapporto sullo ‘Stato delle […]

Niger: il Paese in cui mamme e bambini vivono peggio

Dal Rapporto dell’organizzazione Save the children sullo “Stato delle madri nel mondo” emerge che il Niger è all’ultimo posto, preceduto, in fondo alla classifica da Sierra Leone, Ciad, Guinea Bissau, Repubblica Democratica del Congo, Yemen, Sudan, Angola, Eritrea e Djibouti. Prima la Svezia. Enorme divario tra la condizione di donne […]

Adozioni in Africa: chi lotta con Madonna?

Le pagine di cronaca parlano ancora della battaglia di Madonna per adottare il secondo figlio in Malawi. La Corte Suprema del Paese ha rimandato a data indefinita il ricorso della pop star a cui era stata rifiutata, lo scorso marzo, l’adozione della piccola Marcy James. Come riporta una notizia Ansa […]

Malawi, rinviata la decisione su adozione di Madonna

(LILONGWE) La Corte Suprema del Malawi, riunita oggi a Lilongwe, ha rimandato a data indefinita il ricorso della pop-star Madonna, a cui il mese scorso è stata rifiutata una seconda adozione nel paese africano. La cantante americana aveva già adottato un bimbo del Malawi alla fine del 2006. David Banda, […]

Nepal: tempesta politica, si dimette premier maoista

(Kathmandu) Tempesta politica in Nepal. Il premier maoista Pushpa Kamal Dahal, detto Prachanda, ha annunciato le sue dimissioni dopo aver tentato di licenziare il capo delle forze armate: mossa bloccata dal presidente Ram Baran Yadav. “Mi sono dimesso dal mio incarico – ha annunciato lo stesso premier in un messaggio […]

Gianni Astrei: il lottatore

Riportiamo il ricordo che Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., fa di Gianni Astrei – membro del Consiglio direttivo del Forum delle Associazioni familiari come delegato del Movimento per la vita, nonché fondatore e presidente del Fiuggi Family Festival – tragicamente scomparso venerdì 1° maggio per i traumi riportati a seguito […]

Nepal: scontro tra governo e presidente

(Kathmandu) Una grave crisi politica e istituzionale è in corso in Nepal, dove il governo, guidato dal partito degli ex-ribelli maoisti, è in aperta polemica con il presidente Ram Baran Yadaw, esponente dell’opposizione. La crisi, che secondo gli esperti era nell’aria già da alcune settimane, è esplosa definitivamente ieri dopo […]

Monza, 6 maggio: convegno “Il progetto adottivo”

(Milano) Si terrà mercoledì 6 maggio 2009 il convegno dal titolo “Il Progetto Adottivo: realtà, percorsi e criticità nel post-adozione” presso il Teatro di Binario di Monza. La giornata è organizzata dall’ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Monza e Brianza in collaborazione con il Tavolo Territoriale di Coordinamento Adozioni. Il convegno, […]

Italia: mille minori fuori famiglia in più ogni anno

(Milano) Il numero dei minori fuori famiglia cresce in maniera preoccupante: ogni anno sarebbero quasi 1000 i bambini e adolescenti che in Italia sono costretti a vivere fuori dal loro contesto familiare. I dati forniti dal Ministero della Salute e delle Politiche Sociali parlano chiaro: dal 1999 al 2007 si […]

Congo: riprende campagna “armi contro dollari”

(Kinshasa) Sono riprese questa mattina a Kinshasa le operazioni della campagna di recupero armi “in cambio di dollari” sostenuta dal programma ecumenico di pace e trasformazione dei conflitti in riconciliazione (Parec). Lo ha reso noto il presidente dell’organismo Daniel Ngoy Mulunda, affermando che la ripresa delle operazioni – interrotte a […]

Cooperazione: sondaggio, per gli italiani andrebbe incoraggiata

E’ la risposta che ha dato il tre quarti del campione di 2070 persone intervistato per Fratelli dell’Uomo, a titolo di donazione, dalla societa’ CRA Research. E’ un dato che fa riflettere, hanno riferito dall’associazione che festeggia oggi i suoi quarant’anni, “su come si colloca la percezione e la volonta’ […]

Bulgaria: un terzo dei bambini abbandonati è disabile

(Sofia) L’emittente televisiva bulgara “BTv” ha curato un servizio sui minori abbandonati nel Paese da cui emerge un dato significativo: un terzo dei bambini abbandonati nei primi tre mesi del 2009 presenta gravi problemi di salute. La situazione preoccupa le istituzioni locali in quanto le famiglie bulgare incontrano ancora forti […]

Lukashenko: presto 30 bambini saranno adottati

(Roma) Il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko ha assicurato che presto 30 bambini potranno essere adottati da altrettante famiglie italiane. Un dossier che è stato sollevato anche ieri nel corso della cena offerta dal premier italiano Silvio Berlusconi al capo di stato bielorusso. “Su tale questione non ci sono problemi. Abbiamo […]

Russia, adozioni: pubblicato l’accordo bilaterale con l’Italia

(Mosca) E’ stato pubblicato, martedì 28 aprile, sul sito del Governo della Federazione Russa l’accordo bilaterale in materia di adozioni internazionali tra Federazione Russa e Italia dello scorso 6 novembre 2008. Ciò significa che l’accordo, contenuto nell’ordinanza numero 1628-r sulla collaborazione tra Mosca e Roma nella sfera delle adozioni internazionali […]

Human Rights Watch chiede stop all’arruolamento bambini soldato

In vista dei dibattito aperto su bambini e conflitti armati che il Consiglio di sicurezza dell’Onu terra’ domani, l’organizzazione Human Rights Watch (Hrw) chiede con forza al Consiglio di sicurezza di emanare una risoluzione per imporre sanzioni a governi e gruppi armati che reclutano bambini-soldato, abusano sessualmente dei minori e […]

Eurisko: il sociale non trova spazio sui media

I temi sociali non trovano ancora spazio sui media. E’ questo il principale risultato della ricerca sul giornalismo sociale di GFK Eurisko, presentata lo scorso 23 aprile a Milano in occasione della Settima edizione del Premio Sodalitas “Giornalismo per il sociale”. La ricerca è stata realizzata su un campione di […]

Congo, un reportage fa luce sul dramma dei bambini stregone

Migliaia di bambini di Kinshasa maltrattati e abbandonati dalle famiglie perché accusati di stregoneria. Di questo parla l’articolo premiato dalla giuria del Premio Giornalistico Mario Lucchetta, presieduta dal direttore del TgR Rai, Angela Buttiglione. Il reportage è di Stefano Liberti e s’intitola “L’inferno degli Sheguè”, ed è stato riportato integralmente sulla […]

Mongolia, Unicef promuove un video per aiutare le famiglie

(Ulan Baator) Un video per aiutare i genitori e le famiglie mongole a superare i problemi e le crisi familiari e rafforzare così le capacità delle famiglie nella crescita dei loro figli. Si tratta di un progetto promosso da Unicef, presentato durante un incontro ufficiale lo scorso 27 aprile presso il Ministero […]

Vicenza, tentano di vendere bimba per 6mila euro

(Vicenza) Non potevano più avere figli ma li desideravano tanto, fino ad arrivare a stringere un patto con delle persone perché gliene procurassero una per 6mila euro. Si tratta di una coppia di anziani del vicentino truffati da alcuni individui, fra i quali i genitori della ragazzina di 11 anni […]

Congo: tavolo di lavoro per la ratifica della Convenzione dell’Aja

(Kinshasa) L’ambasciatore francese responsabile per le Adozioni Internazionali, Jean – Paul Monchau, ha incontrato lo scorso 6 Aprile a Kinshasa il Ministro congolese della Famiglia e dell’Infanzia per discutere delle misure di protezione dei minori nella Repubblica Democratica del Congo. Al centro della riunione c’è stata l’attuazione della nuova legge […]

Bergamo, 28 aprile: a teatro per Amici dei Bambini

(Milano) Martedì 28 aprile si terrà al Teatro Serassi di Villa d’Almè (BG)  lo spettacolo “Tre pecore viziose” organizzato da SAXOFONE TUTTOSPETTACOLO. Parte dei ricavi della giornata sarà destinato ai progetti di Amici dei Bambini a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà familiare in Italia e nel mondo.

I care leaver in Kenya. Il racconto di Mark, uno di loro

(Nairobi) Arriva dallo staff locale del Kenya la testimonianza di Mark: un adolescente che, compiuti i 18 anni, ha dovuto lasciare l’istituto e all’improvviso si è trovato ad affrontare una serie di difficoltà, senza avere nessuno su cui contare. Di seguito la sua testimonianza: “E’ tempo di affrontare la realtà: […]

Ilaria D’Amico è testimonial di Ai.Bi.

Nata a Roma il 30 agosto 1973 Ilaria d’Amico è giornalista dalla preparazione e professionalità indiscusse. Debutta in televisione nel 1997 con “La giostra dei Gol”, in onda su Rai International. Il talento e la profonda competenza calcistica la portano, l’anno seguente, a Parigi per i Mondiali di calcio.  Nel […]

Colombia, sempre più sfollati a causa della violenza

Oltre 380.000 civili sono stati obbligati a lasciare le loro case nel 2008 su minaccia dei gruppi armati, quasi il 25% in più rispetto all’anno precedente, secondo dati della ‘Consultoría para los derechos humanos y el desplazamiento’ (Codhes), una delle principali organizzazioni non governative colombiane. Si tratta di 76.172 famiglie […]

Sri Lanka, governo nega accesso a missione umanitaria Onu

Il governo dello Sri Lanka non vuole consentire l’ingresso di una missione di osservatori umanitari delle Nazioni Unite nella zona di conflitto tra esercito e ribelli tamil, dove sono ancora intrappolati circa 50 mila civili. Né tanto meno vuole concedere una tregua umanitaria per consentire la loro evacuazione. Ieri il […]

Sri Lanka: civili intrappolati nei combattimenti

(Colombo) Le Tigri per la liberazione della patria tamil (Ltte) devono “consegnare immediatamente le armi, permettere che agenzie dell’Onu aiutino a fare evacuare i civili rimasti e iniziare un processo politico attraverso il dialogo per porre fine al conflitto”: lo ha detto l’ambasciatore Claude Heller, rappresentante all’Onu del Messico che […]

Un gruppo di lavoro internazionale per sostenere la Cambogia

  Su iniziativa del Permanent Bureau della Conferenza de L’Aja è stato costituito un gruppo di lavoro internazionale per il sostegno alla Cambogia nella messa in opera e applicazione della Convenzione del 1993 sull’adozione internazionale. Il gruppo di lavoro, di cui fa parte l’Italia, si riunirà presto a L’Aja per […]

Madonna va in Appello per l’adozione in Malawi.

(Blantyre) Madonna comparirà davanti a un giudice del Malawi il 4 maggio come estremo tentativo di adottare la piccola Chifundo “Mercy” James, tre anni, originaria di questo paese africano. La pop star aveva fatto appello contro la decisione di un giudice che all’inizio di aprile aveva bocciato la richiesta di […]

Congo: una speranza per i minori soldato

Il processo di pace in corso nell’est del paese può essere una spinta a eliminare alla radice il problema dei minori arruolati nei gruppi armati: lo ha detto nel corso di una visita nel paese Radhika Coomaraswamy, rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu per la protezione dei minori in zone […]

Ucraina, adozioni: verso un sistema di accordi bilaterali

Promuovere le adozioni internazionali solo con i Paesi che stipuleranno un Accordo bilaterale con l’Ucraina. E’ questa la proposta avanzata lo scorso 6 aprile da due deputate, Eugenja Suslova (Blocco Timoschenko) e Ekaterina Lukyanova (Nostra Ukraina), ora al vaglio del Parlamento ucraino. Se il progetto di legge di Suslova e […]

Salerno, 23 aprile: a teatro per Ai.Bi.

(Milano) Al Teatro delle arti di Salerno andrà in scena lo spettacolo “Un turco napoletano” organizzato da Gema Ticket. Andare a teatro sarà anche un modo per sostenere i progetti di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà familiare: parte del ricavato della serata sarà infatti destinato ai progetti […]

Sri Lanka: avanza esercito, oltre 49.000 civili in salvo

(New Delhi) Sono decine di migliaia i civili che erano rimasti intrappolati nelle aree di ”non combattimento” tra esercito cingalese e guerriglia tamil portati in salvo. La loro situazione nei luoghi di accoglienza e’ pero’ estremamente difficile. Lo riferiscono alla stampa locale fonti militari mentre le forze armate regolari continuano […]

Congo: si insedia il nuovo presidente del Parlamento

(Kinshasa) Si sono insediati oggi nel palazzo del popolo a Kinshasa, il neo-eletto presidente Evariste Boshab e la nuova segreteria del parlamento. Alla cerimonia, alla quale hanno partecipato esponenti di governo e diplomatici, era presente anche l’ex-presidente del parlamento Vital Kamerhe dimessosi su pressioni della coalizione di governo dopo aver […]

Nasce l’Osservatorio dell’Istituto italiano della Donazione

Sarà presentato a Milano, martedì 28 aprile l’Osservatorio dell’Istituto italiano della donazione) un nuovo organo del Terzo settore per sostenere le attività del privato sociale. L’Osservatorio, con le sue future azioni e il materiale prodotto, sarà a disposizione del vasto mondo del non profit italiano per migliorare ancor più il […]

TG1, adozioni: servizio sul seminario italo-russo

(Milano) Si è concluso venerdì 17 aprile a Villa Doria Pamphili il seminario italo – russo per le adozioni internazionali. E’stato definito “storico” l’accordo firmato a Mosca lo scorso novembre tra la Russia e l’Italia in materia di adozioni internazionali. Si tratta del primo accordo sottoscritto tra la Russia e […]

16 mila affidi nel 2007: si va verso le Linee guida

(Roma) Nel 2007 sono stati 16.000 i bambini affidati a famiglie diverse dalla propria, ma altrettanti sono rimasti nelle strutture di residenza (come le Case famiglia). Un dato su cui operatori e istituzioni hanno deciso di riflettere attraverso una serie di incontri nazionali (quattro) e locali da cui dovranno poi […]

Sri Lanka: 28 civili tamil uccisi nei bombardamenti governativi

Tra venerdì e sabato almeno 28 civili tamil sono stati uccisi dai bombardamenti dell’artiglieria governativa sulla ‘zona di sicurezza’ nel nord-est dello Sri Lanka. Lo riferiscono fonti mediche locali, spiegando che negli stessi due giorni almeno altri 1760 civili sono stati feriti e che il bilancio dei morti degli ultimi […]

Testimonial Ai.Bi.

Max Laudadio Nato a Pistoia nel 1971, Max Laudadio è un artista eclettico e prima di tutto un papà modello. Attore, conduttore radiofonico e conduttore televisivo, oggi è uno dei volti più noti del Tg Satirico di Canale 5 “Striscia la Notizia”. Michele Cannistraro Michele Cannistraro, 37 anni, protagonista della […]

La Festa delle famiglie adottive conclude il seminario italo-russo

(Roma) Si è concluso oggi, con una Festa aperta alle famiglie che hanno adottato un bambino nella Federazione Russa, il seminario italo-russo sulle adozioni internazionali. Oltre trecento persone tra famiglie adottive, figli e rappresentanti della delegazione istituzionale russa e italiana sono state ospitate nella splendida Villa Doria Pamphili. Le famiglie […]

Un progetto nazionale per la promozione dell’affido

Dalla collaborazione fra il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ed il Coordinamento Nazionale dei Servizi Affido (CNSA) è nato, con il coinvolgimento di tutti i livelli di governo ed in collaborazione con un’ampia rete di organismi istituzionali, il progetto nazionale di promozione dell’affidamento familiare “Un percorso […]

Moldova, riconteggio dei voti: vittoria del partito comunista

(Chisinau) La Commissione elettorale ha ribadito la vittoria dell’attuale maggioranza. Iuri Ciokan, segretario della Commissione elettorale centrale della Moldova, ha così commentato oggi la chiusura delle procedure di riconteggio dei voti delle elezioni del 5 aprile scorso.  La vittoria del partito comunista al potere aveva scatenato violente manifestazioni da parte […]

Francia: aggiornamenti sulle adozioni in Cambogia

(Parigi) Il sito del Ministero degli Esteri francese segnala che ad aprile, l’Agenzia Francese per le Adozioni (AFA) ha ricevuto da parte delle autorità cambogiane, sei segnalazioni di bambini in riferimento alle coppie che avevano depositato il fascicolo nel giugno 2008. Dopo aver verificato le reali condizioni di adottabilità dei […]

Brasile: epidemia di dengue colpisce Bahia

Lo stato di Bahia, fra i maggiori destinatari del turismo in Brasile e uno dei più bei luoghi del paese, con spiagge paradisiache e la cultura afro-brasiliana a farla da padrone, sta soffrendo la maggior epidemia di dengue della sua storia. Quasi cinquantamila contaminati. I dati ufficiali della Segreteria della […]

Congo, Nord Kivu: riunione congo-ruandese su questione rifugiati

(Kinshasa) È in corso a Goma, capoluogo del Nord Kivu, una riunione tra responsabili congolesi e ruandesi per discutere il problema dei rifugiati nei territori limitrofi alla frontiera comune. L’incontro, al quale partecipano anche rappresentanti dell’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), è il secondo di questo genere e si propone […]

Al via la 10° edizione della Danone Nations Cup

(Milano) Parte la 10° edizione della Danone Nations Cup, tradizionale appuntamento sportivo che vede giovanissimi tra gli 11 e i 12 anni protagonisti di un torneo nazionale di calcio, per decretare la squadra che difenderà i colori azzurri nella fase finale che quest’anno si disputerà a San Paolo in Brasile. […]

Bolivia: elogi ONU per nuova legge elettorale, comincia campagna

L’accordo raggiunto tra governo e opposizione sulla nuova legge elettorale “dimostra che si possono superare le divergenze e che il dialogo è sempre possibile per risolvere le questioni più difficili”. In una nota, l’ufficio delle Nazioni Unite in Bolivia si è felicitato per l’approvazione della nuova legge elettorale, riconoscendo gli […]

Malawi, Kenya, Romania: quando le leggi ostacolano le adozioni

Le pagine di cronaca parlano ancora della battaglia di Madonna per adottare il secondo figlio in Malawi. Madonna, la cui richiesta di adozione della piccola Mercy James è stata respinta da un giudice in Malawi, intende costruirsi una casa nel paese africano. In questo modo potrebbe risiedere localmente abbastanza a […]

Moldova, manifestazione: 19 minori arrestati

(Chisinau) Un gruppo di 19 minorenni che ha partecipato alla manifestazione per protestare contro i risultati elettorali dello scorso 7 aprile è stato arrestato dalle forze dell’ordine. I familiari si sono rivolti all’Avvocato per i diritti del minore per far luce sull’accaduto. Tre minori sono stati detenuti nel Penitenziario numero […]

Nepal: inserire i diritti dei minori nella nuova Costituzione

(Kathmandu) Includere i diritti dei minori nella nuova Costituzione nepalese. E’ questa la richiesta avanzata da un’Organizzazione internazionale, International Institute of the Child, che ha avviato una campagna per far sì che i diritti dei minori siano inseriti nella nuova Carta Costituzionale. International Institute of the Child è ora al […]

Adozioni: Madonna costruisce casa in Malawi

(Londra)  Madonna, che ha visto un giudice del Malawi respingere una nuova richiesta di adozione, vuole costruirsi una casa nel Paese africano. La richiesta di adozione è stata respinta sulla base della legge del Malawi, secondo la quale un possibile genitore adottivo deve vivere almeno 18 mesi sul posto prima […]

Moldova: preso d’assalto il Parlamento

(Chisinau) Giornata drammatica ieri in Moldova, dove nella capitale migliaia di manifestanti anticomunisti hanno preso d’assalto e dato fuoco al Parlamento e al Palazzo presidenziale per protestare contro l’esito delle elezioni di domenica scorsa, vinte con il 50% dei voti dal partito comunista al potere. Migliaia di persone si sono […]