AiBiNews

Coronavirus. Tremila mascherine protettive per le comunità di Amici dei Bambini nei territori più colpiti

Le attività non si fermano e si possono sostenere anche durante l’emergenza. Perché l’accoglienza non si ferma… Le 3000 mascherine protettive donate dal CCCWA, l’autorità centrale cinese per le adozioni e la protezione dell’infanzia, ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini? Sono state distribuite alle comunità di accoglienza mamma-bambino dell’organizzazione, che […]

Coronavirus. Dopo l’appello dell’ONU, dalla Siria allo Yemen si aderisce al “cessate il fuoco” per contenere l’epidemia

Con la campagna #Accoglienzanonsiferma di Ai.Bi. si possono sostenere le popolazioni in difficoltà per il Covid-19, in Italia e nel mondo Dopo l’appello del segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, per la pandemia globale di Coronavirus, diversi gruppi armati stanno rispondendo positivamente alla richiesta di deporre momentaneamente le armi. “Deponete le […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Affido. Al via il corso online per la campagna #Iorestoacasa con Ai.Bi. Ed è già un successo

Cristina Riccardi: “Felicemente stupita di una ritrovata apertura verso questo tema. Nonostante il Coronavirus” La campagna #Iorestoacasa con Ai.Bi. di Amici dei Bambini vede aggiungersi un ulteriore tassello della propria programmazione. Oggi, venerdì 27 marzo, alle ore 21, si terrà infatti il primo degli incontri informativi “In affido con Ai.Bi.” […]

Luciana Littizzetto e l’affido: una storia d’amore nata grazie a Maria De Filippi

Due bambini in affido: il racconto della comica e attrice torinese in diretta televisiva alla trasmissione “A Raccontare Comincia Tu” Nella trasmissione “A Raccontare Comincia Tu”, condotto da Raffaella Carrà, l’attrice e comica Luciana Littizzetto ha parlato del suo rapporto con la conduttrice Maria De Filippi e, soprattutto, del ruolo […]

Coronavirus. Come spiegarlo ai bambini evitando lo stress

I consigli dell’OMS tradotti dall’Istituto Superiore di Sanità per stare vicini ai propri figli evitando la paura Come raccontare il Coronavirus ai bambini senza terrorizzarli? L’ISS – Istituto superiore della Sanità ha tradotto un documento pubblicato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dove sono foniti alcuni consigli per evitare l’ansia che, […]

Coronavirus. 43 famiglie adottive italiane bloccate all’estero

Da “Adozione 3.0” la richiesta di un supporto economico agli enti autorizzati. Ardizzi: “Per molte coppie tutto rimandato” Sono 43 le famiglie adottive italiane al momento bloccate all’estero per la pandemia globale da Coronavirus.  Lo racconta un articolo su Agensir.it: “L’emergenza coronavirus ha anche un effetto collaterale significativo per le […]

Solidarietà di ritorno. Ad Amici dei Bambini 3000 mascherine donate dalla Cina dopo l’aiuto di un mese fa

L’organizzazione aveva raccolto fondi per i bambini negli istituti cinesi. Marco Griffini: “Creato un ponte solidale fondamentale. Mascherine già distribuite nelle nostre comunità” Da bambino cinese a bambino italiano : ecco il ponte della solidarietà creato tra Ai.Bi – Amici dei Bambini e il CCCWA (China Centre for Children’s Welfare […]

Un papà forte è un papà fragile

19 marzo. San Giuseppe. Pensieri di un padre per la Festa del papà Un papà forte è un papà fragile. Pare strano ma non potrebbe essere altrimenti. Il motivo principale è che per un papà forte, il punto debole sono i suoi figli. Che poi sono anche il suo punto […]

Decreto “Cura Italia”. Come richiedere i bonus?

Come accedere alle misure emergenziali varate dal Governo in virtù dell’epidemia da Coronavirus in corso Come chiedere gli aiuti dedicati alle famiglie e alle imprese contenuti nel decreto “Cura-Italia”? Lo spiega Il Corriere della Sera di oggi, 18 marzo. Per quanto riguarda lo stop ai mutui “la richiesta per ottenere […]

Coronavirus. Come vive una famiglia affidataria questa emergenza?

Sul Forum di Amici dei Bambini racconti e articoli che testimoniano lo sforzo quotidiano Tempi difficili, quelli della quarantena da Coronavirus. Anche per le famiglie affidatarie che, al quotidiano compito educativo, aggiungono la gestione di un’emergenza importante e difficile. Anche da spiegare. Se ne parla anche sul Forum di Ai.Bi. […]

Mai più bambini abbandonati. Se ne parla di nuovo su Radio Mater

#Iorestoacasa con Ai.Bi. e “Il venerdì dell’accoglienza”: le iniziative di Amici dei Bambini e la adozione nella nuova puntata di “Mai più bambini abbandonati” condotta da Ermes Carretta e in onda oggi, martedì 17 marzo, dalle 17.30 Torna in radio “Mai più bambini abbandonati”, la trasmissione di Radio Mater dedicata […]

#Iorestoacasa con Amici dei Bambini. Al via la campagna e un sito dedicato

Griffini (Ai.Bi.): “A tutti noi è chiesto di modificare aspetti della quotidianità. L’accoglienza non può fermarsi. Continua online”. Nonostante il Coronavirus È ufficialmente partita con una pagina dedicata la campagna “#Iorestoacasa con Amici dei Bambini”, lanciata dall’omonima organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie […]

siria. gli sfollati guardano a casa

Siria. Nonostante la guerra si prega per l’Italia. 4,8 milioni i bambini nati nel Paese che non hanno mai visto la pace. #Nonlasciamolisoli

9mila i bambini morti in nove anni di conflitto. Mille ogni anno. Eppure ad Aleppo si mostra solidarietà all’Italia per i bambini “privati della scuola” Dalla Siria colpita da un tremendo conflitto, giunto ormai nel suo decimo anno, non si fermano le manifestazioni di solidarietà verso l’Italia colpita dall’emergenza Coronavirus. […]

terzo settore. Il rischio di perdere l'identità a causa della concorrenza

Coronavirus. “Non lasciamo solo il Terzo Settore”

L’appello di Elisabetta Soglio nell’editoriale sul Corriere della Sera Di fronte all’emergenza Coronavirus “non lasciamo solo il Terzo Settore”. L’appello è contenuto nell’editoriale di Elisabetta Soglio, responsabile di Corriere della Sera – Buone Notizie. “Cosa succede se si ferma il Terzo Settore in Italia?”, si chiede infatti la giornalista alla […]

Coronavirus. I bambini diventano “nonni-sitter”

Un rovesciamento che può produrre cambiamenti virtuosi quello tra nonni e nipoti Un mondo sottosopra, quello dei bambini che si trovano barricati nelle proprie abitazioni per l’emergenza Coronavirus. E, così, i ruoli si invertono e i bimbi si riscoprono “nonni-sitter”. Già, proprio così. Il perché lo spiega, in un’articolo pubblicato […]

Idlib: nuovo appello del Papa. E il forno di Ai.Bi. in Siria si spegne…

Griffini (Ai.Bi.) rilancia la campagna #Nonlasciamolisoli: “Coronavirus non deve lasciarci insensibili di fronte alla tragedia degli sfollati. Abbiamo bisogno del supporto di tutti” Si è fermato a Idlib, in Siria, il progetto di sicurezza alimentare di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. L’organizzazione, unica realtà umanitaria italiana ancora presente nell’area più [...]

Contenimento Coronavirus. I corsi informativi sulla Adozione Internazionale? Da ora anche online

Amici dei Bambini offre alle coppie l’opportunità di partecipare a distanza. Primo appuntamento il giorno 12 marzo dalle 14.30. Una nuova modalità che si aggiunge alla precedente offerta formativa di Ai.Bi. L’incontro informativo “L’incontro con l’Adozione Internazionale” di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, dedicato alle coppie che hanno già iniziato […]

Marocco. Un bambino abbandonato ogni ora. 24 abbandoni al giorno

Il Forum nazionale dell’orfano sottolinea l’incidenza dei bambini abbandonati nati fuori dal matrimonio Il Forum nazionale dell’orfano in Marocco ha riunito militanti per i diritti umani e responsabili di diverse associazioni per discutere di soluzioni che mirino a ridurre l’abbandono dei bambini. Un fenomeno sempre più diffuso: un atto commesso […]

Veneto. Il Coronavirus fa paura? Non ai bambini

In una scuola l’esperimento di una maestra: disegnare il Covid-19 con le matite colorate. Il risultato è sorprendente La paura del Coronavirus? Si esorcizza con… il disegno. L’idea è venuta a una maestra elementare del Veneto, regione tra le più colpite dall’epidemia, che ha deciso di chiedere ai propri alunni […]

Siria. A Idlib il 95% degli sfollati ha bisogno di tende nuove, l’85% di cherosene per cucinare. #Nonlasciamolisoli

Con Ai.Bi. – Amici dei Bambini puoi dare sollievo alla popolazione civile di Idlib, vittima incolpevole della recrudescenza degli scontri I cittadini delle province di Idlib e Aleppo, nel nord ovest siriano nelle ultime settimane hanno sofferto enormemente l’intensificarsi del conflitto. Mai prima d’ora, ci si era trovati davanti alla […]

Adozione internazionale. Bambini grandi o grandi bambini?

La crescita di un figlio adottivo mostrata attraverso delle slide. Quando il cambiamento si legge negli occhi La crescita di un figlio adottivo, soprattutto se adottato già grandicello, la si vede non solo nell’aspetto esteriore, ma negli occhi. Che, si sa, sono specchio dell’anima. E così è stato per un […]

Coronavirus. Quasi 300 contagiati. “Ai più piccoli spiegare la malattia senza drammatizzare”

Sbagliato allarmarsi. Il pedagogista Raffaele Mantegazza e la virologa Ilaria Capua lanciano messaggi positivi Una prima notizia sul Coronavirus è che, tra gli infettati al momento identificati in Italia, non ci sono bambini. Nel frattempo, nella conferenza stampa tenuta ieri a Milano alla presenza dell’assessore regionale lombardo al Welfare, Giulio […]

Quella “fiamma del coraggio” che illumina le adozioni

Un bel pensiero sull’esperienza adottiva in un articolo di Barbara Stefanelli su Io Donna  “Nel vocabolario Treccani l’aggettivo adottivo ha una definizione semplice: ‘che appartiene per adozione’ Il bello viene dopo: ‘è riferito sia a chi è stato o viene adottato, sia a chi adotta o ha adottato’. È un […]