AiBiNews

Congo. Epidemia di Ebola è “emergenza di interesse internazionale”. Per l’ambasciatore italiano serve cooperazione

Amici dei Bambini tra le realtà sul territorio a supporto dei bimbi abbandonati di Goma per la prevezione igienica La terribile epidemia di Ebola che sta affliggendo le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo, epidemia definita dall’OMS come “emergenza di interesse internazionale”, anche l’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, ha […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Bibbiano. Polemiche per l’uscita di Di Maio sul Terzo Settore. Riccardi (Ai.Bi.): “Generalizzazioni di questo tipo danno dispiacere”

Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini: “Sotto accusa per i fatti di Bibbiano c’è il pubblico, non il privato” Ha generato polemiche l’uscita del vicepremier Luigi Di Maio sulle onlus e le cooperative. In merito allo scandalo di Bibbiano, infatti, Di Maio aveva contestato, in un’intervista a La Stampa, […]

affido, Cristina Riccardi nella Consulta che consiglierà la Garante per l'Infanzia

Milano. Mancano famiglie affidatarie e i minori finiscono in comunità. Riccardi (Ai.Bi.): “Si contattino le associazioni familiari”

Nel 2018 nel capoluogo lombardo risultano 311 minori e ragazzi in affidamento e 647 collocati in strutture. Solo 43 in adozione Mentre l’inchiesta di Bibbiano è ancora sulla bocca di tutti, un dato interessante emerge dai dati dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano. In primis quello per cui […]

Adozione internazionale. Alla CAI di Laera la medaglia d’oro in trasparenza: ecco i dati ente per ente aggiornati a luglio

Dopo aver chiesto maggiore trasparenza agli enti autorizzati, la Commissione ha provveduto in prima persona. Soddisfazione di Ai.Bi. – Amici dei Bambini La Commissione Adozioni Internazionali, sotto la direzione della vicepresidente Laura Laera, vince la medaglia d’oro… della trasparenza. La CAI ha infatti, come da promessa, provveduto a pubblicare i […]

adozione internazionale. Su Vita parla Marco Carretta, figlio adottivo grazie ad Ai.Bi.

Marco Carretta con Ai.Bi. a Radio Mater. “Le famiglie e i figli adottivi devono testimoniare la bellezza dell’adozione”

“Oggi c’è tanto scetticismo. Ma ogni storia è diversa. L’adozione offre una doppia opportunità: quella di creare una famiglia e, per i bambini, quella di tornare a essere ‘figli’” Perché di adozione internazionale bisogna parlare? A spiegarlo, con un’intervento a Radio Mater andato in onda questa mattina, è stato Marco […]

Ma un difetto fisico può ostacolare l’adozione di un figlio? Ribaltata una sentenza controversa

Griffini (Ai.Bi.): “La burocrazia non può essere punitiva nei confronti di chi desidera accogliere un bambino abbandonato. Ci vuole buonsenso”. Ma un difetto fisico può essere d’ostacolo all’adozione di un figlio? Si può accettare che un’imperfezione, una disabilità, possa fermare l’amore che due aspiranti genitori adottivi possono voler dare? Secondo […]

Dopo Bibbiano. Via alla task force per la protezione dei minori. Sarà presieduta dal ministro Alfonso Bonafede

La soddisfazione del Consiglio Nazionale Forense: “Preziosa per affrontare la tutela dei minori da intendersi come soggetti pienamente titolari di diritti” Dopo lo scandalo di Bibbiano, è nata in via ufficiale la task force per la protezione dei bambini annunciata dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. La “squadra speciale di […]

Il ministro della Famiglia Locatelli: “Avvocato del minore ottimo spunto di riflessione per tutti”

Griffini (Ai.Bi.): “Finalmente istituzioni accolgono nostra battaglia da anni. Ma non molleremo di un centimetro finché non avremo ottenuto il risultato” L’avvocato del minore, come ampiamente caldeggiato da Ai.Bi. – Amici dei Bambini e dal suo presidente, Marco Griffini, torna al centro del dibattito istituzionale. È infatti stata questa figura […]

Bibbiano. Parla l’esperto: “Come è stato possibile? Potere assoluto servizi sociali e affidamenti troppo lunghi”

Emergono nuovamente le necessità di una tutela legale dei minori in regime di protezione istituzionale e di una modifica dell’articolo 403 del Codice Civile “L’inchiesta di Bibbiano è ormai diventata un caso politico. Lega e Cinque stelle hanno proposto di istituire una Commissione di inchiesta (…) In questo flusso continuo […]

Griffini (Ai.Bi.) a Radio Cusano Campus: “Sfiducia nell’adozione internazionale perché il Governo non investe”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Associazioni lasciate sole. Settore bistrattato per molti anni” “Adozioni in calo in Italia? C’è sfiducia nell’adozione internazionale, anche perché il Governo non investe e lascia sole le associazioni”. Lo ha detto il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, intervenendo ai microfoni […]

Il nuovo Forum di Ai.Bi. sul web. Una piazza virtuale ideale per trovare quello che è necessario sapere sull’adozione e sull’affido

Organizzato in aree tematiche, offre l’opportunità di confrontarsi con operatori, famiglie, volontari e iniziare a conoscere un mondo “Sono interessato al mondo dell’adozione, ma dove posso trovare delle informazioni?”. Si tratta di una domanda certamente non infrequente. Di certo, chiunque si approcci per la prima volta a questo argomento, così […]

“VolontariaMente”: le studentesse della LUISS di Roma raccontano l’esperienza di volontariato con Ai.Bi. , AIBC e Fondazione Sinderesi – Praticare l’Etica.

Prosegue per il quarto anno consecutivo l’iniziativa “VolontariaMente”, promossa dall’Università LUISS Guido Carli insieme a partner decine di realtà del terzo settore tra le quali Ai.Bi., AIBC e Fondazione Sinderesi – Praticare l’Etica. Anna, Chiara, Francesca, Daniela e Ambra  sono le protagoniste del percorso formativo alla Family House e a Villa […]

Adozione internazionale. La CAI invita gli enti autorizzati alla trasparenza sulle adozioni in corso

Una vittoria per Ai.Bi., Griffini: “Con Della Monica scontro partito da questo tema. Ancora attendiamo risposta a interpellanza del sen.Quagliariello” Un’altra vittoria di Ai.Bi. – Amici dei Bambini sul fronte della trasparenza nel sistema della adozione internazionale. La CAI – Commissione Adozioni Internazionali, ha infatti invitato gli enti autorizzati a […]

Siria. Due famiglie uccise dalle bombe a Idlib, mentre si prepara un’ampia offensiva. Ai.Bi. presente per garantire pane nelle “zone calde”

Anche tu puoi aiutare i bimbi siriani, le prime vittime di questo terribile conflitto. #Nonlasciamolisoli Sarebbe di 11 civili uccisi, tra cui tre bambini, e 15 feriti il bilancio di raid aerei che sono stati portati a termine contro una località nel nord-ovest della Siria, nella zona del Governatorato di […]

Griffini (Ai.Bi.) contro la campagna #ognicoppiapuò: “Perché strumentalizzare il SAD per fini politici?”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Non riteniamo etico strumentalizzare una forma di accoglienza bellissima come il Sostegno a Distanza per portare avanti una battaglia politica per presunti diritti degli adulti”. “Chi ha come missione l’accoglienza dei bambini abbandonati del mondo sa benissimo che questi hanno bisogno di un padre […]

“Sappiamo che bambini piccolissimi non si possono adottare, per cui siamo disponibili ad arrivare ai sei mesi di età”…

Il corso di Ai.Bi. in Moldova aiuta i genitori ad avere aspettative realistiche. E favorisce le adozioni nazionali. Griffini: “Questa è vera cooperazione. Non deve essere lasciata solo all’iniziativa privata” “Buongiorno, insieme a mio marito abbiamo deciso di adottare due bambini. Due fratelli. Sarebbe meglio se fossero maschio e femmina. […]

Adozione internazionale. La CAI ha quasi liquidato tutti i rimborsi alle coppie fino al 2014  

Per accelerare le procedure di pagamento necessario comunicare tempestivamente eventuali variazioni di IBAN Prosegue la liquidazione dei rimborsi per le coppie adottive relativi al quinquennio 2012-2017. Lo ha annunciato con una nota la CAI – Commissione Adozioni Internazionali. “La Segreteria Tecnica della Commissione per le Adozioni Internazionali – hanno fatto […]

Africa. Dopo Sarah anche il cardinale nigeriano Onaiyekan: “Giovani africani pensano che la vita in Europa sia come in tv”

Griffini (Ai.Bi.): “Nostro progetto #Africainfamiglia” vuole aiutare questi ragazzi a crescere nelle loro famiglie, nel proprio Paese” Da papa Benedetto XVI al cardinale Robert Sarah, fino a John Olorunfemi Onaiyekan. “Nel contesto socio-politico attuale(…) prima ancora che il diritto a emigrare, va riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a […]

Intervista. La “Family House” di Ai.Bi.: la casa anti-abbandono che offre a mamme e bimbi un percorso completo verso l’autonomia

Dalla comunità mamma-bambino agli alloggi autonomi, le tre fasi dell’accoglienza per salvaguardare la vita e la famiglia Una realtà unica, che accompagna le mamme (e i loro bimbi) in situazione di fragilità dall’inizio alla fine del loro percorso verso l’autonomia, attraverso due forme intermedie di accoglienza: la comunità e la […]

Adozione e affido. Voglia di riforma. La proposta di Floridia, D’Angelo e Pillon: tempi certi e procedure uniformi per chi adotta

I contenuti del ddl presentato dai due senatori del Movimento 5 Stelle e dal senatore della Lega Sono 15 le proposte di legge sull’adozione sia internazionale che nazionale e sull’affido presentate dall’inizio dell’attuale legislatura parlamentare, la XVIII nella storia della Repubblica Italiana, apertasi ufficialmente il 23 marzo del 2018. Proposte […]

Forum Famiglie: “No a eutanasia, in tutte le sue forme e modalità. Ciascuna vita umana è un bene in se stessa”

Griffini ( Ai.Bi.) “I bambini abbandonati ci insegnano a trasformare la ‘logica di scarto’ in cultura del dono” In vista dell’imminente decisione della Corte Costituzionale sul tema del fine vita, il Forum delle Associazioni Famigliari ribadisce il suo secco no all’eutanasia, “in tutte le sue forme e modalità, ovvero di […]

Un “curatore speciale” per i bambini. Anche Forza Italia presenta un ddl per la tutela legale dei più piccoli

Griffini (Ai.Bi.): “Bene che la cultura della prevalenza del ‘diritto del minore’ si faccia strada. Governo ascolti” Dopo Fratelli d’Italia, anche Forza Italia, attraverso la presidente della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, la senatrice Licia Ronzulli, interviene sul tema della tutela dei minori in caso di affidi. Lo fa […]

Un’estate all’insegna del volontariato per alcune studentesse della LUISS di Roma: al via il progetto “VolontariaMente”

Due settimane di percorso formativo alla Family House di Ai.Bi. – Amici dei Bambini e a Villa Capitanio di Brescia in collaborazione con Fondazione Sinderesi – Praticare l’Etica Un’estate diversa, all’insegna del volontariato? È quella che hanno scelto alcune studentesse dell’università LUISS Guido Carli di Roma che, con il progetto […]

tribunale di livorno

Fine vita. Diritto o condanna? L’11 luglio un seminario a Roma

Griffini (Ai.Bi.) sugli ultimi orientamenti giuridici: “Avvolti da cultura di morte” Quello al cosiddetto “fine vita” è un diritto o una condanna? Mentre da Parigi giungono le notizie sulla sorte del tetraplegico Vincent Lambert è stato costretto a una lenta agonia, non venendo alimentato dallo scorso martedì, il Libero Coordinamento […]

L’adozione internazionale? Non va in vacanza. Continua il successo del nuovo corso di Ai.Bi. per gli aspiranti genitori adottivi

Prossimo appuntamento con “L’incontro con mio figlio” sabato 13 e domenica 14 luglio a San Giuliano Milanese. Possibile prenotarsi online per i corsi di settembre L’adozione internazionale? Per fortuna, nonostante il caldo e la voglia di spiaggia, non va in vacanza. Così, per rispondere alle esigenze degli aspiranti genitori adottivi, […]

La provocazione. “Il termine adozione? Valga solo per i minori”

Lo sostiene il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini Adozione. Che parola meravigliosa. Una parola che rimanda subito ai concetti di accoglienza, amore, famiglia. Ma anche una parola oggi piuttosto inflazionata. Sulla Treccani, alla voce “adozione”, si legge, quale primo significato: “istituto giuridico che consente di formarsi […]

Denatalità. Griffini (Ai.Bi.):“5mila minori adottati dall’estero? Non è un traguardo impossibile”

Il presidente di Amici dei Bambini: “Dati ISTAT su crollo delle nascite sono angoscianti. Favorire le adozioni internazionali. Passare da cultura della selezione a cultura dell’accoglienza” “I dati sulla denatalità in Italia sono più che preoccupanti. Direi angoscianti. Stiamo scomparendo. Bisogna, in questo contesto, fare tutto quanto è possibile per […]

Ai.Bi. a “Sotto il cielo d’estate 2019”dell’associazione Funneco con i giovani di “PANTHAKU’. EDUCARE DAPPERTUTTO”

Domenica 7 luglio ore 19 al Teatro Supercinema di Castellamare di Stabia  musica e teatro per lo spettacolo “Sotto il cielo d’estate  2019” insieme ai ragazzi dell’I.C. “Luigi Denza” Musica e teatro sono gli ingredienti che daranno vita a uno spettacolo unico nel suo genere. “SottoilCielod’Estate 2019” è il titolo […]

Siria. A Idlib una famiglia sfollata su tre presenta una donna incinta. Catastrofe umanitaria

Il forno di Ai.Bi. nella zona degli scontri garantisce pane a 1150 famiglie. #Nonlasciamolisoli Ci sono migliaia di donne incinte, neonati e bambini vulnerabili tra coloro che fuggono dai bombardamenti nell’area del Governatorato di Idlib nella Siria nord-occidentale. Lo sostiene l’organizzazione World Vision. In particolare, secondo l’agenzia, le donne incinte […]

Adozione internazionale. Se alla seduta della CAI manca il numero legale…

Pietro Ardizzi: “Situazione sgradevole. Forse la maggioranza dei commissari non ha colto l’importanza di questo strumento” Nonostante alcuni progressi sul fronte delle relazioni bilaterali, segnalati nelle passate settimane anche da Ai.Bi. – Amici dei Bambini, la CAI – Commissione Adozioni Internazionali continua a essere una “Cenerentola” per il Governo. La […]