Cooperazione Internazionale

Siria. La Turchia realizza 60.000 abitazioni ad Idlib ma i rifugiati siriani non vogliono tornare

Muhammad Alaa al-Saeed:“Non posso tornare. Lì non c’è sicurezza, la disoccupazione dilaga e le condizioni di vita sono pessime” Dal web magazine Al Monitor, si apprende che La Turchia ha recentemente completato la costruzione di oltre 60.000 abitazioni nella provincia nord-occidentale di Idlib, in Siria al fine di incoraggiare i rifugiati siriani in […]

Ghana. L’importanza del sostegno psicologico per incoraggiare la frequenza scolastica dei minori

La lotta alla dispersione scolastica è uno degli obiettivi del progetto HOME finanziato dalla CAI (Commissione Adozioni Internazionali) e coordinato da Ai.Bi. in Ghana  All’interno del progetto HOME finanziato dalla CAI (Commissione Adozioni Internazionali) e coordinato da Ai.Bi. in Ghana, un ruolo fondamentale, assieme agli assistenti sociali, lo svolge la psicologa di progetto che fornisce supporto psicologico e […]

Marocco. Violenza contro le donne: 100 casi al mese

Un progetto di Ai.Bi. cofinanziato dalla Unione Europea per accompagnare psicologicamente le donne vulnerabili. Sostegno alle madri nubili per evitare l’abbandono del figlio Continuano in Marocco, le attività di Ai.Bi. relative al progetto “Insieme per l’Infanzia”, cofinanziato dall’ Unione Europea. Fra i servizi forniti dal progetto, vi è anche l’accompagnamento psicologico delle donne […]

Congo. “La vita è una lotta, dicono, quindi bisogna affrontarla…anche se sei stato abbandonato dai tuoi genitori “

La formazione professionale consente ai giovani soli e abbandonati del Congo di cercare la propria indipendenza. Aiutaci anche tu! La vita è una lotta, dicono, quindi bisogna affrontarla! Ma come diventare indipendenti? Trovare lavoro è complicato. Molte sono le domande che preoccupano i giovani adulti seguiti all’interno dell’orfanotrofio FED partner di Ai.Bi. nella Repubblica Democratica del Congo. Le […]

Con la società civile della Siria per progettare “insieme” un futuro di pace

Le organizzazioni della società civile (OSC) sono partner cruciali per lo sviluppo, in quanto più vicine alle popolazioni locali, sono nella posizione migliore per conoscere i loro bisogni Prosegue senza sosta l’implementazione, in Siria, del progetto “Sawyan” (dall’arabo “insieme”), finanziato dall’Unione Europea e implementato da Ai.Bi., insieme al suo storico […]

Repubblica Democratica del Congo. Ai.Bi. svuota gli orfanotrofi di Goma: riunificazione familiare e integrazione sociale dei Care Leavers i motivi del successo

Nell’arco di sei mesi, grazie al grande lavoro degli operatori di Ai.Bi., all’impulso del progetto CAI e al sostegno di tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”, il sovraffollamento del centro FED è diminuito del 43%. 16 i ragazzi andati a […]

Bolivia. Adolescenti abbandonati negli orfanotrofi: quel problema in più da affrontare rispetto a chi vive in una famiglia

Tra le attività del progetto CAI “Dal Nido”, coordinato da Ai.Bi. in Bolivia, la formazione delle ragazze e i ragazzi destinati a lasciare l’orfanotrofio è fondamentale per aiutarli a costruire il loro futuro e aumentare la fiducia in se stessi Quando si parla di “formazione” è sempre bene riflettere su […]

Bolivia. Care leavers: “Posso già guardare al futuro con speranza”

Ruben, Carlo, Federico… Ognuno di questi ragazzi è volenteroso e desideroso di costruire il proprio domani. Il compito degli operatori di Ai.Bi. è dare il meglio, in modo da accompagnare la loro crescita, rispettando i loro ritmi e le loro risorse personali  In Bolivia, grazie al progetto: “Dal Nido: dalla Nascita, l’Identità, i Diritti, e le Opportunità”  finanziato […]

Congo. L’importanza della formazione per i care leavers del FED: Katungu ha realizzato il suo primo vestito!

Dal mese di marzo 15 studenti del FED, in Congo, sono impegnati nell’apprendere un mestiere, quello a loro più affine in base alle loro inclinazioni Continuano nella Repubblica Democratica del Congo le attività di orientamento dedicate ai giovani adulti ospiti dell’orfanotrofio FED, partner di Ai.Bi. nel Paese africano. La formazione professionale dei giovani care leavers consente infatti, a […]

Il progetto “Sawyan – Empowerment of Civil Society in Idlib Governorate”, per il rafforzamento della Organizzazioni della Società Civile Siriana

È partito da circa 3 mesi, in Siria, il nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea e implementato da Ai.Bi. insieme al suo storico partner locale Kids Paradise Da circa 3 mesi, in Siria è partito il nuovo progetto “Sawyan” (dall’arabo “insieme”), finanziato dall’Unione Europea e implementato da Ai.Bi., insieme al suo […]

BOLIVIA. Sensibilizzare la società civile rispetto all’abbandono e al diritto di vivere in famiglia

Grazie al progetto “Dal Nido”, co-finanziato dalla CAI in Bolivia, Ai.Bi. sta lavorando con le associazioni locali delle famiglie per creare occasione di sensibilizzazione verso i temi dell’adozione All’interno del contesto del progetto “Dal Nido: dalla Nascita, l’Identità, i Diritti, e le Opportunità”, co-finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali […]

Bolivia. progetto “Dal Nido”: 25 famiglie accoglienti per insegnare ai care leavers il valore della famiglia

I ragazzi potranno uscire ogni tre mesi con una famiglia e replicare alcune delle dinamiche familiari con le quali non hanno avuto la possibilità di entrare in contatto all’interno degli orfanotrofi Ai.Bi., anche in Bolivia, porta avanti ogni giorno la sua missione per garantire ai minori soli, abbandonati o in difficoltà familiare, […]

Congo. Il certificato di nascita: così inizia un nuovo futuro per i bambini abbandonati

Ricostruire le origini dei minori e accompagnarli nell’ottenimento dei loro certificati di nascita è una delle attività del progetto CAI che può fare la differenza nella vita dei bambini All’interno del progetto di cooperazione internazionale co-finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali nella Repubblica Democratica del Congo denominato “Dal nostro […]

Ghana. Le attività del progetto HOME a favore dei bambini degli orfanotrofi

Prodotti igienici, attrezzature dedicate per gli assistenti sociali e tanto buon cibo per una dieta sana ed equilibrata… Continuano senza sosta le attività portate avanti nell’ambito del progetto “HOME – GHana, COsta d’Avorio, Sierra Leone: un Network per l’accoglienza e l’educazione di Minori vulnErabili” dove Ai.Bi., in Ghana, è responsabile delle attività. Vediamone alcune assieme! […]

Bolivia. progetto CAI: il reinserimento familiare dei bambini degli orfanotrofi

Molte volte i bambini  reintegrati nella famiglia di origine o nella famiglia allargata entrano in crisi proprio a causa della convivenza familiare: da qui l’importanza del monitoraggio e del sostegno familiare  Prosegue in Bolivia la realizzazione del progetto cofinanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali e coordinato dall’Associazione Amici dei Bambini: “Dal Nido: dalla Nascita, […]

Congo. Se non paghi, niente scuola!

Grazie al progetto CAI “Dal nostro cuore a quello dell’Africa” e al prezioso sostegno degli aderenti al progetto di Ai.Bi. “Adotta a Distanza un orfanotrofio”, i minori ospiti degli orfanotrofi SODAS e FED, hanno la possibilità di frequentare con regolarità le lezioni L’istruzione rende liberi. Permette di sognare un futuro […]

Congo. Percorsi di formazione professionale: un’opportunità di qualità per l’autonomia dei giovani

Nella Repubblica Democratica del Congo è in pieno svolgimento il progetto CAI: “Dal nostro cuore a quello dell’Africa”. Grazie a questo progetto, i giovani adulti dell’orfanotrofio FED hanno potuto partecipare a percorsi professionali di qualità! Come aiutare i giovani adulti soli o abbandonati della Repubblica Democratica del Congo, che senza il sostegno […]

Ghana. Ottimo successo per il workshop di training organizzato da Ai.Bi. per il personale degli orfanotrofi

Si è svolto con grande soddisfazione, presso l’orfanotrofio OSU di Accra, il training-workshop per il personale del Dipartimento del Social Welfare organizzato nell’ambito del progetto CAI Nel mese di marzo si è svolto un importante momenti di training e di formazione inserito nel contesto delle azioni previste per il miglioramento […]

Bolivia. Successo per la conferenza internazionale sull’Affido organizzata da Ai.Bi. in collaborazione con il SEDEGES di La Paz

La conferenza è stata realizzata nell’ambito delle attività previste dal progetto: “DAL NIDO: Dalla Nascita, l’Identità, i Diritti, e le Opportunità”, co-finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali e coordinato dall’Associazione Amici dei Bambini  Mercoledì 30 marzo, si è tenuta in Bolivia, nell’auditorium Simon Patiño della città di La Paz, una conferenza internazionale dedicata all’affido dal titolo: “L’accoglienza familiare, […]

Marocco. L’accompagnamento dei care leavers ora ha un’arma in più

Il contenuto del toolkit per l’implementazione del servizio di intermediazione sociale, sviluppato all’interno del progetto di Ai.Bi. in partnership con il Ministero, è completato Il progetto in partenariato con il Ministero della Solidarietà, dello Sviluppo sociale e della Famiglia per l’implementazione della figura dell’intermediario sociale in Marocco si è chiuso […]

Congo: una nuova toilette per l’orfanotrofio Sodas, grazie ad Ai.Bi. e il progetto CAI

Nell’ambito del progetto CAI in Repubblica Democratica del Congo: “Dal nostro cuore a quello dell’Africa”, Ai.Bi. ha realizzato una toilette, per ora provvisoria, di cui i bambini vanno molto fieri L’orfanotrofio SODAS, nella Repubblica Democratica del Congo, è situato nel quartiere di Ndosho, una zona particolarmente povera della periferia della […]

Ai.Bi. pronta ad accogliere in Italia tre case famiglia con i loro educatori

L’Associazione, presente in Ucraina fin dal 1999, ora, nell’ambito della campagna “#BAMBINIxLAPACE” sta reperendo altre idonee strutture per accogliere gruppi di minori accompagnati dai loro educatori In Ucraina, prima della guerra, si contavano circa 100 mila minori ospitati negli istituti ucraini. Di questi – ha riferito Griffini in una intervista […]

L’intervento di emergenza di Ai.Bi. per 20 sfollati di una casa famiglia di Odessa

Chiamati da Odessa, dove una casa famiglia è stata evacuata d’urgenza, Ai.Bi/Moldova  si è subito attivata per accogliere alla frontiera 13 bambini e 7 adulti in fuga dalla guerra Per qualche ora, la chat di emergenza “BambinixLaPace” di Ai.Bi., creata all’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina, tace. È domenica, le attività fervono […]

Ai.Bi. Moldova, mobilitata per la guerra in Ucraina, non si dimentica di tutti gli “altri” bambini. Complimenti!

Portare beni di prima necessità, allestire campi profughi, organizzare attività di supporto… C’è tantissimi lavoro per Stela e l’equipe di Ai.Bi. in Moldavia, dallo scoppio della guerra. Ma, nonostante tutto, hanno trovato anche la forza di organizzare l’evento finale del progetto ALEG Esula un po’ dalla cronaca, ma è qualcosa […]

Manifestazione per la pace il 26 febbraio, a Roma. Presenti AOI e Ai.Bi.

Ai.Bi. aderisce alla manifestazione di sabato 26 febbraio in Piazza Santi Apostoli, per le 10:30, per affermare la propria posizione contro la guerra e sostenere spiritualmente i bambini e le famiglie dell’Ucraina Ieri ci siamo svegliati e siamo stati catapultati in uno di quei giorni che nessuno credeva potessero più esistere nel 2022. […]

Ghana: la lotta alla denutrizione negli orfanotrofi con il progetto di Ai.Bi.

Fornire l’alimentazione adeguata ai bambini degli orfanotrofi è un’attività portata avanti da Ai.Bi. all’interno del progetto CAI in Ghana. E alla quale chiunque può contribuire Uno degli obiettivi del progetto “HOME – GHana, COsta d’Avorio, Sierra Leone: un Network per l’accoglienza e l’educazione di Minori vulnErabili”, finanziato dalla CAI e […]

Siria. Il futuro inizia con 4 pecore a testa

Continua il progetto di Ai.Bi. dedicato all’autosostentamento di 65 madri siriane: un percorso verso l’indipendenza economica. Aiutaci anche tu!  Nel nord ovest siriano, in particolare nella cittadina di Mills le famiglie a conduzione femminile rappresentano una buona parte del totale. Sono famiglie, che, a causa della guerra e della crisi, versano […]

Kenya. Gli “occhi di speranza” di Elektrovent: un’azienda italiana per il futuro dei bambini abbandonati

È la formazione del personale socio sanitario dell’orfanotrofio Shelter, il focus della seconda annualità del progetto, assieme all’accompagnamento dei care leaver verso l’autonomia. Il progetto Occhi di speranza, portato avanti da Ai.Bi. e da Elektrovent QUI, punta a rendere più sicure le condizioni di vita dei bambini soli, abbandonati o in difficoltà familiare che vivono in Kenya, ospiti […]

Cooperazione internazionale per l’infanzia. Ghana. Bambini abbandonati e abusati: meno male che c’è la psicologa di Ai.Bi.

Prosegue l’attività della psicologa di Ai.Bi. con i 12 minori dell’orfanotrofio Child Protection Centre Don Bosco; una delle iniziative previste dal progetto CAI, di cui Ai.Bi. è coordinatore delle operazioni in Ghana AiBi, in Ghana, all’interno del progetto HOME – GHana, COsta d’Avorio, Sierra Leone: un network per l’accoglienza e […]

Marocco. Sono stati 241 i minori che hanno partecipato al progetto: “Con te sarò un grande”

Grazie all’iniziativa, i minori hanno potuto beneficiare di un servizio di sostegno differenziato in base alla propria età ed alle proprie esigenze personali. Si è da poco concluso in Marocco, “Con te sarò un grande”, progetto portato avanti da Ai.Bi., grazie al prezioso contributo del Comune di Bolzano, a favore di 241 minori tra 0 […]

Siria. Neve e maltempo uccidono i bambini

Forti nevicate e piogge hanno duramente colpito il già martoriato nord-ovest della Siria. Si contano già tre bambini rimasti uccisi dal crollo delle tende coperte di neve. Altri sono in ospedale Il 18 gennaio, forti nevicate hanno colpito la Siria nord-occidentale, danneggiando i siti di sfollati, le tende e gli […]

Bolivia. Come accompagnare un bambino abbandonato? La formazione dei volontari negli orfanotrofi

Attraverso Il programma di volontariato: “Segui il bambino”, realizzato nell’ambito del progetto CAI, i bambini boliviani degli orfanotrofi potranno avere un sostegno pedagogico e scolastico sempre più personalizzato  La cura dei minori soli, abbandonati o in difficoltà familiare ospiti negli orfanotrofi sostenuti da Ai.Bi. in Bolivia: (Niño Jesús, José Soria e Gota de […]