Progetti in Italia

Festa della mamma. L’armocromia di Rossella Migliaccio: i colori che fanno bene alle mamme

Il 9 maggio si avvicina, continua l’iniziativa di raccolta fondi “Mamma per la Vita”. Puoi scegliere tra t-shirt, mug e shopping bag Rossella Migliaccio, imprenditrice, influencer, autrice del libro “Armocromia” e fondatrice dell’Italian Image Institute (il primo istituto in Italia dedicato alla consulenza di immagine), in un’intervista, racconta ai microfoni di Radio in Famiglia, l’importanza e l’efficacia che […]

Venezia. A scuola “Con-tatto”. Compito in classe: “…e se io fossi stato abbandonato da mia mamma?”

Continua, per il nono anno consecutivo, la partecipazione di Ai.Bi. al progetto Con-tatto, istituito dall’assessorato alla coesione sociale del Comune di Venezia, per promuovere il volontariato tra gli studenti delle scuole Due le classi di terza superiore coinvolte, tre gli incontri realizzati quest’anno. Nel primo, Alice Paolin, responsabile della sede […]

Polpette o parmigiana? Con la regina del food pop, cucinare è più facile e divertente. Anche questo è Panthakù!

Martedì 27 il primo di tre incontri del laboratorio Panthakù tenuto dalla CNA di Salerno che coinvolgerà genitori e figli alle prese con i fornelli Preparare insieme la cena può diventare un momento molto divertente e rilassante. Oltre che l’occasione per apprendere qualche trucco del mestiere. Il progetto Panthakù insegna […]

Festa della mamma. Al via l’iniziativa “Mamma per la vita” a sostegno delle mamme ospiti delle comunità di accoglienza di Ai.Bi.

Parte l’iniziativa solidale di Ai.Bi. per la Festa della Mamma. Testimonial d’eccezione Rossella Migliaccio, imprenditrice, autrice di “Armocromia”, esperta di immagine e fondatrice di Italian Image Institute La mamma è per la vita. Che sia di pancia o di cuore. Che ti abbia partorito o accolto da un Paese lontano […]

La scuola che vorrei: cosa non funziona e perché?

Mercoledì 14 aprile alle ore 18 si terrà il primo incontro de “La scuola che vorrei”, iniziativa sviluppata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione per parlare della scuola presente e della sua visione futura È pronto a partire un nuovo percorso di approfondimento per insegnanti, genitori e adulti della comunità […]

Bolzano. Progetto “Ci sono anch’io”. Ecco come cerchiamo di insegnare la lingua italiana ai migranti

Guardando questa famiglia si poteva scorgere nei loro occhi  l’orgoglio di “essere insieme ad imparare”. La fatica di memorizzare… ma anche la gioia di essere importanti per qualcuno. A Bolzano riparte con entusiasmo il progetto “Ci sono anche io” dedicato al  tutoraggio dei bambini ospiti nelle strutture per migranti. Un’iniziativa di sostegno scolastico […]

Panthakù. Educare dappertutto non si ferma mai. “Oggi cosa ci si aspetta?” Per duecento adolescenti, oggi, è il “tempo delle idee”

Il 7 aprile, ore 19.00, appuntamento per una stimolante discussione, guidati dalla giornalista Concita De Luca, con le 4 scuole coinvolte nel progetto Panthakù. Educare dappertutto Tempo di bilanci, si dice, in genere, per tirare le fila di un progetto e monitorare come vadano le cose dopo averlo lanciato. Ma, […]

Cambiamento, confronto condivisione: mercoledì 31 la diretta Facebook Panthakù sulle relazioni familiari

“I mercoledì di Panthakù” partono anche con “Diretta(mente) in famiglia”, diretta Facebook che vedrà protagonisti una mamma e un papà di Castellammare e le due psicologhe partener del progetto di Ai.Bi. Giovanna e Lucia Cambiamento, confronto, condivisione: sono queste le tre C protagoniste del prossimo appuntamento (qui il LINK per […]

Italia. La sfida dell’ “ecologia integrale”: come collegare rispetto e protezione del pianeta terra con lo sviluppo e la promozione umana? il 10 e il 17 marzo due webinar

Due lezioni dedicate alla enciclica di Papa Francesco “Laudato si”, analizzata attraverso l’arte nell’ambito del progetto “La scuola di e per la comunità” promosso da Ai.Bi., con il contributo del Ministero dell’Istruzione, a L’Aquila e Salerno. “Uomo, italiano, 40 anni, ipovedente, sofferente per infezione agli occhi, con seri problemi epatici. […]

Italia. Panthaku. 10 marzo day of Awesomeness: la bellezza scorre nelle vene di tutti noi. Dobbiamo solo alzarci e riconoscerla

Awesomeness: un obiettivo che si propone da sempre “Panthakù. Educare dappertutto”, perché la lotta contro la povertà educativa è, soprattutto, una battaglia per garantire ai giovanissimi il diritto alla meraviglia. “Sei fatto di fantastico ? Certo che lo sei”. Tutti noi abbiamo dei piccoli ma intensi momenti di meraviglia in ogni giorno […]

Italia. Comunità mamma bambino. Un luogo protetto dove le donne fragili imparano ad essere madri forti e indipendenti

La comunità mamma bambino si pone l’obiettivo di accudire il bambino nella sua infanzia a partire dalla famiglia, o dal presenza genitoriale presente, per prevenire l’abbandono o l’allontanamento dalla propria famiglia d’origine.  Negli ultimi anni la trasformazione della vita di una famiglia e i nuovi bisogni sociali ad essa connessi, […]

Italia. Panthakù. Trasformare la pandemia in una occasione di responsabilità del prendersi cura dell’altro e, attraverso questo, di se stesso

Com’è cambiata la comunità? E quali sono i suoi nuovi bisogni? Sono le domande che fin dal principio si è posto il team di “Panthakù – Educare dappertutto”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Quanto più la comunità che circonda […]

Bolzano. Progetto “ci sono anch’io”. La dignità passa anche dalle mutande…

Solo 35€ all’anno per alunno per acquisto materiale scolastico… lanciato una appello… scatta la generosità della società civile.  Durante il progetto Ci Sono anch’io, un progetto che attiva il sostegno scolastico a distanza per i bambini ospiti delle strutture per migranti, nel cercare di capire i bisogni dei bambini e le cause delle difficoltà […]

Il volontario Luciano Casagrande e la sua scimmietta

Giornata Internazionale del volontariato: l’esempio di Luciano che con Ai.Bi. Bolzano insegna l’italiano attraverso la fantasia

Giornata internazionale del Volontariato. Mattarella: “In questi mesi i volontari hanno svolto con dedizione e altruismo un ruolo fondamentale”. Sabato 5 dicembre si è celebrata la 35esima Giornata Internazionale del Volontariato. In occasione di questa ricorrenza, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha voluto far giungere ai tanti volontari che ogni giorno offrono impegno […]

Bolzano. Genitori migranti: anche lontano da casa si può ritrovare l’accoglienza

In pieno svolgimento il progetto di sostegno alla neo genitorialità delle famiglie migranti realizzato con il contributo dell’Agenzia per la Famiglia-provincia Autonoma di Bolzano. Un percorso di sostegno dedicato ai genitori migranti con figli piccoli ospiti delle strutture di secondo livello della Caritas. È questo l’interessante progetto di cooperazione che è stato organizzato […]