Cooperazione Internazionale

Coronavirus in Kenya. Anche per Amici dei Bambini inizia la Fase 2: interventi umanitari per le famiglie

Pandemia, locuste e piogge mettono a rischio la sopravvivenza dei più poveri. Non voltare la testa: l’#Accoglienzanonsiferma Anche per Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Kenya inizia la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Amici dei Bambini ha infartti supportato, grazie alla campagna “Emergenza Coronavirus. L’#Accoglienzanonsiferma”, un secondo intervento a sostegno dei […]

Congo. Oltre al Coronavirus si diffonde una nuova epidemia di Ebola. Ma l’#Accoglienzanonsiferma

Amici dei Bambini a fianco dei piccoli ospiti dell’istituto Fed di Goma. Ecco perché il tuo aiuto può essere fondamentale Nella Repubblica Democratica del Congo il Coronavirus non è l’unico nemico da affrontare: se il Covid-19 sta registrando un improvviso aumento dei contagi, è appena esplosa anche una nuova epidemia […]

Siria. La lotta contro la malnutrizione: ogni mese distribuito il pane a 2000 famiglie

Mattia Rizzi (Ai.Bi.): “Grazie a tutti coloro che in questo periodo hanno donato alla campagna #Accoglienzanonsiferma, nei campi profughi è stata avviata una importante attività di prevenzione del Coronavirus” “Quattro milioni di persone nel nord-ovest della Siria sono ostaggio di una guerra che dura ormai da nove anni. Una guerra […]

Coronavirus in Kenya. Un centro di accoglienza per tutelare famiglie e bambini Maasai in difficoltà

L’impegno dei sostenitori di Ai.Bi. fondamentale per incrementare le attività del centro Shelter di Kibiko durante l’epidemia Il centro Shelter Children Home a Kibiko, in Kenya, accoglie 138 bambini in difficoltà famigliare, per lo più provenienti da comunità Maasai. Ai.Bi. – Amici dei Bambini collabora fattivamente con il centro per […]

Moldova. Meno fallimenti adottivi: il ruolo del padre. L’#Accoglienzanonsiferma

I primi risultati del progetto “Padri responsabili e consapevoli per una generazione non-violenta” Meno fallimenti adottivi, più coinvolgimento della figura del padre nella crescita ed educazione dei figli: questo è l’obiettivo da cui è partita l’equipe di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Moldova quest’anno grazie al finanziamento da parte […]

Siria. Cosa vuol dire vivere in una tenda da sfollati, quando scoppia un incendio?

Le testimonianze di Ai.Bi. tra le famiglie sfollate del nord-ovest. Anche nei momenti più difficili l’#Accoglienzanonsiferma Cosa vuol dire vivere in una tenda all’aperto? Lo sanno, purtroppo, molto bene gli oltre 900mila sfollati interni della Siria nord-occidentale, di cui mezzo milione sono bambini, vittime innocenti di un conflitto interminabile che […]

Congo. Goma sotto i colpi del Coronavirus. Il lockdown minaccia la sopravvivenza di chi vive con un dollaro al giorno

Con la campagna l’#Accoglienzanonsiferma Ai.Bi. assiste 150 bambini in due orfanotrofi della città. Anche tu puoi fare molto. Con una semplice donazione La situazione sanitaria nella città di Goma, in Congo, si è improvvisamente deteriorata con la comparsa, negli ultimi giorni, di sette casi aggiuntivi di Coronavirus. Ciò porta il […]

Coronavirus in Kenya. Distribuiti kit “intelligenti”di supporto per i 450 studenti e le famiglie di Utu Wema

C’è tutto ciò che serve per questa emergenza nei cestini familiari confezionati da Ai.Bi. grazie ai fondi raccolti con la campagna #Accoglienzanonsiferma: libri di scuola, presidi sanitari di protezione, materiale di sensibilizzazione, prodotti alimentari Utu Wema è una scuola, sia primaria che secondaria, all’interno della baraccopoli Mukuru Kwa Njenga, nella […]

Prevenzione Coronavirus in Congo. Ai.Bi. assiste 150 bambini in due istituti di Goma

Fornitura di acqua, lenzuola e cibo e sensibilizzazione sulle regole igieniche da osservare grazie alla campagna #Accoglienzanonsiferma Dall’apparizione del Coronavirus nella Repubblica Democratica del Congo, Ai.Bi. – Amici dei Bambini ha svolto diverse attività di prevenzione in due orfanotrofi di Goma. Si tratta di istituti di Goma che si occupano […]

Siria. Amici dei Bambini con 173 famiglie nei campi sfollati del nord-ovest per prevenire il Coronavirus

“Distribuire kit igienici è di importanza vitale in un contesto in cui la popolazione vive in campi informali”. E l’#Accoglienzanonsiferma Nella Siria nord-occidentale, tra i campi di sfollati, si è conclusa la distribuzione di kit igienici per la prevenzione del Coronavirus realizzata da Ai.Bi. – Amici dei Bambini in collaborazione […]

Coronavirus in Siria. Ai.Bi. interviene nel campo di sfollati di Maarat Tamisren. L’#Accoglienzanonsiferma

Oltre alla consegna di kit igienici svolte anche attività di prevenzione. Ma, per continuare, il tuo aiuto può essere prezioso La scorsa settimana lo staff di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Siria, in collaborazione con il partner locale Kids Paradise, ha completato la distribuzione di materiale per l’igiene personale […]

Congo. Con immensa gioia i bambini dell’orfanotrofio “SODAS” hanno ricevuto scarpe e abiti, grazie al Sostegno a Distanza

La solidarietà non si ferma neppure in tempi di Coronavirus. Non lasciateci soli per non lasciarli soli La solidarietà non si ferma neppure in tempi di Coronavirus. Anzi. Con un primo dono ai bambini, inizia un nuovo progetto di Ai.Bi. in Repubblica Democratica del Congo a Goma, presso il centro […]

Siria. Bombardato il mercato di Ma’arrat An Nu’man, a sud-est di Idlib: altri 12 morti e 18 feriti

Nuovo raid aereo sulla di Idlib, a nord ovest della Siria. Colpito il mercato ortofrutticolo di Ma’arrat An Nu’man. “In Siria sta morendo un’intera generazione nell’indifferenza e la comunità internazionale deve esserne consapevole e deve sentirsene responsabile.” Marco Griffini (Ai.Bi.) Non ha retto la tregua unilaterale annunciata solo pochi giorni fa […]

Progetto UE. Ai.Bi. in Marocco lancia la campagna “Ou ana? (E io?)” a sostegno delle madri nubili e i loro figli

Quarta e ultima tappa della campagna di sensibilizzazione “Ou ana?(E io?”) sui diritti dei bambini marocchini: proteggiamo i figli di madri nubili e tuteliamo le loro mamme dalla discriminazione. Al via la quarta e ultima campagna minori di sensibilizzazione “Ou ana?(E io?)” sulle discriminazioni subite dalle madri nubili in Marocco […]

Ai.Bi. Moldavia. Progetto UE: 100 ragazzi al campo estivo per diventare leader di pace

Ai.Bi. Moldavia. “Sviluppo di competenze e abilità sociali” è il campo di formazione informale promosso nell’ambito di un progetto europeo, rivolto a 100 giovani svantaggiati provenienti da entrambe le rive del Nistru/Dniester. 100 i giovani svantaggiati provenienti da entrambe le sponde del fiume Nistru/Dniestr che hanno partecipato al campo “Sviluppo […]

Marocco. La campagna Bin.Com promossa da Amici dei Bambini si fa sentire … in radio!

La scorsa settimana i membri di varie associazioni marocchine, tra cui l’assistente di progetto di Ai.Bi, hanno presentato la campagna Bin.Com, dall’arabo “sono tra voi”, ad un programma radiofonico della rete SNRT. La discussione, oltre ad affrontare i temi dell’abbandono minorile e delle madri nubili, è stata volta a sensibilizzare la popolazione di fronte ad un problema in costante crescita.

 

Kosovo, Progetto MAE AID9497

Prosegue il progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri che ha il Kosovo come luogo di implementazione. Questa settimana e la prossima, in stretta e costante collaborazione con i Servizi Sociali, ci siamo occupati e ci occuperemo di incontrare famiglie kosovare interessate all’affido. Durante una due giorni di formazione, alla […]

Progetto CAI/CEI: Iniziati i lavori dei partecipanti al ToT (Training Program) a favore della protezione dell’infanzia abbandonata

Mercoledì 15 maggio sono ufficialmente iniziati i lavori dei partecipanti al Training of Trainer (ToT) Program a favore della protezione dell’infanzia abbandonata e della promozione dei diritti dei bambini. I lavori si sono aperti con il programma di inaugurazione, al quale hanno partecipato diversi rappresentanti del MoWCSW, CCWB, UNICEF, TdH, […]

Progetto teatro: evento teatrale a Cottolengo

La giornata è iniziata alle 2 di pomeriggio con l’arrivo dei bambini dei centri Wakibe, Kwetu e Brydges. Prima di cominciare la rappresentazione tutti hanno recitato una preghiera e intonato l’inno nazionale. L’insegnante di teatro ha inoltre tenuto un discorso di presentazione del progetto e ha ringraziato i partecipanti per […]

Progetto MAE AID9497: psicologi in formazione

Questa settimana i 12 psicologi regionali messi a disposizione ai servizi sociali del Kosovo grazie al progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri, si sono trovati per partecipare ad una formazione gestita dall’equipe tecnica centrale di Ai.Bi. La formazione aveva come argomento l’identificazione a scuola dei casi di abuso […]

Lavori in corso per il nuovo progetto “Quien acoge uno de estos niños…”

Proseguono i lavori nell’ambito del nuovo progetto di Ai.Bi. “Quien acoge uno de estos niños…”.  In attesa del corso di formazione che si terrà dal 27 al 30 maggio p.v., i 4 operatori della accoglienza famigliare, uno per ogni area di Progetto, stanno effettuando un utile ed interessante lavoro di ricerca sulla realtà dell’istituzionalizzazione nell’ambito della propria diocesi […]

Virgen de Fatima: monitoraggio post reinserimento

Si stanno realizzando i monitoraggi post reinserimento familiare nell’Istituto Virgen de Fátima, un’attività molto importante visto che, grazie a questo monitoraggio è possibile realizzare una valutazione sull’adattabilità del bambino ed è possibile valutare se la famiglia sta rispettando tutti i requisiti previsti dal Tribunale. È importante mettere in evidenza la […]

Progetto Cei: quando inizia un progetto…

L’inizio di un progetto di cooperazione é sempre un momento  “delicato” e molto affascinante al tempo stesso. Questa é la fase in cui ci troviamo con il progetto “Quien acoge uno de estos niños…”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana ed implementato in quattro province del Perú da Ai.Bi.e Caritas del Perú. In […]

Tavolo Africa, Seminario multicountry. “Rafforzamento dei servizi di salute materna e riproduttiva in Africa sub-sahariana”

Dal 22 al 26 aprile si è tenuto Il seminario multicountry – presso la “Cite mama Mubutu”. Le giornate di formazione e scambio delle buone pratiche sono state organizzate in seno al progetto Tavolo Africa della Regione Toscana “Rafforzamento dei servizi di salute materna e riproduttiva in Africa sub-sahariana” alla […]

Progetto Cai-Nova: nuovi grugniti!

Le porcilaie dei Centri Mheed e AESD sono tra gli interventi realizzati nel quadro del progetto CAI-NOVA; azioni che prevedono che la struttura avvii delle attività che possano contribuire alla sostenibilità finanziaria, oltre che aiutare l’auto-sostentamento alimentare dei centri. E se il buongiorno si vede dal mattino, si sente anche […]

Progetto EIDHR: diritto all’amore

Diritto all’amore: Attraverso le attività finanziate dal progetto EIDHR, i bambini di 5 istituti di Ibagué hanno cominciato ad esprimere attraverso la pittura ed il lavoro di gruppo quali sono i diritti che più di tutti desiderano possedere nella vita. Indovinate un po’? il diritto che più di tutti desiderano poter avere, é il diritto all’amore . La […]

Progetto AID9497: la campagna affido prosegue

Prosegue la campagna di sensibilizzazione all’affido ideata per questo mese in Kosovo. La campagna fa parte del progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Un sito www.strehimifamiljar.org fornisce le informazioni necessarie a tutti coloro che, vedendo lo spot in tv o sentendolo in radio, si volessero avvicinare maggiormente […]

Progetto CAI: garantire ad ogni bambino il diritto di non vivere lontano dalla propria famiglia

Questa settimana si è tenuto l’incontro del Alternative Care Working Group (ACWG),un gruppo di lavoro all’interno del Central Child Welfare Board (CCWB) e al quale partecipano organizzazioni internazionali e locali selezionate e impegnate nella protezione dei diritti dei bambini. Il gruppo di lavoro sta lavorando insieme al governo nepalese per […]

Progetto KICASOBU: ragazzi in partenza per un corso di formazione

Il progetto KICASOBU – Kinshasa Catering Social Bussines, finanziato dalla fondazione Cariplo Lombardia, prevede l’appoggio alla creazione di un’impresa sociale di ristorazione e catering gestita da un gruppo di giovani in situazioni di vulnerabilità. Le tappe preparatorie all’avvio dell’impresa prevedono, dunque, la formazione in cucina di 30 ragazze madri e […]

Progetto MAE AID9497: Iniziata campagna affido

In Kosovo, all’interno del progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero Affari Esteri, è iniziata la campagna nazionale di sensibilizzazione all’affido. In questi giorni, e per il prossimo mese, su tv e radio viene trasmesso lo spot di sensibilizzazione all’affido etero familiare rivolto ai cittadini kosovari. Sono 99 i minori in affido in […]

Progetto “Quien acoge uno de estos niños”: una riflessione sull’affido

Il nuovo Progetto che Ai.Bi. sta avviando in cooperazione con Caritas del Perú e la Conferenza Episcopale Peruviana, “Quien acoge uno de estos niños…”(letteralmente “Chi accoglie uno di questi bambini…”, ci sta portando a riflettere e confrontarci quotidianamente con la realtà dell’affido in Perú. Il concetto di affido é relativamente ” nuovo” […]

Progetto MAE AID9497: Famiglie a confronto

Proseguono le attività del progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri italiano e in partnership con i Ministeri del Welfare, della Sanità e dell’Educazione del Kosovo. Questa settimana abbiamo incontrato presso il Centro Servizi alla famiglia Pan di Zucchero, due famiglie affidatarie con le quali abbiamo avuto modo di […]

Workshop annuale del Ministero degli Affari Sociali: Ai.Bi. in prima linea insieme al dipartimento del benessere dei bambini per la prevenzione all’abbandono!

Ogni anno il Ministero degli Affari Sociali e il Dipartimento per il Benessere dei Minori, organizzano un incontro con le principali ONG che si occupano di problematiche legate all’infanzia operanti sul territorio cambogiano. Obiettivo del meeting è presentare l’agenda delle attività e cercare punti di incontro e collaborazione finalizzati alla costruzione di una rete […]

Progetto CEI: quando Stato e società si incontrano

In questa prima fase di implementazione del Progetto  “Quien acoge uno de estos niños…”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana ed implementato da Ai.Bi, Conferenza Episcopale Peruana e Caritas del Perú, arriva subito una bella notizia! L´INABIF, Programma Nazionale per il Benessere Familiare del Ministero della Donna e delle Popolazioni Vulnerabili […]

Progetto CAI: una lettera per i bambini abbandonati

Durante l’incontro di sensibilizzazione dei care leavers del Melograno Bolivia, 50 genitori adottivi presenti hanno presentato una lettera che ha avuto come obiettivo, quello di sensibilizzare le autorità e l’intera società sulle necessità dei minori fuori famiglia. Altro obiettivo è quello di coinvolgere anche i giovani durante il corso di […]

Progetto “Quien acoge uno de estos niños”: ufficialmente operativi con il nuovo Progetto di Ai.Bi. Perú!

Dopo il seminario di inizio del Progetto  “Quien acoge uno de estos niños…?”,siamo entrati di fatto nella fase “operativa” del progetto, che prevede come prima attività la formazione di 4 “operadores de la acogida”. Queste quattro persone avranno la responsabilità, ognuno nella propria area geografica di competenza, di formare sacerdoti, […]

Progetto “Hata ana mawjoud”: la cooperativa dei “Fratelli-Amici”

Si è svolta giovedì 28 marzo,alle ore 10, l’Assemblea Generale di creazione della cooperativa dei “Fratelli-Amici”,ossia la cooperativa che permetterà la commercializzazione dei prodotti della panetteria fondata grazie al progetto “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”, finanziato dalla Fondazione Cariplo. La procedura di creazione della cooperativa era iniziata un anno […]

Progetto MAE AID9497: si parla di affido

Proseguono le attività del progetto AID9497, cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri italiano,  in partnership con i Ministeri del Welfare, della Sanità e dell’Educazione del Kosovo. A dimostrazione che il Centro servizi alla famiglia di Fushe Kosovo/Ksovo Polje, aperto a settembre 2012, sia diventato punto di riferimento sull’affido, si sono […]

Bolivia: corso per genitori adottivi

Questa settimana durante il corso per genitori adottivi, Sandro Delgado del Viceministero per le Pari Opportunità, ha cominciato la sua esposizione chiedendo: “Perchè siete qui?”. Tra le risposte che sono sorte spontaneamente, almeno la metà dei partecipanti ha fatto leva sul fatto che ci vogliono requisiti legali per poter adottare […]

Repubblica Democratica del Congo: Progetto CAI-NOVA. Riunione mensile per la formazione dei responsabili e gli operatori dei centri

Si è tenuta il 12 marzo presso gli spazi della nostra sede di Ai.Bi. RDC, la riunione mensile per la formazione dei responsabili e degli operatori dei centri per la componente sociale del progetto CAI-NOVA. Presenti il coordinatore di NOVA RDC Richard, Valentine direttore del AESD, Bienvenue coordinatore del Mheed, […]

Colombia: Progetto EIDHR: migliorare la banca dati dei bambini dell’ICBF

Nell’ambito del progetto EIDHR finanziato dall’Unione Europea, la prima componente mira a migliorare il Sistema Informatico Missionale- SIM a disposizione dell’Istituto Colombiano de Bienestar Familiar- ICBF per registrare tutti i casi di minori che entrano in contatto con lo stesso dall’inizio alla fine del processo. Questo gestionale è uno strumento […]

PROGETTO CAI: alleanza tra Amici dei Bambini e il SEDEGES di Sucre (Chuquisaca)

In Bolivia, i servizi Dipartimentali della Gestione Sociale, SEDEGES, sono gli incaricati della responsabilità “legale” dei minori istituzionalizzati. Per operare contro l’abbandono e per la promozione dell’accoglienza familiare è indispensabile realizzare un lavoro coordinato e armonico insieme ai suoi rappresentanti. Durante gli anni, Amici dei Bambini si è guadagnata il […]

Progetto EIDHR: “Concorso nazionale: yo cuento con mis derechos”

Nell’ambito del progetto finanziato dalla Commissione Europea, é presente un’attività molto interessante che permette di dare al progetto una copertura nazionale: il Concorso “yo cuento con mis derechos”. Attraverso questa attività, verranno finanziati 5 progetti per un valore di 5.000 euro ciascuno che, chiaramente, avranno come sfondo la promozione dei diritti […]

Perù: Progetto Luz en el Camino

Alcuni giorni fa si è svolto, il Salón San Pablo dell’istituto Asociación Juan Pablo Magno, fino a ieri luogo di ubicazione del Centro Servizi di Amici dei Bambini. un incontro riguardante il progetto Luz en el Camino. Tra i beneficiari ci sono lo stesso istituto, che ha collaborato come partner […]

Progetto CAI e CEI: Workshop per promuovere un sistema di protezione dei bambini in Nepal

Questa settimana Ai.Bi. ha organizzato un importante workshop al fine di coinvolgere diverse organizzazioni locali nell’importante compito di creare un sistema di protezione dell’infanzia in Nepal. Il workshop è una componente integrante del più ampio progetto promosso da Ai.Bi. nel paese e teso ad aiutare l’infanzia abbandonata e le famiglie […]

Progetto Fip: una “chiacchierata” per affrontare la vita fuori dall’istituto

Una delle più interessanti attività del progetto FIP è stata quella di preparare i ragazzi beneficiari di progetto alla vita fuori dall’istituto. In questo senso e durante i 3 anni di implementazione del progetto, i beneficiari accolti negli istituti partner hanno partecipato attivamente alle “charlas” (che in spagnolo significa letteralmente […]

Progetto FIP: giunto al termine il corso sui diritti e doveri del cittadino, realizzato a favore dei beneficiari del progetto “Luz en el Camino”

Sabato scorso si è concluso il corso sui diritti e doveri del cittadino offerto ai beneficiari del progetto “Luz en el camino”,  adolescenti istituzionalizzati e ragazzi care leavers che vivono o hanno vissuto presso l’Associazione Juan Pablo Magno di Lurín, un istituto con cui Ai.Bi. collabora da diversi anni in […]

Progetto MAE: AAA coppie affidatarie cercasi

Questa settimana, all’interno delle attività di progetto AID9497 cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri e implementato da Amici dei Bambini in Kosovo, sono continuati gli incontri con i servizi sociali del Kosovo sia per la supervisione dei casi in carico, sia per l’individuazione di coppie interessate all’affido etero familiare. Data […]