Adozione Internazionale

Ma la mamma è stata adottata?

Allegra ha 6 anni e viene dal Kenya. È una bimba solare e gioiosa e il suo modo di guardare il mondo colora ogni giorno, grazie all’Adozione Internazionale, la vita della sua mamma e del suo papà. Il caldo in questi giorni sta sfoderando tutte le sue armi e così […]

La riforma della Adozione Internazionale. Settimo punto: la Commissione Adozioni Internazionali dovrà essere presieduta da un ambasciatore

A proporlo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini. “Un diplomatico è la figura adatta per rappresentare l’interesse nazionale di fronte alle autorità straniere” La CAI – Commissione Adozioni Internazionali? “Deve essere presieduta da un ambasciatore”. Lo sostiene, nel suo decalogo per una riforma e un rilancio […]

La riforma della Adozione Internazionale. Sesto punto: il trasferimento della CAI sotto il Ministero degli Esteri

Griffini (Ai.Bi.): “L’accoglienza di un minore straniero abbandonato che diventa cittadino italiano è una delle forme più nobili di politica estera” Nel suo decalogo per una riforma della Adozione Internazionale, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, ha inserito, tra i punti fondamentali, anche “il passaggio della […]

La riforma della Adozione Internazionale. Quarto punto: un bonus da 10mila euro per ogni iter adottivo completato nel 2020

Marco Griffini (Ai.Bi.) : “Un segnale immediato per ridare fiducia alle coppie, per dire che l’Adozione Internazionale non è morta” L’erogazione di un bonus di 10mila euro per tutte le coppie che abbiano compiuto una Adozione Internazionale nell’anno in corso è un leitmotiv cui il presidente di Ai.Bi. – Amici […]

La riforma della Adozione Internazionale. Terzo punto: stop all’idoneità giudiziaria anche in Italia

Prosegue l’esame del decalogo per una riforma dell’istituto adottivo proposto dal presidente Marco Griffini: “Seguiamo l’esempio di tutti gli altri Paesi europei” Secondo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, tra i dieci punti indispensabili per una riforma e un rilancio della Adozione Internazionale, c’è anche “l’eliminazione […]

La riforma della Adozione Internazionale. Secondo punto: un sistema di canali paralleli per la formazione tra i servizi del pubblico e del privato sociale

L’attuale meccanismo formativo è lacunoso: coppie spesso idonee per il tribunale, ma impreparate. Per evitarlo serve il coinvolgimento degli enti privati sociali Per il rilancio dell’Adozione Internazionale serve “la realizzazione di un sistema di canali paralleli tra i servizi degli enti pubblici e quelli degli enti autorizzati, per la gestione […]

Recovery fund. Griffini (Ai.Bi.) “Ora via alla riforma dell’Adozione Internazionale”

 Griffini: “È venuto il momento di riformare anche l’Adozione Internazionale nel nostro Paese, ripartendo da dieci semplici regole: meno burocrazia, bonus alle famiglie e dal 2021 la gratuità delle Adozioni Internazionali”. Ecco il decalogo stilato dal presidente di Ai.Bi. per una concreta e possibile ripartenza.   È arrivato il momento della ripartenza. L’accordo sui 209 […]

Adozione Internazionale. Dall’Italia alla Cina la commovente lettera di una mamma adottiva al suo bimbo in attesa

Lo sfogo di Chiara: “Lotteremo contro tutto e tutti pur di arrivare a te. Sei il nostro pezzettino mancante e non ci arrenderemo mai!” Nonostante il Coronavirus abbia enormemente complicato la vita delle coppie in attesa di partire per l’Adozione Internazionale, alcuni Paesi hanno consentito loro di inviare lettere e […]

Adozione Internazionale. Laura, dalla Cina con amore, ora intona l’inno nazionale ogni volta che vede una bandiera italiana

Una “gravidanza adottiva” lunga cinque anni. Ma culminata nella gioia con rientro in Italia una settimana prima della chiusura degli aeroporti internazionali Quanto può essere lunga la “gravidanza adottiva” per una Adozione Internazionale, è una esperienza che solo alcune mamme (e papà) possono testimoniare. Una coppia che ha atteso un […]

veneto. 420mila euro per il sistema regionale adozioni

Salima: “Ogni anno festeggio l’anniversario della mia adozione: il primo incontro con i miei genitori adottivi”

La ragazza, 29 anni, referente per la Puglia dell’ANFAD, si rivolge ai figli adottivi: “I nostri genitori ci hanno amato, desiderato e voluto fortemente” Ogni anno ricorda l’anniversario della sua adozione Salima Greca. Oggi ha 29 anni, è nata in India e cresciuta in Puglia. In questi giorni è stata nominata […]

Adozione Internazionale. 1792 giorni, cioè 11 mesi e 2 giorni di attesa… e poi “ci sono entrata in quella foto”

Il racconto di una coppia adottiva del tempo trascorso prima di abbracciare il proprio bambino, dall’altra parte del mondo. Un’esplosione di sensazioni “Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, convivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi […]

Adozione internazionale. I bambini abbandonati non possono aspettare neanche un minuto. Neppure in Agosto

Nella sede Ai.Bi. di Salerno un abbinamento (di successo) combinato praticamente per Ferragosto Ferragosto. In Italia, si sa, è tempo di ferie. Difficile trovare qualche attività aperta. Se è così nel mondo profit, potrebbe pensare qualcuno, figuriamoci nel mondo della solidarietà e del volontariato. E invece, sorpresa, così non è. […]

Adozione internazionale. La testimonianza: “Domani partiamo. Non ci sembra vero”

Il viaggio per incontrare il proprio figlio? “Come un sogno” Il viaggio per incontrare il proprio figlio? Come un sogno. Il racconto di un’operatrice Ai.Bi. – Amici dei Bambini rivela la bellezza di questo momento, magico e irripetibile, meraviglioso testimone della bellezza dell’adozione internazionale. “Ieri pomeriggio – è il racconto […]

“Abbiamo avuto solo cinque giorni per decidere, ma neanche un dubbio”. Noelia e Isabel, “orfane del mare” tornate a essere figlie

Bimbe migranti, lasciate senza madre da incidenti nel Mediterraneo, hanno trovato una seconda opportunità grazie a due famiglie siciliane Si chiamano Noelia e Isabel e a unirle è un passato comune. Entrambe sono “orfane del mare”. Due ragazze, cioè, che hanno perso le rispettive madri naturali nella traversata dei disperati […]

Adozione internazionale. Ricordo il nostro primo incontro: eri bellissimo, talmente bello che avevo paura che mi avessero cambiato il bimbo…

La commovente dedica di una nostra mamma adottiva a suo figlio. Che presto, forse, avrà un fratello Pubblichiamo oggi la commovente dedica, su Facebook, di una nostra mamma adottiva a suo figlio. Una dedica che rivela e testimonia pienamente tutta la bellezza dell’adozione. Nell’attesa di accogliere, per lui, un fratello: […]

figli a rischio, la soluzione per lasciarli con la mamma si chiama Family House

Festa della mamma: una festa universale

“La festa della mamma è il mio giorno preferito, e lo vivo come una “festa dei figli”, con immensa gratitudine, perché che senza di loro  non sarei madre” è stato questo il messaggio di auguri di Antonella Ricciardi, mamma adottiva di Ai.Bi. e referente del Centro Famiglia della Diocesi di […]

Adozione Russia. “Quando venite a prendermi?” è la domanda di Ivan, 10 anni, ai genitori

Faceva mille domande, era curioso, aveva nostalgia della sua famiglia, ora che l’aveva finalmente incontrata. Antonella e Marco, protagonisti della storia che vi raccontiamo, non facevano che rassicurare loro figlio, già scalpitante e desideroso di lasciare l’istituto in cui aveva trascorso gli ultimi due anni, dopo averli conosciuti durante il […]

Adozione Internazionale. I primi bambini Ai.Bi. del 2019 vengono da Bolivia, Bulgaria, Cile, Romania, Russia e Kosovo 

  Dall’Udmurzia alle Ande: 6 nuovi miracoli dell’adozione internazionale. Le famiglie adottive di Ai.Bi. abbracciano i bambini di tutto il mondo.  Un benvenuto ai primi bambini che dall’inizio dell’anno sono atterrati in famiglia. Partiti dalla Bolivia, Bulgaria, Kosovo, Romania, Russia e Cile sono loro gli “ambasciatori della speranza” per un […]

Adozioni internazionali. Cina: “Perché un bambino di 7 anni è considerato uno ‘special needs’? È un dono da scoprire ogni giorno” 

Yuen è arrivato lo scorso dicembre come un meraviglioso dono di Natale. Viene da un istituto considerato un modello di accoglienza per minori abbandonati ed era stato ben preparato al nostro incontro. Le storie di adozione che raccontiamo narrano spesso vicende e esperienze di bambini cosiddetti grandi, appartenenti a quella […]

La sorella più grande ascoltava e alla fine disse ai due fratelli che dovevano venire con noi in Italia

Adozione internazionale Brasile. Destinazione famiglia per Samuel e Carolina. Il sorriso di Samuel, 10 anni e Carolina, 12 anni, esprime una gioia che rasserena e che i genitori adottivi sanno comprendere: chiunque abbia adottato ricorda prima il viso un po’ impacciato, seppur sorridente, del loro figlio nella foto mostrata durante […]

Adozione internazionale. L’arrivo di Chan: “E’ saltato subito in braccio a me chiamandomi mamma e abbracciando il papà!”

Arriva dalla Cina il racconto di Simona e Fabio dell’adozione internazionale che, lo scorso giugno, li ha portati verso il piccolo Chan Michele, 8 anni. E con lui, ancora colmi di gioia, diventano una splendida famiglia di cinque componenti “Si è innamorato subito di Rebecca ‘la bella’, la sorella di […]

Adozione internazionale: il racconto di Sarah Maestri e dell’arrivo di sua figlia dalla Bielorussia

Sarah Maestri si racconta su Rai1, durante il quarto appuntamento del programma “La prima volta”, condotto da Cristina Parodi: non solo successi lavorativi e carriera, ma profonde sfumature della sua vita privata. In particolare, l’arrivo di Alessia, sua figlia “ufficialmente” dopo 6 anni.   Dall’affido temporaneo all’adozione: la storia di […]

Adozione internazionale. Francesco si racconta: “prima ero in Bulgaria dove mi sentivo solo e abbandonato”

Si aggiunge alle altre tantissime meravigliose storie di adozione, la testimonianza di Francesco che, in Italia da ormai quattro anni, può finalmente ricominciare a sognare… “L’ unico desiderio era la mia famiglia!”: lo ha detto Francesco, arrivato in Italia 4 anni fa con l’officina dei miracoli dell’adozione internazionale. Primogenitori della […]