Affido & Accoglienza Familiare

Brescia. Infanzie e famiglie al tempo del covid: la scoperta della “resilienza”

“Così è trascorso l’anno cercando di creare una normalità e una serenità, attraverso la qualità che i bambini più di tutti ci insegnano: la resilienza”  Ad Aprile 2021, Monica Amadini, docente dell’università Cattolica di Brescia che ha collaborato come mediatrice al nostro convegno “Mamme in crescita”, ci ha proposto di collaborare alla stesura di un testo sul […]

Dopo l’Adozione, ora, l’Affido… tutto merito di nostro figlio…

“Evvai, avrò un fratellino part time, vivrò con lui tutto il tempo possibile e saremo felici!” Capita non di rado, che una coppia, dopo essersi aperta all’accoglienza, sperimentando la gioia dell’adozione, senta l’esigenza, dopo qualche anno, di mettere a disposizione di altri minori tutto quell’amore incamerato, rendendosi disponibile anche all’accoglienza affidataria. Diventare […]

Italia. Un’adozione per Elena, bimba di quasi 1 anno con problemi di crescita e cardiologici non gravi

Elena è nata prematura e presenta difficoltà all’apparato digerente. Gli ultimi accertamenti sanitari sono tuttavia incoraggianti. Elena cerca una mamma ed un papà che si prendano cura di lei con tenerezza ed amore Sono davvero troppi, anche in Italia, i bambini che questo Natale non potranno godere del caldo abbraccio di una […]

A Natale vorremmo regalare alle maestre un gesto di solidarietà per i bambini in difficoltà familiare in Italia. Cosa ci consigliate?

Regalare una donazione per sostenere la Campagna Fame di mamma, vuol dire realizzare un gesto concreto contro l’emergenza abbandono anche in Italia Cara Ai.Bi., con il Natale, è arrivato nella scuola di mia figlia il periodo dei doni alla preside ed alle maestre. Quest’anno, dal confronto con la direttrice e con […]

Affido. Varese. Michela e Giorgio, 11 e 7 anni, hanno bisogno urgente della vostra accoglienza

I bambini sono alla ricerca di una famiglia, composta da una coppia senza figli o con figli grandi, in provincia di Varese, nella zona del varesotto e del saronnese, disponibile per un affido residenziale Michela e Giorgio sono due fratelli, rispettivamente di 11 e 7 anni che attualmente vivono in una comunità poiché la situazione a […]

Misna, sono 10.317 quelli censiti in Italia. Ora occorre fare un passo in avanti e valorizzare lo strumento dell’affido

Garlatti (Autorità Garante Infanzia e Adolescenza): “l’affidamento familiare rappresenta la forma più generosa e inclusiva di accoglienza” L’ultimo rapporto mensile del governo, aggiornato al 31 ottobre 2021, ne ha censiti 10.317, di cui il 97,5 di genere maschile: è questo il numero di MISNA, acronimo divenuto ormai di uso comune, per indicare i […]

Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia. La conclusione del progetto Confido: 1500 famiglie avviate alla accoglienza di un minore in difficoltà familiare

Il Forum delle Associazioni Familiari celebra il successo del percorso Confido: “La fine di un progetto che è l’inizio di un nuovo impegno: costruita una base per lavorare sul sistema della tutela dell’infanzia” Sabato 20 novembre, a Roma, proprio nella ricorrenza della Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, […]

Affido. La Bibbiano dell’Olanda: 1100 bambini allontanati dalle proprie famiglie

Le famiglie erano state accusate, dall’ufficio delle imposte, di aver presentato richiesta fraudolenta di sussidio per i figli  Secondo la Cbs, l’ufficio statistico nazionale olandese, si stima siano stati dal 2015 al 2020, circa 1.100 i bambini allontanati dalle proprie famiglie ingiustamente accusate, dall’ufficio delle imposte, di aver presentato richiesta fraudolenta di […]

Affido a Napoli. 41 partecipanti solo dalla provincia per il primo appuntamento del webinar dedicato all’accoglienza familiare temporanea

Il primo appuntamento del corso, che ha preso il via il 5 novembre, è stato condotto da una equipe di Ai.Bi., la psicologa Giovanna Buonocore e la famiglia affidataria di Cristina Riccardi e Paolo Pellini  Si è tenuta venerdì 5 novembre, la prima giornata del webinar di formazione dedicato all’affido rivolto agli operatori dei servizi sociali […]

Affido. Vorremmo adottare la “nostra” bambina in affido, ma i servizi vogliono che sia adottata da una altra famiglia

“Sono trascorsi 5 anni, Enrica è cresciuta, oggi ha 8 anni. Ha vissuto la sua infanzia con noi. Noi siamo i suoi punti di riferimento. La bambina è stata ritenuta adottabile., ma i servizi… “ Gentilissima Ai.Bi. assieme a mio marito, abbiamo deciso, nel 2016, di aprirci all’accoglienza affidataria di […]

Affido. Diventare famiglia affidataria dopo l’adozione si può?

È importante dare voce ai figli, coinvolgerli in questo importante cambiamento che richiederà un processo di riorganizzazione dei ruoli, degli spazi e dei ritmi di vita in funzione delle esigenze del nuovo arrivato A volte, dopo l’esperienza adottiva alcune famiglie si interrogano sulla possibilità di diventare anche “famiglie affidatarie” e tale quesito […]

Affido nella separazione dei genitori: non c’è obbligo di assegno se il figlio trascorre lo stesso tempo con entrambi

L’equilibrio economico rende consequenziale e legittima la decisione sul mantenimento diretto, con la revoca delle decisioni provvisorie sull’assegno La sentenza arriva dal Tribunale di Perugia, a riportala è IL SOLE 24 ORE, questa la vicenda: Marito e moglie, (padre e madre di 2 figli) decidono di separarsi. Entrambi i coniugi possono contare […]

Affido. Vorremmo accogliere in affido un bambino afgano…

Buongiorno vorremmo avere maggiori informazioni per l’affido di bimbo/a proveniente dall’Afghanistan. Grazie Stefano e Marta   Gentilissimi Stefano e Marta, la vostra disponibilità all’accoglienza è molto bella. Noi non ci occupiamo di affido internazionale, ma se volete avere alcune informazioni circa l’affido di minori, fra cui anche minori non accompagnati, potete partecipare […]

Affido. Il dramma dei bambini “restituiti”: sono 2.500

Ciò che in definitiva oggi servirebbe è un maggiore coinvolgimento del privato sociale, più risorse, esperienza e soprattutto vicinanza a chi con amore e spirito di solidarietà decide di aprirsi all’accoglienza affidataria Sono passati solo pochi mesi, da quando, il ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, relazionando in Commissione parlamentare […]

Affido. Rivedersi dopo il rientro a casa

Sono passati sei mesi da quando Noha ha potuto essere riaccolto tra le braccia della sua mamma e del suo papà e oggi andremo a trovarlo…. Aprirsi all’affido, farsi famiglia accogliente, per divenire roccia e punto di riferimento per un minore in difficoltà. Accoglierlo nella propria casa e nel proprio cuore, farsi porto […]

Affido: onorata di crescere due ragazze eccezionali che insieme ad altri costruiranno il pensiero e la società del futuro”.

“Qualcuno pensa che essere donna, madre e manager d’azienda siano ruoli incompatibili tra loro. Il mantra di Francesca rimane lo stesso “mai dire mai”, e lei lo dimostra con i fatti” La storia di Francesca, raccontata dal web magazine wonder?what a firma di Lucilla Tempesti, che vogliamo riportarvi oggi, non è “solo” la […]

Affido. Mio padre è stato in carcere da innocente per ben 11 anni: ora canto per lui

Nik: “Avevo solo sei mesi, quando venni allontanato dalla mia famiglia biologica. Ancora oggi non riesco a capire il motivo di tanta crudeltà” Un dolore cominciato oltre 20 anni fa, che ancora oggi non si è lenito, coinvolgendo 16 bambini nella terribile inchiesta dei “diavoli della bassa modenese” che tra il 97 e il 98, ha sconvolto […]

Appello Affido. Una famiglia affidataria che risieda a Varese o comuni limitrofi per Samy, 14 anni

Samy è una ragazza con una brillante capacità creativa. Cerchiamo per lei una famiglia senza figli, con figli grandi o anche una single residente a Varese che sappia accompagnarla verso la crescita, valorizzando le sue qualità  Mi presento, mi chiamo Samy e sono una ragazzina di 14 anni con un desiderio grandissimo di creare vestiti. […]

Affido: single – non single. Quando il compagno di vita non è d’accordo ad aprirsi all’accoglienza…

L’affido nella vita delle persone è sicuramente un cambiamento che richiede inevitabilmente adattamento e motivazione. È necessaria quindi la sinergia di tutti i membri della famiglia L’accoglienza, lo ripetiamo da sempre, è un percorso meraviglioso, in ogni forma essa sia donata. Sono molte le famiglie e i single che contattano Ai.Bi. […]

Affido. Ai.Bi. alla Camera presenta le proposte per la riforma: l’avvocato del minore e il nuovo ruolo del privato sociale

In audizione alla Commissione Giustizia della Camera, rilanciati i punti nodali  della riforma della accoglienza familiare temporanea : la famiglia innanzitutto!   Nel primo pomeriggio di giovedì 1° luglio, la Commissione Giustizia, alla Camera dei Deputati, ha ascoltato in audizione, Marzia Masiello, responsabile rapporti istituzionali di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini. […]

Audizione alla Camera per riforma affido. Ai.Bi. (Amici dei Bambini): “Terzo settore e pubblica amministrazione: è tempo di mettere a sistema le competenze di ciascuno”

La voce delle associazioni familiari è stata ascoltata e valorizzata in un’audizione alla camera all’interno del processo di modifica della legge 184 in materia di affidamento dei minori. Ai.Bi. era presente all’audizione con la vicepresidente Cristina Riccardi Si è tenuta martedì 15 giugno 2021 un’importante audizione presso la Commissione Giustizia […]

AiBiWeek. Ai.Bi. non si ferma: tutti gli eventi in programma nella settimana dal 31 maggio al 6 giugno

Adozione Internazionale. È questo l’argomento principale degli appuntamenti organizzati dalle diverse sedi di Ai.Bi. in Italia e dal Faris – Family Relationship International School durante la prima settimana di giugno Giovedì 3 Ai.Bi. sede di Barletta L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo) On Line Ore 15:30 Gratuito Amici dei […]

Aibiweek: tutti gli eventi di Ai.Bi. in programma nella settimana da lunedì 24 a domenica 30 maggio

Una settimana di incontri dedicati alla famiglia, all’adozione e all’accoglienza  Lunedì 24 Ai.Bi. sede di Cagliari L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo) On Line Ore 10.00 Gratuito  L’incontro con l’adozione internazionale, è un primo incontro informativo tenuto dal referente di sede e da una coppia, che fornisce la propria  […]

Il PIDIDA, Coordinamento Nazionale “Per I Diritti Dell’Infanzia e Dell’Adolescenza”, compie 21 anni e pensa a cosa farà “da grande”

Nel documento di rilancio, approvato dall’assemblea il 13 maggio 2021, le nuove e numerose sfide che l’attuazione della CRC (Convention on the Rigths of the Child – CRC) propone oggi in Italia Nato nel 2000, in occasione del percorso di preparazione alla partecipazione italiana alla Sessione Speciale dell’Assemblea Generale dell’ONU sull’Infanzia […]

AiBiWeek. 10 incontri in 7 giorni: ecco tutti gli eventi di Ai.Bi. in programma nella settimana da lunedì 17 a domenica 23 maggio

Scuola, adozione, MSNA, Servizi sociali… tanti i temi dell’intensa settimana di eventi di Ai.Bi. tra  Faris, informativi sull’affido, progetti e percorsi che toccheranno le sedi di Bolzano, Cagliari, Mestre e Macerata   Martedì 18 Ai.Bi. sede di Bolzano L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo) On Line Ore 10:00 Gratuito […]

Affido. Operatori e famiglie insieme, sono loro la forza del modello formativo di Ai.Bi.

L’intento di Ai.Bi. è quello di accompagnare le famiglie e i single, fin dal loro primo approccio all’accoglienza, affinché si sentano sostenuti lungo tutto il percorso, fino alla possibile realizzazione dell’affido familiare. Ecco il modello formativo L’affido è una risposta al bisogno di un minore di essere accolto in famiglia, […]

AiBiweek perché l’ #accoglienzanonsiferma. Tutti gli eventi di Ai.Bi. in programma da lunedì 10 a domenica 16 maggio

Oltre alla Scuola Internazionale “FARIS” di Milano, questa settimana vede impegnate, nella realizzazione di ben 11 eventi, le sedi Ai.Bi. di Bolzano, Cagliari, Barletta e Salerno Lunedì 10 maggio Ai.Bi. sede di Bolzano L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo) On Line Ore 17.00 Corso gratuito Amici dei Bambini organizza […]

AiBiweek. Adozione, affido e accoglienza: tutti gli eventi Ai.Bi. in programma nella settimana da lunedì 3 a domenica 9 maggio

Da sabato 1 maggio, prende il via una nuova rubrica dedicata ad informare i lettori di aibinews di tutti gli appuntamenti e gli incontri organizzati da Ai.Bi. in programma nella settimana successiva Cari lettori, con i webinar, gli eventi e i corsi dedicati alla famiglia, all’adozione e all’accoglienza, promossi da Ai.Bi. nella […]

Immigrazione. Dopo l’ennesima tragedia in mare, l’affido internazionale per i MSNA non è più procrastinabile

L’ultima strage avvenuta nel Mediterraneo ripropone con drammatica urgenza la necessità di una legge chiara che regoli l’affidamento internazionale familiare, come da anni Ai.Bi. richiede Ancora una tragedia. Ancora il mare Mediterraneo, il Mare nostrum, che da via verso la speranza diventa tomba di aspirazioni, possibilità, vite umane. Ancora un […]

Brescia. L’accoglienza “bella” dell’ affido. Il 30 aprile un webinar dedicato alle famiglie della Valsabbia

Per conoscere meglio questa forma di accoglienza sul territorio della Valsabbia (Brescia), Valle Sabbia solidale, in collaborazione con Ai.Bi., venerdì 30 aprile, alle ore 21.00, organizza un webinar, in diretta su youtube, dal titolo: “Una famiglia che ci tiene”.   L’affido è una forma di accoglienza, tra le più belle. Quando una […]

Affido e accoglienza. Tutti gli eventi di Ai.Bi. in programma da lunedì 26 aprile a domenica 2 maggio

Da Brescia, fino ad arrivare alla Campania, ecco tutti gli eventi dedicati all’accoglienza ed alla famiglia a cui da lunedì 26 aprile a domenica 2 maggio, si potrà partecipare… Cari lettori, da questa settimana inizia un nuovo appuntamento fisso con Ai.Bi. Ogni sabato, infatti, vi informeremo su tutti i corsi, i webinar e gli eventi […]

Affido. Le novità della riforma: avvocato del minore; ruolo del terzo settore; riconoscimento giuridico delle case-famiglia

Iniziato, in Commissione Giustizia della Camera, l’esame per una riforma molto attesa: quella sull’affido. Cristina Riccardi, vicepresidente Ai.Bi., evidenzia i tre punti nodali per imprimere all’accoglienza familiare temporanea la svolta storica da tutti auspicata In questi giorni, la Commissione Giustizia della Camera sta esaminando la proposta di legge delega per […]

Commissione Giustizia della Camera. Riparte l’esame per una riforma tanto attesa: la nuova legge sull’affido dei minori

L’intervista di Aibinews alla relatrice Stefania Ascari: “…Possiamo lavorare affinché questa misura di tutela passi dall’essere un concetto emergenziale all’interno delle disfunzioni attuali della pubblica amministrazione, a sussidiarietà reale al servizio dei Bambini”. Ha preso il via nei giorni scorsi, in Commissione Giustizia alla Camera, l’esame della proposta di legge […]

Appello Affido. Maria, 14 anni, ha bisogno di una famiglia che si prenda cura di lei

Si cerca per Maria una famiglia o una persona, sul territorio lombardo, che possa accogliere la ragazzina, la quale necessita di un accompagnamento all’età adulta ma allo stesso tempo di recuperare l’infanzia perduta. Maria è una ragazzina di 14 anni, semplice e tranquilla, con delle difficoltà cognitive che richiedono un intervento educativo-didattico di […]

Affido. La formazione di Ai.Bi. per i single che desiderino “accogliere” un minore in difficoltà

Il prossimo corso di formazione specifico per i single si svolgerà venerdì 16 aprile e sabato 17 aprile. Possono iscriversi coloro che abbiano già partecipato al primo incontro informativo e siano residenti in Lombardia. In materia di affido, Ai.Bi., nell’ultimo anno, ha visto crescere la richiesta di informazioni non solo da […]

Confido in pieno svolgimento con i webinar dedicati all’affido e all’adozione. Roma e Cagliari i prossimi appuntamenti…

Martedì 30 marzo a Roma si parlerà di nonni ed adozione. Mercoledì 31 marzo a Cagliari al via il primo appuntamento del corso dedicato all’affido. Continuano in tutta Italia gli appuntamenti del Progetto Confido, dedicati alla formazione delle coppie desiderose di farsi “accoglienti”. Ecco dove si svolgeranno i prossimi appuntamenti: Mercoledì 31 marzo, a Cagliari […]

Affido. Campania: mercoledì 30 marzo ultimo appuntamento con la formazione per gli operatori dei servizi pubblici comunali

Alle 9.30, Diego Moretti, pedagogista e coordinatore didattico di Faris (Family Relationship International School) interverrà nel webinar dal titolo: “Buone pratiche nazionali in materia di affido familiare di MISNA. Buone pratiche di accoglienza al passaggio alla maggiore età”. Mercoledì 30 marzo si svolgerà l’ultima lezione del corso di aggiornamento: “I minori stranieri non accompagnati: […]

Ortona (Chieti). L’affido, l’adozione e l’accoglienza. Strumenti e competenze per accogliere come genitori, insegnanti ed educatori

Due webinar di formazione (il primo sabato 20 marzo) promossi nell’ambito dell’azione “Famiglie Accoglienti”, in collaborazione con il Punto Ai.Bi. di Lanciano. In materia di affido e di adozione è importante fare rete. Per questo con piacere segnaliamo l’avvio di due incontri formativi e di sensibilizzazione sul tema dell’adozione e dell’affido, […]

Affido. Ogni giorno 23 minori vengono collocati fuori dalla loro famiglia, ma manca una banca dati per monitorarli

Anche il Comitato ONU raccomanda all’Italia di istituire un registro nazionale dei minorenni privi di un ambiente familiare, basato su criteri uniformi e chiari su tutto il territorio dello Stato parte. Il 15 gennaio scorso, l’on. Ascari, insieme ai co-firmatari onorevoli Nesci, D’orso, Martinciglio e Barbuto, ha presentato alla Camera dei Deputati un’ interrogazione a risposta orale destinata alla presidenza […]

Affido. Dopo la pronta accoglienza quale destino si apre per il “nostro” bambino? L’adozione o il rientro nella sua famiglia

Che si tratti di percorso adottivo o rientro in famiglia il denominatore comune è uno: che chi abbiamo accolto possa crescere amato da una mamma e un papà “per sempre”! Siamo una famiglia affidataria con già un discreto numero di esperienze al nostro attivo. Ognuna di esse diversa dall’altra, eppure legate da […]

Confido: ecco i prossimi appuntamenti con l’adozione e l’affido per il mese di marzo

Dal Veneto alla Sardegna, passando per Piemonte, Lombardia, Lazio e Puglia ecco tutti gli eventi di formazione dedicati all’accoglienza realizzati da Ai.Bi. nell’ambito del progetto Confido. Continuano gli appuntamenti con Confido, progetto di innovazione sociale che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere su tutto il territorio italiano la conoscenza delle pratiche di affido, di adozione […]

Affido. Mi sono trovato nella “mia” stanza due bambine e sono diventato per la prima volta fratello…

“Nell’accoglienza affidataria si è fratelli esattamente come si potrebbe non esserlo, non ci sono codici genetici o eredità in comune. Eppure si sceglie di esserlo”. L’esperienza di fratellanza nell’affido è difficilmente comparabile con quella tradizionale.   Il primo elemento di differenza, scontato, è quello che si è figli di genitori diversi […]

Macerata. Affido. La fuga di una ragazza di 15anni: “Non voglio tornare in comunità! Ora voglio una famiglia tutta per me”

E’ il grido di una ragazza ospite di una comunità educativa diffuso dai giornali locali e dai social… e dopo pochi giorni presso la sede AiBi di Macerata arriva la telefonata di una coppia… Tutti i giornali locali ne parlano e sui social si diffonde un tamtam per ritrovarla. Fortunatamente […]

Affido. La visita domiciliare “E se la nostra casa non andasse bene?”

La visita domiciliare consente di “vedere” la casa, gli spazi e conoscere i figli della coppia. Sembra banale, ma entrare in casa delle persone è un momento importante.  Nell’affido il percorso di conoscenza della famiglia è uno dei momenti più delicati. È il percorso che ci permette di scoprire insieme alle famiglie risorse e  limiti per focalizzare al meglio la loro disponibilità. […]