Cooperazione Internazionale

La realtà dell’infanzia abbandonata in Marocco: l’Ambasciatore d’Italia in visita ai progetti di Ai.Bi.

Armando Barucco, Ambasciatore l’Italia in Marocco ha visitato il centro di accoglienza gestito dalla Fondazione Rita Zniber, con il quale Ai.Bi. – Amici dei bambini collabora da anni portando avanti progetti di cooperazione in favore dei bambini abbandonati In seguito al primo incontro istituzionale con le ONG italiane in Marocco, […]

Moldova. Un cortile più accogliente per i piccoli ospiti di Ai.Bi.

Allestito uno spazio giochi davanti all’ufficio di Amici dei Bambini in Moldova. Un altro segnale concreto di accoglienza e un aiuto per l’apprendimento accelerato dei bambini All’interno del progetto “ALEG” (Accelerated Learning Educational Games) finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Operazionale Comune Romania – Repubblica Moldova 2014-2020, l’equipe moldava di […]

Siria. Far rinascere la voglia di tornare a giocare: un sacrosanto diritto per bambini che hanno visto solo guerra

Ogni progetto, da quello dei giardini terapeutici per i bambini a quello della distribuzione di pecore alle famiglie, è seguito costantemente per capirne il successo e moltiplicarne i benefici Da alcuni mesi procedono i nuovi progetti portati avanti con l’intento di diminuire i sintomi legati allo stress post traumatico e […]

Pubblicate le linee guida sull’infanzia e l’adolescenza MAECI: una passo in avanti, ma mancano ancora i diritti dei bambini abbandonati

Marco Griffini, Presidente Ai.Bi: “Siamo soddisfatti… ma non basta: nella visione strategica per l’infanzia va inserita l’adozione internazionale come progetto di cooperazione allo sviluppo” Dopo mesi di tavoli, discussioni e proposte da parte del governo e, soprattutto, delle associazioni coinvolte, con Ai.Bi. in prima fila, che ha partecipato ai lavori […]

Marocco. Il sistema di protezione dell’infanzia: la “Kafala” e il progetto “Mowakaba” per i careleaver

Il Ministero della solidarietà, dello sviluppo sociale, dell’uguaglianza e della famiglia ha lanciato il programma Kafala di aiuto per i bambini privi di sostegno familiare. Che si aggiunge a quello per la formazione dei Careleavers portato avanti con Ai.Bi. Con il lancio dell’attuazione del programma nazionale “Kafala”, l’aiuto ai bambini […]

Kenya. Dall’accoglienza al reintegro. Capacity Building degli operatori sociali negli istituti per minori vulnerabili Shelter e Vijiji

Nel contesto del programma Con Te Sono Un Grande, l’ufficiale pubblico del Dipartimento dei Minori e l’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. hanno tenuto delle giornate di formazione per il personale dei centri per minori vulnerabili e per i loro dirigenti Continuano senza sosta le attività del progetto “Con Te Sono Un […]

Impresa Amica. Elektrovent rinnova il suo impegno al fianco di Ai.Bi. in Kenya per i bambini del Centro Shelter

Al via la seconda fase del progetto triennale “Kenya, Occhi di speranza: miglioramento delle condizioni di vita dei bambini del centro Shelter e supporto al loro processo di deistituzionalizzazione” Ristrutturazione della cucina e del refettorio per un miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, formazione degli operatori sulle misure di tutela e protezione […]

Moldova. Come accompagnare i genitori adottivi? Ai.Bi. organizza il secondo corso di formazione per le autorità moldave

È stata estesa a tutto il territorio nazionale la possibilità di partecipare ai corsi di formazione per specialisti nel campo dell’adozione forniti da Ai.Bi. Così da poter avere esperti che prepareranno a loro volta, localmente, le coppia interessate all’adozione Visto il successo avuto nello scorso ottobre 2020 con l’organizzazione del […]

Kenya. Non aver paura della paura, non è nient’altro che il ruggito di un leone sdentato

Scopo dell’iniziativa, è quello di aiutare i giovani, ad elaborare le proprie paure, preparandoli all’ ingresso nel mondo al di fuori della struttura, che sia in una famiglia o in autonomia  Con i 46 partecipanti alle ultime sessioni dell’attività: “Singing to the Lions” “Cantando ai Leoni”, dedicata ai futuri care leavers, si […]

Marocco. Dalla Superlega al diritto allo sport di tutti i bambini, ma anche di quelli abbandonati

Ai.Bi. si prende cura dei bambini del centro di accoglienza Akkari assicurando loro la possibilità di andare a scuola e  laboratori ludico-ricreativi, dove imparare giocando ma per farlo al meglio c’è bisogno dell’aiuto di tutti! Lo sport è un diritto di tutti. Praticare un’attività sportiva dovrebbe essere un diritto garantito ad ogni […]

Kenya. Dalla parte dei careleaver. L’Intermediario Sociale, una guida per la vita al di fuori del centro

Una nuova figura si aggiunge alla squadra multidisciplinare di Ai.Bi. che opera nei centri Shelter e Vijiji per aiutare le ragazze e i ragazzi nell’affrontare la vita “da adulti” al di fuori degli istituti Grazie al progetto finanziato dalla Provincia di Bolzano “Con te sono un grande”, alla squadra multidisciplinare […]

Terzo rapporto ONU sull’infanzia in Siria: i bambini di età inferiore ai 10 anni hanno vissuto tutta la loro vita in guerra

L’uccisione e la mutilazione, il reclutamento e l’uso di bambini sono state le violazioni più gravi e diffuse verificatesi in Siria, dal luglio 2018 al giugno 2020: più di 2.700 bambini sono stati uccisi o mutilati da attacchi aerei, residuati bellici esplosivi e bombardamenti indiscriminati Alzarsi la mattina con la paura di dover fuggire rincorso […]

Moldova. Un sito web e un centro per l’apprendimento: ecco i primi risultati dei progetto Aleg!

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere un nuovo approccio educativo e un apprendimento accelerato attraverso il coinvolgimento, nel processo didattico, di tutti i 5 sensi del bambino  Sembra iniziato solo ieri … ed invece sono già trascorsi sei mesi dall’avvio, in Moldova, del progetto “ALEG” (Accelerated Learning through Educational Games). L’iniziativa ha lo scopo di […]

Progetto Bolzano. Anche fra le tende dei profughi si nasce: realizzati e distribuiti i kit specifici per l’igiene dei neonati

Nel Nord ovest della Siria, martoriato dalla guerra e dalla pandemia, non si ferma l’aiuto portato da Ai.Bi che, con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano, distribuirà kit di igiene neonati a 65 famiglie  In Siria, nel silenzio dei più, la situazione continua a essere drammatica: alla già conclamata […]

Papa Francesco prega per Goma evacuata per l’eruzione del vulcano. Ai.Bi. al fianco dei “suoi” bambini. AGGIORNAMENTO

Situazione drammatica nella Repubblica Democratica del Congo in seguito all’eruzione del vulcano Nyragongo. Salgono a 32 il numero delle vittime e si teme siano più di 170 i bambini dispersi nella fuga “Preghiamo anche per le popolazioni della città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, costrette a fuggire a […]

Kenya. Via all’attività di “Singing to the Lions” a favore dei care leavers degli istituti per minori

Lo scopo principale del programma, è quello di far superare a questi giovani le paure, i traumi, le violenze subite e le difficoltà che potranno incontrare durante il loro percorso di vita Grazie al finanziamento della Provincia di Bolzano, Ai.Bi. ha potuto dare vita in Kenya, all’interno dei centri di accoglienza per […]

Marocco: giovani “in contatto con la legge”: presentata la carta dei servizi

La carta, realizzata nell’ambito del progetto cofinanziato dall’UE: “Salvate la nostra infanzia, salvate il nostro futuro”, è dedicata ai giovani marocchini in uscita dai centri di riabilitazione ed ai ragazzi dei quartieri a rischio di Casablanca e Rabat Lo scorso mese, Ai.Bi. Marocco, in collaborazione con il partner di progetto AIDA ha ufficialmente presentato la carta […]

Siria. Là, dove anche i bambini perdono la speranza: in tre mesi 246 morti per suicidio e altri 1748 tentativi

Per aiutare i bambini siriani a superare i traumi causati dal conflitto e dalla violenza, Ai.Bi., ha  realizzato tre giardini terapeutici, in tre scuole nel territorio di Idlib, nel nord ovest del Paese. Aiutaci anche tu! Nel nord-ovest siriano, dove le violenze di un conflitto senza fine, si mescolano con i problemi sanitari dovuti […]

Kenya. Nairobi: 18 nuovi bambini di strada accolti dal nostro centro di accoglienza di Kwetu

Al centro di Madaraka, i bambini e i ragazzi rimangono circa 3 mesi, il tempo necessario per ambientarsi e a prendere in considerazione l’ipotesi di concedere a se stessi una seconda possibilità nella vita…  Qualche giorno fa, è arrivato al centro  per minori di Madaraka, in Kenya, un nuovo gruppo con 18 bambini di strada.   I […]

Kenya. “Con te sono un grande”. Gestione finanziaria: gli incontri di preparazione a una vita indipendente

L’obiettivo in ogni sessione e di tutto il progetto è sempre lo stesso: diventare adulti indipendenti e autonomi. Con il giusto supporto e il giusto aiuto i care leavers potranno acquisire abilità uniche ed essenziali per poter fare grandi cose!!! Continuano in Kenya, le attività portate avanti dal progetto ‘’Con Te […]

In Marocco, il bilancio si fa “a misura” di bambino

Al via la formazione certificata di una trentina di rappresentanti dei dipartimenti ministeriali interessati da questo processo. Un importante  passo in avanti verso l’attuazione del Patto nazionale per l’infanzia entro il 2030. Adottare un bilancio sensibile ai bambini e mettere in atto progetti innovativi e strutturali a favore dei minori. È questo l’innovativo obiettivo […]

Marocco. Salvate la nostra infanzia, salvate il nostro futuro

Il progetto, cofinanziato dall’UE, portato avanti da Ai.Bi e AIDA e diretto agli operatori sociali, è dedicato all’importanza della salute mentale e del supporto psicologico per i ragazzi ospitati nei centri di riabilitazione. Nelle giornate di lunedì 8 e martedì 9 marzo, più di 20 operatori sociali provenienti da centri di riabilitazione per giovani “in contatto con […]

Affido. Kenya Il tribunale in casa famiglia. Le 30 prese in carico a tutela dei minori di Shelter

La presa è l’unico mezzo attraverso il quale sia possibile ospitare un bimbo in un centro di accoglienza salvaguardando contemporaneamente i suoi diritti. Grazie al supporto dello staff multidisciplinare di Amici dei Bambini in Kenya, della consulenza costante dell’avvocato dei minori e di diversi incontri avvenuti assieme all’ufficio per i minori […]

Kenya. Il dramma delle ragazze dai 10 ai 18 anni: rimanere incinta a causa degli abusi subiti: più di 151 mila solo nei primi 5 mesi del 2020

Le comunità di accoglienza Shelter Children’s Home e Vijiji Home of Light sostenute da Ai.Bi. accolgono, curano e proteggono le bambine in fuga da matrimoni precoci o che abbiano subito mutilazioni genitali. In Kenya vi sono alcune piaghe, strettamente correlate tra di loro, di cui non si parla abbastanza e […]

Marocco. La piaga dei matrimoni minorili : un trauma straziante che accompagnerà il minore per tutta la vita

Nel Paese africano un articolo del codice della famiglia consente l’unione tra un minorenne (nella stragrande maggioranza dei casi una femmina) e un adulto, quasi sempre molto più grande di età Teoricamente questa pratica è vietata dal codice della famiglia approvato nel 2004, che ha innalzato l’età minima per spossarsi […]

Moldova. Tutto è pronto per l’apertura del nuovo Centro Risorse per l’Apprendimento Accelerato di Chisinau

Con il supporto dell’Unione Europea, attraverso il Programma Operazionale Comune Romania – Repubblica Moldova 2014-2020, Ai.Bi. è pronta ad aprire a Chisinau le porte del centro dedicato alle attività di Apprendimento Accelerato. Grazie alla collaborazione con il partner rumeno DOXAMUS, l’equipe moldava di Amici dei Bambini importerà un nuovo approccio […]

Ai.Bi. in Siria. Era il febbraio del 2014… i “nostri” 34 mila bambini accompagnati in questi 7 anni

La situazione della popolazione siriana continua ad essere gravissima. Sono 11 milioni le persone che necessitano di assistenza umanitaria, tra questi, più di 5,6 milioni sono bambini… Era il febbraio del 2014 quando Amici dei Bambini è giunta per la prima volta nel territorio siriano per sostenere i minori e le famiglie vittime […]

Siria. La guerra nella guerra: nelle aree controllate dall’opposizione niente vaccini

Dal 2014 Ai.Bi. è presente nella provincia di Idlib, per dare sostegno alla popolazione siriana sfollata, alle famiglie fragili e vulnerabili. Aiutaci anche tu! Human Rights Watch chiede che il vaccino COVID-19 venga distribuito equamente in tutta la Siria. L’organizzazione ha accusato il regime di Assad di negare medicinali ai civili nelle […]

Siria: si iniziano a montare le serre!

La prima delle 120 serre che verranno donate ad altrettante famiglie a conduzione femminile al fine di migliorare il loro auto-sostentamento e di conseguenza la sicurezza alimentare dei minori a carico è stata montata.  Continua senza sosta in Siria l’avanzamento del progetto di Ai.Bi. dedicato al sostegno di 240 donne capofamiglia e ai loro […]

Kenya. La Provincia Autonoma di Bolzano assieme ad Ai.Bi. con un progetto a supporto dei Care Leaver

110 bambini accolti in due istituti per minori vulnerabili, Shelter e Vijiji assieme al Kesca, l’associazione dei care leaver in Kenya, saranno al centro del progetto.  Continuano le attività preparatorie per il lancio del nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano ‘’Con te sono un Grande’’ a sostegno degli attuali […]

La sussidiarietà dell’adozione internazionale: i nuovi progetti in Bolivia, Congo, Ghana e Cambogia

Sono quattro su otto, i nuovi progetti di cooperazione internazionale, approvati dalla CAI che vedono il coinvolgimento di Ai.Bi. La Commissione Adozioni Internazionali, con Delibera del 13 gennaio 2021, ha approvato otto progetti di cooperazione internazionale per oltre 4 milioni di contributo. Tra questi otto, sono stati approvati anche due progetti  che vedono […]

Marocco. “Insieme per l’infanzia”: al via un nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dall’Unione Europea 

Obiettivi del progetto: la prevenzione dell’abbandono, specie neonatale, la protezione e lo sviluppo dei minori abbandonati e la sensibilizzazione della società civile all’accoglienza familiare. Il 1 febbraio, Ai.Bi. Marocco in collaborazione con i centri di accoglienza per minori di Fes Meknes e l’associazione Pionieri del Cambiamento ad Oujda, ha cominciato l’implementazione del […]

Siria. Inizia il decimo anno di guerra a Idlib e Ai.Bi. è sempre lì: ora sono 240 le donne capofamiglia sostenute nei campi profughi

Nel 2020 abbiamo distribuito 500,000 razioni di pane, supportato gli sfollati con materiale igienico e acqua potabile e dato sostegno a 240 donne capofamiglia.  Il 2020 ha rappresentato un anno difficile per tutta l’umanità, tutti abbiamo sofferto e pazientemente atteso tempi migliori. Ma per i bambini e le famiglie di Idlib questo 2020 non è stato segnato […]

Siria. Nuovo progetto con la Provincia Autonoma di Bolzano: misure anti Covid per 200 famiglie di sfollati a Idlib

Un accordo tra Ai.Bi. e la ripartizione Presidenza – Ufficio Relazioni Estere e Volontariato. #Continuiamodaibambini Un aiuto ai bimbi sfollati della Siria da parte della Provincia Autonoma di Bolzano. A Natale non si ferma l’attenzione verso le popolazioni che in questo momento vivono dei veri drammi, tra la pandemia e […]

Cooperazione internazionale in Congo: la celebrazione del “Toilet Day 2020”

Ogni bambino deve poter avere accesso a servizi igienico-sanitari sostenibili. #Continuiamodaibambini Ogni persona e ogni bambino dovrebbero avere accesso a servizi igienico-sanitari sostenibili, nonché acqua potabile sicura e strutture per il lavaggio delle mani, al fine di proteggere e mantenere la sicurezza sanitaria di tutti e contribuire a frenare la […]

Siria. Fra le tende di Idlib: 503 donne capifamiglia pronte a progettare il futuro dei loro bambini

Il nuovo progetto di Ai.Bi. supporterà, attraverso la costruzione di 120 serre, la coltivazione di ortaggi e la distribuzione di 480 capi di bestiame a 120 famiglie, la produzione e lavorazione di derivati animali.  2 dicembre, Idlib, Nord-ovest della Siria, anche oggi, la nostra squadra di assistenti sociali è uscita per visitare le […]

In Siria si continua a morire. Ma Ai.Bi. è sempre in prima linea a Idlib. A fianco di chi non ha voce

Negli ultimi bombardamenti morti quattro bambini e due operatori umanitari. Non lasciamoli soli. #Continuiamodaibambini A ormai quasi 10 anni dall’inizio della guerra civile, in Siria si continua a morire. La scorsa settimana due operatori umanitari e quattro bambini hanno perso la vita durante gli intensi bombardamenti nella provincia siriana di […]

Siria. L’entusiasmo delle mamme del villaggio di Kufruhin per il nuovo progetto di cooperazione internazionale di Amici dei Bambini

La guerra e la crisi economica hanno devastato le vite dei residenti. #Continuiamodaibambini Da qualche settimana è partito il nuovo progetto di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Siria, finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo. Durante una mattina della scorsa settimana, Ahmed e Hussein sono usciti di prima mattina dall’ufficio […]

La cooperazione internazionale di Ai.Bi. in Moldova. Un nuovo corso di formazione per aspiranti genitori adottivi nazionali

Corso realizzato con il supporto finanziario della Fondazione Est-Europea, con i fondi messi a disposizione dalla Fondazione OAK. #Continuiamodaibambini Con una regolarità mensile, l’equipe di cooperazione internazionale di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Moldova organizza, per gli aspiranti genitori adottivi nazionali, dei corsi di formazione propedeutici all’ottenimento dell’attestato di […]

Kenya. Il Covid non ferma la solidarietà. Riprende ‘’Occhi di speranza’’, il progetto sostenuto da Elektrovent

L’azienda a fianco del centro Shelter, che accoglie fino a 138 bambini in difficoltà in terra Maasai. #Continuiamodaibambini In Kenya, dopo un’interruzione forzata dalla pandemia, sono finalmente ricominciate le attività a conclusione della prima fase del progetto ‘’Occhi di speranza: miglioramento delle condizioni di vita dei bambini di Shelter e […]

Marocco. Così formiamo gli “intermediari sociali”, i “fratelli maggiori” di chi è stato abbandonato e mai adottato

Ai.Bi. e il Ministero marocchino della Famiglia: una partnership per aiutare i giovani care leaver. #Continuiamodaibambini Un intermediario sociale per i “care leaver”, cioè per i ragazzi che, raggiunti i limiti di età, stanno per uscire dai programmi di protezione istituzionale e si trovano ad affrontare la vita adulta. Prosegue […]

Siria. A Idlib un nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dalla Cooperazione Italiana per l’auto-sussistenza delle donne capofamiglia

Progetto partito ufficialmente il 3 novembre 2020: iniziativa supporterà, attraverso la costruzione di 120 serre, la coltivazione di ortaggi e, grazie alla distribuzione di 480 capi di bestiame a 120 famiglie, la produzione e lavorazione di derivati animali Il 3 novembre 2020 a Idlib, nel nord-ovest della Siria, ha preso […]

Siria nord-occidentale. La sfida quotidiana degli operatori umanitari: rischiare la vita per salvare delle vite

Molta preoccupazione per una recente ondata di violenze. Quattro bambini uccisi in un raid. Non lasciamoli soli. #Continuiamodaibambini C’è molta preoccupazione per una recente ondata di violenza che ha colpito gli operatori umanitari nel Nord-Ovest della Siria, dove oltre 2,8 milioni di donne, bambini e uomini hanno urgente bisogno di […]