Cooperazione Internazionale

Marocco. Salvate la nostra infanzia, salvate il nostro futuro

Il progetto, cofinanziato dall’UE, portato avanti da Ai.Bi e AIDA e diretto agli operatori sociali, è dedicato all’importanza della salute mentale e del supporto psicologico per i ragazzi ospitati nei centri di riabilitazione. Nelle giornate di lunedì 8 e martedì 9 marzo, più di 20 operatori sociali provenienti da centri di riabilitazione per giovani “in contatto con […]

Affido. Kenya Il tribunale in casa famiglia. Le 30 prese in carico a tutela dei minori di Shelter

La presa è l’unico mezzo attraverso il quale sia possibile ospitare un bimbo in un centro di accoglienza salvaguardando contemporaneamente i suoi diritti. Grazie al supporto dello staff multidisciplinare di Amici dei Bambini in Kenya, della consulenza costante dell’avvocato dei minori e di diversi incontri avvenuti assieme all’ufficio per i minori […]

Kenya. Il dramma delle ragazze dai 10 ai 18 anni: rimanere incinta a causa degli abusi subiti: più di 151 mila solo nei primi 5 mesi del 2020

Le comunità di accoglienza Shelter Children’s Home e Vijiji Home of Light sostenute da Ai.Bi. accolgono, curano e proteggono le bambine in fuga da matrimoni precoci o che abbiano subito mutilazioni genitali. In Kenya vi sono alcune piaghe, strettamente correlate tra di loro, di cui non si parla abbastanza e […]

Marocco. La piaga dei matrimoni minorili : un trauma straziante che accompagnerà il minore per tutta la vita

Nel Paese africano un articolo del codice della famiglia consente l’unione tra un minorenne (nella stragrande maggioranza dei casi una femmina) e un adulto, quasi sempre molto più grande di età Teoricamente questa pratica è vietata dal codice della famiglia approvato nel 2004, che ha innalzato l’età minima per spossarsi […]

Moldova. Tutto è pronto per l’apertura del nuovo Centro Risorse per l’Apprendimento Accelerato di Chisinau

Con il supporto dell’Unione Europea, attraverso il Programma Operazionale Comune Romania – Repubblica Moldova 2014-2020, Ai.Bi. è pronta ad aprire a Chisinau le porte del centro dedicato alle attività di Apprendimento Accelerato. Grazie alla collaborazione con il partner rumeno DOXAMUS, l’equipe moldava di Amici dei Bambini importerà un nuovo approccio […]

Ai.Bi. in Siria. Era il febbraio del 2014… i “nostri” 34 mila bambini accompagnati in questi 7 anni

La situazione della popolazione siriana continua ad essere gravissima. Sono 11 milioni le persone che necessitano di assistenza umanitaria, tra questi, più di 5,6 milioni sono bambini… Era il febbraio del 2014 quando Amici dei Bambini è giunta per la prima volta nel territorio siriano per sostenere i minori e le famiglie vittime […]

Siria. La guerra nella guerra: nelle aree controllate dall’opposizione niente vaccini

Dal 2014 Ai.Bi. è presente nella provincia di Idlib, per dare sostegno alla popolazione siriana sfollata, alle famiglie fragili e vulnerabili. Aiutaci anche tu! Human Rights Watch chiede che il vaccino COVID-19 venga distribuito equamente in tutta la Siria. L’organizzazione ha accusato il regime di Assad di negare medicinali ai civili nelle […]

Siria: si iniziano a montare le serre!

La prima delle 120 serre che verranno donate ad altrettante famiglie a conduzione femminile al fine di migliorare il loro auto-sostentamento e di conseguenza la sicurezza alimentare dei minori a carico è stata montata.  Continua senza sosta in Siria l’avanzamento del progetto di Ai.Bi. dedicato al sostegno di 240 donne capofamiglia e ai loro […]

Kenya. La Provincia Autonoma di Bolzano assieme ad Ai.Bi. con un progetto a supporto dei Care Leaver

110 bambini accolti in due istituti per minori vulnerabili, Shelter e Vijiji assieme al Kesca, l’associazione dei care leaver in Kenya, saranno al centro del progetto.  Continuano le attività preparatorie per il lancio del nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano ‘’Con te sono un Grande’’ a sostegno degli attuali […]

La sussidiarietà dell’adozione internazionale: i nuovi progetti in Bolivia, Congo, Ghana e Cambogia

Sono quattro su otto, i nuovi progetti di cooperazione internazionale, approvati dalla CAI che vedono il coinvolgimento di Ai.Bi. La Commissione Adozioni Internazionali, con Delibera del 13 gennaio 2021, ha approvato otto progetti di cooperazione internazionale per oltre 4 milioni di contributo. Tra questi otto, sono stati approvati anche due progetti  che vedono […]

Marocco. “Insieme per l’infanzia”: al via un nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dall’Unione Europea 

Obiettivi del progetto: la prevenzione dell’abbandono, specie neonatale, la protezione e lo sviluppo dei minori abbandonati e la sensibilizzazione della società civile all’accoglienza familiare. Il 1 febbraio, Ai.Bi. Marocco in collaborazione con i centri di accoglienza per minori di Fes Meknes e l’associazione Pionieri del Cambiamento ad Oujda, ha cominciato l’implementazione del […]

Siria. Inizia il decimo anno di guerra a Idlib e Ai.Bi. è sempre lì: ora sono 240 le donne capofamiglia sostenute nei campi profughi

Nel 2020 abbiamo distribuito 500,000 razioni di pane, supportato gli sfollati con materiale igienico e acqua potabile e dato sostegno a 240 donne capofamiglia.  Il 2020 ha rappresentato un anno difficile per tutta l’umanità, tutti abbiamo sofferto e pazientemente atteso tempi migliori. Ma per i bambini e le famiglie di Idlib questo 2020 non è stato segnato […]

Siria. Nuovo progetto con la Provincia Autonoma di Bolzano: misure anti Covid per 200 famiglie di sfollati a Idlib

Un accordo tra Ai.Bi. e la ripartizione Presidenza – Ufficio Relazioni Estere e Volontariato. #Continuiamodaibambini Un aiuto ai bimbi sfollati della Siria da parte della Provincia Autonoma di Bolzano. A Natale non si ferma l’attenzione verso le popolazioni che in questo momento vivono dei veri drammi, tra la pandemia e […]

Cooperazione internazionale in Congo: la celebrazione del “Toilet Day 2020”

Ogni bambino deve poter avere accesso a servizi igienico-sanitari sostenibili. #Continuiamodaibambini Ogni persona e ogni bambino dovrebbero avere accesso a servizi igienico-sanitari sostenibili, nonché acqua potabile sicura e strutture per il lavaggio delle mani, al fine di proteggere e mantenere la sicurezza sanitaria di tutti e contribuire a frenare la […]

Siria. Fra le tende di Idlib: 503 donne capifamiglia pronte a progettare il futuro dei loro bambini

Il nuovo progetto di Ai.Bi. supporterà, attraverso la costruzione di 120 serre, la coltivazione di ortaggi e la distribuzione di 480 capi di bestiame a 120 famiglie, la produzione e lavorazione di derivati animali.  2 dicembre, Idlib, Nord-ovest della Siria, anche oggi, la nostra squadra di assistenti sociali è uscita per visitare le […]

In Siria si continua a morire. Ma Ai.Bi. è sempre in prima linea a Idlib. A fianco di chi non ha voce

Negli ultimi bombardamenti morti quattro bambini e due operatori umanitari. Non lasciamoli soli. #Continuiamodaibambini A ormai quasi 10 anni dall’inizio della guerra civile, in Siria si continua a morire. La scorsa settimana due operatori umanitari e quattro bambini hanno perso la vita durante gli intensi bombardamenti nella provincia siriana di […]

Siria. L’entusiasmo delle mamme del villaggio di Kufruhin per il nuovo progetto di cooperazione internazionale di Amici dei Bambini

La guerra e la crisi economica hanno devastato le vite dei residenti. #Continuiamodaibambini Da qualche settimana è partito il nuovo progetto di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Siria, finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo. Durante una mattina della scorsa settimana, Ahmed e Hussein sono usciti di prima mattina dall’ufficio […]

La cooperazione internazionale di Ai.Bi. in Moldova. Un nuovo corso di formazione per aspiranti genitori adottivi nazionali

Corso realizzato con il supporto finanziario della Fondazione Est-Europea, con i fondi messi a disposizione dalla Fondazione OAK. #Continuiamodaibambini Con una regolarità mensile, l’equipe di cooperazione internazionale di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Moldova organizza, per gli aspiranti genitori adottivi nazionali, dei corsi di formazione propedeutici all’ottenimento dell’attestato di […]

Kenya. Il Covid non ferma la solidarietà. Riprende ‘’Occhi di speranza’’, il progetto sostenuto da Elektrovent

L’azienda a fianco del centro Shelter, che accoglie fino a 138 bambini in difficoltà in terra Maasai. #Continuiamodaibambini In Kenya, dopo un’interruzione forzata dalla pandemia, sono finalmente ricominciate le attività a conclusione della prima fase del progetto ‘’Occhi di speranza: miglioramento delle condizioni di vita dei bambini di Shelter e […]

Marocco. Così formiamo gli “intermediari sociali”, i “fratelli maggiori” di chi è stato abbandonato e mai adottato

Ai.Bi. e il Ministero marocchino della Famiglia: una partnership per aiutare i giovani care leaver. #Continuiamodaibambini Un intermediario sociale per i “care leaver”, cioè per i ragazzi che, raggiunti i limiti di età, stanno per uscire dai programmi di protezione istituzionale e si trovano ad affrontare la vita adulta. Prosegue […]

Siria. A Idlib un nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dalla Cooperazione Italiana per l’auto-sussistenza delle donne capofamiglia

Progetto partito ufficialmente il 3 novembre 2020: iniziativa supporterà, attraverso la costruzione di 120 serre, la coltivazione di ortaggi e, grazie alla distribuzione di 480 capi di bestiame a 120 famiglie, la produzione e lavorazione di derivati animali Il 3 novembre 2020 a Idlib, nel nord-ovest della Siria, ha preso […]

Siria nord-occidentale. La sfida quotidiana degli operatori umanitari: rischiare la vita per salvare delle vite

Molta preoccupazione per una recente ondata di violenze. Quattro bambini uccisi in un raid. Non lasciamoli soli. #Continuiamodaibambini C’è molta preoccupazione per una recente ondata di violenza che ha colpito gli operatori umanitari nel Nord-Ovest della Siria, dove oltre 2,8 milioni di donne, bambini e uomini hanno urgente bisogno di […]

Kenya. I minori travolti dalla pandemia: abusi sessuali, lavoro e prostituzione minorile in vertiginoso aumento

Amici dei Bambini sostiene tre istituti e due scuole per evitare che i bambini più fragili finiscano vittime della strada. #Continuiamodaibambini Durante la pandemia da Coronavirus, in Kenya, si è registrato un significativo aumento della violenza emotiva, fisica e sessuale contro i bambini, con casi, tra le altre cose, di […]

Siria sempre più “malata, povera e sola”. Il cardinale Zenari invoca la solidarietà

Tra guerra e pandemia l’arrivo del gelido inverno siriano minaccia l’esistenza degli sfollati. #Continuiamodaibambini “Giù le mani” da una Siria sempre più “malata e povera”. Il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico proprio in terra siriana, si è rivolto agli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede per invocare ascolto e solidarietà […]

Ucraina. Sono 100 mila i bambini negli istituti, ma per il 90% di loro l’adozione rimane solo un sogno

Anche nel Paese dell’est europeo la pandemia impatta sull’accoglienza famigliare: le pratiche per la privazione della potestà genitoriale restano ferme nei tribunali e nei servizi per i minori Il 30 settembre, in Ucraina, si è festeggiato il 12esimo Giorno dell’Adozione, la giornata nazionale dedicata all’accoglienza famigliare. Ai.Bi. – Amici dei […]

Ai.Bi. Moldova. Finanziato dalla Unione Europea un progetto per l’apprendimento scolastico accelerato dei minori adottati

La filiale moldova di Amici dei Bambini ha avviato, con il partner romeno “Doxamus”, un programma educativo della durata di 18 mesi per sostegno particolare a quei bambini che sono tornati a essere figli. #Continuiamodaibambini A partire dal mese di ottobre 2020, insieme al partner romeno, il Centro “Doxamus”, la […]

Siria. Nelle tende degli sfollati di Idlib, oltre all’infanzia si perde il diritto alla scuola

A Idlib a causa della guerra e oggi anche del coronavirus una intera generazione sta perdendo il diritto all’educazione venendo inesorabilmente abbandonata a sé stessa. Ai.Bi. – Amici dei Bambini è presente: aiutaci a stare lì! #Continuiamodaibambini Tra mille problemi per alcuni bambini è iniziato l’anno scolastico a Idlib, nel […]

Siria. Come coltivare pomodori e peperoni fra le tende degli sfollati? La cooperazione internazionale di emergenza

Ai.Bi. grazie all’aiuto dei sostenitori italiani continua nel Nord-Ovest siriano ad affiancare le famiglie in difficoltà. #Continuiamodaibambini In Siria, Ahmed raccoglie avidamente alcuni pomodori e peperoni maturi tra le piccole piantine a lato della sua tenda, questi ortaggi hanno un gusto speciale non si trovano nei mercati. Ahmed al-Saloum ha […]

Marocco. La Plateforme CDE Maroc si prepara al suo primo rapporto sulla situazione dell’infanzia nel Paese

In attesa di stilare il Rapporto Alternativo per la CRC, si lavora alacremente per un documento che fotografi la realtà. #Continuiamodaibambini La Platforme CDE Maroc (Piattaforma del Marocco per la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia) è il prodotto di un progetto finanziato dall’Unione Europea di Ai.Bi. – Amici dei Bambini che […]

Bambini, vittime del lavoro. Congo: 50 morti in un pozzo. Kenya: schiava nella casa della zia   

Sono 152 milioni i bambini, in tutto il mondo, costretti a lavorare. Un numero impressionante che durante l’emergenza coronavirus è andato via via aumentando, anche a causa della chiusura delle scuole. 152 milioni di volti, di vite e di storie differenti. Accomunate da un’unica parola: privazione. Privazione del diritto fondamentale di […]

Bolivia. Firmato l’Accordo Quadro di Cooperazione tra il Ministero degli Esteri e Ai.Bi. per una durata di cinque anni

Il viceministro boliviano Manuel Suarez si è complimentato con l’organizzazione per il lavoro svolto. #Continuiamodaibambini Martedì 29 settembre 2020 è stato firmato l’Accordo Quadro di Cooperazione tra Ai.Bi. – Amici dei Bambini e il Ministero degli Affari Esteri della Bolivia. Presentato al Ministero degli Affari Esteri, dopo nove mesi di […]

Kenya. La funzione sociale delle scuole contro le pratiche culturali illegali

Amici dei Bambini in prima linea per difendere l’infanzia. #Continuiamodaibambini La chiusura delle scuole a causa del Coronavirus, in Kenya, ha prodotto drammatici effetti collaterali. Tra questi vi è l’aumentato ricorso a pratiche culturali illegali, ma tutt’ora realizzate, come la mutilazione genitale femminile. Gli istituti scolastici, da questo punto di […]

Siria. Nel caldo torrido della lunga estate mediorientale una piscina improvvisata per gli sfollati del Nord-Ovest

Ai.Bi. in prima linea per fornire assistenza umanitaria ai più deboli. #Continuiamodaibambini Con tende per lo più improvvisate per proteggerli dalle intemperie, l’estate è stata dura per le centinaia di migliaia di sfollati nei campi nella provincia di Idlib, nella Siria nordoccidentale. Ma, per alleviare la sofferenza causata dal caldo, […]

Marocco. Da care leaver a care leaver: “Ce la possiamo fare: il futuro è anche nostro”

Federico Zullo fondatore di “Agevolando” ha animato due giorni intensivi dedicati ai direttori e agli operatori degli istituti pubblici nell’ambito del progetto di formazione di Ai.Bi. e del Ministero della Famiglia Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Marocco e il Ministero della Famiglia e dello sviluppo sociale marocchino hanno organizzato, […]

Siria. Come è oggi la situazione nella zona dì Idlib dopo il “cessate il fuoco”?

Per Paulo Sergio Pinheiro (Nazioni Unite) il Covid-19 “si sta diffondendo rapidamente, con numeri molto alti”. Ai.Bi. in prima linea nel Nord-Ovest a fianco degli sfollati interni. #Continuiamodaibambini Il Covid-19 continua a diffondersi in Siria. Recentemente il Paese “ha visto una relativa riduzione delle ostilità su larga scala e degli […]

Siria. Dopo la guerra, la fame: a Idlib tre bambini su 10 soffrono di acuta malnutrizione

L’insicurezza alimentare è diventata ancora più critica negli ultimi mesi, a causa dello sfollamento di un milione di persone scappate dai villaggi colpiti dal conflitto A Idlib, nella Siria nord-occidentale, teatro di un conflitto che dura ormai da quasi un decennio, l’insicurezza alimentare è un problema drammatico. FSL Global Cluster, […]

Siria. #Continuiamodaibambini: la campagna di Ai.Bi. per prevenire i viaggi della disperazione in mare

Con una donazione puoi assicurare aiuti umanitari agli sfollati di Idlib Un modo efficace per risparmiare ai bambini e alle famiglie sfollate siriane la tragica e drammatica esperienza dei viaggi della disperazione via mare? Quella del sostegno alla campagna “#Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma“. La Siria, è ormai un paese […]

Siria. Mohammed, 10 anni, ha conosciuto solo la guerra, che gli ha portato via una gamba, e ora la pandemia. Che gli ha tolto la scuola

Con Amici dei Bambini puoi offrire supporto e sollievo ai bimbi sfollati del Nord Ovest siriano. E alle loro famiglie. #Continuiamodaibambini Mohammed è un bimbo che vive in Siria, un paese martoriato da nove lunghi anni di una guerra che, soprattutto nella zona nord-occidentale, non accenna a terminare. Mohammed, quando […]

Kenya. Un genitore cita in giudizio lo stato per la prolungata chiusura delle scuole

Lo stop all’educazione è un dramma per molti minori, soprattutto fragili. Ai.Bi. in prima linea. #Continuiamodaibambini In Kenya le scuole, dopo il lockdown per l’emergenza Coronavirus, avrebbero dovuto riaprire, almeno inizialmente, con il mese di settembre. Purtroppo, però, con l’aumento dei casi di contagio e per via delle misure insufficienti […]

Bolivia. Nell’ospedale per l’infanzia mancano medicinali e forniture, sospesi gli interventi. Non lasciamoli soli. #Continuiamodaibambini

Il paese latinoamericano, a causa dell’emergenza Coronavirus e in virtù della crisi politica che loha colpito nel 2019, sta vivendo un momento di drammatica crisi economica e sociale In Bolivia i medici dell’Hospital del Niño (ospedale per l’infanzia) di La Paz sono stati costretti a sospendere gli interventi chirurgici in […]

Kenya. Minori abbandonati. Si va verso la chiusura degli istituti?

In atto lo studio di una riforma di “de-istituzionalizzazione’’ per ridurre il numero di minori all’interno degli istituti, trasformandone l’operato verso soluzioni basate sulla famiglia piuttosto che chiudendoli Gli effetti negativi che la protezione minorile gestita esclusivamente all’interno degli istituti ha sui bambini abbandonati è già ben documentata e definita. […]

Siria. Una famiglia con cinque bambini ciechi in fuga dagli attacchi aerei

I piccoli hanno urgente bisogno di cure mediche per poter tentare di recuperare la vista, ma il papà dei ragazzi non riesce a trovare lavoro. Ai.Bi. è presente sul campo con la campagna #Continuiamodaibambini per non lasciarli soli! Mentre sulle pagine dei giornali l’attenzione è focalizzata sulla grave emergenza sanitaria globale, in Siria, da più […]

Marocco. 2250 minori abbandonati cercano una via dopo l’istituzionalizzazione. Sono l'”esercito” dei care leaver

“Partecipazione” è la parola chiave del progetto di Ai.Bi. per accompagnare questi ragazzi alla vita autonoma. #Continuiamodaibambini Nel gennaio 2019 è diventato operativo l’accordo di partnership tra il Ministero della Solidarietà, Sviluppo Sociale, Uguaglianza e Famiglia in Marocco e l’Associazione Amici dei Bambini – Ai.Bi. Marocco, per il sostegno e […]

Bolivia. Tanti pensano che i bambini piccoli abbandonati, per la loro età, non capiscano. Si sbagliano

Lo sguardo di Juan tormentato dall’abbandono. Che, grazie ad Ai.Bi., potrà forse lasciarsi alle spalle. #Continuiamodaibambini Il lavoro svolto da Amici dei Bambini in Bolivia permette di realizzare lo status giuridico dei minori nei centri di accoglienza. A volte arrivano bambini dai paesi fuori cittá e per realizzare le ricerche […]