Adozione a Distanza

Bolivia: “Siamo pronti per farci fotografare!”. Per i bambini dell’istituto José Soria è tempo di rinnovare la carta di identità

Come crescono i bambini dell’istituto José Soria! Sempre accompagnati dall’instancabile supporto dei nostri sostenitori a distanza Come vi raccontavamo ieri, il problema dei bambini fantasma, cioè di coloro senza un’identità perché non registrati alla nascita, riguarda tantissimi paesi. Anche in Bolivia i bambini mai registrati alla nascita sono moltissimi e la […]

Kenya: Se per lo Stato non esisti non puoi nemmeno andare a scuola: per fortuna che c’è il Sostegno a Distanza di Ai.Bi.

Ancora moltissimi in Kenya i bambini non registrati alla nascita, per loro si chiudono tante porte: ecco come Ai.Bi. li aiuta grazie ai suoi sostenitori a distanza  Il nostro referente e coordinatore di Ai.Bi.-Kenya, Antonio Raimondi, ci spiega quanto sia difficile la condizione dei bambini mai registrati alla nascita. Ufficialmente […]

Cina: la pianta più divertente!

I bambini della Casa Vittorino Colombo hanno scoperto una pianta che non avevano mai visto: “il cactus” così hanno chiesto a Tata Zhang di poterla portare a casa con loro… La Casa di Accoglienza Vittorino Colombo, a Xi’An, in Cina, è stata fondata da Ai.Bi nel 2012 allo scopo di […]

Marocco. Le attività al Centro Akkari: impariamo a praticare yoga, poi tutti all’aperto per rendere più bello il giardino con le nuove piante

Grazie ai nostri sostenitori, i bambini ed i ragazzi che vivono al Centro trascorrono momenti di svago e condivisione Calcio, boxe, teatro, laboratorio di pittura…cosa facciamo oggi? Yoga! Vediamo come hanno trascorso lo scorso fine settimana i nostri amici marocchini. Faceva molto caldo, così al Centro Akkari si è pensato […]

Cina. L’accoglienza a misura di famiglia nella casa Vittorino Colombo

“Possiamo allevare anche noi le oche?”. Grazie alle tate e ai nostri sostenitori, per i bambini del centro Vittorino Colombo un’altra domenica….normale!  La Casa di Accoglienza Vittorino Colombo, in Cina, è stata fondata da Ai.Bi nel 2012 allo scopo di dare un aiuto concreto ed efficace ai bambini affetti da disabilità provenienti dall’Istituto di assistenza all’Infanzia […]

Ucraina. Sostegno oltre il tempo e le distanze…

Grazie al sostegno a distanza, Ai.Bi. ha potuto organizzare un’importante visita dal dentista per una ragazzina di 16 anni e per il suo fratellino di 12 anni La settimana scorsa, gli operatori di Ai.Bi. hanno avuto un bellissimo incontro con una delle bambine ex beneficiarie del progetto di Sostegno a Distanza in Ucraina, […]

Bolivia. 70 bambini piccolissimi da 0 a 6 anni hanno bisogno di te: puoi aiutarli con un Sostegno a Distanza

Grazie al Sostegno a Distanza, gli operatori di Ai.Bi. assicurano ad ogni minore: cure mediche e psicologiche personalizzate e indagini familiari per il reinserimento in famiglia Continuano i nostri venerdì alla scoperta dei centri di accoglienza per minori supportati da Ai.Bi. in diversi Paesi del mondo. Questa settimana cambiano continente e […]

Cina. Quando stendere il bucato sa di famiglia

Nella casa di accoglienza Vittorino Colombo di Xi’an non sono previsti solo gite e viaggi di piacere per i piccoli ospiti. Grazie ai sostenitori, i bambini imparano divertendosi! Dopo un’estate trascorsa tra viaggi di piacere nelle campagne che circondano Xi’an, le tate hanno hanno ritenuto importante che i piccoli ospiti della casa di accoglienza Vittorino Colombo non dimenticassero le buone […]

Cina. In gita al Museo di Scienze Naturali per imparare e crescere sereni

Per i piccoli ospiti della nostra Casa una giornata diversa, fatta di apprendimento e nuove conoscenze. Grazie ai sostenitori, questi bimbi non si annoiano mai! Domenica scorsa tata Liu e tata Zhang hanno portato i piccoli ospiti della casa di accoglienza Vittorino Colombo di Xi’An a visitare il museo di scienze naturali. Immerso nel verde e affacciato su un piccolo lago artificiale, il museo ospita una serie di attività legate al tema del […]

Congo: i cestini della solidarietà!

Grazie al Sostegno a Distanza i minori del centro Sodas hanno la possibilità di poter studiare, ma anche di divertirsi svolgendo attività ludiche che altrimenti non avrebbero la possibilità di effettuare! Nella Repubblica Democratica del Congo, durante il periodo dell’interruzione scolastica dovuta alla terribile eruzione del vulcano Nyiragongo, i minori abbandonati o in difficoltà familiare […]

Ucraina. I progetti di vita dei 180 minori di Volodarka, perché ogni bambino ha diritto di essere figlio

Grazie al Sostegno a Distanza, Ai.Bi. realizza Progetti di Vita Individuali che rispondano alle specifiche esigenze di ognuno dei 180 minori accolti, assicurando loro supporto educativo, medico e psicologico personalizzato Africa, Sud America, Asia… quando si pensa ad aiutare i tanti minori abbandonati o in difficoltà familiare, la nostra mente automaticamente […]

Ucraina. La festa del costume nazionale per ricordare la tenacia del popolo ucraino ma anche dei “nostri” bambini, veri testimoni di speranza

Come ogni anno, anche i minori accolti presso l’istituto Volodarka hanno potuto celebrare la festa del costume nazionale e, grazie ai sostenitori, vivere momenti di serenità L’ Ucraina è uno stato dell’Europa Orientale che dal 2014 vive una grande instabilità politica, economica e sociale, accentuata dalla Guerra del Donbass. Nonostante i […]

Il percorso di Amir a Casa Pinocchio: dall’arrivo in Italia all’accompagnamento verso una nuova tappa della sua vita!

Con sé non aveva niente, nessun documento e nessun effetto personale. La prima cosa di cui ci siamo occupati noi educatori è stata quella di fare quotidianamente delle lezioni di italiano con Amir Quando si parla di minori soli o in difficoltà familiare bisognosi di cure, di attenzioni, di un punto di riferimento, di una casa dove essere […]

Italia. Laboratori estivi, giochi e doposcuola. Al Pan di Zucchero “I Talenti” di Monghidoro è arrivata l’estate!

Socializzazione, supporto psicologico ed educativo per i minori vulnerabili ecco che cosa offrono i“Pan Di Zucchero”. Aiutaci a sostenerli!  Al centro servizi alla famiglia Pan di zucchero “I Talenti” di Monghidoro è finalmente arrivata l’estate. Da lunedì 21 giugno prenderanno infatti il via l’attesissimo doposcuola estivo e i divertenti laboratori didattici, ma non […]

Un Sostegno a Distanza in Italia per aiutare mamme vulnerabili e minori in difficoltà. 10 euro al mese ben spese!

Grazie al Sostegno a Distanza in Italia, potrai sostenere una delle comunità d’accoglienza presenti in Italia e sarai proprio tu a scegliere a quale struttura devolvere il tuo contributo!  Africa, Asia, Sud America… siamo abituati ad ascoltare storie di minori soli o in difficoltà familiare provenienti da ogni parte del mondo… […]

Ucraina. Il primo giugno si festeggia la giornata della tutela dei diritti dei bambini. Vi raccontiamo come

Gioia e felicità per i nostri ragazzi ospiti dell’istituto Volodarka, festeggiando un giorno speciale dedicato a tutti loro La giornata mondiale dei diritti dei bambini, come sapete, si celebra ogni 20 novembre. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la […]

Congo. Il vulcano non smette di far paura e i “nostri” 110 bambini hanno ancora bisogno del nostro aiuto

Sono i bambini soli o in difficoltà familiare ospiti dei centri di accoglienza Fed e Sodas ai quali Ai.Bi., attraverso gli aiuti del Sostegno a distanza, garantisce kit igienici, scorte di cibo e giochi…   Dopo la terribile eruzione del vulcano Nyiragongo, che il 22 maggio scorso ha distrutto 17 villaggi del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del […]

Siria. I giardini terapeutici di Ai.Bi. nelle scuole di Idlib: il contatto con la terra, il verde e la natura in un contesto di guerra

Mariam, nata durante la guerra, ci racconta quanto la scuola e le attività dei giardini terapeutici siano importanti per lei La guerra che da più di 10 anni è presente in Siria mina non solo il benessere fisico di tanti minori, ma anche quello psicologico. Per aiutare questi bambini a lenire i […]

Kenya. La storia di Mercy: un regalo inaspettato

Undici anni senza una famiglia sono troppi per qualsiasi bambino: così, grazie all’ Adozione a Distanza, si festeggia una vera amicizia, seppur nata da lontano Mercy ha ricevuto il suo primo regalo da parte della sua sostenitrice: colori, pastelli, libri e vestiti nuovi. È una ragazzina solare e gioiosa, ora […]

Cina. Sono 242 mila i bambini accolti negli istituti: ecco Il welfare a loro “dedicato” 

Fra le iniziative attuate dal governo cinese a favore dell’infanzia in difficoltà, spicca l’organizzazione di volontari che si prendano cura di orfani e figli di lavoratori migranti che hanno dovuto lasciare i territori rurali per le città In Cina, il consiglio di Stato della repubblica popolare ha realizzato un documento intitolato: “Riduzione della […]

Marocco. La Maison d’Enfants Akkari e lo speciale “ftour” del Ramadan: una vera gioia per i 250 piccoli ospiti

In tutti i Centri di Accoglienza del Marocco supportati  da Ai.Bi. si cerca, proprio grazie alle iniziative promosse dal Sostegno a Distanza, di garantire ai bambini e adolescenti accolti quelle attenzioni che avrebbero in una famiglia Chissà se alla fine della pandemia, quando si potranno riprendere i viaggi al di fuori […]

Siria. Ecco cosa hanno fatto 11 anni di guerra ai bambini di Idlib: privarli di sogni, futuro e speranza

Ogni bambino che sta subendo questo dramma senza fine, soffre una situazione di forte stress psicologico: grazie alle iniziative patrocinate dal sostegno a distanza, Ai.Bi. li aiuta a superare il trauma della guerra In Siria continua ad imperversare la guerra, con il suo carico pesantissimo di devastazione, miseria e sofferenza. A farne le […]

Marocco. Care leavers. Tre ventenni all’inseguimento dei loro sogni: grazie al SaD di Ai.Bi. ora li possono raggiungere

Grazie al Sostegno a Distanza, Assan, Adam e Karim, accompagnati nel loro percorso di acquisizione dell’autonomia, possono esaudire i loro desideri per un futuro sereno Il Marocco è uno stato del Nord Africa con una crescita economica costante. Nonostante i progressi raggiunti, il livello di povertà resta molto alto, con il 50% […]