Adozione Internazionale

Adozione Internazionale: Lorette, 14 anni: “Il mio desiderio è di diventare medico pediatra. Anche io ho sofferto e vorrei poter aiutare i bambini”

“Sono infinite le risorse di questi ragazzi a cui si offre la possibilità di una vita serena grazie alla adozione. Siamo convinti non solo che le adozioni internazionali si possano fare ma che si debbano fare” Ha messo da parte paghette e risparmi e ha deciso di fare una donazione […]

Psicologia della Adozione. Genitori adottivi: “Come raccontare a nostro figlio la storia della sua adozione?”

La narrazione dell’adozione da parte dei genitori offre ai bambini conferma dei ricordi e la memoria della condivisione Tutti i genitori adottivi, fin dai primi mesi dopo l’incontro tanto atteso con il figlio, si trovano di fronte alla delicata domanda: “Come raccontiamo la storia dell’adozione?“. Non sempre, però, i genitori […]

Adozione. I tre punti di Rosa Rosnati, per rendere le adozioni più sostenibili

Costruire equipe multi professionali, preparare e formare operatori e attivare percorsi di potenziamento e arricchimento genitoriale È tempo di riaprire il dibattito su come far “riprendere fiato” alle adozioni, soprattutto a quelle internazionali, dopo gli anni infelici della gestione della Commissione Adozioni Internazionali da parte di Silvia Della Monica, seguiti poi dagli anni […]

Psicologia dell’Adozione. Come affrontare la paura di non essere “all’altezza” delle aspettative dei nostri figli?

Autorizzare se stessi, come genitori, a provare diverse emozioni, vivere timori, vissuti contrastanti e di disorientamento, permetterà ai futuri figli di esprimere con naturalezza e senza timore i propri vissuti Diventare genitori comporta un immediato confronto con diversi interrogativi e nel percorso adottivo una domanda ricorrente, soprattutto nella fase iniziale, è: “Sarò […]

Adozione. Prima dell’arrivo di nostro figlio speravamo che i minuti scorressero il più velocemente possibile…

Come cambia la percezione del tempo! Prima dell’arrivo di nostro figlio speravamo che i minuti scorressero il più velocemente possibile. Da circa un mese siamo in Italia insieme e, adesso, le giornate finiscono troppo in fretta! Ci presentiamo, siamo Susanna e Antonello, (nomi di fantasia) e siamo una coppia che ha atteso […]

Milano. Sostenere l’Adozione. Un seminario il 19 maggio riservato agli operatori del settore

Il seminario nasce dal percorso fatto in questi anni dal Tavolo Territoriale Adozione a cui partecipano enti, associazioni, cooperative fra cui Ai.Bi. che nell’area metropolitana diocesana milanese si occupano di adozione Sostenere l’adozione. È questo il titolo, molto significativo, di un seminario promosso da alcuni enti autorizzati , fra cui […]

Psicologia dell’Adozione. A quali difficoltà va incontro una coppia che accoglie una fratria estesa?

L’arrivo contemporaneo di più bambini equivale alla “nascita affettiva” di più “gemelli”, in uno spazio in cui solitamente si giunge gradualmente, uno alla volta Quando una coppia sogna una famiglia numerosa si apre alla possibilità di accogliere una fratria più o meno estesa. Ma quali sono le caratteristiche di una fratria e le […]

Le “famiglie testimonianza” di Ai.Bi.: le risorse che fanno la differenza nell’accompagnamento all’adozione

Sono famiglie adottive che costantemente mettono a disposizione i loro ricordi negli incontri informativi e formativi organizzati da Ai.Bi. per le nuove coppie Ci sono dei momenti nella vita che non si dimenticano mai, sono scalfiti nella mente e fanno parte di noi, contribuiscono a quello che siamo. Le mille incombenze della […]

Adozione internazionale. Figli in attesa: come vengono scelti i bambini per far parte di questi appelli?

Il procedimento di adozione di questi bambini  non differisce da un normale procedimento di adozione internazionale, però tutte le istituzioni coinvolte si impegnano a velocizzare le procedure Gentile redazione, spesso consulto la pagina “Figli in Attesa”, ci sono diverse situazioni che rispondono a quelle che sono le nostre disponibilità. Come […]

Adozione Internazionale in Ucraina: “Sono Victor ho 10 anni e ho un fratello, Roman di 11 anni. Qualcuno potrebbe adottarci e portarci in Italia?”

Victor e Roman sono solo due dei 90.000 bambini abbandonati in Ucraina che attendono di trovare al più presto una mamma ed un papà. Secondo un articolo del Kyiv Post dell’ottobre 2021 QUI, sono più di 91.000 i bambini presenti negli istituti ucraini. Di questi solo 7344 hanno uno status giuridico di adottabilità, gli altri 84.165 sono i […]

Adozione. I bambini della rubrica “Figli in attesa” hanno caratteristiche simili a quelli che vengono proposti in abbinamento dalle autorità straniere?

Attraverso questi appelli speciali, l’autorità straniera confida di trovare una coppia o una famiglia motivata all’adozione di questi bambini “in attesa”. Carissima Ai.Bi. Io e mio marito vorremmo tanto adottare un bambino. Navigando sul vostro sito, abbiamo letto alcuni appelli della vostra rubrica “Figli in attesa”. Ci domandavamo se questi bambini […]

Adozione. Numero speciale di Vita, su affido e adozioni: l’accoglienza possibile dopo il Covid

Nello speciale, Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., parla delle neglect list e dell’importanza di considerare quella dei minori abbandonati una vera e propria “emergenza umanitaria”. Sono circa 200 milioni nel mondo, i bambini senza famiglia, un numero che nessuno conosce con certezza e che a causa del covid è divenuto sempre più […]

Adozione Internazionale: se ho un decreto della Corte d’Appello, in quali Paesi posso adottare?

Buongiorno, siamo una coppia che ha finalmente ricevuto il decreto di idoneità, dopo un lungo percorso. Il decreto è arrivato dalla Corte d’Appello, questo fatto può crearci qualche difficoltà, in particolare in alcuni Paesi? Grazie per il vostro aiuto. Cordiali saluti Buongiorno, in linea di massima, tutti i principali Paesi […]

Bolzano. Storie di adozione: “Sono diventata nonna il 10 dicembre in aeroporto!

“L’amore per un figlio è grande ma il senso di protezione e la felicità di diventare nonni è inspiegabile…” Se quando si diventa mamma e papà adottivi, il momento più intenso per le coppie -dopo o al pari di quello dell’abbinamento, quando ti dicono che c’è un bimbo per te- è quando si incontrano per la prima volta i propri figli, nel loro Paese di origine, per i nonni, che […]

Adozione. Ricerca delle origini: “Improvvisamente a quattordici anni mi chiese: ‘Ma chi è la mia vera mamma?‘”

Un giorno, lo abbiamo trovato nella sua cameretta, sdraiato per terra a guardare il soffitto, in maniera pensierosa. Gli abbiamo chiesto se stesse bene e lui ci ha risposto: “Mamma, papà, perché sono stato abbandonato?” Cara Ai.Bi., nostro figlio fino all’età di quattordici anni non ha mai mostrato interesse verso […]

Adozione. Bambini schiavi del mito del sangue

La sentenza della CEDU che condanna l’Italia per aver dichiarato adottabile una bambina senza valutare “soluzioni meno radicali” sottolinea come il “mito del sangue” abbia ancora un peso enorme nella cultura e nella pratica riguardanti le decisioni intorno all’adozione Con sentenza del 20 gennaio 2022 la corte europea dei diritti […]

Adozione Internazionale e nuove linee guida: quando è possibile essere “abbinati” a due Paesi?

ll doppio instradamento deve essere formalmente autorizzato dalla CAI a seguito della presentazione, da parte dell’ente autorizzato, di un documento sottoscritto dalla coppia con i motivi della richiesta Tra le principali puntualizzazioni apportate con l’introduzione delle nuove linee guida per gli enti autorizzati approvate dalla CAI, con delibera 69/2021/SG del 26 ottobre 2021, vi è sicuramente quella […]

Allarme Adozione in Russia. A gennaio sono stati moltissimi i ritorni negli orfanotrofi dei minori adottati o presi in affido

Nell’84% dei casi, il bambino viene restituito dopo aver vissuto con la famiglia per almeno un anno È allarme! Sono ormai quotidiane le segnalazioni di minori che, accolti da famiglie russe in adozione o in affido, stanno facendo ritorno all’interno degli orfanotrofi. Le segnalazioni più numerose, giunte nelle ultime settimane, arrivano dalla […]

Adozione. Cardinale Lojudice: “Dopo l’appello del Papa, convochiamo subito gli Stati Generali della Adozione!”

I credenti dovrebbero accorrere negli orfanotrofi e chiedere di accogliere questi piccoli nelle loro famiglie, finché non ne rimanga nessuno Quanti bambini sono in trepidante attesa, all’interno degli orfanotrofi di tutto il mondo, di essere presi per mano dalla loro mamma e dal loro papà adottivi? Quanti sognano ogni giorno […]

Adozione. “È vero che per un bambino “special needs” può andare bene “anche solo” una mamma?

Buongiorno, mi ha molto colpita l’appello del Papa riguardante le adozioni, ma per quanto io fino a oggi lo abbia desiderato, essendo single pensavo di non poter accedere all’adozione. Continuando a interessarmi all’argomento, però, qualche giorno fa ho letto la storia di una bambina “special needs”. Informandomi meglio mi pare […]

Adozione internazionale. Dopo l’appello del Papa, la Cai semplifica la procedura per il rimborso delle spese adottive

Pubblicate sul sito della CAI le FAQ aggiornate per la richiesta di rimborso. I dati dei rimborsi erogati nel 2021 saranno comunicati all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata 2022 Potrebbe certamente essere una coincidenza, ma, dopo l’accorato appello di Papa Francesco a tutte le Istituzioni per la […]

Crollo domande di adozione? Via il passaggio dai Tribunali dei Minorenni per ottenere l’idoneità

Italia e Belgio sono gli unici due Paesi in Europa per i quali l’idoneità all’adozione internazionale passa ancora dai Tribunali per i Minorenni. Dopo il toccante  appello di Papa Francesco, occorre una rivoluzione culturale che passi dal criterio della “selezione” delle coppie  a quello dell’accompagnamento La parole sull’adozione espresse da Papa Francesco durante la prima […]

Adozione. In Veneto incontri gratuiti dedicati alle famiglie adottive e alle coppie in attesa: ecco quali…

I Centri Adozioni dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, assieme agli Enti autorizzati AiBi, Cifa e SOS Bambino, propongono un fitto calendario di incontri dedicati all’adozione Ai.Bi. lo ripete da sempre: l’adozione è “una cosa meravigliosa” ma per arrivare preparati al meglio all’incontro con il proprio figlio è davvero importante, per una […]

Papa Francesco: “Non bisogna avere paura di scegliere la via dell’adozione, di assumere il “rischio” dell’accoglienza”

“Auspico che le istituzioni siano sempre pronte ad aiutare l’adozione, vigilando con serietà anche semplificando l’iter”. L’ha detto Papa Francesco durante la prima udienza generale dell’anno Papa Francesco, durante la prima udienza generale dell’anno del mercoledì, in Aula Paolo VI, prosegue il ciclo delle catechesi dedicate a San Giuseppe che, come spiega Vatican […]

Napoli. AGGIORNAMENTO. La serranda del negozio si è rialzata ed è nata una nuova famiglia

“Il cartello? L’ho affisso per chiarire ai clienti che l’attività non era chiusa né perché me ne fossi andato, né per fallimento, ma per un valido motivo, ossia l’adozione” Un grande cartello bianco, affisso sulla serranda serrata di un’attività commerciale, dove in grandi lettere nere, nitide, in stampatello, campeggia la scritta: Chiuso per […]

Natale 2020 versus Natale 2021: come l’adozione ha cambiato la nostra famiglia

Questo Natale, siamo certi che il regalo più grande per Marcus, non sia stato quello scartato sotto l’albero, o quello portato da Babbo Natale ma l’amore che la nostra gioiosa famiglia sta oggi vivendo insieme!  Durante le feste natalizie, gli operatori di Ai.Bi. sono stati contattati da una cara famiglia adottiva, che ha raccontato loro come stava […]

Adozione: Sandra, 19 anni: “la mia famiglia adottiva è il mio passato, il mio presente e il mio futuro”

Per l’esame del suo diploma in moda, Sandra ha scelto di realizzare un abito rappresentante tutta la sua adorata famiglia: “la mamma, in rosso corallo, simbolo dell’amore materno, è posizionata vicino al cuore…”  Il viso di Sandra, 19 anni, era radioso lo scorso luglio su quell’abito color panna indossato il giorno dell’esame di […]

Bolivia. 5678 minori abbandonati in 180 orfanotrofi attendono di trovare una mamma ed un papà

A causa della pandemia si è verificato un grande arretrato di procedure di adozione, ma la “macchina” delle adozioni sia nazionali che internazionali si sta lentamente rimettendo in moto Secondo i dati raccolti dal governo boliviano, sono ben 5.678 i minori ospiti di 180 orfanotrofi all’interno del Paese, che attendono di trovare al più […]

Adozione Internazionale. Decreti in scadenza? Difficile dare mandato ad un ente autorizzato

Avvicinarsi, ad un’associazione, con un decreto in scadenza, rende davvero impossibile per l’ente autorizzato intraprendere un serio percorso di conoscenza e di formazione L’ufficio Adozioni Internazionali di Ai.Bi. è sempre in fermento. Giorni fa, alcuni colleghi ci hanno riferito che, la settimana prima di Natale, sono state ben due le coppie […]

Kenya. La notizia che aspettavamo…riaprono le adozioni internazionali. LA NUOVA LEGGE IN PARLAMENTO

All’interno del nuovo testo di legge all’esame del Parlamento, due sono gli articoli dedicati specificatamente all’Adozione Internazionale In Kenya, il Children Act 2021 è finalmente giunto in Parlamento e rappresenterà la nuova legge che prenderà il posto di quella fino ad oggi in vigore, risalente al 2001, quindi antecedente alla costituzione keniota in vigore dal 2010. L’iter è ben avviato […]

I “miti culturali” che avvelenano l’adozione internazionale. Un convegno il 10 dicembre per “denunciarli”, uno a uno

Adozioni crollate da 10 anni. Più del Covid, dell’economia, dei “numeri” di coppie e figli in attesa, sono i “miti culturali” a distorcere il concetto stesso dell’adozione. Il convegno a Bolzano, e on-line, il 10 dicembre dalle ore 15.00 alle 18.00: prenotazione gratuita, ma obbligatoria Il mito, secondo la Treccani […]

Puglia. Al via i corsi dedicati alle famiglie nel Post Adozione. C’è tempo fino al 31 dicembre per iscriversi

Due i corsi in partenza a gennaio, uno on line e uno in presenza. Possono partecipare tutti, anche le famiglie che hanno adottato con altri enti e quelle che hanno adottato con l’adozione nazionale Come ormai avrete imparato a conoscere, per Ai.Bi. la formazione è davvero importante per arrivare preparati all’incontro con il proprio figlio, […]

Cagliari. Adozione. Hai mai pensato di diventare famiglia adottiva? Il 3 dicembre c’è un webinar fatto apposta per te!

La sede della Sardegna di Ai.Bi. propone un percorso di approfondimento e riflessione sui temi dell’adozione. Per aspiranti genitori adottivi, genitori che hanno già iniziato il percorso, professionisti, insegnanti ed educatori Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 18:00, la sede sarda di Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini, darà il via al percorso […]

Adozione e scuola. Siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Commissione Adozioni Internazionali

Tra gli obiettivi dell’accordo anche l’avvio di percorsi di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici oltre che la promozione di momenti di dialogo con le famiglie Un minore adottato che giunge in Italia dal proprio Paese di origine per rinascere figlio, assieme alla sua nuova famiglia adottiva, trova davanti a […]

Adozione internazionale. Perché in Italia è necessario passare da un tribunale per avere l’idoneità e nel resto dell’Europa non più?

Occorre agevolare, anziché ostacolare, la formazione della famiglia partendo dal rendere l’idoneità all’ adozione internazionale quello che è già nella sostanza: una disponibilità da manifestare dinanzi ad autorità amministrative come nella quasi totalità dei Paesi europei Ho sentito in televisione che nella quasi totalità dei Paesi europei, per avere l’idoneità all’adozione […]