Adozione Internazionale

Adozione Internazionale: se ho un decreto della Corte d’Appello, in quali Paesi posso adottare?

Buongiorno, siamo una coppia che ha finalmente ricevuto il decreto di idoneità, dopo un lungo percorso. Il decreto è arrivato dalla Corte d’Appello, questo fatto può crearci qualche difficoltà, in particolare in alcuni Paesi? Grazie per il vostro aiuto. Cordiali saluti Buongiorno, in linea di massima, tutti i principali Paesi […]

Bolzano. Storie di adozione: “Sono diventata nonna il 10 dicembre in aeroporto!

“L’amore per un figlio è grande ma il senso di protezione e la felicità di diventare nonni è inspiegabile…” Se quando si diventa mamma e papà adottivi, il momento più intenso per le coppie -dopo o al pari di quello dell’abbinamento, quando ti dicono che c’è un bimbo per te- è quando si incontrano per la prima volta i propri figli, nel loro Paese di origine, per i nonni, che […]

Adozione. Ricerca delle origini: “Improvvisamente a quattordici anni mi chiese: ‘Ma chi è la mia vera mamma?‘”

Un giorno, lo abbiamo trovato nella sua cameretta, sdraiato per terra a guardare il soffitto, in maniera pensierosa. Gli abbiamo chiesto se stesse bene e lui ci ha risposto: “Mamma, papà, perché sono stato abbandonato?” Cara Ai.Bi., nostro figlio fino all’età di quattordici anni non ha mai mostrato interesse verso […]

Adozione. Bambini schiavi del mito del sangue

La sentenza della CEDU che condanna l’Italia per aver dichiarato adottabile una bambina senza valutare “soluzioni meno radicali” sottolinea come il “mito del sangue” abbia ancora un peso enorme nella cultura e nella pratica riguardanti le decisioni intorno all’adozione Con sentenza del 20 gennaio 2022 la corte europea dei diritti […]

Adozione Internazionale e nuove linee guida: quando è possibile essere “abbinati” a due Paesi?

ll doppio instradamento deve essere formalmente autorizzato dalla CAI a seguito della presentazione, da parte dell’ente autorizzato, di un documento sottoscritto dalla coppia con i motivi della richiesta Tra le principali puntualizzazioni apportate con l’introduzione delle nuove linee guida per gli enti autorizzati approvate dalla CAI, con delibera 69/2021/SG del 26 ottobre 2021, vi è sicuramente quella […]

Allarme Adozione in Russia. A gennaio sono stati moltissimi i ritorni negli orfanotrofi dei minori adottati o presi in affido

Nell’84% dei casi, il bambino viene restituito dopo aver vissuto con la famiglia per almeno un anno È allarme! Sono ormai quotidiane le segnalazioni di minori che, accolti da famiglie russe in adozione o in affido, stanno facendo ritorno all’interno degli orfanotrofi. Le segnalazioni più numerose, giunte nelle ultime settimane, arrivano dalla […]

Adozione. Cardinale Lojudice: “Dopo l’appello del Papa, convochiamo subito gli Stati Generali della Adozione!”

I credenti dovrebbero accorrere negli orfanotrofi e chiedere di accogliere questi piccoli nelle loro famiglie, finché non ne rimanga nessuno Quanti bambini sono in trepidante attesa, all’interno degli orfanotrofi di tutto il mondo, di essere presi per mano dalla loro mamma e dal loro papà adottivi? Quanti sognano ogni giorno […]

Adozione. “È vero che per un bambino “special needs” può andare bene “anche solo” una mamma?

Buongiorno, mi ha molto colpita l’appello del Papa riguardante le adozioni, ma per quanto io fino a oggi lo abbia desiderato, essendo single pensavo di non poter accedere all’adozione. Continuando a interessarmi all’argomento, però, qualche giorno fa ho letto la storia di una bambina “special needs”. Informandomi meglio mi pare […]

Adozione internazionale. Dopo l’appello del Papa, la Cai semplifica la procedura per il rimborso delle spese adottive

Pubblicate sul sito della CAI le FAQ aggiornate per la richiesta di rimborso. I dati dei rimborsi erogati nel 2021 saranno comunicati all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata 2022 Potrebbe certamente essere una coincidenza, ma, dopo l’accorato appello di Papa Francesco a tutte le Istituzioni per la […]

Crollo domande di adozione? Via il passaggio dai Tribunali dei Minorenni per ottenere l’idoneità

Italia e Belgio sono gli unici due Paesi in Europa per i quali l’idoneità all’adozione internazionale passa ancora dai Tribunali per i Minorenni. Dopo il toccante  appello di Papa Francesco, occorre una rivoluzione culturale che passi dal criterio della “selezione” delle coppie  a quello dell’accompagnamento La parole sull’adozione espresse da Papa Francesco durante la prima […]

Adozione. In Veneto incontri gratuiti dedicati alle famiglie adottive e alle coppie in attesa: ecco quali…

I Centri Adozioni dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, assieme agli Enti autorizzati AiBi, Cifa e SOS Bambino, propongono un fitto calendario di incontri dedicati all’adozione Ai.Bi. lo ripete da sempre: l’adozione è “una cosa meravigliosa” ma per arrivare preparati al meglio all’incontro con il proprio figlio è davvero importante, per una […]

Papa Francesco: “Non bisogna avere paura di scegliere la via dell’adozione, di assumere il “rischio” dell’accoglienza”

“Auspico che le istituzioni siano sempre pronte ad aiutare l’adozione, vigilando con serietà anche semplificando l’iter”. L’ha detto Papa Francesco durante la prima udienza generale dell’anno Papa Francesco, durante la prima udienza generale dell’anno del mercoledì, in Aula Paolo VI, prosegue il ciclo delle catechesi dedicate a San Giuseppe che, come spiega Vatican […]

Napoli. AGGIORNAMENTO. La serranda del negozio si è rialzata ed è nata una nuova famiglia

“Il cartello? L’ho affisso per chiarire ai clienti che l’attività non era chiusa né perché me ne fossi andato, né per fallimento, ma per un valido motivo, ossia l’adozione” Un grande cartello bianco, affisso sulla serranda serrata di un’attività commerciale, dove in grandi lettere nere, nitide, in stampatello, campeggia la scritta: Chiuso per […]

Natale 2020 versus Natale 2021: come l’adozione ha cambiato la nostra famiglia

Questo Natale, siamo certi che il regalo più grande per Marcus, non sia stato quello scartato sotto l’albero, o quello portato da Babbo Natale ma l’amore che la nostra gioiosa famiglia sta oggi vivendo insieme!  Durante le feste natalizie, gli operatori di Ai.Bi. sono stati contattati da una cara famiglia adottiva, che ha raccontato loro come stava […]

Adozione: Sandra, 19 anni: “la mia famiglia adottiva è il mio passato, il mio presente e il mio futuro”

Per l’esame del suo diploma in moda, Sandra ha scelto di realizzare un abito rappresentante tutta la sua adorata famiglia: “la mamma, in rosso corallo, simbolo dell’amore materno, è posizionata vicino al cuore…”  Il viso di Sandra, 19 anni, era radioso lo scorso luglio su quell’abito color panna indossato il giorno dell’esame di […]

Bolivia. 5678 minori abbandonati in 180 orfanotrofi attendono di trovare una mamma ed un papà

A causa della pandemia si è verificato un grande arretrato di procedure di adozione, ma la “macchina” delle adozioni sia nazionali che internazionali si sta lentamente rimettendo in moto Secondo i dati raccolti dal governo boliviano, sono ben 5.678 i minori ospiti di 180 orfanotrofi all’interno del Paese, che attendono di trovare al più […]

Adozione Internazionale. Decreti in scadenza? Difficile dare mandato ad un ente autorizzato

Avvicinarsi, ad un’associazione, con un decreto in scadenza, rende davvero impossibile per l’ente autorizzato intraprendere un serio percorso di conoscenza e di formazione L’ufficio Adozioni Internazionali di Ai.Bi. è sempre in fermento. Giorni fa, alcuni colleghi ci hanno riferito che, la settimana prima di Natale, sono state ben due le coppie […]

Kenya. La notizia che aspettavamo…riaprono le adozioni internazionali. LA NUOVA LEGGE IN PARLAMENTO

All’interno del nuovo testo di legge all’esame del Parlamento, due sono gli articoli dedicati specificatamente all’Adozione Internazionale In Kenya, il Children Act 2021 è finalmente giunto in Parlamento e rappresenterà la nuova legge che prenderà il posto di quella fino ad oggi in vigore, risalente al 2001, quindi antecedente alla costituzione keniota in vigore dal 2010. L’iter è ben avviato […]

I “miti culturali” che avvelenano l’adozione internazionale. Un convegno il 10 dicembre per “denunciarli”, uno a uno

Adozioni crollate da 10 anni. Più del Covid, dell’economia, dei “numeri” di coppie e figli in attesa, sono i “miti culturali” a distorcere il concetto stesso dell’adozione. Il convegno a Bolzano, e on-line, il 10 dicembre dalle ore 15.00 alle 18.00: prenotazione gratuita, ma obbligatoria Il mito, secondo la Treccani […]

Puglia. Al via i corsi dedicati alle famiglie nel Post Adozione. C’è tempo fino al 31 dicembre per iscriversi

Due i corsi in partenza a gennaio, uno on line e uno in presenza. Possono partecipare tutti, anche le famiglie che hanno adottato con altri enti e quelle che hanno adottato con l’adozione nazionale Come ormai avrete imparato a conoscere, per Ai.Bi. la formazione è davvero importante per arrivare preparati all’incontro con il proprio figlio, […]

Cagliari. Adozione. Hai mai pensato di diventare famiglia adottiva? Il 3 dicembre c’è un webinar fatto apposta per te!

La sede della Sardegna di Ai.Bi. propone un percorso di approfondimento e riflessione sui temi dell’adozione. Per aspiranti genitori adottivi, genitori che hanno già iniziato il percorso, professionisti, insegnanti ed educatori Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 18:00, la sede sarda di Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini, darà il via al percorso […]

Adozione e scuola. Siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Commissione Adozioni Internazionali

Tra gli obiettivi dell’accordo anche l’avvio di percorsi di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici oltre che la promozione di momenti di dialogo con le famiglie Un minore adottato che giunge in Italia dal proprio Paese di origine per rinascere figlio, assieme alla sua nuova famiglia adottiva, trova davanti a […]

Adozione internazionale. Perché in Italia è necessario passare da un tribunale per avere l’idoneità e nel resto dell’Europa non più?

Occorre agevolare, anziché ostacolare, la formazione della famiglia partendo dal rendere l’idoneità all’ adozione internazionale quello che è già nella sostanza: una disponibilità da manifestare dinanzi ad autorità amministrative come nella quasi totalità dei Paesi europei Ho sentito in televisione che nella quasi totalità dei Paesi europei, per avere l’idoneità all’adozione […]

Perché le adozioni internazionali sono in calo da 10 anni? Quali le vere cause? Le risposte il 10 dicembre in un convegno on line

Il convegno “Adozione senza veli: la trappola dei miti culturali” organizzato da Ai.Bi. è gratuito e si terrà a distanza, su piattaforma ZOOM, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 di venerdì 10 dicembre. Prenotazione obbligatoria Le adozioni internazionali sono in crisi, in Italia e nel mondo. È un dato di […]

Cristina Maggia, Presidente AIMMF: “Stiamo lottando per evitare la soppressione dei Tribunali per i minorenni”

Intervista a tutto campo al Presidente dell’Associazione Italiana Magistrati Minorenni e Famiglia: “Testimonio la bellezza di un lavoro che, nei suoi vari aspetti, non distrugge ma, provando a riparare ferite, restituisce speranza” Dal Tribunale Unico per le persone, i minori e la famiglia, all’allontanamento in emergenza dei minori dal nucleo […]

SAVE THE DATE. Adozione senza veli: la trappola dei miti culturali. Venerdì 10 dicembre l’incontro on line

L’evento gratuito, che si terrà dalle ore 15.00 alle ore 18.00, è rivolto a tutti gli interessati al tema dell’adozione internazionale. Sono aperte le iscrizioni! In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, venerdì 10 dicembre, Ai.Bi. in collaborazione con FARIS e con il contributo della Provincia di Bolzano, organizza un convegno […]

Adozione. Il 9 novembre, in America si è celebrato il #WorldAdoptionDay: la giornata mondiale della Adozione

Una giornata nata con l’obiettivo di celebrare la famiglia, accrescere la consapevolezza sul mondo dell’adozione e raccogliere fondi per supportare le famiglie Forse non tutti sanno che, negli Stati Uniti d’America, il 9 novembre si è celebrata la giornata mondiale dell’adozione. L’idea nacque nel 2014 ad un gruppo di amici di Los Angeles, che si resero […]

Adozione Internazionale: al via la richiesta di rimborso spese per le adozioni concluse nel 2020

Altra bella notizia, proveniente dalla Commissione Adozioni internazionali, la conferma dell’esenzione del bollo sugli atti delle procedure delle pratiche adottive delle coppie  Sul sito della Commissione Adozioni Internazionali QUI è on line il Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele […]

Adozione Internazionale. “Non esiste il diritto ad avere un figlio”: assolto Ente Autorizzato accusato di inadempimento contrattuale 

“La sentenza del Tribunale ha ribadito che “la complessa procedura finalizzata all’adozione di un minore, configuri, inevitabilmente, una obbligazione di mezzi e non di risultato” Una recente pronuncia di un Tribunale ordinario, in una causa sollevata da una famiglia adottante contro un Ente Autorizzato ha ribadito alcuni principi fondanti nello […]

Welcome friday. Bambini e adolescenti in cerca di conforto e di accoglienza: l’Adozione a Distanza di Ai.Bi. può essere una risposta

Oggi: Felipe, da 5 anni attende una mamma ed un papà. I 160 bambini dell’APA, in Marocco, hanno ricevuto finalmente i loro zainetti per la scuola. Olessia, 16, ha bisogno di un’adozione a distanza per continuare a credere nel futuro  Carissimi lettori della rubrica Welcome Friday di Ai.Bi., ben ritrovati. Questo […]

La mia adozione “miracolosa”: Stella, bimba di 9 anni, sfiduciata dalla vita

“Certo che oggi per adottare ci vuole davvero fegato”. Non dimenticherò mai la risposta della mia miglior amica: “No -replicò- ci vuole cuore”. “Aveva detto tutto”. Papa Francesco in Amoris Laetitia osserva: “L’adozione è una via per realizzare la maternità e la paternità in un modo molto generoso, e desidero incoraggiare quanti non possono avere […]

Adozioni. Haiti: rinnovata ad Ai.Bi. l’autorizzazione ad operare nel Paese

L’IBSR, il 14 ottobre scorso ha comunicato i nomi degli enti autorizzati ad operare nel Paese, come intermediari all’adozione internazionale, per altri due anni: tra questi anche Amici dei Bambini  È un ottobre pieno di speranza e di fiducia nel futuro questo ottobre 2021. La macchina delle adozioni internazionali, dopo aver subito un brusco rallentamento nella […]

Colombia. Adozione Internazionale. Rinnovata l’autorizzazione di Ai.Bi. per operare nel Paese sudamericano

Nonostante la pandemia, la Colombia è stata uno dei pochi Paesi a non sospendere le pratiche di adozione internazionale. Infatti, negli ultimi due anni, sono state ben 142 le adozioni effettuate da famiglie italiane nel Paese e le coppie continuano ad arrivare… Continuano a giungere in Ai.Bi. notizie positive sul fronte delle adozioni […]

Adozione Internazionale. Eppur si muove… Ottobre: 8 minori “rientrati” in Italia con Ai.Bi da Russia, Bulgaria, Brasile e Bolivia

Dopo lunghi mesi di chiusure e attese che sembravano infinite, torna a muoversi l’adozione internazionale. Una buona notizia per tutte le coppie e i figli in attesa di formare nuove famiglie Era nelle aspettative che gli ultimi mesi del 2021 avrebbero finalmente visto una riapertura di alcuni Paesi e una […]

Cagliari. L’8 ottobre ripartono i webinar gratuiti dedicati all’adozione internazionale!

I seminari tenuti da Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta, sono rivolti ai futuri genitori adottivi, alle famiglie adottive che sentano ancora la necessità di essere supportate, agli operatori sociali e ai docenti del territorio Ripartono nella sede Ai.Bi. di Cagliari, gli attesissimi incontri dedicati all’adozione internazionale, ciclo di appuntamenti GRATUITI realizzati da Amici dei […]

Risposta a Claudia Gerini: il problema non è l’adozione ai single, ma “tirare fuori” dagli orfanotrofi i bambini abbandonati

Le dichiarazioni di Claudia Gerini e Francesca Fialdini sull’opportunità dell’adozione anche per i single, hanno riportato in luce la vera emergenza: quella dell’abbandono e del disinteresse del mondo per il diritto di ogni bambino a essere figlio L’attrice Claudia Gerini, con una intervista sulle pagine del settimanale F. è tornata […]

Adozione oltre la crisi. Riconoscersi nel bene per ripartire con nuova speranza di figli

Il convegno in programma il 2 ottobre alla comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) si pone come un momento importante di riflessione sulla profonda emergenza educativa, la crisi spirituale dei giovani e il mistero meraviglioso dell’adozione La famiglia, l’adozione, la speranza che nasce dal sentirsi accolti, le difficoltà del cammino… […]

Adozione e disturbi alimentari. Le conseguenze di una errata alimentazione nei minori istituzionalizzati 

L’arrivo in famiglia di un bambino istituzionalizzato può portare a situazioni di recupero della crescita e crescita accelerata, con una richiesta di cibo maggiore di quella sostenibile dall’organismo Spesso viene sottovalutato il tema delle specifiche necessità di alimentazione e nutrizione dei bambini in situazioni di fragilità, causata dalla mancanza delle […]

Macerata. 20 anni di accoglienza a bambini e famiglie: tanti auguri a “La Goccia”

Compie 20 anni l’associazione di Macerata con la quale Ai.Bi. collabora da tempo con uno sportello per l’adozione internazionale. Una mostra e tanti eventi in programma Verrà inaugurata sabato 25 settembre la mostra Gocce di accoglienza, organizzata per festeggiare i 20 anni dell’Associazione di volontariato La Goccia di Macerata, impegnata nella promozione di attività solidali […]

Giovani adottati e famiglie: una crisi da cui ripartire per ridare speranza a chi ancora attende di essere un figlio

Presso la comunità Shalom, il 2 ottobre è in programma un convegno per parlare della crisi nei giovani adottati e avanzare proposte concrete per una ripartenza sociale, culturale e spirituale Importante appuntamento giovedì 2 ottobre alla comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) con il convegno dal titolo “La crisi nei […]

Ginevra. Clamorosa assenza dell’Italia di Draghi ai “Days of General Discussion” del Comitato ONU sui diritti dei minori fuori famiglia

L’Italia non ha presentato alcun documento per indirizzare ad approfondire il tema e solo 22 su 196 Paesi membri hanno contribuito con uno scritto. Altra dimostrazione di quanto poco sia considerato il diritto di ogni bambino a essere figlio. Si sono svolti giovedì 16 e venerdì 17 settembre , a […]

Adozione e servizi sociali: “Per sei mesi non chiamate più: c’è troppa lista d’attesa e non abbiamo personale!”

Burocrazia e disservizi rischiano tante volte di scoraggiare le coppie, specie se viene sbattuto loro in faccia un generico “vi faremo sapere”, come se non si stesse parlando di attendere e desiderare un figlio. Ma non bisogna mai demordere Troppo spesso, ai nostri incontri con le coppie adottive, ascoltiamo racconti […]