Adozione Internazionale

Adozione Internazionale: è possibile “congelare” il dossier della coppia all’estero, se si riceve una proposta di adozione nazionale con rischio giuridico?

I casi di “congelamento” previsti dalla Commissione Adozioni Internazionali e dai Paesi di origine. Il cambiamento dell’assetto familiare Buongiorno Ai.Bi., siamo Alessandra e Raffaele e abbiamo appena depositato il nostro dossier su un Paese estero. Dal momento che abbiamo dato anche disponibilità all’adozione nazionale con rischio giuridico, ci chiedevamo se […]

Adozione Internazionale in crisi: se la nazionale (e 9 anni di attesa senza alcuna risposta) è l’unica via per una giovane coppia… (8)

Nuova puntata dell’inchiesta di Ai.Bi. sull’Adozione: in questo caso la lettera ricevuta in redazione riguarda più l’adozione nazionale, con 9 anni di attesa senza ricevere una risposta. Provare con l’Adozione Internazionale? Impossibile. Troppo costosa per “due giovani lavoratori da poco nel mondo del lavoro, senza famiglie che possono aiutarci alle […]

Adozione. Come può un tema in classe contribuire a cambiare la cultura dell’adozione?

La cultura dell’accoglienza ha bisogno di testimonianze coraggiose, ha bisogno dell’energia dei nostri ragazzi che vogliono raccontare la loro storia senza sentirla banalizzata È raggiante M.M. durante il primo incontro del gruppo di adolescenti adottivi. Esordisce, mentre arriva, ancora sulla strada: “Sono contentissimo dell’articolo che abbiamo pubblicato”. M.M. si riferisce all’intervista sulla sua […]

Adozione. Al via il 17 gennaio, il corso di aggiornamento per operatori dell’adozione internazionale, firmato FARIS

Oggi più che mai è necessario, per operare al meglio, rimanere sempre aggiornati rispetto alla realtà internazionale nella quale vivono i minori dichiarati adottabili, per meglio comprendere quanto la disponibilità delle coppie sia in linea ai bisogni dei bambini Per lavorare nel mondo dell’Adozione Internazionale, non serve solo una forte passione […]

La rivoluzione culturale che ci aspettiamo sull’ adozione internazionale: non sia vista come un vergogna

Affinché sia cancellato lo stigma della disgrazia della sterilità di una persona o della presunta povertà di un popolo occorre un grande atto di coraggio e di emancipazione nel segno dello sviluppo, possibilmente sviluppo umano integrale Adozioni gratuite,  adozioni nazionali, adozioni internazionali, adozioni miti, adozioni burocratizzate, adozioni e processi amministrativi, adozioni […]

Adozione Internazionale. Il momento magico dell’attesa: un limbo da attraversare per godere appieno del bene più prezioso

Pensavamo di dover attendere solo tot mesi (me li immaginavo tanti quanti una gravidanza, noncurante delle statistiche CAI e di ciò che avvertiva il mio EA… ma speravamo sempre di essere l’eccezione che conferma la regola). Poi abbiamo scoperto che l’attesa ha una FINE e noi l’abbiamo vissuta, e stiamo perfezionando […]

L’Autorità Garante per l’Infanzia a Giorgia Meloni: “Ecco le 5 questioni urgenti da affrontare”. Ma non ci sono i minori fuori famiglia e l’adozione internazionale

Carla Garlatti ha scritto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni segnalando le “cinque questioni urgenti” per la tutela dei diritti di bambini e ragazzi. Tra lotta alla povertà, dispersione scolastica, salute mentale, ambiente digitale e partecipazione, mancano del tutto i riferimenti ad adozione internazionale e minori fuori famiglia

Adozione Internazionale. Nella nostra Regione Ai.Bi. non ha una sede. Possiamo percorrere tutto l’iter a distanza? 

Sebbene in misura inferiore rispetto al passato, nel mandato conferito ad Ai.Bi., capiterà di doversi recare fisicamente presso la sede individuata. Per questo motivo, scegliere una sede “comoda” è di fondamentale importanza   Gentilissima Ai.Bi. Siamo una giovane coppia siciliana interessata all’adozione internazionale. Conosciamo la vostra associazione e condividiamo il […]

La Fundación Mi Casa in visita ad Ai.Bi. per rafforzare la collaborazione per il bene dei bambini del Cile

La Fundación Mi Casa è partner di Ai.Bi. in Cile per quanto riguarda l’adozione internazionale. La visita in Italia di una delegazione guidata dalla direttrice Delia Del Gatto è stata l’occasione per un proficuo confronto sulla preparazione delle coppie e dei bambini. E per riflettere sull’importanza di “mostrare il volto […]

“L’Adozione tra i banchi di scuola”. Torna in classe il concorso per conoscere l’adozione senza pregiudizi…

La produzione degli elaborati dovrà essere INDEROGABILMENTE preceduta da “un attento quanto imprescindibile approfondimento della cultura dell’adozione strutturato e guidato dai docenti di classe” Parlare di adozione a scuola è davvero importante per permettere ai giovani di conoscere il mondo dell’adozione. Farlo attraverso il canale della creatività è certamente la […]

Veneto Adozioni: al via il 27 ottobre il ciclo di incontri dedicato alle famiglie in attesa

I 5 incontri gratuiti si svolgeranno IN PRESENZA presso l’aula di formazione dell’ospedale di Villafranca (Verona) dalle 18.00 alle 20.00 “L’Adozione nel tempo dei cambiamenti tra emergenze ed opportunità” è questo il titolo del nuovo ciclo di incontri finanziato dal progetto territoriale Veneto Adozioni,  portato avanti dalla Regione Veneto: centri adozioni […]