Adozione Internazionale

Qual รจ il senso, oggi, della categoria โ€œspecial needsโ€ nelle adozioni internazionali?

Nella prassi dei Tribunali per i Minorenni, i decreti vincolati emessi per le coppie disponibili all’adozione pongono spesso dei “paletti” sui minori che possono essere accolti che creano, di fatto, una discriminazione. Non sono forse proprio i bambini con più “bisogni” quelli che hanno maggiore necessità di essere adottati e […]

Adozione Internazionale: รจ possibile “congelare” il dossier della coppia all’estero, se si riceve una proposta di adozione nazionale con rischio giuridico?

I casi di “congelamento” previsti dalla Commissione Adozioni Internazionali e dai Paesi di origine. Il cambiamento dell’assetto familiare Buongiorno Ai.Bi., siamo Alessandra e Raffaele e abbiamo appena depositato il nostro dossier su un Paese estero. Dal momento che abbiamo dato anche disponibilità all’adozione nazionale con rischio giuridico, ci chiedevamo se […]

Adozione Internazionale in crisi: se la nazionale (e 9 anni di attesa senza alcuna risposta) รจ lโ€™unica via per una giovane coppiaโ€ฆ (8)

Nuova puntata dell’inchiesta di Ai.Bi. sull’Adozione: in questo caso la lettera ricevuta in redazione riguarda più l’adozione nazionale, con 9 anni di attesa senza ricevere una risposta. Provare con l’Adozione Internazionale? Impossibile. Troppo costosa per “due giovani lavoratori da poco nel mondo del lavoro, senza famiglie che possono aiutarci alle […]

Adozione. Come puรฒ un tema in classe contribuire a cambiare la cultura dell’adozione?

La cultura dell’accoglienza ha bisogno di testimonianze coraggiose, ha bisogno dell’energia dei nostri ragazzi che vogliono raccontare la loro storia senza sentirla banalizzata È raggiante M.M. durante il primo incontro del gruppo di adolescenti adottivi. Esordisce, mentre arriva, ancora sulla strada: “Sono contentissimo dell’articolo che abbiamo pubblicato”. M.M. si riferisce all’intervista sulla sua […]

Adozione. Idonei solo all’adozione internazionale, ma non alla nazionale. Perchรฉ?

Il caso di una coppia ritenuta idonea solo all’Adozione Internazionale. Un segnale preoccupante: l’Adozione Internazionale, quindi, viene ritenuta dai Servizi un ripiego? La domanda posta dalla coppia è molto interessante, in quanto ci pone un quesito riguardo al contenuto, ma anche riguardo alla relazione. Essi chiedono il perché della scelta […]

Adozione. Al via il 17 gennaio, il corso di aggiornamento per operatori dellโ€™adozione internazionale, firmato FARIS

Oggi più che mai è necessario, per operare al meglio, rimanere sempre aggiornati rispetto alla realtà internazionale nella quale vivono i minori dichiarati adottabili, per meglio comprendere quanto la disponibilità delle coppie sia in linea ai bisogni dei bambini Per lavorare nel mondo dell’Adozione Internazionale, non serve solo una forte passione […]

La rivoluzione culturale che ci aspettiamo sullโ€™ adozione internazionale: non sia vista come un vergogna

Affinché sia cancellato lo stigma della disgrazia della sterilità di una persona o della presunta povertà di un popolo occorre un grande atto di coraggio e di emancipazione nel segno dello sviluppo, possibilmente sviluppo umano integrale Adozioni gratuite,  adozioni nazionali, adozioni internazionali, adozioni miti, adozioni burocratizzate, adozioni e processi amministrativi, adozioni […]

Adozione Internazionale. Il momento magico dellโ€™attesa: un limbo da attraversare per godere appieno del bene piรน prezioso

Pensavamo di dover attendere solo tot mesi (me li immaginavo tanti quanti una gravidanza, noncurante delle statistiche CAI e di ciò che avvertiva il mio EA… ma speravamo sempre di essere l’eccezione che conferma la regola). Poi abbiamo scoperto che l’attesa ha una FINE e noi l’abbiamo vissuta, e stiamo perfezionando […]

โ€œFiglio, oggi va a lavorare nella vignaโ€. La bellezza dellโ€™accoglienza protagonista al seminario di Ai.Bi. e La Pietra Scartata di Assisi

La spiritualità dell’accoglienza è al centro della riflessione dell’Associazione La Pietra Scartata e Ai.Bi. Amici dei Bambini, che rinnovano, al tradizionale seminario in corso ad Assisi, il loro sostegno e il loro ruolo di “guide” per la missione delle famiglie adottive e affidatarie

Adozione Internazionale in crisi. Milano: domanda di disponibilitร  presentata nel giugno 2021 e ancora non arriva il decreto di idoneitร  (5)

Prosegue l’inchiesta di Ai.Bi. sulle criticità dell’Adozione Internazionale che hanno portato a un crollo dei numeri negli ultimi anni. Roma: percorso propedeutico iniziato nell’ottobre del 2020 per depositare la disponibilità a gennaio 2021. Il decreto è arrivato nell’autunno del 2022

Lโ€™Autoritร  Garante per lโ€™Infanzia a Giorgia Meloni: “Ecco le 5 questioni urgenti da affrontare”. Ma non ci sono i minori fuori famiglia e lโ€™adozione internazionale

Carla Garlatti ha scritto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni segnalando le “cinque questioni urgenti” per la tutela dei diritti di bambini e ragazzi. Tra lotta alla povertà, dispersione scolastica, salute mentale, ambiente digitale e partecipazione, mancano del tutto i riferimenti ad adozione internazionale e minori fuori famiglia

Adozione Internazionale. Nella nostra Regione Ai.Bi. non ha una sede. Possiamo percorrere tutto l’iter a distanza?ย 

Sebbene in misura inferiore rispetto al passato, nel mandato conferito ad Ai.Bi., capiterà di doversi recare fisicamente presso la sede individuata. Per questo motivo, scegliere una sede “comoda” è di fondamentale importanza   Gentilissima Ai.Bi. Siamo una giovane coppia siciliana interessata all’adozione internazionale. Conosciamo la vostra associazione e condividiamo il […]

La Fundaciรณn Mi Casa in visita ad Ai.Bi. per rafforzare la collaborazione per il bene dei bambini del Cile

La Fundación Mi Casa è partner di Ai.Bi. in Cile per quanto riguarda l’adozione internazionale. La visita in Italia di una delegazione guidata dalla direttrice Delia Del Gatto è stata l’occasione per un proficuo confronto sulla preparazione delle coppie e dei bambini. E per riflettere sull’importanza di “mostrare il volto […]

โ€œLโ€™Adozione tra i banchi di scuolaโ€. Torna in classe il concorso per conoscere lโ€™adozione senza pregiudiziโ€ฆ

La produzione degli elaborati dovrà essere INDEROGABILMENTE preceduta da “un attento quanto imprescindibile approfondimento della cultura dell’adozione strutturato e guidato dai docenti di classe” Parlare di adozione a scuola è davvero importante per permettere ai giovani di conoscere il mondo dell’adozione. Farlo attraverso il canale della creatività è certamente la […]

Veneto Adozioni: al via il 27 ottobre il ciclo di incontri dedicato alle famiglie in attesa

I 5 incontri gratuiti si svolgeranno IN PRESENZA presso l’aula di formazione dell’ospedale di Villafranca (Verona) dalle 18.00 alle 20.00 “L’Adozione nel tempo dei cambiamenti tra emergenze ed opportunità” è questo il titolo del nuovo ciclo di incontri finanziato dal progetto territoriale Veneto Adozioni,  portato avanti dalla Regione Veneto: centri adozioni […]

Bolivia. Perchรฉ lโ€™adozione oggi รจ piรน che mai necessaria? La risposta in un Convegno Internazionale a Santa Cruz

Con il convegno internazionale “El proceso de adopción y su significado”, raggiunge il culmine il programma di 10 giorni del primo Vertice Internazionale organizzato da Ai.Bi. in Bolivia per promuovere la riflessione e sensibilizzare la società civile nei confronti dell’adozione. Presente il vicepresidente CAI Vincenzo Starita ed eminenti professori ed […]

Bolivia. Primo Vertice internazionale per la promozione della cultura dell’adozione: “El proceso de adopciรณn y su significado”

Una settimana di lavori dedicata all’adozione in svolgimento a La Paz, Santa Cruz e Cochabamba organizzata da Ai.Bi.- Bolivia nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale finanziato dalla CAI. Il 17 e 18 ottobre importante convegno con esperti internazionali, fra cui Jesus Palacio, Charo Blanco Guerrero e Vincenzo Starita

Adozione. Come convivere con questa domanda: “รˆ stato un bene per me nascere?”

A questa domanda tenta di rispondere, dopo essere stato negli orfanotrofi del Giappone, il regista Kore-eda  nel film “Le buone stelle. Broker”, in uscita il 13 ottobre in Italia   Il 13 ottobre esce al cinema “Le buone stelle. Broker”, film del regista giapponese Kore-eda che racconta di adozione e di maternità. Trama Una giovane mamma […]

Adozione internazionale: perchรฉ abbiamo scelto i corsi di Ai.Bi.? I commenti delle coppie

“Aspettative soddisfatte, anche oltre. Fino al corso Ai.Bi. abbiamo fatto formazione, troppa. Con il corso Ai.Bi. ci siamo imbattuti nel concreto di decisioni da prendere subito, anche con un grande coinvolgimento emotivo” Per capire il vero significato della parola adozione… per giungere preparati all’incontro con il proprio figlio… sono diverse le motivazioni che […]

Adozioni Internazionali. Siglato un protocollo dโ€™intesa tra la Commissione Adozioni Internazionali e il Ministero degli Esteri

Cinzia Bernicchi: “L’importanza di un confronto diretto e sistematico con il Mae ci fa sperare che la politica investa nuovamente sulle adozioni internazionali” Nel mese di luglio è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Commissione per le Adozioni […]

Psicologia dellโ€™Adozione: รจ vero che un figlio biologico puรฒ essere un ostacolo all’adozione?

La convivenza di figli biologici e adottivi prevede un grande lavoro da parte dei genitori nel preparare “organizzativamente” ma soprattutto “emotivamente” il figlio già presente in famiglia Da un punto di vista strettamente giuridico è possibile intraprendere il percorso adottivo avendo già dei figli biologici; non vi sono quindi motivi ostativi, […]

Lโ€™Adozione di bambini โ€œgrandicelliโ€: un pregiudizio contro cui lottare

“Abbiamo lottato contro i pregiudizi sull’adozione di bambini grandicelli: tutti ci sconsigliavano di intraprendere questa strada, ma noi volevamo essere risorsa per un bambino che proprio perché grande aveva poche possibilità di diventare figlio…”  Chiamano i genitori di Samuel (nome di fantasia) per raccontarci i meravigliosi traguardi raggiunti dal figlio, adottato all’età di 12 anni e che ora ne ha 18. “È bravo a scuola – […]

Psicologia dellโ€™Adozione: “Abbiamo appena ricevuto lโ€™idoneitร ; quindi, abbiamo tutto il tempo che vogliamo per conferire l’incarico…โ€

Che succede nella mente di alcune coppie dopo aver ottenuto la sospirata idoneità all’adozione? Perché in alcuni sembra intervenire un clima di “rilassamento” che allunga il tempo prima del conferimento dell’incarico? Quando una coppia ottiene il decreto di idoneità all’adozione internazionale, può accadere che rallenti il passo ed attenda qualche tempo prima di […]

Psicologia dellโ€™Adozione. Possiamo non indicare nessun Paese tra le preferenze e lasciarci guidare e consigliare dallโ€™ente?

L’ente cerca di conoscere il più possibile la coppia, comprendere le sue caratteristiche, i suoi limiti e le sue risorse e capacità di accoglienza, e in base a questa conoscenza potrà accompagnare al meglio la coppia verso l’incontro con il proprio figlio  Quando la coppia decide da quale ente autorizzato […]

Adozione internazionale: โ€œperchรฉ i genitori devono amare il Paese da cui i figli provengono?โ€

Amare il Paese da cui i figli provengono “significa dare spazio ai ricordi, alle fantasie sul passato, un passato in parte condiviso anche con Voi col viaggio dell’adozione e poi mantenuto negli anni con la narrazione, realizzando il loro bisogno di appartenenza familiare”  Gli aspiranti genitori adottivi durante il loro […]

Adozione. Il Children Act, la legge che riapre lโ€™adozione internazionale in Kenya รจ stata finalmente approvata! (Aggiornamento)

La firma del Presidente Kenyatta è arrivata mercoledì 6 luglio: la nuova legge cancella la moratoria di 20 anni per le Adozioni internazionali che era stata introdotta dalla Camera dei Deputati nel 2014 Il Children ACT, la legge tanto attesa sulla tutela e la cura dell’infanzia in Kenya, è stata finalmente approvata. La […]